View Full Version : qual è il miglior joypad?
Assenzio70
05-04-2008, 19:56
ciao a tutti,
dovendo considerare solo ed esclusiavemente i gamepad, qual è il più comodo e resistente tra il dualshock2 ed il controller xbox360?
UnReAl BoY
05-04-2008, 20:02
più comodo e resistente?
beh senza dubbio quello per 360.....quello di ps3 oltre ad avere i due analogici vicini di fianco che in alcuni giochi puo' essere davvero scomodo...a me averlo in mano fa quasi impressione da quanto è leggero e da quanto sembra fragile...
il tutto imho
x360, ergonomicissimo, mai avuto crampi o cose del genere in sessioni di gioco lunghe, non posso dire lo stesso per il dual shock...
hardvibes
05-04-2008, 20:44
io invece preferisco il dualshock guarda un po, e quello x360 mi fa venire i crampi
non esiste un pad piu' "ergonomico" dell'altro...dipende da TE, dalle TUE mani
quindi devi provarli
Giant Lizard
05-04-2008, 21:09
comunque lui non ha chiesto sul pad della PS3, ma sul DualShock 2 (quello per PS2) :D
Tra i due preferisco quello PS2. Quello della 360 è praticamente perfetto, ma la croce direzionale orrenda è il suo più grande difetto...e il DualShock 2 non ha nemmeno questo problema. :D Per il resto sarà un pochino inferiore, ma ci guadagna moltissimo con la croce direzionale. Tutto ovviamente imho. :)
kenjcj2000
05-04-2008, 21:50
quello del 360...... unico neo se sei abituato a giocare con la croce (come molti x pes) quello della ps3 risulta migliore..... visto che sul 360 non esiste croce
marco melis
05-04-2008, 21:55
Io trovo estremamente comodo quello della 360, Il dual/sixaxis ha le levette analogiche troppo vicine.
Poi a dirla tutta a me e' sempre piaciuto moltissimo il pad del GameCube, che ha una bella croce direzionale ma posizionata malissimo IMHO
torgianf
05-04-2008, 22:19
io invece preferisco il dualshock guarda un po, e quello x360 mi fa venire i crampi
non esiste un pad piu' "ergonomico" dell'altro...dipende da TE, dalle TUE mani
quindi devi provarli
l'ergonomia e' un fatto e non un gusto personale.
il pad ps1/2/3 era una merda 15 anni fa', figuriamoci oggi. in pratica e' ancora quello del supernes fine anni 80, ma con le corna.
il pad 360 e' un capolavoro d'ingegneria, peccato solo per la croce improponibile, ma per il resto non c'e' neanche da fare paragoni, il confronto e' imbarazzante
eh addirittura una merda :D ;magari quello ps1 ora come ora risulta scomodo rispetto a quelli moderni ma quello ps2 no dai
Legolas84
05-04-2008, 22:29
Molto meglio quello di PS3/PS2 per me... poi va be dovresti provarli entrambi (basta che vai in un negozio di videogiochi).
Troppo lol la parte sulla merda e il capolavoro di ingegneria :asd:
Quello della 360 è semplicemente meraviglioso, il problema della croce direzionale per me non si pone in quanto in tutti i giochi a cui ho giocato la croce direzionale non l'ho praticamente mai usata. Quello della PS2 e quello della PS3 fa piangere... molto fragili e molto poco ergonomici, quando ci gioco sento eccome la differenza da quello della 360.
Molto meglio quello di PS3/PS2 per me... poi va be dovresti provarli entrambi (basta che vai in un negozio di videogiochi).
Troppo lol la parte sulla merda e il capolavoro di ingegneria :asd:
lol un cavolo, tor ha perfettamente ragione sul capolavoro di ingegneria.
hardvibes
05-04-2008, 23:23
l'ergonomia e' un fatto e non un gusto personale.
il pad ps1/2/3 era una merda 15 anni fa', figuriamoci oggi. in pratica e' ancora quello del supernes fine anni 80, ma con le corna.
il pad 360 e' un capolavoro d'ingegneria, peccato solo per la croce improponibile, ma per il resto non c'e' neanche da fare paragoni, il confronto e' imbarazzantedio quanto l'hai sparata grossa
merda?
ingegneria?
...ma de che?:mbe:
Giant Lizard
05-04-2008, 23:38
comunque ripensandoci non sono tanto sicuro di preferire il DualShock 2, dato che è wired, mentre quello 360 è wireless (quello classico almeno) ed è una bella comodità. Forse forse si equivalgono. Mi piace però di quello 360, il fatto che sia ruvido.
OvErClOck82
06-04-2008, 00:03
console war anche sui pad ? :mbe:
ora le ho viste tutte :asd:
detto questo...io li ho provati tutti e due e sinceramente non ce n'è uno che preferisco... quello della 360 è un pelo più comodo ma ha una croce direzionale improponibile.. il DS2/sixaxis/sceglietene-voi-uno :asd: per me non ha difetti... o almeno fino al sixaxis non li aveva... poi sono arrivati quei due grilletti.. brrr :cry:
e non ho MAI avuto crampi a giocare con la PS2...
