vega3004
06-04-2008, 09:31
Ciao gente, sono il felice possessore di un fiammante Fujitsu-Siemens Amilo M1451G, Centrino 1,73Ghz con vga Radeon X300 128 MB condivisa.
Visto che a dicembre scorso è scaduta la garanzia ho iniziato a metterci mano per spremerlo il più possibile prima di passare a qualcos'altro: premetto che il portatile monta Windows XP Home, lo utilizzo per videoscrittura, navigazione web e saltuariamente per editing video. A dicembre scorso con 60 euretti ben spesi sono passato da 512 MB a 2GB e devo dire che già ho notato un balzo prestazionale non indifferente.
Ora mi sono imbattuto un un potenziale affare: un hardisk interno da 120 GB ( contro i miei attuali 60 ) a 50 euro. E' un Seagate 5400 Rpm ( anche quello che ho ora ha 5400 rpm ) con 8Mb di Cache, secondo voi andrebbe più veloce di quello attuale? ho letto in giro che molti utenti si sono trovati piacevolmenti colpiti da questi Seagate, perchè a detta loro, anche se restano a 5400 rpm hanno una velocità superiore alla media.
Vale la pena spendere 50 euro per un aggeggio del genere? o conviene spenderne il doppio per uno che abbia 7200RPM? o scalda troppo?
E poi mi trovo a dover cambiare anche il masterizzatore, perchè mi sa che dopo due anni di onorato servizio sta iniziando a dare i numeri. Qualche consiglio in merito?
A conti fatti penso di poter spendere al più un 100 euro .. vale la pena? o conviene che lo tiro avanti finchè campa e poi cambio direttamente pc?
Visto che a dicembre scorso è scaduta la garanzia ho iniziato a metterci mano per spremerlo il più possibile prima di passare a qualcos'altro: premetto che il portatile monta Windows XP Home, lo utilizzo per videoscrittura, navigazione web e saltuariamente per editing video. A dicembre scorso con 60 euretti ben spesi sono passato da 512 MB a 2GB e devo dire che già ho notato un balzo prestazionale non indifferente.
Ora mi sono imbattuto un un potenziale affare: un hardisk interno da 120 GB ( contro i miei attuali 60 ) a 50 euro. E' un Seagate 5400 Rpm ( anche quello che ho ora ha 5400 rpm ) con 8Mb di Cache, secondo voi andrebbe più veloce di quello attuale? ho letto in giro che molti utenti si sono trovati piacevolmenti colpiti da questi Seagate, perchè a detta loro, anche se restano a 5400 rpm hanno una velocità superiore alla media.
Vale la pena spendere 50 euro per un aggeggio del genere? o conviene spenderne il doppio per uno che abbia 7200RPM? o scalda troppo?
E poi mi trovo a dover cambiare anche il masterizzatore, perchè mi sa che dopo due anni di onorato servizio sta iniziando a dare i numeri. Qualche consiglio in merito?
A conti fatti penso di poter spendere al più un 100 euro .. vale la pena? o conviene che lo tiro avanti finchè campa e poi cambio direttamente pc?