PDA

View Full Version : [ADUC vs Gasparri] Questa credo dovreste leggerla


Dona*
08-04-2008, 10:44
Cannabis terapeutica. La volgarita' della politica contro scienza e informazione. Un caso disperato: l'on. Maurizio Gasparri
di Pietro Yates Moretti
4 Aprile 2008

L'onorevole Maurizio Gasparri ha oggi superato se stesso, sparando una folta raffica di cazzate. Mi scuso per la volgarita', ma non trovo altro sostantivo adeguato. Ecco cosa ha affermato il nostro:

Cazzata n. 1: La distribuzione di cannabis a scopi terapeutici e' illegale
Tanto e' illegale che la Provincia di Bolzano e alcune Asl del Lazio gia' rimborsano i farmaci a base di cannabis. Perche' non li ha denunciati? Ricordo anche che il principio attivo della cannabis e' stato inserito nelle tabelle previste dalla legge Fini-Giovanardi, ed in particolare nella tabella II, B che ne autorizza l'uso medico.
Cazzata n. 2: non ci sono dati scientifici certi sui benefici
Solo qualche centinaio di studi pubblicati su riviste scientifiche come il Lancet, il Journal of the American Medical Association, il New England Journal, etc. etc. etc. Non ci risultano invece studi che dimostrino la sua inefficacia laddove oggi la si prescrive (se ce ne sono, si contano sulla punta delle dita, e noi non li abbiamo trovati). Chi vuole conoscere, puo' fare una piccola ricerca su PubMed.
Cazzata n. 3: il mondo medico e' fortemente combattuto
Forse il mondo medico che vota per Gasparri. Tutte le piu' importanti associazioni mediche del mondo hanno ripetutamente affermato la necessita' di diffondere l'uso dei farmaci a base di cannabis. Invitiamo a trovare una sola associazione medico-scientifica che si sia schierata contro.
Cazzata n. 4: siamo di fronte alla liberalizzazione della droga
Vabbe', questa si commenta da sola. Un po' come dire che la morfina -per ora legale, a meno che Gasparri vada al Governo e vieti anche quella- porta alla liberalizzazione dell'eroina, perche' entrambe derivate dall'oppio.

A sua giustificazione, siamo in campagna elettorale, dove apparentemente tutto e' lecito, anche fare politica sulla pelle dei malati che soffrono.

***

Pubblichiamo la replica (nel merito) dell'on. Gasparri:
"Suggerisco a questo Moretti, che non conosco, di evitare la propaganda della droga e scegliere, visto il nome, il consumo moderato di birra. Se reggera' il basso grado alcoolico gli capitera' di dire meno sciocchezze".

http://www.aduc.it/dyn/salute/arti.php?id=215780

FiSHBoNE
08-04-2008, 11:02
personaggio che non si può letteralmente vedere, arrogante, saccente, incompetente... e ne avrei altri di aggettivi in ...nte che non scrivo.

l'unica forma digeribile di Gasparri è nell'imitazione di Neri Marcorè.

kaysersoze
08-04-2008, 11:12
Gasparri, quello che fa le leggi e manco le legge!!!:D :D :D

Certo che qui ha fatto proprio una pessima figura.......:muro: :muro: :muro:

Marco!
08-04-2008, 11:21
totale disprezzo. gasparri fai schifo

Ziosilvio
08-04-2008, 11:25
Tutte le volte che si parla di uso terapeutico dei derivati della cannabis, c'è qualcuno che ne approfitta per portare avanti la tesi "la cannabis fa bene".

Questo, probabilmente, dice solo che a lui piace fumare cannabis. Faccia pure; ma non s'azzardi a sparare falsità per trovare una giustificazione al proprio comportamento.

Purtroppo non mi riesce di capire quale sia stato l'intervento originario di Gasparri (l'estensore del volgare e diffamatorio trafiletto si è guardato bene dal segnalarlo) ma un paio di appunti mi pare vadano fatti.

