PDA

View Full Version : Silvio-No ai grattacieli a Milano, dopo la storia, l'architettura?


FabioGreggio
09-04-2008, 07:58
Fra Letizia Moratti e Adriano Celentano mette il dito Berlusconi. Se il Molleggiato aveva attaccato gli architetti cementificatori in chiave Expo e il sindaco gli aveva risposto «pensi a cantare», il leader del Pdl ieri ha dato una mano inattesa al Re degli ignoranti. Il quale si è anche difeso in proprio: «La Moratti dice che è meglio che canti? Beh, qui non ha tutti i torti. Non sono poche le persone che oggi s´improvvisano magari direttori generali della Rai (la Moratti è stata presidente, ndr) quando fino a un´ora prima vendevano panettoni».

Ma il botto è di Berlusconi, che a un quotidiano racconta di aver visto «progetti di grattacieli storti e sbilenchi, elaborati da architetti stranieri, in totale contrasto con il contesto milanese e la sua tradizione urbanistica». E aggiunge: «Spero non sia questa l´idea moderna di Milano, altrimenti la protesta dei milanesi nascerà spontanea e giusta e io mi metterò alla sua testa».

I «grattacieli storti e sbilenchi» sono quelli di CityLife firmati da Libeskind (ambasciatore dell´Expo 2015), Isozaki e Hadid. Dalla società e dai progettisti, nessun commento. Risponde invece l´assessore all´Urbanistica di Forza Italia Carlo Masseroli: «Il progetto è eccezionale, internazionalmente riconosciuto fra i migliori al mondo e per la città è imprescindibile. Non ci saranno ripensamenti di nessun tipo». Ieri il consiglio di Zona 8 ha dato l´ok (20 voti a 16, resta l´opposizione dei comitati).

«Berlusconi ha scoperto che chi non tira la quarta settimana non ama i grattacieli avveniristici», dice Emanuele Fiano del Pd, architetto contrario «alla ricerca dell´eccesso a tutti i costi». E in effetti per Fi non è facile parare un´uscita elettoralmente comprensibile, ma imbarazzante per la giunta. E se il deputato azzurro Luigi Casero coglie nelle parole di Berlusconi «un invito a mantenere i valori tradizionali pur nello sviluppo dell´Expo», il capogruppo in consiglio Giulio Gallera fa un passo avanti: «Rispetto le opinioni del presidente, ma è giusto innovare, specie dopo l´occasione mancata della Bicocca. Le capitali moderne che tanto ammiriamo fanno così».


Nel dibattito intervengono tre maestri come Vittorio Gregotti (sua proprio la nuova Bicocca), Massimiliano Fuksas (Polo esterno della Fiera) e Mario Botta (ristrutturazione della Scala), tutti d´accordo nel giudicare provinciale la querelle fra architetti italiani e stranieri: «Non esiste mestiere più internazionale di questo». «Sono desolato di dover dare ragione a Berlusconi - apre Gregotti - tuttavia la responsabilità è di Comune e Regione, governati dal suo partito. Ci sono progetti con una pessima origine, vedi CityLife, che ha prevalso sull´ottima proposta di Renzo Piano perché offriva di più. Il guaio è che certa roba piace, altri lavori dal tratto preciso e severo non hanno lo stesso successo».

«Berlusconi? Tanto il giorno dopo ci ripensa - scherza Massimiliano Fuksas - ma su CityLife io e lui siamo abbastanza d´accordo. Fra i grattacieli fatti e da fare, il Pirellone di Giò Ponti domina ancora mirabilmente». Per lo svizzero Mario Botta, «Berlusconi è la voce del popolo, che a volte fa confusione. Anche il grande edificio modernista di Luigi Moretti in corso Italia rompe la cortina stradale ottocentesca della via, ma si inserisce perfettamente nel contesto».

Infine Stefano Boeri, architetto, urbanista e già direttore di Domus: «Un capolavoro mondiale come la Torre Velasca all´inizio fu stroncata. Per alcuni non rispettava la tradizione milanese, che è di grande sobrietà. Non era così. Ma Berlusconi, che da immobiliarista ha fatto la storia urbanistica di Milano, non dice eresie. Alcuni virtuosismi muscolari, come certe torsioni, sono autoreferenziali e poco interessanti».
(04 aprile 2008)
Repubblica



Dopo la storia che sarà riscritta da Dell'Utri, ora anche l'Architettura.

Fascismo e Comunismo facevano più o meno così: ogni espressione della società sarà modulata da uno e andrà bene a tutti.

Mah...

fg

dave4mame
09-04-2008, 08:07
a dire il vero in tal senso si erano espressi subito moratti e formigoni, i quali hanno ipotizzato che il lascito dell'expo dovrà essere una sorta di "network di conoscenze" (il che fa pensare a una sorta di grande biblioteca) e il forte potenziamento dei sistemi di trasporto di massa.

poi se vogliamo entrare nel merito, guardando i bozzetti presentati penso non si possa far a meno di essere d'accordo sul fatto che

- i tre grattacieli erano bellissimi
- nel contesto in cui dovrebbero essere calati sono un abominio.

