PDA

View Full Version : Bancomat Clonato senza codice??


Leron
06-04-2008, 20:16
a una mia amica hanno aperto la macchina, rubato la tessera del bancomat e fatti 2 prelievi da 250 euro....

qualcuno sa come cavolo hanno fatto se non sanno il codice??

lei dice che il codice non lo aveva segnato da nessuna parte, e il furto è avvenuto lontano da casa, inoltre lei non ha prelevato "nei paraggi" percui non possono aver visto il codice da nessuna parte!

GUSTAV]<
06-04-2008, 20:21
boh ? così, dico a fantasia, sembra che qualcuno l'ha seguita...
qualcuno che sapeva i numeri del pin.
A aprte tutto che crakcare 4 o 5 numeri è abbastanza facile, tramite
connessione diretta con un PC alla linea bancomatt..

weilaman
06-04-2008, 20:27
l'hanno seguita, lo fanno i bastardi...praticamente hanno installato la telecamera sul bancomat, hanno visto il codice, poi hanno visto dove andava, tolta la telecamera l'hanno seguita e presa la tessera

Fides Brasier
06-04-2008, 20:38
l'hanno seguita, lo fanno i bastardi...praticamente hanno installato la telecamera sul bancomat, hanno visto il codice, poi hanno visto dove andava, tolta la telecamera l'hanno seguita e presa la tesserae' possibile, pero' avrebbero dovuto sapere che il bancomat stava in auto e non addosso alla persona...
l'alternativa, e' che davvero e' possibile ricostruire il codice di un bancomat.

Leron
06-04-2008, 20:46
l'hanno seguita, lo fanno i bastardi...praticamente hanno installato la telecamera sul bancomat, hanno visto il codice, poi hanno visto dove andava, tolta la telecamera l'hanno seguita e presa la tessera

il fatto è successo a verona, noi siamo di trento

siamo andati a verona una sera e lei NON ha prelevato

quindi pensi che la abbiano seguita da trento a verona?

GUSTAV]<
06-04-2008, 20:46
e' possibile, pero' avrebbero dovuto sapere che il bancomat stava in auto e non addosso alla persona...
l'alternativa, e' che davvero e' possibile ricostruire il codice di un bancomat.
5 cifre sono la permutazione di 10^5 simboli = 100.000 prove,
(se non ho sbagliato il raggionamento) con un PC ci mettono 10 secondi :D
c'è solo il problema che dopo il 3° tentativo và in blocco...

SquallSed
06-04-2008, 20:48
sicuro che è un prelievo e non un acquisto online o in qualche negozio?

Special
06-04-2008, 20:52
E' davvero strano, non è che magari se l'era dimenticato ma nei meandri del portafogli aveva il codice pin?
O magari le hanno fregato anche il cell ed era segnato lì sopra?

sempreio
06-04-2008, 21:02
non è più probabile che abbiano usato la carta di credito? e in quel caso non serve il codice

Tommy_83
06-04-2008, 21:09
non è più probabile che abbiano usato la carta di credito? e in quel caso non serve il codice

Infatti,sicuramente era anche carta,ma lei nemmeno lo sapeva:asd:

Raven
06-04-2008, 21:17
a una mia amica hanno aperto la macchina, rubato la tessera del bancomat e fatti 2 prelievi da 250 euro....

qualcuno sa come cavolo hanno fatto se non sanno il codice??

lei dice che il codice non lo aveva segnato da nessuna parte, e il furto è avvenuto lontano da casa, inoltre lei non ha prelevato "nei paraggi" percui non possono aver visto il codice da nessuna parte!

come hanno fatto non lo so... ma ti confermo che per clonarlo/utilizzarlo serve comunque il codice utente (di 5 cifre)... che "funziona" in abbinamento al codice magnetizzato sul bancomat (a sua volta di 5 cifre)

Leron
06-04-2008, 21:31
come hanno fatto non lo so... ma ti confermo che per clonarlo/utilizzarlo serve comunque il codice utente (di 5 cifre)... che "funziona" in abbinamento al codice magnetizzato sul bancomat (a sua volta di 5 cifre)
mi confermi comunque che il codice utente NON è contenuto in alcun modo e in alcun modo è possibile risalirvi attraverso la sola tessera?

perchè lei sostiene che non aveva segnato da nessuna parte il codice... è sparito solo il bancomat e le hanno lasciato anche i contanti

inoltre hanno scassinato una gpunto lasciando solo un graffietto sulla serratura lato passeggero. devono essere comunque professionisti si è accorta dello scasso solamente qualche giorno dopo


inoltre cosa importante: c'è modo di riavere i soldi dalla banca?

