View Full Version : athlon xp vari si accendono pochi secondi e si spengono
jv_guano
06-04-2008, 18:51
ciao!
so che la situazione è un po' vaga...comunque, ho due schede madri:
- ECS k7s5a+
- ASUS A7v8X - MXSE
poi, ho 4-5 processori Athlon XP 2500-2600 che, se messi sulle mb, si accendono per un po' di secondi, da uno a 5 dipendentemente dalla cpu, e poi si ammutoliscono (e non ripartono, a meno che non stacchi proprio l'alimentazione e la riattacchi)
Niente beep di sorta
se le schede madri la faccio partire senza cpu, stanno accese all'infinito
non sapendo nulla, ovvero chi dei due è guasto, voi chi dite sia il colpevole, le due mobo o le cpu?
so che sembra un giochino di enigmistica... :D
io presumo le cpu.. :(
Se i proci che nomini hanno core barton, nn sono supportati dalla K7S5A... ma dovrebbero esserlo dalla A7V8X (se nn erro , dovrebbe avere chipset KT400), cmq prima di accendere... dopo aver montato un nuovo procio, fai un clear cmos e controlla le impostazioni di eventuali jumper/switch sulla mobo.
;) CIAUZ
jv_guano
06-04-2008, 20:48
levare la batteria è sufficiente?
i jumper li ho controllati, e non parte nè in auto nè se scelgo io le impostazioni..
dorebbero essere tutti quanti throughbred comunque...
ho pensato anche: è possibile che usando io un dissi "normale" e non uno specifico per socket 462, non aderisca bene percui la cpu vada in blocco?
oggi avevo visto la foto della superficie inferiore di un dissi da 462, e aveva l'"alloggiamento" per il core della cpu in rilievo...
forse i quattro gommini mi tengono sospeso il dissi....possibile??
la asus ha il via KM400, la ecs ha il SiS 745
levare la batteria è sufficiente?
i jumper li ho controllati, e non parte nè in auto nè se scelgo io le impostazioni..
dorebbero essere tutti quanti throughbred comunque...
ho pensato anche: è possibile che usando io un dissi "normale" e non uno specifico per socket 462, non aderisca bene percui la cpu vada in blocco?
oggi avevo visto la foto della superficie inferiore di un dissi da 462, e aveva l'"alloggiamento" per il core della cpu in rilievo...
forse i quattro gommini mi tengono sospeso il dissi....possibile??
la asus ha il via KM400, la ecs ha il SiS 745
1) nn mi risulta sia mai stato prodotto il thoro 2500+, ma solo il barton
2) il thoro 2600+ esiste anche (soprattutto) con fsb a 166, nn supportato ufficialmente dalla K7S5A
3) i gommini hanno la stessa altezza del core ma, se il dissi é inadeguato e il pc si spegne per il surriscaldamento del procio... i sckt A si bruciano facilmente
4) conosco la K7S5A (per la quale esistono bios moddati che permettono d'impostare fsb a 166 e anche a 200), conosco anche la A7V8X (almeno alcune versioni) il KM400 é molto simile al KT400
PS
si, con l'alimentazione staccata é sufficente togliere la batteria per un paio di minuti
;) CIAUZ
jv_guano
06-04-2008, 21:48
allora, scusami per le imprecisazioni..
le cpu sono
axda2600dkv3d / dkv3c , per cui a FSB 266 o 333
riassumendo, la k7s5a non ha neanche uno DIP switch, per cui la frequenza del FSB presumo sia fissa o comunque regolabile da bios al quale non posso accedere
la a7v8x ha lo DIP switch, lo impostai sia al valore di default (100) sia a 133, che dovrebbe andare bene per i axda2600dkv3c, giusto?
eppure nulla si muove...
devo presuppore le cpu sian tutte bruciate quindi??
grazie mille dell'aiuto!
