View Full Version : G L I O D O R I D E L L A M E M O R I A
QUALCUNO MI HA STIMOLATO AD ESPRIMERE QUALCOSA PIU' "MIO"
1)
http://i31.tinypic.com/awpdag.jpg
2)
http://i28.tinypic.com/1sjm8g.jpg
3)
http://i26.tinypic.com/zjbj36.jpg
4)
http://i32.tinypic.com/4qppg6.jpg
5)
http://i30.tinypic.com/i587lf.jpg
Spero che mi offriate le voste critiche senza filtri e di questo vi ringrazio
Stai diventando sempre più brava, anche queste immagini sono curate in modo impeccabile per quando riguarda la composizione e l'uso delle luci, complimenti ;) , unica nota, nell'ultima avrei preferito un taglio verticale, che così mi sembra troppo sacrificato.
AarnMunro
05-04-2008, 16:11
Gli odori di casa rimangono sempre ben impressi vero?
Bella la 1, la 2 mi pare storta...è impossibile da raddrizzare e farei in modo che le storture siano simmetriche a destra ed a sinistra e non solo a destra come ora.
Molto intime quelle in casa, molto "da memoria".
Stai diventando sempre più brava, anche queste immagini sono curate in modo impeccabile per quando riguarda la composizione e l'uso delle luci, complimenti ;) , unica nota, nell'ultima avrei preferito un taglio verticale, che così mi sembra troppo sacrificato.
grazie tantissimo, il taglio sacrificato è voluto.
Gli odori di casa rimangono sempre ben impressi vero?
Bella la 1, la 2 mi pare storta...è impossibile da raddrizzare e farei in modo che le storture siano simmetriche a destra ed a sinistra e non solo a destra come ora.
Molto intime quelle in casa, molto "da memoria".
:mbe: non mi pare che il tuo commento sia senza filtro, se decodifico bene non ti piacciono.
AarnMunro
05-04-2008, 16:33
grazie tantissimo, il taglio sacrificato è voluto.
:mbe: non mi pare che il tuo commento sia senza filtro, se decodifico bene non ti piacciono.
Non è vero! La 3 e la 4 mi ricordano casa dei miei nonni a Bologna. Piene di roba, un po' impolverate, con l'odore degli anni...casa ove era sempre domenica pomeriggio, tempo fermo che non avanzava mai...e quando c'era un raggio di sole dagli scuri semiaperti...il pulviscolo danzava perpetuo. Camere sempre chiuse, mobili da non rovinare, centritavola, il posto dei biscotti (i Bucaneve Doria...sempre quelli!), le poltrone di pelle alte, il televisore antidiluviano,...ed i nonni!
Il tutto ovviamente è ingiudicabile, ognuno ha il proprio immaginario e la propria memoria, e giudicare qualcosa è impensabile.
Visto cosa mi hai fatto tornare in mente?
E' casa dei tuoi, non del suocero... vero?
Ciao malja, ti dirò quello che penso:
Titolo: :confused: , non l'ho capito
1. Che valore ha? in più c'è il riflesso delle piante che disturba
2. Concordo con Aarn
3. Un b/n estremo che non mi piace ma se lo vedo come esercizio grafico posso dirti che non è male
4. Un momento con la famiglia, ma niente di rilevante
Ciao
Non è vero! La 3 e la 4 mi ricordano casa dei miei nonni a Bologna. Piene di roba, un po' impolverate, con l'odore degli anni...casa ove era sempre domenica pomeriggio, tempo fermo che non avanzava mai...e quando c'era un raggio di sole dagli scuri semiaperti...il pulviscolo danzava perpetuo. Camere sempre chiuse, mobili da non rovinare, centritavola, il posto dei biscotti (i Bucaneve Doria...sempre quelli!), le poltrone di pelle alte, il televisore antidiluviano,...ed i nonni!
Il tutto ovviamente è ingiudicabile, ognuno ha il proprio immaginario e la propria memoria, e giudicare qualcosa è impensabile.
Visto cosa mi hai fatto tornare in mente?
