View Full Version : [Sondaggio]LA cpu piu' anziana funzionante che avete
pier4reich
09-04-2008, 07:02
Credo sia la sezione giusta per fare questo tipo di sondaggio.
Volevo sapere qual'e' la cpu piu' anziana che avete (anche spenta) che e' sicuramente funzionante (ovvero, che potreste riutilizzare spendendoci qualche minuto).
Risposte
pier4reich
Pentium II 266mhz anno 1998 (attivo come server casalingo)
omerook
Motorola 68000 (presumibilmente apple)
stalker18
intel 80386 (386)
skullcrusher
intel i386dx
sslazio
pentium 3 coppermine 450
sv4
pentium2 266
brenta 987
pentium 166 mmx
takumix
intel 80486 dx2-66mhz
alzatan
intel 80486 dx2-66mhz
ale555
motorola 68030
giuss
motorola 68000 (amiga)
ivano444
pentium mmx 200
maxim17171
pentium 2 450
Bizius
Z80 + motorola 68000
Cosmo
pentium 200 mmx
domyre
6x86-pr200 (presumibilmente un K5)
johnp1983
pentium 133
gugoXX
motorola 6502
Harlus
intel 8088
King Poldo
athlon xp 2200 (piu' un eventuale p3 non specificato)
zamzam
intel 8085A
Pess
pentium 100 (o 80486?)
User111
pentium 166
sparrow
motorola 68000
AndersXP
pentium 3 500 + pentium 133
santilli.antonio
celeron 766mhz
giap85
386
bronzo
athlon thunderbird 1 ghz
mithrandirxx
pentium 200 mmx
biggy866
duron + athlonXp 1800+
21-5-73
Pentium II 350
francist
k6-2 400@500mhz
matteo 2600+
K6-II 350mhz
carletto1969
486dx4 100mhz
albater
Un paio di C64 con il Motorola 6510 del 1984.
Uno Z80 che non ho più acceso da anni, ma l'ultima volta funzionava.
Un paio di 486 66MHz
Un Pentium 166 Mhz
stalker18
09-04-2008, 07:29
intel 80386
Skullcrusher
09-04-2008, 07:59
Intel i386dx :)
p3 coppermine 450.
ho anche un celeron primo modello ma non credo funzioni ancora.
Pentium II 266 anche io, è in un pc olidata del '98
Brenta987
09-04-2008, 09:03
Pentium 166 Mmx...
mi basta un minuto per attaccare l'alimentazione, mouse, tastiera e schermo e accenderlo...:D
Io ho un portatile con 486 dx2-66mhz... perfettamente funzionante (tranne la batteria che regge ben 2 secondi :D)
Motorola 68030 (in un Apple Colour Classic)
pier4reich
09-04-2008, 10:17
aggiornato il database di risposte
Ho un Motorola 68000 (Amiga) e un PC XT 8088 4.77Mhz entrambi funzionanti ma non so quale e' piu' vecchio (forse l'8088)
ciao
ivano444
09-04-2008, 10:48
ho un vecchio olivetti ma non so che processore monta:stordita: poi ho un pentium mmx 200mhz:D
maxim17171
09-04-2008, 10:57
pentium 2 450
...beh nell'armadio ho ancora un fantastico Sinclair ZX80 che monta lo Z80 a ben 3.25 Mhz di clock dotato di 1K di ram (espanso a 4k).
61078
poi ho un amiga (68000).
Chi offre di meno?
Pentium 200 MMX acceso da tre anni.
saluti
6x86mx-pr200
http://img396.imageshack.us/img396/9687/2312061217pd4.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=2312061217pd4.jpg)
perfettamente funzionante con 2 hd estraibili (uno con win95 e uno con win98)
sono convinto di avere da qualche parte mobo e cpu della config che avevo prima del cyrix, non ricordo che componenti siano, all'epoca avevo 4 anni (1994).
cercherò, e se funzionerà vi farò sapere;)
CPU Motorola 6502 (versione 7501), all'interno del mio bellissimo Commodore 16 del 1984
8 bit
64KB address space (16KB RAM e 32KB ROM sul Commodore16)
0.89 MegaHertz
Funzionante e provato non piu' di 4 mesi fa.
i8088@8mhz :cool:
perfettamente funzionante
dimenticavo, ho anche un c64, ma non so esattemente che processore ha...
KinG_PoLdO
09-04-2008, 17:22
un p3 e un athlon xp 2200:D :D
dimenticavo, ho anche un c64, ma non so esattemente che processore ha...
