PDA

View Full Version : connessione wireless instabile


quiet
05-04-2008, 21:59
ciao a tutti.
Premetto che ho già seguito tutta la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17443713&postcount=1dunque col mio portatile con w,vista il collegamento in wireless col router us robotics 4108 non è mai stabile nel senso che spesso perde il segnale.Ho provato di tutto, allontanare cordless, cellulari e roba del genere e come dicevo ho configurato il router seguendo la guida su segnalata e cioè http://img379.imageshack.us/img379/7859/immaginehl7.jpg
La scheda wireless sul portatile se può servire è: Adattatore Wi-Fi Broadcom 4321AG 802.11a/b/g/draft-n.
Tutti i consigli sono bene accettati.:)

BTS
06-04-2008, 08:50
driver aggiornati, firmware aggiornati, cambiato canale, provato senza crittografia...

quiet
08-04-2008, 17:30
dunque per il canale seguendo una guida si consigliava di metterlo in automatico come dimostra la foto linkata; per il firmaware a cosa ti riferisci al router?
per la protezione utilizzo wpa2 personale e per la crittografia TKIP sia sul router che sul portatile quindi secondo te dovrei andare su internet senza protezione?
infine per i driver della wireless del portatile come faccio a vedere se sono aggiornati?
grazie per essere intervenuto:)

Intrepido
08-04-2008, 18:54
dunque per il canale seguendo una guida si consigliava di metterlo in automatico come dimostra la foto linkata; per il firmaware a cosa ti riferisci al router?
per la protezione utilizzo wpa2 personale e per la crittografia TKIP sia sul router che sul portatile quindi secondo te dovrei andare su internet senza protezione?
infine per i driver della wireless del portatile come faccio a vedere se sono aggiornati?
grazie per essere intervenuto:)

Per i driver della scheda tasto dx su risorse del pc/proprietà/hardware/gestione periferiche/tasto dx sulle scheda di rete/proprietà e sotto la voce driver vedi la versione e la data.

Poi, per l'aggiornamento consulta il sito del produttore.

Nelle vicinanze hai altre reti (installa netstumbler per la ricerca)?

In casa ci sono cordless o video sender?

quiet
08-04-2008, 19:22
Nelle vicinanze hai altre reti (installa netstumbler per la ricerca)?

Bè direi di sì, quando cerca il wireless la rete oltre la mia ne trova un'altra nelle vicinanze con protezione.


per il cordless anche quando lo sposto il risultato non cambia.

Intrepido
08-04-2008, 21:16
Allora, devi mettere la tua rete su di un canale ad almeno 5 da quello già occupato.

Il cordless prova a spegnerlo.

quiet
09-04-2008, 19:16
scusa ma come faccio a sapere quale canale utilizza il mio vicino di casa?...mi stai suggerendo di mettere il canale 5, abbi pazienza ma non ti seguo.
Il canale io lo tengo settato in automatico.

Intrepido
09-04-2008, 19:35
scusa ma come faccio a sapere quale canale utilizza il mio vicino di casa?...mi stai suggerendo di mettere il canale 5, abbi pazienza ma non ti seguo.
Il canale io lo tengo settato in automatico.



Nelle vicinanze hai altre reti (installa netstumbler per la ricerca)?



Se il canale lo metti in automatico, non è detto che non risulti sullo stesso del tuo vicino.

BTS
10-04-2008, 09:14
impostalo a canale 1

quiet
10-04-2008, 15:36
impostalo a canale 1
ho fatto come dici, è migliorato ma ancora perde a volte il segnale..diciamo che in 3 ore di collegamento 2-3 volte lo perde.

un'altra cosa in w.vista dove trovo la sc.wireless per aggiornarla,sempre se è indispensabile?..sai è da poco che mi cimento con vista. grazie

Il cordless prova a spegnerlo

che faccio, lo sposto in un'altra camera oppure basta che lo ripongo sulla base?

BTS
10-04-2008, 16:56
adesso prova il canale 11

Intrepido
10-04-2008, 17:38
che faccio, lo sposto in un'altra camera oppure basta che lo ripongo sulla base?

Togli l'alimentazione dalla base.

