View Full Version : Thread Ufficiale Hauppauge WinTV HVR-4000
STORMWARRIOR
08-04-2008, 12:21
Topic Ufficiale Hauppauge WinTV HVR-4000
http://img246.imageshack.us/img246/1434/hvr4000top2bcc7d7ye3.jpg
Iniziamo con il sito Ufficiale Italiano che comprende descrizione, requisiti e specifiche tecniche,
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr4000.html
con il Forum Italiano,
http://hauppauge.freeforumzone.leonardo.it
con i contatti dell' Assistenza
http://www.hauppauge.de/ital/pages/contact/contact_italy.html
Assistenza Tecnica: 0284893275
e con lo shop/store Ufficiale
http://registration.hauppauge.com/webstore/CompanyInfo.asp
Qui i drivers per XP,
http://www.hauppauge.co.uk/site/support/support_all.html?prod=13
qui per Vista versione 32bit
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_installationdriver.html
qui quelli Beta per Vista versione 64bit
http://www.hauppauge.it/pages/support/support_HVR900.html
e in finale quelli per Ubuntu.
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=633182&page=3
http://www.emanuelemorozzi.it/index.php?view=article&id=56%3Ajepsse-trio-hd-hauppage-wintv-hvr4000-on-ubuntu-704&Itemid=1&option=com_content
Qui come risolvere i problemi con ProgDVB
http://forum2.progdvb.com/viewtopic.php?t=1236&sid=fd5159f203c3ce72b856abba8fde40a8
o con gli altri software.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
Topic dei problemi su HW!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448295
Topic dei problemi su AVMagazine!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=68981
Dettagli del WinTV-CI per vedere con il proprio regolare abbonamento la TV PayPerView (SKY)
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_WinTV_CI.html
http://www.informazione.it/c/d2e93f6b-bb41-436c-bd3f-b4e1a6922628/HAUPPAUGE-PRESENTA-WinTV-CI (Documentazione allegata inside)
Dettagli della SmarCAM DTT per vedere con il proprio regolare abbonamento la TV PayPerView (Digitale terrestre)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
Dove acquistare l' AV Cable (risultati (http://www.digi-tv.ee/viewtopic.php?f=29&t=8619))
http://www.bdt.co.nz/computer/product.asp?item=4613100AV
e l' AV Expander Cards. (risultati (http://thegreenbutton.com/blogs/chris_blog/archive/2006/06/23/122217.aspx))
http://www.simplifidigital.com/shopsimplifi/index.php?main_page=index&cPath=3
STORMWARRIOR
08-04-2008, 12:21
Post di servizio dedicato ad aggiornamenti futuri! :read:
Eccoci qua!! :D
Venghino signori venghino!!
Sono curioso di sapere se a qualcuno funziona correttamente il sistema dual feed (HB13° & A19°) con questa scheda, sulla carta e in foto un vero portento ma praticamente un pò meno. :)
Bel topic! Ho anch io questa scheda e mi interesserebbe sapere se comprando il modulo WinTV-CI è possibile vedere i canali a pagamento Mediaset Premium...
Io dovrei acquistare una scheda TV che mi permetta di registrare, guardare la tv e con telecomando. Però vorrei che avesse l'attacco sia per il satellitare che per l'analogico normale+digitale terrestre.
Ho visto questa scheda. Mi chiedevo: è la soluzione migliore o esistono in commercio schede migliori di questa a prezzi simili che permettano di soddisfare le mie esigenze?
è possibile collegare direttamente il cavo satellitare alla scheda o è necessario un decoder?
grazie.
Io dovrei acquistare una scheda TV che mi permetta di registrare, guardare la tv e con telecomando. Però vorrei che avesse l'attacco sia per il satellitare che per l'analogico normale+digitale terrestre.
Ho visto questa scheda. Mi chiedevo: è la soluzione migliore o esistono in commercio schede migliori di questa a prezzi simili che permettano di soddisfare le mie esigenze?
è possibile collegare direttamente il cavo satellitare alla scheda o è necessario un decoder?
grazie.
io di soluzioni migliori non ne ho trovate...
dietro la scheda colleghi direttamente l'antenna terrestre,l'antenna della parabola e l'antenna della radio (inclusa nella scatola)
Non dimentichiamo che è possibile (non ho ancora provato) acquisire segnali video e audio da fonte esterna, più completa di così!! :)
A mio parere soffre ancora un pò di giovinezza nonostante sia fuori da un bel pò.
A mio parere soffre ancora un pò di giovinezza nonostante sia fuori da un bel pò.
questo è vero... fino a un pò di tempo fa non esistevano nemmeno i driver per Vista 64bit
teknodigital
23-04-2008, 00:28
Bel topic! Ho anch io questa scheda e mi interesserebbe sapere se comprando il modulo WinTV-CI è possibile vedere i canali a pagamento Mediaset Premium...
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=2287&p=57480#p57480
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=2287&p=57480#p57480
Grazie!
Ottima notizia :cool:
marco7773
25-04-2008, 01:12
iscritto
Avevo intenzione di prendere questa scheda per vedere la tv sul pc.
Avevo delle domande:
- i canali analogici come si vedono?
- per vedere SKY si deve comprare un modulo aggiuntivo?
- il digitale?
Alternative valdide solo per vedere i canali trasmetti in analogico?
marco7773
27-04-2008, 13:14
Alla fine oggi o ordinato Hauppauge WinTV-HVR-4000 - TV digitale (DVB-T / S / S2) e Analogica PCI e MPEG2 Hardware.Spero solo di non pentirmi visto che la montero sul pc in firma è che non o ancora finito,inquanto manca solo più la CPU e SISTEMA OPERATIVO (VISTA 64BIT).
Ma è propio del sistema che mi preoccupo inquanto da qualche parte o letto che questa Hauppauge WinTV-HVR-4000 non è ancora ottimizzata come driver per Vista 64bit.E vero?
iscritto...qualcuno mi può consigliare dove prenderla a un buon prezzo? online o a Napoli
Grazie
STORMWARRIOR
06-05-2008, 22:57
Avevo intenzione di prendere questa scheda per vedere la tv sul pc.
Avevo delle domande:
- i canali analogici come si vedono?
- per vedere SKY si deve comprare un modulo aggiuntivo?
- il digitale?
Alternative valdide solo per vedere i canali trasmetti in analogico?
Si vedono benissimo tutti i canali ragazzi, veramente il miglior acquisto di sempre per il PC!
;)
Alla fine oggi o ordinato Hauppauge WinTV-HVR-4000 - TV digitale (DVB-T / S / S2) e Analogica PCI e MPEG2 Hardware.Spero solo di non pentirmi visto che la montero sul pc in firma è che non o ancora finito,inquanto manca solo più la CPU e SISTEMA OPERATIVO (VISTA 64BIT).
Ma è propio del sistema che mi preoccupo inquanto da qualche parte o letto che questa Hauppauge WinTV-HVR-4000 non è ancora ottimizzata come driver per Vista 64bit.E vero?
Se dai un' occhiata al primo post noterai che ci sono i Driver beta per Vista 64bit che vanno benissimo, te lo assicuto perchè con il mio Vista Ultimate 64bit vanno da DIO...
:D
iscritto...qualcuno mi può consigliare dove prenderla a un buon prezzo? online o a Napoli
Grazie
Io l' ho presa su Ebay a 168Euro comprese le ss! :D
Grazie mi metto alla ricerca...
Salve a tutti,
@ Teknodigital
hai provato la ci con i nuovi driver?
Con essi dvbviewer non vede il modulo ci.
Ciao e grazie della guida.
teknodigital
13-05-2008, 19:00
Salve a tutti,
@ Teknodigital
hai provato la ci con i nuovi driver?
Ho appena aggiornato la guida con le mie impressioni sui 4.4.1
La soluzione Dvbviewer 3.9.2 upgrade e i vecchi drivers 4.0.a (con opzione ai 3.5.0.1 della Wintv C.I.) è quella che meglio si adatta alle mie esigenze
Grazie x le info.
Per quanto concerne l'interattività mhp hai qualchwe soluzione.
Ho cvisto in qualche post che qualcuno ha provato associando a dvbviewer il plugin mhpcarousel e openmhp,ma io per ora non ci sono riuscito.... :muro:
teknodigital
14-05-2008, 19:46
Grazie x le info.
Per quanto concerne l'interattività mhp hai qualchwe soluzione.
Ho cvisto in qualche post che qualcuno ha provato associando a dvbviewer il plugin mhpcarousel e openmhp,ma io per ora non ci sono riuscito.... :muro:
:boh: Sorry, ma i miei interessi sul DTT si limitano alla sola visione della ROMA, cosa per la quale il mhp è (fortunatamente) irrilevante.
Mi confermate che questa è la soluzione migliore se voglio una scheda per vedere sia il satellitare che analogico che digitale terrestre? O c'è di meglio in giro?
La qualità di visione della tv è al pari di una televisione normale?
Le registrazioni dei filmati sono di qualità o con immagini sgranate o a risoluzioni molto basse?
Grazie.
Ragazzi ciao ho la scheda in questione e utilizzo il software powercinema che mi hanno dato con la scheda.
Lo trovo completo e di semplice installazione e utilizzo. Molto intuitivo insomma.
Mi chiedevo due cose:
1) Possibile che con powercinema quando vedo un divx possa andare avanti solo alla velocita' 2x ? l'altra sera volevo vedere la fine di un programma ma avrei dovuto mandare avanti a 2x e aspettare almeno mezz'ora per poter continuare la visione.
2) Ci sono software simili a powercinema per facilita' di utilizzo e interfaccia ma che siano migliori e compatibili con la scheda e il suo telecomando senza mettersi a riconfigurare tutto?
Grazie mille
Ragazzi ciao ho la scheda in questione e utilizzo il software powercinema che mi hanno dato con la scheda.
Lo trovo completo e di semplice installazione e utilizzo. Molto intuitivo insomma.
Mi chiedevo due cose:
1) Possibile che con powercinema quando vedo un divx possa andare avanti solo alla velocita' 2x ? l'altra sera volevo vedere la fine di un programma ma avrei dovuto mandare avanti a 2x e aspettare almeno mezz'ora per poter continuare la visione.
2) Ci sono software simili a powercinema per facilita' di utilizzo e interfaccia ma che siano migliori e compatibili con la scheda e il suo telecomando senza mettersi a riconfigurare tutto?
Grazie mille
Scusa dato che hai la scheda mi puoi dire come và...com'è la qualità della tv....com'è la qualità delle registrazioni ecc??? grazie
Scusa dato che hai la scheda mi puoi dire come và...com'è la qualità della tv....com'è la qualità delle registrazioni ecc??? grazie
ciao zip,
Dammi qualche giorno e ti dico che ancora non ho registrato niente visto che l'ho comprata da 1 giorno :)
Cmq credo la qualita' sia molto buona. calcola che anche il digitale terrestre incorporato nel mio televisore non e' perfetto, a causa di un problema all'antenna del palazzo e anche al fatto che a un lcd da 40 pollici full hd, per sfruttarne il potenziale, servirebbe un input piu' alto credo anche del digitale terrestre visto che se vedo un film mandando l'input da un pc la qualita' video e' di molto superiore ( e non oso immaginare con un lettore blu ray ).
Cmq ti aggiorno piu' dettagliatamente presto appena faccio qualche prova in piu' ;)
ciao zip,
Dammi qualche giorno e ti dico che ancora non ho registrato niente visto che l'ho comprata da 1 giorno :)
Cmq credo la qualita' sia molto buona. calcola che anche il digitale terrestre incorporato nel mio televisore non e' perfetto, a causa di un problema all'antenna del palazzo e anche al fatto che a un lcd da 40 pollici full hd, per sfruttarne il potenziale, servirebbe un input piu' alto credo anche del digitale terrestre visto che se vedo un film mandando l'input da un pc la qualita' video e' di molto superiore ( e non oso immaginare con un lettore blu ray ).
Cmq ti aggiorno piu' dettagliatamente presto appena faccio qualche prova in piu' ;)
Ok ti rigrazio. Fammi sapere come vengono qualitativamente le registrazioni. E com'è la ricezione. Usi solo il digitale terrestre o anche analogico e satellitare? Perchè io dovrei usarli tutti e mi piacerebbe sapere se è una valida soluzione questa scheda.
ciao!
@ Teknodigital
Ciao,quando hai installato i nuovi driver,sei sicuro che nel menù cam di dvbviewer ti compariva la schermata inerente a mediaset premium.
Te lo chiedo perchè a me con i nuovi driver dvbviewer non riconosce la smarcam.
Grazie
Li possiamo vedere sia con Progdvb pro vrs 5.14.08 che con Dvbviewer 3.92
Come ?
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=801148&postcount=72
@SASAX
Scusami,
ti ho letto solo adesso, la risposta ti serve ancora ?
Ciao
sfoneloki
07-07-2008, 07:33
A breve dovrei cambiare il PC e visto il numero ridotto di slot PCI nelle nuove mobo ho notato da subito questa scheda All-in-one.
Su mediaworld questa scheda attualmente è in promozione a 119,00 euro, ne vale la pena?
Chi già possiede questa scheda me la consiglia?
Il supporto software ed i drivers sono da considerare buoni adesso o ancora ci stanno problemi?
Esistono drivers per windows 2000?
teknodigital
07-07-2008, 23:07
A breve dovrei cambiare il PC e visto il numero ridotto di slot PCI nelle nuove mobo ho notato da subito questa scheda All-in-one.
Su mediaworld questa scheda attualmente è in promozione a 119,00 euro, ne vale la pena?
Chi già possiede questa scheda me la consiglia?
Il supporto software ed i drivers sono da considerare buoni adesso o ancora ci stanno problemi?
Esistono drivers per windows 2000?
119,00€ li vale tutti, la scheda fa tutto.
Quì c'è tutto quello che ti serve sapere sulla scheda.
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=1301&p=57770#p57770
Per i driver windw2000 vai sul sito della hauppauge e li scarichi.
A breve dovrei cambiare il PC e visto il numero ridotto di slot PCI nelle nuove mobo ho notato da subito questa scheda All-in-one.
Su mediaworld questa scheda attualmente è in promozione a 119,00 euro, ne vale la pena?
Chi già possiede questa scheda me la consiglia?
119 euro è davvero un ottimo prezzo.
Tv analogica,digitale terrestre,tv satellitare e radio (da poter utilizzare anche con telecomando,incluso nella confezione). In più fa anche acquisizione video. Io ho portato filmati da vhs a dvd proprio tramite questa scheda
sfoneloki
09-07-2008, 12:37
119 euro è davvero un ottimo prezzo.
Tv analogica,digitale terrestre,tv satellitare e radio (da poter utilizzare anche con telecomando,incluso nella confezione). In più fa anche acquisizione video. Io ho portato filmati da vhs a dvd proprio tramite questa scheda
Cmq a chi interessa ecco il link:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501254&langId=-1&category_rn=1535
Il discorso è che molti parlano di driver lenti ed instabili e di scarsissima ricezione DVB-S2 e soprattutto del DVB-T.
Come software con la skystar uso l'ottimo dvbdream che teoricamente "dovrebbe" funzionare con i BDA della HVR-4000.
Vedo che tu hai un sistema intel core 2 duo ed un ottima scheda video. Ti trovi dunque bene?
I canali Mpeg2 e/o HD li vedi sfruttando l'accelerazione Hardware della ATI3870 ?
Cmq a chi interessa ecco il link:
Il discorso è che molti parlano di driver lenti ed instabili e di scarsissima ricezione DVB-S2 e soprattutto del DVB-T.
Come software con la skystar uso l'ottimo dvbdream che teoricamente "dovrebbe" funzionare con i BDA della HVR-4000.
Vedo che tu hai un sistema intel core 2 duo ed un ottima scheda video. Ti trovi dunque bene?
I canali Mpeg2 e/o HD li vedi sfruttando l'accelerazione Hardware della ATI3870 ?
Come software utilizzo Power Cinema e Win Tv... e ho provato anche ProgDvb (questo però è un pò lento nel cambio dei canali).
I problemi riscontrati sono:
1)Con Power Cinema a volte non riesco a regolare il volume,ed utilizzo i controlli audio di windows (WinTv nessun problema)
2)Power Cinema mi va in crash se tento di fare acquisizione video (WinTv nessun problema)
Per quanto riguarda la visualizzazione dei canali,non ho impostato nulla attraverso i driver della scheda video per poterli vedere.
