View Full Version : [ELEZIONI]Forse un'alternativa c'è: Per il bene comune
LightIntoDarkness
07-04-2008, 11:39
Invito chi ha 3 quarti d'ora a dare un'occhiata a questo video (http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=32106&idCnt=72536&pagina=1&path=RaiClickWeb^Home^Notizie^Conferenza+stampa#1), a partire dal minuto 45 circa, quando è il turno di Stefano Montanari.
Per quanto mi riguarda, prima ancora delle idee e del programma del partito, mi colpisce molto il modo di porsi alla politica di questo candidato, al di fuori del solito teatrino del nulla che ci viene proposto da anni, che addirittura si stupisce che un partito e un deputato voti di volta in volta in base alla propria coscienza di eletto piuttosto che in base a convenienze e direttive di partito.
Il sito, centro praticamente unico della campagna elettorale, è questo:
http://www.*****.net/ (http://www.*****.net), dove potete trovare anche altri filmati e documenti, oltre ovviamente al programma politico.
Per quanto mi riguarda, aver trovato questa possibilità ha ridato un senso al mio voto, ma chiedo a voi di confrontarvi con questa proposta, praticamente ignorata dai media, che nasce e può crescere solo dalla rete.
Grazie.
joshua82
07-04-2008, 11:45
praticamente ignorata dai media
vabbè che la tv la guardo pochissimo...ma sono l'unico che tutte le volte che accende la tv vede questo tizio? :stordita:
ma sbaglio o ha in lista anche Rossi (quello del duo Rossi-Turigliatto)?
ho visto qualche video ieri sera su youtube, penso che il mio voto andrà a loro.
harbinger
07-04-2008, 12:04
Mi trovo parecchio distante da moltissime proposte del loro programma. Per i non amanti delle critiche pregasi saltare il post. :D
Qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze a livello pratico tra "per il bene Comune", "Sinistra Critica" e "Partito Comunista dei lavoratori"?
Purtroppo, stante la lontananza di vedute, non riesco a percepirle così nettamente e mi paiono raggrupparsi essenzialmente nell'area chi-decide-cosa-fare piuttosto che nell'area cosa-facciamo.
Nota: voterò PD turandomi il naso.
@joshua82:
Sì, questa è un partito che ha tra i promotori Rossi e che vede in questo un punto di riferimento (leggasi, come da sito, primo candidato al Senato).
LightIntoDarkness
07-04-2008, 12:06
Mi trovo parecchio distante da moltissime proposte del loro programma. Per i non amanti delle critiche pregasi saltare il post. :DTi consiglio di dare comunque un'occhiata al video ;)
harbinger
07-04-2008, 12:07
Ti consiglio di dare comunque un'occhiata al video ;)
Appena torno a casa stasera. :D
Sono in ufficio e non ho le casse. :cry:
Montanari sono giorni che si vede in televisione: ha come unico scopo togliere i cattivi inceneritori e del resto non sa ASSOLUTAMENTE nulla.
vabbè che la tv la guardo pochissimo...ma sono l'unico che tutte le volte che accende la tv vede questo tizio? :stordita:
Ci sono pure io :D
LightIntoDarkness
07-04-2008, 12:11
Montanari sono giorni che si vede in televisione: ha come unico scopo togliere i cattivi inceneritori e del resto non sa ASSOLUTAMENTE nulla.Cavolata lowenz, a me non pare proprio.
Visto il filmato??? :D
Cavolata? Ma proprio no.
Mi sono sorbito il suo confronto elettorale l'altra sera e mi ammazzavo dalle risate, così come i giornalisti che lo stavano intervistando.
Leggere i commenti, è l'ennesimo parolaio solo che ha l'aspetto del bravo ragazzo :D
http://www.nientenessuno.it/2007/01/11/incontro-con-stefano-montanari/
Hai commesso solo un errore, prendere Montanari per un esperto di inquinamento, cosa che non è.
Ad esempio le temperature degli inceneritori sono alte, ma lo sono molto ma molto meno di quelle di: Centrali termoelettriche, forni ceramici, motori benzina e diesel, cementifici ecc.
Inoltre le temperature sono solo un fattore, ma non il principale della formazione di nanopolveri
Sui FAP non esiste nessuno studio sperimentale a favore di Montanari, mentre ne esistono molti a favore di Peugeot (vedi wikipedia)
Non esiste nessuno studio che dimostri che le nanoparticelle siano più dannose del PM2,5. Anzi esiste qualche studio che dice il contrario (trovi sempre in wiki i riferimenti)
Allora, io mi occupo da 15 anni di inquinamento atmosferico.
Montanari è uno che studia tessuti organici.
Sulle cause delle nanoparticelle non ha competenza, infatti fa molti sfondono.
Ad esempio sui meccanismi di formazione porta una teoria semplicistica e vecchia.
Prova a cercare le relazioni di Poluzzi dell’Arpa Emilia Romagna sul tema, o quelle di Costantinuos Sioutas sulle misure su campo.
Una frase come riportata da te:”utte le particelle note non sono biodegradabili e nemmeno biocompatibili; sono quindi patogene” non ha nessun supporto cientifico di tipo sperimentale. Come Monanari dovrebbe chiarire che non è stato accertato nessun nesso causa tra le particelle che lui mostra e le patologie di quei tessuti.
Per Mattiuz. Per me Wikipedia, non è una gran fonte, ma sull’argomento Wiki cita fonti importanti e soprattutto sperimentali.
Montanari non ha prodotto 1 dato 1 di tipo sperimentale sulla durata di vita delle polveri nell’aria e neanche.
Da wiki puoi arrivare ai dati sperimentali dell’SSC che smentiscono Montanari.
Inoltre puoi torvare i dati di Costantinuos Sioutas, che afferma che le nanoparticelle calano notevolmente con la distanza dalla fonte.la differenza tra Sioutas e Montanari è che il primo porta dati sperimentali misurati, il secondo formula ipotesi.
Sarò prevenuto, ma io credo che il metodo scientifico debba ancora basarsi sui dati sperimentali.
Nel momento in cui Montanari produrrà prove per dire che il FAP disintegra le nanoparticelle aumentandone il numero, gli darò ragione, ma finché i dati misurati dicono il contrario considero le sue solo ipotesi non provate.
sommojames
07-04-2008, 12:28
Quell'uomo è un mito, se gli avessero dato lo stesso tempo di Veltruscono per parlare mi sa che gli darebbe filo da tercere ad entrambi.
http://it.youtube.com/watch?v=TpzZOoo55SQ&feature=related
Se non ci fosse Di Pietro non avrei dubbi su chi votare.
sommojames
07-04-2008, 12:29
vabbè che la tv la guardo pochissimo...ma sono l'unico che tutte le volte che accende la tv vede questo tizio? :stordita:
ma sbaglio o ha in lista anche Rossi (quello del duo Rossi-Turigliatto)?
Esatto, uno dei 2 senatori che non ha tradito il voto degli elettori al contrario del suo intero partito. IMHO son altri punti stima per il buon Montanari.
Anche a me non dispiace.
Sono in dubbio tra la sua lista e quella di Di Pietro.
Ecco la conferenza stampa dell'altro giorno:
http://it.youtube.com/watch?v=2XTmbhchKOs
http://it.youtube.com/watch?v=2KPhYlK_FA8
http://it.youtube.com/watch?v=q78Kya8n8Ag
http://it.youtube.com/watch?v=o_IJIUFQJaE
http://it.youtube.com/watch?v=hfx23yLzvMs
E questo sarebbe un Premier per un paese in crisi? :D
No grazie.
harbinger
07-04-2008, 12:37
Anche a me non dispiace.
Sono in dubbio tra la sua lista e quella di Di Pietro.
Permettimi una considerazione: la differenza ideologica e programmatica è abissale. Sono partiti con ambizioni, obiettivi e metodi completamente differenti. Oltre al senso di onestà che potrebbero ingenerare in te, che c'azzeccano l'un con l'altro? :D
E' un partito troppo piccolo secondo me... Faranno già fatica ad emergere partiti minoritari come idv e arcobaleno (rispetto al PD), figuriamoci questi partitini...
