View Full Version : Corredo reflex.
Dunque, credo sia arrivato il momento di passare a reflex. La FZ50 mi sta stretta, ne vedo tutti i suoi limiti.. Ma bando alle ciance. Ormai mi sono abituato troppo bene ad avere una "focale estesa" come quella che un 35-420 può darmi, quindi vorrei rimanere coperto su quasi tutte le focali.
Budget.. Diciamo 2000€.
Ciò che avevo selezionato è questo:
Canon 40D solo corpo (950€)
SIGMA 10-20/4-5,6 EX DC SLD C/AF (500€)
Canon 50 f/1.8 II (100€)
CANON EF 28-105/4-5,6 USM (200€)
CANON EF 75-300/4-5,6 USM III (250€)
So che non sono lenti grandiose (tranne forse il Sigma che non sembra male), ma i limiti di budget sono restrittivi.
Che ne pensate della scelta? C'è di meglio rimanendo in Canon come sistema (provato anche la Nikon, ma la Canon la "sento meglio")? Andando sull'usato invece per gli obiettivi, che consigliate?
Grazie.
il "wigma" è ottimo, a posto del cinquantino e del 28-105 perchè non prendi il sigma 17-70 (sui 250 euro ed ha un'ottima reputazione) e invece del 75-300 che è descritto come mediocre da tutte le parti potresti stare ancora su sigma (70-300 apo 200 euro) o fare uno sforzo per il canon 70-300 IS che con il cashback di 50 euro dovresti ora riuscire a prendere attorno ai 450 euro.
inoltre sei sicuro di voler prendere tutto subito? a seconda del tipo di foto che fai o vuoi fare potresti rimandare l'acquisto del grandangolo o del tele a quando puoi investire di più. considerato che arrivi da una bridge, forse puoi rinunciare per un po' più facilmente al grandangolo spinto e quindi investire tranquillo su un buon tele. oppure viceversa, dipende da cosa scatti di più.
marklevi
05-04-2008, 21:39
concordo... prendere tutto in una volta potrebbe non essere gusto...
se non reputi indispensabile il live view valuta una 30d usata a 550 600€...
con il risparmio potrai prendere l'eccellente 70-300is
il 28-105 4 5.6 è scadente, peggio forse del 18-55ef.s. usato trovi la versione 3.5 4.5 che è decisamente migliore per 150€ circa...
anche il 24-85 è una ottima lente. anch'essa mi pare 3.5 4.5
favoloso il 28-135is a 300€, sempre usato...
io cancellerei (per ora...) l'idea del 28-105 e opterei per
corpo macchina in Kit (ah, il 18-55is è ottimo), 10-20, 50, 70-300is
inoltre sei sicuro di voler prendere tutto subito? a seconda del tipo di foto che fai o vuoi fare potresti rimandare l'acquisto del grandangolo o del tele a quando puoi investire di più. considerato che arrivi da una bridge, forse puoi rinunciare per un po' più facilmente al grandangolo spinto e quindi investire tranquillo su un buon tele. oppure viceversa, dipende da cosa scatti di più.
concordo... prendere tutto in una volta potrebbe non essere gusto...
se non reputi indispensabile il live view valuta una 30d usata a 550 600€...
con il risparmio potrai prendere l'eccellente 70-300is
Volevo prendere tutto e subito perchè ultimamente sto iniziando a guadagnare qualcosina con le foto (soprattutto books) e mi rendo conto che sulla bridge almeno il range 35-300 lo uso tutto abbastanza spesso. Non volevo neanche rinunciare al 50 fisso primo perchè per 100€.. Secondo perchè credo mi aiuti a migliorare la composizione avere un fisso che ti costringe a muoverti invece che zummare :D Per il grandangolo beh.. Presente quando hai davanti un panorama spettacolare e vorresti averlo ma non ce l'hai, il minimo è 35mm, e ti incazzi? Ecco, per quello voglio il grandangolo :D Troppe foto non scattate o scattate e venute male.
Per quanto riguarda la 30D.. Per il corpo macchina volevo rimanere sul nuovo, ed il negozio dove mi rifornisco avrebbe anche la 30D, ma con la 40 son 50€ di differenza.. A questo punto prendo la 40.
Quindi, ricapitolando, seguendo i vostri consigli.
40D + EF-S 18-55/IS KIT (1149€ -150 cashback)
SIGMA 10-20/4-5,6 EX DC SLD C/AF (500€) [Esiste qualcosa di analogo, anche fisso, che costi meno?]
