View Full Version : Il vostro prossimo sistema operativo
sampei.nihira
06-04-2008, 18:15
Quale sarà il vostro prossimo sistema operativo ?
Le scelte sono varie.
E' possibile fare una sola scelta.
Il sondaggio è pubblico.
juninho85
06-04-2008, 18:20
windows xp :D
arcofreccia
06-04-2008, 18:24
Da qui a quando mi farò il pc nuovo (cioè chissà quando:D ) ci sarà sicuramente un vista più stabile. Quindi voto vista
xcdegasp
06-04-2008, 18:28
nel notebook mi terrò ancora per tanto tempo XP :D
Ho votato xp perchè sicuramente fino al prox pc tengo questo e poi vedrò come sarà windows 7 sul campo e deciderò il dafarsi ;)
s-manetta
06-04-2008, 19:07
Se implementerà tutte le innovazioni di cui si parla, passerò di certo a Windows 7. Per ora mi tengo Windows XP e Ubuntu.
ho votato Windows7...fino ad allora tengo XP
per ora ho un imac (quello a lampada) e un notebook con xp. Devo cambiare a maggio il fisso, e prendo il nuovo imac, per il portatile aspetto di sicuro che il wimax sia una realtà e quindi i centrino 2, ma purtroppo devo rimanere su win causa università, altrimenti mac tutta la vita. Quindi quello che cè prendo
Ho appena acquistato vista per il pc in sign , XP sul note (che verrà :D :D )
XP fin quando possibile ;)
Van Helsing
07-04-2008, 00:06
Vista ;)
Ho votato "passo a linux" anche se avrei voluto un "rimango su linux" :)
La risposta è per il breve/medio periodo. In futuro si vedrà.
Rimango con linux come s.o. principale + dual boot con windows XP per giocare e fare musica.
sampei.nihira
07-04-2008, 10:47
Ho votato la prima opzione per il note.
I desk sono già sotto linux.
Devo però ammettere che Windows 7 mi incuriosisce molto.
Anche se presumo che sarà necessario un cambio hardware e già questa è una cosa che mi disturba fare.
Nel caso naturalmente la mia scelta con W.7 sarà orientata ad un note.
Al di là degli aspetti grafici opto per un cambio di s.o. soprattutto per le caratteristiche di sicurezza.
Quindi mi attendo veramente un "qualcosa in più" da Windows 7.
Vedremo se le aspettative diverranno concrete o rimarrano astratte.
Vista è stata una delusione non lo userò mai,come ho già scritto, preferisco linux.
GOLDRAKES
07-04-2008, 11:10
Ho votato Xp ma attendo windows 7 :D
Sul nuovo PC Vista o Windows 7, mentre sul vecchio desktop passerò a Linux per il quale la mia curiosità aumenta con il passare del tempo... merito vostro. :D
xcdegasp
07-04-2008, 12:12
nel notebook mi terrò ancora per tanto tempo XP :D
davo per scontato che ovviamente il pc-workstation non si tocca dove sta allegramente vivendo ubuntu :p
passo a linux! :D
tra 17 giorni esce il nuovo ubuntuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :D :D :D :D
a proposito, windows 7 sembra sia stato anticipato all'anno prossimo... :D
si vede che a MS non andava bene che solo il 6% degli utenti pc usassero il loro nuovo OS
marmotta88
07-04-2008, 19:08
Voto Windows 7 sperando che esca nel 2009, se invece non sarà già in commercio prenderò Vista.
Uhmmm...immagino faccia davvero "poco fashion, o poco figo" :D
dire che mi tengo il mio xp fino a quando :
1- M$ rilascerà patchs di sicurezza, :read:
2- ci saranno almeno un software antivirus, un software firewall, un software HIPS, che reputo abbastanza decenti da giudicarli affidabili :)
Ma "fashion o no, e figo o no" :D , chissenefrega :O
così stanno le cose "a casa mia" :O
a - le licenze costano :stordita: , e spendere centinaia di euro per passare ad un nuovo sistema operativo -al momento almeno- non rientra tra le mie priorità di spesa, :)
b - non muoio dalla voglia di fare un upgrade hardware, che implicherebbe spendere altre centinaia di euro, :mbe:
insomma, alla fine della fiera, ciò che ho mi basta e mi sta più che bene. ;)
Quanto a Linux, anche se devo ammettere che mi piace molto l'idea di un SO open source, e ne condivido "la politica alla base" :) , non mi ha ancora colto l'irrefrenabile voglia, nè l'improcrastinabile necessità di mettermi a smanettare su di lui. :sob:
Insomma, quello che ho mi basta, e non sento la necessità nè il desiderio di altro.... :)
....uhmmm...