Mah
Notare che non ha capito niente neppure lui della famosa lettera "contro" il papa (che di "contro" non aveva proprio nulla) della Sapienza.
Anche a me non dispiace.
Sono in dubbio tra la sua lista e quella di Di Pietro.
ma i programmi li hai letti...guarda che sono molto differenti...
in più questo mi sembra un partito che vuole fare 2-3 cose...ma in Italia ne servono molte di più....
mi sembra più un partito in stile "Ferrara" che un partito "vero"...partono con poche idee, troppo poche...
non capisco come si possa solamente paragonare all'IDV...:D
blamecanada
07-04-2008, 12:44
Qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze a livello pratico tra "per il bene Comune", "Sinistra Critica" e "Partito Comunista dei lavoratori"?
Ben poco, in realtà.
Solo che vuole attirare i voti di quelli che hanno paura della parola comunista, perché la ricollegano all'URSS, alla dittatura, etc, ma che sarebbero favorevoli alle proposte di quei partiti.
Tra i tre comunque ritengo meglio Sinistra Critica, che infatti voterò, anche se non mi convince al 100%.
mi sembra più un partito in stile "Ferrara" che un partito "vero"...partono con poche idee, troppo poche...
Non è "sembra", è proprio così :D
Risposte generiche e "ma sì, ma no, va bene come è ora bisogna solo essere un po' più così e cosò" (e allora la crisi resta :D) e perenne tentativo di tirare in ballo l'unica cosa attorno alla quale ruota la loro posizione (per Ferrara l'aborto, per Montanari gli inceneritori).
Non è "sembra", è proprio così :D
Risposte generiche e "ma sì, ma no, va bene come è ora bisogna solo essere un po' più così e cosò" (e allora la crisi resta :D) e perenne tentativo di tirare in ballo l'unica cosa attorno alla quale ruota la loro posizione (per Ferrara l'aborto, per Montanari gli inceneritori).
ma è ovvio che sia così.Come ha ammesso Rossi a Matrix il loro obiettivo è rientrare nella soglia dell'1% per avere accesso ai rimborsi elettorali,non gliene frega un bel nulla del governare.Hanno fatto un investimento in campagna elettorale di 60000€,se gli va bene ne riprendono almeno 450000.E questo vale per buona parte degli altri partitini,è la stessa musica di ogni elezione,la torta è quella e va spartita alla faccia delle ideologie e dei programmi.Per uno di questi partitini raggiungere cifre importanti (>30%) guasterebbe solo la festa poiché fanno promesse a vagonate ma non avrebbero la minima idea di come attuarle
Il tutto grazie a due leggi del governo Berlusconi:una abbassa all'1% la soglia minima per ottenere i rimborsi e l'altra è l'attuale legge elettorale,entrambe presentate dalla Lega :muro:
kaysersoze
07-04-2008, 13:09
Mah, l'ho sentito parlare in TV e non mi ha convinto neanche un pochino e devo dire che facendo il test politico risultavo molto vicino al loro programma...
inoltre come sensazione a pelle non mi è piaciuto, lo trovo viscido .....:mbe:
ma è ovvio che sia così.Come ha ammesso Rossi a Matrix il loro obiettivo è rientrare nella soglia dell'1% per avere accesso ai rimborsi elettorali,non gliene frega un bel nulla del governare.Hanno fatto un investimento in campagna elettorale di 60000€,se gli va bene ne riprendono almeno 450000.E questo vale per buona parte degli altri partitini,è la stessa musica di ogni elezione,la torta è quella e va spartita alla faccia delle ideologie e dei programmi. Per uno di questi partitini raggiungere cifre importanti (>30%) guasterebbe solo la festa poiché fanno promesse a vagonate ma non avrebbero la minima idea di come attuarle
Il tutto grazie a due leggi del governo Berlusconi:una abbassa all'1% la soglia minima per ottenere i rimborsi e l'altra è l'attuale legge elettorale,entrambe presentate dalla Lega :muro:
Tadaààààààààà, e il vaso di Pandora è cascato a terra, si è rotto ed è uscita la verità (o perlomeno sicuramente una parte della verità) :D
Mi trovo parecchio distante da moltissime proposte del loro programma. Per i non amanti delle critiche pregasi saltare il post. :D
Qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze a livello pratico tra "per il bene Comune", "Sinistra Critica" e "Partito Comunista dei lavoratori"?
Purtroppo, stante la lontananza di vedute, non riesco a percepirle così nettamente e mi paiono raggrupparsi essenzialmente nell'area chi-decide-cosa-fare piuttosto che nell'area cosa-facciamo.
Nota: voterò PD turandomi il naso.
@joshua82:
Sì, questa è un partito che ha tra i promotori Rossi e che vede in questo un punto di riferimento (leggasi, come da sito, primo candidato al Senato).
HARBINGER!!!!!
E da quando voti a sinistra.????... (se sinistra si può chiamare).
Ti facevo molto più "conservatore"....... magari se insisto un pò mi voti Fausto pure te.....:D :D :D
E comunque meglio IdV che PD.....
Sono ancora indeciso se andare a votare.... e se ci vado non sò se vado dietro al "cuore" oppure mi "tappo il naso" pure io..:muro: :muro: :muro:
LightIntoDarkness
07-04-2008, 13:18
Cavolata? Ma proprio no.
Mi sono sorbito il suo confronto elettorale l'altra sera e mi ammazzavo dalle risate, così come i giornalisti che lo stavano intervistando.
Ecco la conferenza stampa dell'altro giorno:
http://it.youtube.com/watch?v=2XTmbhchKOs
http://it.youtube.com/watch?v=2KPhYlK_FA8
http://it.youtube.com/watch?v=q78Kya8n8Ag
http://it.youtube.com/watch?v=o_IJIUFQJaE
http://it.youtube.com/watch?v=hfx23yLzvMs
E questo sarebbe un Premier per un paese in crisi? :D
No grazie.Aho, ma li apri i link che posto prima di rispondere :D???
Guarda che la robba che hai postato tu è la stessa a cui facevo riferimento, che io consiglio di guardare.
L'idea che mi sono fatto è completamente opposta alla tua: a me facevano ridere i giornalisti, che non riuscivano ad usare un minimo di buonsenso, ma dovevano per forza incanalare in tutto in "argomento x, crocetta sul SI, argomento y, crocetta sul NO".
Come dice Montanari, ci vuole il buonsenso, che purtroppo non è normabile.
A me sembra un premier ideale per un paese in crisi, di sicuro migliaia di volte meglio del teatrino che si riproporra anche questa volta in parlamento.
Ma contento tu... vedremo come verrà affrontata la crisi dai maestri della showpolitica!
LightIntoDarkness
07-04-2008, 13:21
Notare che non ha capito niente neppure lui della famosa lettera "contro" il papa (che di "contro" non aveva proprio nulla) della Sapienza.A me la sua risposta è piaciuta... perchè dici che non ha capito niente?
Tadaààààààààà, e il vaso di Pandora è cascato a terra, si è rotto ed è uscita la verità (o perlomeno sicuramente una parte della verità) :DNon ho capito la scoperta: Montanari ha dichiarato più volte che non scommeterebbe certo sul suo partito come vittorioso, scommetterebbe su Berlusconi.
harbinger
07-04-2008, 13:34
HARBINGER!!!!!
E da quando voti a sinistra.????... (se sinistra si può chiamare).
Ti facevo molto più "conservatore"....... magari se insisto un pò mi voti Fausto pure te.....:D :D :D
E comunque meglio IdV che PD.....
Sono ancora indeciso se andare a votare.... e se ci vado non sò se vado dietro al "cuore" oppure mi "tappo il naso" pure io..:muro: :muro: :muro:
*musichetta di Carràmba che sorpresa*
Canapa!
*Corrono l'uno verso l'altro; la telecamera sfuma sulla lacrime...*
:p :p :p :p :p :p :p :p :p
E' passato un po' dall'ultima volta che ci si è sentiti (scritti).
Ma guarda te che impressioni che do. Il mio massimo di voto a destra è quello che darò a Mr. V, dato che, finalmente, i miei radicalucci adorati ( :D ) si sono intrufolati nel PD.
