PDA

View Full Version : Problemi installazione Ubuntu su HD esterno.


SavageButcher
05-04-2008, 19:05
salve a tutti!
Casino! Delirio! Disdetta! Disperazione!
Invoco per la prima volta l'aiuto dell'hwupgrade forum, perchè sono in condizioni disperate!:D
Ieri, colto da un raptus alternativo/figheggiante ho deciso di installare Ubuntu per provarlo, ma visto che non avevo molto spazio sull'hard-disk ho deciso di installarlo su un disco esterno.
Figo! Trovo una guida (http://wiki.ubuntu-it.org/InstallazioneHdEsterno) e cerco di seguirla durante l'installazione.
Dopo aver scelto la partizione (un po a tentoni, devo dire:D ) mi chiede di riavviare mantenedo il cd all'interno del pc.
Riavvio e tento di avviare la rescue mode come mi diceva la guida, però non riesco, non parte, no so bene che cosa è successo. Fattostà che non son riuscito a finire il procedimento descritto nella guida, e come se non bastasse adesso non riesco più a far partire il mo caro windows xp, perchè se provo a boottare il disco C mi da un errore del GRUB (cosa sia non lo so:D ) che non mi fa andare avanti. L'errore dovrebbe essere l'error 21;un mio amico che con linux ci smanetta un po mi ha detto che è l'errore che indica che il sistema non trova il disco..
Che mi dite? sono spacciato?:D non devo formattare vero?:cry:
Confido in voi!

gianluca43
05-04-2008, 19:18
salve a tutti!
Casino! Delirio! Disdetta! Disperazione!
Invoco per la prima volta l'aiuto dell'hwupgrade forum, perchè sono in condizioni disperate!:D
Ieri, colto da un raptus alternativo/figheggiante ho deciso di installare Ubuntu per provarlo, ma visto che non avevo molto spazio sull'hard-disk ho deciso di installarlo su un disco esterno.
Figo! Trovo una guida (http://wiki.ubuntu-it.org/InstallazioneHdEsterno) e cerco di seguirla durante l'installazione.
Dopo aver scelto la partizione (un po a tentoni, devo dire:D ) mi chiede di riavviare mantenedo il cd all'interno del pc.
Riavvio e tento di avviare la rescue mode come mi diceva la guida, però non riesco, non parte, no so bene che cosa è successo. Fattostà che non son riuscito a finire il procedimento descritto nella guida, e come se non bastasse adesso non riesco più a far partire il mo caro windows xp, perchè se provo a boottare il disco C mi da un errore del GRUB (cosa sia non lo so:D ) che non mi fa andare avanti. L'errore dovrebbe essere l'error 21;un mio amico che con linux ci smanetta un po mi ha detto che è l'errore che indica che il sistema non trova il disco..
Che mi dite? sono spacciato?:D non devo formattare vero?:cry:
Confido in voi!
metti dentro il cd di windows (con boot da cd) quando te lo chiede premi R
poi scrivi fixmbr e segui le indicazioni.
si cancella grub (tanto a reinstallare ubuntu si fa presto) .. però almeno cosi in windows poi ci entri

SavageButcher
05-04-2008, 19:22
ok, proverò...ti amo

SavageButcher
06-04-2008, 10:24
e ti pareva che andasse tutto liscio...:cry:
dopo aver premuto r mi compare questa scritta:
"Nessuna unità disco rigido installata nel computer assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore. Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione premere F3"

:cry: lo butto dalla finestra:cry:
più che altro...uhm..non c'è nesun disco installato...non è che nell'installare ubuntu ho cancellato tutto quel che c'era su c?:eek:
che tra parentesi io avrei una patrizione di ripristino,che però nelle opzioni di boot non vedo più:eek:

Panico! Crisi dastinenza! Rimorso!:D

EDIT: ho attaccato l'hd esterno ad un altro pc (con su Windows) per vedere com'era la situazione. effettivamente ora c'è una partizione da 135giga che deve aver creato Ubuntu, ciò mi lascia pensare che nell'installazione io abbia fatto meno danni di quel che pensavo :D nel senso, se l'installazione ha toccato l'hd esterno,perlomeno dovrebbe aver lasciato in pace quello interno no? Quindi non ho perso dati, quindi è solo questione di riuscire ad accedervi di nuovo.. o no? O_o

Narutost
24-02-2009, 14:18
Scusate se la discussione è un pò vecchiotta, ma nn so...

Vai nel tuo bios e disattiva la "Natività sata" e windows lo dovrebbe vedere, in ogni caso usi un cd con sp1 o 2?? L'uno non li fà vedere i sata...:D