PDA

View Full Version : domande di un newbies :D


Tony Hak
08-04-2008, 10:43
ciao ! seguendo le vostre istruzioni molto chiare .. :) ... ho creato una partizione logica da 25 GB sull'hd esterno (con partition magic). Ora vorrei installare Kubuntu su questa partizione. Una volta installato al riavvio della macchina mi viene chiesto automaticamente che sistema operativo utilizzare (perche' ho anche xp) ? ... e poi.. ho masterizzato una distro di kubuntu cd in un dvd ... è per questo motivo che all'avvio del pc non parte il dvdrom con tutto che nel bios il dvdrom ha la massima priorita' di boot ? tnk's per le info :)

patel45
08-04-2008, 11:57
Come hai masterizzato il dvd ? con immagine disco o come dati ? Con quale programma ?

Tony Hak
08-04-2008, 13:01
come dati ... con CDburnerxp ... :confused:

Tony Hak
08-04-2008, 14:46
mmm ... qui Bill ci cova ... :mbe: :mbe:

gash
08-04-2008, 15:01
Devi usare la funzione che hanno un pò tutti i tool di masterizzazione "scrivi immagine" oppure masterizza immagine" e quando cercherà il file gli indichi l'iso che ha scricato.

Tony Hak
08-04-2008, 15:07
ah ok .. ora sto correndo al lavoro ..quando torno ci provo ..grazie :) ... e senti .. per quanto riguarda la prima domanda del primo post di questa discussione ?

jeremy.83
08-04-2008, 15:14
Si installa il bootloader GRUB che ti fa scegliere quale os utilizzare.
Dovrebbe riconoscere automaticamente tutti gli os presenti, con linux predefinito.

Ciao

Tony Hak
08-04-2008, 22:13
ehm ..e dove si scarica questo bootloader ?

jeremy.83
08-04-2008, 22:24
ehm ..e dove si scarica questo bootloader ?

E' già precaricato quando installi ubuntu. Fa tutto lui :O

Tony Hak
09-04-2008, 08:58
oook ... è giunto il momento ..... speriamo bene :D ... masterizzo .. installo a vi dico .... ta da da daaam ... ta da da daaam :D

Tony Hak
09-04-2008, 09:58
la masterizzazione è avvenuta bene questa volta.. il cd parte .. pero' quando arrivo al momento del partizionamento del disco mi blocco. Io ho gia' partizionato con partition magic in questo modo:

HD MAXTOR
- C: (80 GB) ospita winzozz

HD ESTERNO
- H: (circa 120 GB) ospita doc
- L: (26 GB - logica) deve ospitare Kubuntu

Solo che quando arrivo al momento in cui Kubu mi chiede la partizione non so proprio come fargli capire di anda' direttamente su L: . Sob .. so disperato e soffro :(

patel45
09-04-2008, 11:28
Delle varie opzioni che ti offre devi scegliere quella fai da te o custom. Non posso essere più preciso perché non uso kubuntu. Se cerchi su google trovi guide sull'installazione.

Tony Hak
09-04-2008, 11:57
ok ... allora seguo i seguenti passi:

metodo di partizionamento -> manuale -> SELEZIONO la num. 5 logica (26.4 GB)

ed esce :

usato come : non usare
attiva flag : disattivato
ridimensionare
copia i dati
cancella i dati
cancella la partizione
preparazione partizione completata

che faccio ?

le guide su internet sono generiche e non si rifanno sul mio caso :(

dvd100
09-04-2008, 12:08
A quel punto devi cancellare la partizione e crearne una di tipo ext3, avviabile, con punto di mount " / "
Crea anche una partizione di swap da almeno 512mb

Tony Hak
09-04-2008, 13:05
ok ... e alla prima partizione quanto gli metto ? ma poi L: viene cancellata ?

patel45
09-04-2008, 13:14
hai a disposizione 26.4 Gb, fai 2 partizioni
1) di 25 Gb col filesystem ext3 e punto di mount /
2) 1.4 Gb (o quello che rimane) di tipo swap

Tony Hak
09-04-2008, 14:17
ragaaa ! ci so riuscito !!! :D ahahah ! attenzione pero' ... quando mi ha chiesto di installare il bootloader ho detto si .. pero' al riavvio è partito winzozz direttamente. ... e allora ho spento il pc di nuovo ..e l'ho riacceso .. ed ecco di nuovo winzozz direttamente ! ... ora come posso passare a Kubu ? ris velocemente se potete che nn sto nella pelle ! devo prova' kubu !!! :D

dvd100
09-04-2008, 14:24
Ti avrà installato il bootloader nell'hard disk esterno, imposta dal bios la priorità al boot per questo hd.

Tony Hak
09-04-2008, 14:50
non va .. ho provato tutte le combinazioni per l'avvio ma nn va .... sembra che il mio bios non riconosca l'hd usb esterno .... suggerimenti ?

dvd100
09-04-2008, 15:04
Se è colpa del bios non ti resta che installare il bootloader sull'hd interno ma non so se l'installer di kubuntu ti dia la possibilità di scegliere dove installarlo. Se così non fosse dovresti farlo manualmente, non è complicato, questa guida si dovrebbe adattare:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=224351

Tony Hak
09-04-2008, 15:08
mmmm non sono tanto pratico con l'inglese..ma da quanto ho capito devo riavviare il pc con il cd live di kubuntu nel lettore..quindi scrivo nella consolle di kubuntu le stesse cose che sono presenti nel forum che mi hai postato ?

patel45
09-04-2008, 15:55
Esatto, ma se cerchi un po' su questo forum questo argomento è stato già trattato da Gollum63

Tony Hak
09-04-2008, 16:35
ok :) ... ma


This will return a location. If you have more than one, select the installation that you want to provide the grub files.
Next, THIS IS IMPORTANT, whatever was returned for the find command use it in the next line (you are still at grub>. when you enter the next 3 commands)

Code:

root (hd?,?)

