View Full Version : Trasformare divx per maggiore compatibilità lettori da tavolo, quale programma?
Ragazzi mi ritrovo non so perché sempre piu' spesso con filmati divX che, una volta masterizzati su dvd riscrivibile, non mi si vedono nel mio lettore da tavolo compatibile con lo standard divX forse perché stati creati con alcuni codec particolari o cosa ne so io e vi chiedo:
con quale programma posso eliminare questi settaggi extra che nn mi permetton la visione sul mio lettore da tavolo?
Io ho scoperto avirecomp ma come diavolo si fa' a modificare un avi????
raptusx666x
12-04-2008, 18:26
Virtualdub! Devi riconvertirli in un altro codec... Cmq ci perdi tempo e qualità.
Con un lettore decente leggi tutto e senza modifiche...pensaci...
eleonora390
13-04-2008, 21:52
Potresti provare ad aggiornare il tuo lettore da tavolo,sul sito del produttore,oppure dovresti logicamente cambiare il codec del formato con Virtualdub.
ma quello che puo' dare fastidio al mio lettore si potra' capire in qualche modo? Nel senso, sara' qualche codec, qualche impostazione inserita nel video aiuto, come potrei fare?
Io uso sempre Mpeg Modifier per tentare di modificare con facilita' il video non riconosciuto e qui in particolare ho trovato una utile guida (http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=12) per correggere il problema ma ho scoperto che anche se il Packet Bitstream è impostato su NO non mi riconosce uguale i video...
Puo' essere che ha problemi con gli xvid?
Per l'aggiornamento provato ma a qnt pare la Lg se ne è sempre fregata del suo lettore che ha messo in commercio cosi forse tanto per...
magodioz
15-04-2008, 23:10
:doh: Domanda : Ma i file li vedi come titoli nella root del disco ?
Hai provato con un SW per vedere con quale codec sono stati compressi ? Hai controllato che non siano fuori risoluzione massima per lo standard PAL (720x576) ? (nel caso dovresti sentire solo l'audio )
Etc etc ...... :D
Certificato DivX non implica che ci sia piena compatibilità con il formato Xvid, anzi a volte nemmeno lo supportano whahahaha, è molto probabile che non lo digerisca. L'unica è ricomprimerti i video con VirtualDub in Divx, oppure te lo fai in MPEG2-DVD con nero o qualche altro programma. In alternativa, come detto sopra te ne compri un'altro :p
:doh: Domanda : Ma i file li vedi come titoli nella root del disco ?
Hai provato con un SW per vedere con quale codec sono stati compressi ? Hai controllato che non siano fuori risoluzione massima per lo standard PAL (720x576) ? (nel caso dovresti sentire solo l'audio )
Etc etc ...... :D
si si come titoli li vedo nel menu del dvd, ma quando li vado ad aprire il lettore carica carica ma ad un certo punto si impalla e mi ritorna al menu principale...quindi no nn parton proprio e l'audio ovviamente nn si sente nn partendo:):)
Certificato DivX non implica che ci sia piena compatibilità con il formato Xvid, anzi a volte nemmeno lo supportano whahahaha, è molto probabile che non lo digerisca. L'unica è ricomprimerti i video con VirtualDub in Divx, oppure te lo fai in MPEG2-DVD con nero o qualche altro programma. In alternativa, come detto sopra te ne compri un'altro :p
ok quindi provero' con Virtualdub sperando nn sia difficile essendo totalmente newbbo sull'argomento codec, video ecc ecc!
magodioz
16-04-2008, 14:31
:doh: Mmhh , non hai risposto a tutte le mie domande ... hai controllato la risoluzione video ? , mi sa' che sono fuori ...... ;) forse il tuo lettore essendo i file fuori risoluzione , non li fa' partire completamente.....
scusate l'assenza, a breve faccio qlc prova e poi vi dico, grazie di tutto per ora
eleonora390
20-04-2008, 11:19
Io prima di tutto ti direi di installare il K codec pack,e poi di masterizzare i tuoi divx su un supporto +R se vuoi creare un disco con più file,altrimenti usare un -R per un singolo divx,il tutto lo puoi fare tranquillamente con Nero vision,o con altri programmi elencati.
io come pacchetto codecs uso il Vista codec pack ma ho fino ad un mese a qsta parte usato sempre il Klite mega codec pack....
per il resto devo credo cominciare un po' a capire come funzia virtual dub, non ne ho la piu' pallida idea, e poi fare alcune prove! Qualche link utile per imparare il programma?
eleonora390
20-04-2008, 11:38
La guida a Virtualdub la trovi qui
www.divxdoor.it
:doh: Mmhh , non hai risposto a tutte le mie domande ... hai controllato la risoluzione video ? , mi sa' che sono fuori ...... ;) forse il tuo lettore essendo i file fuori risoluzione , non li fa' partire completamente.....
Di solito i Divx vengono fatti con una risoluzione minore o uguale a 720x576, non credo sia quello il problema, ma proprio del codec Xvid che non tutti i lettori supportano appieno.
Per virtualdub è semplicissimo:
File -> Open video file
Video -> Compression
Selezioni il codec -> Configura: inserisci il bitrate, più è alto e più viene bene ma ovviamente occupa più spazio. Se vuoi avere minor perdita di qualità ti consiglio di cercarti informazioni sul dual-pass. Nel caso del Divx c'è l'opzione
Rate control mode: Multipass 1st Pass (analizza il frame)
Rate control mode: Multipass Nth Pass (inizia a comprimere i frame secondo l'analisi effettuata in precedenza)
Per ogni passaggio, pure se fai 1-pass, devi fare File -> Salva con nome.
Per l'audio è simile, ma quello credo che puoi lasciarlo com'è, fai prove e vedrai che è tutt'altro che difficile ;)
L'unia pecca è il tempo :D
magodioz
20-04-2008, 19:36
:doh: Gia' , "di solito" sono fatti a 720x576 , ma l'amico non li ha nemmeno controllati :doh:
guarda che non e' il primo e nemmeno l'ultimo che si blocca per una stupidata del genere..... ;)
Non metto in dubbio che possa essere quello il problema, spesso sono le cose più stupide. Ma non so perchè, dubito siano più grandi. Nel senso, i Divx li legge, gli Xvid no. E che abbia solo gli Xvid con risoluzione fuori dagli standard mi pare troppo mirata come cosa. Di post su incompatibilità degli Xvid ne ho letti parecchi aimeh.
PS: ma sei mago di oz di mp4 e WorldDivx? :D
magodioz
21-04-2008, 01:00
Non metto in dubbio che possa essere quello il problema, spesso sono le cose più stupide. Ma non so perchè, dubito siano più grandi. Nel senso, i Divx li legge, gli Xvid no. E che abbia solo gli Xvid con risoluzione fuori dagli standard mi pare troppo mirata come cosa. Di post su incompatibilità degli Xvid ne ho letti parecchi aimeh.
PS: ma sei mago di oz di mp4 e WorldDivx? :D
Yes , e anche di quellicheilpc.com ...vedi firma.... ;) cmq una bella controllata ai file che non vanno con Avinaptic sarebbe utile....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.