View Full Version : Il linguaggio di Veltroni
joshua82
07-04-2008, 11:31
Dopo aver letto questo interessantissimo libro (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978887644314.html;jsessionid=A4E63C7D2E79915906AC5B15F88AB52D) che consiglio a tutti, mi chiedo:
che parere avete della strategia comunicativa di Veltroni?
Cosa ne pensate di questa valanga di speranze e promesse, questo ragionare sul lungo periodo, questo ottimismo all'americana?
Per quanto mi riguarda sono convinto che l'ottimismo paga sempre, però occorre saperlo manovrare bene: per esempio se è ottimismo lontano dalla realtà fatto di promesse evidentemente irrealizzabili, rischia di avere sull'elettorato l'effetto opposto...
voi che ne pensate?
Penso che un uomo politico, qualunque esso sia, debba sempre dare una speranza ed una visione ottimistica del futuro, anche in situazione di gravi crisi (come ad esempio quella economica in cui ci troviamo).
Un clima di paura ed insicurezza porta le persone ed il paese intero ad assumere comportamenti sbagliati e poco razionali (il caso limite e più eclatante è la condizione della germania nei primi anni del novecento, che ha portato alla persecuzione degli ebrei, visti come la causa di tutti i mali).
Ovviamente poi dipende dalla capacità del leader a non creare scontento tra la popolazione...
*edit* non mi riferisco alle promesse elettorali, che sono comunque uno strumento per ottenere consensi e dare un'idea del futuro del paese che si vuole, ma nel senso più generale del termine "speranza". Un uomo di stato deve essere in grado di infondere nelle persone un senso di ottimismo generale.
LucaTortuga
07-04-2008, 11:55
Purtroppo credo che il punto sia un altro.
Questi ragionamenti presuppongono un elettorato mediamente attento e consapevole.
In Italia non è così; una buona metà dell'opinione pubblica (chiamiamola così) è completamente concentrata sul proprio piccolo mondo famigliare e quando sente parlare di "stato", "legalità", "interesse collettivo" ha la stessa reazione che avrebbe di fronte a una puntata di Star Trek.
Nelle altre campagne elettorali che seguiamo, i candidati si preoccupano visibilmente di non dire "cialtronerie", sulle quali sarebbero subito attaccati dagli avversari e dai giornalisti; evidentemente temono il giudizio di un elettorato attento e consistente.
Da noi questo non avviene, anzi; è ormai una costante la gara a chi la spara più grossa (con buona pace di quella minoranza che insiste a criticare nel merito, non riuscendo ad accettare una realtà ormai consolidata).
Per come sono fatti gli Italiani, il metodo Berlusconi è e rimane il miglior sistema di guadagnare consensi.
dave4mame
07-04-2008, 11:59
tecnicamente è ineccepibile; pacato, buona gestione delle pause e dei toni.
una volta che ci ripensi sopra non hai l'impressione di essere stato aizzato da un arruffapopolo.
formalmente mi sa molto da lennon e imagine.
non siamo negli usa; oltre agli slogan dovrebbe sciorinare un po' di dati; fossero anche semplici ipotesi.
joshua82
07-04-2008, 11:59
Penso che un uomo politico, qualunque esso sia, debba sempre dare una speranza ed una visione ottimistica del futuro, anche in situazione di gravi crisi (come ad esempio quella economica in cui ci troviamo).
sono assolutamente d'accordo.
Però credo che un metodo vincente stia nel trovare un "tetto massimo" a questo ottimismo...un esempio: promettere a tutti i precari uno stipendio minimo è una comunicazione che dà speranza; dire "non esisterà più lavoro precario" è un qualcosa (nella nostra situazione economica) di francamente irrealizzabile che, almeno a me, fa sorridere...
Quello che vorrei capire io (ma credo dovrò aspettare dopo le elezioni) è: una comunicazione spesso slegata dalla realtà come quella di Veltroni ("vedo nella gente una energia che aspetta solo di essere sprigionata", "Si può fare", ecc...) e dedita all'ottimismo senza se e senza ma, spesso evitando il confronto con la realtà (crisi economica, difficoltà ad arrivare a fine mese, criminalità,ecc...) è recepita o no? E da chi è recepita?
marcuz22
07-04-2008, 12:00
penso che sia un linguaggio ridicolo , sembra di stare ad ascoltare una fiaba , ma almeno a diffrenza di di pietro qualche frase si capisce.
joshua82
07-04-2008, 12:04
sembra di stare ad ascoltare una fiaba
la cosa bella è che stamattina ne parlavo con una mia amica e di fronte ad una constatazione simile alla tua marcuz mi ha detto che l'avrebbe votato.
