View Full Version : . S . P . Q . R . #2 . A r a . P a c i s . [reportage]
code010101
06-04-2008, 19:18
.
come da titolo,
l'Ara Pacis all'interno delle nuova struttura progettata da Richard Meier,
vista da dentro non è malissimo, da fuori - a mio avviso - un pugno nell'occhio
. I .
http://img204.imageshack.us/img204/2341/arapacis01vm2.jpg
. II .
http://img512.imageshack.us/img512/3091/arapacis02xn5.jpg
. III .
http://img180.imageshack.us/img180/3002/arapacis03xl0.jpg
. IV .
http://img233.imageshack.us/img233/5093/arapacis04hz2.jpg
. V .
http://img138.imageshack.us/img138/6400/arapacis05bs2.jpg
. VI .
http://img503.imageshack.us/img503/8958/arapacis06xs4.jpg
. VII .
http://img122.imageshack.us/img122/2302/arapacis07iu3.jpg
. VIII .
http://img204.imageshack.us/img204/5451/arapacis08ar3.jpg
Nikon D70s e 18-200VR, tutte scattate a 18mm, tranne la 5 (112mm)
postproduzione: WB, livelli, correzione distorsioni (PTlens)
bye, Stefano
Bellissime e molto nitide!
Una domanda: cosa intendi per WB? :stordita:
frankieta
06-04-2008, 19:23
Bella l'ultima con le ombre provenienti dalla vetrata. Anche la 2 con la sua prospettiva accentuata! ;)
Grazie Ste per questo servizio.
Ho sentito parlare (e straparlare) un sacco di questa famosa struttura dell'Ara Pacis, ma non avevo mai potuto capire di cosa si trattava.
Mi piacciono i tuoi scatti, documentano e spiegano bene il tutto.
Il n. V. fotograficamente è superiore agli altri.
Comunque a me 'sta "scatola" pare abbastanza terribile anche vista dall'interno.
C'entra come i cavoli a merenda con l'architettura dell'Ara Pacis: con tutte quelle squadrature, righe, putrelle, lucernari, colonne... mi pare proprio un gran ca..ino. :D
E poi le ombre che crea a strisce all'interno, mi sembrano terrrribbili!
Direi che stavolta do (dò?) ragione al 100 peccento all'amico Vittorio!:p
Ciao
Raff
francesco ferla
06-04-2008, 20:26
bella la 7
la cornice dell'Ara coincide otticamente con la struttura del tetto.
In tutte forse un pò di esaltazione dei neri non guasterebbe.
La 1 mi piace molto. Ma c'è troppa aberrazione grandangolare.
Riguardo la struttura, di per sè non è male.
Ma gli americani non dovrebbero metter le mani nelle nostre opere d'arte.
Non hanno la mentalità corretta.
Un involucro che contiene l'Ara Pacis non può essere così articolato. Troppe membrature, troppi filtri di luce, troppo complessa la vetrata.
Il risultato è una gran confusione (guardate la 1). E la luce filtra in maniera complessa, creando giochi in una superficie già molto decorata.
Le strutture moderne che interagiscono con l'architettura classica devono essere più semplici.
In questo caso l'architettura moderna entra in competizione formale con l'Ara, perdendo in partenza.
code010101
06-04-2008, 20:28
Bellissime e molto nitide!
Una domanda: cosa intendi per WB? :stordita:
grazie! WB = bilanciamento del bianco
Bella l'ultima con le ombre provenienti dalla vetrata. Anche la 2 con la sua prospettiva accentuata! ;)
thanks!
Grazie Ste per questo servizio.
Ho sentito parlare (e straparlare) un sacco di questa famosa struttura dell'Ara Pacis, ma non avevo mai potuto capire di cosa si trattava.
Mi piacciono i tuoi scatti, documentano e spiegano bene il tutto.
Il n. V. fotograficamente è superiore agli altri.
Comunque a me 'sta "scatola" pare abbastanza terribile anche vista dall'interno.
C'entra come i cavoli a merenda con l'architettura dell'Ara Pacis: con tutte quelle squadrature, righe, putrelle, lucernari, colonne... mi pare proprio un gran ca..ino. :D
E poi le ombre che crea a strisce all'interno, mi sembrano terrrribbili!