"La distribuzione di cannabis a scopi terapeutici e' illegale"
Sì.
Come per qualunque altro scopo.
È la distribuzione dei farmaci a base di cannabinoidi, ad essere in certi casi lecita. Ma i "farmaci a base di cannabinoidi" non sono la cannabis.

"non ci sono dati scientifici certi sui benefici"
È vero: non ci sono dati scientifici certi sui benifici della cannabis.
I vari studi su Lancet ecc. sono relativi a preparati a base di cannabinoidi... ma non alla cannabis in sé.

Marco!
08-04-2008, 11:31
Tutte le volte che si parla di uso terapeutico dei derivati della cannabis, c'è qualcuno che ne approfitta per portare avanti la tesi "la cannabis fa bene".



no, tutte le volte che si parla di uso terapeutico della cannabis c'è qualcuno che spara una marea di cazzate, mentono sapendo di mentire e questo mi fa ancora più incazzare. perchè qui non si parla solo di consumatori criminalizzati ingiustamente ecc. qui si parla di malati che non possono curarsi con qualcosa di naturale perchè non conviene a qualcuno e gasparri lo sa molto bene.

comunque il suo intervento è questo:

DENUNCEREMO IN SEDI OPPORTUNE DECISIONE GIUNTA REGIONALE MARCHE

Roma, 4 aprile 2008 - ''La decisione della giunta regionale delle Marche di distribuire cannabis gratis a scopi terapeutici e' contro legge e denunceremo nelle sedi opportune questa illegalita'. E' quanto ha dichiarato Maurizio Gasparri di An-Pdl, sottolineando che ''non ci sono dati scientifici certi sui benefici dell'uso della cannabis e lo stesso mondo medico e' fortemente combattuto''. ''Non solo, quindi -aggiunge Gasparri- non ci sono gli estremi di legge per somministrare cannabis gratis, ma soprattutto non c'e' il supporto di un dato scientifico. Prova ne e' il fatto che deve essere il paziente a farne richiesta esclusiva, non potendo il medico assumersi la responsabilita' di somministrare quella che comunque resta una sostanza psicotropa''. ''Pensavamo che con la caduta del governo Prodi ci saremmo liberati per sempre dall'incubo di una sinistra superficiale che liberalizza l'uso della droga. La decisione della regione Marche, disposta a sborsare milioni di euro per l'acquisto delle 'compresse verdi', e' uno scatto in avanti intollerabile che va denunciato. Sull'uso terapeutico della cannabis -conclude Gasparri- sono state dette solo tante bugie con l'unico chiaro obiettivo che ha sempre avuto la sinistra: la legalizzazione della droga''.


[DATA: 04/04/2008]

Ziosilvio
08-04-2008, 11:33
il suo intervento è questo:
Grazie.

EDIT: da una veloce googlata "marche cannabinoidi" emerge questo comunicato qui (http://www.regione.marche.it/moduli.asp?modulo=stampa&azione=detail&comunicato=14598), che guarda caso parla di cannabinoidi e non di cannabis...

Marco!
08-04-2008, 11:39
Grazie.

EDIT: da una veloce googlata "marche cannabinoidi" emerge questo comunicato qui (http://www.regione.marche.it/moduli.asp?modulo=stampa&azione=detail&comunicato=14598), che guarda caso parla di cannabinoidi e non di cannabis...

certo che si riferisce ai cannabinoidi, quindi l'intervento di gasparri è ancora più stupido e fuori luogo.

riguardo agli usi terapeutici della cannabis: http://www.medicalcannabis.it/mainpage.php?do=schede/terapiamain.htm

Ziosilvio
08-04-2008, 11:43
riguardo agli usi terapeutici della cannabis: [link a sito pro-cannabis]
Guarda che, se vado su vuvuvù gibsonforever punto it e leggo "le Fender fanno schifo", non vuol dire che le Fender fanno schifo davvero...