6510, un'evoluzione del 6502 della motorola.
ho un 8085A dentro un organo elettronico del 1980 :D
(Quando ancora il commodore 64 non esisteva.)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0a/Intel_P8085AH-2.jpg/200px-Intel_P8085AH-2.jpg
Io ho dentro uno scatolone un PC completo con un Intel 100mhz... E' parzialmente disassemblato, ma quando è stato messo lì circa 6 o 7 anni fa funzionava ancora... Poi mio cugino ha un PC vecchissimo mi sembra del 1986 (ha più anni di me...), funzionante ma purtroppo non so dire che modello sia... Al limite se lo sento me lo faccio dire... Cmq ricordo bene che ha lo schermo a fosfori verdi e una retina davanti ad esso per salvaguardare gli occhi :D
Paco De Luciaaaaa
09-04-2008, 19:43
Enigma... :D
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ae/Enigma.jpg
amiga 500 con Motorola 68000
perfettamente funzionante :D
Beh ho anche un CD32 :D
AndersXP
09-04-2008, 20:19
PIII 500Mhz che sto utilizzando ora. In soffitta Pentium 133, Pentium II 350.
pier4reich
09-04-2008, 20:28
aggiornata
al3x_.1992
09-04-2008, 20:33
johnp1983 pentium 133
santilli.antonio
09-04-2008, 22:37
Intel Celeron 766 Mhz sul mio muletto :D
AndersXP
09-04-2008, 22:46
PIII 500Mhz che sto utilizzando ora. In soffitta Pentium 133, Pentium II 350.
Sia il Pentium 133 che il Pentium II 350 funzionano :read:
6x86mx-pr200
http://img396.imageshack.us/img396/9687/2312061217pd4.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=2312061217pd4.jpg)
perfettamente funzionante con 2 hd estraibili (uno con win95 e uno con win98)
sono convinto di avere da qualche parte mobo e cpu della config che avevo prima del cyrix, non ricordo che componenti siano, all'epoca avevo 4 anni (1994).
cercherò, e se funzionerà vi farò sapere;)
Non so se è un k5 (quelli non erano AMD?) il mio è un Cyrix/IBM dela fine 1995
Ho preso le informazioni qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Cyrix
Athlon 1Ghz
P.S.
Quando mi sono sposato ho fatto piazza pulita di tutto e ho buttato(me ne sono quasi pentito) un commodore 128 funzionante nel pattume....
mithrandirxxx
10-04-2008, 12:24
pentium 200 mmx
biggy866
10-04-2008, 12:52
io ho ancora funzionante un (amd duron e amd athlonXP 1800+) e viaggiano cm una volta :D
francist
10-04-2008, 13:10
amd k6-2 400MHz@500MHz
Matteo2600+
10-04-2008, 15:36
K6-II 350MHz :D
carletto1969
10-04-2008, 15:40
Intel 486 DX4 100mhz, funzionante ma spento.
Un paio di C64 con il Motorola 6510 del 1984.
Uno Z80 che non ho più acceso da anni, ma l'ultima volta funzionava.
Un paio di 486 66MHz
Un Pentium 166 Mhz
pier4reich
10-04-2008, 20:03
aggiornata
sdjhgafkqwihaskldds
10-04-2008, 20:24
i8088@8mhz :cool:
perfettamente funzionante
il capostipite
di + vecchio mi resta un pentium 133 mhz su un pc olivetti rigorosamente made in italy
Un pentium 3 Coppermine 866mhz :cool:
80286 su pc made in italy (in soffitta ma funzionante);
2 pentium 166 mhz + 1 con mmx;
pentium 2 266 mhz;
pentium 3 coppermine @840 mhz
Il mio 8088 a 4.77Mhz non e' stato inserito :cry:
Volendo avrei anche un 6502 funzionante in un microcomputer didattico
il mio vecchio Pentium II a 250mhz :cry: quanti ricordi (e quante bestemmie per cercare di farci girare xp sopra :cry: )
ah no, ho anche un portatile con un 386 a 10 mhz (mi pare), conta lo stesso? :D
greeneye
10-04-2008, 21:25
CPU Motorola 6502 (versione 7501), all'interno del mio bellissimo Commodore 16 del 1984
8 bit
64KB address space (16KB RAM e 32KB ROM sul Commodore16)
0.89 MegaHertz
Funzionante e provato non piu' di 4 mesi fa.
