PDA

View Full Version : All'attenzione di tutti i giocatori appassionati, CONTRO DICE e PRO Battlefield


XAleX IT
07-04-2008, 08:44
Per tutti coloro che non fossero a conoscenza dei fatti, farò un breve preambolo.
Ieri sera, all’una di notte (ora italiana), si è tenuta una chat pubblica su mIRC con i produttori di Battlefield: Bad Company. L’evento era molto atteso, soprattutto nell’ambiente di tutti quelli che attualmente stanno giocando la beta su Xbox Live e volevano fornire feedback appropriato, oltre ad ottenere risposte su questioni di gioco ancora controverse.

Lasciatemi dire, da principio, che la ragione principale per cui molte persone sono davvero interessate a seguire da vicino lo sviluppo del gioco è che Battlefield: Bad Company ha un potenziale notevolissimo. La stragrande maggioranza di coloro che hanno provato sono rimasti positivamente colpiti dalla grafica, dalla giocabilità e soprattutto dall’interazione con l’ambiente di gioco senza precedenti (il 90% è distruggibile, rimangono solo le fondamenta degli edifici); questo, abbinato all’unico e bilanciato sistema di classi nonché alla presenza dei veicoli, rende l’esperienza di Battlefield online senza precedenti su console. E’ davvero una rappresentazione straordinariamente verosimile sotto ogni punto di vista della guerra, e soprattutto le partite (che durano anche mezz’ora, già nella beta) si prestano straordinariamente bene ad un approccio tattico e cooperativo, anche grazie alla nuova modalità di gioco introdotta in questo capitolo.

La modalità si chiama Gold Rush. In Gold Rush, le squadre sono divise in attaccanti e difensori. Entrambe hanno due barre su schermo che indicano l'andamento del match: gli attaccanti hanno una barra che segnala la quantità di rinforzi disponibile, ovvero di fatto la quantità di respawn disponibile prima della sconfitta; i difensori hanno le barre dello stato di salute delle casse d'oro: quando queste vengono distrutte, la difesa deve ripiegare sulla base successiva, fino alla battaglia finale. Naturalmente, distruggendo casse gli attaccanti ottengono nuovi rinforzi e soprattutto la loro base di partenza si sposta sull'ultima conquistata. In questo modo, tutto il fulcro della battaglia è concentrato verso un solo obiettivo e direi che il progetto di gioco (una versione specifica per console, che punta maggiormente sui combattimenti ravvicinati mantenendo comunque il feeling di Battlefield) è stato pienamente raggiunto: personalmente lo preferisco di gran lunga rispetto alle versioni per PC, decisamente troppo caotiche e dispersive, dove l'abilità del singolo conta molto relativamente.

Come potete ben capire, in questo contesto le partite fra gruppi organizzati di giocatori (soprattutto, fra clan) potrebbero diventare quegli scontri epici all’insegna della strategia e della tattica che ciascuno di noi appassionati ha sognato di sperimentare in questo o quell’altro videogioco, finora con scarso successo. Questa prospettiva era naturalmente fra quelle che attiravano di più gli amanti di Battlefield, da sempre un gioco pensato per le sfide online in modalità multigiocatore fra agguerritissimi clan, magari addirittura in tornei ufficiali sponsorizzati dalla casa editrice. La conversione del secondo capitolo per Xbox 360, del resto, rimane a tutt’oggi l’unico gioco per questa console ad incorporare un sistema di Clan Match grazie al quale i leader potevano sfidarsi liberamente; addirittura, era presente anche un sistema di classifiche per clan.
Tutti gli elementi sembravano essere allineati perché, finalmente, l’esperienza degli sparatutto online su console potesse raggiungere nuove vette videoludiche, ben al di là delle restrizioni cui siamo costretti da tutti gli altri giochi grazie a:
- un titolo che sfrutta finalmente le potenzialità delle console di nuova generazione sotto ogni punto di vista, consentendo vari tipi di approccio tattico ad ogni situazione di gioco grazie anche all’interazione ambientale;
- a possibilità, con ben pochi precedenti per l’utenza console, di giocare su server dedicati evitando di dover ospitare personalmente le partite con notevole peggioramento della qualità di gioco a causa del ritardo di connessione (una caratteristica ideale, ancora una volta, in particolare per i gruppi organizzati di giocatori aka clan);
- l’infrastruttura già collaudata per le partite fra clan, che sarebbero migrati in massa date le condizioni nettamente favorevoli;
- l’esperienza di una software house che ha basato integralmente il suo successo su Battlefield 1942 e i suoi successori. Per chi non lo sapesse, Battlefield 1942 è uno sparatutto in cui l’unica modalità per giocatore singolo è costituita dalle stesse mappe per modalità multiplayer popolate, però, dai bot controllati dalla CPU. Naturalmente la serie si è progressivamente dotata di uno story mode degno di questo nome (anche per esigenze di mercato) e il culmine di questo processo è senza dubbio quest’ultimo capitolo in uscita a giugno; tuttavia, il centro di Battlefield è ancora costituito dalle sfide online e prova inconfutabile ne sono le parole degli stessi sviluppatori, nella serata di ieri:
BF was made on multiplayer but to some degree we felt it was a waste to not make a SP experience out of the same sandbox experience. Many succesful singleplayers games had huge environments with freedom to the player... this was already in the MP of BF. So it felt like a natural next step. That and the fact that we as devs wanted to make SP game as well as a new MP game. :)
Traduzione: BF è stato realizzato sul multigiocatore, ma per certi versi sentivamo che sarebbe stato un peccato non realizzare un’esperienza per giocatore singolo nello stesso contesto sandbox. Molti giochi di successo hanno consegnato ambienti di gioco vasti con libertà d’azione al giocatore, e questo è già presente nel multigiocatore di BF. Così, è stato un passo naturale. Inoltre, noi come sviluppatori volevamo realizzare anche una storia, questa volta.