FabioGreggio
09-04-2008, 08:58
a dire il vero in tal senso si erano espressi subito moratti e formigoni, i quali hanno ipotizzato che il lascito dell'expo dovrà essere una sorta di "network di conoscenze" (il che fa pensare a una sorta di grande biblioteca) e il forte potenziamento dei sistemi di trasporto di massa.

poi se vogliamo entrare nel merito, guardando i bozzetti presentati penso non si possa far a meno di essere d'accordo sul fatto che

- i tre grattacieli erano bellissimi
- nel contesto in cui dovrebbero essere calati sono un abominio.

Mi sembra che B si sia espresso contro i grattacieli a prescindere.
Inoltre ha ventilato l'idea di posri a capo di un comitato che vigili sulle costruzioni in progetto a Milano e che dovrebbero portare almeno 10 grattacieli nei prox 3 anni.

Ha annusato la cosa e ha spiegato le vele, ma un politico non dovrebbe occuparsi di architettura.

I politici che si sono occupati di erchitettura in passato sono finiti tutti male...

fg

seb87
09-04-2008, 09:08
Ma che diamine c'entra un'opinione di urbanistica con dell'Utri, il fascismo e il comunismo? :confused:

dell'utri vuole riscrivere la storia
berlusconi vuole intervenire nell'architettura...

e questi sono gli ultimi 2 gg , se continuano così...

Senza Fili
09-04-2008, 09:15
OT: comqunque il pirellone è ancora davvero bello da vedere.

recoil
09-04-2008, 09:24
a me sembra che abbia protestato solo contro i tre grattacieli dell'area ex fiera

non leggo le sue proteste per la torre che faranno nella nuova fiera piuttosto che per i nuovi palazzi della regione a Isola
poi c'è il nuovo palazzo Rizzoli, sentivo parlare dei navigli...
insomma in cantiere c'è tanta roba non credo si debba rimanere fossilizzati su tre torri che possono piacere o meno

bluelake
09-04-2008, 09:24
Ha annusato la cosa e ha spiegato le vele, ma un politico non dovrebbe occuparsi di architettura.

I politici che si sono occupati di erchitettura in passato sono finiti tutti male...
in questo caso non sono molto d'accordo, se si toglie il "mi metterò alla testa dela protesta" il discorso che fa ha la stessa dignità e autorevolezza di quelli di Celentano o della Moratti secondo me...


Greggio sospeso a vita per avermi fatto difendere Berlusconi :O

seb87
09-04-2008, 09:29
Ma cosa vuoi che faccia dell'Utri!!!

ah guarda...è il cocco del berlusca...quindi se va al governo ho paura che combini qualcosa di bruto bruto...:)

FabioGreggio
09-04-2008, 09:42
in questo caso non sono molto d'accordo, se si toglie il "mi metterò alla testa dela protesta" il discorso che fa ha la stessa dignità e autorevolezza di quelli di Celentano o della Moratti secondo me...


Greggio sospeso a vita per avermi fatto difendere Berlusconi :O

Io evidenziavio solo che vuole fare il capopolo dell'ennesima protesta populista.
C'è oggi un editoriale dell'architetto che ha progettato una delle torri sul Corriere, credo, e che ho sentito stamattina letto in Radio24news: è arrivato quasi ad insultare B e le sue prese di posizione fuori luogo.

Non si tratta quindi di un'opinione, ma della volonta di mettersi a capo di una banda che vigili sulle costruzioni.

Il metro se la costruzione sia idonea o no naturalmente è solo il suo.

Difendilo ancora se sei capace. :mad:

fg

FabioGreggio
09-04-2008, 09:44
Ma cosa vuoi che faccia dell'Utri!!!

Ha fatto Forza Italia.

Mica pizza&fiki...

fg

dave4mame
09-04-2008, 10:10
a me sembra che abbia protestato solo contro i tre grattacieli dell'area ex fiera

non leggo le sue proteste per la torre che faranno nella nuova fiera

quella (davvero oscena A PRESCINDERE) è stata la prima ad essere cassata...

per inciso, se proprio vogliono costruire grattacieli è proprio la nuova zona fiera il posto migliore dove metterli...

FabioGreggio
09-04-2008, 10:23
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/04_Aprile/08/SIL/05.JPG

Lamentati! :cool:

Ho detto "ha fatto FI".
Delle entranouse ne parliamo dopo.:D

fg

Beelzebub
09-04-2008, 11:43
Mi sembra che B si sia espresso contro i grattacieli a prescindere.


A me non sembra:



Ma il botto è di Berlusconi, che a un quotidiano racconta di aver visto «progetti di grattacieli storti e sbilenchi, elaborati da architetti stranieri, in totale contrasto con il contesto milanese e la sua tradizione urbanistica». E aggiunge: «Spero non sia questa l´idea moderna di Milano, altrimenti la protesta dei milanesi nascerà spontanea e giusta e io mi metterò alla sua testa».



Se questo è il motivo del suo dissenso nei confronti del progetto, mi trova d'accordo. I grattacieli di tipo moderno con linee innovative e inconsuete mi piacciono molto, ma IMHO a Milano non ce li vedo...