[clear CMOS è stato fatto ad oltranza, visto che anche adesso giacciono staccate e senza batteria...]
allora, scusami per le imprecisazioni..
le cpu sono
axda2600dkv3d / dkv3c , per cui a FSB 266 o 333
riassumendo, la k7s5a non ha neanche uno DIP switch, per cui la frequenza del FSB presumo sia fissa o comunque regolabile da bios al quale non posso accedere
la a7v8x ha lo DIP switch, lo impostai sia al valore di default (100) sia a 133, che dovrebbe andare bene per i axda2600dkv3c, giusto?
eppure nulla si muove...
devo presuppore le cpu sian tutte bruciate quindi??
grazie mille dell'aiuto!
[clear CMOS è stato fatto ad oltranza, visto che anche adesso giacciono staccate e senza batteria...]
dkv3c C= 266 bus
dkv3d D= 333 bus
la k7s5a ha l'fsb impostabile dal bios, ma dopo un clear dovrebbe partire, con la asus metti gli switch su auto e resetta il bios; dopo i pochi secondi d'accenzione i proci scaldano o si stiepidiscono? se si... nn sono bruciati, se rimangano freddi... potrebbero esserlo.
La asus, dovrebbe avere un jumper (JEN, mi sembra) che serve a spostare il controllo dal bios agli switch, impostalo sul bios e prova dopo un clear, anche se ne hai fatti molti.
;) CIAUZ
Dumah Brazorf
06-04-2008, 22:46
Non comprendo che intendi per "dissipatore normale". Un dissi socket370 va bene ugualmente per fare prove, l'importa che è che sia stato SEMPRE agganciato prima di accendere il sistema visto che nessuna delle due schede madri salva il processore in caso di surriscaldamento.
EDIT: la A7v8x ha il cop (sempre che non fosse la prima versione bacata) ma la ecs no.
jv_guano
07-04-2008, 10:53
dunque, intanto grazie a tutti e due!
questo
dopo i pochi secondi d'accenzione i proci scaldano o si stiepidiscono? se si... nn sono bruciati, se rimangano freddi... potrebbero esserlo.
mi fa ben sperare...
il dissi rimane freddo (@Dumah Brazof ecco perchè le mie perplessità sul dissi..oggi provo anche a mettere un bel po' di pasta termica e vedo se fissando il dissi si spalma o rimane lì) ma le cpu si tiepidiscono..
poi, isomen, grazie ancora per aver corretto la mia ulteriore imprecisione sul FSB
per cui dite che le mie due mobo dovrebbero suppportare quei due tipi di cpu?
adesso mi imbarco in altri esperimenti (con la asus per il momento perchè mi ispira più fiducia :cry: )
ah, la ASUS ha il FSB che può essere impostato su 100,133,166..devo scegliere 133, da usarsi solo con i "C" ? giusto, oppure 166 per i "D"? giusto?
jv_guano
07-04-2008, 12:04
allora, rimasto sempre con la asus ne ho testate un poche
intanto ho cambiato dissi, perchè mi dava più fiducia e mi sembrava più cicciota la base, e quindi ero sicuro aderisse
infatti ho messo la pasta su una, e si è spappolata per benino..
ho fatto anche vari clear cmos fatti bene (togliendo batteria, spostando jumper etcetc)
niente, adesso rimangono accesi..devo presumere quindi che ieri il dissi non aderisse bene alla cpu..
si accendono non appena inserisco la spina, senza premere il pulsante..e premendolo a lungo, una volta accese, non succede niente
rimangono accesi, però non si vede nulla, la keyboard non si accende, niente beep vari, neanche se tolgo la ram...
(scheda video intergata rammento)
addirittura l'ultima cpu, l'ho tenuta accesa un minuto abbondante, e c'era il dissi che ustionava proprio!!!!!
cosa può essere il problema? la scheda madre allora?
adesso provo con la k7s5a, il problema è che non ho una scheda video..
(le prime agp sono compatibili con questa scheda madre? tipo una vodoo 3 3000??)
Dumah Brazorf
07-04-2008, 13:46
Siamo sicuri che se la cpu è brasata non scaldi +? Non dovrebbe dipendere da dove si è brasata?
