View Full Version : Formattare Notebook eliminando tutte le partizioni - HELP!
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...
Devo formattare il mio notebook Acer Aspire 1694 ma utilizzando i cd di sistema forniti in dotazione riesco solo a ripristinare il sistema operativo allo stato originale.
Mi ricordo che l'anno scorso ero riuscito a trovare il modo di eliminare proprio ogni partizione...di formattare completamente l'HD...e gestirne in fase di installazione anche la partitura del disco...
Qualcuno sa dirmi come posso fare?!
La necessità in soldoni è quella di formattare completamente TUTTO l'hard disk...renderlo vergine...
E poi utilizzare i cd di sistema forniti da acer per ripristinare il tutto.
Ho provato un bel "format c:" aviando in modalità provvisoria in dos...ma non me lo fa fare...
Grazie
Se non erro anche il tuo acer ha una partizione nascosta per il ripristino del sistema e dunque se la elimini perderai la possibilità di ripristinare con i cd dell'acer però nel caso contrario un metodo per formattare l'intero hdd è mettere un cd di installazione di winXP e nel menù di scelta delle partizioni eliminarle tutte e crearne una sola dove, una volta formattato in modo completo ntfs (guai qui a fare la rapida xke sarebbe instabile), e installato xp avrai 1 sola partizione poi se nn vuoi xp dopo vai in dos(riavvia in prompt dei comandi) e scrivi "format c:" è avrai l'hdd" pulito e pronto a installare un SO...
Ma se vuoi linux metti una distro e lo fai dal gestore delle partizioni questo lavoro!!!
Innanzitutto grazie mille per la risposta! Sei stato gentilissimo!
Allora...
Se non erro anche il tuo acer ha una partizione nascosta per il ripristino del sistema e dunque se la elimini perderai la possibilità di ripristinare con i cd dell'acer
Ehm...e questo come faccio a saperlo?!
In dotazione ci sono 3cd, uno Bootable con sopra anche tutti i driver e altri 2cd con sopra il sitema operativo XP Home.
Non voglio rischiare di trovarmi col portatile inutilizzabile xkè non so più come "riportarlo in vita"!
E poi...
nel caso contrario un metodo per formattare l'intero hdd è mettere un cd di installazione di winXP e nel menù di scelta delle partizioni eliminarle tutte e crearne una sola dove, una volta formattato in modo completo ntfs (guai qui a fare la rapida xke sarebbe instabile), e installato xp avrai 1 sola partizione
Non ho alcun cd di XP, ho letto da qualche parte che c'è il modo di ricavarne una copia dai sudetti cd di ripristino...ma non ho idea di come si faccia...
poi se nn vuoi xp dopo vai in dos(riavvia in prompt dei comandi) e scrivi "format c:" è avrai l'hdd" pulito e pronto a installare un SO...
Ma allora perchè se lo faccio ora mi dice che è impossibile perchè il disco è in uso?!
Ma se vuoi linux metti una distro e lo fai dal gestore delle partizioni questo lavoro!!!
Mi piacerebbe installare Linux in una partizione ma 1) non conosco linux (a parte aver usato debian (credo) su qualche pc in università) 2)..cos'è una distro?!
Grazie
Ragazzi ma se io creo una copia del sistema operativo con nLite e formatto TUTTO poi rischio di trovarmi davanti questa finestra se tento di reinstallare dai cd di ripristino perchè non mi riconosce più in pc?! (ho fatto una prova creano una macchina virtuale vuota e ho messo dentro il cd "bootable" dei cd di ripristino)
http://img2.putfile.com/main/4/9811352227.jpg
"The CD can ONLY be used in ACER system!!"
Io vorrei solo riuscire a formattare tutto l'hard disk perchè da quando ho convertito la partizione "d: acerdata" in ntfs il pc ha cominciato a darmi dei problemi.
E magari con un bel format totale risolvo un po' di problemi.
Secondi me mi si è solo "incasinato" l'hard disk.
Ma vorrei poi reinstallare tutto com'era in origine tramite i recovery cd originali.
Possibile che nessuno sappia dirmi cosa e come posso fare?!