E' casa dei tuoi, non del suocero... vero?
scusami allora,
è casa di una mia zia (anzi sono due) ma in realtà mi riportano la mente a un'altra casa (un palazzo nobiliare con tantisime enormi stanze e oggetti particolari) della stessa zia che è un ricordo essenziale della mia infanzia e le immagini sono simili alle tue.
Per la 2 e la 5 preferisco rispondere dopo i commenti degl'altri (se ci saranno :stordita: )
grazissime
4. Un momento con la famiglia, ma niente di rilevante
Ciao
......quella è la 5
grazie per avermi detto quello che pensi
Ops! errore.
Intendevo la 5 effettivamente.
Per la 4: Mi sembra storta, anche questa foto è molto contrastata ma particolare allo stesso tempo
Immagini stupende... :cool: :cool:
si sente l'odore della stirpe antica.
di chi sono?
azzardo un nome: Cartier Bresson ? Giusto... ?
albus
Immagini stupende... :cool: :cool:
si sente l'odore della stirpe antica.
di chi sono?
azzardo un nome: Cartier Bresson ? Giusto... ?
albus
ma bravo, l'hai riconosciuto! si vede che ne capisci tu.
Imagino che ti riferisca alla citazione e non alle foto :D
Mi piacciono le sensazioni che trasmettono queste foto! ^^ :)
ma bravo, l'hai riconosciuto! si vede che ne capisci tu.
Imagino che ti riferisca alla citazione e non alle foto :D
Quale citazione?
Ah, non sono di Bresson? Non saranno mica tue...? :D Ma dai...
Allora: la differenza tra 'fotografie' e ' esercizi tenici ' che sovente si vedono in questo simpatico e superficiale forum, è nella emozione generata dalle immagini postate.
In questo caso, l'inquadratura, il nero che lascia spazio alla concentrazione, il limite dello scorrere temporale, il senso dell'odore, il ripercorrere le strade del tempo fino alla propria infanzia ,chiusi nella camera dagli adulti, il senso del tatto della fodera delle poltrone e divani, fanno sì che l'immagine penetri all'interno del 'noi' profondo, facendo riemergere, per un momento, sensazioni dimenticate.
Questa è fotografia, arte.... , il resto ? solo l'involucro ben confezionato della nostra signora morte.
cialbus
Quale citazione?
Ah, non sono di Bresson? Non saranno mica tue...? :D Ma dai...
Allora: la differenza tra 'fotografie' e ' esercizi tenici ' che sovente si vedono in questo simpatico e superficiale forum, è nella emozione generata dalle immagini postate.
In questo caso, l'inquadratura, il nero che lascia spazio alla concentrazione, il limite dello scorrere temporale, il senso dell'odore, il ripercorrere le strade del tempo fino alla propria infanzia ,chiusi nella camera dagli adulti, il senso del tatto della fodera delle poltrone e divani, fanno sì che l'immagine penetri all'interno del 'noi' profondo, facendo riemergere, per un momento, sensazioni dimenticate.
Questa è fotografia, arte.... , il resto ? solo l'involucro ben confezionato della nostra signora morte.
cialbus
Ciao Malja,
quoto Alberto.....azz.... un vero poeta!!!
Mi piacciono tutte le tue foto anche quelle storte e troppo contrastate....vorrà dire che se passo da Napoli ti porto un righello.:)
Saluti.
Quale citazione?
Ah, non sono di Bresson? Non saranno mica tue...? :D Ma dai...
Allora: la differenza tra 'fotografie' e ' esercizi tenici ' che sovente si vedono in questo simpatico e superficiale forum, è nella emozione generata dalle immagini postate.
In questo caso, l'inquadratura, il nero che lascia spazio alla concentrazione, il limite dello scorrere temporale, il senso dell'odore, il ripercorrere le strade del tempo fino alla propria infanzia ,chiusi nella camera dagli adulti, il senso del tatto della fodera delle poltrone e divani, fanno sì che l'immagine penetri all'interno del 'noi' profondo, facendo riemergere, per un momento, sensazioni dimenticate.