IMHO alla fine pareggiano, sostanzialmente... e ripeto che per le mie mani sono comodissimi tutti e due...meglio precisarlo, si sa mai :stordita:
Legolas84
06-04-2008, 00:07
lol un cavolo, tor ha perfettamente ragione sul capolavoro di ingegneria.
si certo ;)
ciao grande
hardvibes
06-04-2008, 00:11
comunque ripensandoci non sono tanto sicuro di preferire il DualShock 2, dato che è wired, mentre quello 360 è wireless (quello classico almeno) ed è una bella comodità. Forse forse si equivalgono. Mi piace però di quello 360, il fatto che sia ruvido.vabbe dai
il dualshock 2 e' il pad della ps2 (vecchia generazione) (ps2-dualshock2 , xbox-pad wired , xbox360 pad wireless , ps3-sixaxis/dualshock3)
Yngwie74
06-04-2008, 00:13
Che bello, all'asilo e' l'ora della ricreazione. :D
Legolas84
06-04-2008, 00:15
Che bello, all'asilo e' l'ora della ricreazione. :D
Che ti credi? guarda che tor ha ragione!
Yngwie74
06-04-2008, 00:17
Che ti credi? guarda che tor ha ragione!
Sull'ergonomia del pad io concordo con lui, fatta eccezione per PES che continuo a giocare col DS2 su PC.
Pero' davvero non capisco come riusciate a scannarvi pure per ste vaccate.
Ma non vi annoiate? :)
Legolas84
06-04-2008, 00:25
io son qua che rido :asd:
Che ti credi? guarda che tor ha ragione!
Ma vaffanculo va, io sono serio e questo mi prende pure per il culo...
Giant Lizard
06-04-2008, 09:04
vabbe dai
il dualshock 2 e' il pad della ps2 (vecchia generazione) (ps2-dualshock2 , xbox-pad wired , xbox360 pad wireless , ps3-sixaxis/dualshock3)
grazie per la spiegazione che però non ho richiesto... :mbe: non ho capito perchè mi hai fatto l'elenco dei controller, li conosco, ce li avevo anch'io eh :D
Ma vaffanculo va, io sono serio e questo mi prende pure per il culo...
:nono:
Mi viene da ridere che chi ha solo la Ps3 o gli sta sulle palle la 360 consiglia a senso unico, dall'altra parte il contrario....
Consiglio all'autore del thread di prendere in considerazione solo i commenti di chi veramente ha entrambe le console perchè tanto qua è sempre il solito discorso, io ce l'ho piu' "corto" del tuo.
Legolas84
06-04-2008, 09:19
Ma vaffanculo va, io sono serio e questo mi prende pure per il culo...
Mamma mia come ti scaldi per un joypad ragazzino :)
Comunque ribadisco quanto detto prima e sottolineato da [?]... bisogna provarli... ;)
Giant Lizard
06-04-2008, 09:28
ma infatti, alla fine è soggettivo. Ognuno dovrebbe dire solo quale preferisce :O A me ad esempio quello 360 piace molto ma mi scade per via della croce direzionale che non si è mai vista su un controller ufficiale :asd: il DualShock 2 invece è comodo ma cablato. Hanno tutti pro e contro.
In primo luogo l'autore del thread a chiesto un consiglio su cosa scegliere tra il pad PS2 e il pad 360, e tra questi ti consiglio il 360 (sono entrambi robusti e ben fatti, il ps2 però è oramai vecchiotto, cablato e non ha i grilletti posteriori imho necessari attualmente).
Poi non capisco chi consiglia il pad ps3 visto che:
1- l'autore del thread non l'ha menzionato e
2- l'autore del thread ha chiesto un pad tra le altre cose RESISTENTE, cosa che si può dire sicuramente del ps2/360 ma non del seiassi: è costruito con la carta e sta 2 spanne sotto il dualshock2
la gamepad war giuro che mi mancava :doh:
kenjcj2000
06-04-2008, 09:39
che tristezza che è diventato il forum......
JackNapier
06-04-2008, 09:41
è costruito con la carta e sta 2 spanne sotto il dualshock2
la gamepad war giuro che mi mancava :doh:
ma è davvero così fragile o è solo una leggenda?
*sasha ITALIA*
06-04-2008, 09:45
360.
Quello PS3 fa veramente schifo. Rimane migliore per quanto riguarda la pressione delle croci direzionali e dei tasti a destra, ma ergonomia ed usabilità dei grilletti pari a zero.
ma è davvero così fragile o è solo una leggenda?
il sixaxis? è vero, è costruito con plastiche decisamente scadenti. il DS3 (che qui da noi uscirà tra un mesetto abbondante se non erro) è costruito meglio, anche se mantiene alcuni difetti piu o meno soggettivi del sixaxis (troppo piccolo e grilletti posteriori scandalosi)
;)
Legolas84 5g per member war + 5g recidività
DenFox 5g per member war
Legolas84, prima che mi si venga a dire che la mia pena è ingiusta etc, ho notato molti di questi tuoi interventi ben velati di member war, direi che è ora di finirla.
bho io ho solo la 360 ma ho provato ovviamente il pad ps3, con tutti i difetti che si possono attribuire al botolo, il joypad mi sembra nettamente migliore di quello della controparte.
sulla croce direzionale non mi esprimo perche' la uso solo per chiamare gli schemi in nba2k8:stordita:
imho
comunque scannarsi sui joypad:rolleyes: su ragazzi!
Nerocielo
06-04-2008, 12:36
io invece preferisco il dualshock guarda un po, e quello x360 mi fa venire i crampi
non esiste un pad piu' "ergonomico" dell'altro...dipende da TE, dalle TUE mani
quindi devi provarli
QUOTONE :O
io preferisco il sixaxis, leggero come una piuma, non si sente. Unica cosa a favore del joypad x360 possono essere i grilletti posteriori e la leva analogica sx spostata in alto, ma direi sopratutto i grilletti.
PER ME il joypad x360 è pesante, anche a me dopo un paio d'ore di gioco facevano male le mani. Un mio amico, che non ha console, preferisce quello x360.