Ti serve una mobo sicuramente funzionante, scappatoie non ne vedo.
jv_guano
07-04-2008, 14:06
scusa, per cosa sta "brasata" ??
a trarre delle conclusoni una mobo sicuramente funzionante aiuterebbe, così come un procio sicuramente funzionante...
il problema è che non saprei dove trovarle, ormai questi pezzi non si trovano in negozio..
se anche trovassi un annuncio sulla baia che assicura il funzionamento, comunque non potrei esserne davvero certo..
comunque le vecchie agp le posso montare sulla k7s5a, ora inizio i test con quella...
jv_guano
07-04-2008, 14:18
Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì
la k7s5a funzionaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
stupendooo!!!!!
=============
che scornataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
non ho fatto in tempo a scrivere il messaggio (ero nel bios) che mi giro, e lo schermo è zeppo di artefatti, pc bloccato...
e non parte più.... :( :( :(
(ovvero, si accende e sta acceso all'infinito, zero beep, zero segnali di vita dalla tastiera etcetc)
====
miticoo!!!
ne ho troata un'altra funzionante!!!!
mi sa che le altre le ho bruciate allora..
di default la protezione ditemperatura (k7s5a stiamo parlando) era spenta, ora l'ho messa (a 65°)
la cpu sta con un dissi, ventolato ora...prima non lo era, per cui mi sa ho bruciato una cpu buona.. :(
comunque, il bios mi dice "unknown cpu type 1600 mhz"
dopo ho messo il FSB da auto a 133 ed è schizzata a 2100 e qualcosa! :D
ma perchè unknwon cpu??????
===
ok, alla fine della fiera ne ho selezionate due funzionanti
vado per rimetterle, la prima si accende per 5 secondi e si rispegne (impossibile la riaccensione, se non staccando l'ali)
la seconda si accende e fa il bip di accensione, tastiera si illumina, ma muore lì....
sottolineando nuovamente che le cpu ( e le mb) non sono sempre state mie, bensì le ho prese di seconda (terza,quarta...) mano...
cpu bacate? cpu overcloccate fino al limite, dannegiate e quindi instabili?
la scheda madre sembra ok a mio giudizio visto che prima andava benone..
voi cosa dite?
==
uno di questi l'ho tolto, ci ho messo un goccino-ino di pasta, l'ho riacceso ed è partito...ero nel bios, son venuti fuori decine di "artefatti", pc piantato....
:( :( :(
blade9722
07-04-2008, 16:42
Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì
la k7s5a funzionaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
stupendooo!!!!!
=============
che scornataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
non ho fatto in tempo a scrivere il messaggio (ero nel bios) che mi giro, e lo schermo è zeppo di artefatti, pc bloccato...
e non parte più.... :( :( :(
(ovvero, si accende e sta acceso all'infinito, zero beep, zero segnali di vita dalla tastiera etcetc)
====
miticoo!!!
ne ho troata un'altra funzionante!!!!
mi sa che le altre le ho bruciate allora..
di default la protezione ditemperatura (k7s5a stiamo parlando) era spenta, ora l'ho messa (a 65°)
la cpu sta con un dissi, ventolato ora...prima non lo era, per cui mi sa ho bruciato una cpu buona.. :(
comunque, il bios mi dice "unknown cpu type 1600 mhz"
dopo ho messo il FSB da auto a 133 ed è schizzata a 2100 e qualcosa! :D
ma perchè unknwon cpu??????
===
ok, alla fine della fiera ne ho selezionate due funzionanti
vado per rimetterle, la prima si accende per 5 secondi e si rispegne (impossibile la riaccensione, se non staccando l'ali)
la seconda si accende e fa il bip di accensione, tastiera si illumina, ma muore lì....
sottolineando nuovamente che le cpu ( e le mb) non sono sempre state mie, bensì le ho prese di seconda (terza,quarta...) mano...
cpu bacate? cpu overcloccate fino al limite, dannegiate e quindi instabili?
la scheda madre sembra ok a mio giudizio visto che prima andava benone..
voi cosa dite?
==
uno di questi l'ho tolto, ci ho messo un goccino-ino di pasta, l'ho riacceso ed è partito...ero nel bios, son venuti fuori decine di "artefatti", pc piantato....
