PDA

View Full Version : USR5422 e Kubuntu 7.10 "Gutsy Gibbon"


Munch
08-04-2008, 20:10
Ciao a tutti, ho deciso di provare un SO alternativo e così tra tutti ho scelto Kubuntu. Installazione tutto ok, sono passato a cercare di creare una connessione a internet. per far ciò ho preso la mia bella chaivetta usb USR5422 e ho provato a installarla. Ho seguito varie guide che più o meno dicevano tutte la stessa cosa, installa ndiswrapper, scaricari i driver e intalla la chiavetta.
Ecco i passaggi li ho fatti tutti ma nonostante questo quando do il comando "ndiswrapper -l" come risultato non ottengo quello sperato ma mi dice che i driver non sono corretti... (non ricordo di specifico cosa esce, magari domani riposto e vi dico con esattezza)
Intanto avete per caso suggerimenti da darmi?
Grazie

Lutra
08-04-2008, 22:18
Ciao a tutti, ho deciso di provare un SO alternativo e così tra tutti ho scelto Kubuntu. Installazione tutto ok, sono passato a cercare di creare una connessione a internet. per far ciò ho preso la mia bella chaivetta usb USR5422 e ho provato a installarla. Ho seguito varie guide che più o meno dicevano tutte la stessa cosa, installa ndiswrapper, scaricari i driver e intalla la chiavetta.
Ecco i passaggi li ho fatti tutti ma nonostante questo quando do il comando "ndiswrapper -l" come risultato non ottengo quello sperato ma mi dice che i driver non sono corretti... (non ricordo di specifico cosa esce, magari domani riposto e vi dico con esattezza)
Intanto avete per caso suggerimenti da darmi?
Grazie

provato questa?
http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=4436202&postcount=4

Munch
09-04-2008, 10:33
provato questa?
http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=4436202&postcount=4

questa mi mancava anche perchè per pigrizia ho guardato solo guide in italiano :D , la proverò e vedremo se riesco a risolvere, intanto grazie

Munch
09-04-2008, 12:58
Ho provato anche questa procedura ma l'esito è sempre lo stesso...
Arrivato a questo punto della guida

*check the installation with
ndiswrapper -l
The outcome of this command is either

rsc4usb driver installed
device (0BAF:011 present

or

rsc4usb driver installed
device (0BAF:011 present (alternate driver: p54usb)

a me risulta invece:

autorun : invalid driver!
rsc4usb : invalid driver!
rsc4usb : invalid driver!

eppure i driver sono quelli scaricati dal sito o del cd fornito (con entrambi succede la stessa cosa)

Altri suggerimenti?

ffmm
09-04-2008, 15:37
nel sito di ndiswrapper è indicato che per l'USR5422 bisogna utilizzare i driver v3.3.36.0 (scaricabili sempre dal sito della USRobotics); tentar non nuoce!

Munch
09-04-2008, 16:04
nel sito di ndiswrapper è indicato che per l'USR5422 bisogna utilizzare i driver v3.3.36.0 (scaricabili sempre dal sito della USRobotics); tentar non nuoce!

ho provato anche questi driver ma sono sempre allo stesso punto... o meglio ho provato ad installarli ma ho ottenuto come risultato: "driver già installato"
Come faccio a disinstallare i driver appena installati per far un'installazione da zero?

ffmm
09-04-2008, 17:45
Prima di installare i driver nuovi, prova a rimuovere quelli vecchi con

sudo ndiswrapper -r rsc4usb

per l'uso di ndiswrapper prova anche a guardare questa guida del wiki italiano di ubuntu:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Ndiswrapper

mentre per l'adattatore usr5422 con google ho trovato anche questa guida in italiano:
http://www.pcrevenge.org/?p=318

Dovrebbe funzionare. In bocca al lupo.

Munch
09-04-2008, 19:38
Prima di installare i driver nuovi, prova a rimuovere quelli vecchi con

sudo ndiswrapper -r rsc4usb

per l'uso di ndiswrapper prova anche a guardare questa guida del wiki italiano di ubuntu:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Ndiswrapper

mentre per l'adattatore usr5422 con google ho trovato anche questa guida in italiano:
http://www.pcrevenge.org/?p=318

Dovrebbe funzionare. In bocca al lupo.

Quelle guide le avevo già lette... cmq ho provato a disinstallare e reinstallare i driver adesso sono riuscito a ricondurmi alla prima giuda che mi ha postato Lutra, cioè questa:

http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=4436202&postcount=4

Più in particolare arrivo a questo punto:

rsc4usb driver installed
device (0BAF:011 present (alternate driver: p54usb)

In this last case you will need to do some additional tweaking. The kernel may use p54usb module for the USB Adapter. If that module is loaded, then ndiswrapper will be unable to

use that device. First we remove the alternate :
modprobe -r p54usb

Qui mi fermo. Provo a dare il comando ma mi esce un messaggio di errore che mi dice:

WARNING: failed to open config file /etc/modprobe.d/blacklist.save: permission denied

Che ho fatto? Non mi dite che smanettando ho fatto qualche casino... Suggerimenti?