FabioGreggio
09-04-2008, 12:55
A me non sembra:



Se questo è il motivo del suo dissenso nei confronti del progetto, mi trova d'accordo. I grattacieli di tipo moderno con linee innovative e inconsuete mi piacciono molto, ma IMHO a Milano non ce li vedo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21930185&postcount=12

poi però non lo dico più.

Beelzebub
09-04-2008, 13:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21930185&postcount=12

poi però non lo dico più.

Questa è un'interpretazione tua, io personalmente non credo che si metterà a picchettare i cantieri con qualche "Berlusca-boy" ben pagato... poi oh, mai dire mai... La critica la trovo condivisibile, il fatto di dichiarare di mettersi a capo di una protesta popolare mi sembra una sparata delirante tipo quelle degli ultimi giorni...

p.s.: grazie per l'immane sforzo... :asd:

FabioGreggio
09-04-2008, 13:20
Questa è un'interpretazione tua, io personalmente non credo che si metterà a picchettare i cantieri con qualche "Berlusca-boy" ben pagato... poi oh, mai dire mai... La critica la trovo condivisibile, il fatto di dichiarare di mettersi a capo di una protesta popolare mi sembra una sparata delirante tipo quelle degli ultimi giorni...

p.s.: grazie per l'immane sforzo... :asd:

E' notizia di almeno tutti i giornali oggi.
vai su Google ed informati.

Se ti aggiorni possiamo poi discutere.

fg

Dreammaker21
09-04-2008, 14:49
Oddio sono quasi d'accordo con Berlusconi su questa tematica.

Mi vengono i brividi a dirlo.

Beelzebub
09-04-2008, 15:12
E' notizia di almeno tutti i giornali oggi.
vai su Google ed informati.

Se ti aggiorni possiamo poi discutere.

fg

Informarmi su cosa? :mbe: Non ho contestato la veridicità della dichiarazione di volersi mettere a capo di una protesta, ho solo detto che mi sembra una sparata, alla quale do il peso che merita. E' più chiaro adesso?

ennys
09-04-2008, 15:46
http://img201.imagevenue.com/loc77/th_52066_La-Defense-skyline_122_77lo.jpg (http://img201.imagevenue.com/img.php?image=52066_La-Defense-skyline_122_77lo.jpg)

(cliccare sulla miniatura per ingrandirla)





Parigi, Francia, UE...

:cry:

kaysersoze
09-04-2008, 15:52
La risposta di Libeskind dal Corriere (http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_09/farkas_a5f2b632-05f4-11dd-aa36-00144f486ba6.shtml)

NEW YORK — La minaccia di Silvio Berlusconi — «mi metto a capo del movimento per bloccare le torri che infamano Milano» — non lo spaventa. «Ci risiamo con il vecchio stile cinico e antidemocratico di interferire nel processo creativo — sbotta Daniel Libeskind —. Berlusconi è un politico, non un architetto e dovrebbe attenersi a ciò che sa. Lasciando a Milano e ai milanesi il compito di decidere il futuro della loro città».

Al telefono dalla Lituania, dove insieme a Zaha Hadid e Massimiliano Fuksas ha presentato ieri il progetto per un nuovo museo a Vilnius, l'architetto del Museo Ebraico di Berlino e della ricostruzione dello spazio di Ground Zero replica a distanza a Berlusconi che si era detto «inorridito per il grattacielo sbilenco progettato in Fiera da Libeskind». «Anche nell'Italia fascista tutto ciò che non era "dritto" e "in linea" veniva considerato "arte perversa" — ribatte Libeskind —. Ma quell'era per fortuna è chiusa. Berlusconi avrebbe dovuto imparare la lezione dagli orrori del totalitarismo e del fascismo».

Perché tira fuori il fascismo?
«Perché come americano ed ebreo cresciuto in Polonia lo trovo esecrabile. Il suo concetto di nazionalismo, di chiudere le frontiere e rifiutare il diverso sono ripugnanti. L'idea berlusconiana del politico che detta legge agli architetti trasuda tutti i mali dei regimi totalitari del passato. Abbiamo visto cosa succede quando lo Stato vuole decidere l'architettura».

L'ex premier se l'è presa con gli architetti stranieri che sfogano da noi le loro notti insonni disegnando obbrobri.
«È uno xenofobo, un reazionario. Odia gli stranieri e non capisce che gli architetti italiani oggi lavorano in tutto il mondo perché viviamo in un'era in cui abbiamo l'obbligo di pensare al pianeta come a un insieme. Gli consiglio di svecchiarsi».

E la proposta di raddrizzare il suo grattacielo in Fiera «perché comunica un senso di impotenza»?
«L'unica cosa che comunica un senso di impotenza è Berlusconi stesso. La mia torre è imparentata ai lavori di Leonardo da Vinci e alla grande cultura italiana che il leader del Pdl non ha il tempo o l'intelletto di studiare. La curva della mia torre non è un errore idiota: si riallaccia alla tradizione, porta una prospettiva da ogni parte del mondo».