Diciamo che sono gusti, dipende da come ti trovi TU: vai in un mediamondo ot simila e provali entrambi ;)
QUOTONE :O
io preferisco il sixaxis, leggero come una piuma, non si sente. Unica cosa a favore del joypad x360 possono essere i grilletti posteriori e la leva analogica sx spostata in alto, ma direi sopratutto i grilletti.
PER ME il joypad x360 è pesante, anche a me dopo un paio d'ore di gioco facevano male le mani. Un mio amico, che non ha console, preferisce quello x360.
Diciamo che sono gusti, dipende da come ti trovi TU: vai in un mediamondo ot simila e provali entrambi ;)
Quoto tutto :O
direi quello del 360, se avessero invertito lo stick analogico di desra con la crocie direzionale avrei detto sixaxis ;)
ps: dimenticavo ci vogliono anche i grilletti
-=Krynn=-
06-04-2008, 12:58
Molto meglio quello di PS3/PS2 per me... poi va be dovresti provarli entrambi (basta che vai in un negozio di videogiochi).
Troppo lol la parte sulla merda e il capolavoro di ingegneria :asd:
Io li ho provati entrambi, visto che sono 6 anni che ho la ps2 e 6 mesi che ho la X360.
Da quel che vedo anche nei negozi il pad della ps3 è addirittura peggior edi quello della ps2, per me il fatto di aver trasformato L2 e R2 in grilletti lo ha reso ancora più orrendo, mi da una sensazione di scivolamento ogni volta che premo quei grilletti.
Detto questo, il pad di PS2 mi costringe a tenere le mani in una posizione innaturale, specie quando voglio usare entrambe le leve analogiche, dopo un po' vorrei sbattere il pad al muro.
Con quello della 360 invece non ho mai avuto questo problema, mi sta in mano che è una bellezza.
Io li ho provati entrambi, visto che sono 6 anni che ho la ps2 e 6 mesi che ho la X360.
Da quel che vedo anche nei negozi il pad della ps3 è addirittura peggior edi quello della ps2, per me il fatto di aver trasformato L2 e R2 in grilletti lo ha reso ancora più orrendo, mi da una sensazione di scivolamento ogni volta che premo quei grilletti.
Detto questo, il pad di PS2 mi costringe a tenere le mani in una posizione innaturale, specie quando voglio usare entrambe le leve analogiche, dopo un po' vorrei sbattere il pad al muro.
Con quello della 360 invece non ho mai avuto questo problema, mi sta in ano che è una bellezza.
:eek: :sofico:
Nerocielo
06-04-2008, 13:11
Con quello della 360 invece non ho mai avuto questo problema, mi sta in ano che è una bellezza.
quindi preferisci il sixaxis? :D :ciapet:
Crisa...
06-04-2008, 13:21
quindi preferisci il sixaxis? :D :ciapet:
no il sixassis non ha la vibrazione:asd::ciapet:
Assenzio70
06-04-2008, 13:37
ciao ragazzi,
eccomi, l'autore del thread!!! :D
allora in effetti forse dovevo specificare di più nel primo post cmq vi spiego:
devo usare il gamepad collegato al pc. dal lontano 2004 uso il dualshock2 e per quanto riguarda la fragilità beh, è una roccia, considerate ke uso sempre cose originali SONY, non quelle fetekkie "compatibili". Purtroppo dopo 4 anni di PES :D si sta un pò rovinando. ho letto con interesse i vostri interventi, pare che siate un pò tutti d'accordo per la superiorità generale ed ergonomica del 360 ma ho letto anche delle frecce direzionali. beh io uso solo quelle! quindi penso ke riprenderò il dualshock2 (il ds3 è improponibile, cosa diavolo hanno combinato ad R2 e L2!!)
che tristezza questo thread ...
Mi fa specie vedere i possessori di PS3 che vengono a dirci come il sixaxis sia migliore, facendolo passare per un dogma ...
Sinceramente non capisco come si possa dirlo, a meno di non aver pmai provato quello della concorrente.
AL limite posso capire discorsi tipo "mi ci trovo meglio per via dell' abitudine".
IMHO la cosa è in parte soggettiva (abitudine), in parte oggettiva.
Il pad della 360 (e lo dico dopo anni di PSX / PS2) è ergonomicamente migliore. Ma non in senso assoluto. La croce analogica ad esempio è mille volte meglio su quello PS2/PS3, così come in alcuni giochi sinceramente trovo un feeling migliore sul pad Playstation (specialmente gli sportivi).
Se dovessi però scegliere un solo pad, ipoteticamente, indipendente dalla piattaforma di utilizzo, direi che quello Microsoft è il "meno peggio" (perchè comunque perfetto non è)
che tristezza questo thread ...
Mi fa specie vedere i possessori di PS3 che vengono a dirci come il sixaxis sia migliore, facendolo passare per un dogma ...
...mi sa che te lo devi rileggere il thread. :mbe:
Crisa...