Questa è fotografia, arte.... , il resto ? solo l'involucro ben confezionato della nostra signora morte.
cialbus
http://www.faccine.eu/smiles/1205852945-Panda6.gif
p.s. la citazione in firma è di HCB
Cara,
hanno gia' espresso, come meglio io non sarei stato in grado di fare, cosa queste foto evocano.
La 1 e la 5 imho sono un filo sottotono rispetto alle altre.
La 3 e' meravigliosa.
Mi ispira una sensazione di.... Solitudine. Dentro e' buio, silenzioso, immobile. Fuori c'e' il mondo, la luce, la vita. Che fa fatica a irrompere.
Complimenti!
Mi piacciono le sensazioni che trasmettono queste foto! ^^ :)
E A ME PIACE TANTO CHE TU RIESCA A PROVARLE
davvero belle complimenti :sofico:
GRAZIE
Ciao Malja,
quoto Alberto.....azz.... un vero poeta!!!
Mi piacciono tutte le tue foto anche quelle storte e troppo contrastate....vorrà dire che se passo da Napoli ti porto un righello.:)
Saluti.
E SI UN COMMENTO COSì è DA CONSERVARE! GRAZIE TANTE ANCHE A TE.
per quanto riguarda la 2 storta e la 5 con la strana inquadratura spiegherò come le vedo io: queste foto (tranne l'ultima) sono ambientate nella casa di vacanza (Meta di Sorrento) di una mia zia(che si trova in questa palazzina (http://sit.provincia.napoli.it/museodiffuso/mdb2View.asp?key=1258))) della quale mi sono innamorata visceralmente appena vi ho messo piede (costringendo mia zia a comprarla) e che quindi mi da grandi emozioni, ma in realtà mi risveglia le memorie infantili di un'altra casa di zia, che ora non ha più, che era ancora più speciale e dove ho vissuto molti momenti straordinari da piccolina. Tutta sta manfrina per cercare di spiegare la carica emotiva che qualcuno ha letto nelle foto ed il fatto che le considero foto "soggettive" nel senso che considero me che scatto parte del raffigurato ed in quest'ottica nella 2 ho tenuta dritta "me che guardo la scala" e non la scala che non è il vero sogg. Lo stesso vale per la 5 nella quale io ero "fuori" dalla stanza e dalla situazione (pomeriggio di Natale nella casa di Napoli della suddetta zia) cosa che mi ha permesso di osservarla ed amarla e questo era il senso delle "quinte" attraverso le quali si vede la scena.
Spero di essere riuscita a spiegare qualcosa che è difficile da afferrare anche per me.
grazie ancora a tutti per i commenti
Cara,
hanno gia' espresso, come meglio io non sarei stato in grado di fare, cosa queste foto evocano.
La 1 e la 5 imho sono un filo sottotono rispetto alle altre.
La 3 e' meravigliosa.
Mi ispira una sensazione di.... Solitudine. Dentro e' buio, silenzioso, immobile. Fuori c'e' il mondo, la luce, la vita. Che fa fatica a irrompere.
Complimenti!
grazie Luchino
code010101
06-04-2008, 12:17
La 1 e la 5 imho sono un filo sottotono rispetto alle altre.
La 3 e' meravigliosa.
Mi ispira una sensazione di.... Solitudine. Dentro e' buio, silenzioso, immobile. Fuori c'e' il mondo, la luce, la vita. Che fa fatica a irrompere.
Complimenti!
quoto Luca, anche se a me la 2 non dispiace,
nella 5 non mi garbano molto le due bande nere ai lati,
anche se l'idea era quella di rendere la scena vista da "fuori"
brava! Ste
Allora: la differenza tra 'fotografie' e ' esercizi tenici ' che sovente si vedono in questo simpatico e superficiale forum, è nella emozione generata dalle immagini postate.