:wtf:
che sia il segreto della felicità ? :fagiano:
Ebbene, credo proprio di sì. ;)
Ania
xcdegasp
08-04-2008, 16:05
se sul notebook non mi servisse windows (e se la ditta mi lasciasse) ci avrei già piazzato sopra linux :p
sampei.nihira
08-04-2008, 18:34
Uhmmm...immagino faccia davvero "poco fashion, o poco figo" :D
dire che mi tengo il mio xp fino a quando :
1- M$ rilascerà patchs di sicurezza, :read:
2- ci saranno almeno un software antivirus, un software firewall, un software HIPS, che reputo abbastanza decenti da giudicarli affidabili :)
Ma "fashion o no, e figo o no" :D , chissenefrega :O
così stanno le cose "a casa mia" :O
a - le licenze costano :stordita: , e spendere centinaia di euro per passare ad un nuovo sistema operativo -al momento almeno- non rientra tra le mie priorità di spesa, :)
b - non muoio dalla voglia di fare un upgrade hardware, che implicherebbe spendere altre centinaia di euro, :mbe:
insomma, alla fine della fiera, ciò che ho mi basta e mi sta più che bene. ;)
Quanto a Linux, anche se devo ammettere che mi piace molto l'idea di un SO open source, e ne condivido "la politica alla base" :) , non mi ha ancora colto l'irrefrenabile voglia, nè l'improcrastinabile necessità di mettermi a smanettare su di lui. :sob:
Insomma, quello che ho mi basta, e non sento la necessità nè il desiderio di altro.... :)
....uhmmm...
:wtf:
che sia il segreto della felicità ? :fagiano:
Ebbene, credo proprio di sì. ;)
Ania
Spesso non si devono considerare solo i soft di sicurezza.
Se davvero Windows 7 uscirà nel 2009 (ho molti dubbi ma diamo per buona la notizia) credo che lo sviluppo di soft sotto XP si arresterà molto prima che Microsoft ne cessi il supporto.
E siccome le nuove versioni spesso correggono anche falle di sicurezza avresti nel pc soft che non puoi aggiornare più perchè la casa ha deciso che da una certa data in poi produce solo versioni per Vista e Windows 7.
Quindi piano piano avresti nel pc sempre più soft "vecchi" e pieni di bug.
E credimi l'esperienza insegna che sono quasi sempre i soft free che lasciano il sistema operativo "passato di moda"........
Spesso non si devono considerare solo i soft di sicurezza.Sì, posso concordare con te che a seconda dell'uso che si fa della propria macchina, possono esserci diverse esigenze di applicativi.
Però, per quanto mi riguarda, non ritengo di avere necessità di molti altri software oltre ai software di sicurezza.
Finchè posso contare sulla disponibilità di :
- una suite come Office 2003, o di Open office , e
- un discreto software per la masterizzazione,
non vedo molte altre necessità cui trovare risposta/soluzione adeguata.
Se davvero Windows 7 uscirà nel 2009 (ho molti dubbi ma diamo per buona la notizia) credo che lo sviluppo di soft sotto XP si arresterà molto prima che Microsoft ne cessi il supporto.
E siccome le nuove versioni spesso correggono anche falle di sicurezza avresti nel pc soft che non puoi aggiornare più perchè la casa ha deciso che da una certa data in poi produce solo versioni per Vista e Windows 7.
Quindi piano piano avresti nel pc sempre più soft "vecchi" e pieni di bug.
E credimi l'esperienza insegna che sono quasi sempre i soft free che lasciano il sistema operativo "passato di moda"
Sì, comprendo quello che intendi dire, però, bisogna anche vedere quale uso l'utente fa del proprio pc, e se ne fai un uso molto accorto e prudente, penso che anche il problema degli eventuali bugs sia circoscritto, d'altra parte, i bugs che ci potrebbero essere "domani" sono esattamente i medesimi che ci sono "anche oggi."
Comunque, la questione fondamentale è che le licenze costano, gli upgrade hardware pure, e francamente ho altre priorità.