Nel tuo caso mi sembra di capire che non lo voterai.
Può essere che due constatazioni identiche portino a due azioni opposte? :eek:
gianly1985
07-04-2008, 13:04
Lo trovo estremamente banale, scontato, quasi fastidioso da stare ad ascoltare....a pelle è come se mi sapesse "di falso"....non che Berlusconi mi ispiri fiducia, però lì ci sono altre ragioni, non di certo quelle comunicative dove Berlusconi eccelle, se fossi un "ignorante" o comunque disinformato, non attento, ecc. diciamo che probabilmente potrei essere ammaliato dal Berlusca....a pelle (ripeto, se fossi "ignorante", disattento, eccetera) mi sa di vincente, di sicuro di sè, di donnaiolo, ecc... ecco perchè non mi stupisco che nonostante TUTTO (tutto quello che NOI sappiamo) ci sia chi lo vota...
^TiGeRShArK^
07-04-2008, 13:08
penso che sia un linguaggio ridicolo , sembra di stare ad ascoltare una fiaba , ma almeno a diffrenza di di pietro qualche frase si capisce.
ah certo...
di pietro non è un animale da palcoscenico, il che è risaputo essere un male nella società dell'apparenza in cui viviamo.
Ma magari fossero tutti come di pietro.. :doh:
penso che sia un linguaggio ridicolo , sembra di stare ad ascoltare una fiaba , ma almeno a diffrenza di di pietro qualche frase si capisce.
Dalla paura che ne ha il Berlusca direi che il punto forte di Di Pietro non è la chiaccihera ma i fatti...
Lo trovo estremamente banale, scontato, quasi fastidioso da stare ad ascoltare....a pelle è come se mi sapesse "di falso"....non che Berlusconi mi ispiri fiducia, però lì ci sono altre ragioni, non di certo quelle comunicative dove Berlusconi eccelle, se fossi un "ignorante" o comunque disinformato, non attento, ecc. diciamo che probabilmente potrei essere ammaliato dal Berlusca....a pelle (ripeto, se fossi "ignorante", disattento, eccetera) mi sa di vincente, di sicuro di sè, di donnaiolo, ecc... ecco perchè non mi stupisco che nonostante TUTTO (tutto quello che NOI sappiamo) ci sia chi lo vota...
somiglia a verdone quando prende i panni di "padre alfio", con la differenza che non ha l'accento calabrese.
Lo trovo estremamente banale, scontato, quasi fastidioso da stare ad ascoltare....a pelle è come se mi sapesse "di falso"....non che Berlusconi mi ispiri fiducia, però lì ci sono altre ragioni, non di certo quelle comunicative dove Berlusconi eccelle, se fossi un "ignorante" o comunque disinformato, non attento, ecc. diciamo che probabilmente potrei essere ammaliato dal Berlusca....a pelle (ripeto, se fossi "ignorante", disattento, eccetera) mi sa di vincente, di sicuro di sè, di donnaiolo, ecc... ecco perchè non mi stupisco che nonostante TUTTO (tutto quello che NOI sappiamo) ci sia chi lo vota...
parli di banalità ...e poi esalti le qualità comunicative di Berlusconi? :D ù
Belrusconi e veltroni hanno due categorie ben distinte di elettori...e agiscono di conseguenza...
A me Veltroni piace molto , lo preferirei un po' più duro ( ultimamente sta tirando fuori gli artigli su un paio di questioni )...
Mi piacerebbe poter formare un ibrido...mezzo Travaglio ( dialettica e archivio ) e mezzo DiPietro ( Carattere , idee , forza e cultura ):)
marcuz22
07-04-2008, 15:24
Dalla paura che ne ha il Berlusca direi che il punto forte di Di Pietro non è la chiaccihera ma i fatti...
eh già , il berlusca si starà cambiando le mutande.
gianly1985
07-04-2008, 15:45
parli di banalità ...e poi esalti le qualità comunicative di Berlusconi? :D ù
Certo lo ritengo un genio da quel punto di vista, chiunque con gli scheletri e i punti altamente attaccabili che ha lui verrebbe letteralmente polverizzato. Lui è capace anche di farsi "attaccare" dalla satira sulle sue reti ma di farlo in modo così sottilmente perverso da uscirne comunque a da "dritto"...vedi Striscia che "apparentemente" fa satira a 360gradi.....