E se il movimento per fermare le torri prendesse piede?
«Succederebbe ciò che è accaduto negli anni 30 in Germania e Italia quando agli architetti si mise la museruola. L'Expo è un affare internazionale per celebrare Milano e il Nord Italia, non per tornare al passato. A Vilnius ho avuto modo di parlare di Berlusconi col mio celebre collega italiano che condivide le mie idee su di lui».

Quanto è forte in Italia il movimento architettonico cosiddetto «nostalgico»?
«L'Italia oggi è quella dei Renzo Piano e Massimiliano Fuksas e di tanti altri architetti innovativi. Berlusconi riflette il pensiero reazionario di una minoranza».

Anche Renzo Piano ha espresso riserve verso l'Expo, che pone il rischio di affaristiche «corse all'oro ».

«Piano è un architetto molto abile e sensibile e penso che abbia ragione a lanciare un appello in nome di qualità, sostenibilità ed ecologia. Ma nessuno di noi approverebbe mai un approccio crudo o grottesco all'Expo ».

E la tesi di Piano secondo cui all'estero chiamano i progettisti italiani mentre in Italia no?
«Piano lavora in tutto il mondo, come io del resto. Avanzare la "questione nazionale" oggi è un approccio reazionario e protezionista. La forza di Milano è proprio quella di essere una città pluralistica, multietnica e culturalmente diversa. Il nostro obbiettivo è unificare tutte queste anime in un unico luogo condivisibile ».

Cosa pensa della «paura del cemento » di Celentano?
«Mi ricorda il famoso musical di Broadway degli anni 60: "Ferma il mondo perché voglio scendere": è comica. L'Italia del Nord ha bisogno di creare nuovi posti di lavoro, scuole, parchi, teatri, luoghi pubblici. In questo la lezione di Malpensa insegna: Milano è una destinazione internazionale e per restare tale ha bisogno di competere».

Ce la farà?
«Solo se mantiene la forza di volontà e continua a credere in se stessa. È una chance unica e deve stare attenta a non farsela scappare. Ma prima deve buttare alle ortiche la politica, di destra e di sinistra, che da decenni paralizza il Paese. E deve smetterla di ascoltare i demagoghi che vogliono interferire in campi non di loro competenza».

Alessandra Farkas

:rolleyes:

kaysersoze
09-04-2008, 15:56
http://img201.imagevenue.com/loc77/th_52066_La-Defense-skyline_122_77lo.jpg (http://img201.imagevenue.com/img.php?image=52066_La-Defense-skyline_122_77lo.jpg)

(cliccare sulla miniatura per ingrandirla)





Parigi, Francia, UE...

:cry:

:confused: :confused:
che vuoi dire???.... Parigi la Defense, molto bella a mio modo di vedere e non è affatto un cazzotto in un occhio!!!

FabioGreggio
09-04-2008, 15:59
La risposta di Libeskind dal Corriere (http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_09/farkas_a5f2b632-05f4-11dd-aa36-00144f486ba6.shtml)

NEW YORK — La minaccia di Silvio Berlusconi — «mi metto a capo del movimento per bloccare le torri che infamano Milano» — non lo spaventa. «Ci risiamo con il vecchio stile cinico e antidemocratico di interferire nel processo creativo — sbotta Daniel Libeskind —. Berlusconi è un politico, non un architetto e dovrebbe attenersi a ciò che sa. Lasciando a Milano e ai milanesi il compito di decidere il futuro della loro città».

Al telefono dalla Lituania, dove insieme a Zaha Hadid e Massimiliano Fuksas ha presentato ieri il progetto per un nuovo museo a Vilnius, l'architetto del Museo Ebraico di Berlino e della ricostruzione dello spazio di Ground Zero replica a distanza a Berlusconi che si era detto «inorridito per il grattacielo sbilenco progettato in Fiera da Libeskind». «Anche nell'Italia fascista tutto ciò che non era "dritto" e "in linea" veniva considerato "arte perversa" — ribatte Libeskind —. Ma quell'era per fortuna è chiusa. Berlusconi avrebbe dovuto imparare la lezione dagli orrori del totalitarismo e del fascismo».

Perché tira fuori il fascismo?
«Perché come americano ed ebreo cresciuto in Polonia lo trovo esecrabile. Il suo concetto di nazionalismo, di chiudere le frontiere e rifiutare il diverso sono ripugnanti. L'idea berlusconiana del politico che detta legge agli architetti trasuda tutti i mali dei regimi totalitari del passato. Abbiamo visto cosa succede quando lo Stato vuole decidere l'architettura».

L'ex premier se l'è presa con gli architetti stranieri che sfogano da noi le loro notti insonni disegnando obbrobri.
«È uno xenofobo, un reazionario. Odia gli stranieri e non capisce che gli architetti italiani oggi lavorano in tutto il mondo perché viviamo in un'era in cui abbiamo l'obbligo di pensare al pianeta come a un insieme. Gli consiglio di svecchiarsi».

