View Full Version : Problema UNMOUNTABLE_BOOT_DEVICE
Salve a tutti. Ho un problema con un PC di una mia amica.
In pratica è la seconda volta che sostituisco il disco fisso del suo PC (di sei, sette anni fa) e adesso mi fa all'avvio di Windows XP l'errore con schermata blu (devo disabilitare il riavvio automatico per vedere il messaggio) UNMOUNTABLE_BOOT_DEVICE.
Il primo disco fisso che aveva non riusciva più a leggerlo e neanche a partizionarlo, e quindi l'ho cambiato adesso invece si riesce ancora (ci sono però alcuni settori danneggiati che ho corretto quando l'ho installato). Mi è successo anche un'altra volta che faceva una schermata blu ed avevo risolto ripristinando Windows.
Secondo voi dipende ancora dal disco fisso? Che cosa sta a significare esattamente il messaggio?
Grazie
Quando il disco fisso si danneggia lo puoi pure buttare..
Prova a fare uno scan approfondito con l'utility del disco e ti troverà altri errori..
Sì ma è la seconda volta che me lo fa... non vorrei che ci fosse un'altra causa...
Sì ma è la seconda volta che me lo fa... non vorrei che ci fosse un'altra causa...
magari può essere stato qualche blackout...
No non credo anche perché quando avevo montato il nuovo disco e l'ho formattato mi ha fatto settori danneggiati, dopo qualche giorno è venuta la schermata blu ed ho fatto il ripristino, poi dopo qualche mese si è ripresentato il problema... sembra proprio una cosa sistematica. Forse dipende dall'alimentatore non so...
Comunque il messaggio esattamente cosa vuol dire?
No non credo anche perché quando avevo montato il nuovo disco e l'ho formattato mi ha fatto settori danneggiati, dopo qualche giorno è venuta la schermata blu ed ho fatto il ripristino, poi dopo qualche mese si è ripresentato il problema... sembra proprio una cosa sistematica. Forse dipende dall'alimentatore non so...
Comunque il messaggio esattamente cosa vuol dire?
che l'hd non puo essere "montato" cioè che non può essere attaccato al filesystem...
aspè fammi capire... gli hai installato windows su un hd con i settori danneggiati?!
il nuovo HD è superiore ai 120GB?
potrebbe darsi che il nuovo HD è troppo grande ed il BIOS non riesce a gestirlo
di conseguenza anche Windows và in tilt
aspè fammi capire... gli hai installato windows su un hd con i settori danneggiati?!no no la formattazione l'ha fatta l'installatore di windows prima che si installasse.
il nuovo HD è superiore ai 120GB?
potrebbe darsi che il nuovo HD è troppo grande ed il BIOS non riesce a gestirlo
di conseguenza anche Windows và in tiltno è di 80GB.
no no la formattazione l'ha fatta l'installatore di windows prima che si installasse.
no è di 80GB.
si ma l'hd nuovo era già rovinato?!
quando avevo montato il nuovo disco e l'ho formattato mi ha fatto settori danneggiati
questo significa che l'hd nuovo aveva dei settori danneggiati...
o ho capito male io o ti sei espresso male tu...
se comunque all'installazione windows ha segnalato dei settori danneggiati, non mi stupisce che ora sia venuto fuori quel problema...
Sì aveva dei settori danneggiati... cmq con la formattazione dovrebbero essere contrassegnati... quello di cui ho paura è che se sostituisco di nuovo l'HD si danneggi ancora perché è la seconda volta che succede...
Ma hai cambiato 2 hd o stiamo parlando sempre dello stesso?
Quando un hardisk è danneggiato difficilmente si correggono i problemi..
Lui te li corregge e appena ci riscrivi ne fa altri..
Per quel PC sono passati due HD... comunque adesso non dovrebbero esserci settori danneggiati ma solo l'errore UNMOUNTABLE_BOOT_DEVICE
Sì aveva dei settori danneggiati... cmq con la formattazione dovrebbero essere contrassegnati... quello di cui ho paura è che se sostituisco di nuovo l'HD si danneggi ancora perché è la seconda volta che succede...
quando un hd è danneggiato solitamente la zona danneggiata tende ad espandersi...
il problema è che se dici le cose a metà poi è difficile capire e fugare i tuoi dubbi, soprattutto se ti fai problemi che non esistono...
se hai messo su un disco già rotto è ovvio che ti ha dato quel problema... anche se hai fatto scandisk e ti ha contrassegnato i cluster danneggiati...
se metti un hd nuovo e senza errori non succede niente...
Sì ma quello che mi è strano è che anche l'HD che c'era prima si è danneggiato e non vorrei che anche se ne montassi un altro di nuovo si danneggiasse di nuovo per qualche motivo...
Sì ma quello che mi è strano è che anche l'HD che c'era prima si è danneggiato e non vorrei che anche se ne montassi un altro di nuovo si danneggiasse di nuovo per qualche motivo...
il punto è che di hd si è danneggiato solo il primo visto che il secondo era già rotto, e questo cambia di molto le cose...
uno sbalzo di corrente, un hd nato male, una botta al cerchio ed una alla botte...
poi se parti dal presupposto che a tutti i costi devi cambiare l'alimentatore fai come ti pare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.