Per quanto concerne il discorso linux, bisogna avere il tempo per studiarselo ed impratichirsene, "ed anche il tempo è denaro."
Poi, vedremo come evolve la situazione.
Non escludo aprioristicamente che -se sarà consentito un upgrade da xp a windows 7- ma non ho idea se ciò sarà possibile, e mi viene il dubbio di no, potrei pure farci un pensiero, ammesso che l' hardware lo possa consentire, ( ed anche su questo ho diversi dubbi), ma tutto ciò, non prima del 2010, cioè, dopo avere visto cosa è -e cosa offre- windows 7, e dopo l'uscita di un eventuale service pack 1, sappiamo tutti cosa ne è e come sono i SO M$ quando emettono il loro primo vagito.
Ania
sampei.nihira
08-04-2008, 19:14
Sì, posso concordare con te che a seconda dell'uso che si fa della propria macchina, possono esserci diverse esigenze di applicativi.
Però, per quanto mi riguarda, non ritengo di avere necessità di molti altri software oltre ai software di sicurezza.
Finchè posso contare sulla disponibilità di :
- una suite come Office 2003, o di Open office , e
- un discreto software per la masterizzazione,
non vedo molte altre necessità cui trovare risposta/soluzione adeguata.
Sì, comprendo quello che intendi dire, però, bisogna anche vedere quale uso l'utente fa del proprio pc, e se ne fai un uso molto accorto e prudente, penso che anche il problema degli eventuali bugs sia circoscritto, d'altra parte, i bugs che ci potrebbero essere "domani" sono esattamente i medesimi che ci sono "anche oggi."
Comunque, la questione fondamentale è che le licenze costano, gli upgrade hardware pure, e francamente ho altre priorità.
Per quanto concerne il discorso linux, bisogna avere il tempo per studiarselo ed impratichirsene, "ed anche il tempo è denaro."
Poi, vedremo come evolve la situazione, non escludo che se sarà consentito un upgrade da xp a windows 7, ( ma non ho idea se ciò sarà possibile, mi viene il dubbio di no) potrei pure farci un pensiero, ammesso che l'hardware lo possa consentire, ( ed anche su questo ho diversi dubbi) ma non prima del 2010, cioè dopo avere visto cosa è e cosa offre windows 7, e l'uscita di un eventuale service pack 1, sappiamo tutti cosa neè e come sono i SO M$ quando emettono il loro primo vagito.
Ania
Ecco Office 2003 è un esempio eclatante,ancora usatissimo ed installato in tantissimi PC,purtroppo è perennemente in zona rossa (dati SECUNIA).
Chi non vuole passare ad Office 2007 (perchè costa ma è anche più sicuro) ha l'alternativa di Open Office (molto più sicuro sia di O.2003 che di O.2007).
Io ad esempio non userai mai un soft come O.2003 ed infatti preferisco Open Office.
Ma ammettiamo che dopo l'uscita di Windows 7 Open Office per XP non sia più prodotto cosa faccio ?
Passo ad Office 2009 (non c'è ancora naturalmente :D e pago per un solo soft ) oppure cambio il s.o. e trovo tutti i soft che mi pare gratis ? ;)
Capito il mio punto di "vista" (senza secondi significati naturalmente :D :D )
Ma ammettiamo che dopo l'uscita di Windows 7 Open Office per XP non sia più prodotto cosa faccio ?Beh, potrà non venire aggiornato ulteriormente, ma mi resta -comunque e sempre- la suite che ho usato fino al momento dell'ultimo aggiornamento.
Immagino che tu pensi ai "famosi bugs" dei quali io invece -forse sottovalutando la cosa- mi preoccupo un pò meno.
Ripeto, non sono aprioristicamente ferma su una posizione, MA prima di spendere diverse centinaia di euro, sia per nuove licenze, sia per upgrade hardware, voglio essere davvero convinta che ciò rappresenta una scelta necessaria, e fare la scelta più adeguata alle mie esigenze.
Non so se è chiaro quello che intendo dire.
Ania
Ripeto, non sono aprioristicamente ferma su una posizione, MA prima di spendere diverse centinaia di euro, sia per nuove licenze, sia per upgrade hardware, voglio essere davvero convinta che ciò rappresenta una scelta necessaria, e fare la scelta più adeguata alle mie esigenze.