il 6502 non è Motorola ma della MOS
pier4reich
10-04-2008, 21:28
il mio vecchio Pentium II a 250mhz :cry: quanti ricordi (e quante bestemmie per cercare di farci girare xp sopra :cry: )
ah no, ho anche un portatile con un 386 a 10 mhz (mi pare), conta lo stesso? :D
si ma funzionanti, o comunque basta che lia ccendi o gli dai una spolverata, buttati non vale.
a come ne parli sembra che l'hai buttato (sul p2 266 prova: http://argomentare.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=5815 )
si ma funzionanti, o comunque basta che lia ccendi o gli dai una spolverata, buttati non vale.
a come ne parli sembra che l'hai buttato (sul p2 266 prova: http://argomentare.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=5815 )
sisi, il pentium 2 è ancora funzionante :)
greeneye
10-04-2008, 21:36
un MOS 6502 in un Atari 400 (1981)
un 68000 8 MHz in un Atari 520ST (1985)
un 68000 e un 386sx nel Atari MegaST con scheda ATSpeed (1990)
fantasma_diabolico
10-04-2008, 23:24
zillog z80 in un Philips MSX
C64 con il Motorola 6510 e con il suo schermo ORIGINALE che funziona ancora come TV collegato a un videregistratore :o
Olivetti quaderno con processore 8086 (o 8088??)
Edit: il processore del quaderno é "NEC V30HL running at 16 MHz (a low power highly integrated CPU compatible with the Intel 8086)"
il 6502 non è Motorola ma della MOS
Mi pare che l'originale e' della Rockwell
mi aggiungo anch'io con il mio bel Celeron 300A, overclokkato naturalmente :D , funzionante dal 1998 nel PC del magazzino in ditta.
Gira tranquillamente XP con solo 296mb di ram PC100. :D
Mi aggiungo con un intel pentium 133 classe '92-'93 :D ne è passato di tempo :sofico:
1974benny
16-04-2008, 18:17
Io ho ancora un Commodore Vic 20 del 1980
nell'armadio perfettamente funzionante..;)
wizard_at
23-04-2008, 21:24
MOS Technology 6502
e' spenta da qualche tempo ma funzionante al 100%
Intel 8086
microprocessore a 16 bit progettato dalla Intel nel 1978, che diede origine all'architettura x86. È basato sull'8080 e sull'8085 (è compatibile con l'assembly dell'8080), con un insieme di registri simili, ma a 16 bit.L'unità di interfaccia con il bus (detta BIU da Bus Interface Unit) passa le istruzioni all'unità di esecuzione (detta EU da Execution Unit) attraverso una coda di prefetch, in modo che il fetch e l'esecuzione delle istruzioni fosse contemporaneo – una forma primitiva di pipelining (le istruzioni dell'8086 avevano una dimensione tra 1 e 4 byte).
Frequenza CPU: 4.77 MHz / 10 MHz
Set di istruzioni: x86
Socket: 40 pin DIP
fastmenu
23-04-2008, 22:40
pentium w/mmx purtroppo non ricordo la frequenza(credo un 166mhz):
A80503166 SL27K
87430167-1508
INTEL 92-95
E7295bbbBI
philipines
A8035bb
SL27K/2,8v
perfettamente funzionante,ma nel cassetto in mancanza di mobo(che da pirla ho buttato)
http://i27.tinypic.com/10wqlqv.jpg
http://i30.tinypic.com/2m6wjlx.jpg
The_misterious
25-04-2008, 18:02
ho un p3 450 mhz perfettamente funzionante che è utilizzato nel serverino casalingo (file server, emule, print)
caurusapulus
25-04-2008, 18:07
Fantastico 386 in soffitta oramai da una eternità accoppiato con hard disk da 290mb :D Non so se funzioni ancora però :O L'ho comprato quando avevo la bellezza di 5 anni :cool:
Quant'era bello DOS :cry: mi ci esaurivo coi giochini tipo Prince of Persia
Però ci girava anche Win 3.1 :O
zanardi84
25-04-2008, 19:12
MOS 6502C 1.79MHz montato su Atari 130XE ancora perfettamente funzionante.
pentium w/mmx purtroppo non ricordo la frequenza(credo un 166mhz):
A80503166 SL27K
87430167-1508
INTEL 92-95
E7295bbbBI
philipines
A8035bb
SL27K/2,8v
perfettamente funzionante,ma nel cassetto in mancanza di mobo(che da pirla ho buttato)
http://i27.tinypic.com/10wqlqv.jpg
http://i30.tinypic.com/2m6wjlx.jpg
E' alla vista identico a quello che ho. Un 166 MMX, però non ricordo cosa c'è scritto. Pure io non ho più una mobo.