:( :( :(
Guarda, purtroppo l'ho scoperto anch'io a mie spese: le CPU socket A, pur avendo un TDP intorno a 50-70W, non hanno la copertura termoconduttiva dei P4 e degli athlon64 (alcuni in questo forum la chiamano HIS, non so cosa significhi l'acronimo). In pratica hanno un package analogo ai PI-PII, che peró come TDP non superavano i 15W. Tale package, unito a probabili leakage di canale delle tecnologie AMD, risulta insufficiente ad evitare repentini sbalzi di temperatura nelle suddette CPU, con la conseguente generazione di distruttivi "hot spot", quando il dissipatore non é posizionato a regola d'arte e con la pasta termoconduttiva.
In altre parole, se hai testato le CPU con sufficienza, magari con il dissipatore solo appoggiato e senza pasta termoconduttiva (operazione del tutto sicura con altri package), ci sono alte probabilitá che tu le abbia danneggiate.
Questo, ahimé, dipende da una mia esperienza diretta. Attivare la protezione termica dal BIOS non ti mette al riparo da questi problemi: in genere la CPU si danneggia immediatamente, senza nemmeno fornire il segnale video del POST.
jv_guano
07-04-2008, 16:58
Guarda, purtroppo l'ho scoperto anch'io a mie spese: le CPU socket A, pur avendo un TDP intorno a 50-70W, non hanno la copertura termoconduttiva dei P4 e degli athlon64 (alcuni in questo forum la chiamano HIS, non so cosa significhi l'acronimo). In pratica hanno un package analogo ai PI-PII, che peró come TDP non superavano i 15W. Tale package, unito a probabili leakage di canale delle tecnologie AMD, risulta insufficiente ad evitare repentini sbalzi di temperatura nelle suddette CPU, con la conseguente generazione di distruttivi "hot spot", quando il dissipatore non é posizionato a regola d'arte e con la pasta termoconduttiva.
In altre parole, se hai testato le CPU con sufficienza, magari con il dissipatore solo appoggiato e senza pasta termoconduttiva (operazione del tutto sicura con altri package), ci sono alte probabilitá che tu le abbia danneggiate.
Questo, ahimé, dipende da una mia esperienza diretta. Attivare la protezione termica dal BIOS non ti mette al riparo da questi problemi: in genere la CPU si danneggia immediatamente, senza nemmeno fornire il segnale video del POST.
l'HIS è questo (http://images.tigerdirect.com/itemdetails/celeron.jpg) ad esempio, giusto?
capisco quello che vuoi dire, e penso proprio di ricadere nel caso di "testate con sufficienza"
per quello chiedevo anche se c'erano dissi precisi precisi per il socket 462 (ne avevo visti con un rettangolino in rilievo in corrispondenza del die)
venivano cmq da un lotto sicuramente "provato"....molte di queste avevano una scritta leggera in grafite "NO"...
voglio credere che questa loro delicatezza sia originata da un precedente uso improprio... :P
Siamo sicuri che se la cpu è brasata non scaldi +? Non dovrebbe dipendere da dove si è brasata?
Sicuramente hai ragione tu, ma io sono solo uno smanettone di pc :D e per lo più parlo in base alle esperienze che ho avuto, nn mi sono mai capitate cpu bruciate che scaldassero ma... nn avevo mai pensato che potessero bruciarsi in più modi :doh:
scusa, per cosa sta "brasata" ??
comunque le vecchie agp le posso montare sulla k7s5a, ora inizio i test con quella...
per brasata sicuramente intende bruciata, mi sembra che la K7S5A abbia uno slot agp 2/4x quindi si, puoi montare le vecchie schede video (ho il dubbio che possa essere dannoso, per lo slot agp e/o per la scheda video, montarci quelle molto recenti, per il differente voltaggio dell'alimentazione)
Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì
la k7s5a funzionaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
stupendooo!!!!!