Vi quoterò semplicemente uno stralcio dell’articolo che Wikipedia dedica a Battlefield 1942.
“Battlefield 1942 was one of the first mainstream games to represent a dramatic shift in FPS gameplay mentality, decreasing individualism in favor of teamwork and coordination.”

Battlefield 1942 - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Battlefield_1942)


Oggi, in un colpo solo, Digital Illusions Creative Entertainment ha buttato al vento sia il proprio passato, sia le potenzialità innovative per il futuro del suo attuale progetto su console.


Perché, vi chiederete a questo punto?


Durante la sessione di domande e risposte, vari argomenti sono stati affrontati. Ci sono state alcune notizie positive, fra cui la conferma che i server dedicati verranno ottimizzati perché giocatori da tutto il mondo non abbiano problemi nonché la rassicurazione che armi e veicoli verranno modificate in modo appropriato per la release…. Ma ci sono state anche molte notizie negative, come l’assenza di una qualunque forma di modalità cooperativa, l’assenza della possibilità di sdraiarsi per terra (presente nei precedenti Battlefield), l’assenza dei paracadute in dotazione a coloro che di volta in volta usano l’elicottero e persino l’assenza della modalità che aveva accompagnato la serie fin dalla prima versione, ovvero Conquest.

In qualche modo sono tutte mancanze, più o meno significative, che sottraggono qualcosa al gioco… Ma non lo stravolgono. Gold Rush, poi, è una modalità particolarmente divertente e decisamente più adatta di Conquest, a mio avviso, a questa edizione per console di Battlefield (anche se io stesso avrei preferito avere più modalità per questioni di varietà); inoltre, Conquest potrebbe essere sempre rilasciata in un secondo momento via DLC se il gioco avesse successo e ci fosse richiesta.

Ma le notizie peggiori, quelle che spezzano l’asse portante del gioco (“a favore del gioco di squadra e della coordinazione”) sono altre.
Alla domanda “Ci sarà supporto per i clan?”, i produttori hanno risposto che al massimo sarà possibile per un totale di quattro giocatori prendere parte a varie sessioni insieme. Questo, unito all’assenza storica delle partite private su Battlefield, taglia già le gambe a qualsivoglia concezione di tornei o semplici partite fra clan, data l’assurda limitazione di party ad appena quattro dei potenziali dodici giocatori della difesa o dell’attacco…..Ma il bello deve ancora venire: questi quattro giocatori, anzi qualunque “squad” o minisquadra di quattro giocatori non potrà avere alcun tipo di comunicazione con gli altri otto giocatori della squadra!

Lo so, sembra uno scherzo, eppure è la triste realtà. Il piedistallo del franchise è stato inspiegabilmente e brutalmente tagliato, proprio quando il prossimo capitolo sembrava in procinto di restituire nuova linfa vitale agli sparatutto online su console: ma quale gioco di squadra ci potrà mai essere, se al massimo si possono fare “party “ da 4 persone su una squadra da 12 e ciascuna squadra da 4 è totalmente tagliata dal resto del team?

Numerosissimi topic e post sono affiorati sui forum videoludici dopo la fine della developer chat, e la reazione è stata davvero veemente. I più efferati hanno tirato in ballo la stupidità del team di sviluppo, un atteggiamento da “ritardati mentali” per citarne un altro, altri ancora non si capacitavano della decisione. C’è da dire che personalmente sono stato tentato da queste varie opzioni in un primo tempo, quando ancora non credevo a ciò che era stato scritto sul canale di mIRC.
Non è però questo il caso, certamente. DICE sa con esattezza quello che sta facendo: è fin troppo chiaro lo stereotipato profilo del giocatore casual su console che rientra a casa frettolosamente e con i suoi unici due amici si unisce ad una partita già in corso, per andare a fraggare a destra e a manca scombinando magari la tattica del resto della squadra, con cui del resto non può neanche comunicare.

