View Full Version : OBIETTIVI PER NIKON D40
Salve a tutti
sono da un pò possessore della d40 con il 18-55 in kit e ne sono molto soddisfatto, certo non faccio molto testo non essendo un esperto ed avendo avuto prima solo una compattina,
ho deciso di "tassarmi" di circa 650 € per ampliare il parco ottiche ed è per questo che sono qui a chiedervi consiglio
la premessa è che la maggior parte delle foto che faccio sono "vacanziere" e quindi per lo più foto fatte al volo, per cui a dover cambiare troppo spesso obiettivo sono sicuro che ne perderei molte anche se sono consapevole che un solo obiettivo non può fare tutto e bene....
data la premessa mi ero orientato sul 18-200vr di cui molti parlano bene
altra scelta potrebbe essere l'economico 55-200 vr da abbinare all'obiettivo che già possiedo + sigma 30mm 1.4 per fare qualche scatto in luoghi chiusi o comunque con poca luce
ultima opzione il 16-85 vr, un pò più wide e che data la minor escursione dovrebbe avere qualche problemino in meno del 18-200vr, per poi affincare un domani il 70-300vr
grazie in anticipo per le vostre risposte
boh. dipende anche da dove hai intenzione di comprare.
io vedrei bene il sigma 17-35 2.8-4 o il 15-30 4-5.6 (se non hai problemi a prenderli in usa, si trovano sui 150-200+spedizione) e affiacherei un tele tipo 70-300.
Ti troveresti di botto con molta più qualità rispetto al kit, soprattutto per i wide che dico.
i sigma di cui parli sono motorizzati ?
i sigma di cui parli sono motorizzati ?
il 17-35 sicuramente si (é hsm).
il 15-30 credo di si (non lo do per certo).
il sigma 70-300, probabilmente no.
Altrimenti, c'é il 18-50 2.8 ex che é hsm (motorizzato)
altri pareri e/o consigli ?
Io per ora al kit ho aggiunto il 55-200VR e il 50 f/1.8.
Nella lista dei desideri c'è il Sigma 10-20 (mi piacciono le foto di paesaggio e quelle in cui puoi avere tantissima profondità di campo combinando in maniera creativa primo piano e vari piani di sfondo).
L'obbiettivo più versatile, paradossalmente, è quello del kit, che copre un ottimo range di focali e si comporta bene un po' in tutte le situazioni (certo, non è tanto luminoso, è nitido così così, ecc ecc), ma non lo butterei via per comprare il 18-70, che come qualità non sembra tanto superiore. Forse lo sostituirei con il 18-50 della Sigma o della Tamron (i due modelli con f/2.8, decisamente più nitidi e luminosi), ma in questa fase penserei di più ad ampliare il range di focali a tua disposizione.
Il 18-200VR Nikon sembra un'ottica eccellente (a parte le distorsioni geometriche), ma personalmente alla fine ho abbandonato l'idea di acquistarlo a causa del prezzo: con quei soldi comprerei prima gli obbiettivi che ti ho detto, che nulla hanno da invidiare come qualità, anche sacrificando un po' di qualità; soprattutto perchè sei già coperto per la fascia 18-55mm.
Ovviamente è solo il mio parere, la scelta dipende molto da cosa fotografi e come, e da quanto equipaggiamento sei disposto a portarti dietro (se la risposta è che vuoi portarti dietro il corpo macchina ed un obbiettivo, rinunciando anche al cavalletto per le foto in interni/notturne, sinceramente ti consiglierei il 18-200 col valido ausilio del VR).
grazie dei suggerimenti
penso proprio che prenderò il 55-200vr
e dato che il portarmi dietro un cavalletto non mi va proprio a genio prenderò il 30mm 1.4 di sigma per le situazioni di poca luce e che tra l'altro ha il motore interno
oximoron
13-05-2008, 11:06
Vale la pena sostituire il 18-55 kit con un
18-50 f.2,8 Sigma motorizzato o
17-50 f. 2,8 Tamron motizzato?
Foto di famiglia prevalentemente in interni
(casa, hotel, musei, etc).
Grazie
ti consiglierei di tenere il 18-55 del kit e piuttosto prendere un flash
già l'sb400, che è leggerissimo poco ingombrante ed economico, fa un lavoro egregio in quel tipo di situazioni
basta avere l'accortenza di orientarlo sul soffitto
per musei chiese ecc. vai di sigma 30mm 1.4 hsm .......... una volta montato è difficile metterlo via
ciao vick, se ti può interessare ho aperto una discussione identica pochi post fa, e ci sono diversi pareri interessanti.
ciao.
grazie per la segnalazione ...... l'avevo vista da poco
comunque ho già acquistato e devo dire che sono contento dei risultati
il 55-200 vr in rapporto al prezzo ed alle foto che sforna è da comprare di corsa
il 30 di sigma ..... beh .... devi avere idea della profondità di campo altrimenti con soggetti vicini ti sembrerà sempre di fare foto fuori fuoco ..... ed in effetti è così ..... ad 1.4 rischi di mettere a fuoco un naso e di avere le orecchie sfocate :D ; di notte invece è come accendere la luce ....
il sigma 70-300, probabilmente no.
E' uscita la versione con motore autofocus sia per Sigma , sia per Tamron .
Il Nikkor 55-200 VR però è meglio .
non vedo l'ora che arrivi! sigh dalla GB ci metterà una vita...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.