Special
06-04-2008, 21:35
non è più probabile che abbiano usato la carta di credito? e in quel caso non serve il codice

Infatti,sicuramente era anche carta,ma lei nemmeno lo sapeva:asd:

Per prelevare serve il codice anche con la carta di credito che però è di 4 cifre e non di 5 come con il bancomat

mi confermi comunque che il codice utente NON è contenuto in alcun modo e in alcun modo è possibile risalirvi attraverso la sola tessera?

perchè lei sostiene che non aveva segnato da nessuna parte il codice... è sparito solo il bancomat e le hanno lasciato anche i contanti

inoltre hanno scassinato una gpunto lasciando solo un graffietto sulla serratura lato passeggero. devono essere comunque professionisti si è accorta dello scasso solamente qualche giorno dopo


inoltre cosa importante: c'è modo di riavere i soldi dalla banca?

Non c'è modo di sapere il pin dalla carta..

Scusami.
Ma allora non avete la certazza del collegamento degli eventi, è una supposizione la vostra, o sbaglio?
Come fate ad essere sicuri che sia stata rubata nella macchina?

Raven
06-04-2008, 21:42
mi confermi comunque che il codice utente NON è contenuto in alcun modo e in alcun modo è possibile risalirvi attraverso la sola tessera?


Te le confermo... :O

Leron
06-04-2008, 21:45
Non c'è modo di sapere il pin dalla carta..

Scusami.
Ma allora non avete la certazza del collegamento degli eventi, è una supposizione la vostra, o sbaglio?
Come fate ad essere sicuri che sia stata rubata nella macchina?

da come me la hanno raccontata è andata così


siamo andati a una festa al Benacus, partiti da trento, io con la mia auto portando 3 amici, e altri 3 in un'altra auto. l'auto "scassinata" non è della mia amica ma dell'amico che faceva l'autista

insomma partiti, fatta la gardesana, parcheggiata l'auto e entrati tranquillamente. siamo stati dentro fino alle 3.30 circa.

siamo usciti, montati in auto e tornati a casa.

durante TUTTA la serata lei non ha prelevato, e ha lasciato il bancomat in un marsupio all'interno dell'auto dell'amico, nel bagagliaio.

il giorno dopo tornati a casa la mia amica si è accorta che mancava il bancomat, ha controllato in banca e le hanno rivelato che ci sono stati 2 prelievi verso le 9 e mezza di sera (circa 1 ora dopo il nostro arrivo al benacus, mentre eravamo dentro) da una località vicino a Verona.


lei ha chiesto al mio amico proprietario dell'auto se avesse notato segni di scasso. dopo una rapida occhiata non ha notato niente. quindi la mia amica è andata a fare denuncia dicendo però che non c'era segno di scasso. inutile dire che i carabinieri hanno sospettato dell'amico che faceva da autista :D ma è impossibile, è una persona fidatissima e non lo farebbe mai.

solo dopo 3 giorni il proprietario dell'auto si è accorto di una piccola tacca presente sulla serratura. martedì andranno a correggere la denuncia


ora resta da capire se magari lei non abbia segnato il pin da qualche parte, il fatto è che lei dice categoricamente di non averlo segnato in nessun posto.

Estero
06-04-2008, 21:45
mi confermi comunque che il codice utente NON è contenuto in alcun modo e in alcun modo è possibile risalirvi attraverso la sola tessera?

perchè lei sostiene che non aveva segnato da nessuna parte il codice... è sparito solo il bancomat e le hanno lasciato anche i contanti

inoltre hanno scassinato una gpunto lasciando solo un graffietto sulla serratura lato passeggero. devono essere comunque professionisti si è accorta dello scasso solamente qualche giorno dopo


inoltre cosa importante: c'è modo di riavere i soldi dalla banca?

Le hanno lasciato pure i contanti? :mbe: il bancomat avrà un massimale giornaliero di 500 euro, la tua amica lo avrebbe bloccato subito quindi massimo prelevavano 500 euro, e si permettono anche il "lusso" di lasciare i contanti già lì? :confused:

Estero
06-04-2008, 21:49
Glie l' hanno clonato al volo su una carta vergine...non hanno usato la sua per prelevare.