E’ giunto il momento di mostrare alle software house che quest’immagine appartiene al passato e deve essere svecchiata. L’utenza su console è cresciuta notevolmente anche e soprattutto grazie alla diffusione capillare di Internet; in particolare, dal 2002 Xbox Live ha stravolto la prospettiva dell’online gaming su console, fungendo da pioniere per tutti questi lunghi sei anni di esperimenti, progetti (chi ricorda Xbox Sports Network?Un’idea incredibilmente avanti per quando fu presentata, addirittura consentiva l’organizzazione di partite su sito web e l’integrazione dal gioco dei risultati in tempo quasi reale) e, in una parola, progresso. Oggi, la comunità del Live è all’avanguardia per quanto concerne il mondo dell’online su console e sta riducendo di passo in passo le differenze con il mondo PC; come sapete, addirittura stanno nascendo i primi giochi cross-platform, che permetteranno agli utenti console di sfidare quelli PC. Xbox Live ha ormai la tradizione di ospitare beta e demo varie dalle quali sempre più sviluppatori traggono feedback per l’ottimizzazione dei loro giochi; questo è, almeno in teoria, ciò che DICE vuole dai beta tester e in generale dagli utenti, come dichiarato dal Senior Producer (The feedback coming back from something like this is crucial for us as developers and will help us with the final changes and polish in the game) di Battlefield: Bad Company.


E’ arrivato il momento di dare questo feedback in massa. Ci sono decine e decine di comunità autonome che organizzano centinaia di tornei ogni mese su Xbox Live, con migliaia di clan in tutto il mondo (e la mia è una stima assolutamente pressappochistica in questo caso); e anche su PlayStation 3 le cose si stanno finalmente smuovendo, con l’arrivo di alcuni giochi come Unreal Tournament 3 dal PC. Persone, associazioni di giocatori che ormai, soprattutto su Xbox 360, possono influenzare notevolmente il successo di uno sparatutto online come Battlefield.

Ma soprattutto bisogna dare un segnale al settore. Basta con edizioni tagliate, limitate o peggio! Basta con la concezione del videogiocatore per console come ritardato mentale! Chi ricorda la versione Xbox 360 di Dark Messiah of Might and Magic: Elements?Il gioco è bello e divertente, ciononostante nella versione console i punti abilità vengono assegnati automaticamente dal gioco senza lasciare alcuna libertà al giocatore…E casi del genere sono ormai all’ordine del giorno. E’ ora di finirla e di mostrare alle case di sviluppo che noi appassionati su console siamo tutt’altro che stupidi o limitati.


Per questo motivo, chiedo a tutti voi e non solo a coloro che sono interessati direttamente a Battlefield (e so che siete tanti e tutti delusi) di unirvi in coro alla protesta.
Questa potrebbe essere l’occasione giusta per far sentire infine la nostra voce, e se parteciperemo in molti costituirà comunque un precedente. Infatti, qualora DICE decida di ascoltarci la notizia sarà tale da echeggiare a monito per tutte le altre software house, mentre se non lo farà la pubblicità negativa nell’ambiente avrà un impatto non indifferente sulle vendite inducendo la stessa DICE nonché le altre compagnie a non commettere lo stesso errore due volte.
Mi assicurerò personalmente che la notizia abbia la maggior risonanza possibile nell’ambiente delle comunità a sfondo videoludico, postando una variante in lingua anglosassone di questo stesso topic in tutti i forum maggiori: TeamXbox, GameFAQS, Gamespot, Gamespy, Eurogamer, ecc. e poi quelli a tema: PlanetBattlefield, TalkBattlefield, e via dicendo. Tuttavia, se qualcuno di voi è iscritto a Neogaf (io non riesco a registrarmi) può tranquillamente postare il topic lì, e se conoscete altre lingue come il francese, lo spagnolo, il tedesco potete tranquillamente tradurre e postare nelle relative comunità: ci serve la maggior onda d’urto possibile. Utilizzeremo anche blog, chat e persino messaggi di Xbox LIVE per diffondere il messaggio.

A monte di questa catena di topic informatori ci sarà naturalmente il topic sul forum ufficiale ed è lì che si svolgerà la protesta vera e propria: vi chiedo di postare con chiarezza e in quel topic tutte le vostre lamentele, tutte le vostre rimostranze il vostro feedback su questa insensata decisione. L’obiettivo è di raggiungere almeno decine e decine di post di dissenso: ancora una volta, se parteciperemo in molti, centinaia.