Again use the value from the find command i.e. if find returned (hd0,1) then you would enter root (hd0,1)

Next enter the command to install grub to the mbr

Code:

setup (hd0)

al posto dei " ? " che devo mettere ? e nel "setup (hd0)" scrivo proprio hd0 ?

patel45
09-04-2008, 16:44
Credo che sia più semplice scaricare Supergrub, fare un floppy o un cd e fare con quello.

Tony Hak
09-04-2008, 17:54
Credo che sia più semplice scaricare Supergrub, fare un floppy o un cd e fare con quello.

come funziona supergrub ?

dvd100
09-04-2008, 17:59
Ottimo progetto supergrub, non lo conoscevo, peccato che adesso non abbia il tempo di provarlo..
È una live, provalo, dovrebbe essere abbastanza guidato

Tony Hak
09-04-2008, 18:24
Ottimo progetto supergrub, non lo conoscevo, peccato che adesso non abbia il tempo di provarlo..
È una live, provalo, dovrebbe essere abbastanza guidato


ok :D

Tony Hak
09-04-2008, 19:05
no raga..nn mi dite niente.. ma nn ci sto a capi' niente e le guide su internet non sono tanto chiare...allora ..ho masterizzato supergrub .. quindi avviato il pc col cd inserito .. e poi nn so piu' cosa fare :( !! quel che chiedo è avviare kubuntu :cry: :cry: :cry: :cry: ! chiedo troppo ? :confused:

gianluca43
09-04-2008, 20:20
no raga..nn mi dite niente.. ma nn ci sto a capi' niente e le guide su internet non sono tanto chiare...allora ..ho masterizzato supergrub .. quindi avviato il pc col cd inserito .. e poi nn so piu' cosa fare :( !! quel che chiedo è avviare kubuntu :cry: :cry: :cry: :cry: ! chiedo troppo ? :confused:

scusa non mi è chiaro se tu nel bios nella sezione boot hai l'opzione usb
cioè dove c'è scritto :
first boot device
hai selezionato "usb" ?

Tony Hak
09-04-2008, 20:48
scusa non mi è chiaro se tu nel bios nella sezione boot hai l'opzione usb
cioè dove c'è scritto :
first boot device
hai selezionato "usb" ?

nella sezione boot compare:

1 ATAPI cd rom NEC DVDROM
2 IDE HARD DRIVE MAXTOR
3 REMOVABLE DEVICE ATAPI MO
4 OTHER BOOT DEVICE INT 18 bla bla bla ...

in REMOVABLE DEVICE è possibile scegliere tra le opzioni anche due periferiche USB che sono: USB ZIP e USB FDD ...

Ho provato tutte le priorita' ma nn va :( .. uffi :cry:

patel45
09-04-2008, 21:40
Installare Linux in un disco esterno è una cosa da gente esperta, io non ho esperienza in proposito. Non hai posto nel disco interno ? Per funzionare bastano da 6 a 10 Gb. Quando poi hai imparato bene puoi tentare a metterlo su quello esterno. Facendo una installazione normale il bootloader viene creato automaticamente.

Tony Hak
09-04-2008, 22:23
e ora ? come li recupero quei 26 GB ?

no dai raga..oramai la frittata è fatta..aiutatemi nel boot :(

gianluca43
09-04-2008, 22:40
e ora ? come li recupero quei 26 GB ?

no dai raga..oramai la frittata è fatta..aiutatemi nel boot :(

io farei una ricerca su google scrivendo usb zip e usb fdd
comunque i 26 giga li dovresti recuperare creando una partizione da windows con gestione disco (con l'hardisk interno son sicuro ..)te li dovrebbe vedere come "partizione sconosciuta "
pannello di controllo -->strumenti di amministrazione-->gestione computer-->sulla sinistra selezioni "gestione disco"
vai sull'hardisk interessato selezioni col tasto destro "partizione sconosciuta",la elimini ,fai cosi anche con la partizione di swap
avrai uno spazio non partizionato da partizionare e formattare in ntfs o fat

Gollum63
09-04-2008, 23:06
Ricapitolando tu hai un disco interno con win e un disco esterno con dati (sdb1)e kubuntu(sdb2).
Hai impostato come priorità d'avvio il disco esterno e non parte.
Se è tutto giusto come ho descritto prova a fare in questo modo:
inserisci la live ed entri in un terminale digiti
sudo grub e si avvia la consolle del grub (bootloader)
adesso digiti
find /boot/grub/stage1invio
ti dovrebbe uscire il disco in cui è installato il grub e posti qui il risultato, poi digiti
quit invio per uscire
sempre da terminale digiti
sudo fdisk -le posti l'output cosi capiamo bene come sono denominati i dischi e la loro partizionatura

patel45
10-04-2008, 06:44
Era ora che tu intervenissi Gollum63, noi siamo esausti, è al di sopra delle nostre possibilità (o almeno le mie) :help:

