PDA

View Full Version : linux: nn si installano i pacchetti


Roger Rabbit
05-04-2008, 18:55
ho provato a installare i pacchetti su ubuntu ma ce ne sono molti che sembra abbiamo bisogno di altri pacchetti e si viene a formare una catena di dipendenze che nn finisce +..qualcuno mi sa dire a cosa è dovuto il problema e come si fa a risolverlo? grazie
msn: ottocid@libero.it

Fugazi
05-04-2008, 18:59
Hai provato, invece di scaricarli a mano, installarli da repository tramite gestore dei pacchetti ?

Roger Rabbit
05-04-2008, 19:34
si ho provato con synaptic ma si ferma perchè dice che mancano librerie e robe varie...mi sembra che ci sia qualcosa che nn quadra,nn può essere così complicato...ti lascio msn: ottocid@libero.it

Roger Rabbit
05-04-2008, 19:41
ti faccio un es...java6...ora riavvio e ti dico esattamente che mi dice

Gimli[2BV!2B]
05-04-2008, 19:58
Ah, java6! non so se vale anche per Ubuntu, ma ora in Debian ha le dipendenze rotte.

Se la situazione è proprio questa dovresti provare a vedere se riesci ad installare una versione precedente. In Synaptic seleziona il pacchetto, scegli il menù "Pacchetto" e, se sono disponibili più versioni, puoi sceglierne una diversa da quella predefinita.

Se non sono disponibili altre versioni dovresti provare ad aggiungere i repository della versione precedente del sistema (oltre a quelli suggeriti da VeeJ).

In ogni caso si tratta di una fastidiosa situazione passeggera, dovrebbe risolversi in tempi non molto lunghi (è già una settimana che sono così, tempo abbastanza lungo per la media usuale...).

Roger Rabbit
05-04-2008, 20:25
nn riesco a modificare il file sources.list di apt
credo che sia la chiave di tutto o no?
mi nega l'accesso a tutta la cartella file system
qualcuno ha quel file aggiornato?
devo accedere col mio nome o come root?

Roger Rabbit
06-04-2008, 10:59
Siete stati gentilissimi...Se passate per padova vi devo offrire da bere:D
Vi propongo un'altra lista di problemi in attesa di avere un pc perfetto!

1)non mi riconosce tutte le chiavette usb,solo alcune: ci sn dei driver specifici da installare?
2) c'è un utility avanzata per la gestione del mouse?
3)non mi riconosce un disco da 8.4 gb dove è installato windows...ci sn dei driver particolari?
4)qual'è l'antivirus e il firewall migliori da installare
5)se compro 2 chiavi bluetooth posso mettere in comunicazione 2 pc sia per quel che riguarda l'accesso ai dischi che la connessione a internet?è fattibile da linux?
6)ho installato avg per linux...come faccio ad eseguire l'aggiornamento?mi nega il permesso...da console si può?
grazie!

M_82
06-04-2008, 19:19
1)non mi riconosce tutte le chiavette usb,solo alcune: ci sn dei driver specifici da installare?

strano, di solito riconosce ogni genere di chiavetta usb, comunque, io passo oltre...

2) c'è un utility avanzata per la gestione del mouse?

vai in menu, preferenze, quindi mouse

3)non mi riconosce un disco da 8.4 gb dove è installato windows...ci sn dei driver particolari?

sudo apt-get install ntfs-3g e dovrebbe riconoscerlo

4)qual'è l'antivirus e il firewall migliori da installare

per dirla tutta, di antivirus non te ne servono. comunque, se proprio ne volessi uno, io ti consiglierei clamav; per quanto concerne il firewall, ogni distro è già dotata con iptables. per configurarlo io ti consiglierei firestarter

5)se compro 2 chiavi bluetooth posso mettere in comunicazione 2 pc sia per quel che riguarda l'accesso ai dischi che la connessione a internet?è fattibile da linux?

secondo me si, ma non ho mai provato

6)come faccio ad eseguire l'aggiornamento?mi nega il permesso...da console si può?