Leron
06-04-2008, 21:50
Le hanno lasciato pure i contanti? :mbe: il bancomat avrà un massimale giornaliero di 500 euro, la tua amica lo avrebbe bloccato subito quindi massimo prelevavano 500 euro, e si permettono anche il "lusso" di lasciare i contanti già lì? :confused:

si aveva 40 euro in contanti e quelli sono rimasti nel portafogli :boh:

è per questo che penso che siano professionisti: scassinano ad arte e dalla parte NON del guidatore (quindi non te ne accorgi), inoltre lasciano pure i soldi nel portafogli per non farsi scoprire subito...

Leron
06-04-2008, 21:51
Glie l' hanno clonato al volo su una carta vergine...non hanno usato la sua per prelevare.

ho capito ma come hanno fatto senza codice?

Estero
06-04-2008, 21:56
ho capito ma come hanno fatto senza codice?

Scusa ma sulla carta vergine se modificano solo il codice di "contro-verifica" lasciando invariati tutti gli altri dati, impostando un altro pin, non è fattibile?

Estero
06-04-2008, 21:57
come hanno fatto non lo so... ma ti confermo che per clonarlo/utilizzarlo serve comunque il codice utente (di 5 cifre)... che "funziona" in abbinamento al codice magnetizzato sul bancomat (a sua volta di 5 cifre)

Intendo clonando il bancomat ma modificando sulla copia proprio il codice magnetizzato...:stordita:

Raven
06-04-2008, 22:15
Intendo clonando il bancomat ma modificando sulla copia proprio il codice magnetizzato...:stordita:

Il sistema centrale non ti autorizza prelievi se il codice di 10 cifre (5+5) non corrisponde a quello associato al bancomat fin dalla sua nascita...

SquallSed
06-04-2008, 22:22
ancora non mi hai risposto, è sicuro che è un prelievo da un atm?come lo sa lei?ha visto sul suo estratto?

ripeto, se paghi come carta di credito in un negozio (o online) basta solo la firma sullo scontrino...

Zeus11
06-04-2008, 22:35
Clonare un bancomat non è impossibile, c'è solo una certezza però... erano dei profesionisti, sia per la clonazione del bancomat sia per la macchina scassinata senza segni evidenti...

Estero
06-04-2008, 22:44
Il sistema centrale non ti autorizza prelievi se il codice di 10 cifre (5+5) non corrisponde a quello associato al bancomat fin dalla sua nascita...

Ma il sistema centrale sa solo che una certa carta ha un certo pin e un certo numero magnetizzato, o sa anche a chi deve appartenere tale carta, o è un operazione che fa con altri dati magnetizzati una volta avuto l' accesso tramite pin? cioè controlla solo i due codici, poi se il bancomat è mio, tuo o di un altro non glie ne frega niente?

Special
06-04-2008, 22:59
Da wiki

Il sistema sfrutta per l'identificazione del richiedente una tessera plastificata (badge) corredata di una banda magnetica, che il cliente inserisce in un apposito lettore.

La tessera viene attivata digitando sulla tastiera del distributore un codice numerico di sicurezza (PIN), che deve essere mantenuto segreto dal possessore; questo viene criptato e se la stringa criptata corrisponde a quella memorizzata sul calcolatore centrale l'operazione può essere eseguita, diversamente al terzo tentativo sbagliato la tessera viene catturata dal distributore ed il servizio viene cautelativamente sospeso.

Con il servizio Bancomat è inoltre possibile usufruire di altre operazioni connesse, come il pagamento di bollette, la lettura del saldo, la stampa degli estratti conto o della lista dei movimenti e ricariche ai telefoni cellulari; si possono inoltre effettuare pagamenti negli esercizi commerciali provvisti di POS.

Il servizio Bancomat, con la relativa tessera, è fornito dalla maggior parte degli istituti bancari ed ha costi e modalità di funzionamento variabili a seconda delle condizioni stabilite tra la banca ed il cliente. In generale i distributori possono appartenere anche a una banca diversa da quella presso cui il cliente ha il conto, se questa appartiene allo stesso circuito gratuitamente altrimenti è legata al pagamento di una commissione.

afterburner
06-04-2008, 23:01
Caso MOLTO strano.
Qualcuno non la racconta giusta e penso sia la tua amica: saranno anche stati dei professionisti, dei mandrake della clonazione bancomat (ma perche' clonarlo se hanno l'originale ;) ) ma senza quei 5 numeretti, dopo 3-5 tentativi sbagliati il bancomat si mangia la carta.