Di epoche ancor più recenti ho un P4 Willamette 1.3GHz socket 423.
Mauro_60
25-04-2008, 20:32
Un C64
un 386 a 25 MHz
un pentium 133 overcloccato a 166
un athlon 850 MHz(non ricordo più esattamente il nome del processore)
wolfnyght
25-04-2008, 21:14
il procio dentro al mio commodore c16 hihih:D
http://img170.imageshack.us/img170/5163/procgz1.jpg
http://www.cpu-world.com/CPUs/8088/S_Intel-P8088-6.jpg
+ un paio di zx spectrum perfettamente funzionanti
Parappaman
25-04-2008, 23:29
Dovrei avere un Commodore VIC-20 da qualche parte, questo topic mi ha fatto venire voglia di farlo a pezzi... poverino, dopo 20 anni poteva ancora funzionare :D
wizard_at
26-04-2008, 09:05
Dovrei avere un Commodore VIC-20 da qualche parte, questo topic mi ha fatto venire voglia di farlo a pezzi... poverino, dopo 20 anni poteva ancora funzionare :D
poverino....perche' tanta crudelta'?!?!?!
Lucathebeast84
26-04-2008, 09:17
ho controllato...in soffitta ho ancora un 386 con windows 3.1(l'avevo aggiornato dopo un paio d'anni dall'acquisto)...ho provato ad accenderlo ma l'hard disk non funziona...peccato...l'avevo preso nel '93 se non ricordo male...elenco le caratteristiche:intel 80386 a 33mhz,1 mb di ram,hd da 40 mb(poi portato a 240mb),audio 2.0 e scheda video con 1 mega di ram...bei tempi...;D...
pier4reich
26-04-2008, 10:15
raga non aggiorno piu' le risposte, perche' mi sembra che sia meglio leggersi il topic, uno prende piu' gusto.
Continuate! (minchia pensavo che un sacco di gente buttasse i pc solo perche' non girava "l'ultimo os" :fagiano: . Invece con piacere noto che si conserva tutto cio' che funziona ;) )
Parappaman
26-04-2008, 10:26
poverino....perche' tanta crudelta'?!?!?!
Non è crudeltà, è che ora voglio vedere com'erano fatte le CPU ai tempi dei transistor con dimensioni nell'ordine dei millimetri :D
raga non aggiorno piu' le risposte, perche' mi sembra che sia meglio leggersi il topic, uno prende piu' gusto.
Continuate! (minchia pensavo che un sacco di gente buttasse i pc solo perche' non girava "l'ultimo os" :fagiano: . Invece con piacere noto che si conserva tutto cio' che funziona ;) )
Che si conserva è un fatto, che si usa ne è un altro... magari si conservano perchè non vale neanche la pena buttarli :D :D :D
AlleBacco
26-04-2008, 11:45
intel 8080
commodore 128
pc portatile con 286, 20mb hard disk e schermo lcd in bianco e nero. funziona, ma la batteria è andata! :D
un 386 sx25
un 486 dx100
pentium 100, pentium 200, pentium2 233, 3 pentium2 400, un pentium3 700.
dopo salto subito all'athlon xp2000, all'athlon 64 3000 e al sempron 2800.
dinigio63
26-04-2008, 23:24
Io ho un Amstrad 8088 a 4.77MHz upgradato con hard-disk Seagate 10MB ,Dos 3.30 e Windows 1 e monitor 14" CGA, si accende ancora...
pier4reich
27-04-2008, 20:19
Non è crudeltà, è che ora voglio vedere com'erano fatte le CPU ai tempi dei transistor con dimensioni nell'ordine dei millimetri :D
Che si conserva è un fatto, che si usa ne è un altro... magari si conservano perchè non vale neanche la pena buttarli :D :D :D
true. Ma tutto si butta. Non si buttano le cose che (anche inconsciamente) si spera di riusare o che comunque hanno avuto grande valore.
