View Full Version : Registrazione identificativa traffico in reti wifi per adsl
piergiuhardware
06-04-2008, 17:05
Salve a tutti
Vi scrivo per avere un aiuto nella risoluzione di un problema in cui i vari termini tecnici mi stanno creando una notevole confusione. Mi spiego: ho una linea adsl a me intestata e la condivido con tanto di liberatoria con i miei coinquilini. Ciò che vorrei fare è associare ad ogni utente il solo proprio traffico dati su internet. Preciso che c'è solo un router ( un netgear, fornito da Libero) e per ora c'è solo la chiave di accesso comune per tutti gli utenti. Ora, non so se , come penso, si tratti di un problema di "autenticazione utenti" e di fornire un nome utente e password per ognuno, o quale sia il termine corretto per denominare il mio dilemma...spero solo nel Vostro aiuto!! Grazie
benvenuto nel forum :mano:
questa liberatoria... da chi è riconosciuta?
piergiuhardware
07-04-2008, 10:28
...grazie del benvenuto!
si tratta di una semplice liberatoria firmata dagli utenti per sollevare l'intestatario(io) dalla responsabilità del traffico da loro effettuato..non so cosa tu intenda per " da chi è riconosciuta"...
Ma al di là di questo....c'è un modo per registrare i movimenti di ciascun utente?
il mio router è un d link dsl-g624t
non credo che basti un documento "privato" come da voi redatto.
per condividere la connessione ci vogliono delle autorizzazioni particolari, come per gli hot-spot.
piergiuhardware
07-04-2008, 11:12
...da quel che mi risulta il divieto di condivisione sussiste con il "pubblico" e quindi anke con un semplice vicino...ma ne mio caso si tratta di abitanti della stessa abitazione pertanto non c'è nessun rapporto con il "pubblico"...Da quello che so basta una autocertificazione...non deve essere presentata a un ufficio per chiedere una autorizzazione su qualcosa che non è vietato...serve piuttosto come documento provante una condivisione qualora venissero richieste informazioni da Organi Competenti....almeno è quello ke so io...
Ma il punto, per me, è riuscire a creare una associazione tra un utente della rete
e il traffico da lui effettuato, così da distinguere anke nell'utilizzo pratico un utente da un altro....MI AIUTATE PLEASE!!!!
pegasolabs
07-04-2008, 11:24
Purtroppo una liberatoria di questo tipo lascia il tempo che trova. In caso di attività illecite il responsabile è sempre l'intestatario del contratto, salvo poi che in sede giudiziaria riesca a provare il contrario. Ma comunque sarebbero belle rogne, quindi ti invito a ponderare bene la situazione.
Le autorizzazioni delle quali hai bisogno, come suggerito da BTS, servono anche a rendere lecito il logging del traffico, cosa che vuoi effettuare. Inoltre va richiesta comunque autorizzazione al provider, dal momento che non essendo i condivisori appartenenti al tuo nucleo familiare, si configura comunque una cessione parziale del contratto.
Lascio aperto solo per suggerimenti volti ad aiutarti in questo iter, dal momento che hai dimostrato di voler fare le cose in piena legalità
piergiuhardware
07-04-2008, 11:30
Ringrazio pegasolabs per la sua disponibilità e comprensione...purtroppo la legge italiana non è chiarissima a riguardo...o forse sono io che dovrei approfondire le indagini...boh!
spero tanto nell'aiuto di tutti gli altri utenti esperti.
cmq a proposito del monitoraggio del traffico, ho trovato qualcosa: si chiama ZABBIX 1.4...mi sapete dire se è legale e, se si, come andrebbe usato? si deve installare sul router stesso o su un pc che fa da server?????
piergiuhardware
07-04-2008, 12:18
riguardo alla condivisione in casa con terzi dell' ADSL riporto alcune condizioni contrattuali di Libero:
4. Obblighi del Cliente
4.1 Il Cliente non utilizzerà, e adotterà ogni cautela affinché eventuali terzi non utilizzino il Servizio per effettuare
comunicazioni che arrechino danni o turbative ad altri operatori di telecomunicazioni o ad altri terzi o
che violino le leggi ed i regolamenti vigenti.
4.2 Il Cliente dovrà utilizzare il Servizio esclusivamente per soddisfare le proprie esigenze di comunicazione
e non potrà, pertanto, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, effettuare la rivendita del Servizio a terzi.
4.3 Il Cliente si impegna ad utilizzare, e far usare ai terzi autorizzati, il Servizio in conformità al Contratto, alle
leggi ed ai regolamenti vigenti. Infostrada potrà sospendere la fornitura del Servizio, limitatamente alle chiamate
in uscita, previa comunicazione inviata anche via e-mail al Cliente con congruo preavviso, qualora
riscontri la violazione da parte del Cliente degli obblighi di cui sopra ed il Cliente non vi abbia posto rimedio
entro il termine richiesto da Infostrada.
4.4 Il Cliente si impegna a non consentire l'utilizzo (anche parziale) a qualunque titolo del Servizio a soggetti
non espressamente autorizzati e comunque a terzi diversi da suoi dipendenti o collaboratori professionali
o suoi familiari o conviventi.
Per quello che capisco si vieta di rivendere il servizio..non di condividerlo con conviventi! che ne pensate?
piergiuhardware
07-04-2008, 12:57
specifico che il mio intento non è vedere il traffico degli altri utenti ma assicurare che ci sia una registrazione specifica del traffico di ogni utente...quindi la privacy non è toccata...
non si tratta prevalentemente di quello...
piuttosto il provider vuole avere gli strumenti per identificare direttamente l'evenutale colpevole (oltre a fare più soldi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.