Lutra
09-04-2008, 20:48
Quelle guide le avevo già lette... cmq ho provato a disinstallare e reinstallare i driver adesso sono riuscito a ricondurmi alla prima giuda che mi ha postato Lutra, cioè questa:

http://ubuntuforums.org/showpost.php...02&postcount=4

Più in particolare arrivo a questo punto:

rsc4usb driver installed
device (0BAF:011 present (alternate driver: p54usb)

In this last case you will need to do some additional tweaking. The kernel may use p54usb module for the USB Adapter. If that module is loaded, then ndiswrapper will be unable to

use that device. First we remove the alternate :
modprobe -r p54usb

Qui mi fermo. Provo a dare il comando ma mi esce un messaggio di errore che mi dice:

WARNING: failed to open config file /etc/modprobe.d/blacklist.save: permission denied

Che ho fatto? Non mi dite che smanettando ho fatto qualche casino... Suggerimenti?

devi dare quel comando con i privilegi di admin, quindi

sudo modprobe -r p54usb

Munch
10-04-2008, 19:19
Ci sto provando in tutti i modi ma non ci sono ancora riuscito
Adesso poi mi escono messaggi di errore da tutte le parti:
Faccio per chiudere una finestra e mi esce l'avviso

Impossibile salvare i segnalibri in /home/marco/.kde/share/apps/d3lphin/bookmarks.xml. L'errore riportato è: Permesso negato. Questo messaggio di errore sarà mostrato una volta soltanto. La causa dell'errore deve essere risolta al più presto; quasi sicuramente il disco rigido è pieno.

:mc: :mc: :mc:

Altro errore; aprendo Adept mi esce:

Another process is using the packaging system database (probably some other Adept application or apt-get or aptitude).
Would you like to attempt to resolve this problem? No will enter read-only mode and Cancel to quit and resolve this issue yourself.

:confused: :confused: :confused:

Che ho combinato?
Help please :help:

Lutra
10-04-2008, 19:32
Non saprei cosa dirti se non "non mollare".

Il livello di riconosciemento HW sotto linux é ormai molto alto e nella maggior parte dei casi uno non si deve neanche preoccupare con i driver.

Putroppo quando un pezzo HW non é supportato pienamente* i mal di testa possono essere pesanti. Nel tuo caso peró, da quello che si legge in giro, si dovrebbe riuscire a far funzionare, quindi insisti.

(*)
é bene ricordare in questi casi che il problema *non é* di Linux ma dei produttori HW che non rilasciano i driver ma e/o le specifiche tecniche...


Ci sto provando in tutti i modi ma non ci sono ancora riuscito
Adesso poi mi escono messaggi di errore da tutte le parti:
Faccio per chiudere una finestra e mi esce l'avviso

Impossibile salvare i segnalibri in /home/marco/.kde/share/apps/d3lphin/bookmarks.xml. L'errore riportato è: Permesso negato. Questo messaggio di errore sarà mostrato una volta soltanto. La causa dell'errore deve essere risolta al più presto; quasi sicuramente il disco rigido è pieno.

:mc: :mc: :mc:

Altro errore; aprendo Adept mi esce:

Another process is using the packaging system database (probably some other Adept application or apt-get or aptitude).
Would you like to attempt to resolve this problem? No will enter read-only mode and Cancel to quit and resolve this issue yourself.

:confused: :confused: :confused:

Che ho combinato?
Help please :help:

Munch
10-04-2008, 19:38
Infatti avendo trovato un sacco di documentazione pensavo anche io che sarebbe stato tutto molto più semplice...
Comunque non mollo, devo però cercare di risolvere tutti questi messaggi di errore che mi escono che sono inquietanti...

Tra l'altro ho provato ad aprire Adept in modalità sola lettura e ho notato che ho un file danneggiato. Più precisamente

libqt3-mt-dev

Boh :confused: , vediamo che riesco a combinare...