Per Veltroni parlo di banalità perchè sai SEMPRE quello che sta per dire....puoi anche togliere l'audio al comizio...
eh già , il berlusca di starà cambiando le mutande.
Intanto ai suoi comizi è sempre citato. Quindi, o dice cazzate o ha paura. Scegli pure l'opzione che più ti aggrada.
LucaTortuga
07-04-2008, 16:22
Certo lo ritengo un genio da quel punto di vista, chiunque con gli scheletri e i punti altamente attaccabili che ha lui verrebbe letteralmente polverizzato. Lui è capace anche di farsi "attaccare" dalla satira sulle sue reti ma di farlo in modo così sottilmente perverso da uscirne comunque a da "dritto"...vedi Striscia che "apparentemente" fa satira a 360gradi.....
Per Veltroni parlo di banalità perchè sai SEMPRE quello che sta per dire....puoi anche togliere l'audio al comizio...
Veramente Silvio è stato teoricamente "polverizzato" un numero incalcolabile di volte (se per questo intendiamo il fatto che le sue malefatte siano state pubblicamente denunciate e le sue frequenti "balle" altrettanto pubblicamente smentite).
In qualunque altro paese civilizzato di questo mondo, tutto ciò sarebbe stato più che sufficiente per farne un mucchietto di cenere, politicamente parlando.
L'unico fattore che l'ha salvato è che in Italia non esiste un'opinione pubblica degna di questo nome.
La furbizia di saper sfruttare a proprio favore il disinteresse generale per la cosa pubblica, non mi pare un gran merito.
Per non parlare delle sue presunte abilità oratorie: Berlusconi parla un pessimo italiano da televendita (non senza frequenti strafalcioni), probabilmente considerato "forbito" dall'uomo della strada; in realtà ricorda più quel bel tomo di un manager del video Napoleone/Waterloo, che un "oratore" nel senso proprio del termine.
La fortuna di Berlusconi è l'italiano medio.
Altrove sarebbe già finito a vendere gelati in spiaggia.
dave4mame
07-04-2008, 16:26
diciamo anche che ha un sense of humour decente, che pare sia geneticamente precluso ai politici di sinistra....
sinceramente sono rimasto stupefatto al sorriso apparso sulle labbra di veltroni quando si è fatto scappare un "berlusconi".
gianly1985
07-04-2008, 16:53
Veramente Silvio è stato teoricamente "polverizzato" un numero incalcolabile di volte (se per questo intendiamo il fatto che le sue malefatte siano state pubblicamente denunciate e le sue frequenti "balle" altrettanto pubblicamente smentite).
A furia di ripetere una balla purtroppo, sempre agli occhi del popolino, diventa vera....
Comunque io certe cose me le spiego con:
- ignoranza popolana pura (non nascondiamola dietro un dito)
- rapporti clientelari
- tornaconto personale puro
Altrimenti ditemi chi può continuare a votare Berlusconi...
In qualunque altro paese civilizzato di questo mondo, tutto ciò sarebbe stato più che sufficiente per farne un mucchietto di cenere, politicamente parlando.
Non lo so...credo che il popolino disinformato esista anche negli altri paesi...
L'unico fattore che l'ha salvato è che in Italia non esiste un'opinione pubblica degna di questo nome.
Bè anche che sia straricco, strapotente e con una cascata clientelare immagino a 360gradi penso che abbia aiutato....
La furbizia di saper sfruttare a proprio favore il disinteresse generale per la cosa pubblica, non mi pare un gran merito.
Non ho dato nessun giudizio etico nei precedenti interventi. A scanso di equivoci il mio giudizio è negativo. Genio ma "genio del male" se vogliamo..
Per non parlare delle sue presunte abilità oratorie: Berlusconi parla un pessimo italiano da televendita (non senza frequenti strafalcioni), probabilmente considerato "forbito" dall'uomo della strada; in realtà ricorda più quel bel tomo di un manager del video Napoleone/Waterloo, che un "oratore" nel senso proprio del termine.
Mai detto che sia un buon oratore, solo che è un ottimo comunicatore e sa vendere gli stracci per seta...cosa che richiede una fine arte oratoria solo se il pubblico è di un certo livello....altrimenti bastano mezzucci come il finto stupore in occasione del primo ascolto pubblico di "Meno male che Silvio c'è" (come se lui non ne sapesse niente, da una parte per non sembrare megalomane ad aver commissionato cotanta canzone, dall'altra per farla passare come diretta emanazione dai cuori dei giovani pdl-ellini per il proprio presidente)
La fortuna di Berlusconi è l'italiano medio.