Tony Hak
10-04-2008, 10:59
ora sono a casa di un amico ... tra un paio d'ore torno e provo a seguire la procedura descritta per il terminale .. speriamo bene :D . pero' vorrei puntualizzare che nel bios non ho trovato l'hd esterno e quindi non l'ho messo come prima priorita' ... ho come prima priorita' l'avvio da cd . :)

Tony Hak
10-04-2008, 13:27
digitando

sudo grub

ho


[ Minimal BASH-like line editing is supported. For
the first word, TAB lists possible command
completions. Anywhere else TAB lists the possible
completions of a device/filename. ]

grub>


digitando

find \boot\grub\stage1


ho

Error 15: File not found

digito

quit

digitando

sudo fdisk -1

ho

fdisk: invalid option -- 1

Usage: fdisk [-b SSZ] [-u] DISK Change partition table
fdisk -l [-b SSZ] [-u] DISK List partition table(s)
fdisk -s PARTITION Give partition size(s) in blocks
fdisk -v Give fdisk version
Here DISK is something like /dev/hdb or /dev/sda
and PARTITION is something like /dev/hda7
-u: give Start and End in sector (instead of cylinder) units
-b 2048: (for certain MO disks) use 2048-byte sectors

Tony Hak
10-04-2008, 13:30
sbagliato ..scusate... digitando

sudo fdisk -l

ho

Disk /dev/hda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x14081408

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 9963 80027766 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14593 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x0001b42c

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 11382 91425883+ c W95 FAT32 (LBA)
/dev/sda2 * 11383 14454 24675840 83 Linux
/dev/sda3 14455 14593 1116517+ 5 Extended
/dev/sda5 14455 14593 1116486 82 Linux swap / Solaris

dvd100
10-04-2008, 13:30
Hai sbagliato a digitare i comandi, devi usare lo slash " / " e non backslash " \ "
inoltre devi scrivere
sudo fdisk -l (elle), non -1 (uno)
EDIT: scusa, abbiamo postato insieme, modifica anche l'altro comando

Tony Hak
10-04-2008, 13:33
oddio ..ho sbagliato anche la prima parte.. :( sorry

digitando

find /boot/grub/stage1

ho

(hd1,1)


chiedo scusa ai moderatori se ho fatto piu post ma sto su linux e non mi fa modificare il post..boh .. cmq ...ho postato tutte le info richieste

Tony Hak
10-04-2008, 13:34
Hai sbagliato a digitare i comandi, devi usare lo slash " / " e non backslash " \ "
inoltre devi scrivere
sudo fdisk -l (elle), non -1 (uno)
EDIT: scusa, abbiamo postato insieme, modifica anche l'altro comando

tutto fatto .. grazie :)

Tony Hak
10-04-2008, 15:07
raga ho fatto una cazz..ta

allora ...

dal terminale ho scritto

sudo grub

poi ho digitato

find /boot/grub/stagel

poi ancora

root (hd1,1)
e
setup (hd0)

infine

quit

ho riavviato il pc ...e .....

mi ha dato questo

grub loading, please wait
ERROR 21

E NON SI AVVIA PIU NIENTE .. che faccio. .. che faccio ... sono nei guai ... aiuto vi prego .. vi scongiuro..so disperato ... prometto che non prendo piu iniziative :cry:

Tony Hak
10-04-2008, 15:28
raga seguo queste istruzioni ? http://jpegcorner.wordpress.com/2007/05/18/dont-panic-grub-error-21/

in root (hd0,x) metto 1,1 ?

e in setup (hd0) lascio 0 ?

Tony Hak
10-04-2008, 15:48
nuovo aggiornamento :D .. eheh .. ho disinstallato il grub con supergrub.. winzozz si riavvia di nuovo .. eheh .. ho preso di nuovo iniziativa pero' .. :rolleyes: .. eh ma so fatto cosi' .so impulsivo .. cmq ora stiamo di nuovo punto e a capo : ho winzozz e ho linux..ma si avvia solo il primo

mykol
10-04-2008, 16:34
ma se provi a reinstallare linux e quando te lo chiede gli dici di metterti il bootloader NELL'MBR del PRIMO DISCO (/dev/hda1) dovrebbe fare tutto da se. Forse avviando dal cd di installazione potrebbe avere l'opzione per installare il bootloader senza reinstallare tutto il sistema, ma non lo so con certezza perchè (per fortuna ...) non uso ubuntu.

Tony Hak
10-04-2008, 16:40
ma se provi a reinstallare linux e quando te lo chiede gli dici di metterti il bootloader NELL'MBR del PRIMO DISCO (/dev/hda1) dovrebbe fare tutto da se. Forse avviando dal cd di installazione potrebbe avere l'opzione per installare il bootloader senza reinstallare tutto il sistema, ma non lo so con certezza perchè (per fortuna ...) non uso ubuntu.

ma quando l'ho installato mi ha chiesto solo se volevo installare il boot .. ecco tutto .. mica mi ha fatto scegliere dove installarlo ...

patel45
10-04-2008, 17:58
nuovo aggiornamento :D .. eheh .. ho disinstallato il grub con supergrub.. winzozz si riavvia di nuovo .. eheh .. ho preso di nuovo iniziativa pero' .. :rolleyes: .. eh ma so fatto cosi' .so impulsivo .. cmq ora stiamo di nuovo punto e a capo : ho winzozz e ho linux..ma si avvia solo il primo
Cosa vuoi dire ? Ti compare un menu per la scelta oppure no ?

