View Full Version : Aereo e obiettivi
St1ll_4liv3
07-04-2008, 22:25
Allora, dopodomani parto...mi chiedevo una cosa, forse (sicuramente) stupida...avete avuto problemi nel trasportare la macchina fotografica con tutti gli obiettivi (che specie quelli della serie L, sono pesanti) come bagaglio a mano?
Come vi siete organizzati?
Io non parto con roba pesante, però devo essere sincero, il timore che rompano le palle per qualche strano motivo c'è (se avevo il 100-400 mi arrestavano per detenzione di armi :asd: )
marklevi
07-04-2008, 23:02
devi portarli come bagaglio a mano.... tranne eventuale treppiede/monopiede.
c'è una normativa che consente ai passeggeri di portarsi al collo attrezzature foto video, oltre al bagaglio a mano...
un utente di p4u professionista, tempo fa raccontò di come, avendo il bagaglio a mano troppo pesante composto da numerosi tele e corpi macchina, divise tutto l'ambaradan fra lui, mogli e sconosciuti... lui con eos 1d e 300 2.8 al collo.. la moglie con altro corpo ed altro cannone.. idem il terzo... :D
St1ll_4liv3
07-04-2008, 23:11
devi portarli come bagaglio a mano.... tranne eventuale treppiede/monopiede.
c'è una normativa che consente ai passeggeri di portarsi al collo attrezzature foto video, oltre al bagaglio a mano...
un utente di p4u professionista, tempo fa raccontò di come, avendo il bagaglio a mano troppo pesante composto da numerosi tele e corpi macchina, divise tutto l'ambaradan fra lui, mogli e sconosciuti... lui con eos 1d e 300 2.8 al collo.. la moglie con altro corpo ed altro cannone.. idem il terzo... :D
Si però io parto solo. E parto con il solo bagaglio a mano, senza valigia...sto fuori solo qualche giorno. Il problema sarà che presumibilmente avrò due bagagli a mano, anche se piccoli..di solito non rompono tanto, però non si sa mai.
Ora ti spiego, vado in Romania, mio padre in romania ha una casa che ha preso in fitto dato che lavora li..quindi insomma, li già c'è tutto, devo portarmi il cambio, un paio di magliette e la roba per lavarmi. Oltre ovviamente alla macchina fotografica :D In tutto sto fuori 4 giorni e dovrei vedere, oltre a timisoara, budapest.
Il peso max mi pare sia 5kg, io penso di sforarlo, però me la gioco molto sul fatto che non ho un bagaglio da imbarcare e che quindi quei 2kg in più non faranno precipitare nessun aereo :stordita:
A limite metto lo zaino con il materiale fotografico dentro un altro zaino, almeno ne vedono uno solo :asd:
St1ll_4liv3
08-04-2008, 08:33
Una cosa, ma il treppiede non me lo fanno portare proprio come bagaglio a mano? Il mio è piuttosto leggero e di dimensioni contenute, però mi roderebbe un attimino dover partire senza :doh:
code010101
08-04-2008, 09:07
più che sul peso, spesso rompono sulle dimensioni, giustamente,
alle volte c'è gente che non si regola ed occupa spazio per 4 persone,
eventualmente metti l'attrezzatura fotografica in uno zainetto (che ti
puoi tenere anche tra le gambe), separata dal bagaglio a mano, come
diceva anche Luca
Ste
St1ll_4liv3
08-04-2008, 09:11
più che sul peso, spesso rompono sulle dimensioni, giustamente,
alle volte c'è gente che non si regola ed occupa spazio per 4 persone,
eventualmente metti l'attrezzatura fotografica in uno zainetto (che ti
puoi tenere anche tra le gambe), separata dal bagaglio a mano, come
diceva anche Luca
Ste
Lui ha detto che si potevano portare le macchine fotografiche AL COLLO, non in uno zainetto. Sicuro che mi fanno portare bagaglio a mano + zainetto per macchina fotografica?
con ryanair (che é tra le più pallose sui bagagli) sono andato con zaino, borsa del corredo, macchina al collo (e bagaglio imbarcato).
Non ricordo se avevo anche una valigia "cabin size".
So per certo che ho una moglie che a volte si fa prendere la mano dallo shopping.
code010101
08-04-2008, 09:46
Lui ha detto che si potevano portare le macchine fotografiche AL COLLO, non in uno zainetto. Sicuro che mi fanno portare bagaglio a mano + zainetto per macchina fotografica?
quando viaggio mi porto sempre uno zainetto con libro, lettore mp3,
macchina fotografica ed altri oggettini utili durante il viaggio, oltre al
bagaglio a mano e non mi hanno mai detto nulla,
l'importante è che sia appunto uno "zainetto"...
forse le compagnie low-cost sono quelle in effetti più critiche
Ste
Di solito mi porto uno zaino con l'attrezzatura, ma se il viaggio è fotograficamente impegnativo e compro qualche ricordo, mi ritrovo al ritorno con quasi 20 Kg di bagaglio a mano :D ; mai avuto problemi sui voli intercontinentali di linea.... basta fare la faccia rilassata come se lo zaino fosse un peso piuma quando passi i controlli ed evitare di farselo pesare a costo della vita :D ... ah... le dimensioni contano.
Ciao
St1ll_4liv3
08-04-2008, 10:48
Di solito mi porto uno zaino con l'attrezzatura, ma se il viaggio è fotograficamente impegnativo e compro qualche ricordo, mi ritrovo al ritorno con quasi 20 Kg di bagaglio a mano :D ; mai avuto problemi sui voli intercontinentali di linea.... basta fare la faccia rilassata come se lo zaino fosse un peso piuma quando passi i controlli ed evitare di farselo pesare a costo della vita :D ... ah... le dimensioni contano.
Ciao
Ho chiamato gli aeroporti di roma e mi hanno detto che se il treppiede ha dimensioni conformi a quelle stabilite lo posso portare come bagaglio a mano.
Ora cerco di mettere uno zaino dentro l'altro..:mc:
Ho chiamato gli aeroporti di roma e mi hanno detto che se il treppiede ha dimensioni conformi a quelle stabilite lo posso portare come bagaglio a mano.
Ora cerco di mettere uno zaino dentro l'altro..:mc:
A me a Milano hanno sempre fatto spedire il treppiede, ma effettivamente non so se fosse nelle dimensioni standard.
Ciao
St1ll_4liv3
08-04-2008, 12:02
A me a Milano hanno sempre fatto spedire il treppiede, ma effettivamente non so se fosse nelle dimensioni standard.
Ciao
Ti hanno sempre detto che non poteva essere portato come bagaglio a mano?
Ti hanno sempre detto che non poteva essere portato come bagaglio a mano?
Boh.... appena al check-in rispondevo che nella borsa stretta e lunga avevo un treppiede, mi spedivano al cancello bagagli (credo fuorimisura) e me lo facevano passare ai raggi X; poco male, non me ne farei nulla in cabina.
probabilmente dipende dalle disposizioni della compagnia o del pilota, l'ultima parola spetta a loro.
Ciao
St1ll_4liv3
08-04-2008, 13:42
Boh.... appena al check-in rispondevo che nella borsa stretta e lunga avevo un treppiede, mi spedivano al cancello bagagli (credo fuorimisura) e me lo facevano passare ai raggi X; poco male, non me ne farei nulla in cabina.
probabilmente dipende dalle disposizioni della compagnia o del pilota, l'ultima parola spetta a loro.
Ciao
Il mio problema è che se non me lo fanno portare come bagaglio a mano, lo butto. Da vienna ho la coincidenza per timisoara e non ho proprio tempo di ritirare eventuali bagagli imbarcati.
Che faccio, rischio di non portarmelo appresso oppure mi perdo tutte le belle foto in notturna di budapest & co? :muro: :muro:
St1ll_4liv3
08-04-2008, 13:49
Boh.... appena al check-in rispondevo che nella borsa stretta e lunga avevo un treppiede, mi spedivano al cancello bagagli (credo fuorimisura) e me lo facevano passare ai raggi X; poco male, non me ne farei nulla in cabina.
probabilmente dipende dalle disposizioni della compagnia o del pilota, l'ultima parola spetta a loro.
Ciao
Cmq il mio non è lungo + di 50 cm..il tuo quant'è?
molto dipende dalla compagnia, credo.
Al ritorno da bangkok (con la thai) ho portato un quadro arrotolato di 120x120cm circa. Me l' han messo in uno scompartimento (a bordo, non in stiva) più alto e via.
Anche con gli scanner é particolare l' esperienza: tra trapani e grosseto, mi hanno usato lo "sniffer" o come si chiama sulla borsa con le lenti. Da praga a fiumicino, invece, ho viaggiato con un treppiedino della cullman portatile con tutti gli accessori per attaccarlo nelle varie situazioni. Accessori trai quali c'é un picchetto tipo ancora dritto e di ferro che si avvita dentro alla colonna centrale del treppiede... in genere lo metto in valigia, ma me l' ero scordato attaccato al treppiede. Passato senza che dicessero nulla.
Però l' acqua l' ho dovuta finire.
Paganetor
08-04-2008, 15:04
io ho sempre imbarcato il treppiedi (una cinesata da 15 euro :asd: ) e in spalla tengo l'Expedition 5 con dentro tutto il corredo EOS che vedi in firma :D (ok ok, il 100-300 lo tiene la morosa in un'altra borsa con un'altra carrettata di roba fotografica :asd: )
zero problemi ;)
St1ll_4liv3
08-04-2008, 15:22
io ho sempre imbarcato il treppiedi (una cinesata da 15 euro :asd: ) e in spalla tengo l'Expedition 5 con dentro tutto il corredo EOS che vedi in firma :D (ok ok, il 100-300 lo tiene la morosa in un'altra borsa con un'altra carrettata di roba fotografica :asd: )
zero problemi ;)
Ma lo so anche io che lo si può imbarcare senza problemi, il dubbio è se posso portarlo come bagaglio a mano oppure no..
Paganetor
08-04-2008, 15:29
Ma lo so anche io che lo si può imbarcare senza problemi, il dubbio è se posso portarlo come bagaglio a mano oppure no..
ma il tuo problema è solo per il cavalletto?
a meno che non sia il manfrotto in carbonio da 600 euro, non vedo che problema ci sia a imbarcarlo :confused:
anche se secondo me te lo fanno protare senza problemi (come arma è più efficace il 400 2.8 di un manfrottino leggero leggero :asd: )
St1ll_4liv3
08-04-2008, 15:48
ma il tuo problema è solo per il cavalletto?
a meno che non sia il manfrotto in carbonio da 600 euro, non vedo che problema ci sia a imbarcarlo :confused:
anche se secondo me te lo fanno protare senza problemi (come arma è più efficace il 400 2.8 di un manfrottino leggero leggero :asd: )
Si ma il 400 2.8 ti costa più di 20 anni di galera :rotfl:
Cmq non posso imbarcare nulla perchè sennò perdo la coincidenza a vienna...:rolleyes:
Paganetor
08-04-2008, 15:49
Si ma il 400 2.8 ti costa più di 20 anni di galera :rotfl:
Cmq non posso imbarcare nulla perchè sennò perdo la coincidenza a vienna...:rolleyes:
quanto hai tra l'atterraggio e la ripartenza a Vienna? :mbe:
St1ll_4liv3
08-04-2008, 15:53
quanto hai tra l'atterraggio e la ripartenza a Vienna? :mbe:
25 minuti...:O
Paganetor
08-04-2008, 17:08
25 minuti...:O
ahia... temo che in 25 minuti non ce la farai nemmeno tu a prendere il volo...
ma chi è che lascia fare coincidenze con 25 minuti di margine!?!?!?? :muro:
AarnMunro
08-04-2008, 17:26
Ma lo so anche io che lo si può imbarcare senza problemi, il dubbio è se posso portarlo come bagaglio a mano oppure no..
Non puoi più! Metti tutto in valigia e butta in stiva.
Paganetor, venerdì!
AarnMunro
08-04-2008, 17:28
Il mio problema è che se non me lo fanno portare come bagaglio a mano, lo butto. Da vienna ho la coincidenza per timisoara e non ho proprio tempo di ritirare eventuali bagagli imbarcati.
Che faccio, rischio di non portarmelo appresso oppure mi perdo tutte le belle foto in notturna di budapest & co? :muro: :muro:
Prenditi un treppiedino piccolo!
Casomai le foto di Budapest in notturna te le do io, fresche fresche!
marklevi
08-04-2008, 23:17
io lo scorso anno avevo la borsa fotografica all'interno di un altro zaino.. totale 10 o passa kg... ma portando tutto in spalla non lo potevano certo pesare... :)
Paganetor
09-04-2008, 07:41
io lo scorso anno avevo la borsa fotografica all'interno di un altro zaino.. totale 10 o passa kg... ma portando tutto in spalla non lo potevano certo pesare... :)
idem per me: zaino in spalla e via! :D
comunque secondo me il problema è relativo: temo (non vorrei gufare) che con 25 minuti di transito tra un aereo e l'altro perderà il volo... :(
St1ll_4liv3
09-04-2008, 10:45
idem per me: zaino in spalla e via! :D
comunque secondo me il problema è relativo: temo (non vorrei gufare) che con 25 minuti di transito tra un aereo e l'altro perderà il volo... :(
Beh devo solo scendere da un aereo e salire sull'altro, niente check in nè niente di niente..cazzo ce l'ha fatta mio padre (che è partito ieri sera con il mio stesso volo) ce la farò pure io :D
Ah, cmq alla fine il treppiede l'ha portato lui e non gli hanno detto niente.
Lunedì posto un pò di foto ungheresi e rumene :D
Paganetor
09-04-2008, 10:56
Beh devo solo scendere da un aereo e salire sull'altro, niente check in nè niente di niente..cazzo ce l'ha fatta mio padre (che è partito ieri sera con il mio stesso volo) ce la farò pure io :D
Ah, cmq alla fine il treppiede l'ha portato lui e non gli hanno detto niente.
Lunedì posto un pò di foto ungheresi e rumene :D
be', in bocca al lupo allora! :D
facci sapere come è andata ;)
AarnMunro
09-04-2008, 12:43
be', in bocca al lupo allora! :D
facci sapere come è andata ;)
:cincin:
Paganetor
09-04-2008, 13:10
:cincin:
hai ragione, scusa! :doh:
comunque no, non ci sono :stordita:
Stormblast
09-04-2008, 16:01
approfitto e chiedo qui, secondo voi degli obiettivi ed eventuale treppiede tutti nuovi dove conviene metterli in un volo intercontinentale più coincidenza internazionale? sia per quanto riguarda la cura degli oggetti che eventuali rotture in dogana.
meglio imballare tutto in valigia vero? magari mettendo materiale in una e scatolame vario nell'altra?
grazie
AarnMunro
09-04-2008, 17:47
approfitto e chiedo qui, secondo voi degli obiettivi ed eventuale treppiede tutti nuovi dove conviene metterli in un volo intercontinentale più coincidenza internazionale? sia per quanto riguarda la cura degli oggetti che eventuali rotture in dogana.
meglio imballare tutto in valigia vero? magari mettendo materiale in una e scatolame vario nell'altra?
grazie
Tu vuoi che ti si dica dove metterti il treppiede? :eek:
Ma nella valigia! In stiva.
Ai raggi x già fanno storie se vedono una usb pen (ne ho una Victorinox che fa impazzire gli addetti!), ti smontano il PC, lo aprono....o fai come Fantozzi che lo tieni in mano mentre ti perquisiscono...
Stormblast
09-04-2008, 23:03
Tu vuoi che ti si dica dove metterti il treppiede? :eek:
Ma nella valigia! In stiva.