Infatti, per questo tutto il mio discorso partiva da "se fossi ignorante, disinformato, disinteressato, ecc.".
Altrove sarebbe già finito a vendere gelati in spiaggia.
Ripeto non lo so...ok gli italiani stanno messi male ma non credo manco che negli altri stati fra i ceti popolari siano tutti Voltaire :stordita: più che dall'opinione pubblica un ipotetico berlusconi straniero dovrebbe essere fermato magari dalle leggi e dalla loro applicazione...
LucaTortuga
07-04-2008, 17:08
Non lo so...credo che il popolino disinformato esista anche negli altri paesi...
Bè anche che sia straricco, strapotente e con una cascata clientelare immagino a 360gradi penso che abbia aiutato....
Ripeto non lo so...ok gli italiani stanno messi male ma non credo manco che negli altri stati fra i ceti popolari siano tutti Voltaire :stordita: più che dall'opinione pubblica un ipotetico berlusconi straniero dovrebbe essere fermato magari dalle leggi e dalla loro applicazione...
Esiste dovunque, ma da noi di più.
La clientela conta, ma non regala il 30% su scala nazionale.
Io invece credo che una legge non servirà a nulla, finchè 1 italiano su 3 vedrà in Silvio non solo il salvatore della patria ma addirittura un modello umano da imitare.
Dopo aver letto questo interessantissimo libro (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978887644314.html;jsessionid=A4E63C7D2E79915906AC5B15F88AB52D) che consiglio a tutti, mi chiedo:
che parere avete della strategia comunicativa di Veltroni?
Cosa ne pensate di questa valanga di speranze e promesse, questo ragionare sul lungo periodo, questo ottimismo all'americana?
Per quanto mi riguarda sono convinto che l'ottimismo paga sempre, però occorre saperlo manovrare bene: per esempio se è ottimismo lontano dalla realtà fatto di promesse evidentemente irrealizzabili, rischia di avere sull'elettorato l'effetto opposto...
voi che ne pensate?
Non so cosa voglia fare Veltroni di quello che propone, per saperlo occorre aspettare un po', a patto che vinca le elezioni, la cosa certa e' che questo paese e' da scrostare fino ai mattoni, lavoro che va fatto nel lungo periodo, non e' una scemenza da un anno/un anno e mezzo, piuttosto servirebbero dieci anni di politica SERIA ed ONESTA.
gianly1985
07-04-2008, 17:35
Esiste dovunque, ma da noi di più.
Boh probabile :stordita:
Cioè è difficile da esplorare/dimostrare come cosa :stordita: ...forse a noi ci frega che a fare da contrappunto ad un popolino ignorante ci sono politici particolarmente furbi incarnazione forse della generale "furbizia" di una parte del popolo italiano (che in quanto furbo riesce a vedere, come tu hai detto, addirittura un modello umano da imitare nel furbone per eccellenza...insomma senza girarci intorno io conosco addirittura gente per la quale Berlusconi è figo perchè "riesce a farla franca" :doh: )
La clientela conta, ma non regala il 30% su scala nazionale.
Certo...anche se non so dove (forse Report o le Iene) ho visto un servizio sul mestiere di "procacciatore di voti" dove il procacciatore spiegava come funzionava tutta la questione e ti dimostrava che un SINGOLO bravo procacciatore (tramite meccanismi clientelari o simili) ti poteva portare, al culmine della sua carriera, a smuovere un numero di voti superiore a quello (risicato) su cui si sono decise le ultime elezioni...
Io invece credo che una legge non servirà a nulla, finchè 1 italiano su 3 vedrà in Silvio non solo il salvatore della patria ma addirittura un modello umano da imitare.
Potenza dei mezzi di informazione e del culto della personalità.
diciamo anche che ha un sense of humour decente, che pare sia geneticamente precluso ai politici di sinistra....
Sense of humor decente?
Forse in osteria...
a me quello che fa più sorridere è che la coalizione che è stata al governo fino all'altro ieri dica: "se ci mandate al governo faremo questo e quest'altro"... ma capperi, c'eri al governo per dio! Dovevi farlo allora....
d'altra parte, le promesse da marinaio ci sono da entrambi i lati, anzi!
peccato che la nostra situazione è così grave che non so proprio chi potrà tirarci su...
e cmq, per chi parlava di stipendio fisso ai precari: ma i soldi dove li tiriamo fuori?!? e per chi parla di togliere l'ICI dalla prima casa: i comuni da dove prendono i soldi? Dovranno aumentare l'addizionale comunale. che pagano tutti, sia quelli con le case che senza......
mah....
