PDA

View Full Version : ntldr mancante


Leons93
06-04-2008, 17:57
Salve, ho bisogno di aiuto, ho sostituito una scheda madre e processore 200 con una "nuova" scheda che monta un 600, ho formattato l'HD in maniera forse anomala, l'ho collegato esternamente a un pc, ho salvato i dati e poi ho formattato, ho ricollegato tutti i componenti alla nuova scheda ma ora mi appare la scritta NTLDR mancante premere alt + ctrl + canc per riavviare.
qualcuno mi può aiutare?

minneapolis
06-04-2008, 18:07
Mi sembra normale il messaggio che ti appare: in pratica stai tentando di avviare il pc da un hard disk senza nessun sistema operativo.

Avvia il pc con un cd di installazione del sistema operativo nel lettore e installalo.

Leons93
06-04-2008, 19:16
Ho provato ma senza successo, quando accendo il pc mi appare F1 for configuration setup o F12 to boot from the network, se faccio f12 mi riappare la scritta ntldr, se faccio f1 entro in setup utility, ma non mi permette di far partire il pc da cd, cosa devo fare?
grazie anticipate

Marinelli
06-04-2008, 22:29
Entra nel bios (dovrebbe essere F1) e imposta l'ordine di boot in modo che al primo posto ci sia il lettore CD-ROM o DVD-ROM. Poi salva e riavvia.

Ciao :)

Leons93
06-04-2008, 22:38
Ho provato più di una volta a entrare con f1, ma non riesco a mettere al primo posto il cd, mi si apre configuration setup utility l'ho rigirata tutta ma non trovo l'accesso per modificare l'ordine dei componenti.
Potresti darmi un'indicazione precisa di cosa devo fare?
Grazie

Marinelli
06-04-2008, 22:48
Se puoi dicci marca e modello della scheda madre.

Ciao

Leons93
06-04-2008, 23:22
E' una IBM 19K3582
ciao
e grazie

Angelus88
07-04-2008, 13:48
Ci sarà di sicuro la scheda boot e poi boot order o boot device priority

Leons93
07-04-2008, 18:26
Finalmente, dopo innumerevoli tentativi, banalmente ho trovato l'ingresso per modificare l'ordine, selezionando start option apre una finestra e la prima voce, che io scartavo perchè in cima e distaccata dalle altre, mi sembrava il nome della finestra invece selezionando startup sequence mi apre la finestra dove posso cambiare l'ordine dei componenti, l'ho fatto e sono riuscito a installare il sistema operativo, ora funziona (speriamo).
Un grazie per la disponibilità dimostrata
Leons

Marinelli
07-04-2008, 19:44
Splendido, vedo che te la sei cavata da solo :)

Ciao!