View Full Version : [Ma siamo davvero così poveri?] - Vestiario
beach_man
10-04-2008, 14:22
Sarebbe da guadagnare a Parigi, vivere in Germania e spendere in Polonia.....del resto siamo in EU....:asd: :asd: :asd:
85mq a verona; ma 120 euro sono la parte di mia competenza... non il canone :)
cazzi per cazzi, senza voler sapere il tuo stipendio, mi puoi dare qualche parametro di riferimento dei salari francesi (o meglio parigini, visto che mi pare di capire che ci siano notevole differenze)?
non per altro... viste le cifre che citi, volevo capire chi riesce a comprarsi casa...
lo smic è d 1200 euro netti circa. Che è il salario minimo fissato per legge.
Poi non so dipende dal settore...
direi 20 - 25 k salario annuo medio basso
Sarebbe da guadagnare a Parigi, vivere in Germania e spendere in Polonia.....del resto siamo in EU....:asd: :asd: :asd:
mediamente i salari in germania occidentale sono piu alti.... poi non so se trallala conferma
beach_man
10-04-2008, 14:26
Trally confermi??? :)
dave4mame
10-04-2008, 14:29
si, ma sticazzi... e uno come fa a campare?
qui salta fuori che sono messi peggio di noi....
trallallero
10-04-2008, 14:29
Trally confermi??? :)
non conosco quelli francesi, fritz fa lo gnorry :fiufiu:
comunque io sto ad est e prendo (compreso 154€ per mia figlia) 2000 netti.
Ma sto cercando di sposarmi così arriverei a 2.300€
dave4mame
10-04-2008, 14:31
Ma sto cercando di sposarmi così arriverei a 2.300€
psst! pssst....
se vuoi ho una moglie da vendere....
trallallero
10-04-2008, 14:31
si, ma sticazzi... e uno come fa a campare?
qui salta fuori che sono messi peggio di noi....
no no, io ci torno in Italia ogni tanto e ti posso assicurare che sta messa peggio.
Per non parlare poi delle assicurazioni auto, banche, etc
si, ma sticazzi... e uno come fa a campare?
qui salta fuori che sono messi peggio di noi....
ma anche in francia "il pouvoir d'achat" è il problema principale da un paio d'anni.
I prezzi delle abitazioni in Francia sono aumentati piu che in Italia negli ultimi 7 anni.
trallallero
10-04-2008, 14:32
psst! pssst....
se vuoi ho una moglie da vendere....
:sbonk:
io una convivente, ma la regalo
beach_man
10-04-2008, 14:33
non conosco quelli francesi, fritz fa lo gnorry :fiufiu:
comunque io sto ad est e prendo (compreso 154€ per mia figlia) 2000 netti.
Ma sto cercando di sposarmi così arriverei a 2.300€
Bhe' qui ci metterei la firma ad arrivare a quello stipendio....(anche se c'e' chi prende molto di piu)....a me "tocca campare" con 900 netti ma devo dire che ci campo bene tenendo conto che non ho affitto da pagare.Per fortuna non sono solo...:D
trallallero
10-04-2008, 14:38
Bhe' qui ci metterei la firma ad arrivare a quello stipendio....(anche se c'e' chi prende molto di piu)....a me "tocca campare" con 900 netti ma devo dire che ci campo bene tenendo conto che non ho affitto da pagare.Per fortuna non sono solo...:D
giusto per avere un'idea del costo della vita:
quanto costa il pane ?
pasta ?
benzina ?
carne ?
quì :
pane 1€ Kg
pasta (italiana, buona) 0.55€ 1/2 Kg
benzina 1.36€
carne maiale 2/3 €
pollo 1.80/3€
mucca dai 4€ in su
dave4mame
10-04-2008, 14:41
Bhe' qui ci metterei la firma ad arrivare a quello stipendio....(anche se c'e' chi prende molto di piu)....a me "tocca campare" con 900 netti ma devo dire che ci campo bene tenendo conto che non ho affitto da pagare.Per fortuna non sono solo...:D
oddio... li da te c'è la gente italiana che lavora in pekao bank che è letteralmente coperta d'oro...