=============
che scornataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
non ho fatto in tempo a scrivere il messaggio (ero nel bios) che mi giro, e lo schermo è zeppo di artefatti, pc bloccato...
e non parte più.... :( :( :(
(ovvero, si accende e sta acceso all'infinito, zero beep, zero segnali di vita dalla tastiera etcetc)
====
miticoo!!!
ne ho troata un'altra funzionante!!!!
mi sa che le altre le ho bruciate allora..
di default la protezione ditemperatura (k7s5a stiamo parlando) era spenta, ora l'ho messa (a 65°)
la cpu sta con un dissi, ventolato ora...prima non lo era, per cui mi sa ho bruciato una cpu buona.. :(
comunque, il bios mi dice "unknown cpu type 1600 mhz"
dopo ho messo il FSB da auto a 133 ed è schizzata a 2100 e qualcosa! :D
ma perchè unknwon cpu??????
===
ok, alla fine della fiera ne ho selezionate due funzionanti
vado per rimetterle, la prima si accende per 5 secondi e si rispegne (impossibile la riaccensione, se non staccando l'ali)
la seconda si accende e fa il bip di accensione, tastiera si illumina, ma muore lì....
sottolineando nuovamente che le cpu ( e le mb) non sono sempre state mie, bensì le ho prese di seconda (terza,quarta...) mano...
cpu bacate? cpu overcloccate fino al limite, dannegiate e quindi instabili?
la scheda madre sembra ok a mio giudizio visto che prima andava benone..
voi cosa dite?
==
uno di questi l'ho tolto, ci ho messo un goccino-ino di pasta, l'ho riacceso ed è partito...ero nel bios, son venuti fuori decine di "artefatti", pc piantato....
:( :( :(
la scritta "unknown cpu type" viene perchè la mobo nn riconosce il procio ed ho il sospetto che nn riconoscendolo possa impostargli un vcore eccessivo, oltre che il sistema di raffreddamento potrebbe essere insufficente, stai attento perchè i socket A bruciano facilmente... e in fretta.
;) CIAUZ
Dumah Brazorf
07-04-2008, 17:52
Mi pare di ricordare che la k7s5a non gradisca molto lo scambio di cpu diverse. Bada di fare clear-cmos ad ogni cambio.
La stringa "Unknow cpu" è perchè non ha il bios aggiornato per i Barton.
blade9722
07-04-2008, 17:55
la scritta "unknown cpu type" viene perchè la mobo nn riconosce il procio ed ho il sospetto che nn riconoscendolo possa impostargli un vcore eccessivo, oltre che il sistema di raffreddamento potrebbe essere insufficente, stai attento perchè i socket A bruciano facilmente... e in fretta.
;) CIAUZ
No, la scritta "unknown cpu type" non impatta sulla lettura dei VID, in altre parole, se il microcode del BIOS non é aggiornato e la CPU non viene identificata, il VCORE é comunque corretto. I VID vengono comunicati dalla CPU in maniera hardware tramite pull-up/down delle linee, in maniera indipendente da tabelle identificative del BIOS.
Quella CPU funziona...;)
Mi pare di ricordare che la k7s5a non gradisca molto lo scambio di cpu diverse. Bada di fare clear-cmos ad ogni cambio.
La stringa "Unknow cpu" è perchè non ha il bios aggiornato per i Barton.
sui clear mi ero raccomandato anch'io; ma la K7S5A nn supporta ufficialmente i barton... nn é che senza un bios moddato potrebbero nn bootare? credo che dovrebbero bootare con un fsb più basso, cmq le sigle che ha postato sono dei thoro (256 Kb di L2)
No, la scritta "unknown cpu type" non impatta sulla lettura dei VID, in altre parole, se il microcode del BIOS non é aggiornato e la CPU non viene identificata, il VCORE é comunque corretto. I VID vengono comunicati dalla CPU in maniera hardware tramite pull-up/down delle linee, in maniera indipendente da tabelle identificative del BIOS.
Quella CPU funziona...;)
grazie per il chiarimento, mi era venuto il sospetto perchè il problema che si verifica fa pensare ad uno spegnimento per surriscaldamento.
