Rubberick
07-04-2008, 16:18
Ho cercato nelle tematiche ma non ho trovato nessuna discussione che tratta la differenza in termini di convenienza...
Attualmente sono con una Epson Stylus C62 che sto caricando con cartucce compatibili da un po', tuttavia sono arrivato alla conclusione:
- che le cartucce compatibili spesso contengono meno inchiostro di quelle originali, tanto e' vero che spesso il chip considera piene all'80% e oltre cartucce vuote.
- che le cartucce originali costano un macello, si forse e' vero che contengono maggior inchiostro ma la differenza di qualità non giustifica il costo, inoltre sono dell'idea che gli inchiostri originali siano + avvezzi a seccarsi... (capisici a me...)
Considerando che la uso da un po' di tempo, essendo oramai stufo di metter mano al portafoglio x l'acquisto di nuove cartucce ero indeciso...
-> O compro un kit di quelli infinity (tank grossi da porre all'esterno con tubicini e cartucce fittizie con chip autoresettante)
-> Oppure acquisto una bella stampante laser a colori...
I miei dubbi:
Kit Infinity
il kit infinity l'ho visto in giro sulla 70ina di euro, e a quantitativo siamo a circa 5-6 volte quello delle cartucce origianali, quindi suppongo intorno alle 8-9 volte perlomeno x quanto riguarda le cartucce compatibili.
Un amico mi ha detto non conviene, perche' generalmente si tendono a fare delle bolle d'aria nei tubi, a lungo andare si secca l'inchiostro nelle taniche grosse :confused: (mi sembra un po' strano xo'...)...
Non conviene (e forse qui ha ragione) essendo una stampante Epson e non HP (che ha il cambio testina insieme al cambio cartuccia) in quanto gia' la uso da tempo e gia' e' mezza rovinata, effettivamente un po' sbava quando stampa...
Laser
il costo di questa tecnologia e' scesa parecchio da un po' di tempo a questa parte... come e' migliorata?
Ho sentito parlare di lentine che non mettono bene a fuoco come i lettori cd e vanno cambiate, di toner che fanno meno stampe di quanto prospettato, di costi per cambiare un non ben precisato "contenitore del toner" :confused: dopo alcune stampe...
Un tizio da euronics di poche parole mi ha detto che ora queste nuove nn soffrono + di questo problema e basta cambiare il toner per avere tutto nuovo.
Potreste darmi qualche informazione aggiuntiva su eventuali problemi delle stampanti laser? Io stampo di rado, xo' un mix di roba che va dalle fotocopie fetenti dell'universita' alle foto... mi converrebbe la laser? so che inchiostri non si seccano xche' e' gia' in polvere..
Il mio amico mi consiglia una hp nuova inkjet... e poi alternare 3-4 ricariche a siringa all'acquisto di una cartuccia originale x avere le testine belle fresche ogni volta... I nuovi modelli hp lo permettono? non rompono come le epson che hanno bisogno del reset del chip e altre diavolerie?
Sono un po' indeciso :D
Il mio budget sarebbe max un 200e x una laser a colori, con cambio toner senza problemi e non troppo spesso...
Grazie a tutti :)
Attualmente sono con una Epson Stylus C62 che sto caricando con cartucce compatibili da un po', tuttavia sono arrivato alla conclusione:
- che le cartucce compatibili spesso contengono meno inchiostro di quelle originali, tanto e' vero che spesso il chip considera piene all'80% e oltre cartucce vuote.
- che le cartucce originali costano un macello, si forse e' vero che contengono maggior inchiostro ma la differenza di qualità non giustifica il costo, inoltre sono dell'idea che gli inchiostri originali siano + avvezzi a seccarsi... (capisici a me...)
Considerando che la uso da un po' di tempo, essendo oramai stufo di metter mano al portafoglio x l'acquisto di nuove cartucce ero indeciso...
-> O compro un kit di quelli infinity (tank grossi da porre all'esterno con tubicini e cartucce fittizie con chip autoresettante)
-> Oppure acquisto una bella stampante laser a colori...
I miei dubbi:
Kit Infinity
il kit infinity l'ho visto in giro sulla 70ina di euro, e a quantitativo siamo a circa 5-6 volte quello delle cartucce origianali, quindi suppongo intorno alle 8-9 volte perlomeno x quanto riguarda le cartucce compatibili.
Un amico mi ha detto non conviene, perche' generalmente si tendono a fare delle bolle d'aria nei tubi, a lungo andare si secca l'inchiostro nelle taniche grosse :confused: (mi sembra un po' strano xo'...)...
Non conviene (e forse qui ha ragione) essendo una stampante Epson e non HP (che ha il cambio testina insieme al cambio cartuccia) in quanto gia' la uso da tempo e gia' e' mezza rovinata, effettivamente un po' sbava quando stampa...
Laser
il costo di questa tecnologia e' scesa parecchio da un po' di tempo a questa parte... come e' migliorata?
Ho sentito parlare di lentine che non mettono bene a fuoco come i lettori cd e vanno cambiate, di toner che fanno meno stampe di quanto prospettato, di costi per cambiare un non ben precisato "contenitore del toner" :confused: dopo alcune stampe...
Un tizio da euronics di poche parole mi ha detto che ora queste nuove nn soffrono + di questo problema e basta cambiare il toner per avere tutto nuovo.
Potreste darmi qualche informazione aggiuntiva su eventuali problemi delle stampanti laser? Io stampo di rado, xo' un mix di roba che va dalle fotocopie fetenti dell'universita' alle foto... mi converrebbe la laser? so che inchiostri non si seccano xche' e' gia' in polvere..
Il mio amico mi consiglia una hp nuova inkjet... e poi alternare 3-4 ricariche a siringa all'acquisto di una cartuccia originale x avere le testine belle fresche ogni volta... I nuovi modelli hp lo permettono? non rompono come le epson che hanno bisogno del reset del chip e altre diavolerie?
Sono un po' indeciso :D
Il mio budget sarebbe max un 200e x una laser a colori, con cambio toner senza problemi e non troppo spesso...
Grazie a tutti :)