Tony Hak
10-04-2008, 18:06
no ... si avvia automaticamente win ... nn c'e' il menu ... raga mi sa che procedo nell'installare linux sull' HD fisso :( che faccio ? mi arrendo ?

patel45
10-04-2008, 18:14
Ormai aspetta gollum63 che compare di sera ed è l'unico che ti può risolvere.

Tony Hak
10-04-2008, 18:22
ok ... speriamo in GOLLUM ..eheh ^^

Tony Hak
10-04-2008, 20:26
ehm ... Gollum .. ci sei ? :D

Gollum63
10-04-2008, 23:59
ehm ... Gollum .. ci sei ? :D
Ehi calma , è tutto il giorno che mi fischiano le orecchie:D
allora a quanto ho capito ora non hai + il grub installato, se però non siamo sicuri di avere l'opzione di avvio da usb, non garantisco del risultato.
Avvia la live ed entra nel terminale ed avvia di nuovo la consolle di grub
sudo grub
poi digita
root (hd1,1)
invio
setup (hd1)
invio
e ti dovrebbe partire l'installazione se tutto ok te lo dice se no ti darà un errore e tu prontamente lo posterai qui, infine digita
quit
ora prima di riavviare assicurati di avere impostato l'avvio da usb prima dell'hd, la sequenza dovrebbe essere
1 - CD
2 - USB
3 - HD
perciò riavvii ricordandoti di togliere la LIVE.
Se si avvia bene , ma sappi che c'è la possibilità che non si avvii win,
non fare nulla di distruttivo , basterà o staccare il disco esterno o rimodificare la priorità d'avvio nel bios mettendo l'hd prima dell'usb, questo xchè x far partire anche win bisogna fare un chainloader nel /boot/grub/menu.list per il momento vediamo se funziona l'avvio da usb

Tony Hak
11-04-2008, 11:01
Ehi calma , è tutto il giorno che mi fischiano le orecchie:D
allora a quanto ho capito ora non hai + il grub installato, se però non siamo sicuri di avere l'opzione di avvio da usb, non garantisco del risultato.
Avvia la live ed entra nel terminale ed avvia di nuovo la consolle di grub
sudo grub
poi digita
root (hd1,1)
invio
setup (hd1)
invio
e ti dovrebbe partire l'installazione se tutto ok te lo dice se no ti darà un errore e tu prontamente lo posterai qui, infine digita
quit
ora prima di riavviare assicurati di avere impostato l'avvio da usb prima dell'hd, la sequenza dovrebbe essere
1 - CD
2 - USB
3 - HD
perciò riavvii ricordandoti di togliere la LIVE.
Se si avvia bene , ma sappi che c'è la possibilità che non si avvii win,
non fare nulla di distruttivo , basterà o staccare il disco esterno o rimodificare la priorità d'avvio nel bios mettendo l'hd prima dell'usb, questo xchè x far partire anche win bisogna fare un chainloader nel /boot/grub/menu.list per il momento vediamo se funziona l'avvio da usb

nella sezione boot compare:

1 ATAPI cd rom NEC DVDROM
2 IDE HARD DRIVE MAXTOR
3 REMOVABLE DEVICE ATAPI MO
4 OTHER BOOT DEVICE INT 18 bla bla bla ...

in REMOVABLE DEVICE è possibile scegliere tra le opzioni anche due periferiche USB che sono: USB ZIP e USB FDD ...

quale dei due usb scelgo ? li provo entrambi ?

patel45
11-04-2008, 12:09
direi proprio di si. hai smesso di sperimentare ?

Tony Hak
11-04-2008, 12:53
no ..scusa...ero fuori... ora mangio e continuo ... arriveremo a capo ... :)

Tony Hak
11-04-2008, 13:32
no raga .. nn va .. allora ho seguito la procedura del gollume e mi ha installato il grub ... pero' cmq mi avvia automaticamente win .. nonostante metto come priorita' di boot USB ZIP e USB FDD .. niente da fare ... penso che installo kubu sull'hd primario insieme a win .. che ne pensate ?

patel45
11-04-2008, 13:51
da cosa lo vedi che ti ha istallato grub ?

Tony Hak
11-04-2008, 14:29
tt le operazioni che ha eseguito la shell sono andate a lieto fine...

cmq ho partizionato l'hd fisso ... penso che fra poco installo kubuntu sulla partizione dell'hd fisso

Tony Hak
11-04-2008, 15:12
siooore e siooori... vi scrivo da kubuntu appena installato sull' hd fisso ... inoltre il grub ora funziona e mi da la scelta tra win xp , kubu dell' hd ..e ..... kubu dell' hd esterno :mbe: (che tra poco elimino ecco) .. cmq volevo ringraziare tutti della pazienza e della gentile collaborazione che avete saputo dimostrarmi ! :) .. spero che mi accompagnerete ancora in questo viaggio che sto iniziando alla scoperta di questo SO. Il primo passo è vedere se tutte le periferiche funzionano e di installare la scheda video ATI (x1950 gt). I driver li scarico dal sito ufficiale dell'ati ?

patel45
11-04-2008, 15:35
Prima di eliminarlo aspetta, apri il file /boot/grub/menu.lst ed esamina bene le impostazioni per far partire kubuntu dal disco usb. Fatti una copia di questo file che ti potrà servire in futuro.