;) CIAUZ
jv_guano
07-04-2008, 21:11
@isomen: confermo che la k7s5a regge anche le agp vecchie
inoltre, il discorso che non riconoscendo la cpu inpostava un vcore elevato non mi pareva sensato..se non riconosce una cpu, solitamente una mobo mette valori bassi per non bruciare tutto
@Dumah Brazof: la k7s5a invece si può dire che gradiva abbastanza lo scambio di cpu (forse conta il fatto che sono praticamente lo stesso modello??) il problema sono le cpu presumo, non è che facendo clear cmos ogni volta le cpu partivano. le prime cpu cambiate lo facevo sempre, dopo vedendo che non serviva a nulla comunque, mi son stufato...
@Blade9722: perchè affermi che quella CPU funziona? solo perchè è partita una volta? e allora perchè le altre volte stenta a partire?
riconfermo che si sta parlando esclusivamente di Thoro B..
comunque, molti interventi e ringrazio tutti!!!
solo che nessuno mi dà la sua opinione (che so non potrà essere una verità assoluta ma solo un'indicazione) se il problema sono le cpu o la mobo...
portando le 3 cpu "funzionanti" sulla Asus, non accade il becco di nulla, si avviano ma tutto nero, tastiera spenta etcetc
solo che nessuno mi dà la sua opinione (che so non potrà essere una verità assoluta ma solo un'indicazione) se il problema sono le cpu o la mobo...
portando le 3 cpu "funzionanti" sulla Asus, non accade il becco di nulla, si avviano ma tutto nero, tastiera spenta etcetc
la mia opinione l'ho data
3) i gommini hanno la stessa altezza del core ma, se il dissi é inadeguato e il pc si spegne per il surriscaldamento del procio... i sckt A si bruciano facilmente
il problema che si verifica fa pensare ad uno spegnimento per surriscaldamento.
anche se, come giustamente dici, nn é sicuro che sia giusta
la asus sei sicuro che sia funzionante? perchè se é da testare, potrebbe essere lei ad essere "andata"... cmq, se usi il video integrato, provala con una scheda agp (o anche una vecchia pci, se l'hai), perchè a volte é proprio l'integrato che nn và.
;) CIAUZ
blade9722
08-04-2008, 12:22
@Blade9722: perchè affermi che quella CPU funziona? solo perchè è partita una volta? e allora perchè le altre volte stenta a partire?
Perche dai tuoi post avevo inteso che una delle tue CPU si avviava senza problemi, e l'unica anomalia riscontrata era la dicitura "Unknown CPU type" durante il POST. Evidentemente, ho male interpretato.
jv_guano
08-04-2008, 12:25
@isomen: avevo inteso che pensavi si potessero spegnere per riscaldamento, ma allora:
perchè non si riaccendono più?
perchè quelle tre cpu che "funzionano" a volte vanno a volte no, e a volte mi fanno degli artefatti invece di un bel BSOD?
allora vuol dire che sono tutte state bruciate/danneggiate?..perchè proprio non partono...
con l'asus appunto non ne ho vista andare neanche una, e presumo quindi anche lei abbia problemi
con la k7s5a tre cpu sono partite, per cui presumo lei sia esente da problemi...
comunque, perchè le Thoro hanno un FSB da 266 a 333, mentre le MB arrivano massimo a 133?
coi PII/PIII, se avevi una cpu da 100 mettevi il FSb a 100, se 133 a 133 e dopo col moltiplicatore si ottenevano i Mhz giusti per la CPU
con queste MB come mai non posso impostare un FSB a 266 o 333?
sono vecchiotte e ne esistono di meglio per socket 462?
@Blade sì, tre si erano accese senza problemi, solo che quando l'ho ritestate, andavano male o comunque instabili (non si accndevano, artefatti..insomma non partivono belle belle al primo colpo...)
Dumah Brazorf
08-04-2008, 13:12
Il bus è indicato doppio di quello reale perchè scambia 2 dati per ciclo di clock (non per niente le memorie DDR hanno questo nome), per cui 266MHz è da intendere come 133MHz*2 e 333 come 166*2. Non devi quindi preoccuparti di questo aspetto, è tutto a posto.