Per il vota-dove-ti-porta-il-cuore mettiamola così: non sono un fan di Susanna Tamaro. :eek:
Radilcale?
Come Capezzone???? :mc: :mc: :mc:
Ahaihaiahihai..
tornando in tema...... mi è piaciuta questa conferenza stampa.
Perchè gente come questa non la mettiamo al posto dei vari Veltroni, Berlusconi e compagnia bella?
A me la sua risposta è piaciuta... perchè dici che non ha capito niente?
Perchè ha detto "Io faccio parlare tutti".
Peccato che nessuno nella lettera voleva far star zitto il papa, semplicemente non fargli aprire l'anno accademico: era stato anche proposto di farlo parlare nella stessa cerimonia, ma non inerentemente all'apertura.
Ha così confermato di non aver capito NIENTE della vicenda (che è stata creata ad hoc dai giornalisti, per chi non l'avesse ancora capito dopo settimane).
Non ho capito la scoperta: Montanari ha dichiarato più volte che non scommeterebbe certo sul suo partito come vittorioso, scommetterebbe su Berlusconi.
E allora ogni voto che gli si dà serve come detto per avere i rimborsi.
NO GRAZIE.
Come dice Montanari, ci vuole il buonsenso, che purtroppo non è normabile.
A me sembra un premier ideale per un paese in crisi, di sicuro migliaia di volte meglio del teatrino che si riproporra anche questa volta in parlamento.
Scusa ma ti rendi conto che non è competente in materia politica o no?
Lui usa "buonsenso" perchè sa benissimo che tecnicamente non sa niente (a parte quello che afferma si sapere sulle nanopatologie.....ma per questo ci vogliono i peer per vedere se ha l'autorevolezza per parlarne, e a me pare di no) a riguardo alla politica interna ed estera.
Infatti si getta sulla "Costituzione", guarda caso la parte più ovvia dalla quale si può cercare di prendere d'assalto la politica.
LightIntoDarkness
07-04-2008, 14:18
Perchè ha detto "Io faccio parlare tutti".
Peccato che nessuno nella lettera voleva far star zitto il papa, semplicemente non fargli aprire l'anno accademico: era stato anche proposto di farlo parlare nella stessa cerimonia, ma non inerentemente all'apertura.
Ha così confermato di non aver capito NIENTE della vicenda (che è stata creata ad hoc dai giornalisti, per chi non l'avesse ancora capito dopo settimane).La domanda che gli è stata posta era per capire la sua posizione nei confronti della tiritera mediatica creatasi, non penso fosse tenuto ad approfondire la questione in una tribuna elettorale che era anche il momento mediatico più ampio disponibile: il fatto di aver ribadito la propria posizione e concetto di laicità non mi pare disprezzabile.
Ed, in ogni caso, vorrei capire se questo lo rende meno degno di guidare l'Italia, e se ci sono candidati premier che risponderebbero in maniera più ragionevole a quella domanda.
E allora ogni voto che gli si dà serve come detto per avere i rimborsi.
NO GRAZIE.:confused:
Mi sfugge qualcosa: davvero tu pensi che questo partito possa vincere le elezioni?
Il loro obiettivo è quello di proporsi e farsi conoscere, raggiungendo lo sbarramento se possibile.
Dichiarano poi anche questa cosa (http://www.perilbenecomune.net/Etica.html), per dirti quanto hai pisciato fuori dal vaso:
"La lista “Per il bene comune” si impegna a versare, tramite il proprio legale rappresentante, il 50% dell’eventuale rimborso pubblico elettorale alla ricerca, alla divulgazione e ad iniziative per la difesa della salute."
LightIntoDarkness
07-04-2008, 14:21
Scusa ma ti rendi conto che non è competente in materia politica o no?
Lui usa "buonsenso" perchè sa benissimo che tecnicamente non sa niente (a parte quello che afferma si sapere sulle nanopatologie.....ma per questo ci vogliono i peer per vedere se ha l'autorevolezza per parlarne, e a me pare di no) a riguardo alla politica interna ed estera.
Infatti si getta sulla "Costituzione", guarda caso la parte più ovvia dalla quale si può cercare di prendere d'assalto la politica.Siamo proprio alla base: cos'è la "materia politica"???
Se è quella roba fatta di persone che continuano a litigare per dire che sono a sinistra o a destra, mentre il paese rimane immobile e non si fa niente di concreto, introducendo interessi personali da coprire con il mestiere del politcante aizza tifoserie...
beh, meglio così.
Partire dalla costituzione in un momento in cui è calpestata, mi sembra una cosa più che utile, per poter agire per il bene del paese a partire dalla base condivisa, senza ulteriori divisioni.
Certo, se si pensa che vada tutto bene così, allora è chiaro che sembra una sparata.
NO GRAZIE.
Vedi che anche tu sei del partito del NO
:O
shinji_85
07-04-2008, 14:25
Io continuo a pensare che il voto per un partito la cui massima aspirazione è l'1% sia INutile...
Vedi che anche tu sei del partito del NO
:O
E usa le stesse parole di Ferrara... :O
La domanda che gli è stata posta era per capire la sua posizione nei confronti della tiritera mediatica creatasi, non penso fosse tenuto ad approfondire la questione in una tribuna elettorale che era anche il momento mediatico più ampio disponibile: il fatto di aver ribadito la propria posizione e concetto di laicità non mi pare disprezzabile.
Ed, in ogni caso, vorrei capire se questo lo rende meno degno di guidare l'Italia, e se ci sono candidati premier che risponderebbero in maniera più ragionevole a quella domanda.
A me è sembrato invece che abbia risposto come risponde uno che non ha capito nulla e che vuol mettere le mani avanti "Sìsì, per me possono parlare tutti, io sarei andato ad ascoltarlo".
La risposta ragionevole è "E' stata una vicenda montata ad arte".
:confused:
Mi sfugge qualcosa: davvero tu pensi che questo partito possa vincere le elezioni?
Il loro obiettivo è quello di proporsi e farsi conoscere, raggiungendo lo sbarramento se possibile.
Dichiarano poi anche questa cosa (http://www.perilbenecomune.net/Etica.html), per dirti quanto hai pisciato fuori dal vaso:
"La lista “Per il bene comune” si impegna a versare, tramite il proprio legale rappresentante, il 50% dell’eventuale rimborso pubblico elettorale alla ricerca, alla divulgazione e ad iniziative per la difesa della salute."
Quindi se tu gli dai il voto loro si prendono i rimborsi: ti rendi conto che questo è un modo per guadagnare soldi che nessuno saprà poi bene che fine fanno esattamente come quelli in mano ai partiti maggiori?
Il legale può anche scomparire, e dato che non è un partito ma una lista è facile che si smembri al termine delle elezioni e svanisca nel nulla, con tutto quello che questo comporta.
E se permetti non puoi dire ad una persona che ha pisciato fuori dal vaso solo perchè sta attento alle truffe.
Siamo proprio alla base: cos'è la "materia politica"???
Se è quella roba fatta di persone che continuano a litigare per dire che sono a sinistra o a destra, mentre il paese rimane immobile e non si fa niente di concreto, introducendo interessi personali da coprire con il mestiere del politcante aizza tifoserie...
beh, meglio così.
Partire dalla costituzione in un momento in cui è calpestata, mi sembra una cosa più che utile, per poter agire per il bene del paese a partire dalla base condivisa, senza ulteriori divisioni.
Certo, se si pensa che vada tutto bene così, allora è chiaro che sembra una sparata.
Ma non vedi che è lui quello che ha detto che va tutto bene così come è ora (a parte gli inceneritori) e bisogna solo essere "più restrittivi di qui e usare più buon senso di là": questo possono dirlo TUTTI, e grazie tante!
ARTE DEL BARCAMENARE pura.
La Costituzione è sempre stata il terreno su cui marciare di chi non sa cosa dire.
LightIntoDarkness
07-04-2008, 14:31
<cut>Quindi se tu gli dai il voto loro si prendono i rimborsi: ti rendi conto che questo è un modo per guadagnare soldi che nessuno saprà poi bene che fine fanno esattamente come quelli in mano ai partiti maggiori?