La versione dei driver la trovi in gestione risorse, come spiegato qualche post sopra.

quiet
11-04-2008, 18:00
adesso prova il canale 11
andava meglio prima

Una cosa però capita, qualche volta quando perde il segnale dice acquisizione indirizzo ip.
E' possibile avere sul wireless sempre lo stesso ip?
discussione già aperta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128324&page=356 ma senza risposte esaurienti.

Togli l'alimentazione dalla base.
non so se dipende dal cordless o dal canale ma la situazione è migliorata anche se non molto.

Intrepido
12-04-2008, 00:04
Una cosa però capita, qualche volta quando perde il segnale dice acquisizione indirizzo ip.
E' possibile avere sul wireless sempre lo stesso ip?




Certo, segui percorso, star\connetti a\mostra tutte le connessioni\tasto dx sulla scheda wireless\proprietà\doppio click su protocollo tcp/ip, ti ritrovi una schermata come questa, metti l'ip compatibile con l'ip del router, il gateway invece è l'ip del router stesso.

http://img505.imageshack.us/img505/640/tcpipnotebookwy8.jpg (http://imageshack.us)





non so se dipende dal cordless o dal canale ma la situazione è migliorata anche se non molto.

Devi valutare facendo delle prove con e senza il cordless.

quiet
12-04-2008, 00:32
ok.Poichè come nell'altra discussione spiegavo che ho 4 pc in rete ed ho inserito manualmente su 4 pc di cui uno in wireless da 192.168.1.2 a 192.168.1.5 sulle schede reti e rimanendo abilitato il dhcp (nel router) da 192.168.1.6 a 192.168.1.254 che però non vanno in internet.non sò cosa mettere in dns alternativo perchè non mi fa andare avanti.
cmq mi restava da configurare soltanto il portatile.

Devi valutare facendo delle prove con e senza il cordless

mi sà che è il canale perchè ho spostato il cordless in un'altra stanza. forse devo accontentarmi.provato sia canale 1 che 11 ma + o meno è uguale.

quiet
15-04-2008, 20:09
una cosa:quando perdo il segnalo e poichè al momento ho solo il portatile per connettermi a internet come faccio ad entrare nelle opzioni del router per cambiare canale o apportare altre modifiche?

quiet
15-04-2008, 21:45
Certo, segui percorso, star\connetti a\mostra tutte le connessioni\tasto dx sulla scheda wireless\proprietà\doppio click su protocollo tcp/ip, ti ritrovi una schermata come questa, metti l'ip compatibile con l'ip del router, il gateway invece è l'ip del router stesso.


dunque ho provato e per un po va poi si pianta il collegamento a internet e facendo la ricerca al collegamento(diagnosi) mi dice che non è stato possibile comunicare col server remoto dns 192.168.1.255.
Forse è da cambiare qualcosa per il dns?
scusa ma non riesco a venirne a capo.

quiet
16-04-2008, 21:37
ma dove siete andati??:eek:

Intrepido
17-04-2008, 12:42
ma dove siete andati??:eek:


Vacanze :sofico:

dunque ho provato e per un po va poi si pianta il collegamento a internet e facendo la ricerca al collegamento(diagnosi) mi dice che non è stato possibile comunicare col server remoto dns 192.168.1.255.
Forse è da cambiare qualcosa per il dns?
scusa ma non riesco a venirne a capo.

DNS 192.168.1.255 :mbe: , che ip ha il tuo router?

Quando sei connesso dal prompt digiti "ipconfig /all" e posti i risultati.

una cosa:quando perdo il segnalo e poichè al momento ho solo il portatile per connettermi a internet come faccio ad entrare nelle opzioni del router per cambiare canale o apportare altre modifiche?

Via cavo ;)

quiet
17-04-2008, 19:58
Quote:
Originariamente inviato da quiet
una cosa:quando perdo il segnalo e poichè al momento ho solo il portatile per connettermi a internet come faccio ad entrare nelle opzioni del router per cambiare canale o apportare altre modifiche?

Via cavo


sì sì..questo lo so, pensavo ci fosse un altro modo.

DNS 192.168.1.255 , che ip ha il tuo router?


