PDA

View Full Version : D-Link DSL 320T problema abb. NGI


PiPPoTTo
05-04-2008, 15:35
Ciao a tutti,
stamani mi si è rotto il router dell'ufficio connesso con abbonamento NGI, per poter lavorare ho deciso di spostare un D-LINK DSL 320T perfettamente funzionante con abbonamento Alice, in ufficio, niente da fare l'ho riconfigurato con i paramentri NGI, si collega ma sia il test interno che la navigazioni danno esito negativo, niente ping però riesce a prendre sia IP, che DNS... c'è qualcosa che mi sfugge?
per essere sicuro l'ho rimesso sotto abbonamento Alice di casa e funziona perfettamente, lo riporto in ufficio e niente da fare, probabile sbaglio qualcosa nella configutazione anche se dubito, i paramentri sono questi:

- Username e Password: inserire quelle assegnate al momento dell'attivazione
- Protocollo di trasmissione: PPPoA (PPP over ATM) o PPPoE (PPP over Ethernet)
- Encapsulation: LLC/SNAP o MUX
- VPI: 8
- VCI: 35
- Indirizzo Ip e DNS: assegnati dal server (nel caso l'ADSL abbia più di un Ip statico il primo Ip utilizzabile va assegnato alla LAN del router che sarà anche il gateway della propria rete)
- DNS primario: 88.149.128.12
- DNS secondario: 88.149.128.22

nel mio caso è PPoA LLC

Grazie :)

Pondera
05-04-2008, 18:12
Probabile che in ufficio tu abbia la scheda di rete a cui connetti il DSL-320T impostata manualmente con IP fisso. Il firmware originale D-Link, in tutte le versioni, funziona col DHCP attivato sulla scheda di rete a cui è connesso.

Diverso è il discorso se ti connetti in modalità Bridge, nel caso sul PC devi impostare una connessione a banda larga al web mediante immissione di nome utente e password.

PiPPoTTo
05-04-2008, 18:42
Probabile che in ufficio tu abbia la scheda di rete a cui connetti il DSL-320T impostata manualmente con IP fisso. Il firmware originale D-Link, in tutte le versioni, funziona col DHCP attivato sulla scheda di rete a cui è connesso.

Diverso è il discorso se ti connetti in modalità Bridge, nel caso sul PC devi impostare una connessione a banda larga al web mediante immissione di nome utente e password.

la scheda di rete è stata configurata seguendo le impostazioni del router

ip 192.168.1.2
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (ip router)
DNS primario: 88.149.128.12
DNS secondario: 88.149.128.22

ho anche disabilitato il DHCP :(
non sono connesso in modalità bridge

Pondera
05-04-2008, 21:40
Il DHCP sulla scheda di rete lo devi abilitare altrimenti il 320T non va sul web!!!

Alfonso78
05-04-2008, 23:45
infatti...è stato impostato come se fosse un router...

PiPPoTTo
06-04-2008, 02:02
Il DHCP sulla scheda di rete lo devi abilitare altrimenti il 320T non va sul web!!!


scusa ma non ti seguo, perchè devo utilizzare obbligatoriamente iul dhcp quando la scheda di rete del mio pc ha un suo IP fisso perfettamente in regola con il router?

@alfonso78
infatti...è stato impostato come se fosse un router...

il router non è settato in bridge ma come router always on in connessione, c'è qualcosa da correggere?

Harry_Callahan
06-04-2008, 06:32
di solito i contratti business Telecom hanno un IP fisso
forse per questo non funziona in PPPoA

Pondera
06-04-2008, 07:26
Allora, TUTTI i modem D-Link 3xxT con TUTTI i firmware D-Link originali, e il DSL-320T in particolare, navigano con impostazione PPPoE/A, SOLO COL DHCP ATTIVATO DELLA SCHEDA DI RETE A CUI SONO COLLEGATI!!!

Semplicemente è una impostazione del firmware che ha dato D-Link a tutti i suoi modem di quella serie! Per questo motivo e per i problemi con il P2P sono nati i firmware modificati alternativi che risolvono questi problemi e li trasformano in router.

Diverso è il discorso della connessione in modalità Bridge, che scavalca tutte le funzionalità del firmware!

Alfonso78
06-04-2008, 12:09
di solito i contratti business Telecom hanno un IP fisso
forse per questo non funziona in PPPoA

:eek:

ma stiamo parlando di Alice Business...???

allora sarà che ci vuole il router della Telecom...

per quel che so sono pochissimi i casi in cui si possa mettere un altro modem/router non Telecom...

Harry_Callahan
06-04-2008, 12:46
:eek:

ma stiamo parlando di Alice Business...???


ho fatto confusione io, si tratta di un contratto NGI

PiPPoTTo
06-04-2008, 19:56
Allora, TUTTI i modem D-Link 3xxT con TUTTI i firmware D-Link originali, e il DSL-320T in particolare, navigano con impostazione PPPoE/A, SOLO COL DHCP ATTIVATO DELLA SCHEDA DI RETE A CUI SONO COLLEGATI!!!

Semplicemente è una impostazione del firmware che ha dato D-Link a tutti i suoi modem di quella serie! Per questo motivo e per i problemi con il P2P sono nati i firmware modificati alternativi che risolvono questi problemi e li trasformano in router.

Diverso è il discorso della connessione in modalità Bridge, che scavalca tutte le funzionalità del firmware!

mmm ero sicuro di aver navigato con ipf fisso sulla scheda di rete, comunque dopo provo in DHCP Grazie :)
e SI il contratto è di NGI
vi farò sapere il prima possibile...

PiPPoTTo
06-04-2008, 20:31
ho resettato tutto con il pusante dietro il router alle impostazioni di fabbrica ho aggiornato all'ultima versione il firmware ed impostato tutto in DHCP, ebbene ora funziona :)
GRAZIE ragazzi!
ora vado a leggermi come trovare ed inserire un firmware alternativo :D

Alfonso78
06-04-2008, 21:01
finalmente...:O

PiPPoTTo
06-04-2008, 21:17
finalmente...:O

meglio tardi che mai :D
ancora Grazie

Pondera
07-04-2008, 06:53
come trovare ed inserire un firmware alternativo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023

http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html

PiPPoTTo
07-04-2008, 20:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023

http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html

grazie controllo subito :)