Non a caso TUTTE le truffe basate su bancomat (a mia conoscenza) necessitano di un modo per risalire al pin segreto: telecamera nascosta, puntamento telescopico, tastiera modificata sovrapposta all'originale, macchinetta POS modificata nei negozi sono tutti modi per risalire al codice pin. Senza quello, nisba.

Mar1o
06-04-2008, 23:43
ladri professionisti di bancomat?che scassinano macchine a caso all'insperata ricerca di gente che ha dimenticato carte di bancomat nell'auto?mi pare un po inverosimile...
sta di certo che la storia di per se è assurda...secondo me è molto piu probabile che l'amica si sia dimentica di avere il codice segnato da qualche parte che i ladri hanno trovato decidendo di "accontentarsi del bancomat" e di prelevare il prelevabile lasciando meno indizi possibile per farsi sgamare con un po di ritardo. :)

Special
07-04-2008, 00:59
ladri professionisti di bancomat?che scassinano macchine a caso all'insperata ricerca di gente che ha dimenticato carte di bancomat nell'auto?mi pare un po inverosimile...
sta di certo che la storia di per se è assurda...secondo me è molto piu probabile che l'amica si sia dimentica di avere il codice segnato da qualche parte che i ladri hanno trovato decidendo di "accontentarsi del bancomat" e di prelevare il prelevabile lasciando meno indizi possibile per farsi sgamare con un po di ritardo. :)

Mi sembra la più verosimile..

redegaet
07-04-2008, 01:14
A mio padre anni fa rubarono il portafogli con dentro il bancomat sul treno in partenza da Milano per Roma. Prima di Bologna mio padre aveva già bloccato tutte le carte. Eppure i ladri erano molto ben organizzati, perchè riuscirono a prelevare fino al massimale consentito, nonostante vi posso assicurare che non c'era il codice insieme con il bancomat. Quelli delle carte confessarono che era possibile, però credo che lo ammisero ufficiosamente, e vi parlo comunque di una tecnologia di carte di dieci anni fa.
Quindi non mi stupirei che siano in grado di farlo senza carpire il codice n'è con telecamere, n'è in altro modo, perchè a mio padre ripeto, anni fa successe.

duido
07-04-2008, 01:35
se uno ha a disposizione una di quelle macchinette usate nei negozi forse può fare più tentativi e magari con un pc si può venire a conoscenza del pin in un attimo.
però la storia è strana solo per il fatto di aver lasciato i soldi dentro al portafoglio e aver fatto uso del bancomat quasi subito

Leron
07-04-2008, 07:20
ancora non mi hai risposto, è sicuro che è un prelievo da un atm?come lo sa lei?ha visto sul suo estratto?

ripeto, se paghi come carta di credito in un negozio (o online) basta solo la firma sullo scontrino...

è da un atm

lei non ha carta di credito

weilaman
07-04-2008, 07:40
anche io sabato dovevo andare al benacus! :) invece ho mandato dei miei amici ladri :)

Special
07-04-2008, 07:58
anche io sabato dovevo andare al benacus! :) invece ho mandato dei miei amici ladri :)

Rinchiudetelo :cry:

Raven
07-04-2008, 08:15
Ma il sistema centrale sa solo che una certa carta ha un certo pin e un certo numero magnetizzato, o sa anche a chi deve appartenere tale carta, o è un operazione che fa con altri dati magnetizzati una volta avuto l' accesso tramite pin? cioè controlla solo i due codici, poi se il bancomat è mio, tuo o di un altro non glie ne frega niente?

Il sistema centrale sa che ad una data tessera (es. 12345678) corrsiponde un dato codice di sicurezza per permetterne l'utilizzo (es. 1111122222)...

Ora, crittografazione dei dati a parte (che c'è) e invio dei dati su una rete protetta, quando uno inserisce la tessera nell'ATM, questo la legge, vede l'identificativo (banca di apparteneza, nr. di tessera), legge metà del codice (11111) e aspetta che l'utente inserisca l'altra metà (22222)... l'ATM quindi comunica col sistema centrale e se questi dati risultano corretti allora viene dato il via alla transazione....

Insintesi, senza sapere il codice utente non si potrà mai prelevare da un bancomat, nemmeno se clonato!