La penso pure io così. Il passaggio a nuove tecnologie non è automatico nel momento della loro uscita, si valutano i pro e i contro e si decide. Soprattutto penso sia sempre più indispensabile saper attendere un buon arco di tempo per poter valutare la situazione (ogni riferimento a sistemi operativi recenti non è casuale).
Per ora win 7 è solo pubblicità e aria, quando ci saranno i fatti (tra almeno un'era in tempo informatico) valuteremo se converrà migrare o meno.
GOLDRAKES
09-04-2008, 13:41
a proposito, windows 7 sembra sia stato anticipato all'anno prossimo... :D
si vede che a MS non andava bene che solo il 6% degli utenti pc usassero il loro nuovo OS
:D
io resterò con vista per almeno altri 3,4 anni
appena cambio modem al massimo installo anche ubuntu
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-04-2008, 14:37
E
Ma ammettiamo che dopo l'uscita di Windows 7 Open Office per XP non sia più prodotto cosa faccio ?
Ma ammettiamo che sei un pochino, un tantinello, parecchio, troppo catastrofico nelle tue previsioni? :D
Nsomma XP verrà venduto preinstallato su alcune tipologie di apparecchiature fino al 2010 come minimo. Ciò vuol dire che verrà sicuramente supportato da MS fino ad almeno il 2014, e sarà fino ad allora uno dei più diffusi sistemi operativi. Tranquillo che nel 2010 ed anche oltre la sua quota di installato sarà n volte, con enne uguale varie decine, di quella di linux. Voglio vederlo OpenOffice non più installabile o aggiornabile su XP prima di una decina d'anni.
Qualora qualcuno non lo sapesse, la 2.4 continua ad essere utilizzabile su Windows 9x non più venduto da quanto?
E lo stesso discorso vale per la stragrande maggioranza delle applicazioni. A tutt'oggi c'è una marea di applicativi che continuano ad essere sviluppati tenendo in considerazione l'ipotesi windows 2000.
Insomma hai linux da qualche tempo, ne sei entusiasta, però pensare che nel giro di tre quattro anni Xp che fino a prova contraria è di gran lunga il SO più utilizzato, passi nell'oblio mi pare francamente esagerato. Io tutta sta torma di migratori non la vedo.
Passo ad Office 2009 (non c'è ancora naturalmente e pago per un solo soft ) oppure cambio il s.o. e trovo tutti i soft che mi pare gratis ?
Mi pare che sempre a tutt'oggi la disponibilità di software gratis e pure open source se proprio vogliamo limitarci a lui, su Windows non è affatto minore che su altre piattaforme, ed in genere la qualità è decisamente superiore. Anzi mi verrebe proprio voglia di togliere il "in genere". Quello degli applicativi mi pare proprio l'ultimo argomento per cercare di convincere qualche utente di Windows alla migrazione ad altri SO.
Che poi cosa centra questo argomento con la sicurezza lo capisco poco. Fossero i documenti di Office o Open Office le falle gravi di sicurezza. Di documenti che sfruttino vulnerabilità di Office o OpenOffice non me ne sono mai capitati davanti, una volta c'erano i macrovirus, ma oltre che essere passati di moda, con le ultime versioni di office ci vuole la collaborazione dell'utente per farli agire e mi pare che qualunque antivirus appena appena decente li intercetta.
Saluti.
sampei.nihira
09-04-2008, 15:40
Ma ammettiamo che sei un pochino, un tantinello, parecchio, troppo catastrofico nelle tue previsioni? :D
Nsomma XP verrà venduto preinstallato su alcune tipologie di apparecchiature fino al 2010 come minimo. Ciò vuol dire che verrà sicuramente supportato da MS fino ad almeno il 2014, e sarà fino ad allora uno dei più diffusi sistemi operativi. Tranquillo che nel 2010 ed anche oltre la sua quota di installato sarà n volte, con enne uguale varie decine, di quella di linux. Voglio vederlo OpenOffice non più installabile o aggiornabile su XP prima di una decina d'anni.
Qualora qualcuno non lo sapesse, la 2.4 continua ad essere utilizzabile su Windows 9x non più venduto da quanto?
E lo stesso discorso vale per la stragrande maggioranza delle applicazioni. A tutt'oggi c'è una marea di applicativi che continuano ad essere sviluppati tenendo in considerazione l'ipotesi windows 2000.