Munch
11-04-2008, 12:44
Non riesco a risolvere tutti questi errori che mi escono...
Mi sono accordo che adesso tentando di installare un pacchetto mi esce un avviso che dice c'è un problema, ho seguito quello che riporatava come soluzione del problema il messaggio di avviso e dopo vari passaggi ho ottenuto che dovevo configurare manualmente "dpkg" ma non so come fare...
E' normale che mi escano tutti questi problemi?
E' possibile che reinstallando kubuntu si risolva qualcosa? Mi spiego meglio, primo: è possibile reinstallare kubuntu nella stessa partizione e in questo caso potrebbe essermi in un qualche modo d'aiuto a risolvere tutti questi problemi?
Così è invivibile, qualsiasi cosa e mi esce un messaggio di errore... e si che non mi pare di aver fatto chissà cosa, ho sempre seguito le guide passo passo.
Boh :confused: :help:

mykol
11-04-2008, 16:31
sicuro che il disco non sia pieno ?

prova ad aprire la console e a dare il comando

df -H

e vedi lo spazio che hai libero.

Munch
11-04-2008, 17:34
sicuro che il disco non sia pieno ?

prova ad aprire la console e a dare il comando

df -H

e vedi lo spazio che hai libero.

Che il disco fosse libero ero abbastanza sicuro, comunque ho dato il comando che mi hai suggerito e la massima percentuale in uso tra tutte le voci indica 22% ed è quella riferita al disco fisso... :confused:

Munch
13-04-2008, 09:37
Ho rifatto l'installazione e molti problemi sono spariti. Nonostante questo però non sono ancora riuscito a far riconoscere la mia chiavetta al pc... :muro:
ndiswrapper lo installo senza problemi, carico i driver e fin qui tutto ok.
Sto seguendo passo passo questa guida:
http://ubuntuforums.org/showpost.php...02&postcount=4

Arrivo a questo punto:

rsc4usb : driver installed
device (0BAF:0118) present (alternate driver: p54usb)

Di conseguenza seguo il resto della guida ma la chiavetta non va.

Ho provato, a procedura conclusa, a dare "ndiswrapper -l" e ho ottenuto:


WARNING: Failed to open config file /etc/modprobe.d/blacklist.save.1: Permission denied
WARNING: Failed to open config file /etc/modprobe.d/blacklist.save: Permission denied
rsc4usb : driver installed
device (0BAF:0118) present (alternate driver: p54usb)

qualcuno mi sa aiutare?

Lutra
13-04-2008, 09:43
Ho rifatto l'installazione e molti problemi sono spariti. Nonostante questo però non sono ancora riuscito a far riconoscere la mia chiavetta al pc... :muro:
ndiswrapper lo installo senza problemi, carico i driver e fin qui tutto ok.
Sto seguendo passo passo questa guida:
http://ubuntuforums.org/showpost.php...02&postcount=4

Arrivo a questo punto:

rsc4usb : driver installed
device (0BAF:0118) present (alternate driver: p54usb)

Di conseguenza seguo il resto della guida ma la chiavetta non va.

Ho provato, a procedura conclusa, a dare "ndiswrapper -l" e ho ottenuto:


WARNING: Failed to open config file /etc/modprobe.d/blacklist.save.1: Permission denied
WARNING: Failed to open config file /etc/modprobe.d/blacklist.save: Permission denied
rsc4usb : driver installed
device (0BAF:0118) present (alternate driver: p54usb)

qualcuno mi sa aiutare?

sudo ndiswrapper -l

Lutra
13-04-2008, 09:45
Ho rifatto l'installazione e molti problemi sono spariti. Nonostante questo però non sono ancora riuscito a far riconoscere la mia chiavetta al pc... :muro:
ndiswrapper lo installo senza problemi, carico i driver e fin qui tutto ok.
Sto seguendo passo passo questa guida:
http://ubuntuforums.org/showpost.php...02&postcount=4

Arrivo a questo punto:

rsc4usb : driver installed
device (0BAF:0118) present (alternate driver: p54usb)

Di conseguenza seguo il resto della guida ma la chiavetta non va.

Ho provato, a procedura conclusa, a dare "ndiswrapper -l" e ho ottenuto:


WARNING: Failed to open config file /etc/modprobe.d/blacklist.save.1: Permission denied
WARNING: Failed to open config file /etc/modprobe.d/blacklist.save: Permission denied
rsc4usb : driver installed
device (0BAF:0118) present (alternate driver: p54usb)

qualcuno mi sa aiutare?

é cmq solo un warning per non aver dato il comando come "root", per il resto é ok!

Munch
13-04-2008, 09:58
é cmq solo un warning per non aver dato il comando come "root", per il resto é ok!

Ok, avevi ragione
La chiavetta però non è ancora riconosciuta...
Ho letto un'altra guida in cui dice che oltre al "p54usb" dovrei blacklistare anche un "p54common"... se così fosse dovrei fare questi passaggi ma inserendo "p54common"?