LucaTortuga
08-04-2008, 11:44
EDIT: da una veloce googlata "marche cannabinoidi" emerge questo comunicato qui (http://www.regione.marche.it/moduli.asp?modulo=stampa&azione=detail&comunicato=14598), che guarda caso parla di cannabinoidi e non di cannabis...

dovresti spiegarlo anche all'ex ministro:


Roma, 4 aprile 2008 - ''La decisione della giunta regionale delle Marche di distribuire cannabis gratis a scopi terapeutici e' contro legge e denunceremo nelle sedi opportune questa illegalita'. E' quanto ha dichiarato Maurizio Gasparri di An-Pdl, sottolineando che ''non ci sono dati scientifici certi sui benefici dell'uso della cannabis e lo stesso mondo medico e' fortemente combattuto''.

Marco!
08-04-2008, 11:47
Guarda che, se vado su vuvuvù gibsonforever punto it e leggo "le Fender fanno schifo", non vuol dire che le Fender fanno schifo davvero...

si, ma se vai su un sito di un'associazione seria come questa puoi trovare informazioni interessanti.

oppure se un sito si chiama medical cannabis dice di sicuro stronzate?

a me pare che le stronzate le dica gasparri non c'erto gente che da anni si batte per permettere a chi ne ha bisogno di curarsi con una pianta che è sempre stata utilizzata per scopi terapeutici e adesso viene criminalizzata. dai per favore

shinji_85
08-04-2008, 11:53
Qual è la differenza tra un cannabinoide e la cannabis (per scopi medici intendo)?

O meglio... Cazz'è un cannabinoide? :D

coldd
08-04-2008, 11:57
negli usa allora sono molto piu indietro di gasparri e ziosilvio dato che distribuiscono cannabis dietro prescrizione medica

Marco!
08-04-2008, 11:58
Qual è la differenza tra un cannabinoide e la cannabis (per scopi medici intendo)?

O meglio... Cazz'è un cannabinoide? :D


http://www.cannabis-med.org/italian/journal/it_2006_01_2.pdf




da wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Cannabinoidi

http://it.wikipedia.org/wiki/Recettori_cannabinoidi

Ziosilvio
08-04-2008, 12:05
negli usa allora sono molto piu indietro di gasparri e ziosilvio dato che distribuiscono cannabis dietro prescrizione medica
In quali Stati, e a quali condizioni?
E soprattutto: fonte?

sider
08-04-2008, 12:07
Tutte le volte che si parla di uso terapeutico dei derivati della cannabis, c'è qualcuno che ne approfitta per portare avanti la tesi "la cannabis fa bene".

Questo, probabilmente, dice solo che a lui piace fumare cannabis. Faccia pure; ma non s'azzardi a sparare falsità per trovare una giustificazione al proprio comportamento.

Purtroppo non mi riesce di capire quale sia stato l'intervento originario di Gasparri (l'estensore del volgare e diffamatorio trafiletto si è guardato bene dal segnalarlo) ma un paio di appunti mi pare vadano fatti.

"La distribuzione di cannabis a scopi terapeutici e' illegale"
Sì.
Come per qualunque altro scopo.
È la distribuzione dei farmaci a base di cannabinoidi, ad essere in certi casi lecita. Ma i "farmaci a base di cannabinoidi" non sono la cannabis.

"non ci sono dati scientifici certi sui benefici"
È vero: non ci sono dati scientifici certi sui benifici della cannabis.
I vari studi su Lancet ecc. sono relativi a preparati a base di cannabinoidi... ma non alla cannabis in sé.

Bene, ma dato che si parla di farmaci a base di cannabinoidi, mi spieghi il tuo post?
E poi qualcuno qui ha scritto che la cannabis fa bene? Al limite, dato che viene utilizzata nella terapia del dolore, serve per alleviare i dolori, e farà male ne più ne meno come la morfina o dosi massicce di antidolorifici. Però serve per la terapia del dolore, non a curare.