(PS: con un pentium a salire ci si fa' un mondo di cose a bassissimo consumo)
Immortal
28-04-2008, 16:20
cyrix cx 486dx-33gp :sofico:
homoinformatico
29-04-2008, 13:20
intel 80286
Io ho un Amstrad 8088 a 4.77MHz upgradato con hard-disk Seagate 10MB ,Dos 3.30 e Windows 1 e monitor 14" CGA, si accende ancora...
siamo li :)
a scelta tra il Motorola 6510 1982 on c64 ancora in forma, ossidazione permettendo dello stadio RF, i joystick un po' meno :asd:
altrimenti il bravo intel i8086 16 bit parallelismo, 20 bit di spazio di indirizzamento (1 mbyte) montato su olivetti m24 640kb ram :asd: doppio floppy 5 1/4 + 3 1/2 (360kb & 720kb) con HARD DISK 20Mb pochirpm vga integrata cga board 4 colori (no mouse)
installato dos 3.40 con estensioni del 6.22 (editor di testo grafico, delete ricorsivi, ecc)
fu riparato nel 1992 per un problema all'alimentatore (accensione sfulminante --> saldatura partita sullo switch)
la tastiera ha il tasto " ù " non perfettamente ancorato
attualmente in perfette condizioni, riposa insieme al monitor monochrome in un non ben definito armadio
Io ho un Amstrad 8088 a 4.77MHz upgradato con hard-disk Seagate 10MB ,Dos 3.30 e Windows 1 e monitor 14" CGA, si accende ancora...
certo che fà brivido sentire hard disk da 10MB:)
IlVice..
29-04-2008, 14:03
Preparatevi ad un elenco di cpu potentissime...:D
A casa ho, perfettamente funzionanti al momento della loro messa in pensione:
3 intel 486dx4-100
1 intel pentium mmx 166
2 intel pentium 133Mhz, 1 75Mhz, 2 100Mhz
1 intel 486dx2-66
3 intel overdrive a varie freq.
2 ibm 6x86 ed 1 6x86MX
1 winchip!! a 66Mhz
2 amd 486 dx-2 66, 1 dx2-80, 1 dx2-120
1 texas instruments 486dx4-100
1 amd k5 75Mhz, 1 100Mhz, 1 133Mhz
vari amd k6, k6-2, ed addirittura 3 rari k6-3
inoltre ho ancora qualche 586 montato su scheda madre ed oververcloccato!!
e per finire dovrei avere uno z80 da qualche parte.. sempre che non sia scappato in tutti questi anni di attesa...
:D :D
Un vecchio pentium 133 che uso ancora per giocare a blood, hexen e altri residuati di guerra :D tanto per ricordare i vecchi tempi
birmarco
29-04-2008, 20:55
Pentium 200MMX & Pentium PRO 200, stesso momento di acquisto.
Reggono XP Pro!!!
scommeto che xp ci gira agile e scattante:D
predator87
30-04-2008, 10:37
uso un amd k5 133 per giocare a vecchi giochi come resident evil 1, quake2... 98 gira tranquillo!
Io avevo un pc solo schermo con il tutto integrato all interno tranne tastiera e mouse non aveva neanche windows sopra aveva un casino di giochi 2d strafighi era perfettamente funzionante non so dove sia andato a finire :cry: :cry: :cry:
scommeto che xp ci gira agile e scattante:D
splendido/splendente :cool:
a parte gli scherzi, fino a 64mb ram con celeron 466 e 2gb di spazio giram frulla che è un piacere in paging ma è proprio al limite
insomma, per fare un test va bene, oltre è difficile
con un mmx anche togliendo tutto il toglibile è molto arduo lavorarci su
Drakogian
30-04-2008, 11:31
AMD Athlon, 650 MHz..... Gigabyte GA-7VM... ATI Rage128 GL... Ram: SDRAM 128x2=256 MB
Funzionante con winXp. ;)
pier4reich
30-04-2008, 17:37
splendido/splendente :cool:
a parte gli scherzi, fino a 64mb ram con celeron 466 e 2gb di spazio giram frulla che è un piacere in paging ma è proprio al limite
insomma, per fare un test va bene, oltre è difficile
con un mmx anche togliendo tutto il toglibile è molto arduo lavorarci su
consiglio, prova win nt4.0 o win2k. Semplicemente "volano" (se vuoi rimanere su microsoft)
birmarco
30-04-2008, 19:45
consiglio, prova win nt4.0 o win2k. Semplicemente "volano" (se vuoi rimanere su microsoft)
Concordo, NT4 sembra fatto apposta per le CPU vecchie... Il mio Pentium PRO andava ke era una meraviglia... NT4 xò non mi piace... Io passerei da 98se a XP senza considerare gli OS intermedi
birmarco
30-04-2008, 19:47
Nessuno a un vecchio Intel 4004 a 740 KiloHz del '71???