LucaTortuga
07-04-2008, 18:27
a me quello che fa più sorridere è che la coalizione che è stata al governo fino all'altro ieri dica: "se ci mandate al governo faremo questo e quest'altro"... ma capperi, c'eri al governo per dio! Dovevi farlo allora....
Ti sfugge un piccolo particolare:
la coalizione di csx che si presenta alle elezioni è ben diversa da quella che ha sostenuto il governo Prodi (non ci sono più Mastella, Bertinotti, Pecoraro, Diliberto e compagnia cantante).
Quella di cdx, invece, è proprio tale e quale a quella che ha governato 5 anni dal 2001 al 2006 (a parte Casini, che già allora contava come il 2 di picche con briscola cuori), senza far nulla di tutto ciò che ora si propone di fare nei prossimi anni.
Almeno i primi hanno una buona scusa per "non aver fatto".
joshua82
07-04-2008, 21:18
Ti sfugge un piccolo particolare:
la coalizione di csx che si presenta alle elezioni è ben diversa da quella che ha sostenuto il governo Prodi (non ci sono più Mastella, Bertinotti, Pecoraro, Diliberto e compagnia cantante).
beh la squadra di governo è confluita più o meno tutta nel PD...
Jamal Crawford
08-04-2008, 08:09
Veltroni ha detto che distruggera' mafia camorra e 'ndrangheta.
Che belle parole, veramente meravigliose, peccato che siano irrealizzabili, eppure "ce la faremo" :rolleyes:
dave4mame
08-04-2008, 08:11
Sense of humor decente?
Forse in osteria...
frequenti osterie raffinate...
stbarlet
08-04-2008, 08:16
Oh un altro thread su Berlusconi :eek:
Ah no.. :asd:
FabioGreggio
08-04-2008, 08:18
Dopo aver letto questo interessantissimo libro (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978887644314.html;jsessionid=A4E63C7D2E79915906AC5B15F88AB52D) che consiglio a tutti, mi chiedo:
che parere avete della strategia comunicativa di Veltroni?
Cosa ne pensate di questa valanga di speranze e promesse, questo ragionare sul lungo periodo, questo ottimismo all'americana?
Per quanto mi riguarda sono convinto che l'ottimismo paga sempre, però occorre saperlo manovrare bene: per esempio se è ottimismo lontano dalla realtà fatto di promesse evidentemente irrealizzabili, rischia di avere sull'elettorato l'effetto opposto...
voi che ne pensate?
Il saper fare promesse non sempre si tramuta in moneta elettorale nell'era della Telecrazia.
Le sparate elettorali o la comunicativa debbono essere supportate dai media che dettagliano e pompano la promessa.
Vi sono politici molto comunicativi che però non hanno visibilità.
Il tuo discorso vale per Veltroni, ma vale ancor di più per Berlusconi se ci pensi sono 14 anni che promette cose roboanti, nessuno ha visto nulla, o quasi, eppure ancora oggi ripete la sua gragnola di promesse.
Lui però alle sparate affianca il potentissimo supporto dei media e quindi, come dicevo, la promessa diventa realizzabile.
Che poi sia totalmente disattesa agli italiani sembra non interessi molto: questo è un paese dove tutto finisce come una partita di calcio.
Risultati a prescindere.
fg
FabioGreggio
08-04-2008, 08:20
Veltroni ha detto che distruggera' mafia camorra e 'ndrangheta.
Che belle parole, veramente meravigliose, peccato che siano irrealizzabili, eppure "ce la faremo" :rolleyes:
Meglio cmq di Berlusconi che i mafiosi ce li aveva in casa. :asd:
fg
Jamal Crawford
08-04-2008, 08:56
Meglio cmq di Berlusconi che i mafiosi ce li aveva in casa. :asd:
fg
lascia da parte un momento berlusconi e dimmi sinceramnete se tui credi che veltroni voglia e soprattutto riesca a sconfiggere le organizzazioni criminali
lascia da parte un momento berlusconi e dimmi sinceramnete se tui credi che veltroni voglia e soprattutto riesca a sconfiggere le organizzazioni criminali
con dipietro tutto è possibile :)
LucaTortuga
08-04-2008, 09:31
beh la squadra di governo è confluita più o meno tutta nel PD...