06-04-2008, 13:54
se ti serve per giocare a pes allora e' d'obbligo il dualshock 2
si puo' dire che il gioco e' costruito intorno a quel pad
se dovevi farne un uso piu variegato allora il pad del botolo e' secondo me molto migliore... apparte la croce direzionale che e' scomoda e penosa:asd:
Nerocielo
06-04-2008, 13:56
no il sixassis non ha la vibrazione:asd::ciapet:
ora c'è il DS3 :O :D
ciao ragazzi,
eccomi, l'autore del thread!!! :D
allora in effetti forse dovevo specificare di più nel primo post cmq vi spiego:
devo usare il gamepad collegato al pc. dal lontano 2004 uso il dualshock2 e per quanto riguarda la fragilità beh, è una roccia, considerate ke uso sempre cose originali SONY, non quelle fetekkie "compatibili". Purtroppo dopo 4 anni di PES :D si sta un pò rovinando. ho letto con interesse i vostri interventi, pare che siate un pò tutti d'accordo per la superiorità generale ed ergonomica del 360 ma ho letto anche delle frecce direzionali. beh io uso solo quelle! quindi penso ke riprenderò il dualshock2 (il ds3 è improponibile, cosa diavolo hanno combinato ad R2 e L2!!)
si decisamente il DS2 è la soluzione migliore ora come ora ;)
...mi sa che te lo devi rileggere il thread. :mbe:
:asd:
-=Krynn=-
06-04-2008, 14:11
:eek: :sofico:
quindi preferisci il sixaxis? :D :ciapet:
no il sixassis non ha la vibrazione:asd::ciapet:
ma lol...che pervertiti, uno manco si può dimenticare una lettera:D
Trovo molto più ergonomico il pad della 360, quando lo impugni i pollici vanno normalmente sulle levette analogiche, quella della play2 invece i pollici li devi muovere verso il basso.
Per questo trovo quello della 360 più comodo, anzi lo trovo ache più resistente.
Quello della play2 dopo 5 mesi già l analogico sinistro si era un po scentrato.
se posso dire la mia, visto che si parla di pad, secondo me il migliore in assoluto è stato ed è quello dell' N64:O
so che l'autore del thread ha chiesto altre cose, ma ci tenevo a dirlo:stordita:
Jeegsephirot
07-04-2008, 11:49
ma sono l unico che si è adattato ad entrambi i pad e quindi li trova praticamente perfetti entrambi? Ovviamente ognuno con i propri pregi e difetti
QUOTONE :O
Unica cosa a favore del joypad x360 possono essere i grilletti posteriori e la leva analogica sx spostata in alto, ma direi sopratutto i grilletti.
infatti credo che il pad ps3 avrebbe dovuto migliorare i grilletti e mettere l'analogico in alto a sinistra dato che ormai si usa piu' l'analogico che la croce.
Io li ho provati entrambi, visto che sono 6 anni che ho la ps2 e 6 mesi che ho la X360.
Da quel che vedo anche nei negozi il pad della ps3 è addirittura peggior edi quello della ps2, per me il fatto di aver trasformato L2 e R2 in grilletti lo ha reso ancora più orrendo, mi da una sensazione di scivolamento ogni volta che premo quei grilletti.
Detto questo, il pad di PS2 mi costringe a tenere le mani in una posizione innaturale, specie quando voglio usare entrambe le leve analogiche, dopo un po' vorrei sbattere il pad al muro.
Con quello della 360 invece non ho mai avuto questo problema, mi sta in mano che è una bellezza.
concordo
hardvibes
07-04-2008, 13:06
infatti credo che il pad ps3 avrebbe dovuto migliorare i grilletti e mettere l'analogico in alto a sinistra dato che ormai si usa piu' l'analogico che la croceahahahahahahaha CHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE???
:mbe: :mbe:
SACRILEGIO!!!!! LE FRECCE DIREZIONALI DEL DUALSHOCK NON SI TOCCANO!!!!!
"ormai si usa piu' l'analogico che la croce" ahahahahah mi spieghi dove le leggi queste cose? Su Topolino?
e poi mi spieghi perche' cavolo sony dovrebbe copiare microsoft?
ma roba da matti :doh:!
spero che sia l'ultima vaccata che sento su questo forum
ahahahahahahaha CHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE???
:mbe: :mbe:
SACRILEGIO!!!!! LE FRECCE DIREZIONALI DEL DUALSHOCK NON SI TOCCANO!!!!!
e poi mi spieghi perche' cavolo sony dovrebbe copiare microsoft?
ma roba da matti :mbe: vai a giocarra alla tua xbox360:doh:!
spero che sia l'ultima vaccata che sento su questo forum
beh ?!?
Un "Non sono d' accordo" non bastava ??? :rolleyes:
ma non l'avevano chiuso ieri sto topic?:asd:
hardvibes
07-04-2008, 13:17
beh ?!?
Un "Non sono d' accordo" non bastava ??? :rolleyes:no
la mia risposta gli deve cadere in testa come un macigno cosi la smette di dire fregnacce
solo a pensarci mi fa ribrezzo...da bollino rosso! E io che ho visto nascere il primo pad playstation 1, l'ho cullato per tanti tanti anni, cosi come il dualshock e il suo figlioletto dualshock 2
-=Krynn=-
07-04-2008, 13:20
"ormai si usa piu' l'analogico che la croce" ahahahahah mi spieghi dove le leggi queste cose? Su Topolino?
e poi mi spieghi perche' cavolo sony dovrebbe copiare microsoft?
ma roba da matti :doh:!
spero che sia l'ultima vaccata che sento su questo forum
Dimmi in quali giochi recenti usi più le freccie direzionali che la leva analogica, apparte PES.
ahahahahahahaha CHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE???
:mbe: :mbe:
SACRILEGIO!!!!! LE FRECCE DIREZIONALI DEL DUALSHOCK NON SI TOCCANO!!!!!