Direi che stavolta do (dò?) ragione al 100 peccento all'amico Vittorio!:p
per chi interessasse, ecco un paio di link che mostrano il vecchio scatolo
http://es.arapacis.it/var/museicivici/storage/images/musei/museo_dell_ara_pacis/museo/il_padiglione_novecentesco/3333-4-ita-IT/el_pabellon_del_novecientos_large.jpg
http://www.rome-apartments.com/images/spanish-ara-pacis-co3-m10.jpg
ed il nuovo scatolo
http://www.sfgate.com/c/pictures/2006/04/26/ho_italy_2.jpg
Ste
francesco ferla
06-04-2008, 20:30
e, soprattutto, quelle maledette colonne le poteva mettere all'esterno!
code010101
06-04-2008, 21:27
bella la 7
la cornice dell'Ara coincide otticamente con la struttura del tetto.
sono contento tu l'abbia apprezzato, era studiato :)
In tutte forse un pò di esaltazione dei neri non guasterebbe.
La 1 mi piace molto. Ma c'è troppa aberrazione grandangolare.
per i neri, avevo paura di esagerare, ma prob. hai ragione
ho corretto le distorsioni della lente, ma non ho pensato alle linee cadenti :doh:
Un involucro che contiene l'Ara Pacis non può essere così articolato. Troppe membrature, troppi filtri di luce, troppo complessa la vetrata.
Il risultato è una gran confusione (guardate la 1). E la luce filtra in maniera complessa, creando giochi in una superficie già molto decorata.
Le strutture moderne che interagiscono con l'architettura classica devono essere più semplici.
In questo caso l'architettura moderna entra in competizione formale con l'Ara, perdendo in partenza.
non sono architetto, ma è esattamente quel che penso
Ste
anche io ne avevo sentito molto parlare e viste le tue immagini sono d'accordo con i più: se l'occhio va continuamente dal monumento alla struttura che lo contiene questa non le fa un buon servizio, le ruba la scena grazie alla complessità che crea giochi di luce che disturbano l'attenzione che dovrebbe convergere sull'Ara come mostra bene la tua prima foto.
Mi piacciono in particolare la II e la V
code010101
06-04-2008, 21:51
Mi piacciono in particolare la II e la V
:)
ecco la prima ricorretta
. I bis .
http://img403.imageshack.us/img403/2300/arapacis01xgn9.jpg
Ste
Bello questo tuo reportage Stefano :)
E ti ringrazio di avermi fatto vedere l'Ara.............. Quando son venuto a Roma era chiusa perche' qualche genioide aveva ben deciso di allestire una mostra di abiti di Valentino :mad:
Ma dico io, impedire ai turisti la visita ad un'opera d'arte per mettere dei manichini vestiti :incazzed:
Che belle foto che fa la D70! :fiufiu:
Radeon_1001
06-04-2008, 23:35
bella la 7
la cornice dell'Ara coincide otticamente con la struttura del tetto.
In tutte forse un pò di esaltazione dei neri non guasterebbe.
La 1 mi piace molto. Ma c'è troppa aberrazione grandangolare.
Riguardo la struttura, di per sè non è male.
Ma gli americani non dovrebbero metter le mani nelle nostre opere d'arte.
Non hanno la mentalità corretta.
Un involucro che contiene l'Ara Pacis non può essere così articolato. Troppe membrature, troppi filtri di luce, troppo complessa la vetrata.
Il risultato è una gran confusione (guardate la 1). E la luce filtra in maniera complessa, creando giochi in una superficie già molto decorata.
Le strutture moderne che interagiscono con l'architettura classica devono essere più semplici.
In questo caso l'architettura moderna entra in competizione formale con l'Ara, perdendo in partenza.
E' un'osservazione più che giusta! In particolar modo nell'ultima affermazione.
Vedo un'esaltazione per ciò che è attorno al monumento e non per il monumento stesso.
Questo non significa che le foto di Code siano brutte, anzi!
La 4 e l'ultima sono stupende. Qualche perplessità sulla 1, non mi piacciono quelle teste tagliate in basso.
Ciao;)
code010101
06-04-2008, 23:50
Bello questo tuo reportage Stefano :)
E ti ringrazio di avermi fatto vedere l'Ara..............
Che belle foto che fa la D70! :fiufiu:
ma prego, ci mancherebbe, per lei questo ed altro :D
Vedo un'esaltazione per ciò che è attorno al monumento e non per il monumento stesso.
Questo non significa che le foto di Code siano brutte, anzi!
La 4 e l'ultima sono stupende. Qualche perplessità sulla 1, non mi piacciono quelle teste tagliate in basso.
volevo mostrare anche il rapporto tra contenuto e contenitore,
del resto è quasi impossibile non inquadrare lo "scatolo"
hai ragione riguardo le teste, ma l'entrata era gratuita e c'era
un discreto casino, se non ricordo male ho scattato alla cieca
tenendo la macchina in alto (la D70s non ha il liveview!)