Marco!
08-04-2008, 12:07
In quali Stati, e a quali condizioni?
E soprattutto: fonte?

parecchi, ora mangio dopo cerco bene

matteo1
08-04-2008, 12:24
Tutte le volte che si parla di uso terapeutico dei derivati della cannabis, c'è qualcuno che ne approfitta per portare avanti la tesi "la cannabis fa bene".

Questo, probabilmente, dice solo che a lui piace fumare cannabis. Faccia pure; ma non s'azzardi a sparare falsità per trovare una giustificazione al proprio comportamento.

Guarda che se qualcuno fa confusione sei tu:
uno che fuma una canna e non ha dolore cronico o altre patologie che possono trarre giovamento dall'uso della cannabis non ha NULLA a che spartire con chi è affetto dalle suddette malattie.
L'uso della cannabis in senso medicinale è rivolto principalmente verso malati terminali in cui gli effetti negativi della cannabis sono decisamente minori degli effetti benefici che essi ne traggono.

Marco!
08-04-2008, 13:02
In quali Stati, e a quali condizioni?
E soprattutto: fonte?


Connecticut. House approva legge sulla marijuana terapeutica

www.aduc.it - 25 Maggio 2007
La House ha approvato il disegno di legge che consente il possesso e il consumo della marijuana per i malati gravi. Dopo un dibattito di sei ore e la presentazione di otto emendamenti, e’ passato con 89 voti a favore e 58 contrari. La legge, che consente il possesso della sostanza anche al personale sanitario che accudisce questi malati, e’ ora all’esame del Senato, dove il passaggio non e’ certo.

28-01-2008, ore 16:42:44

Usa. California. Distributore automatico di marijuana terapeutica

La California e' il primo Stato ad attivare "distributori automatici" per la marijuana terapeutica. I malati, in possesso di prescrizione medica, per poter ricevere la tessera e accedere al servizio, dovranno fornire una fotografia, e le impronte digitali.
Vince Mehdzadeh, proprietario dell'Herbal Nutrition Centre dove sara' installato uno dei due distributori, ha dichiarato che vendera' quantita' extra ai pazienti che ne avranno bisogno.

New York. Passa la legge sulla marijuana terapeutica

www.fuoriluogo.it - giugno 2007-06-23
L’Assemblea Generale ha approvato (con 92 voti a favore e 52 contrari) la legge che permette il consumo terapeutico della marijuana. Il propositore del disegno di legge, il democratico Richard Gottfried e’ da decenni che si batte perche’ cio avvenga. La legge permette ad alcuni malati e operatori finanziari di possedere massimo 2 once e mezza (circa 70 grammi) di marijuana e 12 piante; i pazienti devono ricevere dal medico curante un’apposita prescrizione e registrarsi presso il Dipartimento della salute. Il governatore Elliot Spitzer, che lo scorso anno si e’ opposto alla legge, ha dichiarato di firmarla.

Ziosilvio
08-04-2008, 13:05
Connecticut. House approva legge sulla marijuana terapeutica

CUT

Usa. California. Distributore automatico di marijuana terapeutica

CUT

New York. Passa la legge sulla marijuana terapeutica

CUT
Chissà perché, la California me l'aspettavo :D
Connecticut e Stato di New York sono un po' delle sorprese, oltretutto mi pare che siano state accolte proposte di legge, ma non sia ancora entrato in vigore niente, o meglio le notizie non sono abbastanza recenti per capire se l'entrata in vigore ci sia stata.

FabioGreggio
08-04-2008, 13:10
Gasparri è un insulto alla decenza.

Me lo immagino il giorno che gli comunicarono "Sei Ministro delle Telecomunicazioni".

Non ci poteva credere.

Se lui ha fatto il Ministro, allora tutti quanti noi abbiamo serie possibilità di poterlo fare.