"ormai si usa piu' l'analogico che la croce" ahahahahah mi spieghi dove le leggi queste cose? Su Topolino?
e poi mi spieghi perche' cavolo sony dovrebbe copiare microsoft?
ma roba da matti :doh:!
spero che sia l'ultima vaccata che sento su questo forum
no
la mia risposta gli deve cadere in testa come un macigno cosi la smette di dire fregnacce
solo a pensarci mi fa ribrezzo...da bollino rosso! E io che ho visto nascere il primo pad playstation 1, l'ho cullato per tanti tanti anni, cosi come il dualshock e il suo figlioletto dualshock 2
E io invece spero di non legger più interventi di questo tipo "flammatori" e che possono instaurare solo member & console war
5g di sospensione
ma non l'avevano chiuso ieri sto topic?:asd:
No, è stato temporaneamente chiuso per bloccare sul nascere i flame e poter applicare le sanzioni dovute.
Dopodichè è stato riaperto
Giant Lizard
07-04-2008, 13:34
ahahahahahahaha CHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE???
:mbe: :mbe:
SACRILEGIO!!!!! LE FRECCE DIREZIONALI DEL DUALSHOCK NON SI TOCCANO!!!!!
"ormai si usa piu' l'analogico che la croce" ahahahahah mi spieghi dove le leggi queste cose? Su Topolino?
e poi mi spieghi perche' cavolo sony dovrebbe copiare microsoft?
ma roba da matti :doh:!
spero che sia l'ultima vaccata che sento su questo forum
bè veramente non ha torto :mbe: nei giochi recenti ormai si usa sempre e solo l'analogico, la croce direzionale sta lentamente andando in disuso, tant'è che ora non viene più utilizzata per le "direzioni" appunto, ma solo per avere 4 tasti rapidi in più.
il DS2 (io ho la versione Logitech x pc) è perfetto per PES... tant'è che ora con il mio botolo a PES6 non mi sento totalmente padrone dei movimenti :(
Ma solo in quello! Perchè per il resto in quanto ad ergonomia, semplicità d'uso e qualità costruttiva il gamepad della Microsoft è obiettivamente superiore.
Niente può farmi dimenticare i crampi alle mani dopo ore e ore di sessioni pessistiche con DS2... ero un drago, ma che dolori :asd:
Nel pad xbox360 la levetta analogica sinistra è usata in tutti i giochi che ho, e non fa venire le bolle sul pollicione :D
I grilletti posteriori poi sono perfetti, al contrario di quegli obbrobri plastichini leggeri leggeri che ci sono sul Sixassis (provato con GT5... bleah!!! )
Ah poi un altra cosa sulle levette analogiche.... sul pad del botolo sono concave, quindi i pollici non scivolano via... mentre sulla PS sono convessi... :(
Io gioco a PES con l'analogico (non capisco come facciate a giocare con il d-pad) e mi trovo meglio con la levetta messa come nel Dual Shock 2. Avevo un pad con le levette concave ma le trovavo scomode, meglio convesse antiscivolo.
Direi quindi che la cosa è altamente soggettiva.
bè veramente non ha torto :mbe: nei giochi recenti ormai si usa sempre e solo l'analogico, la croce direzionale sta lentamente andando in disuso, tant'è che ora non viene più utilizzata per le "direzioni" appunto, ma solo per avere 4 tasti rapidi in più.
infatti in molti giochi la croce viene usata per altre funzioni (utilissima in R6 vegas ad esempio).
Per fortuna, visto quanto poco precisa è quella della X360
Io gioco a PES con l'analogico (non capisco come facciate a giocare con il d-pad) e mi trovo meglio con la levetta messa come nel Dual Shock 2. Avevo un pad con le levette concave ma le trovavo scomode, meglio convesse antiscivolo.
Direi quindi che la cosa è altamente soggettiva.
si, soggettiva, a seconda della console che prediligi ...
Io davvero non capisco come si possa ritenere migliore il pad della PS, se non relativamente alla croce direzionale (questa molto migliore). Io posso capire che uno ha sempre avuto una Playstation sia in qualche modo "affezionato" al pad della play, ma dopo aver provato l' altro come non accorgersi che è migliore ? Anch' io ho consumato i pad della play e della play2, ma dopo aver provato quello M$ non posso che accorgermi come sia migliore in molte cose (grilletti e posizione delle levette in primis)
Poi se Naoto si riferisce solo all' utilizzo con PES è un' altro discorso (che non discuto perchè odio i giochi di calcio, quindi mi ritengo non esperto in materia)
Mi riferisco al fatto che se sia meglio giocare a PES con l'analogico o il digitale è soggettivo, che sia meglio la levetta messa dove ce l'ha il DS2 o il pad della 360 è soggettivo e che se siano meglio le levette concave o convesse è soggettivo.
I secondi tasti dorsali (L2,R2 per capirci) ritengo siano meglio sul pad della 360 come posizione, ma sono abbastanza aperto da ritenere che la cosa sia anch'essa soggettiva.
Tra parentesi la croce direzionale del pad PS2 fa abbastanza schifo (e voi dite che è ottima). Giocaci a Street Fighter per un'ora e oltre a non esserti venute un sacco di mosse ti sei anche distrutto le dita.
Mi sa che l 'autore del thread qualche pagina addietro ha gia formulato la sua scelta,cmq gia che ci sono dico la mia:
Io da vecchio patito di pes ho giocato fino all'anno scorso con il pad ps2,senza trovare prooblemi di sorta con le levette,anzi il passaggio a pes6 su xbox è stato traumatico,ma l'uso che ne farei del dual2 è solo per quello.L'imprecisione del analogico in confronto al pad xbox,ma anche al vecchio del gc è sotto agli occhi di tutti.
