PDA

View Full Version : Tester Cavi LAN - Consiglio acquisto


powersola
08-04-2008, 23:30
CIao a tutti,
ho necessità di acquistare un tester di cavi lan e ho a disposizione due modelli da scegliere...

Queste sono le 3 alternative:

1) http://www.ebest24.com/images/products_images/unfurl/ebest24bb20em.jpg
Brand new LAN / USB multi-modular PC network cable tester and USB cable tester Cat-5 RJ-11 RJ-12 RJ-45
This device is designed to easily read the correct cable pin out configuration
Can be seperated out into two units -- one main and one remote unit
Can accurately test the following cables: USB (A/A), USB (A/B), 10Base-T, 100Base-TX, 1000Base-TX, Token Ring, AT&T 258A, EIA / TIA568A / 568B and RJ11 / RJ12 BNC, RCA, modular cables


This device is compact and light weight, an essential requirement for home use and for outside
The remote unit allows you to test cables installed far away with the auto-test mode and with the easy to read 9 LED indicators for testing each pin
Powered by a 9V Battery , (NOTE: battery not included)
Dimensions: 5.5" x 2.75" x 1.25" (14 x 7 x 3.2 cm)
Weight: 106 grams (3.7 oz.)



2) http://www.ebest24.com/images/products_images/unfurl/ebest24b051em.jpg
Description
Automatically scan mode, rapidly testing, the streamline shape is in accordance with the design of somatology
Durable design, working well even in construction location
Super handy device ensures your good mood

Cable Tester for RJ11, RJ45, 10/100 Base-T and telephone cable … etc
Automatic efficient scan for the miss wiring, disorder cable, open and short circuit
Grounding test available
Remotely test cable up to 1000 ft in length ( remote kit included )
9 LEDs to indicate which wire whether open or not on both remote and master unit
Powered by DC 9V reduplicated battery (not included)
Protective power switch for low power consumption
High quality soft leather case provides more secure protection


Dalle specifiche sembrano abbastanza simili tra loro, entrambi hanno 9 led ad esempio, e considerato il prezzo quasi uguale per entrambi i prodotti (5-6 euro circa), quale conviene acquistare? Quali sono le differenze tangibili che possono indirizzare all'acquisto dell'uno piuttosto che dell'altro?

Grazie mille, confido in una vostra risposta.
Ivan

hibone
09-04-2008, 00:30
a quanto pare le alternative sono 2 :D

il primo permette di testare i cavi usb. che possono essere soggetti a problemi... direi quello blu :)

powersola
09-04-2008, 08:35
a quanto pare le alternative sono 2 :D

il primo permette di testare i cavi usb. che possono essere soggetti a problemi... direi quello blu :)

Le soluzioni erano 3, ma si son ridotte a due, piccolo errorino che non ho corretto... l'ago nel pagliaio ci fa un baffo eh! (PS: Vergate sul membro... ora che ci penso, ahi, devono essere dolorose le vergate sul membro :D)

Va bene, se nessun'altro esprimerà la sua penso proprio che prenderò quello blu. ;)

Grazie per la risposta hibone
Ivan

hibone
09-04-2008, 11:41
Le soluzioni erano 3, ma si son ridotte a due, piccolo errorino che non ho corretto... l'ago nel pagliaio ci fa un baffo eh! (PS: Vergate sul membro... ora che ci penso, ahi, devono essere dolorose le vergate sul membro :D)

Va bene, se nessun'altro esprimerà la sua penso proprio che prenderò quello blu. ;)

Grazie per la risposta hibone
Ivan

figurati...

PS.
Io tempo fa ho cablato un paio di tratte 100/1000 e sinceramente non ho trovato necessario usare quel tipo di strumento. Per cui penso non sia così necessario.

l'importante è utilizzare i connettori a taglio di isolante, e "svolgere" le coppie twistate il minimo indispensabile, uno o due cm al massimo.

se hai bisogno di aiuto chiedi pure.

powersola
09-04-2008, 11:50
figurati...

PS.
Io tempo fa ho cablato un paio di tratte 100/1000 e sinceramente non ho trovato necessario usare quel tipo di strumento. Per cui penso non sia così necessario.

l'importante è utilizzare i connettori a taglio di isolante, e "svolgere" le coppie twistate il minimo indispensabile, uno o due cm al massimo.

se hai bisogno di aiuto chiedi pure.

