PDA

View Full Version : errore 0x0000007b quando installo winxp


limram
07-04-2008, 16:56
Ciao,
premetto che ho già cercato sul forum e su microsoft ma ho bisogno di ulteriore aiuto.

Ho un pc così composto (appena finito di assemblare): intel q6600, asus p5kc, hd itachi 320gb sataII, 2x team group ddr2 800 pc6400 1gb

Faccio boot da cd di xp home (originale) e subito dopo aver caricato diversi driver dal cd mi da il seguente errore:
STOP: 0x0000007B (0xF78B2524, 0xc0000034, 0x00000000, 0x00000000)

Dal bios l'hard disk lo riconosce senza problemi
Vorrei prima di tutto capire se ho bisogno di installare driver sata anche se l'hd è impostato come "ide" e se sì, quali scaricare esattamente per integrarli in xp con nlite? (non ho il lettore floppy)

sul sito della asus trovo solo questo: Intel(R) Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista(WHQL).
ma non mi è chiaro che cosa dovrei farci

idem sul sito della intel (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm) devo scaricare lo storage manager? la nota dice "Only the Intel® 82801IR/IO I/O controller hub (ICH9R) can use performance software; other controllers, such as the Intel® 82801IB I/O controller hub (ICH9), do not." significa che a me non serve a niente allora? (la p5kc è ICH9)
la descrizione del driver dice "
Software RAID/AHCI - Intel® Matrix Storage Manager (5615KB)
7.8.0.1012 09/11/2007
Supporta RAID 5/10 SATA su specifiche piattaforme desktop, RAID 0/1 SATA, AHCI e Matrix RAID su specifiche piattaforme desktop e mobili."
ma a me del raid non interessa niente...
insomma non ho idea di cosa fare. comunque preferirei metterlo con nlite ma se è impossibile allora non importa, il floppy posso comprarlo, quello che mi interessa è far partire il pc.
grazie in anticipo

aggiornamento: mi pare di capire che i driver non servono se lo metto su ide nel bios...quindi? oltre ad accenderlo con un solo banco di ram e resettare il bios posso provare altro? non ditemi che la scheda madre è rotta :(

kondorelli
07-04-2008, 20:30
ciao, hai controllato da bios le impostazioni di frequenza e voltaggio della ram se sono secondo le specifiche del produttore?

prova con un solo banco per volta e fagli anche un memtest.

un'altra possibile causa potrebbe essere un bios non aggiornato della motherboard.

saluti.

limram
07-04-2008, 21:08
ciao, ti ringrazio per la risposta.

a dir la verità, frequenza e voltaggio non so neanche cosa siano, comunque adesso me li scrivo e provo un po' a vedere. nel caso non fossero uguali cosa dovrei fare? cambiarli manualmente?

per il memtest sto scaricando ultimate boot cd, domani lo provo.

aggiornare il bios non mi invalida la garanzia? neanche se si spegne a metà? in ogni caso, preferirei tenerlo come ultimo tentativo

kondorelli
08-04-2008, 07:44
ciao, ti ringrazio per la risposta.
a dir la verità, frequenza e voltaggio non so neanche cosa siano, comunque adesso me li scrivo e provo un po' a vedere. nel caso non fossero uguali cosa dovrei fare? cambiarli manualmente?

si prova con i setteggi consigliati dal produttore inserendoli manualmente, probabilmente quella ram vuole più volt.

per il memtest sto scaricando ultimate boot cd, domani lo provo.

bene, così saprai se hai la ram fallata o se la stai facendo lavorare fuori specifica.

aggiornare il bios non mi invalida la garanzia? neanche se si spegne a metà? in ogni caso, preferirei tenerlo come ultimo tentativo

non ti invalida proprio nulla, anzi è consigliato farlo dal produttore e sulle nuove mobo che soffrono spesso di bios acerbi e quasi un obbligo se non si vuole andare incontro a problemi di instabilità.
naturalmente tutte le unformazioni che ti necessitano le troverai nel topic ufficiale della tua scheda madre.
saluti.

[-tommi-]
08-04-2008, 08:55
hai il lettore dvd sata?

limram
08-04-2008, 14:39
si, ho sia hard disk che lettore (masterizzatore) dvd sata
ho fatto qualche prova, ricapitolo la situazione:

accendo il pc, sento un beep e sul monitor mi viene scritto che scheda video ho

passano due secondi, arriva un altro beep e viene la schermata della asus che mi dice di premere del per il setup e tab per non mi ricordo esattamente la scritta

premo tab e per un istante mi viene scritto il mio processore etc, quindi un messaggio dal jmicron controller che dice di non aver trovato alcun drive

se provo a installare xp mi da l'errore che ho già scritto

ho provato:
clear cmos
una ram alla volta e in slot diversi
memtest86+ (due pass, 0 errori)
collegare l'hard disk al secondo connettore sata

chiaramente il problema persiste

quello che non ho provato è staccare il dvd, ma poi come lo installo windows?

riguardo al controllare i valori delle ram, non ci sono riuscito. nel bios tutto quello che le riguarda è su "auto", a cambiarli manualmente ho un po' paura perché non ho mai fatto niente del genere e non sono sicurissimo di avere quelli giusti, che dovrebbero essere questi: http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=40&pl1_id=3&pl2_id=8
sono "TVDD1024M800C5" come le mie ma di qui a stare tranquillo ce ne passa

stavo pensando, può essere che sia la scheda video inserita male a farmi dare questo errore? ci ho messo quasi un quarto d'ora a metterla perché non voleva saperne di entrare a sinistra. ho provato a toglierla e rimetterla un paio di volte ma non ho risolto niente. il lato sinistro continua a sembrarmi comunque un po' disallineato di un mm rispetto al lato destro

ciao e grazie ancora

[-tommi-]
08-04-2008, 14:53
Per me potrebbe essere il lettore sata, dovresti provare con uno ide

limram
13-04-2008, 12:56
Era proprio quello il problema, oggi ho provato con uno ide e sono riuscito a installare windows senza errori

grazie mille a entrambi!