Questa è fotografia, arte.... , il resto ? solo l'involucro ben confezionato della nostra signora morte.
sarebbe interessante sapere dall'autrice quanto "pesante" sia
stata l'elaborazione degli scatti, a me non sembra molto :fagiano:
quoto Luca, anche se a me la 2 non dispiace,
nella 5 non mi garbano molto le due bande nere ai lati,
anche se l'idea era quella di rendere la scena vista da "fuori"
brava! Ste
sarebbe interessante sapere dall'autrice quanto "pesante" sia
stata l'elaborazione degli scatti, a me non sembra molto :fagiano:
La 5 è certamente la più personale e quindi la meno facilmente condivisibile, non per caso non l'avevo postata prima ma l'ho inserita in questa serie scattata molto dopo ma che poteva suggerirne il senso, quindi capisco che possa non arrivare la sensazione che sottende la presenza delle "bande" che non sono agiunte se intendevi questo ma sono proprio i muri di separazione tra due stanze.
Per la pp dipende da cosa intendi per pesante: oltre la conversione in b-n ho lavorato sul contrasto, sulla 5 sui canali colore e qualcuna è vignettata (se così si chiama l'alone scuro), se ti riferisci alla sottoesposizione della 3 e 4 sono scattate proprio così e poi non so anche perchè vado per prove non essendo esperta. Se ti incuriosisce qualcuna in particolare te la posto in originale. Certamente le modifiche apportate, più o meno pesanti, hanno molto modificato l'immagine di partenza perchè finalizzate a rendere il più decifrabile possibile l'aspetto emozionale che era già nelle intenzioni al momento dello scatto e per questo che le considero parte integrante del processo espressivo e non uno strumento per mascherare difetti della foto come a volta viene intesa la pp
ciao
code010101
06-04-2008, 14:41
spiegazione esaudiente e dettagliata :)
Ste
Personalmente apprezzo molto 1 e 4. Nella prima bella la porta resa viva dal gatto nell'angolo a sinistra. nella 4 molto bello il biancoenero, anche se ci sono un po' di "aloni" (o almeno così a me sembra) attorno alle zone di alte luci. Mi fa venire in mente il ritorno ad un luogo noto dell'infanzia, rimasto ad aspettarci (manca la presenza umana, che viene invitata e richiamata dalla sedia a dondolo girata verso l'osservatore e vuota; è lì che dice "torna da me"!). Buona anche la 5 e bella l'idea delle quinte, che però avrei tenuto un po' più piccole. Ormai è tardi anche per un crop, che renderebbe la foto troppo quadrata o ti farebbe perdere parti della porzione centrale interessante, direi che forse in fase di scatto ti potevi avvicinare un po' di più per escludere maggiormente lo scuro ai due lati. Ma è solo la mia opinione! ;)
Radeon_1001
07-04-2008, 08:53
E' chiaro il messaggio, ancora di più con l'intervento del caro Sima.
Più il linguaggio riesce a penetrare dentro di noi più la fotografia si fonde con la parola "arte".
Mi sembra che con questi scatti ci siamo moooooltooo vicini.
Ciao;)
:fiufiu:
beh più tuo di casa tua.......:D
la 5 mi sarebbe piaciuta di più se fatta in verticale e un po' più dietro in modo da vedere la porta...(ma tu volevi la tua bimba..e mi pare giusto...)ottime 3 e 4..tutte tutte tue...
(se ci fosse stato qc sulla sedia a dondolo!!!)
la 2 non mi convince...(anche se il significato nel contesto è chiaro.partiamo da fuori e pian piano ci sediamo con voi a tavola....)..ma gli atri dei tipici palazzi napoletani meritano un reportage...(e sbrigati pure!:D )
la 1 col gatto incazzato è una chicca...;)
ciao.
Personalmente apprezzo molto 1 e 4. Nella prima bella la porta resa viva dal gatto nell'angolo a sinistra. nella 4 molto bello il biancoenero, anche se ci sono un po' di "aloni" (o almeno così a me sembra) attorno alle zone di alte luci. Mi fa venire in mente il ritorno ad un luogo noto dell'infanzia, rimasto ad aspettarci (manca la presenza umana, che viene invitata e richiamata dalla sedia a dondolo girata verso l'osservatore e vuota; è lì che dice "torna da me"!). Buona anche la 5 e bella l'idea delle quinte, che però avrei tenuto un po' più piccole. Ormai è tardi anche per un crop, che renderebbe la foto troppo quadrata o ti farebbe perdere parti della porzione centrale interessante, direi che forse in fase di scatto ti potevi avvicinare un po' di più per escludere maggiormente lo scuro ai due lati. Ma è solo la mia opinione! ;)
E' chiaro il messaggio, ancora di più con l'intervento del caro Sima.