Appunto. Non è certo stata la squadra di governo il problema dell'ultima legislatura, anzi.
Il problema era la maggioranza parlamentare, condizionata dai numeri del senato e continuamente esposta al ricatto di partitini come l'Udeur.
Questo era IL problema, ed è stato risolto.
Berlusconi+Fini+Bossi hanno governato per 5 anni con una solidissima maggioranza.
Cosa gli ha impedito di fare allora ciò che oggi spacciano per "nuove proposte"?
Jamal Crawford
08-04-2008, 09:31
con dipietro tutto è possibile :)
ma hai presnte la forza delle mafie? e' impossibile sconfiggerle per chiunque
ma hai presnte la forza delle mafie? e' impossibile sconfiggerle per chiunque
nothing is impossible...:)
bisognerebbe girare per i diversi quartieri di Roma per capire il linguaggio di Veltroni :rolleyes:
bisognerebbe girare per i diversi quartieri di Roma per capire il linguaggio di Veltroni :rolleyes:
cioè?
ma stranamente è stato rieletto con abbondanza di voti.....
a Roma vince sempre la sinistra, inutile chiedersi perchè...
cioè?
che Roma è diventata uno schifo al contrario di ciò che vuole far credere.
che Roma è diventata uno schifo al contrario di ciò che vuole far credere.
e perchè lo hanno rieletto ?
FabioGreggio
08-04-2008, 10:37
lascia da parte un momento berlusconi e dimmi sinceramnete se tui credi che veltroni voglia e soprattutto riesca a sconfiggere le organizzazioni criminali
Ha più chances della controparte.
Per questo non bisogna votare la controparte.
Se questo è il problema.
fg
FabioGreggio
08-04-2008, 10:38
che Roma è diventata uno schifo al contrario di ciò che vuole far credere.
E' stato rieletto perchè sono avvenuti brogli?
fg
loreluca
08-04-2008, 11:31
Penso che sappia comunicare meglio di Prodi e sia più al passo con i tempi mantenendo sempre un discreto charme e molta pacatezza; ispira fiducia sicuramente... Forse manca un po' di carattere o quantomeno, non lo dà a vedere!
E' stato rieletto perchè sono avvenuti brogli?
fg
non lo so, ma non lo penso
non farneticare, la seconda volta è stato rieletto aumentando nettamente i voti presi la prima volta, quindi ci sono molti più Romani che la pensano diversamente da te.....un dato di fatto!!!
Io non farnetico :rolleyes:
I romani per lo piu non amano per nulla veltroni, il problema è che a Roma ci sono sempre meno romani.
le uniche volte che veltroni, quando è stato sindaco di Roma, compariva in televisione o sui giornali era perchè c'era qualche festa.
e questo la dice lunga...
stbarlet
08-04-2008, 13:31
Ho parenti a Roma che hanno votato Veltroni e ne sono soddisfatti che alle politiche hanno votato Berlusca....risponditi da solo!!
:rotfl:
per Romani intendo quelli che sono residenti a Roma!!oppure non hanno il diritto di votare??
Ho parenti a Roma che hanno votato Veltroni e ne sono soddisfatti che alle politiche hanno votato Berlusca....risponditi da solo!!
sei tu che ti sei risposto da solo :)
stbarlet
08-04-2008, 13:45
puoi anche non crederci, mica pensano alla politica tutti come si fa per il calcio....:mc:
No, ci credo senza problemi ;) .
Ridevo in ottica Veltrusconista :asd:
stbarlet
08-04-2008, 13:46
adesso mi ha detto che voteranno Veltroni!!!
Quale dei due? :asd:
shinji_85
08-04-2008, 14:15
Per me il grosso problema consiste nel fatto che sia quasi impossibile prevedere cosa farebbe Veltroni al Governo...
Nei discorsi è veramente vago... Sembra pieno di buone intenzioni... Di ottimismo... Ma nel concreto?
Dal punto di vista della curiosità mi piacerebbe vederlo governare (con 1 solo partito)...
Pessimisticamente non credo che riuscirebbe a cambiare molto (anche in 5 anni)...
Berlusconi potrebbe divertirsi... Farlo vincere e vederlo soffrire per 5 anni... :D
giannola
08-04-2008, 17:23
Dopo aver letto questo interessantissimo libro (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978887644314.html;jsessionid=A4E63C7D2E79915906AC5B15F88AB52D) che consiglio a tutti, mi chiedo:
che parere avete della strategia comunicativa di Veltroni?