Fece smantellare un'antenna elettromagnetica dalla sua casa nelle Eolie dopo aver spergiurato che tali antenne non sono cancerogene...:asd:

"La legge Gasparri, che non ha scritto Gasparri, non ne sarebbe mai stao capace di farlo...."

questo il commento di Cossiga....:Prrr:

fg

Marco!
08-04-2008, 13:18
Chissà perché, la California me l'aspettavo :D
Connecticut e Stato di New York sono un po' delle sorprese, oltretutto mi pare che siano state accolte proposte di legge, ma non sia ancora entrato in vigore niente, o meglio le notizie non sono abbastanza recenti per capire se l'entrata in vigore ci sia stata.

queste sono le notizie che ho trovato facendo una ricerca veloce. non ho trovato un sito che parli chiaramente della cannabis terapeutica negli stati uniti. comunque ci sono altri stati dove si può utilizzare, Canada, Olanda, Svizzera,Israele ecc.

Ziosilvio
08-04-2008, 13:52
Da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Marijuana):

--------

Usi terapeutici

La canapa indiana è usata per contrastare la diminuzione dell'appetito nei pazienti affetti da AIDS e da cancro e per diminuire la nausea derivata dai trattamenti chemioterapici e dalle irradiazioni. Inoltre causa un effetto positivo sui soggetti affetti da dolori cronici, da sclerosi multipla (diminuzione del rigore muscolare) e sulla sindrome di Tourette. Ad oggi, come accade per la maggioranza delle molecole attive presenti sul mercato, sono ancora in corso studi che accertino la validità di questi effetti, non esistendo alcuna prova definitiva ed univoca che dimostri l'efficacia dell'impiego medico; tuttavia milioni di consumatori nel mondo - anche affetti da gravissime patologie - attestano di ricevere benefici dai principi attivi della pianta, utilizzata in medicina da migliaia di anni e presente nella farmacopea ufficiale fino alla metà del '900.

Le applicazioni possibili accertate e le conseguenti sperimentazioni hanno per oggetto:
Inappetenza da farmaci chemioterapici. Efficacia provata dalla pratica medica dì routine; centinaia di migliaia dì dosi di THC sintetico (Marinol) sono state prescritte ogni anno dagli oncologi USA (cfr. Grinspoon 1993, p.26 e p.38) anche se non sembra avere gli stessi effetti della marijuana assunta nel suo stato naturale (fumato o ingerito) poiché il Δ9-tetraidrocannabinolo è solo uno dei 460 composti chimici presenti nella cannabis.
Epilessia. In sostituzione di farmaci anticonvulsivi, che hanno gravi effetti secondari anche sull'umore. Efficacia provata in qualche caso
Sclerosi multipla. In sostituzione di farmaci tranquillanti ad alte dosi, con rischi di letargia e dipendenza fisica. Efficacia sperimentata in molti casi. Non è comunque il farmaco di elezione per gli spasmi; solo in pochi casi si è evidenziato un miglioramento secondo la scala di AshWorth.
Anoressia. Forte stimolante dell'appetito.
Glaucoma. La marijuana diminuisce la pressione interna dell'occhio del 25-30% in media, a volte fino al 50%. Alcuni cannabinoidi non psicotropi, e in misura minore, anche alcuni costituenti non-cannabinoidi della canapa diminuiscono la pressione endo-oculare.
Asma. la marijuana ha capacità broncodilatatorie, per evitare il danno da fumo, si utilizzano particolarmente in questi casi i vaporizzatori.

In Olanda, in Spagna, in Canada e in undici stati degli USA l'uso della cannabis a scopo medico è già consentito, in altri paesi europei ed extraeuropei l'argomento è al centro di accesi dibattiti sia sul piano scientifico che su quello etico. Principale studioso e promotore dell'uso terapeutico della Cannabis e della sua decriminalizzazione è il Professor Lester Grinspoon, psichiatra e professore emerito dell'Università di Harvard. In Italia,approfonditi studi in materia sono stati effettuati dal neuropsichiatra prof. Gian Luigi Gessa.