[img=http://img293.imageshack.us/img293/2290/catturanz0.th.jpg] (http://img293.imageshack.us/my.php?image=catturanz0.jpg)

Intrepido
17-04-2008, 20:36
sì sì..questo lo so, pensavo ci fosse un altro modo.

Consol di comando in alternativa.



[img=http://img293.imageshack.us/img293/2290/catturanz0.th.jpg] (http://img293.imageshack.us/my.php?image=catturanz0.jpg)

L'ip del pc è 192.168.1.6

hai il dhcp abilitato, e l'ip del router è 192.168.1.1, prova con ip statico.

quiet
17-04-2008, 21:35
cioè devo disabilitare il dhcp?

un'altra cosa:netsumbler su vista non va, non mi rileva la wireless del portatile anche se entro come adminstrator..come mai? grazie

quiet
18-04-2008, 18:43
hai il dhcp abilitato, e l'ip del router è 192.168.1.1, prova con ip statico

sulla rete lan e precisamente dagli altri pc in rete ho inserito come spiegato già più sù che ho inserito ip fisso su ogni pc (dei 4 in rete) che avessero sempre lo stesso indirizzo e alla voce "server dns preferito ho inserito 198.168.1.255 e vanno in internet senza problemi; ora la mia domanda è perchè col portatile (wireless) inserendo lo stesso valore non vaà?. In poche parole quale valore dovrei inserire? http://img388.imageshack.us/img388/8089/cattura1pu1.jpg

Intrepido
19-04-2008, 17:54
cioè devo disabilitare il dhcp?

un'altra cosa:netsumbler su vista non va, non mi rileva la wireless del portatile anche se entro come adminstrator..come mai? grazie

Per vista si devi usare Vistumbler.

sulla rete lan e precisamente dagli altri pc in rete ho inserito come spiegato già più sù che ho inserito ip fisso su ogni pc (dei 4 in rete) che avessero sempre lo stesso indirizzo e alla voce "server dns preferito ho inserito 198.168.1.255 e vanno in internet senza problemi; ora la mia domanda è perchè col portatile (wireless) inserendo lo stesso valore non vaà?. In poche parole quale valore dovrei inserire?

192.168.1.255, non è nulla, nel senso che l'ip che puoi mettere in quel valore, è l'ip del router 192.168.1.1, o i dns del tuo provider, oppure gli open dns 208.67.222.222
208.67.220.220.

quiet
19-04-2008, 19:56
o i dns del tuo provider

li ho presi dalle opzioni del router alla voce DSL, dici che sono quelli giusti? http://img167.imageshack.us/img167/2088/catturayq0.jpg

192.168.1.255, non è nulla, nel senso che l'ip che puoi mettere in quel valore, è l'ip del router 192.168.1.1

ho provato ma dopo un po mi dice che i dns sono da modificare o cosa del genere.

Intrepido
21-04-2008, 11:31
li ho presi dalle opzioni del router alla voce DSL, dici che sono quelli giusti? http://img167.imageshack.us/img167/2088/catturayq0.jpg



ho provato ma dopo un po mi dice che i dns sono da modificare o cosa del genere.

Questo punto è da chiare, hai messo l'ip del router 192.168.1.1?
Ancora ti dà l'errore?

quiet
21-04-2008, 19:17
se metto lostesso indirizzo del router 192.168.1.1 alla voce dns dopo un po di navigazione queta cade e il sistema mi dice di verificare i dns.
Se invece metto i valori su postati reperiti nelle impostazioni del router, almeno fino adesso non mi da problemi. Che ne pensi?

Intrepido
21-04-2008, 19:45
se metto lostesso indirizzo del router 192.168.1.1 alla voce dns dopo un po di navigazione queta cade e il sistema mi dice di verificare i dns.
Se invece metto i valori su postati reperiti nelle impostazioni del router, almeno fino adesso non mi da problemi. Che ne pensi?

Se funziona con quelli meglio allora;)

quiet
21-04-2008, 21:07
mi è capitato all'accensione del portatile che non si riusciva a connettere (spento meno di mezz'ora fà?) e ho fatto ricerca rete e windows mi ha dato il seguente avviso "disattivare impostazioni tcp".
Come su spiegato ho impostato manualmente i parametri della wireless e l'unico problema erano idns che una volta da te confermeti (che ringrazio) non ho fatto null'altro. Che significa?