E allora vedremo se davvero DICE ascolterà il nostro feedback nella finalizzazione del titolo. Sarà un test soprattutto per loro, i quali faranno una figura miserrima dopo aver annunciato ai quattro venti la beta su Xbox LIVE qualora decidessero di ignorare bellamente tutto ciò che gli comunichiamo. Del resto, si tratta davvero di stupidaggini a livello di programmazione, tanto che Kaos Studios inserirà per esempio in FFOW la comunicazione fra minisquadra e minisquadra nella prossima patch, prevista per fine aprile.

“• New Feature! Push-to-talk squad leader chat channel. Want to chat with same team Squad leaders on your side? Now you can!
• New Feature! Proximity chat that allows you to talk to your teammates within a specific proximity.
• New Feature! Inter-vehicle chat that allows you to talk to your teammates within the same vehicle.”
Frontlines Status » Patch 2 for XBOX 360 (http://status.kaosstudios.com/?p=41)

Basterebbero queste poche caratteristiche, unite ai party full team e ai clan match/classifiche per cambiare letteralmente la sorte di questo gioco: si tratta di mantenere il concept del gioco, o no. Già molte persone hanno chiaramente fatto capire in giro per la rete che le dichiarazioni di ieri hanno cambiato la loro idea sull’acquisto del gioco, e personalmente posso dire lo stesso: Battlefield non ha nessun senso per chiunque voglia usare quella cooperazione e quel gioco di squadra che dovrebbero essere alla base del gioco. Non potrei neanche giocare con tutto il mio clan, né tantomeno potrei parlare con il resto della mia stessa squadra, clan o meno….Semplicemente inutile.

Non è necessario che vi dilunghiate eccessivamente, anche se sarebbe meglio evitare un semplice /sign postando invece il vostro pensiero riguardo alla faccenda. Cruciale è però una cosa: bisogna far capire a chiare lettere che NON si prenderà il gioco se le cose rimarranno così come sono. Le software house giocano unicamente sulla sicurezza che l’utenza, stupidamente (ci offendono di nuovo), compri comunque un prodotto sebbene tagliato, limitato….E’ questo che dobbiamo incrinare per far cambiare loro idea. Mostriamogli che non stiamo solo a guardare!

Per tutti coloro che hanno sempre amato la serie di Battlefield;
Per tutti coloro che erano interessati al prossimo Battlefield: Bad Company e che vedono il loro interesse per il gioco scendere a zero a causa delle incomprensibili decisioni di DICE;
Per tutti coloro che semplicemente sono stufi di vedere versioni tagliate, limitate e incomplete per le console.

Andate qui EA Forums: To everyone's attention - Against ... (http://forums.easports.com/mboards/thread.jspa?threadID=356351)
E insieme facciamo sentire il nostro dissenso!

Basta una semplice frase che esprima il vostro sentimento al riguardo con annesso "I WILL NOT BUY THE GAME UNLESS THESE FIXES ARE APPLIED" in caratteri cubitali, e nella salsa che meglio preferite.

*Per quelli che per qualche motivo non dovessero essere d’accordo, potete tranquillamente proseguire oltre in pace. Non c’è nessun motivo per cui dovreste perdere tempo qui, dove degli utenti che ritengono di essere stati presi in giro ed offesi intendono protestare liberamente. :)

dani&l
07-04-2008, 09:35
tutto sto casino... per i clan ? Sarà che non me nè mai fregata una cippa dei clan, ma personalmente credo sia più fastidioso l'unica modalità di gioco online piuttosto che la mancanza di supporto ai clan (egoisticamente parlando).
La storia della comunicazione mi pare strano però, ma credo sia una cosa risolvibile... anche la creazione limitata a 4 del gruppo, nel caso si voglia fare una partita tra amici, mi stà un pò stretto !!
Ma di contro, l'esistenza di clan porta a tornei per i clan a server creati solo per clan, e quant'altro, e sono sempre stata la rovina dei giochi online, per il semplice motivo di estremizzare l'esperienza ed emarginare chi non ha tutto questo tempo e voglia di dover essere sempre presente. Si tratta di giochi, non di doveri.
Oh sia ben chiaro, è un MIO personalissimo punto di vista. Vi appoggio moralmente, anche se in realtà giudicherò l'acquisto del gioco da ben altri fattori.

Ripeto, per quanto mi riguarda le critiche mosse trovo più "grave" la mancanza di altre modalità online, o della cooperativa, piuttosto che l'assenza di clan e quant'altro....

Comunque l'uscita del titolo non è per questo mese ? Trovo impossibile che sistemino le cose, se non con una patch successiva...