Status legale dell'uso della marijuana in alcuni paesi

Le informazioni legali qui riportate hanno solo un fine divulgativo, possono non applicarsi al vostro caso o non essere aggiornate - Leggi il disclaimer

Australia: illegale
Belgio: illegale (ma il governo belga ha iniziato un programma di ricerca volto a stabilirne l'efficacia medica)
Camerun: illegale la coltivazione della cannabis sativa, [u]chi affetto da cancro o AIDS può farne uso come antidolorifico
Canada: illegale, legale per uso terapeutico (in un processo una corte ha giudicato il regolamento per l'uso medico della marijuana incostituzionale in quanto "non permette ai cittadini seriamente malati di utilizzare marijuana in quanto non vi sono fonti di approvvigionamento legali del farmaco")
Germania: uso legale, possesso di modiche quantità (entro i 10 mg) non perseguito
Italia: inserita nelle stesse tabelle di eroina e cocaina. La legislazione attualmente vigente (Decreto Fini-Giovanardi sulle Olimpiadi invernali) fissa limiti quantitativi di principio attivo contenuto entro i quali si incorre in sanzioni amministrative (sospensione della patente di guida, del documento d'identità valido per l'espatrio, del porto d'armi o del permesso di soggiorno per motivi di turismo, ovvero divieto di conseguire tali autorizzazioni) e superati i quali si prefigura il reato di spaccio.Reato punito con 1-6 anni di reclusione per piccole quantità e 6—20 anni di reclusione in caso di grosse quantita oppure coltivazione.Una sentenza della Cassazione del 18 gennaio 2007 stabilisce che "non è reato penale coltivare nel giardino di casa qualche piantina di marijuana perché ciò equivale alla detenzione per uso personale".[4][5] Di parere opposto invece una sentenza del 10 Gennaio 2008,dove la Sezione Penale ritiene in ogni caso reato di carattere penale la coltivazione.[6] È consentito l'uso terapeutico di preparati medicinali a base di marijuana debitamente prescritti secondo le necessità di cura.
Portogallo: legale il possesso dal 2001, la compravendita è un reato.
Giamaica: illegale
Giappone: illegali tutti i preparati contenenti THC dal 1948, a seguito di una legge introdotta dalle forze di occupazione statunitensi alla fine della seconda guerra mondiale.
Lussemburgo: legali possesso ed uso per scopi medici, purché il consumatore sia adulto e non coinvolga minorenni
Paesi Bassi: legale, secondo normativa precisa; vedi la voce "Politica dei Paesi Bassi in materia di stupefacenti".
Spagna: legale, in luoghi autorizzati
Nuova Zelanda: illegale (il ministero della sanità ha affermato che un uso medico non è da escludersi, ma sono necessari ulteriori studi ed un metodo per una corretta regolazione)
Svizzera: illegali possesso e coltivazione (esperimenti di legalizzazione sono stati condotti in alcuni cantoni). La Svizzera voterà una iniziativa popolare per depenalizzare l'uso della canapa entro 2009.[citazione necessaria]
Francia: illegale. Per il consumatore sono previste pene fino a un anno di carcere, ma il Ministero della giustizia (a cui sono subordinati i magistrati del pubblico ministero) raccomanda di non avviare procedimenti penali contro consumatori occasionali, ma le li coglie in flagrante la polizia interviene a fini dissuasivi.
Regno Unito: illegale (nel 1998 la Camera dei Lord ha raccomandato che la cannabis venisse resa disponibile per uso medico tramite prescrizione. Dopo alcuni test clinici il governo non ha accettato la raccomandazione). Recentemente è stato depenalizzato l'uso personale domestico
Israele: illegale, l'uso medico è autorizzato solo dal ministero della sanità che valuta ogni singolo caso.
Stati Uniti: illegale l'uso a livello federale per qualsiasi ragione, tuttavia 11 stati ed il Distretto della Columbia hanno approvato normative che contemplano l'esenzione dal divieto per uso medico.

--------