Ste
AarnMunro
06-04-2008, 23:58
anche io ne avevo sentito molto parlare e viste le tue immagini sono d'accordo con i più: se l'occhio va continuamente dal monumento alla struttura che lo contiene questa non le fa un buon servizio, le ruba la scena grazie alla complessità che crea giochi di luce che disturbano l'attenzione che dovrebbe convergere sull'Ara come mostra bene la tua prima foto.
Mi piacciono in particolare la II e la V
Le foto sono belle, è proprio il soggetto che mi piace poco. Magari con il sigma avrà geometrie più ardite.
code010101
07-04-2008, 09:03
Le foto sono belle, è proprio il soggetto che mi piace poco. Magari con il sigma avrà geometrie più ardite.
ci devo tornare con il 10-20, c'è davvero poco spazio per fotografare
e anche a 18mm di focale non era facile trovare inquadrature decenti :fagiano:
Ste
... troppa gamma dinamica ... per la 70d .... :rolleyes:
boh... :rolleyes: sarà Code che è così bravo ..... :cool:
comunque le foto sono molto ben fatte tecnicamente ... come sempre.
il luogo, sinceramente, non mi interessa particolarmente. Lo trovo freddo, distaccato, asettico.... cioè: morto.
Preferisco la decadenza e la sporcizia... ma piena di vita.
cilabus
bella la 7
l
Riguardo la struttura, di per sè non è male.
Ma gli americani non dovrebbero metter le mani nelle nostre opere d'arte.
Non hanno la mentalità corretta.
di questo non sono del tutto convinto.... il fatto che siano americani non per forza significa che non abbiano la sensibilità di approcciarsi alle ns opere d'arte...
nel caso di Roma il risultato non è dei migliori..ma meglio un'opera criticabile che nulla....(il discorso è troppo complesso e non è questa la sede...)
Un involucro che contiene l'Ara Pacis non può essere così articolato. Troppe membrature, troppi filtri di luce, troppo complessa la vetrata.
Il risultato è una gran confusione (guardate la 1). E la luce filtra in maniera complessa, creando giochi in una superficie già molto decorata.
Le strutture moderne che interagiscono con l'architettura classica devono essere più semplici.
In questo caso l'architettura moderna entra in competizione formale con l'Ara, perdendo in partenza.
su tutto il resto concordo assolutamente con te...
CODE: belle e su Tutte VI e VII (veramente ricercate e ottimamente composte) e i bei dettagli..nelle altre troppe linee cadenti, che a mio in questo caso disturbano e non esaltano le prospettive...
code010101
07-04-2008, 09:52
... troppa gamma dinamica ... per la 70d .... :rolleyes:
era la mia vecchia D70s, giuro!
il luogo, sinceramente, non mi interessa particolarmente. Lo trovo freddo, distaccato, asettico.... cioè: morto.
per esser freddo e distaccato lo è, più o meno come tutti i musei,
peccato che la struttura esterna sia troppo invadente ed "imprigioni"
l'Ara Pacis che di per se non è proprio da buttar via...
Preferisco la decadenza e la sporcizia... ma piena di vita.
come ebbi a dire, trovo che Roma sia una città molto sporca,
ogni tanto trovare qualche angolo pulito fa piacere :D
belle e su Tutte VI e VII (veramente ricercate e ottimamente composte) e i bei dettagli..nelle altre troppe linee cadenti, che a mio in questo caso disturbano e non esaltano le prospettive...
in effetti, avrei dovuto correggere le linee cadenti in quasi tutti gli scatti
purtroppo così facendo ai bordi si perde parte dell'inquadratura ed ero
già al limite...
grazie dei commenti,
Ste
era la mia vecchia D70s, giuro!
Ste
caro Ste.. ti credo se lo dici.. ovvio, sei un amico!
ho fatto il dubbioso... a parte per veramente la gamma tonale estesa, ma anche perchè ti penso con una D300 a casa e in giro con la 70..., non ti prudono le mani per fare scatti con la nuova..? :rolleyes:
io sarei già in giro...
cialbus
code010101
07-04-2008, 10:36
caro Ste.. ti credo se lo dici.. ovvio, sei un amico!
ho fatto il dubbioso... a parte per veramente la gamma tonale estesa, ma anche perchè ti penso con una D300 a casa e in giro con la 70..., non ti prudono le mani per fare scatti con la nuova..? :rolleyes:
io sarei già in giro...
cialbus
quando le ho scattate ancora non mi era arrivata,
le mani mi prudono molto, purtroppo non ho ancora
avuto occasione, ma mi rifarò :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.