XAleX IT
07-04-2008, 10:11
tutto sto casino... per i clan ? Sarà che non me nè mai fregata una cippa dei clan, ma personalmente credo sia più fastidioso l'unica modalità di gioco online piuttosto che la mancanza di supporto ai clan (egoisticamente parlando).
La storia della comunicazione mi pare strano però, ma credo sia una cosa risolvibile... anche la creazione limitata a 4 del gruppo, nel caso si voglia fare una partita tra amici, mi stà un pò stretto !!
Ma di contro, l'esistenza di clan porta a tornei per i clan a server creati solo per clan, e quant'altro, e sono sempre stata la rovina dei giochi online, per il semplice motivo di estremizzare l'esperienza ed emarginare chi non ha tutto questo tempo e voglia di dover essere sempre presente. Si tratta di giochi, non di doveri.
Oh sia ben chiaro, è un MIO personalissimo punto di vista. Vi appoggio moralmente, anche se in realtà giudicherò l'acquisto del gioco da ben altri fattori.

Ripeto, per quanto mi riguarda le critiche mosse trovo più "grave" la mancanza di altre modalità online, o della cooperativa, piuttosto che l'assenza di clan e quant'altro....

Comunque l'uscita del titolo non è per questo mese ? Trovo impossibile che sistemino le cose, se non con una patch successiva...


No, ti sbagli, i server saranno tutti dedicati e non ci sarà alcun bisogno di creare altri server per i clan; non era così nel vecchio BF per 360, non sarà così ora.

Il problema non è tanto l'assenza del clan ma quanto l'assenza della possibilità di giocare con più di tre amici contemporaneamente e soprattutto dell'impossibilità di comunicare con il resto degli otto giocatori NELLA STESSA SQUADRA. Ma dico, scherziamo?E' ingiustificabile in un gioco che fa del gioco di squadra il proprio basamento.

Il gioco uscirà a fine Giugno se tutto va bene, e quindi di tempo ce n'è eccome. Se hai due minuti, supportaci anche sul forum ufficiale :)

Ciao

dani&l
07-04-2008, 10:17
No, ti sbagli, i server saranno tutti dedicati e non ci sarà alcun bisogno di creare altri server per i clan; non era così nel vecchio BF per 360, non sarà così ora.

Il problema non è tanto l'assenza del clan ma quanto l'assenza della possibilità di giocare con più di tre amici contemporaneamente e soprattutto dell'impossibilità di comunicare con il resto degli otto giocatori NELLA STESSA SQUADRA. Ma dico, scherziamo?E' ingiustificabile in un gioco che fa del gioco di squadra il proprio basamento.

Il gioco uscirà a fine Giugno se tutto va bene, e quindi di tempo ce n'è eccome. Se hai due minuti, supportaci anche sul forum ufficiale :)

Ciao

infatti, questa cosa non mi pare "bella". Fine giugno ? O cavolo, avevo visto la data di uscita in questo mese, si vede che è vecchia..... allora è tutto da vedere, o almeno, se esce a fine giugno, significa che entro maggio devono aver apportato gli accorgimenti, altrimenti o ritardano, oppure va in gold.

Alex-RM
07-04-2008, 10:24
Ho lasciato anch'io un messaggio (copiato da un altro utente...perchè in inglese non so scrivere nulla :asd:).....speriamo serva a qualcosa :)

MesserWolf
07-04-2008, 10:29
infatti, questa cosa non mi pare "bella". Fine giugno ? O cavolo, avevo visto la data di uscita in questo mese, si vede che è vecchia..... allora è tutto da vedere, o almeno, se esce a fine giugno, significa che entro maggio devono aver apportato gli accorgimenti, altrimenti o ritardano, oppure va in gold.

entro maggio ? molto prima, ogni cambiamento va poi testato e la fase gold + distribuzione portano via parecchio tempo ... Di fatto a parte ritocchini, non hanno più tempo di toccare il gioco in se.

Pensa anche MGS4 che esce il 12 Giugno , è già completo ed infatti è stato già completato da 14 redattori .... ma i tempi tecnici fanno si che non esca domani , ma a giugno.

Ormai il massimo che possono fare è promettere una patch....

XAleX IT
07-04-2008, 10:31
grazie per il supporto ragazzi. Continuiamo così. Se sorpasseremo le cinque pagine a breve, inizierò ad informare gli sviluppatori. ;)

Spargete la voce a chiunque possa essere anche solo minimamente sensibile all'iniziativa.

XAleX IT
07-04-2008, 10:33
entro maggio ? molto prima, ogni cambiamento va poi testato e la fase gold + distribuzione portano via parecchio tempo ... Di fatto a parte ritocchini, non hanno più tempo di toccare il gioco in se.

Pensa anche MGS4 che esce il 12 Giugno , è già completo ed infatti è stato già completato da 14 redattori .... ma i tempi tecnici fanno si che non esca domani , ma a giugno.