Il legale può anche scomparire, e dato che non è un partito ma una lista è facile che si smembri al termine delle elezioni e svanisca nel nulla, con tutto quello che questo comporta.
E se permetti non puoi dire ad una persona che ha pisciato fuori dal vaso solo perchè sta attento alle truffe.Boh, non riesco proprio a capirti: hai idea di cosa sia un rimborso?
Anche nella tua rivelazione c'è scritto: "Hanno fatto un investimento in campagna elettorale di 60000€".
:confused:
"La lista “Per il bene comune” si impegna a versare, tramite il proprio legale rappresentante, il 50% dell’eventuale rimborso pubblico elettorale alla ricerca, alla divulgazione e ad iniziative per la difesa della salute."
Con questo spero che non voglia dire che i soldi andranno a finire nel suo centro sulle nanopatologie :D
Ho letto il programma prima di sapere chi fosse, e a parte la proposta di trasparenza delle amministrazioni "alla svedese", non ho visto proposte particolarmente originali... e non ci sono né numeri, né scadenze, né dettagli sull'attuazione.
Un ricercatore in politica non sarebbe un male, in questa situazione, a patto che metta al primo posto il senso critico e l'approccio pratico ai problemi. Cose che purtroppo non sembrano molto familiari a Montanari, anche nell'ambito del suo lavoro :p
Il fatto che si dedichi alla politica, dopo il supporto di Grillo, mi dà invece l'impressione che cerchi solo pubblicità.
LightIntoDarkness
07-04-2008, 14:32
Ma non vedi che è lui quello che ha detto che va tutto bene così come è ora (a parte gli inceneritori) e bisogna solo essere "più restrittivi di qui e usare più buon senso di là": questo possono dirlo TUTTI, e grazie tante!
ARTE DEL BARCAMENARE pura.
La Costituzione è sempre stata il terreno su cui marciare di chi non sa cosa dire.Boh guarda, abbiamo visto lo stesso filmato, ma abbiamo tratto conclusioni diversissime: a questo punto non so, diciamo che sono 2 teste diverse che hanno idee e percezioni diverse.
Anche se entrambe bergamasche... buon voto! :D
Boh, non riesco proprio a capirti: hai idea di cosa sia un rimborso?
Anche nella tua rivelazione c'è scritto: "Hanno fatto un investimento in campagna elettorale di 60000€".
:confused:
Eh? :mbe: :confused:
Guarda che quello l'ha scritto Deuced, mica io: io ritengo che sia una visione perfetta di quella che è la realtà.
Hanno investito nella campagna elettorale in modo da poter arrivare all'1%, avere i rimborsi (che sono belli alti) e poi promettere di versarne il 50% per alcune attività.
Se io investo 10 e ottengo 50 e verso 25, me ne restano 25 e ho guadagnato 15 rispetto ai 10 iniziali.
E' chiaro ora?
Piuttosto di non votare... va bene anche questa lista, ma sappia chiunque la voterà, che ogni voto non dato al PD o al PDL, gli unici 2 partiti che hanno la concreta possibilità di vincere le elezioni e governare, significherà dare un vantaggio a quello dei due che si odia di più.
Con una legge elettorale così, solo votare il meno peggio dei due grandi (sempre che uno non ritenga ottimo il voto per il PD o il PDL) ha significato.
LightIntoDarkness
07-04-2008, 14:36
Eh? :mbe: :confused:
Guarda che quello l'ha scritto Deuced, mica io: io ritengo che sia una visione perfetta di quella che è la realtà.
Hanno investito nella campagna elettorale in modo da poter arrivare all'1%, avere i rimborsi (che sono belli alti) e poi promettere di versarne il 50% per alcune attività.
Se io investo 10 e ottengo 50 e verso 25, me ne restano 25 e ho guadagnato 15 rispetto ai 10 iniziali.
E' chiaro ora?Cassarola, avevo letto 45.000 .... sorry.
Beh, vista la gravità dell'affermazione, mi riservo di vedere la puntata di matrix, prima di giudicare.
Qualcuno ha qualche link a proposito?
Grazie.
Cassarola, avevo letto 45.000 .... sorry.
Beh, vista la gravità dell'affermazione, mi riservo di vedere la puntata di matrix, prima di giudicare.
Qualcuno ha qualche link a proposito?
Grazie.
Hanno scoperto un modo pulito e legale per far soldi grazie alla PESSIMA legge elettorale leghista :D
Bada bene che non sto dicendo che siano dei ladri, dico solo che se danno il 50% a loro resta il 50% che supera di molto cmq il capitale "investito" inizialmente. Diano il 75/80% e la cosa assume altre connotati.
L'unica soluzione sensata sarebbe stata cambiare la legge elettorale e votare: con questa legge elettorale ci si fa un bel gruzzolo :D
Con questo spero che non voglia dire che i soldi andranno a finire nel suo centro sulle nanopatologie :D
Oltretutto :D
Le uniche cose che mi interessano sono che in politica non ci siano delinquenti
e che non ci siano le stesse persone che chi hanno preso in giro (governato)
negli ultimi 20 anni.
Di Pietro e Montanari sono secondo me gli unici.
Se poi i soldi del rimborso elettorale vanno a Montanari per le sue ricerche mi
sta benissimo. O va bene solo se vanno a Veronesi ?
Non si capisce poi come lui possa "curare" i soldati provenienti dalla ex Yugoslavia: non è un medico, ha la laurea in farmacia :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Montanari
E anche il laboratorio è tutto in famiglia :D
blamecanada
07-04-2008, 14:57
Piuttosto di non votare... va bene anche questa lista, ma sappia chiunque la voterà, che ogni voto non dato al PD o al PDL, gli unici 2 partiti che hanno la concreta possibilità di vincere le elezioni e governare, significherà dare un vantaggio a quello dei due che si odia di più.
Con una legge elettorale così, solo votare il meno peggio dei due grandi (sempre che uno non ritenga ottimo il voto per il PD o il PDL) ha significato.
Appunto: se tutti votano i due grandi faranno una legge che escluda tutti gli altri, l'unico modo per evitarla è votare, appunto, gli altri.
Appunto: se tutti votano i due grandi faranno una legge che escluda tutti gli altri, l'unico modo per evitarla è votare, appunto, gli altri.
Ma se voti gli altri finanzi persone che possono scomparire dall'oggi al domani :D
Montanari ha sempre detto che le ricerche sono fatte sopratutto da sua moglie,
come scritto su Wiki:
Stefano Montanari (Bologna, 7 giugno 1949) è uno scienziato italiano, ricercatore e studioso di nanopatologie, risiede a Modena dove è direttore scientifico del laboratorio di ricerca modenese Nanodiagnostics, presieduto da sua moglie Antonietta Gatti (scopritrice delle nanopatologie).
A me sembra che le interviste che gli fanno sono fatte ad hoc per metterlo in
difficolta', non essendo un politico e' molto piu' facile per lui cadere in contraddizioni, vedi lo scandalo di Porta a Porta, hanno perso 10 minuti a
discutere se ha litigato o no con Grillo.
LightIntoDarkness
07-04-2008, 15:02
Non si capisce poi come lui possa "curare" i soldati provenienti dalla ex Yugoslavia: non è un medico, ha la laurea in farmacia :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Montanari
E anche il laboratorio è tutto in famiglia :DVa bene tutto, ma dubitare della serietà della cosa è un po' troppo: http://dipna.eu/
Montanari ha sempre detto che le ricerche sono fatte sopratutto da sua moglie,
come scritto su Wiki:
Stefano Montanari (Bologna, 7 giugno 1949) è uno scienziato italiano, ricercatore e studioso di nanopatologie, risiede a Modena dove è direttore scientifico del laboratorio di ricerca modenese Nanodiagnostics, presieduto da sua moglie Antonietta Gatti (scopritrice delle nanopatologie).
A me sembra che le interviste che gli fanno sono fatte ad hoc per metterlo in
difficolta', non essendo un politico e' molto piu' facile per lui cadere in contraddizioni, vedi lo scandalo di Porta a Porta, hanno perso 10 minuti a
discutere se ha litigato o no con Grillo.