Insomma hai linux da qualche tempo, ne sei entusiasta, però pensare che nel giro di tre quattro anni Xp che fino a prova contraria è di gran lunga il SO più utilizzato, passi nell'oblio mi pare francamente esagerato. Io tutta sta torma di migratori non la vedo.
Mi pare che sempre a tutt'oggi la disponibilità di software gratis e pure open source se proprio vogliamo limitarci a lui, su Windows non è affatto minore che su altre piattaforme, ed in genere la qualità è decisamente superiore. Anzi mi verrebe proprio voglia di togliere il "in genere". Quello degli applicativi mi pare proprio l'ultimo argomento per cercare di convincere qualche utente di Windows alla migrazione ad altri SO.
Che poi cosa centra questo argomento con la sicurezza lo capisco poco. Fossero i documenti di Office o Open Office le falle gravi di sicurezza. Di documenti che sfruttino vulnerabilità di Office o OpenOffice non me ne sono mai capitati davanti, una volta c'erano i macrovirus, ma oltre che essere passati di moda, con le ultime versioni di office ci vuole la collaborazione dell'utente per farli agire e mi pare che qualunque antivirus appena appena decente li intercetta.
Saluti.
Ecco i requisiti di Open Office 2.0:
http://it.openoffice.org/download/sys_reqs_20.html
Che sia installabile non vuol dire automaticamente usabile !!
L'esempio di Open Office era solo un esempio e se leggi bene non mi riferivo per nulla al solo soft open anzi.
Cosa centra con la sicurezza ?
Mah guarda non sò proprio come commentare una frase del genere e naturalmente non commento.
Per quanto riguarda Windows 7 e Vista è la primissima volta che Microsoft evidenzia 2 s.o. con caratteristiche tanto diverse che saranno (forse) presenti sul mercato conteporaneamente frà pochi anni e ciò non è mai accaduto prima che tu sai già quello che succederà nel 2010 e 2014 ?
Io ho fatto un ipotesi e solo un ipotesi (e non voglio convincere nessuno a migrare ad altri s.o.) anzi se sapessi come te quello che accadrà nel prossimo futuro con certezza.....giocherei al Superenalotto !! :D :D
Pittosto hai votato ?
Senza polemizzare ed andare OT perchè non riservi le tue energie e metti in un topic quello che sono i tuoi personali gusti
in tema ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-04-2008, 16:37
Ecco i requisiti di Open Office 2.0:
http://it.openoffice.org/download/sys_reqs_20.html
Appunto come scritto è ancora supportato Windows 98. Ma non l'avevo già scritto io? :D
Che sia installabile non vuol dire automaticamente usabile !!
Cioè che vor dì? Sinceramente non capisco. Farebbero un programma che si installa su XP e poi non funziona? Boh...
L'esempio di Open Office era solo un esempio e se leggi bene non mi riferivo per nulla al solo soft open anzi.
Ed io ho scritto che anche per il resto non si vede perché vederla così nera. Non per nulla ho scritto che la maggioranza delle applicazioni continuano ad essere fornite anche per Windows 2000.
Cosa centra con la sicurezza ?
Mah guarda non sò proprio come commentare una frase del genere e naturalmente non commento.
Naturalmente mi riferivo alla tua frase in cui citavi i pacchetti Office ed Openoffice ed ho spiegato anche il perché non c'è troppo da temere, ovviamente dal mio punto di vista. Dì un po' quanti file ti sono capitati sottomano con codice maligno per sfruttare le falle di Office od Openoffice? Io nella mia non breve esperienza in ambito aziendale non ne ho visto nemmeno uno, sarà fortuna che vuoi che ti dica, ma non ne ho mai visto. Tu invece quanti? E soprattutto pensi che in ambito casalingo-amatoriale perché mi pare di questo si discute in un thread dal titolo "Il vostro prossimo SO", la preoccupazione di incappare in qualcosa del genere sia veramente alta?
Ed in ogni caso sia Office che OpenOffice se si tengono aggiornati pongono abbastanza al riparo da eventualità del genere.
Per quanto riguarda Windows 7 e Vista è la primissima volta che Microsoft evidenzia 2 s.o. con caratteristiche tanto diverse che saranno (forse) presenti sul mercato conteporaneamente frà pochi anni e ciò non è mai accaduto prima che tu sai già quello che succederà nel 2010 e 2014 ?