Ormai il massimo che possono fare è promettere una patch....


Ogni gioco fa una storia a sè anche per lo sviluppo. Il beta testing finirà il 25 aprile e serve proprio per ottimizzare il gioco al meglio tanto che giusto ieri hanno fatto l'ultimo aggiornamento assicurandoci che certi bug e certe cose che non andavano a livello di giocabilità, grafica e altro erano state fixate. C'è tempo, ancora.

Yngwie74
07-04-2008, 10:34
entro maggio ? molto prima, ogni cambiamento va poi testato e la fase gold + distribuzione portano via parecchio tempo ... Di fatto a parte ritocchini, non hanno più tempo di toccare il gioco in se.


Infatti, mi ricordo che fek parlava di una fase superata la quale non si potevano piu' aggiungere nuove features ma solamente correggere i bug del codice esistente. E a 2 mesi dall'uscita gioco (di cui uno di gold) credo che ormai le cose siano ben definite.

Yngwie74
07-04-2008, 10:38
Ogni gioco fa una storia a sè anche per lo sviluppo. Il beta testing finirà il 25 aprile e serve proprio per ottimizzare il gioco al meglio tanto che giusto ieri hanno fatto l'ultimo aggiornamento assicurandoci che certi bug e certe cose che non andavano a livello di giocabilità, grafica e altro erano state fixate. C'è tempo, ancora.

Fixano i bug sul codice esistente, ma non introducono nuove features col rischio di integrare nuovi bug. Secondo me potete sperare solo che questa protesta serva a fare uscire una patch che introduca le novita' che volete come DLC, ma imho ptte scordarvele per il lancio del gioco a giugno.

LELEK68
07-04-2008, 10:39
A questo punto, IMHO la speranza è qualche patch successiva. Il gioco uscirà così com'è.

XAleX IT
07-04-2008, 10:53
Fixano i bug sul codice esistente, ma non introducono nuove features col rischio di integrare nuovi bug. Secondo me potete sperare solo che questa protesta serva a fare uscire una patch che introduca le novita' che volete come DLC, ma imho ptte scordarvele per il lancio del gioco a giugno.

In realtà pochi giorni prima della chat con gli sviluppatori c'era stata la voce di corridoio, insieme ad altre che si sono rivelate tutte vere, che stavano considerando il supporto clan. Poi, durante la developer chat, abbiamo avuto la conferma delle loro intenzioni finali.

Il gioco uscirà il 26 Giugno e non è neanche detto che ce la faccia ad uscire in tempo già così com'è. Inoltre, non stanno solo fixando bug ma stanno modificando parecchi parametri di gioco inerenti la giocabilità e il bilanciamento generale delle caratteristiche.

Comunque sia, anche se fosse troppo tardi per inserirlo nella release l'iniziativa rimarrebbe comunque valida affinchè inizino subito a lavorare su questa patch e magari la distribuiscano poco dopo il lancio. Nessuno ci garantisce che lo farebbero comunque e con la stessa celerità, quindi vale la pena provare.

powerslave
07-04-2008, 11:18
Non che io sia stato mai un fan della serie,ma così hanno praticamente ammazzato il gioco per i non casual gamer.

bah

XAleX IT
08-04-2008, 10:30
AGGIORNAMENTI:
Stiamo per arrivare alla sesta pagina e più tardi manderò un messaggio via Xbox Live ai programmatori. Vedremo come reagiranno.


Servono solo due minuti, http://forums.easports.com/mboards/thread....=0&start=60 uno per recuperare l'ID Xbox Live e uno per scrivere un semplice messaggio di dissenso, con scritto chiaramente che non comprerete il gioco qualora non aggiungeranno queste caratteristiche. So che molti di voi hanno più di tre amici e vorrebbero essere in grado di giocare con tutti, so che molti di voi ritengono assurda l'assenza di comunicazione col resto della squadra e anche l'impossibilità oggettiva di organizzare alcun tipo di match prestabilito per tornei o semplice divertimento. Protestiamo, dunque! Tutti i forum sono pieni di questa discussione, un numero vastissimo di persone (decine di migliaia) hanno già letto e concordano.

Facciamoci sentire!

steverance1987
08-04-2008, 19:01
Up ragazzi ;)

darkfear
08-04-2008, 20:40
sisi...aspettate prima che esca On Mirror's Edge...poi boicottate quello che volete :asd:

...ma se me lo fate ritardare per qualsiasi cosa...:nera:

powerslave
08-04-2008, 22:00
AGGIORNAMENTI:
Stiamo per arrivare alla sesta pagina e più tardi manderò un messaggio via Xbox Live ai programmatori. Vedremo come reagiranno.