Tony Hak
11-04-2008, 15:49
Prima di eliminarlo aspetta, apri il file /boot/grub/menu.lst ed esamina bene le impostazioni per far partire kubuntu dal disco usb. Fatti una copia di questo file che ti potrà servire in futuro.

solo ora ho letto il tuo mexx ... troppo tardi ...gia' eliminato e unite le partizioni dell'hd esterno .. pero' fatto strano è che nel boot continua a comparire il kubuntu dell'hd esterno ... come devo fa per eliminare quella voce ?

mykol
11-04-2008, 16:21
prima di avvicinarti al pc beviti una brenta di camomilla ... tutte le volte che te ne viene la voglia

patel45
11-04-2008, 16:34
solo ora ho letto il tuo mexx ... troppo tardi ...gia' eliminato e unite le partizioni dell'hd esterno .. pero' fatto strano è che nel boot continua a comparire il kubuntu dell'hd esterno ... come devo fa per eliminare quella voce ?
Non è strano, prima dovevi eliminare la voce e poi agire sulle partizioni, però ora ti riconosco (pronto all'azione). Devi editare come superutente il file che ti avevo detto /boot/grub/menu.lst, postarlo qui ed eliminare le voci relative al disco usb ( è meglio che te le dica io)

Tony Hak
11-04-2008, 16:41
prima di avvicinarti al pc beviti una brenta di camomilla ... tutte le volte che te ne viene la voglia
non mi piace la camomilla ...

Non è strano, prima dovevi eliminare la voce e poi agire sulle partizioni, però ora ti riconosco (pronto all'azione). Devi editare come superutente il file che ti avevo detto /boot/grub/menu.lst, postarlo qui ed eliminare le voci relative al disco usb ( è meglio che te le dica io)

eh si .. sono molto impulsivo :) .. sto al secondo anno di informatica e la voglia di imparare è tanta ..allora quando devo fa una cosa non ci penso due volte .. :D cmq ... questo è il file che mi hai chiesto :


# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 10

## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
#hiddenmenu

# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=6858c2bd-13e2-4292-9e9d-0524916934a3 ro

## Setup crashdump menu entries
## e.g. crashdump=1
# crashdump=0

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,1)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash

## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false

## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=

## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true

## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false

## should update-grub add savedefault to the default options
## can be true or false
# savedefault=false

## ## End Default Options ##

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=6858c2bd-13e2-4292-9e9d-0524916934a3 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=6858c2bd-13e2-4292-9e9d-0524916934a3 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd0,1)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1


# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda2.
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (on /dev/sda2)
root (hd1,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=87a5af88-d89a-4049-9f63-526333133d6a ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
savedefault
boot


# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda2.
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode) (on /dev/sda2)
root (hd1,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=87a5af88-d89a-4049-9f63-526333133d6a ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
savedefault
boot


# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda2.
title Ubuntu 7.10, memtest86+ (on /dev/sda2)
root (hd1,1)
kernel /boot/memtest86+.bin
savedefault
boot



come si fa ad accedere come superutente... mi guidi tu all'editing di questo file ? .. vorrei fa 1000 cose tutte in una botta..ora so pieno di entusiasmo eheh !

dvd100
11-04-2008, 16:43
Per aprirlo come admin devi anteporre "sudo" al comando, in questo caso:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst

patel45
11-04-2008, 16:56
Allora devi eliminare gli ultimi 3 blocchi subito dopo
chainloader +1

Ricordati di salvarlo da qualche parte questo file, perché ti potrà essere utile per riutilizzare il disco esterno.

Tony Hak
11-04-2008, 18:39
ue raga .. cmq non vi preouccupate piu' .. anzi colgo l'occasione per ringraziarvi nuovamente per i gentili aiuti ... da dmn cerchero' in rete una buona guida di ubuntu e vedo un po' di imparare piano piano .. ciao raga ! buona serata

Tony Hak
12-04-2008, 15:24
ehm ..scusate..sono ancora io .... ehm... ho sbagliato ad installare i driver ati .. ho provato a farlo prima col terminale.. e poi con envy .. e quindi non parte nn si vede piu' niente... ehm ... se voglio reinstallare kubuntu basta cancellare la partizione dove è installato adesso e creare di nuovo la partizione mount e ext3 ?

patel45
12-04-2008, 15:50
non parte nemmeno scegliendo le altre opzioni nel grub ? Comunque per reinstallare non devi cancellare nessuna partizione, avvii da cd e gli dici di mettercelo sopra, pensa lui a formattare la partizione /

gianluca43
12-04-2008, 16:27
ehm ..scusate..sono ancora io .... ehm... ho sbagliato ad installare i driver ati .. ho provato a farlo prima col terminale.. e poi con envy .. e quindi non parte nn si vede piu' niente... ehm ... se voglio reinstallare kubuntu basta cancellare la partizione dove è installato adesso e creare di nuovo la partizione mount e ext3 ?

quando reinstalli scegli l'installazione personalizzata e quidi riutilizzi le partizione tali e quali formattandole solamente
il modo per installare adeguatamente i driver 8.3 su ubuntu 7.10 è farlo creando i pacchetti deb .dal file .run che avrai scaricato e poi mi sa che avrai anche dei file da editare (non mi ricordo esattamente come )
se devi reinstallare ti consiglio di provare la ultima beta di ubuntu (non so se vi sia anche kubuntu 8.04)
ha nei repository gli 8.3 che non ti daranno problemi ne di installazione ne di configuazioni 3d
lo so che cosi non si affronta il problema ma lo si aggira semplicemente ..
ma tanto dai dal prox anno vedrai che di programmazione ne avrai da toglierti la voglia ..(anche mio figlio va a scuola di informatica ed è al 3°anno )