Ai raggi x già fanno storie se vedono una usb pen (ne ho una Victorinox che fa impazzire gli addetti!), ti smontano il PC, lo aprono....o fai come Fantozzi che lo tieni in mano mentre ti perquisiscono...
cioè a dire il vero la domanda era più relativa agli obiettivi che al treppiede... quello immagino lo metteranno in valigia.
certo che una scena alla fantozzi con la radiolina in mano mentre gli fanno la perquisa sarebbe da oscar... :asd:
St1ll_4liv3
10-04-2008, 14:22
Sono in romania, tutto ok, non ho perso il volo e sto qui con il mio treppiede :D
La prima impressione è quella di un paese abbastanza povero, ma anche umile. La strada in generale è estremamente pulita, ci sono dei bei palazzi tipici (che ho fotografato) anche se sono un pò trasandati. Al centro ci sono dei bei locali ed è pieno di italiani, provenienti quasi tutti da veneto-friuli. Ovviamente non mancano i suv da 100000 euro buttati sui marciapiedi, anche se i locali hanno perlopiù delle vecchie Dacia. Nella periferia si nota di più il periodo di chausescu (non so se si scrive così), infatti ci sono grosse case popolari perlopiù grigie e senza balconi..piuttosto tristi e anonime. Le strade però sono sempre larghe e pulite...
Ah, non c'è nessuno ad elemosinare come accade in Italia, fino ad ora mi si è avvicinato un solo zingaro che appena si è reso conto che non era cosa si è prontamente allontanato. Anche la sera non ci sono brutte facce, si gira tranquillamente senza problemi con la macchina al collo. Inutile dirvi che le cose costano 1/4 di quello che costano in italia: tanto per farvi un esempio, due lattine di coca comprate in un bar mi sono costate 6 LEI. 1 euro= 3,7 LEI, fate voi..
Domani pomeriggio dovrei andare a budapest, prossimo aggiornamento previsto per lunedì
Paganetor
10-04-2008, 14:43
Sono in romania, tutto ok, non ho perso il volo e sto qui con il mio treppiede :D
La prima impressione è quella di un paese abbastanza povero, ma anche umile. La strada in generale è estremamente pulita, ci sono dei bei palazzi tipici (che ho fotografato) anche se sono un pò trasandati. Al centro ci sono dei bei locali ed è pieno di italiani, provenienti quasi tutti da veneto-friuli. Ovviamente non mancano i suv da 100000 euro buttati sui marciapiedi, anche se i locali hanno perlopiù delle vecchie Dacia. Nella periferia si nota di più il periodo di chausescu (non so se si scrive così), infatti ci sono grosse case popolari perlopiù grigie e senza balconi..piuttosto tristi e anonime. Le strade però sono sempre larghe e pulite...
Ah, non c'è nessuno ad elemosinare come accade in Italia, fino ad ora mi si è avvicinato un solo zingaro che appena si è reso conto che non era cosa si è prontamente allontanato. Anche la sera non ci sono brutte facce, si gira tranquillamente senza problemi con la macchina al collo. Inutile dirvi che le cose costano 1/4 di quello che costano in italia: tanto per farvi un esempio, due lattine di coca comprate in un bar mi sono costate 6 LEI. 1 euro= 3,7 LEI, fate voi..
Domani pomeriggio dovrei andare a budapest, prossimo aggiornamento previsto per lunedì
per forza, la brutta gente romena è tutta qui! :asd:
scherzi a parte, poi pubblica qualche foto ;)
Io viaggio sempre con il Tamrac Expedition 5 strapieno di roba, e nessuno ha mai rotto le scatole; ti chiedono gentilmente di aprirlo ogni tanto per dare un'occhiata; il treppiede sempre nella valigia rigida, visto che non è proprio compatto (Manfrotto 055 pro con testa a 3 movimenti)
AarnMunro
19-04-2008, 11:34
Passato ieri da Malpensa proveniente da fuori CEE: avevo la macchina al collo e non mi hanno neanche guardato.
Indi per cui l'unico problema dell'andare in USA a comprare...è la garanzia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.