E la proposta di raddrizzare il suo grattacielo in Fiera «perché comunica un senso di impotenza»?
«L'unica cosa che comunica un senso di impotenza è Berlusconi stesso. La mia torre è imparentata ai lavori di Leonardo da Vinci e alla grande cultura italiana che il leader del Pdl non ha il tempo o l'intelletto di studiare. La curva della mia torre non è un errore idiota: si riallaccia alla tradizione, porta una prospettiva da ogni parte del mondo».

E se il movimento per fermare le torri prendesse piede?
«Succederebbe ciò che è accaduto negli anni 30 in Germania e Italia quando agli architetti si mise la museruola. L'Expo è un affare internazionale per celebrare Milano e il Nord Italia, non per tornare al passato. A Vilnius ho avuto modo di parlare di Berlusconi col mio celebre collega italiano che condivide le mie idee su di lui».

Quanto è forte in Italia il movimento architettonico cosiddetto «nostalgico»?
«L'Italia oggi è quella dei Renzo Piano e Massimiliano Fuksas e di tanti altri architetti innovativi. Berlusconi riflette il pensiero reazionario di una minoranza».

Anche Renzo Piano ha espresso riserve verso l'Expo, che pone il rischio di affaristiche «corse all'oro ».

«Piano è un architetto molto abile e sensibile e penso che abbia ragione a lanciare un appello in nome di qualità, sostenibilità ed ecologia. Ma nessuno di noi approverebbe mai un approccio crudo o grottesco all'Expo ».

E la tesi di Piano secondo cui all'estero chiamano i progettisti italiani mentre in Italia no?
«Piano lavora in tutto il mondo, come io del resto. Avanzare la "questione nazionale" oggi è un approccio reazionario e protezionista. La forza di Milano è proprio quella di essere una città pluralistica, multietnica e culturalmente diversa. Il nostro obbiettivo è unificare tutte queste anime in un unico luogo condivisibile ».

Cosa pensa della «paura del cemento » di Celentano?
«Mi ricorda il famoso musical di Broadway degli anni 60: "Ferma il mondo perché voglio scendere": è comica. L'Italia del Nord ha bisogno di creare nuovi posti di lavoro, scuole, parchi, teatri, luoghi pubblici. In questo la lezione di Malpensa insegna: Milano è una destinazione internazionale e per restare tale ha bisogno di competere».

Ce la farà?
«Solo se mantiene la forza di volontà e continua a credere in se stessa. È una chance unica e deve stare attenta a non farsela scappare. Ma prima deve buttare alle ortiche la politica, di destra e di sinistra, che da decenni paralizza il Paese. E deve smetterla di ascoltare i demagoghi che vogliono interferire in campi non di loro competenza».

Alessandra Farkas

:rolleyes:

Questo era l'articolo con cui volevo aprire.
Eloquente direi.

tnx

FabioGreggio
09-04-2008, 16:00
Informarmi su cosa? :mbe: Non ho contestato la veridicità della dichiarazione di volersi mettere a capo di una protesta, ho solo detto che mi sembra una sparata, alla quale do il peso che merita. E' più chiaro adesso?

La risposta è sopra di te.

Beelzebub
09-04-2008, 16:03
:confused: :confused:
che vuoi dire???.... Parigi la Defense, molto bella a mio modo di vedere e non è affatto un cazzotto in un occhio!!!

Sì, ma è al di fuori del contesto di Parigi. Non è che ti ritrovi un grattacielo di 70 piani di fianco a Notre Dame, al Sacro Cuore, o dietro un vicolo di MontMartre... Posso capire una costruzione come il Centre Pompidou, ma un complesso di grattacieli è un'altra cosa...

ennys
09-04-2008, 16:11
:confused: :confused:
che vuoi dire???.... Parigi la Defense, molto bella a mio modo di vedere e non è affatto un cazzotto in un occhio!!!

No, per dire che loro fanno e noi discutiamo.



Pure la Tour Eiffel fu l’edificio più criticato dell’Ottocento.

E rimanendo a Milano, pure la Torre Velasca fu duramente criticata all’epoca
(se vogliamo, era un bel cazzotto negli occhi come la Tour Eiffel a Parigi o dopo la Montparnasse e di recente la Lafaiette)

Oggi, di Milano, la Torre Velasca ne è un simbolo...

Beelzebub
09-04-2008, 16:14
La risposta è sopra di te.

Cioè, alla domanda "è più chiaro adesso" tu mi rispondi con quell'articolo? Come dire: "che hai mangiato oggi?" risposta: "sì, oggi fa caldo..." :mbe:

Ti ribadisco la mia opinione nel modo più semplice possibile, dopodichè c'è solo il disegnino:

Berlusconi ha dichiarato di volersi mettere a capo di una protesta popolare contro i grattacieli. E' vero che l'ha detto, ma non credo che lo farà.

Per quanto riguarda l'articolo, mi pare scontato... che avrebbe dovuto dire? Questo non signifca che un grattacielo dalle forme azzardate stia bene sempre e dovunque.

kaysersoze
09-04-2008, 16:16
Si belzebù :D anche se il centro pompidou a mio modo di vedere un po invasivo a centro città lo è, l'avrei visto meglio magari proprio alla defense, anche se quando l'anno costruito manco c'era la defense, cmq non penso che i nuovi grattacieli saranno a fianco del pirellone o della madonnina.....