Gollum63
12-04-2008, 16:32
ehm ..scusate..sono ancora io .... ehm... ho sbagliato ad installare i driver ati .. ho provato a farlo prima col terminale.. e poi con envy .. e quindi non parte nn si vede piu' niente... ehm ... se voglio reinstallare kubuntu basta cancellare la partizione dove è installato adesso e creare di nuovo la partizione mount e ext3 ? probabilmente hai incasinato Xorg, nemmeno la live parte, si può provare in questo modo :
quando ti appare lo schermo nero digita i pulsanti
Ctrl+Alt+F1
si apre un terminale digiti la pwd che ti verrà richiesta
e poi digiti
dpkg -s xserver-xorg-core | grep Status se il risultato è
Status: install ok installed
allora si può riconfigurare xorg, a questo punto esci e provi ad avviare il sistema dal kernel recovery mode ed avrai la configurazione minima con i driver generici vesa

Tony Hak
12-04-2008, 16:48
an cora una volta rispondo a tutti : troppo tardi ... gia' reinstallato :D .. eheh .. naturalmente vi ringrazio nuovamente per il pronto intervento..

ora vorrei installare in modo sicuro la mia scheda video (ati x1950 gt) . Potreste aiutarmi nell'installazione facendomi capire i passaggi che bisogna affrontare ? grazie :)

gianluca43
12-04-2008, 17:41
an cora una volta rispondo a tutti : troppo tardi ... gia' reinstallato :D .. eheh .. naturalmente vi ringrazio nuovamente per il pronto intervento..

ora vorrei installare in modo sicuro la mia scheda video (ati x1950 gt) . Potreste aiutarmi nell'installazione facendomi capire i passaggi che bisogna affrontare ? grazie :)

questa è una ottima guida :http://docjek.wordpress.com/2008/03/06/catalyst-83-su-ubuntu-gutsy-installazione/

Tony Hak
12-04-2008, 21:27
questa è una ottima guida :http://docjek.wordpress.com/2008/03/06/catalyst-83-su-ubuntu-gutsy-installazione/

ok .. ora sto dalla mia ragazza .. dmn la leggo e la provo .. ma ogni volta che bisogna installare un programma bisogna agire sulla shell ? non esiste un programma che pensa ad installare gli altri programmi ? ... no, perche' è giustissimo sapere ..imparare come bisogna destreggiarsi con la shell .. ma dovete ammettere che è un po' scocciante installare ogni programma tramite terminale.. cmq per l'utente che ha detto che suo figlio sta alla scuola di informatica.. volevo ris che io sto all'uni di informatica :) .. quest'anno ho imparato ad usare benino il C .. dp due anni di pascal .. poi ho introdotto il Java..e mi sa che l'anno prox mi attende un esame che si chiama laboratorio di sistemi operativi..tutto incentrato sull'utilizzo della shell di Linux .. quindi è meglio comincia' da adesso a capire .. passo dp passo.. e naturalmente con l'aiuto di questo forum che per me resta il numero uno tra quelli che conosco e frequento ! buona serata !! :)

gianluca43
12-04-2008, 23:20
ok .. ora sto dalla mia ragazza .. dmn la leggo e la provo .. ma ogni volta che bisogna installare un programma bisogna agire sulla shell ? non esiste un programma che pensa ad installare gli altri programmi ? ... no, perche' è giustissimo sapere ..imparare come bisogna destreggiarsi con la shell .. ma dovete ammettere che è un po' scocciante installare ogni programma tramite terminale.. cmq per l'utente che ha detto che suo figlio sta alla scuola di informatica.. volevo ris che io sto all'uni di informatica :) .. quest'anno ho imparato ad usare benino il C .. dp due anni di pascal .. poi ho introdotto il Java..e mi sa che l'anno prox mi attende un esame che si chiama laboratorio di sistemi operativi..tutto incentrato sull'utilizzo della shell di Linux .. quindi è meglio comincia' da adesso a capire .. passo dp passo.. e naturalmente con l'aiuto di questo forum che per me resta il numero uno tra quelli che conosco e frequento ! buona serata !! :)

lol ..scusa! :) pensavo avessi l'età di mio figlio (16 anni)
per quanto riguarda l'installazione dei programmi c'è l 'interfaccia grafica ,il gestore dei pacchetti
(synaptic su ubuntu ) l'uso della shell nel caso dei drivers è perchè non vengono rilasciati gia pacchettizzati da ati
con ubuntu 8.04 ho usato il terminale solo per far partire nautilus da root e per trovare i sensori hardware
ed ho gli effetti 3d abilitati ,awn (docklets),nexuiz (game fps multi)
ancora più semplice da gestire come distro ,più che la 7.10 parola di niubbo

ion2
13-04-2008, 09:39
Mi intrometto nel 3d in questione per chiedere da super niubbo linux come è possibile installare amarok su una distro ubuntu.
Ho letto le istruzioni contenute all'interno della cartella install ma non riesco a capire dove devono essere inserite le stringhe.
Se qualche anima pia volesse spiegarmi passo passo come installare amarok questa sera pregherò per lui, grazie.