consiglio, prova win nt4.0 o win2k. Semplicemente "volano" (se vuoi rimanere su microsoft)
winnt è l'unico sistema operativo che ho "saltato"
poi bisogna vedere su che service pack, perchè le prime sono praticamente un 95, le ultime sono già meno leggere
cmq io su un celeron 466 tengo il 98 anche perchè ci devono girare i giochi sotto dos nativo ;)
Rafflesia
01-05-2008, 06:09
Intel 386sx 16 perfettamente funzionante
Intel 486dx 33 montato e perfettamente funzionante
Sul 486 è installato windows 3.11 "for workgroup" e l'MS-DOS 6.22 e basta attaccarlo alla corrente.. :D
E' anche dotato di un formidabile masterizzatore cd Creative 2x ed una Realtek da un mega di memoria .. :read:
Dual Pentium Pro 200 512KB del '96 o '97
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/56/Ppro256K.jpg/200px-Ppro256K.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/56/Ppro256K.jpg/200px-Ppro256K.jpg
Con NT4 volavano... che emozione vedere la prima volta nel TaskManager le due cpu che lavoravano contemporanemente durante un rendering...
Adesso il pc è spento e devo deciderne cosa farne (mi piacerebbe rimetterlo in linea magari come file-server o firewall, ma è rumoroso come un aereo al decollo)... sicuramente quando deciderò di smantellarlo, incornicerò i due bambini con la Elsa Gloria...
Oltre a questo, da qualche parte avevo dei 486 e, ovviamente, il Commodore64...
Concordo, NT4 sembra fatto apposta per le CPU vecchie... Il mio Pentium PRO andava ke era una meraviglia... NT4 xò non mi piace... Io passerei da 98se a XP senza considerare gli OS intermedi
Oddio... considerare NT4 un OS intermedio fra 98 e XP non mi pare "ci azzecchi" molto... la stessa differenza fra un os a 32bit ed uno a 64bit... due cose moolto diverse...
Anche perchè, prima che arrivassero XP e Vista, c'erano due linee distinte di OS Microsoft... i "Pro" con NT3.51 e NT4, ed i "consumer" con WIn95/98/98se... non direttamente confrontabili...
Intel 386 su un vecchio portatile Siemens-Nixdorf, non ricordo la frequenza di clock purtroppo
pier4reich
01-05-2008, 08:29
Concordo, NT4 sembra fatto apposta per le CPU vecchie... Il mio Pentium PRO andava ke era una meraviglia... NT4 xò non mi piace... Io passerei da 98se a XP senza considerare gli OS intermedi
assolutamente errato.
Il cuore "nt" di XP deriva da nt4.0 ed 2k.
Inoltre XP ha funzionalita' gestionali molto meno avanzate rispetto alla fascia "server" della microsoft (in pratica, xp e' fatto per gli utenti di casa // ufficio che non ne "sanno" a pacchi).
Non parliamo del 98 che e' costruito intorno al dos e fa pena.
se avete hardware 'anziano' montate 2k o nt4.0. Sono pari pari (nt4.0 non tanto) ad xp con il tema "windows classico", pero' aumentate la stabilita' e la velocita' del sistema in modo esagerato.
Poi ovviamente fate come volete, mica abbiamo tutti le stesse conoscenze.
proviamo vista su un mmx con 32mb di ram e scheda video da 2mb e magari forziamo l'avvioe di aero :D :D
madeofariseo
01-05-2008, 09:48
pentium III @ 600 mhz ce l'ho ancora da parte mi ha servito per ben 7 anni ed è ancora funzionante :D
proviamo vista su un mmx con 32mb di ram e scheda video da 2mb e magari forziamo l'avvioe di aero :D :Dnon si installa :D
neanche xp :sofico:
Intel 386sx 16 perfettamente funzionante
Intel 486dx 33 montato e perfettamente funzionante
Sul 486 è installato windows 3.11 "for workgroup" e l'MS-DOS 6.22 e basta attaccarlo alla corrente.. :D
E' anche dotato di un formidabile masterizzatore cd Creative 2x ed una Realtek da un mega di memoria .. :read:
la sound blaster del venduto 486 potrebbe ancora fare la sua figura, solo che è isa e temo che le mobo attuali non la vogliano :D
birmarco
01-05-2008, 11:10
assolutamente errato.
Il cuore "nt" di XP deriva da nt4.0 ed 2k.
Inoltre XP ha funzionalita' gestionali molto meno avanzate rispetto alla fascia "server" della microsoft (in pratica, xp e' fatto per gli utenti di casa // ufficio che non ne "sanno" a pacchi).