Ma il fatto di non essere un politico ti fa automaticamete santo? :D
Io ci starei attento.
Laboratori/attività scientifiche amministrati in famiglia poi non mi piacciono e non mi convincono nemmeno un po'.
Va bene tutto, ma dubitare della serietà della cosa è un po' troppo: http://dipna.eu/
Se permetti sull'uranio impoverito - cosa sulla quale la Gatti mi sembra battere parecchio - ho le mie fonti un tantino più sicure almeno per me (interne al Politecnico di Torino) :D
Va bene tutto, ma dubitare della serietà della cosa è un po' troppo: http://dipna.eu/
qui il blog di grillo devolve i soldi per comprare un microscopio a stefano montanari e sua moglie
http://www.beppegrillo.it/2006/03/la_ricerca_imba.html
Ma il fatto di non essere un politico ti fa automaticamete santo? :D
Io ci starei attento.
Laboratori/attività scientifiche amministrati in famiglia poi non mi piacciono e non mi convincono nemmeno in po'.
Non capisco perche' tu sia cosi' convinto che Montanari sia in malafede.
Paragonato poi a tutto il resto della banda, da Berlusconi a Bossi da Veltroni a Bertinotti.
Mi pare che ogni tuo intervento sia mirato a screditarlo sia come persona che come scienziato. Ma lo conosci ?
Non capisco perche' tu sia cosi' convinto che Montanari sia in malafede.
Paragonato poi a tutto il resto della banda, da Berlusconi a Bossi da Veltroni a Bertinotti.
Mi pare che ogni tuo intervento sia mirato a screditarlo sia come persona che come scienziato. Ma lo conosci ?
Perchè quando uno critica deve per forza "screditare"?
Io non scredito, semplicemente NON mi convince per niente ed ho mostrato perchè. Leggi anche l'intervento di Banus, nessun numero, nessuna scadenza, niente di niente di CONCRETO.
Questo non solo sul piano politico, ma pure in quello della ricerca.
Almeno gli altri sappiamo GIA' che faranno il loro interesse, brutte sorprese non possono capitare.
Credete nei salvatori? Buon per voi, però poi non lamentatevi se si rivelerà l'ennesimo furbetto.
dasdsasderterowaa
07-04-2008, 15:18
Ma chi è il grafico che ha realizzato il logo de Per il Bene Comune? :sofico:
Sembra fatto con Word. :D
Almeno gli altri sappiamo GIA' che faranno il loro interesse, brutte sorprese non possono capitare.
Credete nei salvatori? Buon per voi, però poi non lamentatevi se si rivelerà l'ennesimo furbetto.
Cioe' della serie : tanto so gia' che questi si fanno i comodi loro, per cui tanto vale fargli governare il paese ? :confused:
Cioe' della serie : tanto so gia' che questi si fanno i comodi loro, per cui tanto vale fargli governare il paese ? :confused:
No, per la serie "Non mi piace che arrivino ulteriori altri a fregarmi", perchè in tal caso mi sentirei proprio scemo.
....
Almeno gli altri sappiamo GIA' che faranno il loro interesse, brutte sorprese non possono capitare.
Credete nei salvatori? Buon per voi, però poi non lamentatevi se si rivelerà l'ennesimo furbetto.
Della serie: mi piace prenderlo in saccoccia sempre dai soliti... almeno loro sò chi sono...:mc: :mc: :mc:
ma dai.... che discorso è questo?
blamecanada
07-04-2008, 15:35
Ma se voti gli altri finanzi persone che possono scomparire dall'oggi al domani :D
Beh, innanzitutto oltre ai due partiti grandi ce ne sono due medi, che di sicuro non scompaiono.
In secondo luogo, se si vota un partito piccolo, lo si fa con la prospettiva che questo cresca, cosa che può accadere se ci sono progetti validi, non vedo perché dovrebbero scomparire da un momento all'altro.
shinji_85
07-04-2008, 15:38
Le uniche cose che mi interessano sono che in politica non ci siano delinquenti
e che non ci siano le stesse persone che chi hanno preso in giro (governato)
negli ultimi 20 anni.
Di Pietro e Montanari sono secondo me gli unici.
Se poi i soldi del rimborso elettorale vanno a Montanari per le sue ricerche mi
sta benissimo. O va bene solo se vanno a Veronesi ?
Votare (per me) resta un qualcosa di slegato dal dare i soldi alla Ricerca...
A quel punto i soldi del MIO finanziamento ai partiti (che pro-capite / voto non credo siano un'enormità) li devolvo a chi voglio...
Ed il voto evito di darlo a qualcuno che so già che non farà nulla... Per un motivo o per un altro (gli mancano parecchi "numeri")... ;)
Beh, innanzitutto oltre ai due partiti grandi ce ne sono due medi, che di sicuro non scompaiono.
In secondo luogo, se si vota un partito piccolo, lo si fa con la prospettiva che questo cresca, cosa che può accadere se ci sono progetti validi, non vedo perché dovrebbero scomparire da un momento all'altro.
Per lo stesso motivo per cui gli appalti nel Sud fanno la fine che sappiamo bene :D
Inoltre questo *non* è un partito, è una lista a-politica: non credo ci sia il tesseramento e una segreteria, non c'è una "struttura" organica dietro che dia delle garanzie.
Per la serie "Nella mia famiglia siamo scaltri e abbiamo amici scaltri: mettiamo su un blog, attacchiamoci al carrozzone Grillo e vediamo quanti voti raccogliamo: speriamo abbastanza per il rimborso - per il quale ringraziamo la Lega - ma non abbastanza per governare perchè oggettivamente non ne abbiamo la possibilità e la capacità, però intanto lanciamo l'amo e qualcuno abboccherà".
Ovviamente stesso discorso per Ferrara.
Non capisco perche' tu sia cosi' convinto che Montanari sia in malafede.
Paragonato poi a tutto il resto della banda, da Berlusconi a Bossi da Veltroni a Bertinotti.
Probabilmente Montanari non è in malafede (né riguardo al suo centro, né - un po' meno - sul suo progetto politico) ma dal punto di vista pratico poco importa, quello che conta sono i risultati e le garanzie, e sono quelle a mancare :D
Nella sua ricerca è sicuramente più serio dei vari politici che abbiamo al governo, ma considera che in scienza gli standard sono molto alti... non basta offrire una ipotesi plausibile, devi portare prove convincenti e persuadere i tuoi pari. Il fatto che lui e sua moglie siano praticamente gli unici a parlare di nanopatologie, quando esiste una letteratura molto vasta sugli effetti tossici delle nanoparticelle, suggerisce un certo scetticismo verso questo concetto.
Non ho problemi d'altra parte a dire che i difetti del programma di Montanari si trovano anche nei programmi di gran parte degli altri partiti... anche se Veltroni si ispira molto ad Obama, da lui e dagli altri candidati USA non ha copiato l'abitudine di proporre sempre obiettivi e soluzioni ben definite, con percentuali, scadenze e dimensione dell'investimento. Sarà un bel problema decidere chi votare fra pochi giorni :D
Probabilmente Montanari non è in malafede (né riguardo al suo centro, né - un po' meno - sul suo progetto politico) ma dal punto di vista pratico poco importa, quello che conta sono i risultati e le garanzie, e sono quelle a mancare :D
Nella sua ricerca è sicuramente più serio dei vari politici che abbiamo al governo, ma considera che in scienza gli standard sono molto alti... non basta offrire una ipotesi plausibile, devi portare prove convincenti e persuadere i tuoi pari. Il fatto che lui e sua moglie siano praticamente gli unici a parlare di nanopatologie, quando esiste una letteratura molto vasta sugli effetti tossici delle nanoparticelle, suggerisce un certo scetticismo verso questo concetto.
Infatti affermano di essere gli unici, quando non è assolutamente così! :muro: :muro: :muro:
E' un concetto che si sono creati loro, se la suonano e se la cantano da soli.
Facciamo un esempio:
1) in ortopedia è risaputissimo che una scorretta postura da seduti possa indurre problemi alla schiena.