Cosa ne pensate di questa valanga di speranze e promesse, questo ragionare sul lungo periodo, questo ottimismo all'americana?
Per quanto mi riguarda sono convinto che l'ottimismo paga sempre, però occorre saperlo manovrare bene: per esempio se è ottimismo lontano dalla realtà fatto di promesse evidentemente irrealizzabili, rischia di avere sull'elettorato l'effetto opposto...
voi che ne pensate?
penso che la gente si rende conto che una vagonata di fesserie tutte insieme si può darla a bere solo agli ubriachi.
Penso che l'ottimismo in italia abbia fatto danni nel passato e ne possa continuare a farli ancora.
Penso che non abbia il senso della realtà quando parli di PD come italia 82, nè mostri rispetto per le elezioni paragonandole ad una partita di calcio quando invece si tratta di governare un paese.
Penso che le sue uscite sulla fedeltà alla repubblica sia solo l'ennesima uscita per abbindolare i farlocchi, nè che ha alcun senso ergersi ad arbitro del fatto che gli altri candidati debbano giurare come ha fatto lui: non siamo in america e ricordargli che la libertà costituzionale alla quale lui ha giurato è anche quella di non giurare. :fagiano:
Gli ingenui possono credere alle belle parole, poi ci sono i fatti...
http://it.youtube.com/watch?v=xlyt_wcJowc
shinji_85
08-04-2008, 17:30
http://it.youtube.com/watch?v=xlyt_wcJowc
Certo che magari trovare qualcosa di più grave di un paio di frasi dette a "Che Tempo Che Fa"...
In cui (prima della caduta del Governo Prodi - prima delle primarie del PD) esprime la volontà di smettere di far Politica FINITI i 5 anni da Sindaco... :mbe:
Se questa è la coerenza che cercate... :help:
P.S. = L'Italiano poi... L'invenzione dei "SE"... Che gran cosa... :sofico:
Certo che magari trovare qualcosa di più grave di un paio di frasi dette a "Che Tempo Che Fa"...
In cui (prima della caduta del Governo Prodi - prima delle primarie del PD) esprime la volontà di smettere di far Politica FINITI i 5 anni da Sindaco... :mbe:
Se questa è la coerenza che cercate... :help:
P.S. = L'Italiano poi... L'invenzione dei "SE"... Che gran cosa... :sofico:
io sto pensando seriamente di aprire una ditta di specchi...:D
:mc: :mc: :mc: :mc:
giannola
08-04-2008, 17:34
Se questa è la coerenza che cercate... :help:
la coerenza la si vede fin dalle piccole cose, se questa può definirsi piccola...
:fagiano:
poi ci sono quelli che dicono vabbè facciamo finta di niente...
però solo uno dei due gruppi la prenderà nel didietro.
shinji_85
08-04-2008, 17:43
la coerenza la si vede fin dalle piccole cose, se questa può definirsi piccola...
:fagiano:
poi ci sono quelli che dicono vabbè facciamo finta di niente...
però solo uno dei due gruppi la prenderà nel didietro.
Ma l'uso delle frasi ipotetiche ti è nuovo?
Mi sa che non è nemmeno la prima volta che lo scrivo sul Forum...
E il video è persino sottotitolato (in ITALIANO)!!!
Se vuoi cercare la coerenza in quelle dichiarazioni almeno rispetta l'Italiano...
Poi per me resta veramente POCO... Si stanno sfidando due giganti di coerenza... Ma dai...
giannola
09-04-2008, 06:15
Ma l'uso delle frasi ipotetiche ti è nuovo?
Mi sa che non è nemmeno la prima volta che lo scrivo sul Forum...
E il video è persino sottotitolato (in ITALIANO)!!!
Se vuoi cercare la coerenza in quelle dichiarazioni almeno rispetta l'Italiano...
Poi per me resta veramente POCO... Si stanno sfidando due giganti di coerenza... Ma dai...
F: "lei c' è sempre. Questa è la costante"
V: "E' la sicurezza che non ci sarò. Il fatto di esserci sempre è la garanzia che io non ci sarò. Davvero io considero che se farò di nuovo il sindaco di Roma nei prossimi cinque anni, alla fine di questo secondo quinquennio io avrò concluso la mia esperienza politica".
E non te ne uscire col fatto che non ha fatto 5 anni, perchè essendo stato eletto nessuno gli impediva di compiere il suo mandato.
Il bello è che il furbacchione in trasmissione se l'è pure dato da solo...
