View Full Version : schermata nera al ripristino dallo sleep
Louder Than Hell
08-04-2008, 21:18
Mi capita di usare spesso lo sleep sul mio portatile con vista ultimateHP tx1350el (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01257112&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3631352&rule=45708&lang=en). Ebbene succede spesso che quando lascio il moltiplicatore usb (lo uso per spostare tastiera, mouse e webcam dal desktop al portatile, più nello specifico logitech g9, g15 e webcam STX) ed il monitor secondario attaccato quando lo sveglio lo schermo rimane nero (a volte spento, a volte acceso ma nero), i dispositivi usb non si accendono (schermo lcd, retroilluminazione, ecc)e la ventola parte dopo un pò e da li non si schioda:muro:
Da qui in poi posso andare avanti solo spegnendolo manualmente:cry: Ho provato ad aspettare, provare a spegnerlo con ctrl-alt-can alt-F4 e dal tasto power, abbassare e rialzare lo schermo..niente
Mi pare che questo problema si presenti solo quando tengo il moltiplicatore usb collegato, non sono tanto sicuro del monitor esterno ma non mi viene in mente niente per risolverlo:confused:
Illuminatemi per favore:rolleyes:
PS: ho aspettato a postare per installare l'SP1 ma non è cambiato niente:help:
Louder Than Hell
09-04-2008, 15:07
up, plis :help:
http://support.microsoft.com/kb/951126/
Louder Than Hell
09-04-2008, 16:35
SYMPTOMS
Consider the following scenario:
• You have a multiprocessor computer that is running Windows Vista or Windows XP.
• The computer has exactly 32 processors.
• You resume the computer from hibernation (S4).
In this scenario, the computer stops responding on a black screen.
plus
RESOLUTION
Hotfix information for Windows Vista
A supported hotfix is now available from Microsoft. However, this hotfix is intended to correct only the problem that is described in this article. Apply this hotfix only to systems that are experiencing this specific problem. This hotfix might receive additional testing. Therefore, if you are not severely affected by this problem, we recommend that you wait for the next Windows Vista service pack that contains this hotfix.
Ho letto in proposito delle diverse combinazioni di risparmio energetico (sleep in S1 S2 ed S3, hibernation in S4), non so quale sia il mio caso ma in ibernazione non ho mai avuto problemi (apparte che con tutta quella ram occupata non serve a granchè;) )
In definitiva grazie per l'aiuto ma non credo sia il mio caso, avevo già cercato nei KB microsoft senza fortuna :(
usa questo e non ti preoccupare
http://support.microsoft.com/kb/951126/
Louder Than Hell
09-04-2008, 16:58
ok ho richiesto l'hotfix, mi dovrebbero rispondere in 8 ore, grazie :)
PS: non l'ho specificato ma quando il moltiplicatore USB ed il monitor non sono collegati il problema non sussiste..altra cosa che nella pagina del KB microsoft non è indicata
Louder Than Hell
10-04-2008, 11:16
Ho fatto qualche piccolo test ed ho escluso il minitor, identificando poi nell'accopiata moltiplicatore + webcam la causa di tutto :)
Attaccando il moltiplicatore con mouse e tastiera funziona ed anche attaccando la webcam direttamente funziona ma mettili insieme.....
Avevo già avuto altri problemi con xp sul desktop, la webcam chiedeva troppa banda e rimaneva disabilitata:doh: però non capisco quale sia il problema qui...
Be almeno posso risolvere non collegandola più al laptop:D
Ho fatto qualche piccolo test ed ho escluso il minitor, identificando poi nell'accopiata moltiplicatore + webcam la causa di tutto :)
Attaccando il moltiplicatore con mouse e tastiera funziona ed anche attaccando la webcam direttamente funziona ma mettili insieme.....
Avevo già avuto altri problemi con xp sul desktop, la webcam chiedeva troppa banda e rimaneva disabilitata:doh: però non capisco quale sia il problema qui...
Be almeno posso risolvere non collegandola più al laptop:D
prova dal pannello di controllo
nei dispositivi
in avanzate togli la spunta permetti al dispositivo di riabilitare il computer
Louder Than Hell
10-04-2008, 17:32
Non è possibile! Non c'è proprio l'opzione. L'unico device abilitato a svegliare il computer era la scheda di rete (wake on lan) ed ho disabilitato anche quella.
Ho letto questa mini-guida (http://209.85.135.104/search?q=cache:2ApUi8JeNEUJ:www.vistaforums.com/Forum/Topic15582-9-1.aspx+%22allow+this+device%22+sleep+vista&hl=en&ct=clnk&cd=1) per disabilitare completamente questa modalità, col comando "Apowercfg -devicequery wake_armed" vedo che ora nessun dispositivo è abilitato a risvegliare il pc;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.