Vedo e registro bene tv analogica,digitale terrestre e tv sat... e l'utilizzo della cpu è molto basso (posso quindi fare anche altre cose contemporaneamente)
Questo è il digitale terrestre sul mio monitor
http://img235.imageshack.us/img235/3398/31832631ps6.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=31832631ps6.jpg)
http://img235.imageshack.us/img235/3074/36649848uq2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=36649848uq2.jpg)
Satellite
http://img510.imageshack.us/img510/2824/84001944gg7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=84001944gg7.jpg)
Utilizzo Cpu
http://img185.imageshack.us/img185/6347/capture2ju7.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=capture2ju7.jpg)
sfoneloki
11-07-2008, 17:56
Beh cmq noto ke hai un PC di tutto rispetto, molto overcloccato.
Drivers per windows 2000 credo che non ne esistono, parte da XP SP2.
Beh cmq noto ke hai un PC di tutto rispetto, molto overcloccato.
Drivers per windows 2000 credo che non ne esistono, parte da XP SP2.
Hai scritto che a breve vuoi cambiare Pc,hai già un idea su quale hardware scegliere?
Per quanto riguarda Windows 2000,non so se esistono drivers (potresti informarti scrivendo alla Hauppauge privatamente o sul loro forum).
Come mai vuoi continuare ad utilzzare Windows 2000 (e non passare ad Xp o Vista) ?
I requisiti di sistema riportati a lato della scatola della HVR-4000 son questi:
-Pc con processore 3.2 Ghz o superiore,oppure processore Intel Core Duo con un minimo di 512MB di RAM
-Microsoft Windows XP Service Pack 2
-Uno slot PCI libero
-Scheda video AGP o PCI-Express con un minimo di 128MB di memoria
-Scheda audio o "sistema on Board"
-Drive CD-ROM (per l'installazione del software)
come puoi vedere non è necessario avere un Pc estremamente potente (basta già un P4 sui 3.0 Ghz) per sfruttare questa scheda
sfoneloki
15-07-2008, 12:58
Hai scritto che a breve vuoi cambiare Pc,hai già un idea su quale hardware scegliere?
Per quanto riguarda Windows 2000,non so se esistono drivers (potresti informarti scrivendo alla Hauppauge privatamente o sul loro forum).
Come mai vuoi continuare ad utilzzare Windows 2000 (e non passare ad Xp o Vista) ?
I requisiti di sistema riportati a lato della scatola della HVR-4000 son questi:
-Pc con processore 3.2 Ghz o superiore,oppure processore Intel Core Duo con un minimo di 512MB di RAM
-Microsoft Windows XP Service Pack 2
-Uno slot PCI libero
-Scheda video AGP o PCI-Express con un minimo di 128MB di memoria
-Scheda audio o "sistema on Board"
-Drive CD-ROM (per l'installazione del software)
come puoi vedere non è necessario avere un Pc estremamente potente (basta già un P4 sui 3.0 Ghz) per sfruttare questa scheda
Sicuramente un sistema basato su CPU intel E8400 e windows XP.
A proposito la sezione DVB-T e tv analogica è simile alla HVR-1600? Cioè il segnale RF analogico o il Video-In viene digitalizzato in formato compresso all'interno della scheda stessa e visto dal pc come uno stream di dati Mpeg2 ?
Hai provato mai a collegare una console e vederla sull'HVR ad esempio.. ??
A proposito la sezione DVB-T e tv analogica è simile alla HVR-1600? Cioè il segnale RF analogico o il Video-In viene digitalizzato in formato compresso all'interno della scheda stessa e visto dal pc come uno stream di dati Mpeg2 ?
Hai provato mai a collegare una console e vederla sull'HVR ad esempio.. ??
Non uso consolle e quindi non ho mai provato a collegarne una.
Però ho collegato un lettore esterno combo dvd/vcr... e già con questo ho potuto valutare
Inserisco un dvd nel lettore esterno (collegato tramite video composito) e faccio un istantanea
http://img77.imageshack.us/img77/1012/200807221138mk1.th.png (http://img77.imageshack.us/my.php?image=200807221138mk1.png)
inserisco lo stesso dvd nel lettore dvd montato su Pc e faccio un altra istantanea (nello stesso punto)
http://img503.imageshack.us/img503/1645/20080722234737ru9.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=20080722234737ru9.png)
Come puoi notare... c'è differenza
Buongiorno a tutti.
Io sarei interessato a questa scheda, anche se preferirei un qualcosa tipo chiavi USB da attaccare/staccare al bisogno, così da limitare i consumi elettrici (e magari portarmi poi via in camper sul portatile). Mi pare però non esista nulla del genere, vero? Specialmente per il satellite, ho visto un aggeggio di Pinnacle, ma tanto vuole l'alimentatore quindi niente.
I miei dubbi sono:
- siccome vorrei metterla su una Mobo ITX con Atom 230 mi chiedevo se la potenza della CPU necessaria per il supporto serva solo per poter registrare (cosa che non mi interessa) o se per vedere e bon potrebbe bastarmi anche l'Atom. A me l'analogico non interessa, mi serve solo per ridurre gli apparecchi e i consumi, tanto ci guarderei il telegiornale e poco più.
- quanto consuma in W questa scheda?
A livello di consumi non credo che una scheda interna pci assorba molto... e cmq. esistono di sicuro anche chiavi esterne se le preferisci. Io non so indicartene,ma tramite google (o leggendo altri topic quà sul forum) dovresti riuscire a trovarle.
Non consiglio di montare la hvr 4000 con un processore come l'Atom 230. Sarebbe anche un peccato spendere tra i 120 euro e i 200 euro (questo è il prezzo hvr 4000) per sfruttarla poco (e solo in parte) così come intendi fare.
Ci sono schede per vedere/registrare la tv via sat con requisiti hardware decisamente più bassi.
Io prima della Hvr 4000 per vedere la tv via sat utilizzavo una scheda netsystem... l'ho utilizzata per anni (inizialmente con un Pentium 3 866) e non mi ha dato mai problemi
...sarei molto interessato all'acquisto...
Ma il file che si registra (in presenza di segnale HD) è un mpg2?
Qualcuno ha già fatto esperimenti con, magari Sky hd o recentemento con gli europei di calcio in dvb-t hd?
Anche io sono interessato ad acquistare questa scheda TV. Però sono indeciso tra la Pinnacle Hybrid DUAL PCI-Ex o questa. Voi che mi consigliate? Quale scheda è la migliore? Molti colleghi/amici mi dicono che Pinnacle è leader nel mercato, però la WinTV HVR 4000 mi sembra più completa. Inoltre, il fatto che sia sua slot PCI e non PCI-Ex può fare la differenza di prestazioni?
Ciao e grazie a tutti.
Marco
Ho installato la scheda ma ci sono delle cose che non capisco:
-Come faccio a programmare i canali? Cioè decidere per esempio che sul numero 1 voglio rai 1, sul 2 rai 2 ecc..
-Il telecomando non serve ad una eva....cioè il tasto power non fa nulla...e non mi permette nemmeno di vedere la lista dei canali, ma solo salire o scendere di un canale alla volta....come fare??
Un'altra cosa....esiste qualche canale satellitare gratuito in HD giusto per provare come si vede?
teknodigital
28-07-2008, 19:10
Un'altra cosa....esiste qualche canale satellitare gratuito in HD giusto per provare come si vede?
In polacco, su hotbird 13°E
E' in chiaro, ma non so per quanto.....
http://img146.imageshack.us/img146/7003/hdsf2.jpg (http://imageshack.us)
Mi spiegate se è ormale che con il telecomando non si possa fare quasi nulla?
-Niente lista dei canali
-Pulsante Power non fa nulla
-Non posso scegliere la sorgente di riproduzione
Datemi una mano...
teknodigital
31-07-2008, 09:11
Mi spiegate se è ormale che con il telecomando non si possa fare quasi nulla?
-Niente lista dei canali
-Pulsante Power non fa nulla
-Non posso scegliere la sorgente di riproduzione
Datemi una mano...
Mi spiace ma io non uso Wintv6 e il telecomando della scheda.
Uso DVBviewer e il mouse....
dato che c'è mi piacerebbe sfruttare il telecomando....che tra l'altro sarebbe davvero comodo...ma non capisco perchè abbiano messo i tasti che poi non vanno!!
sfoneloki
03-08-2008, 17:46
Per utilizzare il telecomando si potrebbe sfruttare un software che rimappa i tasti , ma nn sò se la periferica venga riconosciuta compatibile di solito funziona con dispositivi USB-Hid input.
La codifica del canale in HD può essere H264 o Mpeg2.
Di solito se il transponder è di tipo DVB-S2 quasi sicuramente si trova la nuova "H264"
Segnale HD in Mpeg2 si trovava in demo sui canali Astra ma credo che si stia abbandonando.
Il resto delle trasmissioni Low-Res sono tutte in Mpeg2 interlacciato.
Cmq senza abbonamento o alternativa "pirata" di canali se ne vedono ben pochi sul SAT sia in HD che in standard mpeg2.
L'orientamento delle emittenti oramai è tutto verso il pay-per-view.
Tutti gli eventi sportivi, cinematografici e musicali sono molto costosi e quindi spesso non fruibili in versione "free".
~
Purtroppo su mediaworld non ho trovato + questa scheda .. uff!! :cry:
rimango con la techisat dvb-s.
mikedepetris
08-08-2008, 12:15
Ho appena preso questa scheda ed ho un problema singolare, l'audio delle sorgenti analogiche tv e radio si sente molto disturbato e scattoso.
Ho un pc con AMD Athlon 3000+ e XP x64. Sat e Dtt non danno questi problemi, cioe' l'audio da sorgenti digitali funziona regolarmente. Ho installato raso a zero e reinstallato driver e software ma il problema rimane, il video dei canali analogici e' ok ma l'audio e' un disastro, proprio inusabile.
Ho pensato che a questo punto in ordine di probabilita' le cause possano essere:
- scarto l'ipotesi di un problema dei driver x64 visto che in rete non ho trovato traccia di un problema simile al mio ed il tutto si installa senza esitazioni
- decoder del codec audio, forse i canali digitali usano un codec diverso mentre quello usato per gli analogici sul mio sistema e' fallato, non so come verificare, potrei provare ad installare il k-lite codek pack con cui in passato mi ero trovato bene
- problema di configurazione del mio pc, vorrei tentare cambiando slot pci alla scheda
- difetto hardware della scheda, dovrei provarla su altro pc che ho, ma il tutto richiede troppo tempo, e' l'ultima spiaggia almeno per escludere un difetto di produzione, difetto che mi sembra improbabile per come funziona la scheda, da quanto ne so campiona sempre tutto il segnale che viene poi filtrato e decodificato, pertanto non vedo come possa accadere che decodifichi giusto il segnale video e l'audio digitale e non quello analogico
Insomma datemi supporto per favore che iniziano le olimpiadi :-)
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda forse un po' banale.
Se io acquisto questa scheda all'estero, poi posso comunque usare il software in italiano per Windows Vista 64 BIT?
Spero ci sia qualcuno in grado di rispondermi. A presto!
Mi sapete dire perchè usando wintv vedo delle bande grigie sopra e sotto le immagini visualizzate sul monitor?
mikedepetris
18-08-2008, 12:02
Ho appena preso questa scheda ed ho un problema singolare, l'audio delle sorgenti analogiche tv e radio si sente molto disturbato e scattoso.
niente da fare, ho fatto vari tentativi, corretto l'installazione di XP, installato e disinstallato driver software e codec, cambiato slot pci, ma rimane il problema dell'audio analogico
ora voglio provare con una scheda audio pci al posto di quella integrata
sapete come si puo' fare per capire che codec vengono usati quando si ascolta l'audio analogico ad esempio della radio? Vorrei capire se posso provare con codec diversi.
niente da fare, ho fatto vari tentativi, corretto l'installazione di XP, installato e disinstallato driver software e codec, cambiato slot pci, ma rimane il problema dell'audio analogico
ora voglio provare con una scheda audio pci al posto di quella integrata
sapete come si puo' fare per capire che codec vengono usati quando si ascolta l'audio analogico ad esempio della radio? Vorrei capire se posso provare con codec diversi.
Anche io riscontro questa scattosità nell'audio televisivo analogico.
Prova a registrare alcuni secondi di trasmissione analogica e poi prova a rivederla/risentirla.
mikedepetris
23-08-2008, 17:50
Anche io riscontro questa scattosità nell'audio televisivo analogico.
Prova a registrare alcuni secondi di trasmissione analogica e poi prova a rivederla/risentirla.
gia' provato, si sente uguale, ho provato a mettere una scheda audio pci ed il disturbo e' un po' diverso meno marcato ma sempre inascoltabile, mi sa che ci vuole una scheda audio piu' performante o quantomeno il decoder ma non so come fare
Venturer
13-09-2008, 20:00
Cmq a chi interessa ecco il link:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=501254&langId=-1&category_rn=1535
Il discorso è che molti parlano di driver lenti ed instabili e di scarsissima ricezione DVB-S2 e soprattutto del DVB-T.
Come software con la skystar uso l'ottimo dvbdream che teoricamente "dovrebbe" funzionare con i BDA della HVR-4000.
Vedo che tu hai un sistema intel core 2 duo ed un ottima scheda video. Ti trovi dunque bene?
I canali Mpeg2 e/o HD li vedi sfruttando l'accelerazione Hardware della ATI3870 ?
Anche io ho una hvr 4000 da un po' di tempo, e da 3 settimane con il modulo ci; la samsung cam e la tessera mediaset premium.
Ho avuto modo di provare un decoder esterno dedicato mediaset sulla tv di casa! La differenza a favore del decoder mediaset è abissale: Cambio istantaneo dei canali; mentre la hauppauge è molto piu lenta e inoltre..........con la hauppauge ricevo male il mux 2 mediaset con rete4, can 5; ita 1. mentre con il decoder nessun problema. Pensavo fosse un problema dell'antenna ma non è così...
A parte questo confronto sono abbastanza soddisfatto della hvr4000 anche se volevo sapere se qualcuno ha prob simili ai miei. Come software uso wintv...
Ciao :)
edit: vorrei sapere anche se qualcuno ha avuto esperienza diretta con i canali DVB-T HD ( che tra poco passeranno a T2) e DVB-S2. WinTV non supporta i canali hd; mai usato powercinema che non mi piace...
mikedepetris
13-09-2008, 20:19
La differenza a favore del decoder mediaset è abissale: Cambio istantaneo dei canali; mentre la hauppauge è molto piu lenta e inoltre..........
vorrei sapere anche se qualcuno ha avuto esperienza diretta con i canali DVB-T HD ( che tra poco passeranno a T2) e DVB-S2. WinTV non supporta i canali hd; mai usato powercinema che non mi piace...
Il cambio dei canali e' veramente TROPPO lento sia con winTV che PowerCinema, ma e' sempre stato il problema di tutti i software e schede tv che ho avuto, anche se alcuni software erano un po' scattosi. Non so se magari un sistema piu' performante migliora le cose, il mio pc e' ormai vecchiotto, ma sono scettico. Per questo vorrei provare qualche soft alternativo a winTV o a quel papandracchio di PowerCinema, magari c'e' qualcosa che va meglio, ma e' difficile identificare quelli compatibili e poi installarli e configurarli, avevo preso la HVR 4000 proprio perche' non volevo piu' perdere tempo con queste cose!!!
Mi sembra ci siano solo un paio di canali di test HD e non si vede niente nemmeno con PowerCinema, anche qui non ho indicazioni per capire dove stia il problema e se magari in quel momento sia effettivamente trasmesso qualcosa.
Venturer
13-09-2008, 20:31
La RAI ha trasmesso gli europei in dvb-t hd! Qualcuno ha portuto vedere come si comporta la hvr4000 in quelle condizioni? Con il dvb-t2 si passerà dall'mpeg2 al 4! Tra l'altro per quanto riguarda l'uk c'è la certezza che per loro lo standard per le trasmissioni hd via dtt sarà il dvb-t2; per l'italia sono solo voci; potrebbe darsi che lo standard rimarrà il dvb-t con mpeg4 anche se mi sembra molto improbabile.
Ciao a tutti.
Mi interessa questa scheda ma ho letto che tra i requisiti minimi richiede CPU a 3.2 Ghz. Io ho 3.0 Ghz, potrei anche overcloccare a 3.2 Ghz ma sarei sempre al limite minimo. Pensate che potrei avere problemi nell'uso di questa scheda?
Grazie.
Venturer
21-10-2008, 23:51
Ciao a tutti.
Mi interessa questa scheda ma ho letto che tra i requisiti minimi richiede CPU a 3.2 Ghz. Io ho 3.0 Ghz, potrei anche overcloccare a 3.2 Ghz ma sarei sempre al limite minimo. Pensate che potrei avere problemi nell'uso di questa scheda?