Per tentare di indovinare il codice di 5 cifre una persona ha 1/100000 di possibilità, e dopo 3 trentativi l'ATM blocca la carta, per cui.... o uno ha un :ciapet: bestiale o lo sa per forza... ;)

paolotennisweb
07-04-2008, 11:19
quoto anch'io l'ipotesi che la tua amica abbia lasciato il pin scritto da qualche parte nel portafoglio, può essere che per evitare di fare una brutta figura abbia preferito dire di non aver annotato il numero in nessun posto....

the_joe
07-04-2008, 11:24
Certo la cosa è strana.....40 Euro in contanti lasciati nel portafogli, 2 prelievi fatti dal bancomat da una località vicina a dove siete stati, non è mica che per caso la tua amica ha PERSO il bancomat ad un autogrill e sopra c'era scritto il PIN????

Leron
07-04-2008, 12:05
Certo la cosa è strana.....40 Euro in contanti lasciati nel portafogli, 2 prelievi fatti dal bancomat da una località vicina a dove siete stati, non è mica che per caso la tua amica ha PERSO il bancomat ad un autogrill e sopra c'era scritto il PIN????

non siamo andati in autogrill, solo al benacus e poi ritorno

e lei durante tutta la sera non ha fatto prelievi

inoltre l'auto del nostro amico mostra segni di scasso quindi lo hanno tolto sicuramente dall'auto

afterburner
07-04-2008, 12:22
quoto anch'io l'ipotesi che la tua amica abbia lasciato il pin scritto da qualche parte nel portafoglio, può essere che per evitare di fare una brutta figura abbia preferito dire di non aver annotato il numero in nessun posto....

Piu' che per eventuali brutte figure, diciamo che se vuole avere una minima remota speranza che la banca le rimborsi i 500 euro, alla sua amica CONVIENE sostenere di non aver scritto il pin da nessuna parte ;)

Mar1o
07-04-2008, 12:31
Piu' che per eventuali brutte figure, diciamo che se vuole avere una minima remota speranza che la banca le rimborsi i 500 euro, alla sua amica CONVIENE sostenere di non aver scritto il pin da nessuna parte ;)

nn penso che la banca rimborserà mai :asd:

afterburner
07-04-2008, 12:52
nn penso che la banca rimborserà mai :asd:

Forse hai ragione tu.
A una persona che conosco sono riusciti a fregare il bancomat con un trucco sul lettore: una volta inserita la scheda questa non e' piu' stata restituita e avevano piazzato anche una microtelecamera per vedere il pin. In sostanza questi ha fatto un prelievo serale ma la scheda non gli e' stata restituita a fine transazione, ha pensato "la recupero domani mattina con la filiale aperta", ha preso i soldi e se n'e' andato. Durante la notte la sua scheda e' stata usata per fare prelievi in giro.
Da quanto ricordo ha fatto denuncia e i soldi gli sono stati restituiti dopo che la banca ha verificato che quello sportello bancomat era stato compromesso.

Nel caso di furto della tessera non so se la banca risarcisca: assomiglia a una "mission impossible" :asd:

Estero
07-04-2008, 12:55
Il sistema centrale sa che ad una data tessera (es. 12345678) corrsiponde un dato codice di sicurezza per permetterne l'utilizzo (es. 1111122222)...

Ora, crittografazione dei dati a parte (che c'è) e invio dei dati su una rete protetta, quando uno inserisce la tessera nell'ATM, questo la legge, vede l'identificativo (banca di apparteneza, nr. di tessera), legge metà del codice (11111) e aspetta che l'utente inserisca l'altra metà (22222)... l'ATM quindi comunica col sistema centrale e se questi dati risultano corretti allora viene dato il via alla transazione....

Insintesi, senza sapere il codice utente non si potrà mai prelevare da un bancomat, nemmeno se clonato!

Per tentare di indovinare il codice di 5 cifre una persona ha 1/100000 di possibilità, e dopo 3 trentativi l'ATM blocca la carta, per cui.... o uno ha un :ciapet: bestiale o lo sa per forza... ;)

Ma allora se si clona un bancomat, e si sostituisce alla copia solo il numero segreto magnetizzato sopra con quello di un altro bancomat di cui si conosce il pin, il sistema permette il prelievo? :mbe: :stordita:

afterburner
07-04-2008, 13:00
Ma allora se si clona un bancomat, e si sostituisce alla copia solo il numero segreto magnetizzato sopra con quello di un altro bancomat di cui si conosce il pin, il sistema permette il prelievo? :mbe: :stordita:

Non ho ben capito cosa intendi fare comunque Raven l'aveva spiegata molto bene:
-se conosci il pin di una tessera bancomat e la cloni, puoi usare per i prelievi indifferentemente l'originale o il clone
-se NON conosci il pin di una tessera bancomat e la cloni, NON puoi usare per i prelievi ne' l'originale ne' il clone

Vins_cb
07-04-2008, 13:09
Ma allora se si clona un bancomat, e si sostituisce alla copia solo il numero segreto magnetizzato sopra con quello di un altro bancomat di cui si conosce il pin, il sistema permette il prelievo? :mbe: :stordita:

beh direi di no visto che i 2 codici sono associati al numero di carta.