Grazie amico,
chiamente le potrei testare anche con un normale multimetro analogico, come faccio di solito con qualsiasi tipo di connettore, ma visto il costo quasi irrisorio posso anche acquistarlo.. (Di fatti, quando lo trovai a non meno di 40 euro, non lo comprai neanche per idea :) )

Quali sono i connettori di cui parli?

Grazie mille per la disponibiltà,
Ivan

hibone
09-04-2008, 13:44
Grazie amico,
chiamente le potrei testare anche con un normale multimetro analogico, come faccio di solito con qualsiasi tipo di connettore, ma visto il costo quasi irrisorio posso anche acquistarlo.. (Di fatti, quando lo trovai a non meno di 40 euro, non lo comprai neanche per idea :) )

Quali sono i connettori di cui parli?

Grazie mille per la disponibiltà,
Ivan

sono i frutti rj45 a incisione di isolante..
http://www.gsmworld.it/isdnfaq/bus_s/images/fotopratiche/tipo5_02.jpg

come vedi ai lati ti dicono che colori inserire quindi è difficile commettere errori..

powersola
09-04-2008, 14:11
sono i frutti rj45 a incisione di isolante..
http://www.gsmworld.it/isdnfaq/bus_s/images/fotopratiche/tipo5_02.jpg

come vedi ai lati ti dicono che colori inserire quindi è difficile commettere errori..

Ah sembrano i "moduli" da placca a muro... :) Per il momento dovrei crimpare solo cavi, quindi no problem penso.

Grazie mille amico
Ivan

teeodor
09-04-2008, 18:46
Per quel frutto ci vuole la pinza,quella che sembra che spari.
O sennò il cacciavite a taglio piccolo,ma se ne devi fare molte la pinza fa il suo sporco lavoro.
Quei testerini sono dei normali tester che verificano che i fili facciano contatto,io uso quelli nelle poche reti che faccio e non ho mai avuto problemi.
Il tecnico che mi viene a fare le dichiarazioni di conformità in reti grosse o dove viene richiesta la conformità,ha uno strumento che costa qualche migliaio di euro,che calcola la lunghezza,l'impedenza e quando gli viene il ciclo di ogni tratta,li salva in un database e infine sulla conformità stampa i dati di ogni singola postazione:cool:

powersola
09-04-2008, 22:17
Per quel frutto ci vuole la pinza,quella che sembra che spari.
O sennò il cacciavite a taglio piccolo,ma se ne devi fare molte la pinza fa il suo sporco lavoro.
Quei testerini sono dei normali tester che verificano che i fili facciano contatto,io uso quelli nelle poche reti che faccio e non ho mai avuto problemi.
Il tecnico che mi viene a fare le dichiarazioni di conformità in reti grosse o dove viene richiesta la conformità,ha uno strumento che costa qualche migliaio di euro,che calcola la lunghezza,l'impedenza e quando gli viene il ciclo di ogni tratta,li salva in un database e infine sulla conformità stampa i dati di ogni singola postazione:cool:

Immagino sia la pinza crimpatrice... quella che ho intenzione di comprare a breve per il lavoretto (e che è sempre utile bene o male..)

Si si, so come funziona, che controlla solo la continuità elettrica sui vari pin.. è quello che serve a me, giusto per vedere se son connessi bene i fili. Come ho detto, potrei farlo bene col multimetro analogico, ma per praticità e visto il costo dell'attrezzo (5 euro e qualcosa) l'ho acquistato e aspetto che mi arrivi per testarlo.

Grazie mille a entrambi per le dritte ;)

Ivan

teeodor
10-04-2008, 18:54
Ti ci vorrei vedere col tester:D
Comunque si,è la pinza crimpatrice,io ce l'ho della bticino e non mi trovo male..
Poi è rossa e nera:D :D :D

powersola
10-04-2008, 22:40
Ti ci vorrei vedere col tester:D
Comunque si,è la pinza crimpatrice,io ce l'ho della bticino e non mi trovo male..
Poi è rossa e nera:D :D :D

Costo della pinza bticino? :D
Beh mica è difficile sai :) con i puntali giusti (home-made) si fa agevolmente il test continuità...

teeodor
11-04-2008, 17:36
Vedrai che il testerino è veramente comodo.
Se non ricordo male sui 40E

powersola
12-04-2008, 00:14
Vedrai che il testerino è veramente comodo.
Se non ricordo male sui 40E

Si infatti, l'ho preso proprio per la comodità, visto il costo accessibile, di non stare li col multimetro a fare i test pin per pin (si puo fare eh, però ripeto, visto il costo del tester lan... :D)

Saluti e grazie a tutti per i consigli,
Ivan