PDA

View Full Version : XFX 8800 GT 512 DDGR (G92) Part Number PV-T88P-YDQ4


morpheus.bn
08-04-2008, 13:30
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questa scheda e ho un grosso problema.
La ventolina gira sempre al 100%e non si riesce a regolarla ne con Ntune, ne con Riva Tuner ne con nessun altro tools.

Qualcuno sa come fare? Credo sia un problema relativo proprio a questa scheda... :muro:

athlon X2 4200+
08-04-2008, 13:54
se è la versione alpha dog con il dissipatore che non copre tutta la scehda c'è poco da fare... qui tutti sul forum la sconsigliano perchè non è possibile regolare la ventola e girerà sempre al massimo finchè non cambierai dissipatore....

morpheus.bn
08-04-2008, 14:14
se è la versione alpha dog con il dissipatore che non copre tutta la scehda c'è poco da fare... qui tutti sul forum la sconsigliano perchè non è possibile regolare la ventola e girerà sempre al massimo finchè non cambierai dissipatore....

E' la versione Alpha Dog 625Mhz e il dissipatore copre tutta la scheda!

athlon X2 4200+
08-04-2008, 18:43
ok... allora attendi risposte di gente che ha la 8800GT.. di sicuro c'è il modo di risolvere il tuo problema...
in alternativa puoi impostare la velocità della ventola con rivatuner(in modo che la velocità vari in base alle temperature che la scehda raggiunge nei vari utilizzi)

morpheus.bn
08-04-2008, 18:54
ok... allora attendi risposte di gente che ha la 8800GT.. di sicuro c'è il modo di risolvere il tuo problema...
in alternativa puoi impostare la velocità della ventola con rivatuner(in modo che la velocità vari in base alle temperature che la scehda raggiunge nei vari utilizzi)

La scheda è indifferente a qualsiasi tools come Riva Tuner, NTune ed altri.
Pur modificando l'impostazione la velocità non varia...

morpheus.bn
08-04-2008, 19:06
Hi, thanks for your message, no fan regulator on PV-T88P-YDQ models, please consider 8800GTS models for fan control. But please let us know if we can be of any further help. Thanks.

...ma vi pare mai possibile una cosa del genere?

morpheus.bn
09-04-2008, 20:13
Cercando di risolvere il problema ho scoperto che non ha soluzione...

Infatti la ventolina della XFX ha un attacco a 2 soli pin mentre il pcb ha un connettore a 4 pin. Questo di fatto se rende impossibile controllare la velocità della ventola permette però, di poter sostituire il dissipatore originale con un altro a piacimento, certi della presenza sul pcb dell'attacco a 4 pin.

http://img241.imageshack.us/img241/7744/hpim6259zg0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=hpim6259zg0.jpg)

http://img385.imageshack.us/img385/5392/hpim6260ko5.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=hpim6260ko5.jpg)

..macraba consolazione per un prodotto di oltre 200 euro! :banned:

slivio...
20-04-2008, 23:48
mi posso ritenere molto fortunato allora....

senza installare niente la ventola si autoregola benissimo a seconda della temperatura GPU..


adesso sta a 55°C e la ventola al 50% di rotazione....
posso regolarla senza nesun problema sia da riva che dagli stessi driver...
senza attuare marchingegni di sorta....
e una xfx alpha dog edition rev 2.0..

meno male va.. :D

morpheus.bn
21-04-2008, 12:58
mi posso ritenere molto fortunato allora....

senza installare niente la ventola si autoregola benissimo a seconda della temperatura GPU..


adesso sta a 55°C e la ventola al 50% di rotazione....
posso regolarla senza nesun problema sia da riva che dagli stessi driver...
senza attuare marchingegni di sorta....
e una xfx alpha dog edition rev 2.0..

meno male va.. :D

Anche la mia è una revisione A2 e il modello esatto è XFX Alpha Dog Edition 625Mhz

Lino P
01-05-2008, 14:03
piccolo OT, morpheus 6 di BN?

morpheus.bn
02-05-2008, 14:07
piccolo OT, morpheus 6 di BN?

No, della Pacevecchia? ;)

P.S. Salutami Ilenia!

Lino P
02-05-2008, 15:20
No, della Pacevecchia? ;)

P.S. Salutami Ilenia!

:asd:
Eseguo subito...;)

slivio...
02-06-2008, 06:32
Anche la mia è una revisione A2 e il modello esatto è XFX Alpha Dog Edition 625Mhz


la mia ha 670 sul core 1975 sulle mem 1650 sugli shader...