Servono solo due minuti, http://forums.easports.com/mboards/thread....=0&start=60 uno per recuperare l'ID Xbox Live e uno per scrivere un semplice messaggio di dissenso, con scritto chiaramente che non comprerete il gioco qualora non aggiungeranno queste caratteristiche. So che molti di voi hanno più di tre amici e vorrebbero essere in grado di giocare con tutti, so che molti di voi ritengono assurda l'assenza di comunicazione col resto della squadra e anche l'impossibilità oggettiva di organizzare alcun tipo di match prestabilito per tornei o semplice divertimento. Protestiamo, dunque! Tutti i forum sono pieni di questa discussione, un numero vastissimo di persone (decine di migliaia) hanno già letto e concordano.

Facciamoci sentire!

il link non funziona:p

XAleX IT
09-04-2008, 01:13
il link non funziona:p

http://forums.easports.com/mboards/thread.jspa?messageID=3460211&#3460211

Vai ora dovrebbe andare

powerslave
09-04-2008, 08:53
Ho fatto l'account ma quando creo la persona associandogli la mia gamertag mi dice "errore di sistema,riprovare più tardi":muro:
Quando c'è l'EA di mezzo le cose vanno sempre a puttane:asd:

Dural
09-04-2008, 10:50
Il supporto per i clan in un gioco come BF E' FONDAMENTALE per apprezzare appieno il gioco, basta vedere la beta in cui nn c'è ed è tutto un gran casino di gente che va alla cazzo senza un minimo di coordinamento. Ne risulta un gran caos che ben presto finisce per stufare.

Quella del fatto che i team nn possano comunicare tra di loro poi è la ciliegina su una torta di me**a per quanto mi riguarda.

Se lo lasciano col limite a quattro persone, scaffale tutta la vita per me :O

GG DICE!

Maverick491
09-04-2008, 12:15
Ma che cazzo, ma si può fare un fps dove non puoi stenderti per terra? Avevo riposto grandi aspettative in questo titolo, ma ora dico solo una cosa. Scaffale, una netta involuzione rispetto a BF2 (versione PC però) che credo che tutt'ora sia un Capolavoro con la C maiuscola.

MesserWolf
09-04-2008, 12:17
Ma che cazzo, ma si può fare un fps dove non puoi stenderti per terra? Avevo riposto grandi aspettative in questo titolo, ma ora dico solo una cosa. Scaffale, una netta involuzione rispetto a BF2 (versione PC però) che credo che tutt'ora sia un Capolavoro con la C maiuscola.

già , quello dello sdraiarsi fa proprio ridere ...

bagnino89
09-04-2008, 15:44
'Sto gioco ha delle potenzialità enormi, e dai video della beta che girano sembra molto divertente. Però i programmtori hanno fatto scelte un pò troppo discutibili... Quella dei microfoni in primis...

yssj485
10-04-2008, 09:29
http://ps3.qj.net/EA-calls-off-purchaseable-weapons-in-Bad-Company-blames-mishap-on-internal-problems/pg/49/aid/117840

A quanto pare dicono che le armi aggiuntive non saranno a pagamento:
chi compra la Gold Edition le avrà sbloccate fin da subito, quelli con la Standard Edition dovranno guadagnarsele per merito nel gioco. Quelli intervistati dicono che c'è stato un malinteso interno fin dalla beta... io dico che hanno raccolto i feedback mondiali.

Ecco adesso manca solo che le mappe siano 32vs32 e si può cominciare a chiamarlo una parola simile a BATTLEFIELD. 12vs12 se lo tengono.

lishi
10-04-2008, 10:48
http://ps3.qj.net/EA-calls-off-purchaseable-weapons-in-Bad-Company-blames-mishap-on-internal-problems/pg/49/aid/117840

A quanto pare dicono che le armi aggiuntive non saranno a pagamento:
chi compra la Gold Edition le avrà sbloccate fin da subito, quelli con la Standard Edition dovranno guadagnarsele per merito nel gioco. Quelli intervistati dicono che c'è stato un malinteso interno fin dalla beta... io dico che hanno raccolto i feedback mondiali.

Ecco adesso manca solo che le mappe siano 32vs32 e si può cominciare a chiamarlo una parola simile a BATTLEFIELD. 12vs12 se lo tengono.

è interessante questo articolo.

http://kotaku.com/378089/why-the-bad-company-win-isnt-a-win-at-all

In soldoni :


Alla EA quando sono venuto con questa trovata hanno scritto nel grande libro degli incassi un certo quantità di $$ di incassi.

Adesso che questi $$ non verranno dal dlc non vuol dire che alla EA hanno cancellato la voce, semplicemente questi soldi verranno fatti in altro modo.(pubblicità forzata, dlc aggiuntivo, oppure un'altra mossa del genere quando il gioco sarà già uscito etc etc etc)

Insomma una vittoria di pirro.