2) un bel giorno i computer sono diffusi in tutte le case e tutti quindi devono sedersi ad una tastiera
3) Cosa può fare il dott. Sign. Mario Rossi, che fino ad allora non era mai riuscito a sfondare nel suo ramo? Si inventa il termine "computerpatologia" perchè stiamo tutti seduti male davanti al PC e lo vende come se fosse una scoperta rivoluzionaria, quando invece l'ortopedia conosce questa cosa da centinaia di anni ma con un nome meno altisonante, semplicemente perchè non ha reputato fondamentale creare un termine ad hoc per chi sta seduto male davanti al PC rispetto ad un problema ortopedico originato da altra fonte ma che porta alla stessa sintomatologia.
4) Voilà il nuovo premio nobel per gli italiani "Assì, finalmente questo ha capito tutto, gli altri sono degli ignoranti o dei falsi! Ci hanno nascosto la computerpatologia per DECENNI!!!!! ".
Se non si fosse capito questa è la tipica furbizia italica, rivendere come nuove le cose vecchie :D
E giù tutti ad abboccare.
LightIntoDarkness
07-04-2008, 16:20
Facciamo un esempio:
1) in ortopedia è risaputissimo che una scorretta postura da seduti possa indurre problemi alla schiena.
2) un bel giorno i computer sono diffusi in tutte le case e tutti quindi devono sedersi ad una tastiera
3) Cosa può fare il dott. Sign. Mario Rossi, che fino ad allora non era mai riuscito a sfondare nel suo ramo? Si inventa il termine "computerpatologia" perchè stiamo tutti seduti male davanti al PC e lo vende come se fosse una scoperta rivoluzionaria, quando invece l'ortopedia conosce questa cosa da centinaia di anni ma con un nome meno altisonante, semplicemente perchè non ha reputato fondamentale creare un termine ad hoc per chi sta seduto male davanti al PC rispetto ad un problema ortopedico originato da altra fonte ma che porta alla stessa sintomatologia.
4) Voilà il nuovo premio nobel per gli italiani "Assì, finalmente questo ha capito tutto, gli altri sono degli ignoranti o dei falsi! Ci hanno nascosto la computerpatologia per DECENNI!!!!! ".
Se non si fosse capito questa è la tipica furbizia italica, rivendere come nuove le cose vecchie :D
E giù tutti ad abboccare.Un maestro a fare esempi...
:D :D :D
Torniamo a noi.
Punto 1°: esistono studi paragonabili a quelli di Montanari-Gatti, con evidenze di nanoparticelle all'interno di granulomi et similia?
http://www.nanodiagnostics.it/images/liverBig.jpg
Punto 2°: se si, com'è che tutte le normative non ne tengono conto?
E' inutile la mobilitazione per questo problema, quindi?
Invito chi ha 3 quarti d'ora a dare un'occhiata a questo video (http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=32106&idCnt=72536&pagina=1&path=RaiClickWeb^Home^Notizie^Conferenza+stampa#1), a partire dal minuto 45 circa, quando è il turno di Stefano Montanari.
io invece consiglio di guardare questo video con grande attenzione FINO al minuto 45... :)
Già il fatto che usando google per "nanopatologie" esca sempre e cmq il nome di Montanari dovrebbe far riflettere :D
L'articolo di wikipedia stesso mi sa tanto di cosa scritta da loro (infatti tutti i primi link sono proprio al centro di ricerche di Montanari, strano eh? :p)
Per l'uranio impoverito ne avevamo già parlato anni fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8790890&postcount=37
Per le altre nanoparticelle, c'è pure un modo per usarle per SALVARE le persone (questo Montanari non lo dice? Chissà perchè :D)
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=1358
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=3965
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5319
Qui ci sono tutte le notizie sull'argomento:
http://www.molecularlab.it/news/archivio/keyword.asp?key=nanoparticelle
Questa invece è la prova che nel mondo tutti parlano della pericolosità delle nanoparticelle (e non solo Montanari):
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=4125
Fonte il MIT.....questo sconosciuto :D
Insieme a sua figlia, Oberdörster ha dimostrato che le nanoparticelle di carbonio aumentano del 1700% il processo ossidativo dei tessuti. Nel 2004, Günter ed Eva Oberdörster hanno immerso alcuni pesci d'acqua dolce in acqua "arricchita" di nanosfere al carbonio, solitamente utilizzate per la costruzione dei monitor di ultima generazione , presto integrate nella produzione industriale di microcomponenti elettronici. Il risultato è stato sbalorditivo: i pesci immersi nelle vasche con acqua "trattata", dopo appena due giorni, avevano subìto danni ossidativi in tutti i tessuti lipidici dell'apparato cerebrale.
E' inutile la mobilitazione per questo problema, quindi?
Semplicemente si cerca di evitare psicosi come quella che ha scatenato l'amianto anni fa e si fanno le cose con la DOVUTA calma, senza proclami sensazionalistici.
CarloR1t
07-04-2008, 19:22
Questa invece è la prova che nel mondo tutti parlano della pericolosità delle nanoparticelle (e non solo Montanari):
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=4125
Fonte il MIT.....questo sconosciuto :D
Insieme a sua figlia, Oberdörster ha dimostrato che le nanoparticelle di carbonio aumentano del 1700% il processo ossidativo dei tessuti. Nel 2004, Günter ed Eva Oberdörster hanno immerso alcuni pesci d'acqua dolce in acqua "arricchita" di nanosfere al carbonio, solitamente utilizzate per la costruzione dei monitor di ultima generazione , presto integrate nella produzione industriale di microcomponenti elettronici. Il risultato è stato sbalorditivo: i pesci immersi nelle vasche con acqua "trattata", dopo appena due giorni, avevano subìto danni ossidativi in tutti i tessuti lipidici dell'apparato cerebrale.
Premesso che io SPERO che le nanoparticelle che più hanno importanza nella tecnologia del presente e del prossimo futuro non facciano male, anche maneggiandole con le dovute precauzioni, cosa che ho già detto altrove per via dell'importanza che hanno anche nelle tenoclogie fotovoltaiche, batterie, in medicina come indicavi sopra tu, ecc. E penso che puntare sul discorso nanoparticelle come unica o principale ragione per sostenere l'inutilità/pericolosità di costruire nuovi inceneritori è probabilmente fallimentare. Ma questo è un altro discorso...
Però non capisco perchè qui citi uno studio del MIT, che parlerebbe gravi danni neurologici causati da alcune nanoparticelle (in elevata concentrazione) per contestare che cosa? :confused:
CarloR1t
07-04-2008, 19:24
Semplicemente si cerca di evitare psicosi come quella che ha scatenato l'amianto anni fa e si fanno le cose con la DOVUTA calma, senza proclami sensazionalistici.
Non capisco neanche questa, l'amianto (in lavorazione, impiego e smaltimento) non sarebbe mai stato un vero problema fino a oggi ma solo una 'psicosi'?
Però non capisco perchè qui citi uno studio del MIT, che parlerebbe gravi danni neurologici causati da alcune nanoparticelle (in elevata concentrazione) per contestare che cosa? :confused:
Leggere? :D
Punto 1°: esistono studi paragonabili a quelli di Montanari-Gatti, con evidenze di nanoparticelle all'interno di granulomi et similia?
Non contesto nulla, confermo solo quello che ha detto Banus prima, cioè che:
Il fatto che lui e sua moglie siano praticamente gli unici a parlare di nanopatologie, quando esiste una letteratura molto vasta sugli effetti tossici delle nanoparticelle, suggerisce un certo scetticismo verso questo concetto.
Il concetto che loro abbiano scoperto le "nanopatologie" per primi: l'amianto è un ottimo controesempio alla sedicente "nuova scoperta" poi, dato che si sa dal '70 che le sue fibre sono cancerogene.
Non capisco neanche questa, l'amianto (in lavorazione, impiego e smaltimento) non sarebbe mai stato un vero problema fino a oggi ma solo una 'psicosi'?
Leggere? (2)
E' inutile la mobilitazione per questo problema, quindi?
Quando si parlò dell'amianto e dei tumori ai polmoni causati da esso c'era gente che lo vedeva come il male assoluto e non capiva che erano i micro-filamenti di amianto respirati a causare il problema: vedeva un pezzo di eternit e girava l'angolo come se fosse un malato di peste :muro:
Dicesi "psicosi".
