View Full Version : Corsair TX750W bruciato?
salve a tutti, una domanda:
premessa
il PC non da piu' segni di vita e penso sia a cuasa dell'alimentatore.
Il PC era acceso da alcune ore, improvvisamente, senza preavviso o rumori strani, si è spento tutto. Ho aperto il case per sentire se c'era puzza di bruciato, ho spostato una ventola e così facendo mi sono accorto che un filo di questa si era incastrato tra la griglia e la ventola di raffreddamento dell'alimentatore bloccandola; questa, una volta liberata ha comiciato a girare per circa 5 secondi e poi si è fermata.
Quello che vorrei sapere è se è possibile che a causa di una sovratemperatura, causata dal blocco della ventola, si bruci tutto senza che intervenga qualche protezione.
Grazie per i pareri, eventuali :)
Fire Hurricane
06-04-2008, 18:25
si sarà bruciato il porcessore, che centra l'alimentatore.
le fan girano ancora ???
salve a tutti, una domanda:
premessa
il PC non da piu' segni di vita e penso sia a cuasa dell'alimentatore.
Il PC era acceso da alcune ore, improvvisamente, senza preavviso o rumori strani, si è spento tutto. Ho aperto il case per sentire se c'era puzza di bruciato, ho spostato una ventola e così facendo mi sono accorto che un filo di questa si era incastrato tra la griglia e la ventola di raffreddamento dell'alimentatore bloccandola; questa, una volta liberata ha comiciato a girare per circa 5 secondi e poi si è fermata.
Quello che vorrei sapere è se è possibile che a causa di una sovratemperatura, causata dal blocco della ventola, si bruci tutto senza che intervenga qualche protezione.
Grazie per i pareri, eventuali :)
si può succedere... un alimentatore presuppone che la ventola funzioni...
potrebbe anche non essere nulla e l'ali potrebbe ripartire, però se è in garanzia fattelo cambiare.. :)
si sarà bruciato il porcessore, che centra l'alimentatore.
le fan girano ancora ???
se lui dice che si è bloccata la ventola dell'alimentatore, per quale arcana logica deve bruciarsi il processore?!
c'entra forse la legge del contrappasso?!
Fire Hurricane
06-04-2008, 18:34
se lui dice che si è bloccata la ventola dell'alimentatore, per quale arcana logica deve bruciarsi il processore?!
c'entra forse la legge del contrappasso?!
ah sorry ho capito la fan del dissi :D
scusatemi
si sarà bruciato il porcessore, che centra l'alimentatore.
le fan girano ancora ???
No, le ventole non girano.
si può succedere... un alimentatore presuppone che la ventola funzioni...
potrebbe anche non essere nulla e l'ali potrebbe ripartire, però se è in garanzia fattelo cambiare.. :)
Il problema è che l'ho comprato online; dovrei mettere in conto 30 euro per inviare ed altri 30 per farmi rispedire, come mi è capitato recentemente.
ah sorry ho capito la fan del dissi :D
scusatemi
Probabilmente non sono stato particolarmente chiaro nell'esposizione, ma sono alquanto irritato.
Ritenete verosimile che non ci sia nessuna protezione per una insufficiente ventilazione come quella che ho provocato?
Fire Hurricane
06-04-2008, 20:15
misura con tester e multimetro
si sarà bruciato il porcessore, che centra l'alimentatore.
le fan girano ancora ???
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :bsod:
scuami ma leggi ciò che scrivono lepersone???
Lui intendeva la ventola dell'alimentatore..:muro:
Fire Hurricane
06-04-2008, 20:21
anche tu però nn leggi, ho chiarito dopo sotto
misura con tester e multimetro
Prima di tutto grazie per l'interessamento :)
non ho un tester sottomano, però le ventole del case sono collegate direttamente ai cavi che escono dall'alimentatore, e quando questo è acceso dovrebbero girare (per lo meno penso, ora non ricordo se lo facevano prima del guasto), invece rimangono drammaticamente ferme. E' per questo che ritengo che l'alimentatore sia partito senza dovere fare prove.
Il problema è che l'ho comprato online; dovrei mettere in conto 30 euro per inviare ed altri 30 per farmi rispedire, come mi è capitato recentemente.
Se è in garanzia, l'unica spesa che devi sostenere è quella per restituire il prodotto.
Fire Hurricane
06-04-2008, 20:30
Prima di tutto grazie per l'interessamento :)
non ho un tester sottomano, però le ventole del case sono collegate direttamente ai cavi che escono dall'alimentatore, e quando questo è acceso dovrebbero girare (per lo meno penso, ora non ricordo se lo facevano prima del guasto), invece rimangono drammaticamente ferme. E' per questo che ritengo che l'alimentatore sia partito senza dovere fare prove.
allora mi sa di si
che alim era ???