Canon 50 f/1.8 II (100€)
CANON EF 70-300/4-5,6 IS USM (550€) oppure SIGMA 70-300/4-5,6 APO DG MACRO C/AF (250€).
Siamo un poco fuori budget con il canon nuovo, ma non è un problema. Se riuscissi a trovare il tele usato sarebbe una manna. C'è così tanta differenza tra il Sigma ed il Canon? Giustificano 300€?
Grazie mille.
Aggiungo: leggendo su Photozone il tele Sigma viene massacrato. Fa così schifo?
Le lenti che prenderei subito sono: Canon EF-S 10-22 (usato) e Canon EF 28-135is (usato), sempre che ti piacciano i grandangoli.... poi, con calma ti scegli un fisso se vuoi espandere le tue conoscenze e, quando e se ti servirà prenderai un tele spinto con una focale adatta.
Un tele spinto serve solo per fare il paparazzo o per fare foto naturalistica e per fare foto sportiva, ma con limitazioni se il tuo budget non è molto elevato.
Con circa 1000€ per le ottiche, con 10-22 e 28-135 fai un po' di tutto specializzandoti sul grandangolo.
Tutto e subito, con lenti mediocri non ha senso.... le lenti che vorresti prendere tu vanno dallo scarso (18-55 e 50 1.8.... sarà, ma a me non piace, è di plastica, è poco nitido e ha una focale strana se montato su 40D), al buono (10-20 Sigma e 70-300is).
Ricordo che un 50 1.8 su APS-C NON è assolutamente equivalente ad un 85 mm su fullframe; rimane un cinquantino (con le due distorsioni da 50) con ambizioni da ritratto stretto, ma nulla di più, a meno che tu non abbia un bel manico per usralo.
Il sigma è buono, ma si scorda i colori del canon e la sua resistenza in controluce; il 70-300 is per cosa lo useresti? Sicuro che ti serva?
Ciao
Volevo prendere tutto e subito perchè ultimamente sto iniziando a guadagnare qualcosina con le foto (soprattutto books) e mi rendo conto che sulla bridge almeno il range 35-300 lo uso tutto abbastanza spesso. Non volevo neanche rinunciare al 50 fisso primo perchè per 100€.. Secondo perchè credo mi aiuti a migliorare la composizione avere un fisso che ti costringe a muoverti invece che zummare :D Per il grandangolo beh.. Presente quando hai davanti un panorama spettacolare e vorresti averlo ma non ce l'hai, il minimo è 35mm, e ti incazzi? Ecco, per quello voglio il grandangolo :D Troppe foto non scattate o scattate e venute male.
Per quanto riguarda la 30D.. Per il corpo macchina volevo rimanere sul nuovo, ed il negozio dove mi rifornisco avrebbe anche la 30D, ma con la 40 son 50€ di differenza.. A questo punto prendo la 40.
Quindi, ricapitolando, seguendo i vostri consigli.
40D + EF-S 18-55/IS KIT (1149€ -150 cashback)
SIGMA 10-20/4-5,6 EX DC SLD C/AF (500€) [Esiste qualcosa di analogo, anche fisso, che costi meno?]
Canon 50 f/1.8 II (100€)
CANON EF 70-300/4-5,6 IS USM (550€) oppure SIGMA 70-300/4-5,6 APO DG MACRO C/AF (250€).
Siamo un poco fuori budget con il canon nuovo, ma non è un problema. Se riuscissi a trovare il tele usato sarebbe una manna. C'è così tanta differenza tra il Sigma ed il Canon? Giustificano 300€?
Grazie mille.
dove acquisti? i due tele ed il grandangolo li trovi a 50 euro in meno su internet.
meglio del 10-20 a meno non c'è, riguardo alle differenze tra i due tele non ho esperienza diretta per un confronto però penso che arrivando da una compattona i limiti del sigma all'inizio potresti anche non sentirli. tuttavia se proprio devi prendere tutto subito e puoi sforare un pochino il tuo budget, prendi il canon e non pensarci più. alla fine in quel preciso range focale è quasi il meglio che c'è, perchè i tele serie l si fermano a 200. io i 100 euro del cinquantino li sposterei sul tele. attenzione che il tele canon non dovrebbe avere incluso il paraluce quindi sono altri 25-30 euro.
Dipende se si può escludere sin da subito di dover scattare con poca luce..altrimenti fra tutte quelle lenti, almeno una veloce gliela lascerei :D
Il 50ino mi ha permesso di fotografare in situazioni piuttosto critiche, poi chiaramente ha un sacco di limiti..per me ad esempio l'autofocus su 400D.