CarloR1t
07-04-2008, 20:56
Leggere? :D
Non contesto nulla, confermo solo quello che ha detto Banus prima, cioè che:
Il concetto che loro abbiano scoperto le "nanopatologie" per primi: l'amianto è un ottimo controesempio alla sedicente "nuova scoperta" poi, dato che si sa dal '70 che le sue fibre sono cancerogene.
Leggo sempre, non preoccuparti... :D
Il punto è: non me ne può fregar di meno chi ha scoperto prima o dopo una cosa. Se linki un articolo dove il MIT conferma un gravissimo pericolo neurologico da alcune nanoparticelle (quante, come e perchè non approfondiamo ora) dimostra solo la potenzale credibilità delle ricerche italiane sulle nanopatologie, tema inceneritori a parte che è onere loro dimostrare scientificamente.
Sull'amianto, mi pare sia una cosa arcinota a tutti che il problema non è chimico ma nella forma delle fibre di amianto, se finiscono nei polmoni. Quanto all'eternit si sbriciola nel tempo, con le intemperie, zampe e beccate degli uccelli ecc., e quando va rimosso richiede un minimo di precauzioni. Poi magari non succede niente a nessuno, ma tutte le norme di sicurezza sono un po' eccedenti e ridondanti, non vedo dove stia la 'psicosi amianto', non userei questa definizione visto che i morti ci sono stati davvero e ai loro famigliari non gliene frega niente se per una causa chimica o fisica o altro.
Esiste anche l'atteggiamnto psicologico di chi di fronte a un rischio mortale che ha già corso è portato a negarlo a se stesso.
Mi ricorda un conoscente, andato in pensione dopo aver lavorato come ingegnere all'Eternit, nelle ultime riunioni di condominio parlando del rifacimento del tetto (in eternit) parlando dei relativi costi e metodi che ciò comportava per la sicurezza stabilite già dalle normative di allora, incapsulamente delle lastre in schiume, operai con tute e maschere, ecc., era solito sostenere che quelle sull'amianto erano tutte balle. 'Ho passato la vita là dentro!' Diceva. Qualche anno dopo un mesotelioma se l'è portato via.
Perchè continuare a trattare gli altri pensando che non riescano a capire o non sappiano già in cosa risiede un problema?
Per esempio, il cosiddetto problema dell'uranio impoverito, che hai citato prima, sono anni che l'interpretazione non ha più niente a vedere con il minerale in sè, ma con le nanoparticelle generate dall'esplosione ad altissima temperatura non solo dei proiettili all'uranio impverito ma anche da quelli al tungsteno.
Che poi A. Gatti sbagli o no è un altro discorso, come le vecchie interpretazioni di quando non sapendo ancora questa cosa si ipotizzava che fosse il minerale in sè, in effetti abbastanza innocuo e la contestazione era un po' ideologica contro le armi e chi le usava (NATO). Si sa che ognuno affrontale questioni dalle sue posizioni, ma se ci sono stati alcuni casi di cancro in condizioni particolari da far sospettare un nesso con quei proiettili, non si doveva prendere in considerazione di studiare da che cosa esattamente erano provocati?
Il punto è che non vedo a cosa servano tutte queste discussioni da azzeccagarbugli tra di noi per screditare gli uni e gli altri come fossimo politici nel teatrino di ballarò che menano il can per l'aia prendendosi di mira per ogni minima contraddizione con balletti di cifre e sentenze categoriche, di certo parlare così non aiuta a capire cosa è vero o falso.
Naturalmente vale anche per chi contesta il sistema, che dovrebbe essere più prudente per non trovarsi poi senza argomenti, specie se dietro ci sono cause giuste da difendere.
PS Psicosi è un concetto di psicologia molto più serio che non ha niente a che fare con l'accezione comunemente abusata quando non si sa o non si vuole rispondere alle domande e alle preoccupazioni di altri, vere o sbagliate che siano. Lasciamolo le psicosi ai mezzibusti, tra di noi possiamo spiegarci meglio... ;)
Ripeto, Banus è stato chiarissimo nell'esporre quello che penso:
Il fatto che lui e sua moglie siano praticamente gli unici a parlare di nanopatologie, quando esiste una letteratura molto vasta sugli effetti tossici delle nanoparticelle, suggerisce un certo scetticismo verso questo concetto.
E' il fatto di arrogarsi l'invenzione della parola nuova (e che usano solo loro) come a significare "L'abbiamo capito solo noi" che mette PARECCHI dubbi sulla loro attendibilità come ricercatori.
A questo somma il fatto che il laboratorio è a conduzione familiare.
PS Psicosi è un concetto di psicologia molto più serio che non ha niente a che fare con l'accezione comunemente abusata quando non si sa o non si vuole rispondere alle domande e alle preoccupazioni di altri, vere o sbagliate che siano. Lasciamolo le psicosi ai mezzibusti, tra di noi possiamo spiegarci meglio... ;)
:mbe: :confused:
Intendevo la psicosi collettiva per l'amianto, così come per l'aviaria, la mucca pazza, ecc.
E' molto facile usare queste "psicosi" per farne una leva politica.
Ovvio che non intendessi psicosi in senso strettamente psichiatrico (stato della persona psicotica).
Mi pare si stia andando OT per quanto riguarda Storia, politica e attualita.
Penso che Lowenz e Banus sappiano molto meglio di me in che stato sono le
universita e la ricerca, Montanari e sua moglie si sono arrangiati e stanno portando
avanti una ricerca in cui credono. Giusta o sbagliata che sia. Chiuso.
Il programma elettorale del partito Per il bene comune mi trova d' accordo in molti
punti, per esempio sulle energie rinnovabili e sullo stop alle grandi opere inutili (vedi ponte sullo stretto).
Se si vuole discutere di questo ok, altrimenti si sposta il Thread in Scienza e Tecnica
(IMHO naturalmente)
hanno utilizzato un nome che non gli spetta ;)
Il Tribunale di Roma ha proibito l'uso del mio nome e della mia immagine per le elezioni politiche alle liste che se ne erano appropriate senza diritti. Le liste "dovranno cessare ogni utilizzo con qualsiasi forma e modo del nome e dell'immagine di Beppe Grillo ed ogni riferimento alla sua persona astenendosi in particolare dall'identificare l'attività politica delle rispettive liste di riferimento attraverso simboli, elementi grafici e scritti che riconducano direttamente o indirettamente alla persona del ricorrente".Per i dettagli leggete la sentenza.
Le liste citate nella sentenza sono: "Amici di Beppe Grillo", "No Euro - Lista del Grillo","Movimento ultima speranza - Grilli d'Italia", "Forza Grillo", "Lista Grilli Parlanti" e "Grilli d'Italia".
hanno utilizzato un nome che non gli spetta ;)
Non mi sembra che questo sia nella lista..... :read:
dave4mame
10-04-2008, 22:09
Ma chi è il grafico che ha realizzato il logo de Per il Bene Comune? :sofico:
Sembra fatto con Word. :D
ti ricordo che hanno speso 60.000 euro "all inclusive"...
Dal sito http://www.perilbenecomune.net/
In Italia circolano oggi 570.000 "auto blu" (comprese quelle di Regioni, Province e degli Enti locali). Negli Stati Uniti, le auto blu sono complessivamente circa 70.000.
Lasciamone pure circolare 70.000, come negli USA, e mettiamo all'asta le 500.000 vetture in esubero a partire da 10.000 euro l'una.
(500.000 auto) x (10.000 euro/auto) = 5.000.000.000 di euro (cinque MILIARDI di euro).
Con questi cinque miliardi di euro possiamo installare GRATIS non meno di 5 milioni di metri quadrati di pannelli solari fotovoltaici sui tetti delle case degli italiani, per cominciare ad autoprodurci l'energia elettrica e risparmiare così sulle bollette elettriche.
Poi... Ogni auto blu costa allo Stato (cioè a noi) circa 70.000 euro all'anno (benzina, pedaggi, garage, manutenzione, revisioni, bollo, assicurazione, bollino, blu ecc.), secondo un'indagine realizzata nel 2001 dal consulente Luigi Cappugi, su incarico dell'allora Presidente del Consiglio. Sono dati ufficiali.
