PDA

View Full Version : Installare Ubuntu 7.10 su un notebook Asus A6R


Red_Knight
06-04-2008, 21:21
Salve, volevo sapere le opzioni di boot necessarie per installare Ubuntu 7.10 sul mio portatile Asus A6R. Con l'installazione normale da LiveCD si pianta alla prima schermata, riesco a far andare avanti l'installazione specificando dalle opzioni di boot acpi=off e rimuovendo quiet splash-- ma mi dà questi errori:
"SQUASHFS error: unable to read page, block xxxxxxx"
"ide: failed opcode: unknown"
Questi due errori me li dà in continuazione, inframezzati da altri avvisi più o meno comprensibili e qualche operazione eseguita con successo. L'installazione non si pianta, ma continua imperturbabile la sua scaletta, pur non riuscendo a fare praticamente niente.
Non so se c'entri qualcosa col fatto che il disco del portatile è S-ATA. Sullo stesso portatile ho Windows XP, stavo provando a far funzionare un dual boot, ma non credo che c'entri windows perché l'installazione ha problemi a partire dalla PRIMA schermata (tanto che, appunto, l'installazione normale si pianta immediatamente se non specifico acpi=off).
C'è una lista completa delle opzioni di boot da qualche parte al mondo? Ho cercato su google ma non l'ho trovata.
Qualcuno di voi sa aiutarmi?

Lutra
07-04-2008, 09:54
prova la beta della 8.04 (la definitiva esce tra due settimane circa)

Mi ha risolto parecchi problemi su un portatile Asus, anche di installazione.


Salve, volevo sapere le opzioni di boot necessarie per installare Ubuntu 7.10 sul mio portatile Asus A6R. Con l'installazione normale da LiveCD si pianta alla prima schermata, riesco a far andare avanti l'installazione specificando dalle opzioni di boot acpi=off e rimuovendo quiet splash-- ma mi dà questi errori:
"SQUASHFS error: unable to read page, block xxxxxxx"
"ide: failed opcode: unknown"
Questi due errori me li dà in continuazione, inframezzati da altri avvisi più o meno comprensibili e qualche operazione eseguita con successo. L'installazione non si pianta, ma continua imperturbabile la sua scaletta, pur non riuscendo a fare praticamente niente.
Non so se c'entri qualcosa col fatto che il disco del portatile è S-ATA. Sullo stesso portatile ho Windows XP, stavo provando a far funzionare un dual boot, ma non credo che c'entri windows perché l'installazione ha problemi a partire dalla PRIMA schermata (tanto che, appunto, l'installazione normale si pianta immediatamente se non specifico acpi=off).
C'è una lista completa delle opzioni di boot da qualche parte al mondo? Ho cercato su google ma non l'ho trovata.
Qualcuno di voi sa aiutarmi?

Red_Knight
07-04-2008, 15:56
Non c'è rischio che essendo una beta funzioni male? Comunque grazie per il consiglio, proverò subito. Nel caso non funzioni lo stesso, ad ogni modo, c'è qualcuno che abbia una maledetta lista delle boot options?

Barra
08-04-2008, 09:10
Probabilmente la 8.04 ti risolve tutto. X l'errore proverei a vedere cmq ti testare il cd. Se il notebook è molto recente un kernel + aggiornatissimo dovrebbe essere una manna!

Red_Knight
08-04-2008, 15:32
Dunque, ho riscaricato la 7.10 e ho verificato il cd, e stavolta è riuscito a installare (sempre specificando "acpi=off" però). Ora che me l'ha installato, non boota allo stesso modo in cui non installava. Solo che stavolta non so dove aggiungere "acpi=off"! Se provo ad editare nella schermata di scelta del sistema operativo rimuovendo "quiet" ed aggiungendo "acpi=off", quando premo b per bootare si riavvia automaticamente. Qualche suggerimento?

Barra
08-04-2008, 17:33
hai scaricato la normale o la alternate?

Strano la scheda madre m2r non monta ati? ne ho isntallati un sacco senza problemi....

Red_Knight
08-04-2008, 18:01
La normale... cmq la m2r in firma è del mio PC principale, Linux lo sto installando su un portatile Asus A6R... credo di dover rimettere da qualche parte acpi=off, ma non so come fare stavolta...

Barra
08-04-2008, 18:50
La normale... cmq la m2r in firma è del mio PC principale, Linux lo sto installando su un portatile Asus A6R... credo di dover rimettere da qualche parte acpi=off, ma non so come fare stavolta...

ahhahhgggghhhh sono fuorissimo!

CMQ premi esco quanto compare la scritta Grub loading e la aggiungi li (almeno credo)