Io mi farei ammazzare per una parola data perchè considero la credibilità di una persona fondamentale, quando tradisci una volta la tua parola allora puoi farlo sempre.
Gli africani intanto ancora aspettano Veltroni.:fagiano:
shinji_85
09-04-2008, 08:57
... Io considero che se farò di nuovo il sindaco di Roma nei prossimi cinque anni, alla fine di questo secondo quinquennio io avrò concluso la mia esperienza politica".
Ripeto che è Italiano...
E che se nel frattempo c'è stata:
1) L'investitura alle primarie del Partito Democratico...
2) La caduta del Governo Prodi dopo neanche 2 anni...
Non mi sembra mancanza di coerenza...
Non credo che non si possa cambiare idea dopo cose del genere...
Doveva affossare il PD per andare in Africa?
L'unico partito (di Centro-Sinistra) che ha una speranza - seppur piccola - di governare?
Se prendi così sul serio le parole (in qualsiasi contesto - una trasmissione televisiva, un varietà, un comizio elettorale) è normale non votare... :D
Sei più intransigente di me... Che è tutto dire...
Quante persone conosci (non in Politica) che rispettano SEMPRE QUALSIASI parola detta?
Anche quelle con frasi ipotetiche o solo intese?
Che non cambiano mai idea neppure se il Mondo attorno cambia?
P.S. = Su Veltroni si può trovare di peggio rispetto a quell'episodio a "Che Tempo Che Fa"...
Per esempio quando davanti a Crozza a Ballarò se l'è presa in un modo terribile...
Per poi capire che aveva sbagliato e (anche per una questione d'immagine) si è riappacificato mi pare in diretta su La7... ;)
giannola
09-04-2008, 14:47
Doveva affossare il PD per andare in Africa?
credo che fare del bene agli africani inidgenti non sia meno importante, anzi, tanto più che non ricevi alcuno compenso in k € per farlo.
L'unico partito (di Centro-Sinistra) che ha una speranza - seppur piccola - di governare?
Questo atteggiamento "mi sacrifico per il bene degli italiani" si addice più a un B.
E trovo perfettamente ridicola l'idea di pensare che l'italia e gli italiani abbiano bisogno dell'ennesimo salvatore.
Con o senza veltroni si va avanti...
Se prendi così sul serio le parole (in qualsiasi contesto - una trasmissione televisiva, un varietà, un comizio elettorale) è normale non votare... :D
Appunto. :O
Sei più intransigente di me... Che è tutto dire...
c'è sempre il pesce più grosso. :Perfido:
Quante persone conosci (non in Politica) che rispettano SEMPRE QUALSIASI parola detta?
Io, Io, Io....
se do una parola è quella.
Ho sempre pensato che la credibilità mia e di qualunque altra persona si misuri nella sua capacità di mantere (salvo eventi catastrofici, morte, ferimento,ecc. nidipendenti dalla propria volontà) la propria parola data.
Ergo se uno non rispetta la propria parola ha credibilità nulla, mi sono sempre comportato in quest'ottica e misuro i miei interlocutori con la stessa esigenza.
Che non cambiano mai idea neppure se il Mondo attorno cambia?
Alt, un conto è dire io la penso così oggi e domani chissà, un altro è dire ti garantisco che farò sempre le cose in questo modo e poi decido (perchè nel suo caso è stata una libera scelta) di cambiare idea e di non rispettare gli accordi presi.
Chi mi garantisce che uno così da primo ministro non si comporterà allo stesso
modo, venendo meno alle promesse fatte in campagna elettorale ?
Nessuno.
Intanto però ho già la certezza che si è rimangiato le sue parole...
shinji_85
09-04-2008, 18:18
Per come la vedo IO...
Veltroni non si è "sacrificato" per il bene degli italiani...
E non credo sia il salvatore di nessuno...
Si è "sacrificato" per un partito e la sua campagna elettorale...
Con o senza Veltroni il PD non sarebbe stato la stessa cosa...
E' possibile negare questo?! :D
E' solo che mi sembra una forzatura accusare Veltroni per quelle dichiarazioni...
In fondo è stato pure investito (più o meno) democraticamente come candidato...
Qualche milione di persone (illuse forse) gli hanno fatto cambiare idea...
E' un così grosso peccato questo?
Tanto più che poteva continuare tranquillamente a fare (c'è chi dice bene, chi no) il Sindaco di Roma (non Ceppaloni)...
Con relativa indennità... Non credo non gli bastassero i soldi... :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.