Grazie.
E' richiesta quella potenza di elaborazione (comunque ottimistica; per me il 3ghz ce la fa lo stesso) solo per vedere i canali HD DVB-S2 che sono trasmessi in MPEG4........e "solo" per la decodifica in software! Se hai una scheda video come le nuove ATI HD serie 2xxx 3xxx o 4xxx che gestiscono con un decoder hardware integrato nella gpu sia il flusso mpeg2 che quello 4 ,basta anche una cpu a 2ghz....
ciao :)
Venturer,
grazie per il supporto.
La mia è un Radeon 9200 da 128 MB di qualche anno fa, quindi niente di speciale. Mi preoccupa il fatto che nei forum si legge spesso di problemi relativi alle schede TV, ed essendo il mio un sistema non proprio performante, in caso di problemi con questa scheda TV, non saprei se addebitarli alla scheda TV o al mio PC. Tu che opinione ti sei fatto delle schede TV in genere? Funzionano bene nella stragrande maggioranza dei casi e solo una piccola percentuale presentano i problemi che poi leggiamo nei forum o siamo di fronte ad una tecnologia approssimata e poco funzionale?
Ciao
Venturer
23-10-2008, 09:37
Per esperienza personale ti posso dire che la mia hvr 4000 va alla grande. Devo sottolineare che quando la comprai il suo software proprietario (WinTV) aveva parecchie lacune ed è migliorato molto dalle prime release. La differenza tra una marca e l'altra la fa il supporto driver e software della casa.........hauppauge è una garanzia.
La 9200 ha il decoder mpeg2 integrato quindi per i canali sd (standard definition) va benissimo...
Ciao :)
Abbiate pazienza... ho bisogno di sapere se è possibile controllare un rotore per antenna tramite questa scheda.
In pratica è compatibile al protocollo di comunicazione DiSEqCTM 1.2 ?
Grazie
Venturer
01-11-2008, 23:23
Ufficalmente supporta solo il DiseQC 1.0 quindi non può gestire rotori. Ma..........esiste una mod software che permette la compatibilità del diseqc 1.2 però disattiva via software la protezione al sovraccarico quindi potenzialmente si può bruciare la scheda; per questo la modifica non è garantita.
Per esperienza personale ti posso dire che la mia hvr 4000 va alla grande. Devo sottolineare che quando la comprai il suo software proprietario (WinTV) aveva parecchie lacune ed è migliorato molto dalle prime release. La differenza tra una marca e l'altra la fa il supporto driver e software della casa.........hauppauge è una garanzia.Ciao :)
Il Tuo sistema è mono o dual feed?
Personalmente non riscontro un funzionamento così eclatante, almeno con un sistema dual feed, i driver sono fermi alla release 3.1g di agosto 2007 quindi ad aggiornamenti fa un po pena a mio parere, non ditemi che ad oggi non c'era nessuna miglioria da fare!! Ho sostituito il mio sistema precedente basato su un E6600, P5B Deluxe, 8800GTX con quello in firma, mi pare che le cose non sono cambiate quindi nel mio caso la scheda pecca di qualche piccolo "BUG" nel gestire un dual feed. :rolleyes:
Uso Power cinema 5.1 ho appena terminato una scansione selezionando primo satellite Astra 19° e secondo satellite Hot Bird 13°, risultato 22 canali trovati appartenenti esclusivamente ad Astra.
Adesso sto ripetendo la scansione invertendo la priorità dei canali e come le volte precedenti finirà con il sintonizzare tutti i canali di Hot Bird e qualcuno di Astra se non ricordo male. :rolleyes:
Specificate quindi se vi riferite ad un sistema mono o dual feed quando elogiate o sminuite questo hardware. :)
Ecco qua!! Rilevati 1947 canali, mi sembrano pochini o sbaglio? Tra i due satelliti dovremmo arrivare intorno ai 2800 canali.
Venturer
02-11-2008, 11:10
Uso un dual feed puntato su Hotbird + Astra e come software l'ultima release del WinTV; la 4.6b. Inoltre a me risulta che l'ultima versione dei drivers è del18/04/2008. Con l'ultimo pacchetto software + drivers è stabile nel passaggio da un satellite all'altro anche se è un po' lenta. Anche il DVB-T va bene; ho il modulo CI con la samsung cam inserita.
Ciao :)
Kernel32
06-11-2008, 22:10
Avrei quasi intenzione di prendere la scheda in questione.
Volvo capire 2 cose:
1) Tramite media center (Vista o XP) o Media Portal si riescono a comandare tutte le fonti (quindi analogico/digitale/satellite)?
2) Tutto è fattibile da telecomando (per la moglie :mc: ) o bisogna switchare "a mano" da un programma all'altro?
:help:
Uso un dual feed puntato su Hotbird + Astra e come software l'ultima release del WinTV; la 4.6b. Inoltre a me risulta che l'ultima versione dei drivers è del18/04/2008. Con l'ultimo pacchetto software + drivers è stabile nel passaggio da un satellite all'altro anche se è un po' lenta. Anche il DVB-T va bene; ho il modulo CI con la samsung cam inserita.
Ciao :)Potresti indicarmi dove prelevi i driver aggiornati al 2008?? :confused: A seguire il link dei driver del sito Hauppauge, sono del 2007. :rolleyes:
Qui sono presenti i collegamenti delle varie schede con i rispettivi driver.
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_support.html
Qui ci sono i driver:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_installationdriver.html
Venturer
07-11-2008, 20:27
Potresti indicarmi dove prelevi i driver aggiornati al 2008?? :confused: A seguire il link dei driver del sito Hauppauge, sono del 2007. :rolleyes:
Qui sono presenti i collegamenti delle varie schede con i rispettivi driver.
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_support.html
Qui ci sono i driver:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_installationdriver.html
Infatti sei andato sul sito sbagliato! :D Quello che hai linkato è una vecchia pagina del sito ita hauppauge sul server tedesco hauppauge.........quella release è preistorica; la nuova è la 4.6b (pacchetto winTV+ drivers) e a giorni dovrebbe uscire il 4.7 con supporto per l'hdtv.
Il link giusto è questo; fai sempre riferimento a questo link.
http://www.hauppauge.it/site/support/support_triquad.html
Ciao :)
mikedepetris
07-11-2008, 20:45
Infatti sei andato sul sito sbagliato! :D Quello che hai linkato è una vecchia pagina del sito ita hauppauge sul server tedesco hauppauge.........quella release è preistorica; la nuova è la 4.6b (pacchetto winTV+ drivers) e a giorni dovrebbe uscire il 4.7 con supporto per l'hdtv.
Il link giusto è questo; fai sempre riferimento a questo link.
http://www.hauppauge.it/site/support/support_triquad.html
Ciao :)
"Software addizzionali" ?? Ma straLOL :asd:
Venturer
07-11-2008, 20:53
"Software addizzionali" ?? Ma straLOL :asd:
Non ti appare il menu? A me dà di default "CD download"; di fianco c'è software addizionali e poi c'è la sezione "solo drivers". Da me il link funziona bene; comunque se ci fossero problemi nella visualizzazione vai su www.hauppauge.it poi clicca su "ASSISTENZA" e poi selezioni la tua scheda.
Ripeto: Io uso WinTV e non Powercinema e tra poco sarà aggiunto anche il supporto hd.
Ciao :)
Venturer
07-11-2008, 20:56
Ah non avevo colto lo svarione grammaticale! :asd:
Kernel32
07-11-2008, 21:35
Avrei quasi intenzione di prendere la scheda in questione.
Volvo capire 2 cose:
1) Tramite media center (Vista o XP) o Media Portal si riescono a comandare tutte le fonti (quindi analogico/digitale/satellite)?
2) Tutto è fattibile da telecomando (per la moglie :mc: ) o bisogna switchare "a mano" da un programma all'altro?
:help:
Aggiungo:
Questa WinTV HVR-4000 è meglio o peggio di questa? http://www.digital-everywhere.com/en/alcms/index.php?sid=1187727697
Venturer
07-11-2008, 21:40
Aggiungo:
Questa WinTV HVR-4000 è meglio o peggio di questa? http://www.digital-everywhere.com/en/alcms/index.php?sid=1187727697
La Hauppauge HVR 4000 è una scheda quad-tuner (puoi ricevere DVB-S- S2 - DVB-T e Aanalogico); da quello che ho visto i prodotti floppydtv sono monotuner......
Infatti sei andato sul sito sbagliato! :D Quello che hai linkato è una vecchia pagina del sito ita hauppauge sul server tedesco hauppauge.........quella release è preistorica; la nuova è la 4.6b (pacchetto winTV+ drivers) e a giorni dovrebbe uscire il 4.7 con supporto per l'hdtv.
Il link giusto è questo; fai sempre riferimento a questo link.
http://www.hauppauge.it/site/support/support_triquad.html
Ciao :)Porca trottolona!!!! :muro: Grazie per il collegamento.
Vediamo come andrà con tutto questo po pò di roba. :)
Venturer
08-11-2008, 12:30
Di nulla! :)
Mi raccomando: prima di installare la nuova versione usa l'hauppauge unistaller per i driver e il software se no si incasina tutto!
Ciao :)
Di nulla! :)
Mi raccomando: prima di installare la nuova versione usa l'hauppauge unistaller per i driver e il software se no si incasina tutto!
Ciao :)C'era qualche cosa che non mi tornava ma non riuscivo a ricordare cos'era.:muro: :muro: :muro:
Infatti sei andato sul sito sbagliato! :D Quello che hai linkato è una vecchia pagina del sito ita hauppauge sul server tedesco hauppauge.........quella release è preistorica; la nuova è la 4.6b (pacchetto winTV+ drivers) e a giorni dovrebbe uscire il 4.7 con supporto per l'hdtv.
Il link giusto è questo; fai sempre riferimento a questo link.
http://www.hauppauge.it/site/support/support_triquad.html
Ciao :)Ho disinstallato tutto e reinstallato il pacchetto che mi hai linkato, prima i driver, spengo riaccendo e installo win tv.
Lancio il programma, nella schermata delle opzioni avanzate appaiono i due satelliti astra e hot bird, ho provato lasciando selezionato simplest e disq 1.0, niente di niente. Nessun canale trovato.
Venturer
09-11-2008, 19:31
Ho disinstallato tutto e reinstallato il pacchetto che mi hai linkato, prima i driver, spengo riaccendo e installo win tv.
Lancio il programma, nella schermata delle opzioni avanzate appaiono i due satelliti astra e hot bird, ho provato lasciando selezionato simplest e disq 1.0, niente di niente. Nessun canale trovato.
Non vorrei che tu debba formattare......... :cry: A me WinTv si era incasinato installando l'mce tv pack 2008 e non rilevava piu nessun canale. Prova con i punti di ripristino.
In alternativa hai provato a fare la scansione manuale per singola frequenza?
AAAAAAAAAA dettaglio importante: Se hai un dualfeed puntato su Hotbird il satellite DiseqcA DEVE essere HOTBIRD e non ASTRA; di default ti dà prima Astra e poi Hotbird...........scambiali; ci scommetto che è quello il problema! :)
Ciao
E no il formattone no!! :eek: Ho reinstallato tutto da pochi giorni, non ci penso proprio per il momento. :)
Dunque ho già fatto parecchi tentativi, la tv analogica e il dtt si sono sintonizzati correttamente, ho provato ad invertire i canali come mi hai suggerito ma sono già a 10 tacche nell''avanzamento della scansione e non c'è ancora nessun canale rilevato. Ho provato ad installare anche PowerCinema, neanche con quello, e si che prima di disinstallare tutto funzionava.
Proverò a selezionare solo un satellite e poi con ProgDvb.
Grazie, ciao. :)
BlueSmurf
09-11-2008, 20:20
Salve a tutti!
Sarei interessato a prendere questa scheda ma ho molti dubbi.
Ho letto in giro che i driver e i programmi sono ancora acerbi. E' ancora vero, oppure la situazione è migliorata? Non mi interessano più di tanto i problemi con il doppio feed satellitare visto che mi appoggio solo ed esclusivamente ad hotbird.
Ho vista 64bit Business, processore Q9450, 4GB di ram e 2 HD4850 in crossfire. C'è qualche incompatibilità?
Come difficoltà per usare schede esterne (tipo mediaset premium o anche sky) come siamo messi?
..........mi accodo alle richieste di help.........
Scheda tv installata su un HTPC nuovo di pacca ("WINDOWS XP
PROFESSIONAL SP3 32bit" completamente aggiornato da Windows Update):
installazione manuale dei soli driver scaricati dal sito (XP ha
riconosciuto tutte le nuove periferiche audio-video e sono tutte
mostrate nell'elenco dell'hardware di sistema e sono riportate come
"periferiche correttamente funzionanti") e successivamente è stato
installato il software a corredo "POWER CINEMA" con l'ultima release
disponibile....ok..........bene, a questo punto, "POWER CINEMA"
funziona bene: si vede la tv (DTT, analogica, radio, ecc) e fa anche
correttamente l'acquisizione di audio (preso dalla "LINE-IN" della
HVR-4000) + video (preso dall'antenna collegata alla
HVR-4000)........a dire il vero con poche impostazioni
personalizzabili (ad esempio il codec di compressione, ecc) ma va bene
uguale, files un po' voluminosi ma tutto perfetto................il
problema nasce nel caso io voglia utilizzare l'ingresso audio
presente sulla HVR-4000 ("LINE-IN") e catturare quest'ultima sorgente
audio in abbinamento al segnale video proveniente dall'antenna sempre
della HVR-4000 con VIRTUALDUB, VIDEOLAN VLC, WINDOWS MEDIA ENCODER,
WINDOWS MOVIE MAKER o qualsiasi altro software di cattura/editing
audio-video...infatti, mentre la sorgente video posso selezionarla in
quanto vedo la periferica HVR-4000 (in lista insieme alla webcam,
ecc), per la sorgente audio visualizzo solamente la scheda
audio della motherboard (Asus P5E con ultimi driver aggiornati).....infatti nel pannello di controllo di Microsoft Windows XP, nella sezione "audio" vedo comunque sempre e solo la mia scheda audio....................... :muro:
............dove sta il trucco?
Grazie
mikedepetris
10-11-2008, 06:32
per la sorgente audio visualizzo solamente la scheda
audio della motherboard (Asus P5E con ultimi driver aggiornati).....infatti nel pannello di controllo di Microsoft Windows XP, nella sezione "audio" vedo comunque sempre e solo la mia scheda audio....................... :muro:
............dove sta il trucco?
Grazie
Prova a verificare se vedi una periferica "PCI Audio", la scheda si differenzia dalle altre perche' non ha una sezione di acquisizione audio, il segnale viene digitalizzato tutto insieme e poi filtrato quando e' gia' in forma digitale e quindi estratto l'audio. Per questo devi vedere se trovi il flusso audio.
elevation1
10-11-2008, 11:44
sono anche io in cerca di una scheda video per digitae terrestre e satellitare... onestamente dell'analogico mi importa poco in quanto l'anno prossimo da me ci sarà lo switch off... visto che online si trova 120-130 euro s.s. comprese mi chiedevo come è la qualità e il cambio canale... inoltre utilizzerei il satellitare solo hot bird (non dual feed)... per il resto una cosa che volevo capire... ma la win tv-CI permette di vedere sia i canali a pagamento digitale terrestre (con smarcam) che quelli satellitari (con t-rex + scheda sky)... nel senso che basta comprarsi un solo tv-CI e si può vedere entrambi? (logicamente non tutti e due insieme)... ultima cosa non installerei nessun dei programmi che vendono insieme alla scheda perchè utilizzo mediaportal come front-end... sperando che sia compatibile ;) grazie
elevation1
10-11-2008, 13:07
altra cosa orientativamente sapreste dirmi il tempo necessario per il passaggio di un canale ad un altro da:
1)digitale terrestre - digitale terrestre
2)digitale satellitare - digitale satellitare
3)digitale terrestre - digitale satellitare
thanks! la qualità di visione è buona?
Prova a verificare se vedi una periferica "PCI Audio", la scheda si differenzia dalle altre perche' non ha una sezione di acquisizione audio, il segnale viene digitalizzato tutto insieme e poi filtrato quando e' gia' in forma digitale e quindi estratto l'audio. Per questo devi vedere se trovi il flusso audio.
ah quindi tu dici che "POWER CINEMA" fa questo lavoro di digitalizzazione/filtraggio/estrazione audio e potrebbe non esserci il modo di farlo manualmente? una sorta di impostazione molto restrittiva dell'uso pensato in fase di realizzazione hardware/stesura drivers? mi sembra strano ma tutte le mie prove (tante) hanno avuto esito negativo......