Intrepido
21-04-2008, 22:23
Come su spiegato ho impostato manualmente i parametri della wireless e l'unico problema erano idns che una volta da te confermeti (che ringrazio) non ho fatto null'altro. Che significa?

Potrebbero essere i dns che non risolvono.

Ma ora funziona?

quiet
22-04-2008, 15:34
Potrebbero essere i dns che non risolvono

direi proprio di sì, questo è la diagnosi di vista http://img166.imageshack.us/img166/143/modificaconnessioneretebq9.jpg e secondo errore http://img120.imageshack.us/img120/5586/modificaconnessionedirexc3.jpg.
A questo punto devo togliere la configurazione manuale dalla sc.rete wireless e settare ottieni indirizzo automaticamente e solo dopo aver (e dico SOLO) aver riavviato il portatile esce in internet.
Ma è possibile che non si riesce a venirne fuori, cioè devo per forza mettere in automatico dalla sc.rete wireless?

Intrepido
22-04-2008, 18:07
direi proprio di sì, questo è la diagnosi di vista http://img166.imageshack.us/img166/143/modificaconnessioneretebq9.jpg e secondo errore http://img120.imageshack.us/img120/5586/modificaconnessionedirexc3.jpg.
A questo punto devo togliere la configurazione manuale dalla sc.rete wireless e settare ottieni indirizzo automaticamente e solo dopo aver (e dico SOLO) aver riavviato il portatile esce in internet.
Ma è possibile che non si riesce a venirne fuori, cioè devo per forza mettere in automatico dalla sc.rete wireless?

Tra i vari dubbi che mi sorgono, nel firewall la porta 53 (DNS) è aperta per tutti gli ip o solo per uno specifico range che non comprende l'ip del portatile?

Se metti tutto su ottieni ip automaticamente, che ip e dns ti assegna il router?

quiet
22-04-2008, 18:40
Se metti tutto su ottieni ip automaticamente, che ip e dns ti assegna il router?

http://img398.imageshack.us/img398/7185/catturaqn6.jpg

Tra i vari dubbi che mi sorgono, nel firewall la porta 53 (DNS) è aperta per tutti gli ip o solo per uno specifico range che non comprende l'ip del portatile?

dove dovrei controllare nelle impostazioni del 9108?

Intrepido
22-04-2008, 23:27
http://img398.imageshack.us/img398/7185/catturaqn6.jpg



Eppure il router ti assegna il suo ip come DNS.





dove dovrei controllare nelle impostazioni del 9108?

Si

quiet
23-04-2008, 14:40
[QUOTE][Tra i vari dubbi che mi sorgono, nel firewall la porta 53 (DNS) è aperta per tutti gli ip o solo per uno specifico range che non comprende l'ip del portatile? /QUOTE]

le uniche cose che ho modificato nelle impostazioni del router è come già detto più sù il dhcp > http://img518.imageshack.us/img518/6981/immaginewo8.jpg. ...dove 192.168.1.2 e 1.3 e 1.4 sono i desktop con ip statico e fungono senza problemi.

Quello di cui parli non ho trovato niente, forse dici qui? http://img217.imageshack.us/img217/3817/immagine2jp9.jpg

Da notare che adesso anche con tcp automatico il portatile vede il router, mi dice che è connesso ma la CONNESSIONE niente.
Non so + cosa pensare.

Intrepido
23-04-2008, 17:32
Quello di cui parli non ho trovato niente, forse dici qui? http://img217.imageshack.us/img217/3817/immagine2jp9.jpg

Da notare che adesso anche con tcp automatico il portatile vede il router, mi dice che è connesso ma la CONNESSIONE niente.
Non so + cosa pensare.

No, le regole che dico io sono sotto al menù firewall (come sia il percorso nel tuo router non so).

Prova a disabilitare il firewall del pc, anche se non credo sia quello.

quiet
23-04-2008, 20:45
no, no non succede nulla.

Credo che devo rassegnarmi..almeno fino a qualche altro utile consiglio.