Tieni a 133MHz il bus sulle mobo che tanto anche le cpu che supportano i 166 vanno, ovviamente ad un clock minore, ed escludi eventuali problemi di "tenuta" dei chipset delle mobo.
jv_guano
08-04-2008, 14:15
ah, è un bus "DDR" quindi? :D
grazie della spiegazione...comunque chiaro che meglio provare con un bus un po' più basso, provo anche il 100 infatti!!
jv_guano
08-04-2008, 14:25
a fuoco cazzo!!!!
cavoli, ieri non dovevo guardare il video (fake) della cpu amd che esplode
stavo giocando con uno di quelli funzionanti, a un certo punto ho sentito un sacco di zap zap za non era la ventola sembrava proprio venisse da sotto il dissi, anzi la ventola aumentava la rotazione
un puzzone di bruciato immenso...
si comportava anche strano, permevo del ed entrava nel bios, però da dentro il bios la tastiera non funzionava...i tastini maiusc, bloc num etc si illuminavano se li pigiavo ma non si muoveva nei menu
ctrl+alt+canc lo pigliava invece...
ero con la k7s5a, l'uncia che sembrava avermi funzionato...
l'ho fottuta?
ho paura a rimuovere il dissi....:eek: :eek: :eek:
==
l'ho tolto, non c'è nulla di nero...
ma credo la cpu abbia bruciato, il puzzo è proprio qua sotto.,..
======
vicino al die c'è come uno schizzeto nero :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://img339.imageshack.us/img339/9757/schizzoln8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=schizzoln8.jpg)
dopo10 minuti che l'ho tolta puzza ancora, come plastica bruciata...
blade9722
08-04-2008, 15:02
a fuoco cazzo!!!!
cavoli, ieri non dovevo guardare il video (fake) della cpu amd che esplode
stavo giocando con uno di quelli funzionanti, a un certo punto ho sentito un sacco di zap zap za non era la ventola sembrava proprio venisse da sotto il dissi, anzi la ventola aumentava la rotazione
un puzzone di bruciato immenso...
si comportava anche strano, permevo del ed entrava nel bios, però da dentro il bios la tastiera non funzionava...i tastini maiusc, bloc num etc si illuminavano se li pigiavo ma non si muoveva nei menu
ctrl+alt+canc lo pigliava invece...
ero con la k7s5a, l'uncia che sembrava avermi funzionato...
l'ho fottuta?
ho paura a rimuovere il dissi....:eek: :eek: :eek:
==
l'ho tolto, non c'è nulla di nero...
ma credo la cpu abbia bruciato, il puzzo è proprio qua sotto.,..
======
vicino al die c'è come uno schizzeto nero :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://img339.imageshack.us/img339/9757/schizzoln8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=schizzoln8.jpg)
dopo10 minuti che l'ho tolta puzza ancora, come plastica bruciata...
E' quello che é successo a me con quattro di quelle CPU, odore di vetronite riscaldata e puff.... Da ció ho dedotto la fragilitá di tali CPU. In quella successiva ho messo dissipatore e pasta per bene prima di testarla, e tutto é filato liscio.
jv_guano
08-04-2008, 15:11
E' quello che é successo a me con quattro di quelle CPU, odore di vetronite riscaldata e puff.... Da ció ho dedotto la fragilitá di tali CPU. In quella successiva ho messo dissipatore e pasta per bene prima di testarla, e tutto é filato liscio.
credo che le darò via tutte... -_-
non ho bisogno di una cpu fragile.... :(
credo che le darò via tutte... -_-
non ho bisogno di una cpu fragile.... :(
sono proci da usare con alcune precauzioni... ma con quelle sono dei buoni proci (anche se ormai hanno fatto il loro tempo).
;) CIAUZ
blade9722
08-04-2008, 19:35
credo che le darò via tutte... -_-
non ho bisogno di una cpu fragile.... :(
Beh, se intendi dire che, dopo aver appurato che le hai bruciate, le metti in vendita come "da testare", dal punto di vista etico non mi sembra un comportamento molto corretto.
