PDA

View Full Version : [BOLOGNA] Qualità quartieri


MadebyN
05-04-2008, 16:54
Salve ragazzi.

Avrei trovato un appartamentino interessante a Bologna, alla fine di via Massarenti, quasi sotto la tangenziale (ehi! non proprio sotto...), qui su Google Maps http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=bologna&ie=UTF8&ll=44.494715,11.388391&spn=0.003505,0.010053&t=h&z=17

La mia paura è sulla qualità del quartiere: secondo voi come zona è tranquilla ? C'è delinquenza ? E' una zona da evitare ?

Ringrazio chi vorrà darmi qualche info... :-)

(L'appartamento è molto vicino al quel super-grattacielo che si vede dalla tangenziale...)

Mauri1971
05-04-2008, 18:54
io lavoro tutti i giorni a bologna e posso dirti che secondo me il peggio del peggio durante il giorno lo trovi in centro, fra barboni, mendicanti ubriachi, drogati ecc ecc....
la via massarenti durante il giorno è trafficatissima,però se non sei vicino a bar notturni , pub, taverne e parchi dovresti stare abbastanza tranquillo.
una volta bologna era una "bomboniera" ma adesso purtroppo è diventata una città frequentata da ogni sorta di personaggi poco affidabili , e questo ovviamente vale per tutti i quartieri . del resto ne più ne meno di tutte le citta d'italia al giorno d'oggi .

ilmambo
05-04-2008, 19:14
il peggio del peggio durante il giorno lo trovi in centro, fra barboni, mendicanti ubriachi, drogati ecc ecc....


ma dove?!?! :asd:

Mauri1971
05-04-2008, 19:29
ma dove?!?! :asd:

via marsala , piazza verdi, dintorni via indipendenza e molte altre stradine del centro di cui adesso non ricordo il nome

ilmambo
05-04-2008, 19:36
prevedevo una risposta così.
quello che dici però non è vero, a parte QUALCHE barbone/punkabbestia Bologna è ancora vivibilissima, e parlo del centro (dalla stazione, via indipendenza, via zamboni, piazza maggiore, ecc).
E' sicuramente peggio la sera, ma i controlli ci sono, e come hai detto giustamente, non è diversa da molte altre grandi città italiane.

Mauri1971
05-04-2008, 19:59
prevedevo una risposta così.
quello che dici però non è vero, a parte QUALCHE barbone/punkabbestia Bologna è ancora vivibilissima, e parlo del centro (dalla stazione, via indipendenza, via zamboni, piazza maggiore, ecc).
E' sicuramente peggio la sera, ma i controlli ci sono, e come hai detto giustamente, non è diversa da molte altre grandi città italiane.

scusa io non ho detto che è piena zeppa,

cmq per esempio alle 7:00 del mattino ho assistito a scene del tipo barboni distesi a dormire sotto i portici , altri aprire il cassonetto dell'immondizia e cercare da mangiare, i portici pieni di escrementi di cani (e non solo)....
io frequento assiduamente bologna da oltre 20 anni e ti posso assicurare che una volta ti stupivi di un pezzo di carta buttato per terra.

ilmambo
05-04-2008, 20:03
chiaro, non è neanche vero però che "il peggio del peggio" sia quello che si vede in centro... :) vabbè basta OT dai

mamo139
05-04-2008, 20:25
mhh... ci passa il 14 per caso di li?? comunque io collego il 14 (a fine corsa) e il 20 ( precisamente fine sandonato e pilastro) alle zone con un piu alto tasso di stranieri...

CYRANO
05-04-2008, 20:29
chiamate tdi ! :asd:




Còlaò,zò,aza

Vash88
05-04-2008, 20:37
zona tranquilla quando non ci passo con la 600 :D

scherzi a parte, è abbastanza tranquilla, ci sono immigrati ma non così tanti, spesso vado da quelle parti la sera nei pub. Sicuramente è molto trafficata. Per il discorso dei furti non lo so.

ilmambo
05-04-2008, 20:38
(sandonato e pilastro) zone con un piu alto tasso di stranieri...

vero.
pilastro sopratutto da evitare come la peste.

Mauri1971
11-04-2008, 18:00
riesumo questa discussione solo per non passare per pazzo ;) scusate l'OT

http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/bologna/2008/04/11/79747-ostaggi_punkabbestia_barboni.shtml



LA NOSTRA CITTA'
"Noi, ostaggi di punkabbestia e barboni"
Gli abitanti di via Belle Arti: "Spaccio e bivacchi a ogni ora del giorno". I residenti, esasperati, hanno avviato una sottoscrizione corredata da un reportage fotografico
Home Bologna
prec succ
Dimensione testo

Degrado nel centro di Bologna Bologna, 11 aprile 2008 - «Se uno non li ha sotto gli occhi tutti i giorni, non ci può credere. Così, con le foto, è più chiaro per tutti». I bivacchi di sbandati sono un minimo comune denominatore per diversi angoli della città, e specialmente in zona universitaria, ma la situazione che denunciano i residenti di via Belle Arti è oltre il livello di allarme. E, per rendere meglio l’idea, corredano le loro lamentele con un ampio reportage fotografico. Non sono stati necessari lunghi appostamenti per raccogliere decine di immagini, più che eloquenti: «Basta affacciarsi alla finestra, a qualsiasi ora». Gli autori della protesta preferiscono mantenere l’anonimato, perché ogni giorno si trovano a passare sotto quei portici. Si firmano ‘i residenti di via Belle Arti’ e da qualche giorno hanno avviato una raccolta di firme per dire che sono «esausti».



In particolare, secondo i cittadini, il luogo in cui si concentra il maggior numero di sbandati e punkabbestia con animali al seguito è l’incrocio tra via Belle Arti e via del Guasto, uno ‘scorcio’ di centro storico al quale si riferiscono le cartoline pubblicate in questa pagina. «La situazione ormai è insostenibile — spiega una residente della zona —. Da una parte ci sono i tunisini che spacciano, dall’altra barboni e punkabbestia, in mezzo noi cittadini». Uno dei condomìni nei pressi dell’incrocio incriminato ha installato delle telecamere sotto il portico, «e guarda caso è l’unico che non ha tutti i muri imbrattati di scritte».


«A un professionista che abita qui è capitato di tornare a casa e trovare due persone che dormivano nell’androne, come niente fosse, circondate da cartoni della pizza e lattine di birra», ricordano i cittadini. Che aggiungono: «Soprattutto la sera la situazione diventa insopportabile: gli schiamazzi durano fino a tardissima ora, e la gente ha paura a passare vicino ai punkabbestia a causa dei grossi cani che possiedono. Molti che prima stavano nella zona di piazza Verdi ora si sono spostati qua». I firmatari dell’appello sono contrari anche alla chiusura della strada che, dicono, «porterà a un’ulteriore ghettizzazone della zona».



Oltre a incidere sulla qualità della vita dei residenti, il degrado tocca pure il portafogli: «Noi paghiamo le tasse come in via Rizzoli o via Indipendenza ma non è certo la stessa cosa: chi ha un appartamento qui fa fatica ad affittarlo. Se una persona tranquilla viene a vedere un’abitazione si spaventa e rinuncia». «I controlli delle forze dell’ordine ci sono — concludono i cittadini —. Polizia e carabinieri intervengono spesso ma, anche se arrestano qualcuno, dopo due giorni lo ritroviamo di nuovo sotto il portico».

di Enrico Barbetti