Ciaz
Marinelli
06-04-2008, 10:48
CANON EF 70-300/4-5,6 IS USM (550€)
Come dice anche CasZero questo obiettivo si trova anche a meno... io l'ho visto a 510 qui a Milano e tieni conto che c'è il cashback di 50€ => ti viene a costare 460.
Ciao :)
Aggiungo: leggendo su Photozone il tele Sigma viene massacrato. Fa così schifo?
oddio dipende... più che altro l'AF non è il massimo e
ovviamente non è stabilizzato.
però ha un buon rapporto qualità/prezzo.
il 70-300 canon dovrebbe valere la differenza di prezzo col sigma
è stabilizzato, USM e inolte come dice photozone.de: "The most significant change is a redesign of the optical construction which now features a UD element
- something that we usually only see in Canon L grade lenses."
io sinceramente non acquisterei in in negozio hanno prezzi veramente folli nella maggioranza dei casi, inoltre con la cifra che vuoi spendere io prenderei una 30d un 17-40L un 50 f1.8 II e 70-200 f4 L e se cerchi bene con 1700€ massimo (anche qualcosa in meno se hai fortuna) porti tutto a casa, dovrebbero esserci 100€ di rimborso tra il grandangolo e il tele
AarnMunro
07-04-2008, 08:49
...
Ricordo che un 50 1.8 su APS-C NON è assolutamente equivalente ad un 85 mm su fullframe; rimane un cinquantino (con le due distorsioni da 50) con ambizioni da ritratto stretto, ma nulla di più, a meno che tu non abbia un bel manico per usralo.
...
Teod, spiegami le due distorsioni di cui sopra: c'è sempre da imparare!
ciao
Teod, spiegami le due distorsioni di cui sopra: c'è sempre da imparare!
ciao
Nel senso che un 50 ha le distorsioni di un 50 mm; solo che se inquadri come un 50 mm la prospettiva è naturale, se inquadri come un 85 mm non altrettanto; cosi' succede anche con i 35 mm, se usati come i 50 mm non sono la stessa cosa.
Ciao
incipit1970
07-04-2008, 17:02
Con quel corredo mi sa che sei praticamente escluso dalla fotografia con poca luce... ovviamente dipende da quali foto intendi fare, ma prendere tutte ottiche f/4-5.6 non stabilizzate ti obbliga a fotografare a 800-1600 ISO in buona parte delle situazioni.
La cosa che mi piace meno di canon e nikon è la mancanza di stabilizzazione nel corpo. E' un retaggio dei corpi per pellicola, in cui l'unico modo di montare uno stabilizzatore era nella lente. Pentax e Olympus sono molto meglio sotto questo aspetto, qualsiasi lente monti mantieni la stabilizzazione.
Io ho il 10-20 sigma e non è malaccio, a patto che lo copri per benino per evitare il flare. Io un cinquantino luminoso lo considero obbligatorio in un corredo, ma è una mia opinione (non sarà il massimo, ma ti permette di fare foto in situazioni in cui nessuno degli altri obiettivi che elenchi servirebbe a molto).
Ed andrei su un marchio con lo stabilizzatore sul corpo. Quindi Olympus o, meglio ancora, Pentax.
La cosa che mi piace meno di canon e nikon è la mancanza di stabilizzazione nel corpo.
cosa molto discutibile :O
incipit1970
08-04-2008, 14:54
cosa molto discutibile :O
Discutibile? Se a te piace doverti ricomprare lo stabilizzatore per ogni lente che prendi, fa' pure... Io intanto sono felicissimo di poter usare un cinquantino f/1.7 del 1977 senza problemi di nessun tipo, con tanto di 2-3 stop di stabilizzazione a favore.
Potrei concordare con te se l'IS di canon fosse per qualche ragione tecnica migliore di quello Pentax o Sony, ma non lo è. Ed è inferiore per i seguenti motivi:
Non hai stabilizzazione per obiettivi di altri fabbricanti (leggi Sigma/Tamron). Non sempre puoi o devi comprare per forza lenti canon...
Gli obiettivi stabilizzati di Canon non sono poi così tanti, sono più l'eccezione della regola. Quindi non sei coperto su tutta la gamma di focali.
Se hai già altre lenti ma vuoi la stabilizzazione devi cambiare il tuo parco ottiche. In una dSLR, le ottiche durano molto di più del corpo (che va cambiato più spesso per aggiornare il sensore e la risoluzione), non viceversa.
Gli obiettivi stabilizzati li pagi 30-70% in più degli equivalenti non stabilizzati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.