PDA

View Full Version : macbook e partizione su hdd esterno ntfs


ShadowThrone
06-04-2008, 14:29
una cosa strana...
sul mio mac uso un wd mybook usb da 500 gb.. partizionato con 2 partizioni..
una di Backup per Time Machine, 150 gb formattati in HFS+, l'altra da 350 Gb formattata in NTFS che contiene tutti i programmi etc.etc. Tramite Paragon NTFS leggo e scrivo tranquillamente sulla partizione NTFS dal mio mac.

Oggi, scollego il disco e lo collego ad un Macbook nuovo nuovo, questo monta automaticamente solo la partizione di Backup, quella NTFS no. Se da Utility Disco tento di attivare la partizioni ricevo un errore che dice "Impossibile avviare la partizione... Prova con S.O.S etc.etc."

ora, se collego il mybook ad un pc windows, la partizione funziona correttamente... quindi... che gli prende al macbook?

Lanfi
06-04-2008, 16:15
Butto lì la prima ovvietà...hai installato paragon NTFS anche sul macbook giusto?

ShadowThrone
06-04-2008, 16:36
si..

però mi sono accorto di una cosa...
su windows per scrupolo ho lanciato un chkdsk e adesso sta finendo di fare il controllo. ha trovato tanti errori sui file... speriamo bene.. se no mi tocca copiare i dati sul mio mac via rete, rifare la partizione (magari non in ntfs) e ripassare i dati...

Max(IT)
06-04-2008, 17:12
io di queste utility di "terze parti" che scrivono su NTFS non mi sono mai fidato più di tanto, preferendo il vecchio FAT32 per i dischi da condividere con Winzozz.
Non è che magari paragon NTFS ha introdotto tutti quegli errori ?

ShadowThrone
06-04-2008, 17:24
si, non escludo che per via di qualche errore la partizione si sia deteriorata...
adesso ha finito, problemi con lo spazio fisico della partizione non ne ha trovati.... però il macbook non la monta e l'unica operazione che posso fare è reinizializzarla. questa sera provo col mio mac...

ShadowThrone
06-04-2008, 20:19
bha... tornato a casa.. collego l'hdd ed entrambe le partizioni vengono viste...
dopo provo sul mb di mia sorella e vedo se succede la stessa cosa...

jj.69kt
07-04-2008, 00:15
butta la partizione nfts........ fai fat32.....

XD XD

Consiglio spassionato.. da uno che l'ha fatto su tanti dischi...

ShadowThrone
07-04-2008, 10:16
butta la partizione nfts........ fai fat32.....

XD XD

Consiglio spassionato.. da uno che l'ha fatto su tanti dischi...

ho dei file da 9 gb, la fat32 mi andrebbe stretta.. poi purtroppo, siccome il mondo è dominato da windows mi serve una soluzione portabile...

jj.69kt
07-04-2008, 21:38
Scusa? non capisco il rpoblema dei file da 9GB...... io ho file da 12GB....... Su fat senza problama alcuno.........

Oppure non conosco qualche cosa?? o.O

_mr_
07-04-2008, 21:40
Scusa? non capisco il rpoblema dei file da 9GB...... io ho file da 12GB....... Su fat senza problama alcuno.........

Oppure non conosco qualche cosa?? o.O

ma su fat32 il limite non è 4GB a file???

jj.69kt
07-04-2008, 22:35
O.O

*un dubbio atroce lo assilla*

fammi un po' controllare se è fat o NFTS..........

:doh:

hem..... :muro: :cry: mi vergogno.. ho sbagliato.. ero convinto fosse fat........

Ma convinto forte.. XD :D
:P

Comunque mi pare fosse stato su un hdd fat.. poi magari sbaglio.....
Eh dai formattalo HFS+ e poi usa MAcDrive.. XD :D :D

No, vabbè.... cmq io eviterei di usare programmi "di terze parti" per scrivere sull' NFTS... Visto che la simpatica Microsoft non ha mai rilasciato informazioni sul suo cacchio di nfts.. -_-''
Simpatici loro eh. :P