Quindi ricapitolando,se ti serve un pad solo per il pes sceglierei il dualshock,per tutto il resto uso tranquillamente quello del botolo,comodo è molto preciso.
delle frecce sinceramente non so che farmene,fotunatamente con l'avvento del n64 (che gran scuola è stata)l'analagico è stata l'unica mia soluzione di gioco :cool: :D
che sia meglio la levetta messa dove ce l'ha il DS2 o il pad della 360 è soggettivo
non condivido... è troppo scomodo l'analogico ( in particolare quello sinistro con PES ) sul DS2 :asd:
la sua posizione sul gamepad della x360 è più "naturale"
cmq rispetto il tuo parere ;)
Life bringer
07-04-2008, 14:54
Personalmente mi trovo bene con entrambi, forse per via dell'abitudine un filino meglio il dualshock 2.
Una cosa però non si può negare, il dualshock2 è di un plasticoso e delicato che è una cosa schifosa, mi è caduto un paio di volte e ora si sente dentro qualcosa che si è staccato, quello della 360 è più robusto e pesante, anche se ha la croce direzionale che fa schifo a fargli un complimento.
RoBeRtO_93
07-04-2008, 16:28
Sinceramente preferisco il pad della 360..è veramente comodo..soprattutto per come sono posizionate le levette, che non mi hanno fatto particolarmente rimpiangere mouse e tastiera :O
poi non mi scivola mai dalle mani, nè mi fa sudare; invece col joypad della ps1 e ps2 è un casino perchè -a parte che per me è troppo piccolo e vado scomodo-mi scivolava sempre dalle mani e trovavo i tasti troppo vicini
ma questo ovviamente IMHO
OvErClOck82
07-04-2008, 17:41
Io davvero non capisco come si possa ritenere migliore il pad della PS, se non relativamente alla croce direzionale (questa molto migliore). Io posso capire che uno ha sempre avuto una Playstation sia in qualche modo "affezionato" al pad della play, ma dopo aver provato l' altro come non accorgersi che è migliore ? Anch' io ho consumato i pad della play e della play2, ma dopo aver provato quello M$ non posso che accorgermi come sia migliore in molte cose (grilletti e posizione delle levette in primis)
io invece non capisco perchè uno non si possa trovare bene con tutti e due :mbe: da alcuni interventi sembra che il DS (al di là dalla qualità costruttiva e dei grilletti del sixassis) sia uno strumento di tortura e il pad 360 una sorta di oggetto divino.. ci manca poco che faccia i massaggi alle mani :asd:
boh, probabilmente sarò un caso strano io, ma ergonomicamente li trovo ottimi tutti e due...e uso il DS da molto tempo :fagiano: :confused: :fagiano:
ah, ovviamente il tutto è infarcito da IMHO e non è assolutamente un tono polemico :p peace & love :mano:
Per me il migliore è il dualshock, il pad della 360 è troppo grande e ingombrante, poi con quei direzionali orribili....
Il pad dualshock fragile? balle....ho ancora il dualshock 1 perfettamente funzionante...
A parer mio è anche decisamente più ergonomico, quello della x360 sembra sia stato fatto apposta solo per giocare con FPS
io invece non capisco perchè uno non si possa trovare bene con tutti e due :mbe: da alcuni interventi sembra che il DS (al di là dalla qualità costruttiva e dei grilletti del sixassis) sia uno strumento di tortura e il pad 360 una sorta di oggetto divino.. ci manca poco che faccia i massaggi alle mani :asd:
boh, probabilmente sarò un caso strano io, ma ergonomicamente li trovo ottimi tutti e due...e uso il DS da molto tempo :fagiano: :confused: :fagiano:
ah, ovviamente il tutto è infarcito da IMHO e non è assolutamente un tono polemico :p peace & love :mano:
se leggi i miei commenti non ho mai criticato il pad Playstation, che anzi trovo ottimo.
Ho solo detto che alla fine globalmente è meglio quello M$ (tranne per alcuni aspetti tipo la croce direzionale).
Ma restano IMHO entrambi buoni.
Per me il migliore è il dualshock, il pad della 360 è troppo grande e ingombrante, poi con quei direzionali orribili....
Il pad dualshock fragile? balle....ho ancora il dualshock 1 perfettamente funzionante...
se dici che il pad M$ è troppo grande i casi sono due: non l' hai mai provato a fondo oppure hai le mani più piccole di un bimbo di 10 anni.
Perchè mio figlio gioca tranquillamente da due anni con quel pad, che lo stanca molto meno di quello della play (dove i pollici assumono una posizione meno naturale)
A parer mio è anche decisamente più ergonomico, quello della x360 sembra sia stato fatto apposta solo per giocare con FPS
veramente è proprio per questo che è più ergonomico quello Microsoft: gli fps necessitano di uno studio attento per non stancare e risultare precisi.
Sono l'unico a cui piace questo controller e lo vorrebbe ancora usare?!
http://static.howstuffworks.com/gif/xbox-controller.jpg
Giant Lizard
07-04-2008, 23:03
Sono l'unico a cui piace questo controller e lo vorrebbe ancora usare?!
si...come fai? :mbe: è stato uno dei più scomodi, pesantissimo e larghissimo. Almeno per me :D
Andre106
07-04-2008, 23:14
io per ps3 ho preso questo e mi trovo veramente bene
http://www.thrustmaster.com/Upload/1/thrustmaster/products/91/1/Files/449/RunNdrivePS3product800x600.jpg
Sono l'unico a cui piace questo controller e lo vorrebbe ancora usare?!
Oddio :asd:
Intendiamoci, come forma non era proprio orribile. Ma così grosso, non ci combini nulla. E i pulsanti facevano proprio schifo. Per fortuna è finito nel dimenticatoio velocemente una volta arrivata la versione S, così come fortunatamente succederà al Sixaxis una volta che il Dual Shock 3 si diffonderà :O
Io preferisco il DS2 (IMHO molto migliore del siaxis) al pad della 360 per il semplice fatto che uso sempre l'analogico per il movimento e sul pad della 360 mi rimane più lontano e quindi più scomodo!