Raven
07-04-2008, 13:15
beh direi di no visto che i 2 codici sono associati al numero di carta.

Esatto... ;)

fool
07-04-2008, 13:23
L'unico modo di usare il bancomat senza il pin è usare il circuito MAESTRO, ovvero facendola passare come carta di credito...in quel caso si firma

Special
07-04-2008, 17:43
L'unico modo di usare il bancomat senza il pin è usare il circuito MAESTRO, ovvero facendola passare come carta di credito...in quel caso si firma

Si ma cmq al pos acquistando un bene in un negozio, non prelevando ad uno sportello..

mpattera
07-04-2008, 19:25
L'unico modo di usare il bancomat senza il pin è usare il circuito MAESTRO, ovvero facendola passare come carta di credito...in quel caso si firma

Il circuito maestro lo si può utilizzare solo in un pos, non da atm. E poi è sempre richiesto il codice.
Diverso discorso con visa/mastercard che richiedono la firma per i pos e un pin per i prelievi da atm.

SquallSed
07-04-2008, 20:12
scusa ma alla banca dove hanno prelevato non dovrebbero avere le telecamere a circuito chiuso?magari si può risalire (poca speranza) a chi ha usato lo sportello in quell'ora..ma forse era una cosa da fare subito..

IcEMaN666
08-04-2008, 09:39
cioè il Lupin III di Verona si è scomodato e ha fatto tutto sto casino per 500€ lasciando pure i contanti alla signora?:mbe:

exyana
08-04-2008, 09:58
cmq in questi casi è molto utile quel servizio che manda un sms di alert ogni volta che la carta di credito o il bancomat vengono utilizzati.

the_joe
08-04-2008, 10:15
cmq in questi casi è molto utile quel servizio che manda un sms di alert ogni volta che la carta di credito o il bancomat vengono utilizzati.

Per la carta di credito OK, ma esiste anche per il bancomat??????

exyana
08-04-2008, 10:23
Per la carta di credito OK, ma esiste anche per il bancomat??????
in alcune banche mi pare di sì, ad esempio Unicredit, io effettivamente ce l'ho per la carta di credito.

the_joe
08-04-2008, 10:29
in alcune banche mi pare di sì, ad esempio Unicredit, io effettivamente ce l'ho per la carta di credito.

Dal MPS non mi pare venga fatto, sulla CC ce l'ho pure io.....

Raven
08-04-2008, 10:32
Per la carta di credito OK, ma esiste anche per il bancomat??????

Le Casse Rurali ce l'hanno da ormai 4 anni... ;)

the_joe
08-04-2008, 10:35
Le Casse Rurali ce l'hanno da ormai 4 anni... ;)

Grazie, ora mi informo meglio ;)

Leron
08-04-2008, 10:38
Le Casse Rurali ce l'hanno da ormai 4 anni... ;)

è gratuito?

Raven
08-04-2008, 11:00
è gratuito?

Dipende dalla singola cassa... c'è chi lo fa completamente gratuito, chi lo fa gratuito solo se viene settato un importo (per l'alert) di soglia >= a X euro di default (mentre chi lo vuole più basso paga), chi fa pagare il costo del singolo messaggino in ogni caso, chi invece ancora fa pagare un tot fisso all'anno (canone)...

sumit
08-04-2008, 11:22
a me sembra molto evidente che chi ha trovato il bancomant ha trovato i codici...

poi scusa, lo scasso è sulla portiera passeggero e il marsupio era nel bagagliaio??

per me ha lasciato il marsupio in giro e qualcuno lo ha preso...

oppure ha fatto come una mia amica che ha finto di aver perso il bancomat per comprarsi un po di vestiti/borse con i soldi del moroso...
dicendo me lo hanno fregato al ristorante... e nooo il codice non è segnato da nessuna parte...