PDA

View Full Version : Aiuto i file sono rimasti intrappolati nell'HDD esterno


fix87
05-04-2008, 17:38
Salve a tutti. Ho un HDD-Media Player esterno da 320 GB. Ultimamente ho un "piccolo" problema. Questo Hard Disk è partizionato in due parti una in cui tengo tutti i file (musica, scuola, ecc.) l'altra è soltanto per i film (una sessantina). La parte in cui ho le canzoni ecc. mi funziona perfettamente, mentre quella in cui sono contenuti i film, mi da parecchi problemi.
1) Quando cerco di vedere un film al computer va lentissimo (provato con moltissimi lettori multimediali).
2) Quando cerco di trasferire un film dall'HDD al PC non me lo trasferisce, mi va lentissimo, cioè la barra di avanzamento si ferma a 3 o 4 lineette e non si muove più.

Secondo voi quale è il problema?

Io vorrei trasferire tutto l'HDD sul computer per poterlo formattare ma non mi fa trasferire quella parte partizionata in cui si trovano i film.

Come posso risolvere a tale problema???

Grazie mille!!!

P.s: come O.S ho Windows XP Professional

fix87
05-04-2008, 20:02
Allora nessuno che mi sa spiegare qual'è il problema???

Marinelli
05-04-2008, 23:26
Hai provato a fare uno scandisk o analizzare tale partizione con HDTune o qualche altro software?

Ciao!

fix87
06-04-2008, 15:57
Hai provato a fare uno scandisk o analizzare tale partizione con HDTune o qualche altro software?

Ciao!

Si ho effettuato un controllo con Hdtune e infatti mi segnala delle casele in rosso, ce ne stanno tante da far bloccare HDtune durante il controllo. Come si può risolvere? Non vorrei perdere circa 60 film!!! Però se proprio non c'è niente da fare...!!

Un'altra domanda, se lo formatto l'hard disk torna come nuovo o rimane danneggiato per sempre???

Marinelli
06-04-2008, 16:33
Per risolvere il problema dei settori danneggiati una semplice formattazione non è sufficiente. In genere è necessario ricorrere a una formattazione a basso livello, se fai una ricerca in questa sezione del forum trovi sicuramente varie discussioni a riguardo.

Per quanto riguarda il recupero dei dati... dipende molto da quanto è danneggiato il disco e da quanto scrivi mi sa che sarà difficile. Purtroppo non so consigliarti a riguardo.

Ciao

fix87
06-04-2008, 17:25
Per risolvere il problema dei settori danneggiati una semplice formattazione non è sufficiente. In genere è necessario ricorrere a una formattazione a basso livello, se fai una ricerca in questa sezione del forum trovi sicuramente varie discussioni a riguardo.

Per quanto riguarda il recupero dei dati... dipende molto da quanto è danneggiato il disco e da quanto scrivi mi sa che sarà difficile. Purtroppo non so consigliarti a riguardo.

Ciao

Ti ringrazio vivamente per il tuo aiuto!!! Beh allora cercherò di capire un po' sulla formattazione a basso livello e procederò :( .

Grazie ancora dell'auito!!! :D