(500.000 auto blu) x (70.000 euro/auto/anno) = 35.000.000.000 euro/anno (trentacinque MILIARDI di euro all'anno).
In altre parole, ogni anno per le sole auto blu, viene speso l'equivalente di una grossa manovra finanziaria (che per noi contribuenti significa sempre una cosa sola, cioè "tasse").
Ora chiediamo... Se una finanziaria, che a noi costa tanto lavoro, non è nemmeno sufficiente a mantenere le auto blu in circolazione, dove vogliamo andare?
La lista civica nazionale PER IL BENE COMUNE, presente in tutta Italia alle elezioni politiche 2008, si è messa a fare i conti e ha individuato questa enorme voragine nel bilancio dello Stato. Nostra premura, una volta eletti, sarà quella di eliminare questo spreco (e tanti altri ancora) e di cominciare finalmente a lavorare con coscienza sulla qualità della spesa pubblica.
Se le nostre idee vi piacciono, aiutateci a divulgarle! Vi preghiamo di inviare queste poche righe per e-mail a tutte le persone che conoscete, per far sapere che... alle elezioni ci siamo anche noi!
Mi pare una proposta piu' che concreta.
Gabriele
Mi pare una proposta piu' che concreta.
Gabriele
mi piace questa proposta...la giro subito a dipietro..:)
harbinger
11-04-2008, 13:25
Ovviamente la completa distruzione del mercato dell'auto usata con il suo indotto - e del relativo gettito fiscale - non è considerata a detrimento dei proventi, vero? :D
Nota: nel 2006 le auto usate oggetto di compravendita sono state 2,6mln. Un aumento del 20% dell'offerta, con prezzi, probabilmente, inferiori a quelli di mercato, che effetti avrebbe?
Ovviamente la completa distruzione del mercato dell'auto usata con il suo indotto - e del relativo gettito fiscale - non è considerata a detrimento dei proventi, vero? :D
Nota: nel 2006 le auto usate oggetto di compravendita sono state 2,6mln. Un aumento del 20% dell'offerta, con prezzi, probabilmente, inferiori a quelli di mercato, che effetti avrebbe?
Giusto, meglio farsi distruggere la busta paga per mantenere questi parassiti...
harbinger
11-04-2008, 13:54
Giusto, meglio farsi distruggere la busta paga per mantenere questi parassiti...
Le proproste, di qualunque parte esse siano, sono sempre ben accette; se ne deve però poter discutere la realizzabilità in concreto. Anche a me piacerebbe vivere in un paese dove la produttività degli enti pubblici è a livelli medio-alti, dove l'assistenza è veramente - e solo - rivolta ai bisognosi, la criminalità si combatte con la redenzione, la fiscalità è equa e l'evasione assente. Purtroppo non è così e cambiare i modi di vivere di sessanta milioni persone è un compito enorme, difficilissimo, che richiederà decenni, non mesi.
Non si abolisce il malcostume per decreto (vd le grida di manzoniana memoria). Solo provvedimenti strutturali possono cambiare qualcosa. Vendere 5mld di auto no, è una goccia nelle finanze italiane. Devi sradicare la malapianta che ha comprato quelle auto, poi quelle, piano piano, spariranno da sole.
La proposta concreta c'e'. Basterebbe attuarla.
Il modo di fare di 60 mln di persone e' piu' facile cambiarlo se e' la classe dirigente
per prima a dare l' esempio. Quando vedo invece che in PARLAMENTO e in SENATO
si insultano e si picchiano, mi vergogno di essere italiano.
Questa gente deve essere spazzata via.
Non si abolisce il malcostume per decreto (vd le grida di manzoniana memoria). Solo provvedimenti strutturali possono cambiare qualcosa. Vendere 5mld di auto no, è una goccia nelle finanze italiane.
Io penso che se il "malcostume" è presente anche grazie a condizioni che gli permettono di esistere... se da amministratore puoi avere l'auto gratis (a spese dei contribuenti), perché non approfittarne? :D
Vendere le auto è una goccia nel mare, infatti, si chiama taglio delle spese :p
Ho una sola proposta per Montanari: invece di investire i soldi solo in pannelli fotovoltaici di dubbia utilità, usarli anche per ridurre il debito (se il calcolo è corretto, il risparmio corrisponde a metà degli interessi annui) o per ricerca e incentivi mirati nel settore delle energie alternative (35 miliardi sono comunque meno dello 0,35% del PIL). Il costo per W del fotovoltaico non è ancora competitivo, e gli incentivi sono soldi buttati se la tecnologia non migliora; è il motivo per cui gli incentivi esistono in primo luogo, cioè creare un mercato abbastanza grande da attirare imprese e i loro investimenti :D
La tecnologia del fotovoltaico non migliorera' mai se non viene utilizzata.
Il fotovoltaico e l' eolico vanno utilizzati dove possibile in modo massiccio.
Gabriele
Edito: fotovoltaico e pannelli per acqua calda. Ogni appartamento o condominio se possibile deve prodursi l' energia da se.
Negli uffici comunali e provinciali e statali si deve massimizzare l' efficienza energetica riducendo al minimo gli sprechi (vedi provincia di TN).
LightIntoDarkness
11-04-2008, 16:13
Tadaààààààààà, e il vaso di Pandora è cascato a terra, si è rotto ed è uscita la verità (o perlomeno sicuramente una parte della verità) :DFinalmente sono riuscito a rivedere il pezzo di Matrix in questione: mi sa che avete pisciato fuori dal vaso.
Rossi non ha fatto una sparata del genere, ha detto che sperano di arrivare almeno all'1%, per avere i rimborsi elettorali di 1€ a voto.
Poi si è continuato a parlare di proposte, di idee, di cosa farebbero al governo.
Ora, pensare che "Per il bene comune" passi lo sbarramento del 4% è davvero un azzardo, per quanto sarebbe un sogno per me.
Dire che si punta almeno all'1% mi sembra un'onesta dichiarazione che potrebbero fare moltissimi degli altri partiti, per permettere di continuare l'attività politica e di crescere.
Sparare a zero come avevi fatto tu, significa semplicemente dire che ogni partito che realisticamente non può arrivare almento al 4% non ha altro interesse che i rimborsi elettorali, l'azione politica sarebbe "di copertura".
Mah.
Sparare a zero come avevi fatto tu, significa semplicemente dire che ogni partito che realisticamente non può arrivare almento al 4% non ha altro interesse che i rimborsi elettorali, l'azione politica sarebbe "di copertura".
Mah.
Infatti molto probabilmente è così.
Si cavalca l'antipolitica per spremere le tasche degli italiani.
Poi oh, se si vuole sognare non sarò certo io ad impedirlo, non mi arrogo cotanto potere.
LightIntoDarkness
11-04-2008, 19:22
Infatti molto probabilmente è così.
Si cavalca l'antipolitica per spremere le tasche degli italiani.
Poi oh, se si vuole sognare non sarò certo io ad impedirlo, non mi arrogo cotanto potere.E allora come dovrebbero nascere quindi le nuove formazioni politiche?
Ma soprattutto: il finanziamento pubblico ai partiti, mantenuto e accresciuto contro il voto degli italiani, diventa un ostacolo per nuovi partiti, e quindi una sorta di "protezioni" per gli stessi ignobili che hanno creato questa cosa?
Mah.
E allora come dovrebbero nascere quindi le nuove formazioni politiche?
Ma soprattutto: il finanziamento pubblico ai partiti, mantenuto e accresciuto contro il voto degli italiani, diventa un ostacolo per nuovi partiti, e quindi una sorta di "protezioni" per gli stessi ignobili che hanno creato questa cosa?
Mah.
Se nasce una nuova forza politica (da antipolitica che era) aumenteranno le probabilità di vivere sulle spalle di altri e creare altre cose ignobili, proprio perchè il potere corrompe: il sistema democratico parlamentare ha il limite in questo, nel suo essere indiretto.
Nessuno è immune al potere, una volta che ce l'ha in mano.
Non ha senso creare nuove formazioni, bisogna rinnovare le vecchie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.