gianluca43
13-04-2008, 11:43
Mi intrometto nel 3d in questione per chiedere da super niubbo linux come è possibile installare amarok su una distro ubuntu.
Ho letto le istruzioni contenute all'interno della cartella install ma non riesco a capire dove devono essere inserite le stringhe.
Se qualche anima pia volesse spiegarmi passo passo come installare amarok questa sera pregherò per lui, grazie.
molto più facile fare così :
Sistema-->amministrazione-->gestore pacchetti synaptic
in" cerca" scrivi amarok e dai invio
nei risultati marchi per l'installazione la relativa voce, e clicchi su applica (a sx dell'opzione cerca)

mykol
13-04-2008, 14:01
@dvd100

Ottimo progetto supergrub, non lo conoscevo, peccato che adesso non abbia il tempo di provarlo..

Complimenti per le tue doti divinatorie ...

mykol
13-04-2008, 14:18
oppure da console

sudo apt-get install amarok

Se l'anno prossimo, devi dare l'esame sull'uso della console, non è meglio che inizi ora e fai tutto a manina ?

Lascia perdere tutti gli accrocchi grafici ...

Usare linux senza console è come guidare un'auto senza sapere dov'è il pulsante per aprire il cofano motore.

jeremy.83
14-04-2008, 15:24
Usare linux senza console è come guidare un'auto senza sapere dov'è il pulsante per aprire il cofano motore.

Molta gente guida così :O :asd:

dvd100
14-04-2008, 15:32
@dvd100



Complimenti per le tue doti divinatorie ...


Sembra un ottimo progetto supergrub, non lo conoscevo, peccato che adesso non abbia il tempo di provarlo..

Così va meglio?

Tony Hak
14-04-2008, 22:11
questa è una ottima guida :http://docjek.wordpress.com/2008/03/06/catalyst-83-su-ubuntu-gutsy-installazione/

ho seguito passo per passo ma non sono riuscito ad installare i driver.. penso che dipenda da Kubuntu perche' cosi' ho letto sul web. Domani metto Ubuntu!

lol ..scusa! :) pensavo avessi l'età di mio figlio (16 anni)
per quanto riguarda l'installazione dei programmi c'è l 'interfaccia grafica ,il gestore dei pacchetti
(synaptic su ubuntu ) l'uso della shell nel caso dei drivers è perchè non vengono rilasciati gia pacchettizzati da ati
con ubuntu 8.04 ho usato il terminale solo per far partire nautilus da root e per trovare i sensori hardware
ed ho gli effetti 3d abilitati ,awn (docklets),nexuiz (game fps multi)
ancora più semplice da gestire come distro ,più che la 7.10 parola di niubbo

eheh .. io alle superiori ho fatto il tecnico meccanico :) ..cmq grazie per le info


oppure da console

sudo apt-get install amarok

Se l'anno prossimo, devi dare l'esame sull'uso della console, non è meglio che inizi ora e fai tutto a manina ?

Lascia perdere tutti gli accrocchi grafici ...

Usare linux senza console è come guidare un'auto senza sapere dov'è il pulsante per aprire il cofano motore.

infatti penso che faccio tutto con la shell. No dai qualcosina di grafico ci deve essere :D

Molta gente guida così :O :asd:

mia madre

Tony Hak
15-04-2008, 12:29
raga io ho sempre il solito problema... installo il SO .. quando vado ad isntallare i driver dell'ati ..al riavvio della macchina schermo nero e anche premendo ctrl+alt+f1 non compare niente.. sono impossibilitato ad effettuare qualsiasi operazione..come posso risolverlo questo problema ? a qualcuno è gia' capitato ?

patel45
15-04-2008, 13:55
Ubuntu è migliore di Kubuntu, se non ti va bene prova altre distribuzioni.

Tony Hak
15-04-2008, 14:43
Ubuntu è migliore di Kubuntu, se non ti va bene prova altre distribuzioni.

no ma a me va bene ... solo che mi piacerebbe installare la scheda video senza inceppare nel solito errore ... ora cmq ho ubuntu

Tony Hak
15-04-2008, 15:13
no raga.. nn va ..sob .. ho seguito altre guide ..e anche chi diceva come risolvere il problema dello schermo nero..ma niente..mi sa che cambio distro. Che ne pensate di Suse ?:)

magari una distro che riconosce in auto la scheda video installando anche i driver ! VOGLIO COMINCIA' A DIVERTIRMI CON LINUX !! :):):)

patel45
15-04-2008, 16:22
Devi provare distro fino a che no trovi quella che ti riconosce la tua scheda grafica. prova Suse, sabayon, pclinuxos, granular, mandriva, fedora

gianluca43
15-04-2008, 17:01
no raga.. nn va ..sob .. ho seguito altre guide ..e anche chi diceva come risolvere il problema dello schermo nero..ma niente..mi sa che cambio distro. Che ne pensate di Suse ?:)

magari una distro che riconosce in auto la scheda video installando anche i driver ! VOGLIO COMINCIA' A DIVERTIRMI CON LINUX !! :):):)
prova ubuntu 8.04 i driver 8.3 sono nei repository li installi con interfaccia grafica
non hai bisogno di seguire nessuna guida