Se è in garanzia, l'unica spesa che devi sostenere è quella per restituire il prodotto.
Ho mandato in RMA una MB ad uno store di Milano ed ho dovuto pagare sia all'andata che al ritorno; non vorrei ripetere l'esperienza.
allora mi sa di si
che alim era ???
Come da titolo Corsair 750 TX EU; comprato nuovo, ha lavorato per due mesi.
A costo di essere noioso ripeto la domanda che mi interessa maggiormente: che voi sappiate non c'è nessun sensore che mette in protezione questo alimentatore in un caso di sovratemperatura come quello che ho provocato? I 150 euro che l'ho pagato non meritavano nessuna assicurazione?
Come da titolo Corsair 750 TX EU; comprato nuovo, ha lavorato per due mesi.
A costo di essere noioso ripeto la domanda che mi interessa maggiormente: che voi sappiate non c'è nessun sensore che mette in protezione questo alimentatore in un caso di sovratemperatura come quello che ho provocato? I 150 euro che l'ho pagato non meritavano nessuna assicurazione?
sorry... nessun sensore... al limite c'è un termistore che regola la velocità della ventola per sicurezza ho controllato anche sul manuale ma questo è quanto..:
Protezione da sovracorrente, sovratensione e sovralimentazione, protezione da sottocorrente e cortocircuito per la massima sicurezza dei componenti del sistema.
niente protezione da surriscaldamento...
comunque puoi fartelo cambiare direttamente da corsair al limite...
dovrebbe avere anche l'assistenza in europa...
chiaramente non dirgli che ti sei divertito a vedere se frigge :) digli solo che non va più...
ps. mi auguro tu non l'abbia aperto...
Alcuni alimentatori hanno una protezione per il surriscaldamento. Corsair, nelle caratteristiche non menziona un "overheat protection" (almeno io non la vedo), anche se viene da pensare sia logica una protezione del genere, in un componente che necessita di raffreddamento per funzionare.
Prova a tenerlo staccato dalla rete per un po di tempo. Se non dovesse ripartire, non hai molto da pensare.
Ho mandato in RMA una MB ad uno store di Milano ed ho dovuto pagare sia all'andata che al ritorno; non vorrei ripetere l'esperienza.
Fossi in te, non mi avvicinerei più a quel negozio.
Questa procedura l'ho trovata sul sito della Corsair:
Q: How can I test my power supply?
A: You can easily test a power supply for functionality with a simple paperclip. First, disconnect all the cables from your motherboard and other devices, but leave the power supply plugged into the wall. Next, bend the paperclip until you have a U shape. Find the 24-pin ATX connector and plug one part of the paperclip into the socket where the green wire ends, and the other end into the socket where a black wire ends. Make sure the power switch on the back of the PSU is on, (should be the I symbol) and the fan should spin up. If it doesn’t, your power supply may be bad.
Se ho capito bene, ho poca dimestichezza con l'inglese, per testare l'alimentatore dovrei infilare una graffettanella presa 24 pin: un estremo nel connettore con il filo verde e l'altro nel connettore con il filo nero. Però di fili neri ce ne sono piu di uno: quale devo scegliere? Sono tutti uguali?
Ho ben capito come funziona questa procedura?
Grazie
Questa procedura l'ho trovata sul sito della Corsair:
Q: How can I test my power supply?
A: You can easily test a power supply for functionality with a simple paperclip. First, disconnect all the cables from your motherboard and other devices, but leave the power supply plugged into the wall. Next, bend the paperclip until you have a U shape. Find the 24-pin ATX connector and plug one part of the paperclip into the socket where the green wire ends, and the other end into the socket where a black wire ends. Make sure the power switch on the back of the PSU is on, (should be the I symbol) and the fan should spin up. If it doesn’t, your power supply may be bad.
Se ho capito bene, ho poca dimestichezza con l'inglese, per testare l'alimentatore dovrei infilare una graffettanella presa 24 pin: un estremo nel connettore con il filo verde e l'altro nel connettore con il filo nero. Però di fili neri ce ne sono piu di uno: quale devo scegliere? Sono tutti uguali?
Ho ben capito come funziona questa procedura?
Grazie
si... quello serve a simulare il "segnale" di accensione
si... quello serve a simulare il "segnale" di accensione
Ponticellato con la grappetta come indicato: nessun segnale: tutto morto;
mi sa che mi devo rassegnare a comprarne uno nuovo.
Grazie a tutti per gli interventi.
Ponticellato con la grappetta come indicato: nessun segnale: tutto morto;
mi sa che mi devo rassegnare a comprarne uno nuovo.
Grazie a tutti per gli interventi.
magari prova a fartelo cambiare in garanzia da corsair...
morto per morto eviti di ripagartelo per intero :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.