View Full Version : cosa danneggia la cpu?
Mi sono sempre chiesto, se per caso tengo il mio 4400 a 3,0 Ghz fissi usandolo ogni giorno senza overvolt rischio di compromettere qualcosa? Quali sono i fattori che determinano la "vita" (in senso negativo) della cpu? avrei la stessa durata della cpu a default? quali sarebbero le impostazioni milgiori?
GUSTAV]<
08-04-2008, 19:30
Mi sono sempre chiesto, se per caso tengo il mio 4400 a 3,0 Ghz fissi usandolo ogni giorno senza overvolt rischio di compromettere qualcosa? Quali sono i fattori che determinano la "vita" (in senso negativo) della cpu? avrei la stessa durata della cpu a default? quali sarebbero le impostazioni milgiori?
se mandi la cpu oltre il suo limite rischi di stressare troppo la struttura
del silicio, e far emigrare gli atomi per effetto termico.
In pratica dopo molto tempo, aumentano i crash del sistema o gli
errori software. :D
<;21924054']se mandi la cpu oltre il suo limite rischi di stressare troppo la struttura
del silicio, e far emigrare gli atomi per effetto termico.
In pratica dopo molto tempo, aumentano i crash del sistema o gli
errori software. :D
quindi la temperatura?
gabi.2437
08-04-2008, 19:37
Alura, i processori durano decenni anche tenuti costantemente al 100% (e te lo possono confermare schiere di partecipanti ai progetti di calcolo distribuito ancora coi loro Pentium 2 o precedenti :eek: ancora attivi....)... portato a 3ghz con temperature come si deve e contado che tu non lo tieni sempre al 100% (ehi, hai mai sentito parlare del calcolo distribuito?:) ) direi che durerà anche il tuo così tanto
Se non overvolti non hai di che preoccuparti
GUSTAV]<
08-04-2008, 19:37
anche il campo eletrico e la frequenza stressano i transistor.
http://www.khet.net/notes/?p=56
http://www.overclockers.com/tips30/
Mercuri0
08-04-2008, 21:54
Mi sono sempre chiesto, se per caso tengo il mio 4400 a 3,0 Ghz fissi usandolo ogni giorno senza overvolt rischio di compromettere qualcosa? Quali sono i fattori che determinano la "vita" (in senso negativo) della cpu? avrei la stessa durata della cpu a default? quali sarebbero le impostazioni milgiori?
Se fai funzionare qualsiasi dispositivo fuori specifiche, ne accorci il tempo di vita rispetto a quello stimato dal produttore. (in senso statistico).
Questo è proprio per definizione di overclock.
La cosa può avvenire anche in senso degenerativo, cioe, aumenti nel tempo la probabilità di instabilità.
I parametri da tenere sotto controllo sono temperatura, voltaggio (che forse è quello più dannoso) e frequenza. Inoltre, se vai troppo oltre le specifiche rischi di stressare anche la circuiteria di alimentazione della scheda madre.
Su questa pagina viene mostrato qualche effetto di degradazione dovuto all'innalzamento della frequenza operativa.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3251&p=6
Se il tuo processore dispone di qualche tecnologia come SpeedStep o Cool'n'quiet ti consiglio di usarle che fanno solo bene.
Detto questo non credo che avrai mai problemi col tuo procio, sopratutto se lo cambi spesso (2 anni). Solo non capisco che ci fate con 'sti processori, voialtri, e tutta questa passione per l'overclock. Boh, io da qualche anno (sui miei portatili) la prima cosa che faccio è downcloccarli/downvoltarti per sentire di meno la ventola :mbe:
(e si che di calcoli seri -di solito simuratori elettronici ed elettromagnetici, compilazione di programmi e matlabbagine varia- qualche volta devo farne anch'io)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.