Non mi sembra di ricordare che ci sia "PCI AUDIO" come periferica ma stasera controllo.......ecco cosa vedo:
http://i33.tinypic.com/28jbbzm.jpg
RiderOnTheStorm
10-11-2008, 21:15
ragazzi sono ineterssato al wintv common interface e all'acquisto di questa scheda ma a me non servirebbe il satellitare..potrei comunque comprare una hvr1100?? o solo la hvr4000 con CI?? la 4000 prende meglio??
grazie in aticipo
elevation1
11-11-2008, 09:10
ragazzi chi mi da una risposta? up!!! thanks
Nessuno usa questa scheda per sintonizzazione / acquisizione con un software diverso da Powercinema (possibilmente freeware)?
Se sì, quale?
Grazie!
Mi sa tanto che è saltato il sintonizzatore DVB S. :muro: :muro: :mad: :doh:
Se lancio ProgDvb appare un messaggio di errore, dice che l'ardware non parte. :cry:
Chissà perchè nelle risorse di sistema non appare nessun punto interrogativo, segno che la scheda sembra funzionare. :confused:
Toccherà riaprire tutto un'altra volta, provarlo su un altro pc ed eventualmente mandarla in RMA, nonostante l'ho utilizzata sporadicamente, questa scheda sulla carta è una bomba ma ho sempre riscontrato un sacco di problemi con la gestione del dual feed. Quelle due o tre volte che volevo registrare qualche cosa dopo un po si freezava lo schermo.
Non conosco i prodotti concorrenti, mi pare sia l'unica a disporre di un quadri sintonizzatore, però se tanto mi da tanto. :rolleyes:
mikedepetris
12-11-2008, 12:09
Mi sa tanto che è saltato il sintonizzatore DVB S. :muro: :muro: :mad: :doh:
Se lancio ProgDvb appare un messaggio di errore, dice che l'ardware non parte. :cry:
credo proprio che tu abbia solo un problema software, infatti la scheda non ha un sintonizzatore DVB-S o meglio non come comunemente inteso
c'e' una parte di acquisizione del segnale DVB-S come per gli altri tipi di segnale poi tutto il filtraggio e la sintonia viene effettuata sul segnale digitale
WinTV e PowerCinema funzionano?
credo proprio che tu abbia solo un problema software, infatti la scheda non ha un sintonizzatore DVB-S o meglio non come comunemente inteso
c'e' una parte di acquisizione del segnale DVB-S come per gli altri tipi di segnale poi tutto il filtraggio e la sintonia viene effettuata sul segnale digitale
WinTV e PowerCinema funzionano? No!! :rolleyes: Non funzionano neanche i due che hai elencato per quello è molto strano. Proverò a reinstallare i driver vecchi, vediamo se cambia qualche cosa.
In serata al massimo domani provo.
mikedepetris
12-11-2008, 12:22
usa il tool di disinstallazione prima di reinstallare i driver, si chiama removequalchecosa
Venturer
12-11-2008, 12:29
No!! :rolleyes: Non funzionano neanche i due che hai elencato per quello è molto strano. Proverò a reinstallare i driver vecchi, vediamo se cambia qualche cosa.
In serata al massimo domani provo.
Secondo me al 99% è un problema software; io formatterei se fossi in te e vedrei come si comporta con una installazione pulita........lo so che è palloso, ma piuttosto che mandarla in rma per niente......tra l'altro l'hardware della hvr4000 è molto affidabile: Il tuner DVB-S della HVR 4000 ha un surge e overload protection molto efficace in caso di problemi dell'LNB.
A proposito qual'è la marca del tuo LNB?
Ciao :)
Venturer
12-11-2008, 12:33
altra cosa orientativamente sapreste dirmi il tempo necessario per il passaggio di un canale ad un altro da:
1)digitale terrestre - digitale terrestre
2)digitale satellitare - digitale satellitare
3)digitale terrestre - digitale satellitare
thanks! la qualità di visione è buona?
1) crica 1 secondo
1) sempre circa 1 secondo
1) in questo caso è lenta.........con wintv circa 3/4 secondi
Parlo del cambiamento canale premento il tasto prog+/- del telecomando; se premi i tasti numerati c'è comunque un delay software per permetterti di inserire la doppia cifra.
La qualità di visione standard con wintv è piu che buona, ma ripeto non dipende dalla scheda ma dal codec utilizzato; può cambiare da programma a programma tv utilizzato.
Ciao :)
Secondo me al 99% è un problema software; io formatterei se fossi in te e vedrei come si comporta con una installazione pulita........lo so che è palloso, ma piuttosto che mandarla in rma per niente......tra l'altro l'hardware della hvr4000 è molto affidabile: Il tuner DVB-S della HVR 4000 ha un surge e overload protection molto efficace in caso di problemi dell'LNB.
A proposito qual'è la marca del tuo LNB?
Ciao :)Sono Telewire Twin.
Nessuno usa questa scheda per sintonizzazione / acquisizione con un software diverso da Powercinema (possibilmente freeware)?
Se sì, quale?
Grazie!
Posso chiedere a qualche possessore di questa scheda se riesce a fare la cattura audio-video con VirtualDub o VirtualVCR?
Grazie!
Infatti sei andato sul sito sbagliato! :D Quello che hai linkato è una vecchia pagina del sito ita hauppauge sul server tedesco hauppauge.........quella release è preistorica; la nuova è la 4.6b (pacchetto winTV+ drivers) e a giorni dovrebbe uscire il 4.7 con supporto per l'hdtv.
Il link giusto è questo; fai sempre riferimento a questo link.
http://www.hauppauge.it/site/support/support_triquad.html
Ciao :)
Ma dove hai visto che deve uscire la 4.7?
Venturer
15-11-2008, 14:46
Ma dove hai visto che deve uscire la 4.7?
E' uscita oggi sul sito inglese..........
www.hauppauge.co.uk
WinTV v7 ma per ora la hvr 4000 non è ancora supportata........solo alcuni prodotti hauppauge!
http://www.hauppauge.co.uk/site/wintv7/index.html
Ciao :)
E' uscita oggi sul sito inglese..........
www.hauppauge.co.uk
WinTV v7 ma per ora la hvr 4000 non è ancora supportata........solo alcuni prodotti hauppauge!
http://www.hauppauge.co.uk/site/wintv7/index.html
Ciao :)
Orrore! ma tu avevi scritto 4.7! Io pensavo (e speravo) una nuova versione dei driver :mad:
Purtroppo quelli della 4.6 sono buggati, con Vista 64 bit mi dice che non hanno la firma digitale: ho dovuto recuperare una vecchia versione per farla andare....
Venturer
15-11-2008, 15:40
Orrore! ma tu avevi scritto 4.7! Io pensavo (e speravo) una nuova versione dei driver :mad:
Purtroppo quelli della 4.6 sono buggati, con Vista 64 bit mi dice che non hanno la firma digitale: ho dovuto recuperare una vecchia versione per farla andare....
Infatti quando uscirà il pacchetto completo WinTV 7 + drivers........si chiamerà 4.7! :D
Io ho Vista 64 con il pacchetto drivers + software 4.6b e non ho avuto problemi di installazione.........i drivers sono certificati WHQL; per me è un problema del tuo sistema!
Ciao! :)
mikedepetris
15-11-2008, 16:52
Ma li hai installati e funzionano con la HVR-4000 o con un'altra scheda? Bisogna aspettare che la 4000 sia supportata o no?
Venturer
15-11-2008, 17:10
Ma li hai installati e funzionano con la HVR-4000 o con un'altra scheda? Bisogna aspettare che la 4000 sia supportata o no?
Il pacchetto 4.6b funziona perfettamente su Vista64 e hvr 4000!
Per quanto riguarda WinTV v7 bisogna aspettare che aggiungano il supporto per la hvr 4000........
mikedepetris
15-11-2008, 17:15
Ah allora avevo capito bene, la 46b la ho gia'.
Per la cronaca, io ho XP x64, ed ho un solo problema, l'audio adalogico, di radio e TV si sente malissimo, ho provato a smanettare e reinstallare i codec ma al massimo ho ottenuto che non si sente proprio piu'. L'audio digitale e' ok, e la scheda non ha problemi su un altro pc con XP normale. Hauppauge dice ovviamente che i driver x 64 non sono supportati e quindi mi devo arrangiare. Ancora ho il leggero dubbio che la mia macchina sia solo troppo lenta per quei codec, magari poco ottimizzati, ma ho sempre l'idea che un driver aggiornato o qualche altro codec risolverebbe il problema, solo che non so proprio cosa cercare a parte gli aggiornamenti Hauppauge. :muro:
Venturer
15-11-2008, 17:36
Ah allora avevo capito bene, la 46b la ho gia'.
Per la cronaca, io ho XP x64, ed ho un solo problema, l'audio adalogico, di radio e TV si sente malissimo, ho provato a smanettare e reinstallare i codec ma al massimo ho ottenuto che non si sente proprio piu'. L'audio digitale e' ok, e la scheda non ha problemi su un altro pc con XP normale. Hauppauge dice ovviamente che i driver x 64 non sono supportati e quindi mi devo arrangiare. Ancora ho il leggero dubbio che la mia macchina sia solo troppo lenta per quei codec, magari poco ottimizzati, ma ho sempre l'idea che un driver aggiornato o qualche altro codec risolverebbe il problema, solo che non so proprio cosa cercare a parte gli aggiornamenti Hauppauge. :muro:
Da me l'audio funziona bene (analogico). Quali sono le specifiche della tua macchina?
Hai provato ad installare il VISTA codec pack?
Infatti quando uscirà il pacchetto completo WinTV 7 + drivers........si chiamerà 4.7! :D
Io ho Vista 64 con il pacchetto drivers + software 4.6b e non ho avuto problemi di installazione.........i drivers sono certificati WHQL; per me è un problema del tuo sistema!
Ciao! :)
Perdona il mio scetticismo ma a sistema pulito se provo ad installare i driver mi dice che non sono firmati e non me li fa usare. E' un problema non solo mio (ho trovato altri in internet)... purtroppo non riesco a capire da cosa dipenda.
EDIT: il problema dei driver me lo da solo con quelli per il satellite.
Venturer
15-11-2008, 19:40
Perdona il mio scetticismo ma a sistema pulito se provo ad installare i driver mi dice che non sono firmati e non me li fa usare. E' un problema non solo mio (ho trovato altri in internet)... purtroppo non riesco a capire da cosa dipenda.
EDIT: il problema dei driver me lo da solo con quelli per il satellite.
Ti confermo che i drivers sono certificati WHQL e che sul mio sistema non hanno problemi ad installarsi.
Comunque........esiste un modo per forzare l'installazione dei driver quando ti dice che non sono certificati: Durante il boot di vista 64 premi F8 e scegli l'ultima opzione (si chiama Disabilita imposizione firma driver o qualcosa di simile). Vedrai che dopo i drivers dsi installano; il problema è che se vuoi che si carichino sempre ad ogni boot devi premere f8 e selzionare questa opzione.
Fammi sapere se riesci ad installarli.
Ciao
Ti confermo che i drivers sono certificati WHQL e che sul mio sistema non hanno problemi ad installarsi.
Comunque........esiste un modo per forzare l'installazione dei driver quando ti dice che non sono certificati: Durante il boot di vista 64 premi F8 e scegli l'ultima opzione (si chiama Disabilita imposizione firma driver o qualcosa di simile). Vedrai che dopo i drivers dsi installano; il problema è che se vuoi che si carichino sempre ad ogni boot devi premere f8 e selzionare questa opzione.
Fammi sapere se riesci ad installarli.
Ciao
Magari...
Sapevo già di questo modo ma non serve a nulla perché io li posso si installare anche in Windows modalità normale, ma poi me li disabilità. Certo, se premo F8 ogni avvio posso usarli, ma che razza di soluzione è?
Evidentemente hanno dei problemi quei driver. Tu che installer hai usato? Quello del sito?
Venturer
15-11-2008, 21:25
Magari...
Sapevo già di questo modo ma non serve a nulla perché io li posso si installare anche in Windows modalità normale, ma poi me li disabilità. Certo, se premo F8 ogni avvio posso usarli, ma che razza di soluzione è?
Evidentemente hanno dei problemi quei driver. Tu che installer hai usato? Quello del sito?
Io ho formattato da poco e i driver si sono installati senza nessun messaggio particolare. Ma anche prima di formtattare sono passato dal pacchetto 4.x a 4.6b dopo aver usato l'hauppauge uninstaller e non mi ha mai dato problemi........
Sicuro di avere una versione definitiva? Magari prova a riscaricare il paccehtto da www.hauppauge.it ...
mikedepetris
15-11-2008, 22:36
Da me l'audio funziona bene (analogico). Quali sono le specifiche della tua macchina?
Hai provato ad installare il VISTA codec pack?
interessante, io ho un AMD Athlon +3000
non so cosa sia questo VISTA codec pack, hai un link? Si puo' installare su xp x64? Finora avevo usato il k-lite
Venturer
15-11-2008, 23:04
interessante, io ho un AMD Athlon +3000
non so cosa sia questo VISTA codec pack, hai un link? Si puo' installare su xp x64? Finora avevo usato il k-lite
http://shark007.net/
Mmm non sono sicuro si possa installare su XP 64 ma direi di si; in fondo sono solo codecs......
Mi raccomando prima di installarlo disinstalla il k-lite. Da me va benissimo; il Media Player LEGGE TUTTO senza bisogno di altri player aggiuntivi o plugins.....
Io avevo un Core 2 Quad Q6600 e da ieri sono passato a un QX6800.........ma come puoi notare con queste cpu non ci sono problemi di decoding anche se il flusso viene elaborato interamente dallla CPU.
Un Athlon XP 3000 è molto molto al limite (presumo sia un Barton). Io nel PC precedente avevo un 2600+ (TBred) ed era insufficiente per il decoding di molti flussi video+audio. Dipende anche dalla RAM e dall'OS.
Ciao
Edit: Ah scusa evvo letto male: non è un ATHLON XP se stai usando XP 64! :D E' una CPU 64 bit; già va molto meglio........dovrebbe essere sufficiente per una decodifica fluida anche dell'audio. A che frequenza reale funziona (non mi ricordo proprio le specifiche)? Prova il codec pack.
Ciao!
mikedepetris
16-11-2008, 12:59
http://shark007.net/
Mmm non sono sicuro si possa installare su XP 64 ma direi di si; in fondo sono solo codecs......
Mi raccomando prima di installarlo disinstalla il k-lite. Da me va benissimo; il Media Player LEGGE TUTTO senza bisogno di altri player aggiuntivi o plugins.....
Io avevo un Core 2 Quad Q6600 e da ieri sono passato a un QX6800.........ma come puoi notare con queste cpu non ci sono problemi di decoding anche se il flusso viene elaborato interamente dallla CPU.
Un Athlon XP 3000 è molto molto al limite (presumo sia un Barton). Io nel PC precedente avevo un 2600+ (TBred) ed era insufficiente per il decoding di molti flussi video+audio. Dipende anche dalla RAM e dall'OS.
Ciao
Edit: Ah scusa evvo letto male: non è un ATHLON XP se stai usando XP 64! :D E' una CPU 64 bit; già va molto meglio........dovrebbe essere sufficiente per una decodifica fluida anche dell'audio. A che frequenza reale funziona (non mi ricordo proprio le specifiche)? Prova il codec pack.
Ciao!
Ho provato a rimuovere il K-Lite ed installare i Vista Codec Package, ma non e' cambiato nulla, c'e' sempre questo audio analogico disturbato, ad esempio nella radio FM. Mi piacerebbe con qualche tool provare codec diversi per la decodifica ma come si fa? In PowerCinema non ci sono opzioni, in WinTV o Radio ancora meno, e nei vari tool dei codec ci sono una marea di cose ma come faccio a capire qualche cambiare, quali codec saranno usai per la decodifiche del flusso dalla scheda?
Posso chiedere a qualche possessore di questa scheda se riesce a fare la cattura audio-video con VirtualDub o VirtualVCR?
Grazie!
Un'anima pia che mi dia un cenno......?:stordita:
Venturer
16-11-2008, 14:37
Un'anima pia che mi dia un cenno......?:stordita:
Non ho mai provato e non li ho installati! Chiedevi la cattura di una sorgente analogica con virtualdub o virtualvcr? Ho il vcr collegato alla scheda tramite component e con wintv riesco a vedere le videocassette senza problemi, quindi penso sia lo stesso con virtualvcr....
ciao :)
Non ho mai provato e non li ho installati! Chiedevi la cattura di una sorgente analogica con virtualdub o virtualvcr? Ho il vcr collegato alla scheda tramite component e con wintv riesco a vedere le videocassette senza problemi, quindi penso sia lo stesso con virtualvcr....
ciao :)
Non nel mio caso, ahimè....
Ora, la cattura funziona senza problemi con WinTV e PowerCinema, che sono i software in bundle con la scheda; ma con tutti gli altri software, compresi VirtualVCR e il diffusissimo VirtualDub, nisba, il video è ok, ma l'audio non passa.
Il quesito che mi tormenta è: il problema è solo mio, nel senso che non ho collegato appropriatamente la scheda TV (ma allora perchè quei due sw funzionano....?), oppure è un problema più generale, ed è la Hauppage che ha volutamente castrato i driver per fare lavorare la scheda solo con i software che dice lei...?
Boh...
mikedepetris
27-11-2008, 13:30
Per aquisire delle vcs collego il vcr alla videocamera digitale ed acquisisco il DV via firewire con WMM.
Vorrei pero' comprimere una vhs da 2 o 3 ore su uno o due CD, usando il supervideocd, la qualita' dovrebbe essere sufficente.
Posso usare in qualche modo la HVR 4000 per fargli fare la compressione deve spupazzarsela per forza la cpu?
Sul mio xp x64 PowerCinema sbomba appena entro in "cattura", non so nemmeno se si possa usare per comprimere un file gia' aquisito o aquisire via firewire, prima di provare su un'altro pc cerco conferme.
Se proprio lo deve fare la cpu, che programma consigliate?
Venturer
27-11-2008, 14:43
Posso usare in qualche modo la HVR 4000 per fargli fare la compressione deve spupazzarsela per forza la cpu?
Se proprio lo deve fare la cpu, che programma consigliate?
La hvr4000 non ha decoder hardware; quindi il carico della codifica/decodifica va interamente sulla cpu. Se hai una scheda video ati o nvidia di ultimea generazione puoi utilizzare la potenza della gpu. Ad esempio il 10 dicembre ati introdurrà i catalyst 8.12 che permetteranno l'implmentazione della tecnologia firestream.
Una delle prime applicazioni che sfrutterà FireStream sarà una nuova versione dell' AVIVO Converter, che permetterà di ricodificare video utilizzando la potenza di calcolo della scheda video .
Quindi sarà possibile la ricordifica di video in tempi ridottissimi.
Ciao
mikedepetris
27-11-2008, 14:54
La hvr4000 non ha decoder hardware; quindi il carico della codifica/decodifica va interamente sulla cpu. Se hai una scheda video ati o nvidia di ultimea generazione puoi utilizzare la potenza della gpu. Ad esempio il 10 dicembre ati introdurrà i catalyst 8.12 che permetteranno l'implmentazione della tecnologia firestream.
Una delle prime applicazioni che sfrutterà FireStream sarà una nuova versione dell' AVIVO Converter, che permetterà di ricodificare video utilizzando la potenza di calcolo della scheda video .
Quindi sarà possibile la ricordifica di video in tempi ridottissimi.
Ciao
Scusa un attimo, se catturassi il video dal vcr con la HVR 4000 non si puo' salvarlo gia' in MPEG2?
bella scheda... se solo scendesse di prezzo :muro:
Secondo me al 99% è un problema software; io formatterei se fossi in te e vedrei come si comporta con una installazione pulita........lo so che è palloso, ma piuttosto che mandarla in rma per niente......tra l'altro l'hardware della hvr4000 è molto affidabile: Il tuner DVB-S della HVR 4000 ha un surge e overload protection molto efficace in caso di problemi dell'LNB.
A proposito qual'è la marca del tuo LNB?Ciao :)Avevate ragione, è passato un po di tempo, non ho formattato ma ho ripristinato un'immagine pulita creata quando avevo installato tutto, purtroppo ho riscontrato dei problemi di ripristino ed ho perso un sacco di tempo comunque ora è tornata a funzionare come prima, con le sue limitazioni chiaramente. In dvb-s con dual feed ricevo 1921 canali, vabbé per il momento sto così, appena mi torna la voglia di riprovare a installare i nuovi driver ci riprovo
Venturer
29-11-2008, 23:57
Scusa un attimo, se catturassi il video dal vcr con la HVR 4000 non si puo' salvarlo gia' in MPEG2?
Certo puoi salvarlo nel formato che vuoi; dico solo che la scheda non ha la decodifica/codifica hardware ma software.......
mikedepetris
30-11-2008, 08:28
Certo puoi salvarlo nel formato che vuoi; dico solo che la scheda non ha la decodifica/codifica hardware ma software.......
fatto sta che se salvo da PowerCinema in MPEG2 i file risultano estremamente piu' piccoli delle acquisizioni DV e la CPU impegnata pochissimo. Se uso qualunque altro software e non acquisisco DV da firewire, con qualsiasi encoder la cpu non ce la fa, forse sbaglio software. Consigli per andare a colpo sicuro?
Venturer
30-11-2008, 12:22
Certo dipende dal software e dal codec utilizzato. Hai provato WinTV?
Qualcuno sa consigliarmi un buon software alternativo e completo per questa scheda (per vedere la TV sia digitale che satellitare e sfruttare l'EPG)?
MarianHP
19-12-2008, 13:36
Io sn nuovo di qua.. io ho DTV nova t stick e wintv6 lo aggiornato al 7 ma nel 7 non so come importare o acercare i canali...????
Visto che non so a chi chiedere provo qua... qualcuno di voi sa se il modulo usb CI WinTV-CI della Hauppauge funziona sotto linuzzo?
Obagol12
22-12-2008, 18:23
Meglio questa o la sky star 2?
Visto che non so a chi chiedere provo qua... qualcuno di voi sa se il modulo usb CI WinTV-CI della Hauppauge funziona sotto linuzzo?
mi rispondo da solo... no, non funziona.
Stefano Upgrade
29-12-2008, 11:04
Ma con WinV si può vedere il canale dove si gioca con le console?(tipo la Xbox 360)
ho un paio di domandine:
1)il telecomando in dotazione ha bisogno di un ricevitore ir indipendente dalla scheda pci stessa o il ricevitore e' sul pcb?
2)per vedere il satellitare (sky) ho bisogno di un decoder apposito?
thx
ho un paio di domandine:
1)il telecomando in dotazione ha bisogno di un ricevitore ir indipendente dalla scheda pci stessa o il ricevitore e' sul pcb?
2)per vedere il satellitare (sky) ho bisogno di un decoder apposito?
thx
ricevitore è un cavo che ti danno in dotazione che va collegato ad uno dei collegamenti della scheda posteriori.
Non serve alcun decoder per vedere il satellitare...colleghi il cavo è và....però nel caso di SKY (a pagamento) avrai bisogno del lettore di CARD che è un accessorio extra.
ma Hauppauge Italia non aggiorna + i driver x questa scheda?
mikedepetris
14-01-2009, 09:28
ma Hauppauge Italia non aggiorna + i driver x questa scheda?
purtroppo come fanno un po' tutti i produttori a loro conviene sfornare nuovi prodotti... e io pago :muro:
Ma con WinV si può vedere il canale dove si gioca con le console?(tipo la Xbox 360)
Intendi dire se è possibile collegare la consolle a questa scheda per sfruttare il monitor del pc con la consolle? La risposta è si....almeno con la Play Station 2 ho provato e funziona.
Toretto01
07-02-2009, 13:33
Salve, ho preso da poco questa scheda ma non riesco a farla funzionare ho installato i driver contenuti nel cd in dotazione e CyberLink PowerCinema sempre contenuto nel cd, ma niente il programma no rileva la scheda come se non fosse neanche installata ma da gestione periferiche mi rileva tutti i componenti con driver installati correttamente, ho provato di tutto, ha disinstallare tutto e installare gli ultimi driver disponibili sul sito ma niente ho provato con altri programmi, mce non rileva la scheda, wintv parte ma quasi subito va in crash, Dvbdream crasha subito,:muro: :muro: :muro: sono diperato non so più cosa fare chiedo aiuto!!! :help: il mio pc è quello in firma Grazie.
mikedepetris
07-02-2009, 13:49
Salve, ho preso da poco questa scheda ma non riesco a farla funzionare ho installato i driver contenuti nel cd in dotazione e CyberLink PowerCinema sempre contenuto nel cd, ma niente il programma no rileva la scheda come se non fosse neanche installata ma da gestione periferiche mi rileva tutti i componenti con driver installati correttamente, ho provato di tutto, ha disinstallare tutto e installare gli ultimi driver disponibili sul sito ma niente ho provato con altri programmi, mce non rileva la scheda, wintv parte ma quasi subito va in crash, Dvbdream crasha subito,:muro: :muro: :muro: sono diperato non so più cosa fare chiedo aiuto!!! :help: il mio pc è quello in firma Grazie.
Che driver hai scaricato per x64?
se leggi qui, alcuni han risolto con un downgrade:
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=15212
hai verificato se la scheda funziona con OS a 32 bit? Tanto per evitare problemi hardware.
Venturer
08-02-2009, 17:54
ma Hauppauge Italia non aggiorna + i driver x questa scheda?
Certo che ci sono i drivers nuovi.......se vai a vedere sul forum di hauppauge.co.uk nella sezione beta trovi i drivers per le schede con conexant x88 (come la hvr4000) ma sono beta e non sono certificati whql. Se aspetti l'uscita del cd wintv 7 1.1 ci saranno i nuovi drivers compatibili con windows 7 e il tv pack 2008.
Ciao! :)
edit: i drivers beta li trovate qui. Per caricarli con vista64 dovete premere f8 durante il boot dell'os e selezionare disabilita imposizione firma drivers....
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=16108
mikedepetris
08-02-2009, 18:05
Certo che ci sono i drivers nuovi.......se vai a vedere sul forum di hauppauge.co.uk nella sezione beta trovi i drivers per le schede con conexant x88 (come la hvr4000) ma sono beta e non sono certificati whql. Se aspetti l'uscita del cd wintv 7 1.1 ci saranno i nuovi drivers compatibili con windows 7 e il tv pack 2008.
Ciao! :)
edit: i drivers beta li trovate qui. Per caricarli con vista64 dovete premere f8 durante il boot dell'os e selezionare disabilita imposizione firma drivers....
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=16108
anch'io li ho appena installati risolvendo finalmente l'annoso problema dell'audio analogico disturbato su xp x64 :D
Io con la suddetta scheda ho il problema che con il mio impianto dualfeed non mi fa lo switch da Hotbird ad Astra durante la sintonizzazione dei canali; in pratica non da il tono DISEqC per passare all'LNB 2 e quindi anche per la lista Astra 19.2 sintonizza nuovamente i canali di Hotbird 13E.
Per curiosità, qualcuno mi indicherebbe le proprie impostazioni LNB in WinTV per controllare?
Io ho:
DISEqC Simple
bassa oscillazione 9750000 Khz
alta oscillazione 10600000 Khz
LNB Switch 11700000 Khz
Grazie
Venturer
18-02-2009, 09:50
Devi installare i drivers beta, come ho scritto sorpra, che risolvono incompatibilità con alcuni lnb dotati di diseqc.
STORMWARRIOR
16-04-2009, 13:39
Certo che ci sono i drivers nuovi.......se vai a vedere sul forum di hauppauge.co.uk nella sezione beta trovi i drivers per le schede con conexant x88 (come la hvr4000) ma sono beta e non sono certificati whql. Se aspetti l'uscita del cd wintv 7 1.1 ci saranno i nuovi drivers compatibili con windows 7 e il tv pack 2008.
Ciao! :)
edit: i drivers beta li trovate qui. Per caricarli con vista64 dovete premere f8 durante il boot dell'os e selezionare disabilita imposizione firma drivers....
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=16108
Sono questi gli ultimi Drivers per Windows Vista Ultimate 64bit?
:D
Venturer
16-04-2009, 18:43
Ora è uscito il WinTV CD 1.1b; i drivers piu recenti li trovi in quel pacchetto...
mikedepetris
17-04-2009, 08:49
Ora è uscito il WinTV CD 1.1b; i drivers piu recenti li trovi in quel pacchetto...
pero' nella guida all'installazione del CD 1.1b dice che prima bisogna installare i driver piu' recenti per la propria scheda, quindi?
:confused:
STORMWARRIOR
17-04-2009, 12:05
pero' nella guida all'installazione del CD 1.1b dice che prima bisogna installare i driver piu' recenti per la propria scheda, quindi?
:confused:
Ma poi contengono i Divers per Vista 64bit?
:D
mikedepetris
17-04-2009, 12:07
Ma poi contengono i Divers per Vista 64bit?
:D
appunto, secondo me no, visto che i driver x64 sono usciti solo in beta, bisogna controllare, purtroppo ora non posso
Venturer
17-04-2009, 13:34
appunto, secondo me no, visto che i driver x64 sono usciti solo in beta, bisogna controllare, purtroppo ora non posso
Certo che li contengono.......è il solito CD WinTV Hauppauge......la GUI è composta da 2 pulsanti; uno vi fa installare i drivers; l'altra il WinTV. Sto usando il CD WinTV7 1.1b con i drivers per Vista 64 finali.
Ciao! :)
mikedepetris
17-04-2009, 20:29
Certo che li contengono.......è il solito CD WinTV Hauppauge......la GUI è composta da 2 pulsanti; uno vi fa installare i drivers; l'altra il WinTV. Sto usando il CD WinTV7 1.1b con i drivers per Vista 64 finali.
Ciao! :)
ok fatto:
scaricato il file
eseguito il file scaricato
il programma scompatta tutto in una cartella dentro alla solita c:\hauppauge
poi se presente disinstalla wintv
crea uno shortcut sul desktop
chiede di riavviare
riavviato
eseguito lo shortcut
si apre la solita finestra del setup
selezionato installazione driver
lunga serie di richieste conferma di installazione di driver dalla firma non autenticata
fine, riavvio
rieseguito shortcut
selezionato installazione wintv
chiede parametri su quali tuner installare (io tutti)
chiede se installare composito e svideo come canali
chiede se eseguire la scansione canali
lunga scansione di tutto quanto
installazione finita
chiede se eseguire wintv
sto guardando
sembra tutto ok :cool:
Vorrei sapere se vi riferite a questo link visto che quelli precedentemente indicati non vanno.
http://www.hauppauge.it/site/support/support_triquad.html
mikedepetris
17-04-2009, 21:02
Vorrei sapere se vi riferite a questo link visto che quelli precedentemente indicati non vanno.
http://www.hauppauge.it/site/support/support_triquad.html
no sul sito italiano non c'e' la nuova versione WinTV 7 vai sugli altri, ad esempio
http://www.hauppauge.co.uk/site/support/support_wintv7.html
sapete se bisogna preoccuparsi per questo avviso?
"Note: Does not include H.264/HE-AAC/AC3 decoders." :confused:
sapete se bisogna preoccuparsi per questo avviso?
"Note: Does not include H.264/HE-AAC/AC3 decoders." :confused:
Dice che questa versione non ha il decoder ad alta definizione, mi sembra un po un controsenso installare dei driver "mozzati". Qualcuno ha qualche info in più?
Se io volessi installare un'altra versione di wintv, c'è un modo per conservare la sequenza canali impostata?
mikedepetris
18-04-2009, 10:33
Se io volessi installare un'altra versione di wintv, c'è un modo per conservare la sequenza canali impostata?
a me basterebbe capire come fare per rinominarli e riordinarli :muro:
Venturer
18-04-2009, 11:15
Dice che questa versione non ha il decoder ad alta definizione, mi sembra un po un controsenso installare dei driver "mozzati". Qualcuno ha qualche info in più?
Non è una questione di drivers ma di "CODECs". I codecs sono indipendenti dai drivers. Io ti consiglio di installare il VISTA CODEC PACK che trovi su http://shark007.net che va bene anche su XP e contiene tutti i codecs possibili compresi quelli HD.
Ciao! :)
Io ho vista ultimate 32 bit, ho installato i driver tramite il cd scaricato da qui
http://www.hauppauge.co.uk/site/support/support_wintv7.html con il programmino per la radio installato con winTV 7 la radio funziona benissimo!! però quando con mediacenter mi da il seguente avviso "nel computer non è installato harware di sintonizzazione che supporta le trasmissioni radio FM" qualcuno ha risolto? nemmeno i nuovi driver sono supoprtati da mediacenter?
Grazie a tutti!! siete grandi!!
Per modificare i canali è un lavoro davvero macchinoso...a meno che non sia io a sbagliare.....tipo se trovo Rai 1 sul canale 750....devo selezionarlo e con l'apposita freccia spostarlo in su....ma non posso decidere di portarlo direttamente sul canale 1...ma devo scorrere tutti i 750 canali...e questo và fatto per ogni canale. Davvero fatto male....
Nessuno è mai riuscito a salvare la sequenza canali? Se volessi aggiornare il software mantenendo le impostazioni posso?
mikedepetris
25-04-2009, 10:58
Per modificare i canali è un lavoro davvero macchinoso...a meno che non sia io a sbagliare.....tipo se trovo Rai 1 sul canale 750....devo selezionarlo e con l'apposita freccia spostarlo in su....ma non posso decidere di portarlo direttamente sul canale 1...ma devo scorrere tutti i 750 canali...e questo và fatto per ogni canale. Davvero fatto male....
Nessuno è mai riuscito a salvare la sequenza canali? Se volessi aggiornare il software mantenendo le impostazioni posso?
ti diro', e' un problema che ho riscontrato in quasi tutti i software di gestione delle varie schede TV che ho avuto, alla fine la soluzione migliore era modificare direttamente i file di configurazione, di solito *.ini, non ho pero' guardato WinTV e PowerCInema dove memorizzano la cfg.
:muro:
ciao...volevo sapere se nessuno usa questa scheda abbinata al suo WinTV-CI. usb con samsung cam e abbo m.p. sotto vmc e in caso se ci sono problemi..
Venturer
13-05-2009, 09:51
Ciao
Ho l'HVR 4000 con il WinTV CI........provata con il Media Center TV Pack 2008 e il modulo CI non va (ma la scheda funziona perfettamente con gli ultimi drivers). Con il WinTV 7; modulo CI; Samsung CAM e abbonamento Mediaset Premium funziona perfettamente.
Ciao
cavoli è un problema...io ho installato win7 e una hauppauge hvr-4000 e mi trovo benissimo con il media center di windows..non vorrei prendere c-i per niente visto il prezzo non indifferente..non so proprio cosa fare..grazie comunque per le info:stordita:
mikedepetris
13-05-2009, 10:56
cavoli è un problema...io ho installato win7 e una hauppauge hvr-4000 e mi trovo benissimo con il media center di windows..non vorrei prendere c-i per niente visto il prezzo non indifferente..non so proprio cosa fare..grazie comunque per le info:stordita:
credo che la cosa giusta sia scrivere direttamente al supporto hauppauge ed il relativo forum riguardo al problema, e saprai in poco tempo se sono previsti aggiornamenti che risolvano il problema a breve
inoltre scrivendo una buona descrizione del problema darai sostegno al prodotto e farai un favore al produttore nonche' tutti gli utilizzatori
Venturer
13-05-2009, 11:05
cavoli è un problema...io ho installato win7 e una hauppauge hvr-4000 e mi trovo benissimo con il media center di windows..non vorrei prendere c-i per niente visto il prezzo non indifferente..non so proprio cosa fare..grazie comunque per le info:stordita:
Aspetta......io ti sto parlando di VISTA Media Center! Il Media Center di Windows 7 è leggermente diverso. Vai sul forum inglese di www.hauppauge.co.uk e chiedi nella sezione Windows 7. Pare che stiano lavorando al supporto del CI per il 7MC mentre forse abbandoneranno quello del TV PACK 2008 di Vista. Poi altra cosa......io ti sto parlando del TV PACK 2008 (codename FiJi) che è una estensione OEM al Media Center di Vista che aggiunge funzionalità. Con il Media Center normale esiste il Plugin per il modulo CI che dovrebbe funzionare (parlo di Vista, non di Windows 7).
Ciao
Ciao
Ho l'HVR 4000 con il WinTV CI........provata con il Media Center TV Pack 2008 e il modulo CI non va (ma la scheda funziona perfettamente con gli ultimi drivers). Con il WinTV 7; modulo CI; Samsung CAM e abbonamento Mediaset Premium funziona perfettamente.
Ciao
Azz! ho comprato la CI (mi sta arrivando) e non sapevo che col MC Win 7 non andava! Grazie dell'info, userò WinTV 7 in attesa del supporto a Win 7...
Ma questo (http://www.hauppauge.co.uk/board/showpost.php?p=76157&postcount=1) utente dice il contrario
Venturer
25-05-2009, 15:44
Azz! ho comprato la CI (mi sta arrivando) e non sapevo che col MC Win 7 non andava! Grazie dell'info, userò WinTV 7 in attesa del supporto a Win 7...
Ma questo (http://www.hauppauge.co.uk/board/showpost.php?p=76157&postcount=1) utente dice il contrario
Ripeto: Io parlavo del TV PACK 2008 di WINDOWS """"""VISTA"""""". Per il MEDIA CENTER di WINDOWS 7 non so precisamente perchè non l'ho mai usato. Non ho mai scritto che con il MEDIA CENTER DEL """""7"""" il WINTV CI non funziona; se dicono che va probabilmente va. Per ora l'unico Media center che ha problemi è il TV PACK 2008 di """""VISTA""""".
si, ok.... ma il media center di 7 proviene dallo sviluppo del TV Pack e la struttura è quella. Ma spero di essere smentito :muro: magari ha ragione proprio quell'utente...
Venturer
25-05-2009, 18:03
si, ok.... ma il media center di 7 proviene dallo sviluppo del TV Pack e la struttura è quella. Ma spero di essere smentito :muro: magari ha ragione proprio quell'utente...
Il MEDIA CENTER di Windows 7 è archietturicamemente diverso dal TV Pack, per questo i devs di Hauppauge stanno meditando di abbandonare il supporto del TV Pack e dedicarsi esclusivamente al supporto del 7 MC. Da quello che so, se vai a leggere sul forum, il supporto per il MC del 7 è in pieno sviluppo, quello del TV PACK è in fase di stallo. Anche perchè; ricorda; il TV Pack 2008 (aka Fiji) è distribuito solo agli OEM.
Ciao! :)
Grazie mille della precisazione!
aggiornamento:
non funziona neanche su Windows 7
Con il WinTV 7; modulo CI; Samsung CAM e abbonamento Mediaset Premium funziona perfettamente.
a me neanche così va...
Venturer
02-06-2009, 12:52
Con il WinTV 7 (usa la release 1.1b.......l'ultima rilasciata) il modulo CI deve andare per forza; è progettato specificatamente per quel programma. Ma lo stai usando su Windows 7 il WinTV 7 (scusa il gioco di parole)? In quel caso non so perchè il WinTV7 è certificato per Vista ( per ora). Comunque controllerei che la scheda mediaset premium sia attivata correttamente.
Ciao
ciao
volevo acquistare questa scheda me la consigliate ?
attualmente ho la lifeview trio e nn mi trovo bene ormai da 2 anni ...
è stabile ? prende bene i canali? la posso usare anche con dvb dream?
qual'è lo store piu' economico ?
grazie
Con il WinTV 7 (usa la release 1.1b.......l'ultima rilasciata) il modulo CI deve andare per forza; è progettato specificatamente per quel programma. Ma lo stai usando su Windows 7 il WinTV 7 (scusa il gioco di parole)? In quel caso non so perchè il WinTV7 è certificato per Vista ( per ora). Comunque controllerei che la scheda mediaset premium sia attivata correttamente.
Ciao
Allora i software/driver sono tutti gli ultimi rilasciati (appena scaricati).
Ho provato su Vista x86, Windows 7 x86 e x64.
In tutti ho provato sia con il Media Center, che con WinTV 7.
Per l'attivazione della scheda il relativo plug in della Hauppauge mi dice che è attiva (non ho un tv per testare), ma con Windows Vista x86 con il Media Center c'è stato solo un fotogramma di Steel che poi è andato in assenza segnale; quindi presumo ok come abbo.
Tra un pò esce WinTV 7 1.1d... spero vada meglio
Venturer
02-06-2009, 13:55
Allora i software/driver sono tutti gli ultimi rilasciati (appena scaricati).
Ho provato su Vista x86, Windows 7 x86 e x64.
In tutti ho provato sia con il Media Center, che con WinTV 7.
Per l'attivazione della scheda il relativo plug in della Hauppauge mi dice che è attiva (non ho un tv per testare), ma con Windows Vista x86 con il Media Center c'è stato solo un fotogramma di Steel che poi è andato in assenza segnale; quindi presumo ok come abbo.
Tra un pò esce WinTV 7 1.1d... spero vada meglio
Potrebbe benissimo essere un problema di scarsa qualità del segnale....
aggiornamento:
non funziona neanche su Windows 7
a me neanche così va...
Anch'io sto provando WinTV-CI con Windows 7 RC x86 e x64 e per ora non sono riuscito a farla funzionare.
A me WinTV-CI funziona solo con Vista x86 Media Center e con WinTV 6 (per ora)
_____________________
Hauppauge HVR-1300
Hauppauge WinTV NOVA-T-HD Stick
Hauppauge WinTV-CI
Potrebbe benissimo essere un problema di scarsa qualità del segnale....
mi farò prestare un ricevitore certificato per valutare il tutto attivazione + qualità segnale... anche se devo dire che con tutti i canali i vicini non hanno problemi sia con Dfree che Mediaset 1.
Il sito Mediaset Premium riporta:
"Risultato Ricerca
Nel tuo comune è possibile ricevere Premium Calcio 24 , Diretta Calcio 1, 2, 3, 4, 5 e 6, Premium Attivazione, Premium MENU, Disney Channel +1, Steel +1, Hiro, Cartoon Network, Playhouse Disney, Moto GP - Premium. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 60% e trasmette da M.TE CAVO con il canale 40 in polarizzazione Orizzontale.
Nel tuo comune è possibile ricevere Joi, Mya, e le versioni +1, Steel, Disney Channel, Studio Universal-Premium, Premium Cinema. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 70% e trasmette da M.TE CAVO con il canale 63 in polarizzazione Orizzontale."
Venturer
02-06-2009, 16:23
mi farò prestare un ricevitore certificato per valutare il tutto attivazione + qualità segnale... anche se devo dire che con tutti i canali i vicini non hanno problemi sia con Dfree che Mediaset 1.
Il sito Mediaset Premium riporta:
"Risultato Ricerca
Nel tuo comune è possibile ricevere Premium Calcio 24 , Diretta Calcio 1, 2, 3, 4, 5 e 6, Premium Attivazione, Premium MENU, Disney Channel +1, Steel +1, Hiro, Cartoon Network, Playhouse Disney, Moto GP - Premium. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 60% e trasmette da M.TE CAVO con il canale 40 in polarizzazione Orizzontale.
Nel tuo comune è possibile ricevere Joi, Mya, e le versioni +1, Steel, Disney Channel, Studio Universal-Premium, Premium Cinema. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 70% e trasmette da M.TE CAVO con il canale 63 in polarizzazione Orizzontale."
Non vuol dire niente.........il segnale può arrivare benissimo.....ma il problema può essere l'antenna. Io ho un impianto di antenna che ha quasi 40 anni e come puoi immaginare ho dovuto fare delle modifiche per ricevere bene il segnale. A breve comunque andrà rifatto completamente. Quelli che pubblicizzano il DTT spesso usano una pubblicità ingannevole. Dicono che funziona con le antenne esistenti......peccato che se il ripetitore digitale è da un altra parte rispetto all'analogico le antenne vanno ripuntate. A meno che il tuo non sia un impianto condominiale e che i tuoi vicini vedano bene con la stessa antenna, io una occhiata da un antennista la farei dare.
Ciao
A meno che il tuo non sia un impianto condominiale e che i tuoi vicini vedano bene con la stessa antenna, io una occhiata da un antennista la farei dare.
Per "vicini" mi riferivo ai miei compagni di antenna :D infatti è condominiale.
Venturer
03-06-2009, 11:36
Per "vicini" mi riferivo ai miei compagni di antenna :D infatti è condominiale.
Mmmm potrebbe anche essere un problema di smistamento del segnale da parte del centralino condominiale, sopratutto se è un vecchio centralino analogico. E dipende anche se l'antenna è in configurazione banda larga (la più probabile) o modulare. Lo sai che il segnale viene "attenuato" in base alla distanza dalla stessa? Quindi se sei al primo piano di un condominio molto alto ci vuole una regolazione apposita. Molte TV DTT inoltre hanno nel menu l'utilità che indica la potenza del segnale e la sua qualità; sarebbe interessante capire come ricevi determinati canali. Ma a parte i mediaset premium, gli altri canali digitali li ricevi bene?
Ciao
aktarus78
03-06-2009, 23:31
ciao a tutti sono un po di giorni che vaglio diverse soluzioni per poter registrare dai canali musicali videoclip fino ad ora usavo un dvd recorder e registravo da mtv sul suporto portavo il tutto sul pc con codifica dal dvd ad avi e ci lavoravo su ma adesso il recorder fa i capricci (scusate un po di O.T. ma era per farmi capire) devo risolvere il problema e ho pensato a diverse soluzioni hdrecorder con relativi difetti dvd recorder gia posseduto ma nn molto soddisfatto e trasportare direttamente nel pc con scheda satellitare WinTV-HVR-4000 (o la 3000) quest'ultima ipotesi (torno in topic scusatemi ancora) mi alletta tanto in quanto se nn ho capito male comprando questa scheda piu il Modulo WinTV-CI e comprando le cam, samsung per digitale terrestre e nn ho capito quale per la pay satellitare, posso vedere sul pc tutto (avendo ovviamente gli abbonamenti) e reggistrare tutto direttamente in qualita' digitale dato che e cmq una spesa abbastanza alta per comprare il tutto spero che mi date la buona notizia che puo soddisfare le mie esigenze grazie siete stati comunque di grande aiuto
P.S. dove posso trovare il wintv-ci e la cam per sky?
Ma a parte i mediaset premium, gli altri canali digitali li ricevi bene?
Si, non fanno una piega. Vedo di provare la CAM su di un tv con CI...
Per la cronaca la casa è stata ristrutturata e l'impianto (elettrico/televisivo) ha 3 anni nuovo di pacca. Su tutti i canali ho il 60% del segnale. Nessuno (tranne LA7) scatta o squadretta. Magari è insufficente per la PPV?
Venturer
04-06-2009, 09:58
Si, non fanno una piega. Vedo di provare la CAM su di un tv con CI...
Per la cronaca la casa è stata ristrutturata e l'impianto (elettrico/televisivo) ha 3 anni nuovo di pacca. Su tutti i canali ho il 60% del segnale. Nessuno (tranne LA7) scatta o squadretta. Magari è insufficente per la PPV?
60% (se ti riferisci alla potenza) in effetti è un po' bassina, ma dipende tutto dalla qualità di ricezione del segnale e non totalmente dalla "potenza" di ricezione. Tieni conto che per ricevere un canale in maniera pulita è necessario almeno l' 88/90% di qualità del segnale; sotto questa percentuale inizia a squadrettare. Quello che ho notato è che il tuner della HVR 4000 è meno sensibile nella gestione dei disturbi del segnale, rispetto ai tuner che si trovano in molte TV di marca. Mi è capitato di verificare che, in alcune ore della giornata o quando c'è brutto tempo, i canali sul mio Sony Bravia si vedono bene con qualche leggera squadrettatura mentre sull'HVR 4000 scattano o non si vedono per niente. E' una questione di elettronica del tuner e di gestione del segnale da parte dello stesso.
Tieni conto inoltre che Mediaset Premium trasmette su un "MUX" diverso rispetto ai canali convenzionali Mediaset; potrebbe proprio essere che ricevi male quel Mux in quanto in alcune zone è stato attivato da poco.
@aktarus78
Le uniche cam che permettono di utilizzare la scheda SKY (con regolare abbonamento) su un decoder non SKY sono 3: La Dragon/T-Rex; La Diablo e la Matrix. Da quello che mi risulta l'unica CAM che effettua l'aggiornamento dei diritti della scheda è la Matrix, che non è più in produzione. La Dragon/T-rex accetta solo schede SKY NDS 0001; le nuove 0002 non funzionano. La Diablo è la più completa e funziona anche con le nuove schede NDS 0002 però da quel che mi risulta (non sono aggiornato su cosa hanno cambiato con gli ultimi firmware) non può aggiornare i diritti della carta SKY! Questo significa che periodicamente devi inserire la scheda sky nel suo decoder per farle fare l'aggiornamento dei diritti di visione.
Ciao! :)
Venturer
04-06-2009, 10:18
A onor di cronaca aggiungo un dettaglio: Del modulo Hauppauge WinTV CI esistono diverse revisioni hardware.
La prima che è uscita; la revisione A1 non è compatibile con molte CAM in commercio, incluso Diablo; Dragon ecc ecc... . Praticamente questa revisione non è quasi stata commercializzata in Italia; io ad esempio ho un A2, però per scrupolo date una occhiata alla revisione del vostro modulo CI. Potete verificare la revisione hardware del modulo WinTV CI dall'adesivo posto sotto il modulo stesso.
Ciao! :)
aktarus78
04-06-2009, 12:30
grazie venturer per la risposta gia che ti trovi mi puoi dire se è tutto come ho capito? e se comprando una cam da te indicata devo fare qualche modifica software alla stessa? per quanto riguarda il dover mettere la sckeda nel box di sky nn e' un problema anche perche prendo una delle due schede (ho il multivision) la metterei sul computer registro quello che mi serve e poi rimetto nello sky box i miei familiari sono un po impediti e quindi nn posso neanche provare a farli cambiare abitudine :D
Venturer
04-06-2009, 12:57
grazie venturer per la risposta gia che ti trovi mi puoi dire se è tutto come ho capito? e se comprando una cam da te indicata devo fare qualche modifica software alla stessa? per quanto riguarda il dover mettere la sckeda nel box di sky nn e' un problema anche perche prendo una delle due schede (ho il multivision) la metterei sul computer registro quello che mi serve e poi rimetto nello sky box i miei familiari sono un po impediti e quindi nn posso neanche provare a farli cambiare abitudine :D
Se compri una di quelle CAM che ti ho detto; che sono tutte "MULTICODIFICA"; cioè supportano più di un sistema di codifica (alcuni in emulazione altri no) devi necessariamente aggiornare periodicamente il firmware per mantenere una buona compatibilità. Ti serve un programmatore per CAM tipo il CAS3 della Duolabs (la stessa che produce la diablo cam). La CAM ovviamente la vendono vergine con il firmware ufficiale che non supporta più di una codifica; i firmware di cui parlo non sarebbero a tutti gli effetti "legali"! ;)
Ad ogni modo se cerchi un registratore PVR in effetti la soluzione PC è ok, ma io terrei in considerazione anche un bel decoder multituner con Hard Disk integrato e capacità wireless basato su Linux.......tipo l' "AZBOX" (è appena uscito e pare veramente una bomba).
Ciao! :)
A onor di cronaca aggiungo un dettaglio: Del modulo Hauppauge WinTV CI esistono diverse revisioni hardware.
La prima che è uscita; la revisione A1 non è compatibile con molte CAM in commercio, incluso Diablo; Dragon ecc ecc... . Praticamente questa revisione non è quasi stata commercializzata in Italia; io ad esempio ho un A2, però per scrupolo date una occhiata alla revisione del vostro modulo CI. Potete verificare la revisione hardware del modulo WinTV CI dall'adesivo posto sotto il modulo stesso.
Si, questa la sapevo... e una cosa che ho chiesto prima di comprarla. A2.
Non mi rimane che provare un decoder da tavolo e provare. E se è il caso chiamare l'antennista, anche se non mi do pace, dato che l'impianto è nuovo.
PS. al negozio oggi ho provato la CAM. Tutto ok... quasi speravo fosse rotta per cambiarla...:D
Per adesso grazie dei consigli!
Ho scoperto l'arcano; installando i driver del CD funziona con Windows 7 e Mediaset Premium. Gli ultimi rilasciati sul sito non vanno.
Ho scoperto l'arcano; installando i driver del CD funziona con Windows 7 e Mediaset Premium. Gli ultimi rilasciati sul sito non vanno.
Quali driver (CD) hai usato? E quale versione di Windows 7? Funziona anche il media center?
Io ho utilizzato il CD Version 4.6B che era nella confezione del modulo WinTV-CI e Windows 7 RC x86 (32bit). Si vedono i canali di Mediaset Premium in WinTV 6. Non si vedono invece nel Media Center di Windows 7 anche se la guida TV del Media Center mostra i titoli dei programmi dei canali criptati contrariamente a quanto avviene nel Media Center di Windows Vista. Succede anche a voi?
_____________________
Hauppauge HVR-1300
Hauppauge WinTV NOVA-T-HD Stick
Hauppauge WinTV-CI
STORMWARRIOR
14-06-2009, 07:57
Ragazzi come saprete ho la Hauppauge WinTV HVR-4000, che mi serve per adeguarmi al digitale terrestre?
Il modulo CI e una scheda scheda CAM credo di aver capito, che mi consigliate considerando che ho un abbonamento a SKY?
:D
Venturer
14-06-2009, 10:37
Le uniche cam che permettono di utilizzare la scheda SKY (con regolare abbonamento) su un decoder non SKY sono 3: La Dragon/T-Rex; La Diablo e la Matrix. Da quello che mi risulta l'unica CAM che effettua l'aggiornamento dei diritti della scheda è la Matrix, che non è più in produzione. La Dragon/T-rex accetta solo schede SKY NDS 0001; le nuove 0002 non funzionano. La Diablo è la più completa e funziona anche con le nuove schede NDS 0002 però da quel che mi risulta (non sono aggiornato su cosa hanno cambiato con gli ultimi firmware) non può aggiornare i diritti della carta SKY! Questo significa che periodicamente devi inserire la scheda sky nel suo decoder per farle fare l'aggiornamento dei diritti di visione.
Ciao! :)
Per quanto riguarda il DTT, come è stato detto, basta una Samsung CAM/SmarCAM e la stessa Diablo con gli ultimi firmware legge le card DTT! Fatti controllare l'antenna.
ciao a tutti vorrei comprare questa scheda pero' sono indeciso tra la 3000 e la 4000 quale mi consigliate?
grazie
Jacksoft
05-07-2009, 16:20
Saaaalveeee.
E' da un pò che adocchio questa scheda TV, ma avevo sentito che aveva un bel pò di problemi con i driver per Vista e Media Center (Attualmente uso Vista Ultimate SP2 x86), e quindi ho preferito aspettare... Ho letto però che i driver per Win7, nonostante siano beta, vanno un'amore... Però finchè non esce 7 final...
Cosa mi consigliate di fare? Come stanno messi ora i driver per Vista/7?
Grazie mille. :3
Quali driver (CD) hai usato? E quale versione di Windows 7? Funziona anche il media center?
Io ho utilizzato il CD Version 4.6B che era nella confezione del modulo WinTV-CI e Windows 7 RC x86 (32bit). Si vedono i canali di Mediaset Premium in WinTV 6. Non si vedono invece nel Media Center di Windows 7 anche se la guida TV del Media Center mostra i titoli dei programmi dei canali criptati contrariamente a quanto avviene nel Media Center di Windows Vista. Succede anche a voi?
Nella Build 7100 (RC1) x86 ho installato i driver del cd 4.6B. Driver + plugin CI per MCE preso dal sito hauppauge (voce software aggiuntivi della CI SOLO x86)
Un mistero che non so spiegarmi è che il sistema è come se dovesse fare un "rodaggio" nel senso che all'inizio non funziona, ma insistendo con le prove nei giorni successivi la situazione migliora. Dopo 1 settimana di prove e riprove basta:
1 togliere la CAM
2 sintonizzare un canale free
3 sintonizzare il canale a pagamento
4 attendere la scritta "servizio criptato"
5 inserire la CAM
e funziona.
dopo 3 settimane con questo sistema adesso funziona anche senza estrarre niente. Magari un'esorcista saprà spiegarmi il mistero.
Windows Update propone un aggiornamento per la scheda TV. Non installatelo, altrimenti non funziona la CI.
mikedepetris
19-07-2009, 12:52
sono abbastanza contento di WinTV7, sto usando il cd 1.1e, ma certe cose non riesco proprio a capire come farle.
Una basilare: come faccio per dimensionare la finestra in modo che il video venga visualizzato alla sua risoluzione originale? Nei software precedenti avevo una funzione di zoom che mi permetteva di passare da "normal" o "100%" a 50% 200% quel che che e' oppure ridimensionare a mano la finestra ma potevo poi sempre tornare al 100%... in WinTv7 come si fa?
EDIT: risolto l'ho scaricato dal sito americano. finalmente riesco a vedere l'analogico, mica male questo wintv7!
mikedepetris
02-08-2009, 22:15
sono abbastanza contento di WinTV7, sto usando il cd 1.1e, ma certe cose non riesco proprio a capire come farle.
Una basilare: come faccio per dimensionare la finestra in modo che il video venga visualizzato alla sua risoluzione originale? Nei software precedenti avevo una funzione di zoom che mi permetteva di passare da "normal" o "100%" a 50% 200% quel che che e' oppure ridimensionare a mano la finestra ma potevo poi sempre tornare al 100%... in WinTv7 come si fa?
non si puo' fare, infatti lo ho richiesto nell'apposito 3d
http://www.hauppauge.co.uk/board/forumdisplay.php?f=86
mirkobob
09-08-2009, 21:07
con questa scheda e' possibile vedere anche il digitle terrestre che verra' trasmesso in full hd?
Per la pay-tv intendete questo adattatore (http://www.unieuro.it/informatica/hard-disk-pen-drive/unita-usb/haup-pauge-wintv-c-B3cKCgKs5pIAAAEZJC1bj.Va-HCYKCgKsFGAAAAETGlI721Rm.html)<---cliccami?
Funziona solo per la carta mediaset oppure funziona anche per la carta sky?
ultimate trip
12-08-2009, 22:52
ciao a tutti, ieri mi sono letto il thread tutto d'un botto e ho potuto vedere che parte dei problemi driver sono stati risolti.
io però volevo fare una domanda che non è ancora stata fatta: ma con questa scheda, se vedo ad es. italia 1 dtt, il segnale viene interpolato e spinto a 1080p (che è la risoluzione del mio monitor)?
o è una cosa che fa direttamente la scheda video?
o è una cosa che fa un altro hardware?
grazie
mikedepetris
13-08-2009, 08:54
ciao a tutti, ieri mi sono letto il thread tutto d'un botto e ho potuto vedere che parte dei problemi driver sono stati risolti.
io però volevo fare una domanda che non è ancora stata fatta: ma con questa scheda, se vedo ad es. italia 1 dtt, il segnale viene interpolato e spinto a 1080p (che è la risoluzione del mio monitor)?
o è una cosa che fa direttamente la scheda video?
o è una cosa che fa un altro hardware?
grazie
la risposta e' "dipende :)
nel software puoi selezionare se l'upscaling sara' eseguito dal driver della scheda video, da quello del software o dal monitor.
ultimate trip
13-08-2009, 13:32
la risposta e' "dipende :)
nel software puoi selezionare se l'upscaling sara' eseguito dal driver della scheda video, da quello del software o dal monitor.
suppongo che i migliori risultati si ottengano con una scheda video (se recente)? come giudichi il risultato confrontato ad esempio a un lcd/plasma con un decoder digitale terrestre? grazie
mikedepetris
13-08-2009, 13:50
suppongo che i migliori risultati si ottengano con una scheda video (se recente)? come giudichi il risultato confrontato ad esempio a un lcd/plasma con un decoder digitale terrestre? grazie
io non ho la tv da vent'anni per cui non posso fare confronti mi spiace :)
credo che non ci siano problemi e che cambiare le impostazioni dell'upscaling serva solo in caso di problemi
ultimate trip
15-08-2009, 21:38
io non ho la tv da vent'anni per cui non posso fare confronti mi spiace :)
credo che non ci siano problemi e che cambiare le impostazioni dell'upscaling serva solo in caso di problemi
scusa ma se non guardi tele, a cosa ti serve questa scheda?
mikedepetris
15-08-2009, 21:52
scusa ma se non guardi tele, a cosa ti serve questa scheda?
per smanettare, ovvio :-)
Scusate l'ignoranza... io ho il MySky in salotto, con i due cavi dell'antenna satellitare che arrivano dal tetto, dove ho la parabola.
Siccome non mi pare che il MySky abbia un'uscita passante per l'antenna, volevo sapere se esiste qualche possibilità di portare il segnale anche nella stanza dove ho il PC (splitter, nuovo LNB, davvero non me ne intendo).
Grazie mille!!! :)
Mi sa tanto che mi è saltata la 4000. :rolleyes:
Ho deciso di fare una nuova scansione dei canali sat, alla fine c'erano una decina di canali in più e così salvo la lista. Risultato sento solo l'audio ma non vedo il video, su nessun tipo di sintonizzatore.
Devo dire che durante la scansione ho sentito un rumorino sordo, pensavo provenisse da monitor ma molto probabilmente non è così. Appena avrò un attimo apro il cabinet. Inutile dire che la garanzia è scaduta. Acquistata aprile 2007.
Aggiungo che ritengo questa scheda un pessimo acquisto non tanto per quanto appena accaduto ma in generale, non ha mai gestito il dual feed come si deve. :muro:
mikedepetris
11-10-2009, 07:26
Mi sa tanto che mi è saltata la 4000. :rolleyes:
Ho deciso di fare una nuova scansione dei canali sat, alla fine c'erano una decina di canali in più e così salvo la lista. Risultato sento solo l'audio ma non vedo il video, su nessun tipo di sintonizzatore.
Devo dire che durante la scansione ho sentito un rumorino sordo, pensavo provenisse da monitor ma molto probabilmente non è così. Appena avrò un attimo apro il cabinet. Inutile dire che la garanzia è scaduta. Acquistata aprile 2007.
Aggiungo che ritengo questa scheda un pessimo acquisto non tanto per quanto appena accaduto ma in generale, non ha mai gestito il dual feed come si deve. :muro:
Hai mai segnalato i problemi ad HaupPauge?
Hai provato le ultime versioni del software?
Hai mai letto http://www.hauppauge.co.uk/board/forumdisplay.php?f=86
?
Fermo restando che una cosa comprata dovrebbe funzionare cosi' com'e', purtroppo il software che pilota questo tipo di schede e' molto "sensibile" nei confronti dei vari software e driver installati su un sistema windows -__-
Falso allarme.
Questa sera ho acceso il pc ed è tornata a funzionare :wtf:
Purtroppo non mastico l'inglese molto bene e così i siti stranieri mi sono preclusi.
Le varie prove che ho effettuato fino ad ora non sono mai andate a buon fine e sono restato con il software di almeno 2 anni fa. Tutte le volte che ho provato ad installare i vari driver recenti ho sempre riscontrato problemi e siccome non mi andava di rompermi la testa per un cavolo di scheda tv ho sempre lasciato stare. Non mi è mai capitato un hardware così ostico, a saperlo non l'avrei preso. Ho installato una miriade di prodotti software e hardware ma i problemi che ho riscontrato con questa scheda non me li ha mai dati nessuno.
I driver per windows 7 non ci sono ancora vero per la 4000? io sul sito dell'hauppage non li ho trovati.
Venturer
24-10-2009, 00:51
L'ultima CD suite che trovi sul sito www.hauppauge.co.uk (la 1.2a) di WinTV 7 supporta Windows 7 (scusa il gioco di parole)!
Ciao! :)
STORMWARRIOR
26-10-2009, 09:56
Ragazzi come ben saprete ho questa favolosa scheda ma vorrei vederci anche SKY oltre che i canali del Digitale vi chiedo quindi qual'è la soluzione migliore per vedere SKY calcolando che ho un regolare abbonamento e tessera SKY?
Devo acquistare il WinTV CI + quale CAM la Matrix o la T-Rex?
http://hauppauge.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=7037017
Aiutatemi a fare l' acquisto migliore per rapporto qualità prezzo, grazie in anticipo!
:D
Ragazzi mi sapete dire con WinTV7 come fare a catturare la schermata (screenshot) mentre va in onda qualche film/trasmissione?
Grazie
A me se qualcuno sa dirmelo mi interesserebbe sapere come registrare la radio...
Con qualsiasi programma provando ad impostare come sorgente o "quel che senti" o se il risultato non ti soddisfa provi con le altre opzioni fino a beccare quella adatta! :)
STORMWARRIOR
03-11-2009, 13:38
Ragazzi ho preso la WinTV-CI ora vorrei sapere quale cam devo acquistare per vedere i canali del Digitale terrestre e di SKY (ho entrambe le tessere) sul PC con la mia Hauppauge HVR-4000?
Qui ho trovato quahe Link utile ma non ho capito molto qualcuno saprebbe aiutarmi?
http://hauppauge.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=7037017
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669&page=146
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=2287&st=0&sk=t&sd=a&start=15#p57431
http://www.manualepraticodtt.it/wp/index.php
http://www.hauppauge.it/site/products/data_ci.html
:D
sciumaker
06-11-2009, 14:24
per quel poco che so per il digitale terrestre ti serve una "smarcam"
per farla breve cerca nei negozi la "samsung cam" fino a poco tempo fa la vendevano 69 euro mi pare
ho letto in giro che dovrebbe funzionare senza problemi con la wintv-ci ma non garantisco ho l'impressione che ancora tutte ste novità non sono testate al 100% e in pratica al solito tocca direttamente agli acquirenti fare da cavia :muro:
per sky invece ufficialmente mi sa che non si può :doh: da quanto ne so non ha mai concesso in licenza la sua cam anche se gli smanettoni sono riusciti a farla andare lo stesso con cam non ufficiali ma mi pare che ultimamente sky le ha messe fuori uso con nuove contromisure quindi a prescindere il fatto se è legale o meno comprarle mi sa che cmq per il momento conviene proprio lasciare perdere piuttosto che buttare via soldi inutilmente :rolleyes:
stefanomn
17-11-2009, 11:41
possiedo il wintv-ci
la samsungcam2 non mi funzionava... e dopo lite con il direttore del negozio e risarcimento sono andato a prendere la samsungcam "modello vecchio" senza il 2 di fianco, in un'altro negozio che le aveva e funziona tutto regolarmente.
esiste un plugin per usare il media center, lo trovate sul sito del produttore.
Rettifica.... per risolvere un piccolo incoveniente che compare dopo 2 ore di visione "la tessera nn viene piu riconosciuta e freezza il video" sono andato in un centro samsung ad aggiornare il firmware della cam. Tutto è andato per il meglio ed è come se avessi la samsungcam2 a sentire loro...quindi probabilmente il mio primo acquisto era proprio difettoso.
ciao,
questa scheda mi stuzzica solo che ho paura che non sia compatibile col digitale terrestre HD...leggendo le specifiche sul sito mi sembra di capire che è compatibile solo col digitale satellitare HD,sbaglio?
Nelle specifiche l'hd solo per i satellitari,poi alla prova dei fatti non saprei
albisardua
01-12-2009, 11:16
ciao,
questa scheda mi stuzzica solo che ho paura che non sia compatibile col digitale terrestre HD...leggendo le specifiche sul sito mi sembra di capire che è compatibile solo col digitale satellitare HD,sbaglio?
io stò a roma dove c'è stato lo switchh off
quindi c'è rai hd
canale5 dh e italia1 hd
e li vedo tutti e trè correttamente con la hauppauge hvr4000
mikedepetris
01-12-2009, 11:21
io stò a roma dove c'è stato lo switchh off
quindi c'è rai hd
canale5 dh e italia1 hd
e li vedo tutti e trè correttamente con la hauppauge hvr4000
ma usi winTV7 ed hai comprato il cd HD o cosa?
albisardua
01-12-2009, 11:57
io uso dvbviewer
la scheda tv comunque non la ho comprata come hauppauge
tempo fà ho comprato un htpc hd jepssen con questa scheda
che loro dicono sia di loro produzione
ma che in realtà per quanto ne possa dire io è una hauppauge hvr 4000
se non mi ricordo male aprendo il pc e vedendo
sulla scheda ch'è scritto hauppauge
grazie albisardua.
Nel frattempo ho notato che sul sito c'è questa piccola spiegazione:
La TV digitale terrestre DVB-T e la radio DVB sul tuo PC!
Guarda più di 50 canali DVB-T in chiaro ed ascolta la radio DVB con una semplice antenna da tetto*. La WinTV-HVR-4000 supporta anche i canali DVB-T ad alta definizione (dove disponibili).
Quindi non è certificata per il DVB-T HD ma pare funzioni,bah!
ciao è da parecchio che posseggo questa scheda e devo dire che non ne sono mai stato molto soddisfatto, ma da quando sono passato a win7 a 32 bit,
ed ho installato gli ultimi driver funziona che è una meraviglia, sky Hd perfetto anche due giorni di fila senza neanche un blocco, anch'io uso dvbviewer l'unica cosa che non sono riuscito ancora a fare è far funzionare il telecomando con il sudetto software, per il resto inserito nella mia MCA si vede benissimo qualitativamente supera anche il mio dreambox 8000 che costa la bellezza di 1000 euri.
albisardua
15-12-2009, 07:29
ciao è da parecchio che posseggo questa scheda e devo dire che non ne sono mai stato molto soddisfatto, ma da quando sono passato a win7 a 32 bit,
ed ho installato gli ultimi driver funziona che è una meraviglia, sky Hd perfetto anche due giorni di fila senza neanche un blocco, anch'io uso dvbviewer l'unica cosa che non sono riuscito ancora a fare è far funzionare il telecomando con il sudetto software, per il resto inserito nella mia MCA si vede benissimo qualitativamente supera anche il mio dreambox 8000 che costa la bellezza di 1000 euri.
che telecomando hai provato ad usare con dvbviewer ?
ad esempio peril telecomando window mdia center (o come si chiama)
sul sito dvbviewer c'è un file perfarlo funzionare colprogramma
invece...mi confermate che la samsung cam 2 funziona col wintv common interface?
albisardua
15-12-2009, 11:00
invece...mi confermate che la samsung cam 2 funziona col wintv common interface?
telo posso confermare io
la uso con la tessera mediaset premium , la samsung cam ,
la common interface usb wintv della hauppauge e dvbviever
che telecomando hai provato ad usare con dvbviewer ?
ad esempio peril telecomando window mdia center (o come si chiama)
sul sito dvbviewer c'è un file perfarlo funzionare colprogramma
ciao ho provato quel file ma non funziona benchè il telecomando della hauppauge sia mca compatibile, ho provato anche un'altro telecomando mca ma non mi funziona niente.
albisardua
16-12-2009, 07:24
ciao ho provato quel file ma non funziona benchè il telecomando della hauppauge sia mca compatibile, ho provato anche un'altro telecomando mca ma non mi funziona niente.
bo a me funzionava sia quello media center
ch quello che uso ora , un imon soundgraph
comunque in che senzo non funziona ?
hai provato ad assegnare i tasti del pulsante a delle azioni nel menù opzioni di dvbviewer ?
se si quando gli dici assegna tasto (o come si chiama il comando)
e poi spingi il pulsante del telecomando
cosa succede ?
comunque puoi provare a scrivere nel forum di dvbviewer
a me di solito anno sempre risposto
elevation1
22-12-2009, 11:31
ma sapevo che si poteva vedere il satellitare dvbs2 ma non skyhd invece si può? altra cosa il digitale terrestre in hd si vede con tutte le schede dvb-t basta avere sul pc i codec h264... tutto qui...
p.s. con wintv-CI + diablo cam 2 si riesce a vedere skyhd ovviamente con regolare abbonamento? grazie
bo a me funzionava sia quello media center
ch quello che uso ora , un imon soundgraph
comunque in che senzo non funziona ?
hai provato ad assegnare i tasti del pulsante a delle azioni nel menù opzioni di dvbviewer ?
se si quando gli dici assegna tasto (o come si chiama il comando)
e poi spingi il pulsante del telecomando
cosa succede ?
comunque puoi provare a scrivere nel forum di dvbviewer
a me di solito anno sempre risposto
allora se vado su assegna tasto e clicco un qualsiasi tasto non succede niente, mentre ovviamente riesco ad assegnare i tasti della tastiera.
io comunque sulla schermata dell'assegnazione tasti trovo selezionato keyboard come default ma credo sia giusto.
ma tu su plugin cosa hai messo io ho provato sia il file mca e anche il file per la tecnotrend ma non lo sente propio mentre il telecomando anche su power dvd funziona .
ma sapevo che si poteva vedere il satellitare dvbs2 ma non skyhd invece si può? altra cosa il digitale terrestre in hd si vede con tutte le schede dvb-t basta avere sul pc i codec h264... tutto qui...
p.s. con wintv-CI + diablo cam 2 si riesce a vedere skyhd ovviamente con regolare abbonamento? grazie
Io con WinTV7 + codec vari scaricati/provati (K-Lite, Win7codecs etc.) non sono ancora riuscito a vedere i canali dtt in HD.
O sento solo l'audio, o il codec H264 non viene rilevato da WinTV... o viene rilevato ma abilitandolo in Opzioni avanzate, mi crasha WinTV.
Sono ancora alla ricerca di una soluzione...
A parte questo... sapete se è possibile vedere l'HD di Mediaset Premium (anticipi/positicipi su Premium Calcio HD) ?
solo con la Diablo Cam o la Diablo Cam 2 (credo).
Io con WinTV7 + codec vari scaricati/provati (K-Lite, Win7codecs etc.) non sono ancora riuscito a vedere i canali dtt in HD.
O sento solo l'audio, o il codec H264 non viene rilevato da WinTV... o viene rilevato ma abilitandolo in Opzioni avanzate, mi crasha WinTV.
Sono ancora alla ricerca di una soluzione...
A parte questo... sapete se è possibile vedere l'HD di Mediaset Premium (anticipi/positicipi su Premium Calcio HD) ?
installa powerdvd e poi usa i suoi codec per i canali HD sono i migliori
elevation1
22-12-2009, 23:28
prova il mediacenter di windows 7 e sicuro funziona l'hd del digitale terrestre consiglio di ultizzare o mediaportal o il 7mc lasciate perdere gli altri programmi ;)
p.s. però non mi avete risposto si riesce a vedere skyhd con wintv-CI e diablo cam?
prova il mediacenter di windows 7 e sicuro funziona l'hd del digitale terrestre consiglio di ultizzare o mediaportal o il 7mc lasciate perdere gli altri programmi ;)
Nemmeno con Mediacenter funziona l'HD.
Italia 1 SD (si vede normalmente)
http://img268.imageshack.us/img268/3224/capture21h.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/capture21h.jpg/)
...se invece metto Italia 1 HD mi compare questa scritta
http://img121.imageshack.us/img121/2405/capture1ac.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/capture1ac.jpg/)
Ci tengo a precisare che non è un problema di ricezione (ma sicuramente di codec) perchè con i Decoder collegati alle Tv li vedo alla perfezione. E con WinTV facendo delle prove son riuscito a registrare... nonostante ascoltassi solo audio,e la schermata rimanesse nera (in pratica non vedevo in diretta, ma poi mi ritrovavo una perfetta registrazione audio/video)
Strano a me i canali DVB-T HD funzionano sotto WMC7
Vedo anche Premium Calcio HD usando una diablo light 2.3 con underworld 187
Strano a me i canali DVB-T HD funzionano sotto WMC7
Vedo anche Premium Calcio HD usando una diablo light 2.3 con underworld 187
Io ho una normalissima cam samsung
Mi sa che mi conviene continuare ad usare WinTV7. Continuando a fare prove con i codec prima o poi riuscirò a vedere i canali HD...
Mediacenter non mi riconosce nemmeno il WinTV-CI, quindi oltre i canali HD,non mi permette di vedere nemmeno i canali a pagamento
c'è un plugin per usare la CI sotto mediacenter. Controlla sul sito ufficiale
c'è un plugin per usare la CI sotto mediacenter. Controlla sul sito ufficiale
Grazie per l'info
Non avendo mai usato mediacenter, non lo sapevo...
Vado subito a controllare :)
Alfabeto
04-01-2010, 17:10
ma win TV 7 fa veramente c...e:Puke:
C'è qualche altro programma da poter utilizzare con questa scheda?? :help:
STORMWARRIOR
05-01-2010, 05:22
Attualmente uso questa scheda con Windows XP SP2, qualcuno usa la HVR4000 con Windows Vista Ultimate 64bit o Windows 7 Professional 64bit, quale dei due mi consigliate dato che li posseggo entrambi?
:D
Felixman
07-01-2010, 08:48
Ciao a tutti. Vorrei prendere questa scheda in quanto da quanto ho letto (correggetemi se sbaglio) funzionerebbe sia per le trasmissioni Dvb-T2, sia per quelle Dvb-S2. Inoltre, da quanto ho capito, è pure compatibile con Windows 7 e Windows Media Center.
L'unico mio dubbio è rappresentato nel sapere se questa scheda sia o no superiore in termini affidabilità/qualità alla Skystar HD2?
Inoltre, e finisco, esistono di queste schede HD aventi il doppio tuner satellitare che consentano di fare qualcosa del genere MySky (registrare per esempio contemporaneamente 2 trasmissioni satellitari)? Grazie per la risposta
Ti rispondo per quello che so:
anche con questa puoi registrare 2 canali differenti contemporaneamente,purchè siano sullo stesso transponder,ad esempio puoi registrare contemporaneamente rai1 rai2 e rai3,però non so dirti se poi magari i canali hd occupino un intero transponder.
Attualmente uso questa scheda con Windows XP SP2, qualcuno usa la HVR4000 con Windows Vista Ultimate 64bit o Windows 7 Professional 64bit, quale dei due mi consigliate dato che li posseggo entrambi?
:D
Ciao
Iero l'ho installata su Seven Ultimate 64bit e funziona perfettamente.
Ho usato i driver da CD (stasera aggiorno con quelli scaricati da WEB) e Media Center. Ho preferito non installare WIN TV 7 che penso non sia il massimo.
Per ora ho usato solo il tuner TV Digitale, visto che non ho tirato il cavo Sat vicino al PC (che rinco :doh: ) e le funzioni di REC e di Time Shift funzionano perfettamente.
Alfabeto
21-01-2010, 17:24
ho trovato dvbwiever una vera libidine, peccato che è a pagamento.
Qualcuno di voi lo usa ??
mikedepetris
21-01-2010, 17:39
ho trovato dvbwiever una vera libidine, peccato che è a pagamento.
Qualcuno di voi lo usa ??
io lo ho provato ma non mi e' sembrato 'sta grande roba, mi sembra complicatuccio, i risultati non sono gran che e soprattutto non ho trovato il modo di sintonizzare i canali dei diversi tuner, una volta sintonizzato il satellite (oppure il digitale terrestre) poi non sono piu' in grado di sintonizzare gli altri. In particolare tv analogica terrestre e radio fm non li ho proprio visti da nessuna parte.
Se avete suggerimenti su come usarlo...
Alfabeto
21-01-2010, 17:46
io lo ho provato ma non mi e' sembrato 'sta grande roba, mi sembra complicatuccio, i risultati non sono gran che e soprattutto non ho trovato il modo di sintonizzare i canali dei diversi tuner, una volta sintonizzato il satellite (oppure il digitale terrestre) poi non sono piu' in grado di sintonizzare gli altri. In particolare tv analogica terrestre e radio fm non li ho proprio visti da nessuna parte.
Se avete suggerimenti su come usarlo...
cosa usi?
mikedepetris
21-01-2010, 17:49
cosa usi?
mi prendi in giro? Sei stato tu a chiedere di dvbviewer! :mbe:
Alfabeto
21-01-2010, 17:55
da quello che hai scritto non mi pari soddisfatto di dvb e quindi pensavo che fossi passato ad un altro prodotto...
Io per il satellitare uso dvbviewer che ha tutto quello che mi possa servire,fondamentale per me è il server di streaming così posso vedere la satellitare su tutti i 4 pc che ho a disposizione
mikedepetris
21-01-2010, 18:13
da quello che hai scritto non mi pari soddisfatto di dvb e quindi pensavo che fossi passato ad un altro prodotto...
ah, ho capito, be' si intende che uso WinTV7 finche' non trovo di meglio
Io per il satellitare uso dvbviewer che ha tutto quello che mi possa servire,fondamentale per me è il server di streaming così posso vedere la satellitare su tutti i 4 pc che ho a disposizione
interessante, e' complicata la cfg?
Non è complicato,nel menù di configurazione trovi i dispositivi riconosciuti (nella fattispecie i due decoder digitali terrestre e satellitare) metti come predefinito quello che hai intenzione di utilizzare fai la scansione dei canali e funziona,per utilizzare il server di streaming c'è un'altro eseguibbile che io ho messo in avvio automatico anche perchè la scheda sta sul muletto-server domestico acceso ininterrottamente setti il multicast o unicast (non so cosa sia) e poi sugli altri pc dove su quello con la scheda hai configurato le schede sugli altri imposti come preferito la periferica uni o multicast in base alla configurazione e per i parametri c'è l'auto descover,semplicissimo,molto più facile a fare che non a dire.
Alfabeto
21-01-2010, 19:12
onairda dvb l'hai acquistato o era in bundle con qualche scheda??
Acquistato,come schede tv che ho avuto di satellitare solo questa,poi una pinnacle ibrida e prima ancora un'analogica di non ricordo che marca,ma una cosa la ricordo con nessuna ho utilizzato mai il software in bundle,con la prima (con quella analogica ricordo usavo dscaler free forse anche con la ibrida usavo dscaler anche perchè all'epoca nella mia zona ancora non c'era il digitale,poi adesso uso solo il satellitare perchè mi trovo in grecia ed è l'unico modo che ho per vedere i canali italiani)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.