PDA

View Full Version : Problemi con il nas Icy Box IB-NAS4220-B


masslon
07-04-2008, 10:40
:cry:
Buongiorno a tutti,
qualche settimana fa ho acquistato il nas Icy Box IB-NAS4220-B della Raidsonic.

Dopo averlo configurato in RAID 0 con due hard disk Samsung 750Gb F1 7200rpm SATA II 32MB (file system ext3) notavo che alcune volte, all'accensione, mi si ripresentava la stessa situazione della prima accensione (ovvero configurazione di base e richiesta di formattazione dei dischi).
Non ho dato molto peso a questa problematica (sbagliando) anche perchè, fino ad oggi, riuscivo a risolvere resettando l'apparato (con l'apposito tasto posteriore) .
Purtroppo da alcuni giorni, malgrado diversi tentativi di "reset", l'apparato non riconosce più la configurazione RAID 0 e non mi è possibile accedere ai dati salvati sul nas.

Potrebbe essere un problema relativo al corretto funzionamento dell'elettronica del nas?

Ma sopratutto come posso riuscire a recuperare i dati salvati?

grazie

masslon
08-04-2008, 10:43
Navigando su alcuni forum stranieri ho scoperto che il IB-NAS4220-B Raidsonic con hardware versione 1.1 (quella in mio possesso) è afflitto da problemi di compatibilità con alcuni driver Samsung (e ti pareva) che renderebbero instabile e inutilizzabile il sistema (purtroppo i miei dischi sono nella lista nera).

A tal proposito Raidsonic ha rilasciato una dichiarazione ufficiale dove riconosce il problema e offre agli utenti con problemi la sostituzione della scheda versione 1.1 con scheda aggionata alla versione 1.2 che dichiarano stabile e senza problemi.

Inoltre, ci sono stati problemi con alcuni servizi che, però, sono stati risolti con l'aggiornamento firmware più recente (2.6.0.IB.1.RS.1) disponibile dal produttore.


Questo è un po un incubo. Mi fa piacere che stanno facendo qualcosa, ma, quella della sostituzione hardware, non è esattamente un processo indolore: a parte i tempi (indeterminati) di attesa e i costi di spedizione ho il problema dei dati (350 gb c.a.) che ho salvato sui dischi in modalità RAID 0 (ext3 file system) e che, a questo punto, credo non riuscirò più a recuperare (a tal proposito qualsiasi vostro suggerimento è veramente gradito).

Mi chiedo se vendere un apparato chiaramente non funzionante sia legale e se il rivenditore italiano, alla data di acquisto, era al corrente di questa situazione.
Proverò a contattare telefonicamente il rivenditore per capire se, alla luce di queste problematiche, posso rinviarlo a loro e ottenere il rimborso dell'apparato o la sostituzione (credo che la Raidsonic dovrebbe pagare per le mie spese di spedizione in quanto penso che avrebbe dovuto richiamare gli apparati difettosi).
Infine, devo capire chi e come posso citare per danni a seguito della perdita dei dati.

saluti
Max

-Aragorn-
09-04-2008, 10:43
CIao,
sono interessato anche io all'acquisto di tale NAs, ma leggere di questi tuoi problemi non mi incoraggia affatto.
Ti posso chiedere dove hai trovato le informazioni sulla compatibilità dei dischi e delle varie versioni hardware/firmware?? Anche tramite PM!

Grazie mille!

masslon
09-04-2008, 19:06
CIao,
sono interessato anche io all'acquisto di tale NAs, ma leggere di questi tuoi problemi non mi incoraggia affatto.
Ti posso chiedere dove hai trovato le informazioni sulla compatibilità dei dischi e delle varie versioni hardware/firmware?? Anche tramite PM!

Grazie mille!

Fai un salto su questi siti:
http://en.nas-4220.org/index.php/Main_Page
http://forum.nas-4220.org/forumdisplay.php?f=68

ciao