Edit...ho detto una caxxata la defense è stata costruita prima del centre pompidou

D.O.S.
09-04-2008, 16:21
il progetto dovrebbe essere questo :
http://www.jugo.it/images/StoryGallery/image/story_7601/libeskind_milano_2.jpg
http://www.jugo.it/images/StoryGallery/image/story_7601/libeskind_milano_3.jpg

effettivamente ha un non so che come da ..... Alice nel paese delle meraviglie.

quindi perfettamente adatto a rappresentare la situazione sociale e politica in cui versa ora l'Italia.

Beelzebub
09-04-2008, 16:24
Si belzebù :D anche se il centro pompidou a mio modo di vedere un po invasivo a centro città lo è, l'avrei visto meglio magari proprio alla defense, anche se quando l'anno costruito manco c'era la defense, cmq non penso che i nuovi grattacieli saranno a fianco del pirellone o della madonnina.....

A me non dispiace proprio perchè è in un punto in cui "non te l'aspetti", diciamo... poi boh, sarà che a me piacciono le cose strane... :D Però lì dov'è non mi pare che danneggi il contesto, tant'è che non si erge come un monolite oltre la skyline mediamente bassa del centro di Parigi. Voglio sperare anch'io che non piazzino i grattacieli a Milano di fianco al Duomo, quello che volevo dire trovo molto intelligente la scelta di costruire un complesso architettonico come la Defense fuori dal centro di Parigi. Se facessero lo stesso a Milano, non avrei nulla da dire... quindi così su due piedi mi trovo d'accordo con la dichiarazione di Berlusconi sul voler preservare lo "stile" della città. Se poi si opponesse anche qualora decidessero di far sorgere i grattacieli vicino a Rozzano, sarebbe una cosa diversa...

dave4mame
09-04-2008, 16:31
Questo era l'articolo con cui volevo aprire.
Eloquente direi.

tnx

e cosa volevi che dicesse, parlando di una sua opera la cui realizzazione gli frutterà milioni?

il grattacielo proposto in sè è splendido.
già il terzetto (non splendidamente assortito...) genera qualche perplessità.
calato nel contesto dove vogliono ficcarlo c'è da rifare 5 giornate di resistenza civile.

oh... poi magari mi sbaglio e finisce come la torre eiffel.
ma magari no.
e a differenza di quella di sti tre cosi non è previsto l'eventuale smantellamento....


poi, per l'amor di dio, se la polemica serve per dare contro al principale esponente della fazione a noi avversa, tutto fa brodo....

oh, ma la butto li.
farli nella NUOVA zona fiera e creare un bel parco cittadino fa proprio schifo, come idea?

Beelzebub
09-04-2008, 16:35
il progetto dovrebbe essere questo :
http://www.jugo.it/images/StoryGallery/image/story_7601/libeskind_milano_2.jpg
http://www.jugo.it/images/StoryGallery/image/story_7601/libeskind_milano_3.jpg

effettivamente ha un non so che come da ..... Alice nel paese delle meraviglie.

quindi perfettamente adatto a rappresentare la situazione sociale e politica in cui versa ora l'Italia.
A vederli così sono molto belli, hai per caso altre immagini che ritraggano anche gli altri grattacieli che qui appaiono solo sfumati? Comunque, ripeto, dipende tutto da DOVE li vogliono fare...

e cosa volevi che dicessi, parlando di una sua opera la cui realizzazione gli frutterà milioni?

il grattacielo proposto in sè è splendido.
già il terzetto (non splendidamente assortito...) generà qualche perplessità.
calato nel contesto dove vogliono ficcarlo c'è da rifare 5 giornate di resistenza civile.

oh... poi magari mi sbaglio e finisce come la torre eiffel.
ma magari no.
e a differenza di quella di sti tre cosi non è previsto l'eventuale smantellamento....


poi, per l'amor di dio, se la polemica serve per dare contro al principale esponente della fazione a noi avversa, tutto fa brodo....

oh, ma la butto li.
farli nella NUOVA zona fiera e creare un bel parco cittadino fa proprio schifo, come idea?
Quoto tutto. Esattamente, il contesto previsto qual'è?

dave4mame
09-04-2008, 16:39
zona vecchia fiera milano... la più sciccosa zona residenziale di milano.

D.O.S.
09-04-2008, 16:43
A vederli così sono molto belli, hai per caso altre immagini che ritraggano anche gli altri grattacieli che qui appaiono solo sfumati? Comunque, ripeto, dipende tutto da DOVE li vogliono fare...


http://www.nuovopolofieramilano.it/Upload/r/render_Citylife_pop.jpg

per me sono orrendi , come un incubo da cattiva digestione.

mi consola solo il fatto che tali opere saranno legato nei secoli futuri al nome della Moratti.

Beelzebub
09-04-2008, 16:47
http://www.nuovopolofieramilano.it/Upload/r/render_Citylife_pop.jpg

per me sono orrendi , come un incubo da cattiva digestione.

mi consola solo il fatto che tali opere saranno legato nei secoli futuri al nome della Moratti.