scorpionkkk
10-04-2008, 14:42
maledetta ingegneria, speriamo almeno che in futuro serva a qualcosa =(
lasciamo perdere..
trallallero
10-04-2008, 14:44
lasciamo perdere..
perchè ? hai un posto assicurato al call-center ;)
scorpionkkk
10-04-2008, 14:46
perchè ? hai un posto assicurato al call-center ;)
appunto :(
dave4mame
10-04-2008, 14:47
giusto per avere un'idea del costo della vita:
quanto costa il pane ?
pasta ?
benzina ?
carne ?
quì :
pane 1€ Kg
pasta (italiana, buona) 0.55€ 1/2 Kg
benzina 1.36€
carne maiale 2/3 €
pollo 1.80/3€
mucca dai 4€ in su
correggetemi se sbaglio (ma so di non sbagliare)
pane: 40 centesimi il filone del centro commerciale, ma per il resto non si va sotto i 3,50 euro
pasta: 1,20 euro la barilla
benzina: 1,3-1,4 euro
carne maiale: 6 euro (lonza)
pollo: 7 euro (petto affettato)
mucca: 10-15 euro (tagli non particolarmente pregiati del quarto posteriore)
comincio a capire come faccia la lidl a offrire buoni prodotti a prezzi competitivi, ma continuo a non capire la sperequazione in termini assoluti...
trallallero
10-04-2008, 14:48
appunto :(
scherzavo eh ;)
se posso dare un consiglio: studiare lingue, almeno bene l'inglese
se io non conoscessi l'inglese adesso sarei fottuto
beach_man
10-04-2008, 14:49
giusto per avere un'idea del costo della vita:
quanto costa il pane ?
pasta ?
benzina ?
carne ?
quì :
pane 1€ Kg
pasta (italiana, buona) 0.55€ 1/2 Kg
benzina 1.36€
carne maiale 2/3 €
pollo 1.80/3€
mucca dai 4€ in su
Pane -->1euri al kilo (circa in quanto qui le misure non vanno a kili o etti come da noi e mi e' difficile quantificare)
Pasta -->(italiana, buona) 2 euro al kilo
Benzina -->1,3 euro
Carne di maiale -->1/2 euro
Pollo -->1 euro
Mucca -->2 euro
Prezzi molto orientativi per Varsavia in grande supermercato.
beach_man
10-04-2008, 14:50
oddio... li da te c'è la gente italiana che lavora in pekao bank che è letteralmente coperta d'oro...
Bhe' hanno lo stipendio da trasferta!!!
trallallero
10-04-2008, 14:50
correggetemi se sbaglio (ma so di non sbagliare)
pane: 40 centesimi il filone del centro commerciale, ma per il resto non si va sotto i 3,50 euro
pasta: 1,20 euro la barilla
benzina: 1,3-1,4 euro
carne maiale: 6 euro (lonza)
pollo: 7 euro (petto affettato)
mucca: 10-15 euro (tagli non particolarmente pregiati del quarto posteriore)
comincio a capire come faccia la lidl a offrire buoni prodotti a prezzi competitivi, ma continuo a non capire la sperequazione in termini assoluti...
come immaginavo, difficile battere la Germania in prezzi.
Forse l'Ucraina ... sicuramente per sigarette e benzina, il resto non lo so
EDIT: ho sbagliato, pensavo fosse il post di beach_man dell Polonia
trallallero
10-04-2008, 14:52
Pane -->1euri al kilo (circa in quanto qui le misure non vanno a kili o etti come da noi e mi e' difficile quantificare)
Pasta -->(italiana, buona) 2 euro al kilo
Benzina -->1,3 euro
Carne di maiale -->1/2 euro
Pollo -->1 euro
Mucca -->2 euro
Prezzi molto orientativi per Varsavia in grande supermercato.
beh, mica male allora. Certo non si può valutare il prezzo della vita con solo questi dati ma si capisce già qualcosa.
Aiuti sociali ?
beach_man
10-04-2008, 14:55
Aiuti sociali ?
Che cos'e'? qualcosa che si mangia??? :D
Pane -->1euri al kilo (circa in quanto qui le misure non vanno a kili o etti come da noi e mi e' difficile quantificare)
Pasta -->(italiana, buona) 2 euro al kilo
Benzina -->1,3 euro
Carne di maiale -->1/2 euro
Pollo -->1 euro
Mucca -->2 euro
Prezzi molto orientativi per Varsavia in grande supermercato.
pane -> 1€ la baguette, 1,20 la baguette tradition (un po' meno al supermercato)
pasta -> sui 2 euro al chilo la barilla
benzina -> 1,3 1,4 mi pare
Maiale -> boh
Pollo-> 6/7 euro,
tacchino-> 5/6
mucca -> boh... sui 4 euro una bistecca
tazzina di caffé espresso -> 1,20 - 1,50
birra (pinta da 50cl) -> da 4 a 9 euro
trallallero
10-04-2008, 15:01
Che cos'e'? qualcosa che si mangia??? :D
annamo bene :asd:
birra (pinta da 50cl) -> da 4 a 9 euro
lasciamo stare la birra và :fiufiu:
comunque quì si dice:
lavorare in Svizzera
vivere in Francia (aiuti sociali)
comprare in Germania
annamo bene :asd:
lasciamo stare la birra và :fiufiu:
Si diceva che la birra costa meno dell'acqua minerale al supermercato.
Poi comunque i tedeschi la tassano come bene primario
comunque quì si dice:
lavorare in Svizzera
vivere in Francia (aiuti sociali)
comprare in Germania
In effetti in Frnacia non conviene essere single
se hai figli ricevi un mare di aiuti
beach_man
10-04-2008, 15:04
Quando vado in Italia e faccio la spesa nel supermercato della mia piccola citta' esco con un carrello di roba (che basta per 2 giorni) e ho speso almeno 150 euro.
Quando vado qui a Varsavia a far stessa spesa esco che ho pagato (al cambio di oggi) 42 Euro.
Il fatto e' che ad essere ottimisti qui (Polonia) lo stipendio medio non si allontana da quello di molte persone in Italia....conclusione :muro:
beach_man
10-04-2008, 15:06
lasciamo stare la birra và :fiufiu:
Qui birra e vodka (o magari anche liquido per vetri, purche' ad alta gradazione) non manca mai a nessuno...:doh:
non dirmi che hai anche il pigiama firmato :D
io sì, ho il pigiama con il pandino che dorme della benetton! :O :D
trallallero
10-04-2008, 15:25
Qui birra e vodka (o magari anche liquido per vetri, purche' ad alta gradazione) non manca mai a nessuno...:doh:
e pensa che in Svezia si bevono il liquido antigelo :asd:
Si diceva che la birra costa meno dell'acqua minerale al supermercato.
in Germania ? no, un litro e mezzo di acqua 12 cent (ma noi beviamo l'acqua di rubinetto ... purtroppo la birra da li non esce :D)
In effetti in Frnacia non conviene essere single
se hai figli ricevi un mare di aiuti
non riesco ad immaginare più aiuti di quì, ma questo per la mia esperienza italiota = ZERO aiuti
Quando vado in Italia e faccio la spesa nel supermercato della mia piccola citta' esco con un carrello di roba (che basta per 2 giorni) e ho speso almeno 150 euro.
Quando vado qui a Varsavia a far stessa spesa esco che ho pagato (al cambio di oggi) 42 Euro.
Il fatto e' che ad essere ottimisti qui (Polonia) lo stipendio medio non si allontana da quello di molte persone in Italia....conclusione :muro:
ma infatti stan tutti li a lamentarsi degli stipendi bassi o tasse alte (p.iva a parte che han ragione) quando il tutto in Italia è allienato con i livelli europei, anzi, le tasse son pure basse per i dipendenti.
Il problema è il potere d'acquisto basso per i prezzi alti su tutto
ManyMusofaga
10-04-2008, 15:50
In questo momento indosso
-jeans Diesel 100 euro presi in saldo 3 anni fa
-gemellino in cachemire, mi è stato regalato ergo non so il prezzo ma stimo sui 200/250 euro
-intimo completino 25 euro
-calze cotone 5 euro
-cintura griffata, mi è stata regalata anch'essa
sono a casa quindi niente giubbotto e scarpe ma...:D le scarpe (assieme alla biancheria intima) sono il mio tallone d'Achille :D :stordita:
per quanto riguarda l'abbigliamento mi piace mixare capi di marca con altri pescati sui banchetti o gironzolando qua e là. Non disdegno le grandi catene tipo Zara dopo spesso trovo cosucce carine a poco prezzo. Su alcuni capi (giubbotti) compro poco ma quando lo faccio prediligo la qualità perchè voglio mi durino anni.
Se ho qualcosa da parte (paghetta mensile, mance) quindi lo spendo o per gli acquisti sopracitati o per qualche viaggio, we, gita fuori porta nei limiti, ovviamente, delle possibilità del momento
Nessun interesse invece per la tecnologia...fintanto che cell e pc funzionano non ho intenzione di spenderci una lira :O
perchè ? hai un posto assicurato al call-center ;)
speriamo di no o emigro in siberia :cry:
trallallero
10-04-2008, 15:58
speriamo di no o emigro in siberia :cry:
comincia a studiare il russo, allora :D
domani vado a ritarmi dalla facoltà e mi darò alla meditazione, sicuramente ne avrò un giovamento psico-fisico!
Window Vista
10-04-2008, 19:41
mi sento male..vado a dormire và che è meglio.
ok, sono andato avanti a leggere..ho una merdosa punto della fiat..spiegami una cosa: COME CAVOLO FAI A PERMETTERTI UNA A3 SPORTBACK MAGARI BENZINA CON UNO STIPENDIO DA TORNITORE (con tutto il rispetto per i tornitori) E LA NOTIZIA DI POCHE ORE FA CHE CI SONO STATI ULTERIORI RINCARI DEI CARBURANTI? COME PENSI CHE FUNZIONINO LE MACCHINE, AD ARIA? E I RICAMBI AUDI CHI LI PAGA, SE SI GUASTA QUALCOSA?
Non ho la macchina, ma prenderò una cessosa lancia o fiat
Window Vista
10-04-2008, 19:52
I neopatentati che hanno preso la patente fino a 31 giugno possono guidare tutte le macchine dal 1° luglio no!
Chevelle
10-04-2008, 20:57
Non ho la macchina, ma prenderò una cessosa lancia o fiat
Guarda che le Lancia sono delle ottime auto ;)
loreluca
11-04-2008, 11:21
Comunque il topic verteva si cosa si stesse indossando e sul prezzo d'acquisto di tali vestiti... :fagiano:
zerothehero
11-04-2008, 11:46
Questa settimana:
-700 euro di vestiti
-140 euro di cena dal giapponese
-269 euro per la 8800gts.
e 1500 euro di plasma.
Sono uno spendaccione? :p
zerothehero
11-04-2008, 11:51
pane -> 1€ la baguette, 1,20 la baguette tradition (un po' meno al supermercato)
pasta -> sui 2 euro al chilo la barilla
benzina -> 1,3 1,4 mi pare
Maiale -> boh
Pollo-> 6/7 euro,
tacchino-> 5/6
mucca -> boh... sui 4 euro una bistecca
tazzina di caffé espresso -> 1,20 - 1,50
birra (pinta da 50cl) -> da 4 a 9 euro
Al kg quanto viene la baguette?
A Milano il pane lo paghi 4-5 euro al kg..
Il caffè costa meno...sugli 80-85 centesimi...cmq mai trovato all'estero un caffè che fosse decente (In Austria te lo annacquano). :mad:
Non sapevo che in Germania i prezzi degli alimentari fossero così bassi, cmq.
Al kg quanto viene la baguette?
A Milano il pane lo paghi 4-5 euro al kg..
Il caffè costa meno...sugli 80-85 centesimi...cmq mai trovato all'estero un caffè che fosse decente (In Austria te lo annacquano). :mad:
Non sapevo che in Germania i prezzi degli alimentari fossero così bassi, cmq.
:cry:
Qui in un paio di posti lo trovi ancora a 90cent.(fortunatamente uno di questi posti ha una pasticceria divina e con 1.90€ ti fai la colazione da occlusione istantanea delle arterie :ave: ) per il resto o è già a 1€ o addirittura in alcuni posti (mi chiedo ancora chi ci possa andare) è a 1.10/1.20€ :muro:
Marco83_an
11-04-2008, 12:06
Ora stò indossando :
giubbetto : comprato da Terranova 39€
maglione in cachemiere preso coi saldi 40€
maglietta bianca della salute 3€
mutanda da grande magazzino 2€
jeans (regalo) preso in periodi di saldo credo sui 70€
cinta della napapjiri (regalo dei miei di natale) credo sui 20€
calzini da grande magazzino 2€
scarpe tiger Asics 100€
nello scorso weekend la cifra è sempre la stessa , magari sostituendo la maglietta con una camicia dela combipel da 19€ o i jeans presi alla boosley a 40€ le scarpe , anche cambiando modello si rimane su quei prezzi (dai 40 ai 100)
massimo speso per le scarpe 160 x le airmax:stordita:
zerothehero
11-04-2008, 12:09
:cry:
Qui in un paio di posti lo trovi ancora a 90cent.(fortunatamente uno di questi posti ha una pasticceria divina e con 1.90€ ti fai la colazione da occlusione istantanea delle arterie :ave: ) per il resto o è già a 1€ o addirittura in alcuni posti (mi chiedo ancora chi ci possa andare) è a 1.10/1.20€ :muro:
Nel centro di Milano il caffè lo puoi pagare anche 0.90 e più...poi c'è un posto in cui si prende un caffè con i chicchi digeriti da un animale che viene 5-6 euro a tazzina. :D ..cmq ho scoperto recentemente un bar (pergiunta vicino a casa mia) che il caffè lo prezza a 60 cent. :eek: ..da ora in poi andrò sempre lì. :D
Il pane a Milano ha prezzi da ladri, idem per i prodotti informatici (Roma ha prezzi più popolari, mai capito perchè).
trallallero
11-04-2008, 12:28
Al kg quanto viene la baguette?
A Milano il pane lo paghi 4-5 euro al kg..
Il caffè costa meno...sugli 80-85 centesimi...cmq mai trovato all'estero un caffè che fosse decente (In Austria te lo annacquano). :mad:
Non sapevo che in Germania i prezzi degli alimentari fossero così bassi, cmq.
4-5 euro al kg ??? e (personalmente) fa schifo! (vabbè che dopo quello tedesco sono viziato :D)
A Francoforte ho trovato del caffè ottimo, ma all'estero i prezzi ovviamente sono più
alti perchè il caffè espresso è considerato una specialità italiana (e lo è, in effetti).
Il gelato poi (non so dire se sia buono, non mangio dolci) viene venduto a palle.
Un gelato per mia figlia, una palla, lo pago 20-30 cents.