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

Per quanto concerne invece il quesito iniziale di questo post, edita sources.list (con il comando sudo gedit /etc/apt/sources.list) e rimuovi tutti i cancelletti presenti davanti alle scritte che cominciano con deb); quindi, aggiorna con sudo apt-get update


grazie!

e di che? ciao :)

Roger Rabbit
07-04-2008, 14:33
Approfitto della tua gentilezza:

hai per caso un'utility avanzata per la gestione del mouse?ho anche il tasto laterale e quello centrale da gestire
2)effettivamente il disco che nn riconosce è formattato fat,è un problema?
3)le chiavi bluetooth danno problemi con ubuntu?devo comprarne di particolari o le riconosce tutte?ed è difficile il loro utilizzo?
4)se devo aggiornare avg posso farlo da console?i comandi che mi hai dato funzionano a questo scopo?
5)avvio la configurazione di wine e mi appare una schermata illeggibile... che fare?
6)nn riesco a regolare l'ora..metto il fusorario di roma e mi segna tuttaltro...ho anche messo l'aggiornamento automatico da server...
grazie!!!!!!!!!!!:D :D :D

meden
10-04-2008, 17:49
hai per caso un'utility avanzata per la gestione del mouse?ho anche il tasto laterale e quello centrale da gestire


La cosa (purtoppo) non è immediata... Io uso imwheel (sudo aptitude install imwheel), che va configurato con un file di testo nella tua home. Ti allego la mia "basica" configurazione: associa i tasti laterali alle operazioni "Avanti" e "Indietro" nei più comuni browser web e alle operazioni "copia" e "incolla" in alcuni programmi di videoscrittura. Tieni presente che:

devi rinominare il file in .imwheelrc;
i file che cominciano con '.' sono file nascosti (quindi non preoccuparti se dopo averlo rinominato scompare!);
imwheel va ovviamente eseguito affinché funzioni! Aggiungilo ai programmi eseguiti automaticamente al tuo login.


2)effettivamente il disco che nn riconosce è formattato fat,è un problema?

No, FAT è ben supportata. Quando provi a montare il disco (perché ci hai provato, vero? :) ) che errore ti dà?

3)le chiavi bluetooth danno problemi con ubuntu?devo comprarne di particolari o le riconosce tutte?ed è difficile il loro utilizzo?
Nessun problema, basta installare i pacchetti necessari ad usare il bluetooth:
sudo aptitude install bluetooth bluez-audio bluez-firmware

se usi Gnome, al comando precedente aggiungi:
bluez-gnome gnome-bluetooth gnome-vfs-obexftp nautilus-sendto

Se aptitude non dovesse essere installato sul tuo sistema, esegui sudo apt-get install aptitude, poi potrai usarlo al posto di apt-get con la stessa sintassi (ma è migliore nel risolvere le dipendenze...).

4)se devo aggiornare avg posso farlo da console?i comandi che mi hai dato funzionano a questo scopo?
Non ho installato AVG, ma credo che abbia dei comandi per l'aggiornamento. Leggi la documentazione! (O, come si dice in internet, RTFM (http://it.wikipedia.org/wiki/RTFM))

5)avvio la configurazione di wine e mi appare una schermata illeggibile... che fare?
Dovresti essere più preciso. Hai eseguito almeno una volta il comando wineprefixcreate? Ma soprattutto: hai letto la fo***ta documentazione? In ogni caso, mi sembra di capire che sei alle prime armi e Wine non è un propriamente semplice da usare...

6)nn riesco a regolare l'ora..metto il fusorario di roma e mi segna tuttaltro...ho anche messo l'aggiornamento automatico da server...
grazie!!!!!!!!!!!:D :D :D
Google is your friend: http://www.google.it/search?hl=it&q=timezone+ubuntu&btnG=Cerca&meta=

Linux è un mondo fantastico, ma spesso richiede passione e applicazione... Quasi mai c'é la pappa pronta! (Anche se Ubuntu dà una grossa mano...) :)
In bocca al lupo.

mjordan
10-04-2008, 19:29
ho provato a installare i pacchetti su ubuntu ma ce ne sono molti che sembra abbiamo bisogno di altri pacchetti e si viene a formare una catena di dipendenze che nn finisce +..qualcuno mi sa dire a cosa è dovuto il problema e come si fa a risolverlo? grazie
msn: ottocid@libero.it

Non è affatto un problema, sono semplicemente delle dipendenze da soddisfare. Devi installarle se vuoi quel programma.