(poi articolo continua indicando che il vero problema non è tanto EA che fa pagare la roba, ma le persone che paga per averla.)

Dural
10-04-2008, 11:33
Ecco adesso manca solo che le mappe siano 32vs32 e si può cominciare a chiamarlo una parola simile a BATTLEFIELD. 12vs12 se lo tengono.

Immagino che il 12vs12 sia dettato da limitazione tecniche, dovute molto probabilmente alla distruggibilità degli ambienti che immagino aggravi nn poco nn solo la CPU/GPU delle console ma anche il carico di dati che il server deve gestire. Avranno fatto i loro test e probabilmente questo era il limite massimo compatibile con un'esperienza di gioco nn scattosa/laggosa.

La cosa invece incomprensibilie e assurda resta invece quella limitazione dei gruppi a solo quattro persone.. :rolleyes:

yssj485
10-04-2008, 11:43
Mah tanto vale allora cambiare titolo al gioco.. Battlefield è famoso perchè è VERAMENTE guerra.. mappe immense, una marea di giocatori e stile di gioco Conquest.

Se questo non era possibile, tanto vale non farlo.
Dannate logiche di mercato.

TheRipper
10-04-2008, 12:12
MA secondo me è anche assurdo che un gioco incentrato sul multiplayer come Battlefield ci sia UNA SOLA modalità di gioco...Che per quanto ben fatta e bilanciata arriva alla noia molto presto perchè non lascia il minimo spazio alla strategia visto che il "fronte" di combattimento con tanto di obbiettivo è sempre uno alla volta.
La chat limitata a 4 poi è l'apoteosi dell'incomprensibilità...Fare una chat a pressione del d-pad è difficile? C'è riuscita pure la Bungie a capirlo, mah!

steverance1987
10-04-2008, 15:10
Bene, qualcosa si sta muovendo (le armi non saranno più a pagamento) e questo solo grazie alle proteste sui forum. Fatevi sentire su quello ufficiale, forza!

bagnino89
10-04-2008, 15:21
A mio avviso la cosa che devono ASSOLUTAMENTE risolvere è la questione chat. Mi sembra a dir poco assurda.

bagnino89
10-04-2008, 15:37
A proposito di Battlefield :asd:

Ho appena ricevuto un codice di attivazione per la beta; qualcuno vuole comprarlo dato che non ho la 360? :D

Yngwie74
10-04-2008, 15:46
Ho appena ricevuto un codice di attivazione per la beta; qualcuno vuole comprarlo dato che non ho la 360? :D

Potresti anche regalarlo a chi fosse interessato... taccagno! :D

bagnino89
10-04-2008, 15:50
Potresti anche regalarlo a chi fosse interessato... taccagno! :D

Non immagini che goduria vincere qualcosa di cui non ti frega assolutamente nulla :asd:

Base d'asta: 100 Euro

Fatevi sentire :O














































:asd:

Yngwie74
10-04-2008, 15:58
Non immagini che goduria vincere qualcosa di cui non ti frega assolutamente nulla :asd:


Infatti non lo immagino. Io sono solito godere se dovessi vincere qualcosa cui sono interessato. :)
Cmq di Battlefield m'importa una ricchissima mazza, quindi... :D

Essen
10-04-2008, 16:00
Bagnino, per curiosità come ti è arrivato? Qualche Newsletter?
A me è arrivata quella rognosa di piùdiungiocatore.it in cui mi avrebbero "regalato" una beta key previo acquisto del gioco :D

Donato mi avevano detto esser morto effettivamente..


Endy.

bagnino89
10-04-2008, 17:44
Infatti non lo immagino. Io sono solito godere se dovessi vincere qualcosa cui sono interessato. :)
Cmq di Battlefield m'importa una ricchissima mazza, quindi... :D

Ma infatti ero ironico, non sono così bastardo. :p

Bagnino, per curiosità come ti è arrivato? Qualche Newsletter?
A me è arrivata quella rognosa di piùdiungiocatore.it in cui mi avrebbero "regalato" una beta key previo acquisto del gioco :D

Donato mi avevano detto esser morto effettivamente..

Endy.

Su spaziogames mettendo la tua e-mail puoi essere uno dei "fortunati 50" a vincere la beta key... Io l'ho messa giusto per divertimento, e manco a farlo apposta l'ho vinta. Come si dice: chi ha il pane, non ha i denti (e viceversa...). Cmq, data la mia grande magnanimità d'animo (:D ) voglio cedervela; chiaramente se l'aggiudica il primo che la registra. Forse un giorno anche con me saranno così generosi (:asd:), ma di questi tempi la vedo dura.

Il codice è: JFW4P-MPBX2-2X9WR-3BVTT-DY3K6