Non parliamo del 98 che e' costruito intorno al dos e fa pena.
se avete hardware 'anziano' montate 2k o nt4.0. Sono pari pari (nt4.0 non tanto) ad xp con il tema "windows classico", pero' aumentate la stabilita' e la velocita' del sistema in modo esagerato.
Poi ovviamente fate come volete, mica abbiamo tutti le stesse conoscenze.
Io non mi riferivo alle caratteristiche dei vari OS, dicevo solo ke gli OS tra 98se e XP non mi piaciono. E' indubbio ke NT sia stata una grande innovazione su cui si è basato 2k e poi XP
ioesimone
01-05-2008, 13:31
Io ho un bel 286 della IBM con tanto di monitor.
Con 640 Kb di RAM e 11Mb di HD.
pier4reich
01-05-2008, 21:41
Io non mi riferivo alle caratteristiche dei vari OS, dicevo solo ke gli OS tra 98se e XP non mi piaciono. E' indubbio ke NT sia stata una grande innovazione su cui si è basato 2k e poi XP
Ok ma che significa "non ti piacciono?"
Un'OS deve piacere?
Io ho sempre pensato che dovesse funzionare
birmarco
01-05-2008, 22:06
Ok ma che significa "non ti piacciono?"
Un'OS deve piacere?
Io ho sempre pensato che dovesse funzionare
Come è strutturato non mi piace... Soprattutto NT... Questi due OS funzionano perfettamente :D
Giusnico
01-05-2008, 22:38
Celeron 433 Mhz, 128 Mb ram, 10 Gb hd. Monitor crt 15 pollici. Una bomba :D
pier4reich
02-05-2008, 15:17
Come è strutturato non mi piace... Soprattutto NT... Questi due OS funzionano perfettamente :D
continuo a non capire. Mi mandi un pvt piu' chiaro?
Mio padre e mia madre usano il primo pc che comprammo,ovvero un 486 DX 33Mhz con 12Mb Ram della Compact,come macchina da scrivere!
E funziona perfettamente!
Futura12
02-05-2008, 17:50
Intel Pentium 133 Mhz non MMX il mio primo procio comprato nel lontano 1997:cry: (tempo fa ci ho sono riuscito a infilare 320Mb di ram :eek:non chiedetemi come ma li ha riconosciuti ):asd:
Poi ho anche un Amd K5 da 90Mhz che ho rimediato al lavoro....:sofico:
Invece per portatili ho un Pentium2 366Mhz sempre perfettamente funzionante
Futura12
02-05-2008, 17:58
[QUOTE=Stev-O;22261936]non si installa :D
neanche xp :sofico:
esattamente....gia io provai a mettere XP sul 133Mhz per divertirmi....ma durante l'avvio del cd 'Attention,required a CPU at 150Mhz':fagiano:
penso che anche il 2000 si inagli col 133
su nt non saprei ma dovrebbe
alb-erto
02-05-2008, 20:44
intel pentium 90mhz ,con 64mb di ram. perfettamente funzionante,con win 95.
va meglio del mio secondo pc ,un core duo e8500.
Clouddino
02-05-2008, 21:21
AMD K6-2 3d processor 500mhz
Attualmente funzionante su un pc usato per il downloading/surfing su internet (windows xp).
Pentium 3 600Mhz (socket 370)
Futura12
02-05-2008, 21:30
Pentium 3 600Mhz (socket 370) che tra l'altro sto vendendo in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726856) 3d :D :D :D :D :D
scusate l'auto pubblicità!
ti consiglio di leggere il regolamento e poi di editare;)
Ciao.
Enochian
02-05-2008, 22:04
Duron 800, 256mb di ram, geforce 2mx 32mb. Dura come il marmo, sta per andare in revisione.
intel pentium 90mhz ,con 64mb di ram. perfettamente funzionante,con win 95.
va meglio del mio secondo pc ,un core duo e8500.90 mhz??
ma c'era anche quel taglio ? oppure è un 100 che ha avuto un infarto ?:mbe:
Pentium 3 600Mhz (socket 370) che tra l'altro sto vendendo in questo (ipoststilemercatinosonovietati) 3d :D :D :D :D :D
scusate l'auto pubblicità!no post mercato :O
Duron 800, 256mb di ram, geforce 2mx 32mb. Dura come il marmo, sta per andare in revisione.
lo dice la parola :O
grazie, anche se il mercato a cui facevo riferimento è su questo forum...
a maggior ragione :D
puoi sempre mettere il link nella firma
90 mhz??
ma c'era anche quel taglio ? oppure è un 100 che ha avuto un infarto ?:mbe:
C'era, c'era... è stato anche il primo pc con il quale ho lavorato...
aleforumista
03-05-2008, 12:22
Amd 80286 a 12 mhz :D lo uso per la vecchissima BBS che uso con il packet :D
pensate, usa un mastodontico hard disk SCSI (mastodontico in tutto) da 160mb :D
Eppure con MSDOS e Linux Wolf va come un trenoo
Naturalmente 4 mb di ram :D
Futura12
03-05-2008, 13:09
ti Quoto.
