View Full Version : Compatta per architetto
Ciao a tutti,
fino a poco tempo fa ero solito portarmi in borsa una canon powershot s60 (5Mpixel, 28-100, zoom 3,6x). Per la seconda volta mi si è rotta e non ho più voglia di riportarla a riparare. Si pone la necessità di dotarmi di una nuova macchina da poter portare sempre con me (pertanto niente reflex o bridge, troppo ingombranti) e che mi consenta di fotografare interni ed esterni.
Leggendo un pò di discussioni e guradandomi un pò di recensioni mi sto orientando sulla Lumix DMC TZ3 proprio per il suo obiettivo. Ci sono altri modelli che sentite di consigliarmi e che possano essere più interessanti per le mie esigenze? La Lumix DMC FX 500 di prossima uscita come vi pare?
Grazie e ciao
Ciao a tutti,
fino a poco tempo fa ero solito portarmi in borsa una canon powershot s60 (5Mpixel, 28-100, zoom 3,6x). Per la seconda volta mi si è rotta e non ho più voglia di riportarla a riparare. Si pone la necessità di dotarmi di una nuova macchina da poter portare sempre con me (pertanto niente reflex o bridge, troppo ingombranti) e che mi consenta di fotografare interni ed esterni.
Leggendo un pò di discussioni e guradandomi un pò di recensioni mi sto orientando sulla Lumix DMC TZ3 proprio per il suo obiettivo. Ci sono altri modelli che sentite di consigliarmi e che possano essere più interessanti per le mie esigenze? La Lumix DMC FX 500 di prossima uscita come vi pare?
Grazie e ciao
io aspetterei l'uscita della fuji f100, trovi già qualche recenzione in rete,
dovrebbe essere buona anche per interni senza flash
saluti ....un collega
Grazie del tuo contributo wzone.
Guardando le specifiche, la fuji F100fd e la lumix Fx500 sembrano molto simili.
La lumix ha 2Mpixel in meno e un 25-125, la fuji un 28-140. Guardando gli ISO, la lumix arriva a 1600, la fuji a 3200. bisognerebbe vedere come si comportano effettivamente a queste impostazioni, ma di prove sul campo non sono riuscito a trovarne ancora. La scheda della F100fd riporta addirittura 12800 ISO a 3Mpixel, mentre nella Fx500 la funzione Hi Auto spingerebbe la macchina a 6400 ISO. Ma che vuol dire Hi Auto? Come funziona?
La TZ3, invece, ha ISO più bassi (1250) , meno MP (7.1) ma un bel 28-280 che mi tenta parecchio, anche se sembra sofffrire di eccessiva rumorosità negli interni.
Altri consigli?
grazie e ciao.
Alternative:
Canon Ixus 860is (quella con la maggior qualità fotografica tra le compattine da 28 mm a mio avviso)
Olympus 1030SW: oltre che partire da 28 mm, resiste alle cadute ed è impermeabile; utile se la utilizzi nei cantieri.
Ciao
Grazie del tuo contributo wzone.
Guardando le specifiche, la fuji F100fd e la lumix Fx500 sembrano molto simili.
La lumix ha 2Mpixel in meno e un 25-125, la fuji un 28-140. Guardando gli ISO, la lumix arriva a 1600, la fuji a 3200. bisognerebbe vedere come si comportano effettivamente a queste impostazioni, ma di prove sul campo non sono riuscito a trovarne ancora. La scheda della F100fd riporta addirittura 12800 ISO a 3Mpixel, mentre nella Fx500 la funzione Hi Auto spingerebbe la macchina a 6400 ISO. Ma che vuol dire Hi Auto? Come funziona?
La TZ3, invece, ha ISO più bassi (1250) , meno MP (7.1) ma un bel 28-280 che mi tenta parecchio, anche se sembra sofffrire di eccessiva rumorosità negli interni.
Altri consigli?
grazie e ciao.
c'è un'altro parametro importante da tenere presente, è la dimensione del sensore, la f100 ha un 1/1.6 la fx100 1/2.33 mentre la tz3 1/2.35
solitamente sensori più grandi danno maggiori garanzie di qualità in condizioni di scarsa luminosità, ma se hai intenzione di usare prevalentemente il flash, allora potresti optare sulle panasonic, tieni presente che la tz3 se non sbaglio è completamente automatica...ciao
lyudmyla
09-04-2008, 13:59
Ciao a tutti,
fino a poco tempo fa ero solito portarmi in borsa una canon powershot s60 (5Mpixel, 28-100, zoom 3,6x). Per la seconda volta mi si è rotta e non ho più voglia di riportarla a riparare. Si pone la necessità di dotarmi di una nuova macchina da poter portare sempre con me (pertanto niente reflex o bridge, troppo ingombranti) e che mi consenta di fotografare interni ed esterni.
Leggendo un pò di discussioni e guradandomi un pò di recensioni mi sto orientando sulla Lumix DMC TZ3 proprio per il suo obiettivo. Ci sono altri modelli che sentite di consigliarmi e che possano essere più interessanti per le mie esigenze? La Lumix DMC FX 500 di prossima uscita come vi pare?
Grazie e ciao
Ciao, mia amica mi ha consigliato la RICOH Caplio GX100 grandangolo. Guarda le caratteristiche.
tommy781
09-04-2008, 15:36
direi che per i tuoi bisogni qualunque macchina che parta dai 28mm (meno sarebbe meglio) e che abbia la possibilità di impostare i tempi di scatto può andare bene. per foto statiche ti prendi un mini cavalletto da pochi euro, ci piazzi la macchina e scatti a iso minimo in modo da non avere problemi di rumore.
direi che per i tuoi bisogni qualunque macchina che parta dai 28mm (meno sarebbe meglio) e che abbia la possibilità di impostare i tempi di scatto può andare bene. per foto statiche ti prendi un mini cavalletto da pochi euro, ci piazzi la macchina e scatti a iso minimo in modo da non avere problemi di rumore.
Esattamente. Per questo motivo, come mi è stato fatto notare la TZ3 è fuori.
Ho dato un'occhiata alla RICOH Caplio GX100: interessante obiettivo ma la qualità degli scatti non mi ha per nulla entusiasmato, ancor meno il prezzo.
Sulla fuji f100 non ho ancora trovato test effettivi ma solo prime e veloci impressioni e lo stesso comunicato stampa tradotto in tutte le lingue possibili.
Detto ciò, i commenti, pur con i benefici del caso, sono generalmente molto positivi.
Pure interessante mi pare la Canon Ixus 860is, ho visto che c'è una discussione dedicata, appena posso chiedo un parere diretto all'interessato.
Ciao
La ixus 860is non ha comandi manuali, quindi viene scartata.
Nel frattempo ho visto la Panasonic DMC LX 2 EG 10MP 12X SD.
Aspetterò prove effettive della Fuji f100 e poi deciderò tra questa e la LX2.
Interessante anche la Leica d-Lux 3, ma troppo costosa.
Non parliamo poi della Sigma DP1.
Ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.