Grazie
Se formatto tutto facendo partire l'installazione con un cd di XP normale o una copia di Ubuntu poi c'è il rischio che utilizzando i cd di ripristino per riportare il pc come è uscita da mamma acer non mi riconosca più il portatile?!
Il riconoscimento avviene perchè c'è una partizione nascosta sull'HD o è un riconoscimento che avviene indipendentemente da bios?!
Se mi assicurate che anche formattano tutto completamente poi posso utilizzare di nuovo i cd di ripristino procedo...
Grazie
E' inutile che elimini le partizioni e formatti tutto, vai in pannello di controllo-->strumenti di amministrazione-->gestione computer-->gestione disco, seleziona la partizione d:acerdata e formattala con fat32, a questo punto puoi reinstallare il SO come sei abituato a fare. Puoi anche andare in risorse del computer, cliccare col tasto destro su d: e formattare. C: verrà anch'essa fomattata con fat32 quando ripristini xkè acer a imposta questo File System di default.;)
Sì sì, d'accordo...
Io però pensavo ad un format totale xkè ho paura che magari il disco si sia incasinato e volevo pulirlo a fondo completamente...
In pratica ho il disco che lavora sempre e anche dopo aver fatto un ripristino coi recovery cd fa fatica addirittura ad aprire un mp3...
Magari è proprio andato...ma volevo almeno tentare di farlo tornare in vita...
Grazie mille comunque per le indicazioni.
Sì sì, d'accordo...
Io però pensavo ad un format totale xkè ho paura che magari il disco si sia incasinato e volevo pulirlo a fondo completamente...
In pratica ho il disco che lavora sempre e anche dopo aver fatto un ripristino coi recovery cd fa fatica addirittura ad aprire un mp3...
Magari è proprio andato...ma volevo almeno tentare di farlo tornare in vita...
Grazie mille comunque per le indicazioni.
Ok, allora l'unita D: puoi formattarla come ti ho indicato, magari facendo una formattazione completa, mentre l'unita c: la puoi formattare con un cd d'installaione di xp, win2000, formatti, poi esci e lanci il tuo ripristino. Hai un buon portatile, strano che vada lento, un ripristino è ciò che ci vuole;)
Hai un buon portatile, strano che vada lento, un ripristino è ciò che ci vuole;)
Considerando che è andato in assistenza la prima volta dopo 5 giorni...e in 2 anni è stato cambiato l'hd 3 volte, la ram 1 volta, la tastiera 1 volta e il mast dvd 4 volte...in garanzia...per un totale di quasi 10 mesi passati in assistenza durante i primi 2 anni di vita...bhè...non direi proprio che è un buon portatile...
E non c'è stato verso di farmelo sostituire...
E' stato il primo e sicuramente anche l'ultimo acquisto in casa Acer che ho fatto e farò in vita mia...
Torrnando alla formattazione...
Ho creato un cd bootable di XP con nLite a partire dai cd di ripristino...
Ho avviato...parte il boot di xp...controlla l'hardware...ma quando arriva al controllo dell'hard disk si spegne il pc...
Qualche idea di come mai faccia così?!
Considerando che è andato in assistenza la prima volta dopo 5 giorni...e in 2 anni è stato cambiato l'hd 3 volte, la ram 1 volta, la tastiera 1 volta e il mast dvd 4 volte...in garanzia...per un totale di quasi 10 mesi passati in assistenza durante i primi 2 anni di vita...bhè...non direi proprio che è un buon portatile...
E non c'è stato verso di farmelo sostituire...
E' stato il primo e sicuramente anche l'ultimo acquisto in casa Acer che ho fatto e farò in vita mia...
Torrnando alla formattazione...
Ho creato un cd bootable di XP con nLite a partire dai cd di ripristino...
Ho avviato...parte il boot di xp...controlla l'hardware...ma quando arriva al controllo dell'hard disk si spegne il pc...
Qualche idea di come mai faccia così?!
E' un buon portatile sulla carta...:stordita:
Mi sa che hai beccato quello un tantino difettoso...
Prova con un cd di xp originale, almeno fugi ogni dubbio sull'hard disk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.