Tony Hak
15-04-2008, 20:56
Devi provare distro fino a che no trovi quella che ti riconosce la tua scheda grafica. prova Suse, sabayon, pclinuxos, granular, mandriva, fedora

ora provo con suse ... mi sto demoralizzando ..uffi

prova ubuntu 8.04 i driver 8.3 sono nei repository li installi con interfaccia grafica
non hai bisogno di seguire nessuna guida

dp suse provero' 8.04 ...:)

Tony Hak
16-04-2008, 09:28
ue raga..stamane ho scaricato mandriva l'ultima edizione..l'ho masterizzata... e riavviato il pc..allora esce la prima schermata..poi avviene un loading e poi schermo nero (mi perseguitaaa!) ... e resta cosi' ... saraì perche' ho scaricato una i586 ? ma solo quella versione è possibile scaricare dal sito.. che faccio ? :)

patel45
16-04-2008, 11:58
prosegui con le altre distro fino a che non trovi quella giusta. Anche io ho ATI ed ho dovuto penare un po'. Ora però tutte le ultime edizioni mi funzionano. Sto scrivendo da Ubuntu 8.04, la iso scaricata dal sito Ubuntu non mi funzionava (schermata nera) ma l'upgrade dalla 7.10 ha funzionato bene.

Tony Hak
16-04-2008, 12:38
infatti ora sto scaricando Suse ... uffi .. ma io nn mi arrendo ! finquando non mi riconoscono tutto l'hardware ! .. anche perche il mio hardware non è datato .. è un athlon xp , una ati appena acquistata (x1950) .. e tra poco aggiorno anche la memoria !

Tony Hak
16-04-2008, 19:29
no raga...davvero c'e' da perdere la pazienza.. Suse quando sta per iniziare l'installazione mi dice: inserire il cd 1 ... l'unico problema è che nell'unita' è presente il dvd di suse... che manicomio ...

patel45
16-04-2008, 19:52
Non scaricare dvd, in questo momento devi cercare la distro che fa per te, non importa che sia completa di tutto il software disponibile.

Tony Hak
16-04-2008, 20:21
no asp ..scusa..e come faccio a vedere se è la distro che fa per me ? .. cioe' .. con i cd live ? ... cmq c'e' bisogno di masterizzarli :mbe: :confused: ... e scusa con i cd live posso installare i driver per vede' se vanno bene ? .. :)

patel45
17-04-2008, 05:18
no asp ..scusa..e come faccio a vedere se è la distro che fa per me ? .. cioe' .. con i cd live ? ... Esatto
cmq c'e' bisogno di masterizzarli : Esatto
scusa con i cd live posso installare i driver per vede' se vanno bene ?I cd live permettono anche l'installazione e quindi puoi fare tutto.

mykol
17-04-2008, 08:26
scaricati la mandriva 2009 spring "one" (che è un solo CD) e che carica automaticamente al boot i driver proprietari ati o nvidia secondo il caso.
Se non partisse il server grafico (ti rimanesse il cursore lampeggiante) dai il comando mcc e ti parte una utility semigrafica che ti permette di configurare tutto il sistema (procurati prima i dati , scheda video, mouse, tastiera, ecc...). Poi, se va bene, la installi.

Tony Hak
17-04-2008, 08:50
scaricati la mandriva 2009 spring "one" (che è un solo CD) e che carica automaticamente al boot i driver proprietari ati o nvidia secondo il caso.
Se non partisse il server grafico (ti rimanesse il cursore lampeggiante) dai il comando mcc e ti parte una utility semigrafica che ti permette di configurare tutto il sistema (procurati prima i dati , scheda video, mouse, tastiera, ecc...). Poi, se va bene, la installi.

forse intendi dire la 2008 ... gia l'ho provata e all'inizio dell'installazione esce uno schermo nero da cui non si puo' fuggire :( ... cmq ora provo a scrivere mcc quando appare lo schermo nero ... vediamo un po' ...

Tony Hak
17-04-2008, 12:23
eila' raga.. porto buone nuove! ^^ . Dunque .. ho installato Fedora e infatti vi sto scrivendo da questo SO. Che dire ? fin'ora mi sto trovando bene. Ha riconosciuto la mia scheda VIDEO !! anche se non è abilitato il 3d e quindi non posso usufruire degli effetti del desk. Ora sto aggiornando Compiz.. ma ho letto che le ati non sono tanto all'avanguardia per Compiz. Giusto ? in poke parole: se io voglio avere gli effetti del desktop..che operazioni devo eseguire ? grazie ! :D

patel45
17-04-2008, 12:42
Se non puoi abilitare gli effetti 3d Compiz non funziona. Non ne hai abbastanza delle schermate nere ? Lascialo perdere Compiz.

Tony Hak
17-04-2008, 13:02
Se non puoi abilitare gli effetti 3d Compiz non funziona. Non ne hai abbastanza delle schermate nere ? Lascialo perdere Compiz.

ahah .. si infatti ... lascio perdere.. cmq davvero bello Fedora.. senti ho effettuato gli aggiornamenti solo che quando avvio il pc adesso compaiono nel grub due Fedore ... mmm .. pero' due versioni diverse ... io metto la versione piu' aggiornata..ma l'altra a che serve ?

patel45
17-04-2008, 15:45
Non mi hai dato molti elementi, probabilmente ti ha installato il nuovo kernel 2.6.24, ma me lo devi confermare (lo puoi vedere editando il file /boot/grub/menu.lst.
Se le cose stanno così prova il kernel più recente e se tutto va bene poi cancella le voci relative al kernel vecchio.