Io credo che si parli un po' troppo di aria fritta. Per il semplice motivo che non mi risulta da nessuna parte che MS ha dato dettagli così approfonditi su quello che sarà il successore di vista. O quantomeno io non conosco documenti UFFICIALI di MS sull'argomento. Tu ne sai di più? Se sì, cortesemente potresti darmene riferimenti? Qualche URL ad esempio, penso che siamo in parecchi abbastanza curiosi sull'argomento.
Io ho fatto un ipotesi e solo un ipotesi (e non voglio convincere nessuno a migrare ad altri s.o.) anzi se sapessi come te quello che accadrà nel prossimo futuro con certezza.....giocherei al Superenalotto !! :D :D
E io ho scritto che le tue ipotesi mi sembrano troppo pessimistiche, tu trovi verosimile che tutto d'un tratto le software house o gli sviluppatori molleranno nel breve tempo XP, addirittura ben prima che MS ne cessi il supporto? Mah... ribadisco che trovo l'ipotesi abbastanza inverosimile. Del tutto.
Pittosto hai votato ?
Purtroppo sì. :D , con un non so. Purtroppo perché questo genere di sondaggi lascia il tempo che trova e non so neanche perché l'ho fatto, e ho messo un "non so" perché uso Windows Vista, Windows XP, Windows 2003, per lavoro, Linux fin dal 1999 per diletto e soprattutto per tenermi aggiornato, e non saprei da cosa partire per arrivare dove :D
Senza polemizzare ed andare OT perchè non riservi le tue energie e metti in un topic quello che sono i tuoi personali gusti
in tema ?
Naaah... apparte il fatto che non spreco energie a scrivere su un forum e poi perché non ho gusti particolari. In informatica dal lato software uso quello che mi tocca usare e quando posso quello che mi piace usare. Non mi pare che ci sia nulla di così imprortante da aprire un therad apposito per far conoscere al mondo le mie preferenze.
Saluti.
sampei.nihira
09-04-2008, 17:37
NTT ha in parte scritto:
.........apparte il fatto che non spreco energie a scrivere su un forum.......
No,sono io che non spreco altro tempo con te, e poi non mi sembra che non scrivi......fai dei poemi epici !!
Bravo ottima considerazione di questo forum e dei suoi frequentatori.
Distinti saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-04-2008, 21:15
NTT ha in parte scritto:
No,sono io che non spreco altro tempo con te,
Prego accomodati pure, lasciatelo dire però che dai propprio l'impressione di non saper accettare il contraddittorio. Da che mondo e mondo sui forum si discute. Se ci scrivo qualcosa devo aspettarmi che qualcuno non sia d'accordo, e provi a confutare le mie affermazioni. A quanto pare tu sei di idea decisamente diversa. Hai scritto delle cose che ritengo inesatte o comunque ipotesi che ritengo tutt'altro che plausibili e l'ho fatto notare portando mie argomentazioni. Cosa ci trovi di tanto sbagliato? Non è quello che si fa generalmente sui forum? Ed allora a cosa altro servono? Se ti scoccia replicare puoi sempre farlo per carità, nessuno è obbligato a farlo, ma se replichi otteresti miglior figura se lo facessi restando in topic piuttosto che deviare su chissà quale nefandezza io abbia commesso. Qualcuno lo chiama anche svicolare :D
e poi non mi sembra che non scrivi......fai dei poemi epici !!
Da quando in qua per scrivere qualcosa di attinente alla discussione è previsto un limite? Anche questo lo mettiamo nelle tue idee su cosa e come si fa sul forum? Giudichi il contenuto o la dimensione? Si da il caso che la dimensione spesso è dovuta al cercare di essere quanto più preciso e meno appossimativo possibile, ma mi rendo conto che non tutti evidentemente riescono a capirlo.
Bravo ottima considerazione di questo forum e dei suoi frequentatori.
Distinti saluti.
Guarda che se ti riferisci al fatto che ho scritto che non spreco energie a scrivere sul forum (come credo risulti dall'unica frase quotata), ho come l'impressione che hai preso una gran bella cantonata tanto per cambiare. E pure bella grossa. Mi hai chiesto di risparmiare energie e ti ho risposto che non è uno spreco perché mi risulta invece PIACEVOLE. Non risulta uno spreco di energie fare qualcosa di piacevole.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.