Questi in effetti non piacciono neanche a me. :fagiano: Però quel "coso" della prima foto non mi dispiace... :stordita: Mi ricorda un pò i film e le illustrazioni di fantascienza anni '70... :D

dave4mame
09-04-2008, 16:47
moratti che è in prima fila tra chi non li vuole...

dai, guardiamoli bene....
quello in mezzo sembra il figliolo discolo in attesa del cazziatone da mamma torre e papà grattacielo che lo squadrano dall'alto verso il basso...

Beelzebub
09-04-2008, 16:50
moratti che è in prima fila tra chi non li vuole...

dai, guardiamoli bene....
quello in mezzo sembra il figliolo discolo in attesa del cazziatone da mamma torre e papà grattacielo che lo squadrano dall'alto verso il basso...

Ma le finestre seguono la linea del grattacielo? :mbe: No, perchè altrimenti chi sta all'ultimo piano non ha 'sta gran visuale... :sofico:

seb87
09-04-2008, 16:53
a me piace molto l'idea...è originale e in più saranno i primi veri grattacieli in italia...

FastFreddy
09-04-2008, 16:54
In effetti il grattacielo centrale è veramente brutto...

Ma ovviamente l'opera di un maestro non si può criticare, lui è lui e noi non siamo un c###o... :fagiano:


E ovviamente chi osa dire che il suo palazzo è brutto è un fascista e un reazionario, guai ad avere opinioni diverse in merito..

Dreammaker21
09-04-2008, 16:54
moratti che è in prima fila tra chi non li vuole...

dai, guardiamoli bene....
quello in mezzo sembra il figliolo discolo in attesa del cazziatone da mamma torre e papà grattacielo che lo squadrano dall'alto verso il basso...

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

FastFreddy
09-04-2008, 16:55
a me piace molto l'idea...è originale e in più saranno i primi veri grattacieli in italia...

I due laterali piacciono molto anche a me, ma il centrale proprio non riesco a digerirlo.

Per non parlare poi del fatto che gli strutturisti si metteranno le mani nei capelli quando ci sarà da fare il calcolo statico. (Baricentro questo sconosciuto)

FastFreddy
09-04-2008, 16:57
dai, guardiamoli bene....
quello in mezzo sembra il figliolo discolo in attesa del cazziatone da mamma torre e papà grattacielo che lo squadrano dall'alto verso il basso...

Vero, ha pure la testa china... :p

D.O.S.
09-04-2008, 16:58
I due laterali piacciono molto anche a me, ma il centrale proprio non riesco a digerirlo.
a me fanno venire la nausea e le vertigini tutti e 4 :stordita:

FastFreddy
09-04-2008, 17:02
a me fanno venire la nausea e le vertigini tutti e 4 :stordita:

Fascista! :O

recoil
09-04-2008, 19:10
In effetti il grattacielo centrale è veramente brutto...

Ma ovviamente l'opera di un maestro non si può criticare, lui è lui e noi non siamo un c###o... :fagiano:


E ovviamente chi osa dire che il suo palazzo è brutto è un fascista e un reazionario, guai ad avere opinioni diverse in merito..

quell'architetto si è espresso in pieno stile Berlusconi
se critichi le sue opere sei fascista, capito il concetto?
è anche sceso sulla polemica personale, mettendosi al livello di uno che è già basso

paulus69
09-04-2008, 19:25
:mbe:
cioè...fatemi capire:
un ex palazzinaro che ha sommerso con il cemento mezzo hinterland milanese adesso,folgorato sulla via...no..solo folgorato e stop,critica i nuovi progetti per l'eccesso di cemento??!
ah sì..
eh già...
oh beh..
:doh:

dave4mame
09-04-2008, 20:15
ecco già questa come critica è un tantino più sensata...

paulus69
09-04-2008, 20:18
ecco già questa come critica è un tantino più sensata...

più che critica è un vero j'accuse...comunque....

Senza Fili
09-04-2008, 20:46
il progetto dovrebbe essere questo :
http://www.jugo.it/images/StoryGallery/image/story_7601/libeskind_milano_2.jpg
http://www.jugo.it/images/StoryGallery/image/story_7601/libeskind_milano_3.jpg

effettivamente ha un non so che come da ..... Alice nel paese delle meraviglie.

quindi perfettamente adatto a rappresentare la situazione sociale e politica in cui versa ora l'Italia.

Fa abb. cacare...mi duole ma B. ha ragione. :sofico:

FastFreddy
09-04-2008, 21:08
Fa abb. cacare...mi duole ma B. ha ragione. :sofico:

Fascista anche te! :O

FastFreddy
09-04-2008, 21:19
http://img201.imagevenue.com/loc77/th_52066_La-Defense-skyline_122_77lo.jpg (http://img201.imagevenue.com/img.php?image=52066_La-Defense-skyline_122_77lo.jpg)

(cliccare sulla miniatura per ingrandirla)





Parigi, Francia, UE...