Dumah Brazorf
08-04-2008, 19:55
Non avevi sott'occhio temperatura e vcore? Magari è la mobo che ammazza le cpu.
jv_guano
08-04-2008, 20:08
Beh, se intendi dire che, dopo aver appurato che le hai bruciate, le metti in vendita come "da testare", dal punto di vista etico non mi sembra un comportamento molto corretto.
bhè, una l'ho bruciata io (e passato lo spavento, l'incacchiatura iniziale, è stato tutto sommato "divertente"! :D ) e quella credo che la incornicerò! :D
le altre vanno (e non vanno)..per cui se le vendo come da testare non credo sia una grande scorrettezza..che dite?
cioè, le due mobo che ho non ho la più pallida idea se siano sane o no..ram e vga sì, ma quelle no..per cui potrebbero anche essere le mobo la causa di questi comportamenti "ballerini" no?
@isomen: okei usarla con un po' di delicatezza....ma se mettendo un dissi onesto con ventolina, con la pasta termica (seppur messa un po' velocemente), non sta nè in cielo nè in terra che si brucino così facilmente, specie in "inverno" (la temperatura in casa sempre 20° è), ammettendo la mobo sia sana...
io le avrei volute usare anche nel pieno dell'estate in tutta tranquillità, in un futuro e ipotetico case da me fatto pseudo fanless..se quello che ho appena scritto sopra è vero, son davvero troppo delicate e non sarei mai tranquillo a tenerle semi fanless..
@Dumah sì, quando riuscivo ad accedere al BIOS ci davo un'occhio..non superava mai mai i 50° mi pare, dovrei averlo scritto più su...e il vcore mi pareva regolare pure...
Nn prendertela, per testare una mobo (rivelatasi poi difettosa) bruciai questo :cry:
http://img227.imageshack.us/img227/1876/1800cpunb8.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=1800cpunb8.png)
in estate tenevo il barton 2500+ a 2200MHz (nn fanless), é ancora vivo.
;) CIAUZ
SwOrDoFmYdEsTiNy
08-04-2008, 22:04
scusate se il messaggio non c'entra molto con la discussione, però si parla di processori athlon XP e volevo chiedervi una cosa, io possiedo un amd athlon Xp 2400+ solo che la frequenza del processore è di quasi 2ghz,,,,non dovrebbe essere di 2,4 ghz? O.o
La frequenza reale del 2400+ thoroughbred é 133*15, mentre il sempron 2400+ é 166*10... entrambi athlon XP per sckt A.
;) CIAUZ
jv_guano
09-04-2008, 09:16
Nn prendertela, per testare una mobo (rivelatasi poi difettosa) bruciai questo :cry:
in estate tenevo il barton 2500+ a 2200MHz (nn fanless), é ancora vivo.
;) CIAUZ
bhè, non me la prendo, anzi, mi dà un po' di fiducia...magari son le mobo ad essere ballerine...
la Asus ormai son convinto sia partita, la k7s5a invece appunto è instabile (magari...chi lo sa)
dovrei trovarmi uno scrauso procio socket A sicuramente funzionante da testare (ed eventualmente bruciare! :D )
gli athlon classici vanno sulla k7s5a vero?
SwOrDoFmYdEsTiNy
09-04-2008, 11:04
scusate ma ci son o ancora in produzione dei processori con socket 462??
jv_guano
09-04-2008, 11:08
proprio no! :)
oddio anzi..da parte di amd no (credo proprio)
non so se qualche casa come VIA produce processori a socket 462...
SwOrDoFmYdEsTiNy
09-04-2008, 16:49
per tornare in tema topic, ma come cavolo hai fatto a bruciare le cpu? la mia quando diventa troppo calda, fa spegnere il computer (prima si freeza per circa 5 minuti) O_O''
gli athlon classici vanno sulla k7s5a vero?
la K7S5A, con l'ultimo bios ufficiale, supporta tutti i proci sckt A con FSB 100/133, cioé dal duron 600 al thoroughbred 2600+ (con FSB a 133, quello a 166 no... almeno nn ufficialmente).
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.