PS: ho appena saputo che quì il passaggio di proprietà viene una manciata di € :asd:
sapete l'ultima cosa che ho comprato è stata una maglia a maniche lunghe, 25€, 3 mesi fa. Ora ho addoso delle scarpe da ginnastica che uso da 3 anni, una felpa killerloop di 2 anni fa e un paio di jeans Benetton che avrà almeno 6 anni. Mi rifiuto di spendere più di 30€ per una maglia e di 50 per un paio di jeans, infatti fra un pò starò nudo :help: non si trova niente di decente a meno.
dave4mame
11-04-2008, 13:57
sapete l'ultima cosa che ho comprato è stata una maglia a maniche lunghe, 25€, 3 mesi fa. Ora ho addoso delle scarpe da ginnastica che uso da 3 anni, una felpa killerloop di 2 anni fa e un paio di jeans Benetton che avrà almeno 6 anni. Mi rifiuto di spendere più di 30€ per una maglia e di 50 per un paio di jeans, infatti fra un pò starò nudo :help: non si trova niente di decente a meno.
ah si?
jeans carrera (o marca similare) 25 euro
jeans unbranded di buon denim 15 euro
polo fila 15 euro
polo unbranded di buon filato 10 euro...
salvo trovare le botte di culo tipo quella presa in saldo a 5 euro che ha già sopportato una 20na di lavaggi senza battere ciglio...
trallallero
11-04-2008, 14:30
ah si?
jeans carrera (o marca similare) 25 euro
jeans unbranded di buon denim 15 euro
polo fila 15 euro
polo unbranded di buon filato 10 euro...
salvo trovare le botte di culo tipo quella presa in saldo a 5 euro che ha già sopportato una 20na di lavaggi senza battere ciglio...
infatti, mi sembra strano ...
forse c'è gente che fa la spesa solo in "via del Corso" e poi si lamenta dei prezzi alti :boh:
Stamani comprato giubbettino in jeans XXL per contenere la mia panza in espansione , a 17€ all'auchan :O
Clmalmzlm,a
dave4mame
11-04-2008, 14:48
io l'avevo pagato, a una liquidazione 10 e 99.
e, vaccaboia, raramente ho trovato un denim così bello e resistente...
dunque ecco come sono vestito
maglione in lana di cammello\cachemir prezzo non mi ricordo comprato nello spaccio della fabbrica vicino a casa a novembre
pantaloni 90 €
camicia ingram 80€
giubbotto 169,90€ comprato 7 gg fa
cintura tarocca 10€
calze di lana 12€
scarpe valleverde 120€
Giubbino = In regalo con l'orologio :D
Maglia di cotone = 20 €
Camicia di cotone = 20 € (forse 15 €)
Jeans = 20 €
Cintura di pelle = 10 € (forse meno)
Slip = 2 € (forse meno)
Calze = 2 € (forse meno)
Scarpe = 40 €
Telefonino = :D porello lasciamo stare
Eppure mi piace vestir bene :) ... qualcosa è anche di marca ... compro spesso in un negozio che ha outlet e roba di campionario ...
... ho altre passioni e non biasimo chi ha quella del vestiario ;)
zerothehero
11-04-2008, 16:30
4-5 euro al kg ??? e (personalmente) fa schifo! (vabbè che dopo quello tedesco sono viziato :D)
A Francoforte ho trovato del caffè ottimo, ma all'estero i prezzi ovviamente sono più
alti perchè il caffè espresso è considerato una specialità italiana (e lo è, in effetti).
Il gelato poi (non so dire se sia buono, non mangio dolci) viene venduto a palle.
Un gelato per mia figlia, una palla, lo pago 20-30 cents.
PS: ho appena saputo che quì il passaggio di proprietà viene una manciata di € :asd:
Ma è roba buona?
Perchè a Salisburgo ho mangiato un gelato italiano che faceva cagare..cmq 1 euro al kg per il pane è incredibile..a quel prezzo a Milano ti danno la segatura .. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.