:cry:

Vedasi: gruppo di palazzi disposti alla organo riproduttore maschile di Canis lupus familiaris :O

FalconXp
09-04-2008, 21:23
ora non vorrei dire niente di eclatante, ma uno come berlusconi che parla di architetti cementificatori fa alquanto ridere visto che ha permesso insieme agli amici formigoni e moratti di realizzare il quartiere della moda con un progetto sicuramente bello e innovativo ma preso come migliore solo per l'indice di cubatura maggiore per far felici gli imprenditori.Tutti sapevano che il progetto migliore era quello di Renzo Piano perchè ridava verde alla città e riduceva la cubatura a semplici edifici pubblici e non residenziali.

Berlusconi dovrebbe sapere che se le città italiane fanno schifo, vecchie e nuove è perchè si è permesso a imprenditori ignoranti e ingegneri che non capiscono un h di urbanistica e architettura di costruire ecomostri senza ne capo ne coda, che producono inquinamento e che distruggono l'intero paesaggio.

Sarebbe ora di ridare le costruzioni in mano agli architetti, almeno avrebbero la decenza di rendere le città italiane un attimino più accoglienti piuttosto che zone dormitorio ghettizzate.

Ma poi quello che mi fa girare le scatole...sembra che in questo paese ci sia un bisogno impellente di case quando ne siamo saturi.Abbiamo solo case e non abbiamo spazi pubblici di relazione...

Mah...

ennys
09-04-2008, 21:27
Vedasi: gruppo di palazzi disposti alla organo riproduttore maschile di Canis lupus familiaris :O

I gusti sono gusti... spero.

Per me La Defense è stupenda, parte vitale ed innovativa di una città splendida, vitale ed innovativa. :cool: :cool: :cool:

Tutte cose che in Italia, purtroppo ci sognamo di notte, non ostante gli architetti di cui possiamo vantarci.




Tutto ciò, ovviamente, non certo per dirti che di archittettura non capisci un caspio... ;)

:D

ennys
09-04-2008, 21:34
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/02/Esplanade-de-la-defense.jpg/800px-Esplanade-de-la-defense.jpg

Che schifo !!!

Obbrobbbbriooo !!!

:sbav:


:D :D :D

FastFreddy
09-04-2008, 21:35
I gusti sono gusti... spero.

Per me La Defense è stupenda, parte vitale ed innovativa di una città splendida, vitale ed innovativa. :cool: :cool: :cool:

Tutte cose che in Italia, purtroppo ci sognamo di notte, non ostante gli architetti di cui possiamo vantarci.




Tutto ciò, ovviamente, non certo per dirti che di archittettura non capisci un caspio... ;)

:D

Non discuto di certo sulla funzionalità di tale complesso (la funzionalità per me è un qualcosa che, senza arrivare agli eccessi dell'edilizia popolare sovietica, è sicuramente più importante del puro lato estetico) dico solo che francamente ci vedo poca armonia e continuità in quel complesso...

FastFreddy
09-04-2008, 21:41
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/02/Esplanade-de-la-defense.jpg/800px-Esplanade-de-la-defense.jpg

Che schifo !!!

Obbrobbbbriooo !!!

:sbav:


:D :D :D

C'è foto e foto, nella prima l'effetto che da è abbastanza diverso da quello che da nella seconda...

ennys
09-04-2008, 21:42
Scommetto Fast, che schifi pure La Puerta Europa di Madrid (altra citta che amo moltissimo anche per i suoi magnifici grattacieli)... :) :D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fb/PlazaCastillaMadrid.JPG


:sbav:

ennys
09-04-2008, 21:45
C'è foto e foto, nella prima l'effetto che da è abbastanza diverso da quello che da nella seconda...

Naturalmente si scherza. :D

I gusti sono gusti e questo rimane indiscutibile.



Guarda me, mi trovo in disaccordo con Silvio e... non me ne può fregare di meno. :D

FastFreddy
09-04-2008, 22:06
Mica ho detto che fanno schifo a prescindere, come in tutte le cose ci son le cose belle e le cose brutte, le cose inserite nel giusto contesto e quelle meno... :p

Come detto prima nel gruppo di edifici protagonisti di questo thread l'unico a lasciarmi perplesso è quello "moscio" ( :D ) esteticamente e funzionalmente lascia molto a desiderare. (per non parlare dei problemi a semplice livello statico che una costruzione completamente fuori baricentro come quella comporterà)

eriol
09-04-2008, 22:08
il progetto dovrebbe essere questo :
http://www.jugo.it/images/StoryGallery/image/story_7601/libeskind_milano_2.jpg
http://www.jugo.it/images/StoryGallery/image/story_7601/libeskind_milano_3.jpg

effettivamente ha un non so che come da ..... Alice nel paese delle meraviglie.

quindi perfettamente adatto a rappresentare la situazione sociale e politica in cui versa ora l'Italia.

la struttura circolare non me la ricordavo...:mbe:
quella non mi piace ma il resto sì anche se avrei preferito una maggiore omogeneità di forme.
in ogni caso sono sempre favorevole ai grattacieli a milano...:cool: