PDA

View Full Version : Confi per uso generale ma potente


Shida
08-04-2008, 12:09
Ciao a tutti,

Allora dovrei fare una configurazione che mi permetta di fare un po di tutto a buoni livelli: internet gioco programmi video editing nente oc però (non sono capace tanto :P).

Configurazione fatta da me. Budget sui 700€ca. senza monitor e senza s.o.

Processore: Intel Q6600

Mobo: Abit IP35

Ram: 2Gb (ho già xp pro) DDR2 800 Team Elite (qui accetto consigli su marca, tipo, ho visto che ci sono bus più alti servono? tipo 1066).

Hd: Wd raptor 74gb (per s.o. qualche programma per il resto userò uno esterno).

Masterizzatore: Dvd dvr 215D Pioneer

Scheda Video: Asus HD3870 512mb

Scherda Audio: (serve? è integrata con quella mobo?).

Case: CoolerMaster Centurion 590 oppure CoolerMaster 330 (accetto consigli su alternative o altri modelli proprio cmq budget sui 50-60€).

Ali: Ho visto questo nn sembra male Coolermaster 520W Real Power v2.91 (Anche qua ditemi voi sono un po perso).

Altro: ? (dissipatori servono?)

Grazie.

Hackrey
08-04-2008, 12:39
Cpu: Intel core2quad q6600 o Intel core2duo e8400 200€
Mobo: Asus p5k pro o Gigabyte ep35 ds3r 100€
Ram: Di marca 2x2gb ddr2 800mhz 80€
Vga: Nvidia 8800gt 512mb 200€

Case: Cooler Master centurio 50€
Ali: Lc power 550w 50€

Hark Disk: Western Digital 320gb 50€
Masterizzatore: DvD [Sata] 30€

760€

I prezzi so un pò arrotondati quindi dovresti stare intorno ai 700€.

Shida
08-04-2008, 13:43
Ok grazie. Cmq qualche commento sulla mia config. Sopratutto i commenti sui vari componenti mi interessavano, un opinione sull'insieme magari anche. Per la ram purtroppo deve rimanere sui 2Gb perche voglio utilizzare l'xp che già possiedo. Attendo altre risposte :D

carletto1969
08-04-2008, 13:49
per il raptor io lascerei perdere, è una spesa inutile, scaldano e fanno casino, cosa che con un raid 0 risolvi e vai anche più veloce. Per un raid metti in conto due dischi da 160gb spendi intorno agli 80 euro.

Stev-O
08-04-2008, 13:59
Ciao a tutti,

Allora dovrei fare una configurazione che mi permetta di fare un po di tutto a buoni livelli: internet gioco programmi video editing nente oc però (non sono capace tanto :P).

Configurazione fatta da me. Budget sui 700€ca. senza monitor e senza s.o.

Processore: Intel Q6600

Mobo: Abit IP35

Ram: 2Gb (ho già xp pro) DDR2 800 Team Elite (qui accetto consigli su marca, tipo, ho visto che ci sono bus più alti servono? tipo 1066).

Hd: Wd raptor 74gb (per s.o. qualche programma per il resto userò uno esterno).

Masterizzatore: Dvd dvr 215D Pioneer

Scheda Video: Asus HD3870 512mb

Scherda Audio: (serve? è integrata con quella mobo?).

Case: CoolerMaster Centurion 590 oppure CoolerMaster 330 (accetto consigli su alternative o altri modelli proprio cmq budget sui 50-60€).

Ali: Ho visto questo nn sembra male Coolermaster 520W Real Power v2.91 (Anche qua ditemi voi sono un po perso).

Altro: ? (dissipatori servono?)

Grazie.
la configurazione va più che bene tranne come ti hanno detto i velociraptors
eviterei la spesa per 2 samsung sata2 in raid0
alimentatore anche un lc power titan 560w o il 550 che costa 50 euro

Shida
08-04-2008, 15:46
la configurazione va più che bene tranne come ti hanno detto i velociraptors
eviterei la spesa per 2 samsung sata2 in raid0
alimentatore anche un lc power titan 560w o il 550 che costa 50 euro

Si ho capito il fatto di metterli in raid0 (che nn ho idea di come si faccia) ma ho anche letto che hai a disposizione solo una parte dell'hd. è cosi? cioè misembra un po uno spreco.. Bo

Invece per quanto riguarda le ram e i vari bus? tipo un bus 1066 aumenta di molto le prestazioni della ram? Non potendo salire in quantita avrei voluto sapere se cambiava qualcosa dalle 800 che costano 30€..

Grazie

Stev-O
08-04-2008, 16:10
Si ho capito il fatto di metterli in raid0 (che nn ho idea di come si faccia) ma ho anche letto che hai a disposizione solo una parte dell'hd. è cosi? cioè misembra un po uno spreco.. Bono nel tuo caso no sono uguali gli hdd

vedrai un disco solo doppio del più piccolo (ma come detto sono uguali)
l'obiettivo del raid0 è favorire la velocità di swapping e scambio dati disco-rete o disco-ram

Invece per quanto riguarda le ram e i vari bus? tipo un bus 1066 aumenta di molto le prestazioni della ram? Non potendo salire in quantita avrei voluto sapere se cambiava qualcosa dalle 800 che costano 30€..

Grazieappunto: a meno di overclock a liquido le 1066 ti resteranno non sfruttate a pieno, a meno che tu non faccia andare la mobo a 533 mhz di fsb

Shida
08-04-2008, 17:22
Ottimo grazie

Shida
08-04-2008, 19:05
Mi e venuta in mente una cosa. Per mettere i dischi in raid0 serve un controller? E se si me ne indicate uno e quanto costa? Ci sono schede madri che li integrano? e se si quali?

Grazie ancora

Shida
08-04-2008, 19:22
Ti ringrazio.

Bè vorrei sapere se è integrato sulla ABIT IP35 e GIGABYTE P35C-DS3R e ASUS P5KC e vorrei saperlo anche su due mobo per amd: la Gigabyte MA 770-DS3 e la ASUS MN-SLI DELUXE. Ti ringrazio tanto in anticipo.

Stev-O
08-04-2008, 20:34
Mi e venuta in mente una cosa. Per mettere i dischi in raid0 serve un controller? E se si me ne indicate uno e quanto costa? Ci sono schede madri che li integrano? e se si quali?

Grazie ancora

c'e' l'ich9 intel che supporta già il raid

Demistificatore
08-04-2008, 21:02
c'e' l'ich9R intel che supporta già il raid

;)

Stev-O
08-04-2008, 21:04
* ICH9 - versione "base"
* ICH9-R - supporto RAID
* ICH9-DH - Digital Home
:ciapet:

Shida
08-04-2008, 21:59
c'e' l'ich9 intel che supporta già il raid

Emh?? no comprendo :D

Stev-O
09-04-2008, 08:37
non servono ulteriori controller esterni ne software

Shida
09-04-2008, 10:30
non servono ulteriori controller esterni ne software

Con tutte quelle che ho citato sia per Intel che amd?

tnx ;)

Stev-O
09-04-2008, 11:30
abit gigabyte e asus senz'altro, forse anche le ultime 2 ma dovrei controllare

Stev-O
09-04-2008, 13:25
la pro ? :mbe:

Stev-O
09-04-2008, 13:33
110 euro e non ha il controller raid integrato ?

cosa fanno pagare le pipe d'oro tra nb e sb ?

Demistificatore
09-04-2008, 13:39
Hai detto bene, non ha il controller integrato per il raid tra due dischi interni...

ma permette di creare un fantomatico ed utilissimo raid tra un hdd interno sata e un hdd esterno usb2. :asd: :asd:

forse e-sata...utile solo per backup costante

Stev-O
09-04-2008, 13:46
ma se uno ha esigenze di quel tipo mica va su soluzioni cosi':D :ciapet:

Shida
09-04-2008, 16:21
Grazie dei consigli ;)

Cmq ho guardato un po quello che mi interessava in giro e vedo che le alternative sono poche o avvolte una mobo ha una cosa però gliene manca un altra.. Cmq tra quelle piu complete che ho visto cè solo la ASUS P5K3 che ha veramente tutto. Poi il resto cè anche la GIGABYTE GA-P35C-DS3R che nn è male ma gli mancano le porte firewire. Le ABIT anche nn sono male la IP35 PRO ha tutto ma nn supporta le ddr3. Insomma un po difficle scgliere.

Invece quale sarebbe il chip delle mobo per amd che supporta il Raid0?

Grazie

Shida
10-04-2008, 10:57
nessuno lo sa? :(

Demistificatore
10-04-2008, 18:39
Grazie dei consigli ;)

Cmq ho guardato un po quello che mi interessava in giro e vedo che le alternative sono poche o avvolte una mobo ha una cosa però gliene manca un altra.. Cmq tra quelle piu complete che ho visto cè solo la ASUS P5K3 che ha veramente tutto.

macchè tutto...supporta SOLO ddr3 che è un pò diverso.
io prenderei la p5k pro o una ep35 ds4

Shida
10-04-2008, 18:59
macchè tutto...supporta SOLO ddr3 che è un pò diverso.
io prenderei la p5k pro o una ep35 ds4

Bè nel tutto della P5K3 intendevo, tutto ciò a cui ero interessato: Chipset per il raid0, porte firewire ed un eventuale ddr3. E' l'unica a quel prezzo che racchiude queste tre caratteristiche sennò bisogna salire di prezzo. Cmq che intendi per P5K PRO la P5KC? La EP35 DS4 invece nn capisco cosa abbia in più della P35C-DS3R che supporta pure il ddr3 mentre la DS4 no. Cioè ha solo le firewire in più ma a quel punto nn è meglio prendere una schedina pci con le porte firewire e aggiungerla con la P35C-DS3R?

Grazie come sempre

Demistificatore
10-04-2008, 19:04
Bè nel tutto della P5K3 intendevo, tutto ciò a cui ero interessato: Chipset per il raid0, porte firewire ed un eventuale ddr3. E' l'unica a quel prezzo che racchiude queste tre caratteristiche sennò bisogna salire di prezzo. Cmq che intendi per P5K PRO la P5KC (per p5k pro intendo la p5k pro)? La EP35 DS4 invece nn capisco cosa abbia in più della P35C-DS3R che supporta pure il ddr3 mentre la DS4 no. Cioè ha solo le firewire in più ma a quel punto nn è meglio prendere una schedina pci con le porte firewire e aggiungerla con la P35C-DS3R?

Grazie come sempre

questa è un'ottima idea

Shida
10-04-2008, 19:09
ok grazie mi sono chiarito un po le idee. Sai per caso qualè il chipset che supporta il raid0 sulle mobo per amd?

Stev-O
10-04-2008, 19:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873

Shida
11-04-2008, 22:03
Allora premesso che tengo in considerazione tutto quello che avete detto ho letto un po tutte le sezioni che parlano dell'hardware sopracitato e ho ancora dei dubbi. Per prima cosa qualcuno di voi consiglia la modo GigaByte P35 DS3 ma ho letto qua e la che è peina di problemi e questo mi scoraggia molto nel prenderla in considerazione anche se sulla carta è molto buona. Poi ho un dubbio sulle ram. Siccome vorrei fare una configurazione che duri nel tempo (5 anni minimo) e sia abbastanza aggiornabile più in la, volevo prendere in seria considerazione le DDR3 il che preclude anche la scelta della mobo, fra ram e mobo il 30% del pc insomma. Però ho letto varie cose sulla compatibilità con il processore, colli di bottiglia, bus insomma una gran confusione. Cè qualcuno che mi puo chairire le idee e darmi qualche dritta su quali scegliere eventualemente. Sarei interessato cmq a un Q6600 o un E8400. (nn mi dite metti le ddr2 datemi anche qualche speigazione pls anche 2 righe :))

Grazie per le risposte.

carletto1969
11-04-2008, 22:33
le ddr3 costano di più e non portano benefici prestazionali rispetto alle ddr2, nonostante le frequenze più alte le latenze sono molto più alte delle ddr2, così che le prestazioni sono uguali ma con una spesa maggiore=spesa inutile.

Stev-O
11-04-2008, 22:43
Allora premesso che tengo in considerazione tutto quello che avete detto ho letto un po tutte le sezioni che parlano dell'hardware sopracitato e ho ancora dei dubbi. Per prima cosa qualcuno di voi consiglia la modo GigaByte P35 DS3 ma ho letto qua e la che è peina di problemi e questo mi scoraggia molto nel prenderla in considerazione anche se sulla carta è molto buona. Poi ho un dubbio sulle ram. Siccome vorrei fare una configurazione che duri nel tempo (5 anni minimo) e sia abbastanza aggiornabile più in la, volevo prendere in seria considerazione le DDR3 il che preclude anche la scelta della mobo, fra ram e mobo il 30% del pc insomma. Però ho letto varie cose sulla compatibilità con il processore, colli di bottiglia, bus insomma una gran confusione. Cè qualcuno che mi puo chairire le idee e darmi qualche dritta su quali scegliere eventualemente. Sarei interessato cmq a un Q6600 o un E8400. (nn mi dite metti le ddr2 datemi anche qualche speigazione pls anche 2 righe :))

Grazie per le risposte.
non sperare che la configurazione duri 5 anni a parità di utilizzo

Shida
11-04-2008, 22:53
le ddr3 costano di più e non portano benefici prestazionali rispetto alle ddr2, nonostante le frequenze più alte le latenze sono molto più alte delle ddr2, così che le prestazioni sono uguali ma con una spesa maggiore=spesa inutile.

E fin qui ci ero arrivato, il fatto è che prendere le una mobo che supporta le DDR3 e anche un set di DDR3 ora come ora puo nn convenire ma magari un po piu in la usciranno DDR3 piu performanti a minor prezzo e cosi nn avrò bisogno di cambiare pc ma già avrò una configurazione all'altezza. Questo è piu o meno il discorso: Prenderle ora per averle già quando saranno ottimizzate e utlizzate da tutti fra qualche tempo.

non sperare che la configurazione duri 5 anni a parità di utilizzo

No nn pretendo assolutamente questo, ma amgari verso la fine dei 5 anni avere la speranza di nn avere un pc obsoleto tecnologiamente :D

Demistificatore
12-04-2008, 00:31
una ep35c ds3r fa al caso tuo imho supporta ddr2 e ddr3 e nn è afflitta dai problemi di cui si parla tanto (che si riferiscono alle rev. precedenti)

Shida
12-04-2008, 12:41
una ep35c ds3r fa al caso tuo imho supporta ddr2 e ddr3 e nn è afflitta dai problemi di cui si parla tanto (che si riferiscono alle rev. precedenti)

Rassicurante ;)

Un consilgio su un banco 2x1gb di DDR2 abbastanza buone oppure una banco DDR3 sempre 2x1gb abbastanza accessibile come prezzo e decente in prestazioni?

Demistificatore
12-04-2008, 12:44
Rassicurante ;)

Un consilgio su un banco 2x1gb di DDR2 abbastanza buone oppure una banco DDR3 sempre 2x1gb abbastanza accessibile come prezzo e decente in prestazioni?

ovviamente ora prendi le ddr2. se nn fai oc delle team elite 800mhz andranno benissimo

Shida
12-04-2008, 15:04
ovviamente ora prendi le ddr2. se nn fai oc delle team elite 800mhz andranno benissimo

Perfetto quello che pensavo anche io. grazie :)