First we remove the alternate :
modprobe -r p54usb
Then we blacklist the module to make sure it doesn't load at start-up
sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist
Add :
#blacklist for ndiswrapper
blacklist p54usb

La guida è questa (http://debianotix.wordpress.com/2007/06/19/utilizzare-la-chiavetta-wireless-usb-us-robotics-5422/)

Munch
13-04-2008, 10:02
Altra cosa, dando questo comando
sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist
come faccio poi a salvare? non sapendo come fare io ho dato questo comando
sudo kate /etc/modprobe.d/blacklist
e ho modificato e salvato il file di testo che mi si apriva, è una procedura corretta?
Grazie

Lutra
13-04-2008, 10:05
Altra cosa, dando questo comando
sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist
come faccio poi a salvare? non sapendo come fare io ho dato questo comando
sudo kate /etc/modprobe.d/blacklist
e ho modificato e salvato il file di testo che mi si apriva, è una procedura corretta?
Grazie

va bene: nano, kate, gedit, etc sono tutti editor di testo utili per modificare i file di configurazione del sistema.

Munch
13-04-2008, 10:08
Grazie, adesso provo a blacklistare anche l'altro file... tentar non nuoce e poi non so che altro fare...

Lutra
13-04-2008, 10:13
Grazie, adesso provo a blacklistare anche l'altro file... tentar non nuoce e poi non so che altro fare...

quale guida stai seguendo, quella in italiano o su ubuntuforums?
quella in italiano mi sembra piú recente, con indicazioni anche per gutsy.

Munch
13-04-2008, 10:27
quale guida stai seguendo, quella in italiano o su ubuntuforums?
quella in italiano mi sembra piú recente, con indicazioni anche per gutsy.

sto seguendo quella in italiano e mi sto leggendo tutti i commenti per vedere se c'è qualcosa che mi può esser utile

Munch
13-04-2008, 10:58
Forse ho trovato il problema, devo mettere il modulo ndiswrapper in /etc/modules ... come faccio?

Munch
21-04-2008, 11:03
Un piccolo aggiornamento, purtroppo non sono ancora riuscito a far funzionare la chiavetta, cmq non mi do per vinto. Se han fatto le guide che sto seguendo vuol dire che può e deve funzionare anche a me.
Ho notato una cosa, avviando il pc con windows la chiavetta risulta disattivata... (solitamente invece si connette da sola, senza alcun mio intervento) dite che questo dipende da kubuntu?

Munch
01-05-2008, 14:07
Purtroppo non sono ancora riuscito a far funzionare questa benedetta chiavetta...:muro:
Ho aggiornato kubuntu alla versione 8.04, vediamo se in questi giorni ho un po' di tempo per litigarci...

Munch
02-05-2008, 12:48
Allora, ho fatto qualche altro tentativo. Purtroppo senza fortuna :muro:
Installo i driver e il tutto sembra andare bene. La lucina però non si accende e l’alias wlan0 non viene creata.
Il comando ndiswrapper -l mi da questo output:
rsc4usb : driver installed
device (0BAF:0118) present (alternate driver: prism54usb)

A forza di girare per siti e forum ho trovato comq risposta ad un problema simile al mio questa:

La lucina non si accende e non crea l’alias quando i moduli non sono in blacklist, ora se i moduli sono in blacklist e li ha caricati in precedenza dovrebbe bastare un riavvio del sistema.

anche riavviando a me non cambia nulla. Avete suggerimenti?

Munch
19-05-2008, 19:49
Sono di nuovo qui a chiedere aiuto... Non sono più riuscito a far funzionare la chiavetta, non c'è verso di farla accendere. Intanto però ho aggiornato kubuntu all'ultima versione quindi riuppo la discussione nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.
Vi aggiungo qualche info in più...
dando ndiswrapper -l ottengo:

rsc4usb : driver installed
device (0BAF:0118) present (alternate driver: p54usb)

dando lsusb ottengo:

Bus 002 Device 003: ID 0baf:0118 U.S. Robotics U5 802.11g Adapter
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 003: ID 05fe:0005 Chic Technology Corp. Viewmaster 4D Browser Mouse
Bus 001 Device 002: ID 062a:0102 Creative Labs
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000

fin qui tutto ok anche secondo le varie guide... da qui in poi ho trovato forum (come questo) in cui per la versione 7.10 di ubuntu dicevano di blacklistare
islsm_usb
islsm_device
islsm
Ho provato ma nulla.
il problema è che la chiavetta non viene rilevata e non da nessun segno di vita (per capirci la lucina che segnala il suo funzionamento resta spenta).
Dando iwconfig ottengo:

lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

ifconfig da:

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:19:66:11:4e:16
inet addr:192.168.2.4 Bcast:192.168.2.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::219:66ff:fe11:4e16/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:2647 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:2687 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:1697582 (1.6 MB) TX bytes:481318 (470.0 KB)
Interrupt:252 Base address:0x6000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:200 (200.0 B) TX bytes:200 (200.0 B)

avete suggerimenti da darmi? :muro: