View Full Version : Schede Audio compatibili con Linux Ubuntu??
EtaBeta2006
07-04-2008, 16:39
Ciao a tutti! Mi sapreste consigliare una buona scheda audio totalmente compatibile con Ubuntu da sostituire alla mia integrata Realtek Ac97 che come qualita' non e' il massimo? Mi serve soprattutto per ascoltare musica e guardare film e non vorrei spendere una tombola. Mi terrei la mia integrata se non fosse per i rumori e sibili di fondo che si sentono quando non ascolto nulla. Ditemi voi,mi affido al vostro Know-How! :)
mentalrey
07-04-2008, 17:48
una scheda basata su processore Envy o con i C-media (oxygen e precursori)
oppure una creative NON x-FI
Schede non recentissime magari, perche' almeno sei sicuro che siano supportate.
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Main
da possessore di creative posso solo sconsigliare le creative .
anche se alcune vanno discretamente, nel complesso è un prodotto MOLTO sovrastimato e pessimamente assistito sia dal lato software, sia dal lato post vendita aka parafrasando ma non molto: se possono fottere un cliente si organizzano per essere in tanti e belli grossi alla bisogna...
una azienda che fa di tutto per fregare i propri clienti a 360 gradi.
EtaBeta2006
07-04-2008, 19:02
Io pensavo ad una terratec Aureon 5.1 o 7.1 che ne dici?? Oppure una Muse che dicevano che andava bene,dici che funzionano??
Io pensavo ad una terratec Aureon 5.1 o 7.1 che ne dici?? Oppure una Muse che dicevano che andava bene,dici che funzionano??
Io ho la Aureon 7.1 space sul fisso ed funziona perfettamente :)
EtaBeta2006
07-04-2008, 19:38
Grazie Cobra mi hai levato un dubbio enorme! Procedo subito all'acquisto su ebay!
Dicono che sia un ottima scheda!
Grazie Cobra mi hai levato un dubbio enorme! Procedo subito all'acquisto su ebay!
Dicono che sia un ottima scheda!
Rispetto alle creative su Windows causa un po' più di occupazione processore, ma se la batteva più che bene con quelle di quando è uscita, e ha una qualità costruttiva notevole.
mentalrey
07-04-2008, 22:20
infatti quelle 2 terratec montano c-media.
Vi prego quando scrivete non voglio spendere tanto...non voglio spendere molto,
cercate di dare una cifra approssimativa, altrimenti potrebbero essere 20 euro come 200 e' soggettivo.
EtaBeta2006
08-04-2008, 00:01
Scusa hai ragione! Io come cifra massima intendevo sui 50/60 euro! E la Aureon 7.1 si trova a quei prezzi a quanto pare... Cmq sia se avete altre proposte siete a tempo ,sto aspettando risposta dal venditore di Ebay! Grazie ancora!
Veramente la Aureon se non l'han cambiata monta l'Envy24Ht, o almeno la mia 7.1 Space monta quello!
da possessore di creative posso solo sconsigliare le creative .
anche se alcune vanno discretamente, nel complesso è un prodotto MOLTO sovrastimato e pessimamente assistito sia dal lato software, sia dal lato post vendita aka parafrasando ma non molto: se possono fottere un cliente si organizzano per essere in tanti e belli grossi alla bisogna...
una azienda che fa di tutto per fregare i propri clienti a 360 gradi.
PURTROPPO non posso che quotarti.
La X-Fi sotto qualsiasi distro diventa una vergognosa scalda pizzette da 10.000 MIPS. :muro:
mentalrey
03-05-2008, 04:50
non e' che su windows faccia faville e'?
a parte i gingilli per i giochi, ha una qualita' audio assolutamente nella media
con un costo maggiore rispetto alla concorrenza.
Se tieni poi conto che la maggior parte delle comparative, sulle testate giornalistiche,
vengono fatte con la elite pro che costa come una scheda Semiprofessionale
e non e' nemmeno lontanamente paragonabile a quei pezzi...
ficofico
03-05-2008, 07:51
Be se vuoi un x-fi su linux è assolutamente possibile, creative x-mod. E' una usb esterna, la cosa bella di questa scheda è che non necessita di driver, infatti non ci sono proprio quando la compri. La stò usando su gentoo in questo momento, la uso su slax, la uso su windows........ non c'è niente di più semplice, l'attacchi e lei suona, senza patemi
Visto che è passato un pò di tempo, ci sono aggiornamenti in merito?
Vorrei acquistare una scheda audio 5.1 esterna USB (2.0); mi pare che le Xfi siano adesso supportate, anche se dopo aver letto le opinioni in questa discussione mi sono un pò scadute.
Spesa sui 50-70 euro.
Il mio "impianto audio" Trust è un 5.1, decisamente vecchiotto, con collegamenti 6 x RCA oppure 3 x jack 3,5mm.
Volendo, il mio notebook ha la ExpressCard ma mi pare ci sia ben posa scelta con questa porta.
Consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.