Lapala99
24-04-2008, 09:17
Ciao a tutti... io ho sempre giocato con ps1 e ps2, e da un mese ho preso l'xbox360. Premetto che gioco esclusivamente a PES e a giochi d'azione tipo halo o rainnbow6.
Ebbene, con i giochi d'azione il pad microsoft è meglio, ma con PES (e fifa) mi trovavo decisamente meglio con quello sony....
Con il joypad microsoft dopo 2 partite ho i crampi alla mano sinistra.
Ho fatto 2 anni con il pad ps2 e 1 anno con pad x360.
Opto per la seconda, è più naturale la posizione del pollice sullo stick sinistro.
Io ho anche le mani piccole, per cui se va bene a me :D
io per ps3 ho preso questo e mi trovo veramente bene
[IMG]Immagine del Thrustmaster troppo grossa per essere quotata.
Sembra carino, ma dalla descrizione sul sito non si capisce molto su cosa faccia.
Ad esempio supporta il Six Axis? E la vibrazione? Sul sito c'è scritto che ha come feature la vibrazione quando lo si usa su Ps2, ma su Ps3 nisba?
Endy
Ho fatto 2 anni con il pad ps2 e 1 anno con pad x360.
Opto per la seconda, è più naturale la posizione del pollice sullo stick sinistro.
Io ho anche le mani piccole, per cui se va bene a me :D
buona camicia a tutti
http://img177.imageshack.us/img177/4628/costanzokh6.jpg
vaio-man
24-04-2008, 12:31
io mi trovo bene con entrambi, infatti ho il pad 360 sul PC e il sixaxis sulla PS3, vi dirò che sono altrettanto comodi entrambi, meglio gli analogici sul sixaxis, e meglio i grilleti sul 360, meglio i tasti sul six (li preferisco morbidi), meglio la ribustezza del 360, insomma ognuno ha i suoi difetti ed i suoi pregi, e soggettivamente preferisco quello della PS3
corrysan
24-04-2008, 12:36
Pad X360:
Punti a Favore: Robusto e Resistente - Ergonomico e meglio impugnabile - Fossette sulle levette Analogiche antiscivolo - Grilletti facilmente ragiungibili.
Punti a Sfavore: Enorme, servono delle mani grandi - Levette Analogiche mal disposte - Croce direzionale inesistente - Pulsanti ABXY semisferiche piccoli e dolorosi ai polpastrelli nelle lunghe sessioni di gioco.
Voto 8
----------------------------------------------------------------------
Pad Sony PS2/3:
Punti a Favore: Croce Direzionale di precisione - Gommine antiscivolo sulle levette Analogiche - Disposizione levette Analogiche modello Radiocomando - Tasti http://img254.imageshack.us/img254/4982/immagine6cw5.jpg (http://imageshack.us)grandi piatti e ragiungibili - Corsa delle levette Analogiche ampia.
Punti a Sfavore: Un pò piccolo e leggero - Molto fragile - Poco impugnabile - Grilletti poco raggiungibili.
Voto 7,5
ps.
Questo è un mio giudizio personale, non è stato tratto da nessuna recensione.
cmq in sintesi preferisco quello della PS2; forse perchè ormai mi sono troppo abituato, quando vado a giocare da un'amico con la x360 mi scombussolo tutto e non riesco a giocare bene.
corrysan
24-04-2008, 12:43
edito:
ops! scusate doppio post:banned:
RoBeRtO_93
24-04-2008, 12:53
Pad X360:
Punti a Favore: Robusto e Resistente - Ergonomico e meglio impugnabile - Fossette sulle levette Analogiche antiscivolo - Grilletti facilmente ragiungibili.
Punti a Sfavore: Enorme, servono delle mani grandi - Levette Analogiche mal disposte - Croce direzionale inesistente - Pulsanti ABXY semisferiche piccoli e dolorosi ai polpastrelli nelle lunghe sessioni di gioco.
Voto 8
----------------------------------------------------------------------
Pad Sony PS2/3:
Punti a Favore: Croce Direzionale di precisione - Gommine antiscivolo sulle levette Analogiche - Disposizione levette Analogiche modello Radiocomando - Tasti http://img254.imageshack.us/img254/4982/immagine6cw5.jpg (http://imageshack.us)grandi piatti e ragiungibili - Corsa delle levette Analogiche ampia.
Punti a Sfavore: Un pò piccolo e leggero - Molto fragile - Poco impugnabile - Grilletti poco raggiungibili.
Voto 7,5
ps.
Questo è un mio giudizio personale, non è stato tratto da nessuna recensione.
cmq in sintesi preferisco quello della PS2; forse perchè ormai mi sono troppo abituato, quando vado a giocare da un'amico con la x360 mi scombussolo tutto e non riesco a giocare bene.
più o meno la pensi come me...solo che io le trovo comodissime le levette analogiche del pad360...mentre trovo troppo piccolo qll per ps2/ps3...
io avrei dato 9 al 360 controller e 8 a quello ps2/ps3, perch porta poche innovazioni al passato
corrysan
24-04-2008, 13:06
più o meno la pensi come me...solo che io le trovo comodissime le levette analogiche del pad360...mentre trovo troppo piccolo qll per ps2/ps3...
io avrei dato 9 al 360 controller e 8 a quello ps2/ps3, perch porta poche innovazioni al passato
Il 7,5 è proprio perchè non ha innovazioni al passato, se no era 8 anch'esso se non adirittura 8,5.
