View Full Version : core 2 2610 o athlon X2 4000?
..Sbrillo..
07-04-2008, 16:17
salve a tutti vorrei un consiglio sull'acquisto di un processore. quale mi consigliereste tra core 2 2160 o athlon X2 4000?
per gli ampi margini di oc e per una tecnologia + avanzata sceglierei il 2160
..Sbrillo..
07-04-2008, 16:41
principalmente sarà il pc di casa ma cmq programmazione e computer grafica. Il pc è così composto: Asrock ALiveNF6P-VSTA, ram 2 gb, hd 250gb, masterizzatore dvd. Per il modello con core 2 cambia solo la scheda madre che è ASROCK ConRoe 1333 D667
nemodark
07-04-2008, 16:43
Se in futuro non hai intenzione di fare Oc, ma cerchi un prodotto con un buon rapporto prezzo/prestazioni AMD X2 credo sia la soluzione più conveniente. ;)
blade9722
07-04-2008, 16:47
per gli ampi margini di oc e per una tecnologia + avanzata sceglierei il 2160
Se peró un overclocchi, e consideri la frase "tecnologia + avanzata" come irrilevante ai fini pratici, allora scegli quello che ti permette di risparmiare di piú (contando anche li prezzo della motherboard), visto che come performance sono simili.
..Sbrillo..
07-04-2008, 16:55
i computer sono all'incirca sui 230 euro tutti e due senza windows ma ce l'ho originale. Li prendo in un negozio della mia città tramite amici...
nemodark
07-04-2008, 17:03
I due processori sono quasi uguali in termini di prestazioni, la differenza la faceva il prezzo, ma se te li offrono allo stesso prezzo, prendi E2160 che è leggermente superiore e se in futuro vorrai potrai fare un po' di OC.
blade9722
07-04-2008, 17:16
I due processori sono quasi uguali in termini di prestazioni, la differenza la faceva il prezzo, ma se te li offrono allo stesso prezzo, prendi E2160 che è leggermente superiore e se in futuro vorrai potrai fare un po' di OC.
Piú che altro se il 4000+ é la versione da 89W, il 2160 dovrebbe consumare un pochino meno. C'é peró da dire una cosa: nel muletto ho un E2140, e rispetto al vecchio 3800+, a causa della inferiore banda reale verso la DDR2, limitata dal FSB, l'Intel risulta piú lento nelle operazioni di office automation, soprattutto apertura di .pdf e .zip di grosse dimensioni. E' una cosa che i benchmark sintetici non rilevano, ma avvertibile se hai i due PC accesi in contemporanea.
nemodark
07-04-2008, 17:50
Piú che altro se il 4000+ é la versione da 89W, il 2160 dovrebbe consumare un pochino meno. C'é peró da dire una cosa: nel muletto ho un E2140, e rispetto al vecchio 3800+, a causa della inferiore banda reale verso la DDR2, limitata dal FSB, l'Intel risulta piú lento nelle operazioni di office automation, soprattutto apertura di .pdf e .zip di grosse dimensioni. E' una cosa che i benchmark sintetici non rilevano, ma avvertibile se hai i due PC accesi in contemporanea.
Sicuramente è come dici tu, anche perché hai potuto testare in prima persona la cosa, sono sicuro che in alcune applicazione E2160 è superiore, mentre in altre lo è 4000+... quindi il mio consiglio si basava su differenze di prezzo, infatti un sistema Intel con E2160 costa di più di un sistema AMD con 4000+... mi è sembrato giusto consigliargli quello su cui avrebbe pagato il giusto.
Se il sistema 4000+ gli costava sui €180/190 io gli avrei consigliato senza nessun dubbio quest'ultimo. ;)
Se il 4000+ è un Brisbane allora scegli il sitema AMD visto che accoppiato a quella ASRock consumerà sicuramente meno energia dell'Intel
da alcuni test che ho fatto il 4000+ brisbane g1 consuma 45 watt con vcore 1.30, con scheda 6150SE il sistema richiedeva 38 watt in idle :read:
quello che ho provato io si poteva downvoltare in tutta stabilità a 1.075 a pieno carico abbassando il consumo del processore a 31 watt
ideale ad esempio per un pc che sta acceso ore ed ore a scaricare
blade9722
07-04-2008, 18:09
Sicuramente è come dici tu, anche perché hai potuto testare in prima persona la cosa, sono sicuro che in alcune applicazione E2160 è superiore, mentre in altre lo è 4000+... quindi il mio consiglio si basava su differenze di prezzo, infatti un sistema Intel con E2160 costa di più di un sistema AMD con 4000+... mi è sembrato giusto consigliargli quello su cui avrebbe pagato il giusto.
Se il sistema 4000+ gli costava sui €180/190 io gli avrei consigliato senza nessun dubbio quest'ultimo. ;)
Diciamo che in proiezione futura potrebbe essere piú rivendibile l'Intel, ma sono comunque previsioni che lasciano il tempo che trovano. Il messaggio comunque credo sia stato trasmesso: all'atto pratico le differenze fra i due sistemi a default sono di importanza secondaria.
..Sbrillo..
08-04-2008, 18:24
ragazzi mi hanno fatto un'altra offerta....
Al posto del 4000 che li hanno terminati mi hanno offerto il 4800. A questo punto meglio il 2160 intel o il 4800 athlon?
blade9722
09-04-2008, 18:00
ragazzi mi hanno fatto un'altra offerta....
Al posto del 4000 che li hanno terminati mi hanno offerto il 4800. A questo punto meglio il 2160 intel o il 4800 athlon?
Puó essere un 2.5 GHz con 2x512KB cache L2, o un 2.4GHz con 2x1024KB.
Se non overclocchi, la differenza di frequenza rispetto all'E2160 é significativa (+38/33%). Il 4800+ dovrebbe essere piú veloce nelle maggior parte delle applicazioni (a parte Crysis).
nemodark
09-04-2008, 19:51
Puó essere un 2.5 GHz con 2x512KB cache L2, o un 2.4GHz con 2x1024KB.
Se non overclocchi, la differenza di frequenza rispetto all'E2160 é significativa (+38/33%). Il 4800+ dovrebbe essere piú veloce nelle maggior parte delle applicazioni (a parte Crysis).
Pienamente d'accordo, se allo stesso prezzo ti danno un 4800+, prendi questo... tra altro potrebbe essere quello con bassi consumi e risparmieresti sulla bolletta della luce se tieni il Pc acceso parecchie ore al giorno. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.