PDA

View Full Version : Freeza e si riavvia con difficoltà


andrea.ippo
07-04-2008, 17:18
Ciao a tutti, mio padre ha un problema col pc del lavoro da qualche giorno.
In pratica mentre lo sta usando gli freeza (questo lo deduco io dal fatto che mi dice che il cursore resta fisso anche scollegando e ricollegando il mouse, gli input da tastiera sono ignorati e nulla procede più).
Se poi lo riaccende, a volte lo schermo resta nero, altre volte arriva fino a un certo punto del boot (win xp) per poi freezare nuovamente.
Il reset non sortisce alcun effetto, e anche l'interruttore del case non spegne, a meno che non preme per alcuni secondi.
Nel momento in cui si manifesta il problema gli sembra di sentire un rumore tipo di interruttore che scatta (che io associo al "CLAC" dell'hard disk moribondo).
Purtroppo sul posto ancora non sono stato, e volevo cercare di fare una diagnosi a distanza.
Tutto mi porterebbe a pensare all'hard disk che se ne sta andando (è successo anche a me con gli stessi sintomi), però mi sembra strano perché è molto giovane (preso verso ott-nov 07)

Siccome per mia fortuna ho sperimentato sulla pelle anche una bruciatura combinata di mobo+cpu, penso di poter dire con certezza che i sintomi sono diversi (cioè nessun segno di vita, solo ventole che girano...e pure qualcos'altro :D)

Quindi propendo parecchio per l'hdd, ma siccome come dicevo 1) è praticamente nuovo, 2) prenderne uno nuovo e rimetterci xp non mi va :D, 3) ho un ali di riserva che potrei dargli senza problemi,
speravo che qualcuno di voi potesse darmi l'illusione che in realtà trattasi di alimentatore giunto al capolinea :D

Ah, un'ultima cosa: della configurazione ovviamente non ho idea, mi ha solo saputo dire che la cpu è un athlon da 1,66Ghz, non chiedetemi altro che non lo so :D
La cosa particolare è che i programmi di diagnostica non ne rilevano la temp, presumibilmente manca proprio il sensore (lo so, è preistoria sta roba)
Dico questo perché inizialmente avevo pure pensato a un surriscaldamento della cpu, dato pure che la ventola ha un fruscio continuo (forse i cuscinetti a sfera si sono consumati?)

Insomma fatemi sapere cosa può essere secondo voi.

Grazie a tutti per l'aiuto :)

PS: ho saltato a piè pari l'ipotesi virus...un freeze durante il caricamento di xp (cioè con la barra di avanzamento), potrebbe escludere definitivamente questa possibilità?

andrea.ippo
08-04-2008, 08:58
UP

CoolBits
08-04-2008, 13:20
possibile problema disco o alle ram...puoi far girare dei test cosi verifichi anche "a distanza"

andrea.ippo
08-04-2008, 14:58
OK grazie per la risposta.
Intanto ieri sera gli ho fatto fare il test di HDTune alla ricerca di settori danneggiati.
si è freezato dopo poco, anche se fin dove era arrivato tutti i settori erano contrassegnati in verde, però l'attività del disco potrebbe aver "stimolato" il manifestarsi del problema.
Per le RAM invece cosa mi consigli, memtest? Devo metterlo su un cd di boot per testare tutta la ram anziché solo quella libera vero?

Grazie

andrea.ippo
08-04-2008, 18:56
Update: gli ho fatto fare memtest più volte, e si è sempre bloccato durante il test, anche se non riportava errori
Purtroppo la versione bootable di memtest non l'ha potuta provare perchè il BIOS è configurato per partire da HDD, e far mettere le mani su un BIOS che non conosco a distanza mi sembrava rischioso.
Quindi gli ho fatto testare tutta la ram non utilizzata, un paio di volte s'è bloccato prima ancora di iniziare, con memtest in fase di "preparing and pre-testing memory", una volta verso il 60% (ancora con 0 errori però), e un'altra volta verso il 400%, ancora con 0 errori.

Ora mi chiedo: se memtest va a testare proprio la porzione di RAM che ha problemi, posso essere certo che l'errore verrà riportato oppure nel momento in cui accede a quel settore, causa il freeze del pc e il risultato rimane a 0 errori?

Grazie

andrea.ippo
22-04-2008, 10:34
Problema risolto, la ventola della cpu era andata e ogni tanto s'inchiodava causando il surriscaldamento della cpu stessa.
Cambiato dissipatore per 18 euro, ora tutto liscio