RoBeRtO_93
24-04-2008, 13:09
Il 7,5 è proprio perchè non ha innovazioni al passato, se no era 8 anch'esso.
ah..capito
corrysan
24-04-2008, 13:14
Avrei voluto vedere come sarebbe stato questo
http://www.tomshw.it/articles/20060519/con1.jpg
JackNapier
24-04-2008, 13:16
Avrei voluto vedere come sarebbe stato questo
http://www.tomshw.it/articles/20060519/con1.jpg
l'ideale per chi ha l'abitudine di lanciare il pad. :sofico:
RoBeRtO_93
24-04-2008, 13:29
Avrei voluto vedere come sarebbe stato questo
http://www.tomshw.it/articles/20060519/con1.jpg
sinceramente già a vederlo mi stanca.....
corrysan
24-04-2008, 13:34
sinceramente già a vederlo mi stanca.....
Questo non puoi dirlo, bisognerebbe prima provarlo almeno.:O
RoBeRtO_93
24-04-2008, 13:53
Questo non puoi dirlo, bisognerebbe prima provarlo almeno.:O
vero, ma secondo me quella curva è troppo lunga..i dorsali potrebbero essere scomodissimi da premere
-=Krynn=-
24-04-2008, 17:03
l'ideale per chi ha l'abitudine di lanciare il pad. :sofico:
che lo lanci a fare, tanto poi ti torna indietro....:rolleyes:
JackNapier
24-04-2008, 17:04
che lo lanci a fare, tanto poi ti torna indietro....:rolleyes:
era quello il senso della battuta :asd:
hardvibes
24-04-2008, 18:58
Avrei voluto vedere come sarebbe stato questo
http://www.tomshw.it/articles/20060519/con1.jpginfatti, io dico che sarebbe stato perfetto
....ma perche' non e' mai uscito?
tornando ai pad attuali...il sixaxis l'ho sfasciato. La punta dell'impugnatura destra e' praticamente distrutta e i 4 led rossi non funzionano piu'. L'avro' smontato 4 volte, e' tutta plasticaccia: non vale assolutamente 45 euro
corrysan
24-04-2008, 20:14
....ma perche' non e' mai uscito?
La presentazione della nuova Sony Playstation 3 non ha certamente deluso le aspettative, ma alcuni dettagli hanno lasciato perplessi sia il grande pubblico che la stampa specializzata. A parte il prezzo di listino e la disponibilità di due versioni con dotazioni estremamente differenti, ha sconcertato il “nuovo” joypad. Non tanto per l’aggiornamento delle linee rispetto al prototipo a forma di boomerang, ma per l’assenza del cosiddetto “force feedback”.
I motivi che giustificano questa scelta sembrano essere legati ad una fastidiosa querelle legale che vede coinvolte la stessa Sony e Immersion Corporation, un’azienda specializzata in tecnologie force-feedback e aptiche. Nel settembre del 2004 un tribunale statunitense ha riconosciuto Sony colpevole di aver utilizzato illegalmente le tecnologie di proprietà Immersion. “La giuria si espresse all’unanimità a nostro favore e decise per una sanzione di 90 milioni di dollari. L’iter processuale non è ancora concluso ma sono convinto che alla fine vinceremo su tutta la linea”, ha dichiarato Victor Viegas, presidente di Immersion, alla testata Gamasutra.
Una parte della sentenza riguarda l’attivazione di un’ingiunzione che, se fosse applicata, vieterebbe al gigante giapponese di produrre, vendere e distribuire ogni prodotto con le tecnologie incriminate, all’interno degli Stati Uniti. Fondamentalmente Sony sta cercando ancora di appellarsi a quest’ultima indicazione. “Hanno giocato duro con l’uso dei brevetti per cercare di invalidare la nostra denuncia e inoltre hanno sostenuto che Immersion avesse commesso una frode”, ha spiegato Viegas. “C’è stata una grande attività legale e un gran spreco di energie su questo punto”.
Le precedenti cause contro Microsoft e Electrosource, sempre per gli stessi motivi, si sono risolte con accordi extra-giuduziari, ma secondo Viegas i giapponesi potrebbero continuare a lottare fino alla fine. Immersion, comunque, è convinta che la scelta di non integrare il force-feedback, nei joypad per PS3, non sia dovuta – come ha dichiarato Sony – all’eventuale interferenza con i suoi nuovi sensori di movimento, ma semplicemente alle questioni di brevetto.
“Se le motivazioni che adducono fossero vere avrebbero potuto accettare le numerose soluzioni che gli abbiamo profilato. Non credo che il problema sia difficile da risolvere e nostri tecnici sarebbero ben lieti di collaborare”, ha sottolineato Viegas.
Secondo Viegas i sistemi force-feedback di nuova generazione sono in grado di trasmettere migliori effetti e un’immersività mai raggiunta, sia con i controller tradizionali che wireless. “Quando si pensa agli investimenti che stanno facendo per la grafica e il suono, volti ad aumentare il coinvolgimento dei giocatori, lascia piuttosto perplessi il fatto che non vogliano integrare la vibrazione nei controller”, ha aggiunto Viegas. “Insomma, spero che si possa trovare un compromesso che soddisfi in pieno le esigenze industriali e degli appassionati di videogiochi”.
FONTE Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6562)
RoBeRtO_93
24-04-2008, 20:54
....ma perche' non e' mai uscito?
credo perchè non piaceva ai più..e quindi si sono affidati al troppo tradizionale controller, almeno di forma, visto che la vibrazione per ora manca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.