A lavoro ho un Intel 286 da 10Mhz dentro c'è un HDD della Maxtor da 80Mb che è grande come un LCD da 15' pollici sulla targhetta segna 1988:eek:
Amd 80286 a 12 mhz :D lo uso per la vecchissima BBS che uso con il packet :D
pensate, usa un mastodontico hard disk SCSI (mastodontico in tutto) da 160mb :D
se ci fosse hdtune per 16bit sarebbe interessante vedere cosa dice
Zilog Z80; in qualche cassetto dovrebbe ancora esserci, e funzionante lo è di sicuro.
Come pc completo invece Sinclair ZX81.
un paio di pentium 133 testatissimi..... ho anke un i486dx ke è fermo da parecchi anni , non so se va ancora... indagherò
redlightzone
04-05-2008, 03:21
P166mmx va ancora!
redlightzone
04-05-2008, 03:23
P166mmx va ancora!
pier4reich
04-05-2008, 13:23
penso che anche il 2000 si inagli col 133
su nt non saprei ma dovrebbe
si, se gli monti meno di 128mega di ram.
Altrimenti, win2k e' tosterrimo.
intel pentium a 133mhz
avevo 4 anni quando è stato rinchiuso in soffitta:cool:
però ogni tanto lo accendo per vedere se funzia(ed è molto più stabile dei due pc in firma:D )
si, se gli monti meno di 128mega di ram.
Altrimenti, win2k e' tosterrimo.
bisogna trovare la mobo che li prenda tutti :p
pier4reich
05-05-2008, 07:23
bisogna trovare la mobo che li prenda tutti :p
true.
Le mobo antecedenti i p2/pmmx non ne "mangiano" tanto.
Pero' una bella distro linux....
blackshard
05-05-2008, 09:25
Io ho due 8086 a 8 Mhz e anche una FPU 8087, sicuramente funzionanti.
Dovrebbe esserci anche uno Z80 nell'MSX che ho in soffitta...
Io ho due 8086 a 8 Mhz e anche una FPU 8087, sicuramente funzionanti.
Dovrebbe esserci anche uno Z80 nell'MSX che ho in soffitta...
c'era uno che cercava sul mercato un pc completo per 30 euro: proponigli lo sli di 8086 :fagiano:
ah pero', c'e' un pero': lo voleva 2ghz min :doh:
Futura12
05-05-2008, 11:53
bisogna trovare la mobo che li prenda tutti :p
ho avuto un Pentium 133Mhz originariamente dotato di 48Mb di ram:eek: (una follia ai tempi).
Quando tempo fa ci ho rimesso le mani su per divertirmi,sono riuscito a fargli vedere 320MB di ram.
Invece con un Celeron 533 Slot-1 ci ho messo 1Gb di ram....stavo fuori di testa:O :sofico:
Mendocino89
05-05-2008, 15:01
Anche se nn troppo vecchio io ho un Pentium 100 Mhz xfettamente funzionante (tra l'altro con un pin rotto..:D )..
poi ho un 8086 della AMD ma nn so se sia ancora funzionante...
a parte che potrei ritrovare in garage il mio primo PC (leggi firma), a lavoro utilizzo come pc principale un pentium3 866MHz: nessuno mi batte ! :Prrr:
e considerate che non più di un paio di anni fa presi una 3DFX Voodoo 2 usata per giocare a Doom 2 nel mio Pentium 133MHz upgradato con l'MMX 200MHz :D
pff
banale...
ho ancora su il celeron 466 su socket 370 con 128 ram max e con agp integrata sis 120
per ovviare misi una geforce mx200 poi venduta e poi ricomprato sulla baia una radeon 9500 sempre pci tuttora attivo con win98, connessione wireless usb e quake3 arena rulla :cool:
fantasma_diabolico
05-05-2008, 22:50
trovato questo nel cassetto...
http://img371.imageshack.us/img371/6303/05052008uw3.jpg
lo utilizzavo per coprire il led dell'hd esterno di notte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.