Più il linguaggio riesce a penetrare dentro di noi più la fotografia si fonde con la parola "arte".
Mi sembra che con questi scatti ci siamo moooooltooo vicini.
Ciao;)
grazie cari :D
:fiufiu:
beh più tuo di casa tua.......:D NULLA E' PIU' MIO DI CASA MIA
la 5 mi sarebbe piaciuta di più se fatta in verticale e un po' più dietro in modo da vedere la porta...(ma tu volevi la tua bimba..e mi pare giusto...)
A PARTE CHE è LA MIA BIMBA MA VEDERE I BAMBINI CHE CORRONO INTORNO AL TAVOLO SEMISPARECCHIATO MENTRE GLI ADULTI SI "INTALLEANO" SORSEGGIANDO CAFFE' E LIMONCELLO CHIACCHIERANDO O DISCUTENDO (POLITICA O RELIGIONE) MI SEMBRA UN SIMBOLO DEL NATALE PIU' INTENSO DELL'ABETE (PER ME OVVIAMENTE)
ottime 3 e 4..tutte tutte tue...
(se ci fosse stato qc sulla sedia a dondolo!!!)
la 2 non mi convince...(anche se il significato nel contesto è chiaro.partiamo da fuori e pian piano ci sediamo con voi a tavola....)..ma gli atri dei tipici palazzi napoletani meritano un reportage...(e sbrigati pure!:D )
la 1 col gatto incazzato è una chicca...;)
ciao.
OGNI TUA RICHIESTA E' UN ORDINE QUINDI, DOPO LE FOTO "MIE", L'ATRIO NAPOLETANO
ma è dritta?http://i27.tinypic.com/dzjb75.jpg
IL SIGNORE DESIDERA ALTRO? :D
AarnMunro
07-04-2008, 12:43
Bellissimo ed italianissimo il neon impiccato a piano terra!
A norma!
Bellissimo ed italianissimo il neon impiccato a piano terra!
A norma!
nella norma certamente ;)
grazie cari :D
IL SIGNORE DESIDERA ALTRO? :D
hmm....
non lo so.....
ci penso un po' e poi ti dico....
......................ah già c'è il contest cibo.............................
magari una sfogliatella.....
homeless in rome
07-04-2008, 14:32
fotograficamente sono tutte molto belle, per il resto le ho guardate molto attentamente, non hai cambiato l'idea di intimo sentimento che ho degli odori, ho sempre pensato che siano impossibili da raccogliere, e una foto non è capace di farlo, li puo "rappresentare", li può "descrivere", ma non sono gli odori, sono le atmosfere o le sensazioni che ricordano quegli odori, è poi la mente, che chiudendo gli occhi te li fa riassaporare, queste foto profumano di certe atmosfere perchè tu ce le hai presentate così, bravissima e geniale, nel farlo, nello scattare ambiti e atmosfere che a tutti ricorderebbero qualcosa.
fotograficamente sono tutte molto belle, per il resto le ho guardate molto attentamente, non hai cambiato l'idea di intimo sentimento che ho degli odori, ho sempre pensato che siano impossibili da raccogliere, e una foto non è capace di farlo, li puo "rappresentare", li può "descrivere", ma non sono gli odori, sono le atmosfere o le sensazioni che ricordano quegli odori, è poi la mente, che chiudendo gli occhi te li fa riassaporare, queste foto profumano di certe atmosfere perchè tu ce le hai presentate così, bravissima e geniale, nel farlo, nello scattare ambiti e atmosfere che a tutti ricorderebbero qualcosa.
Il riferimento al senso dell'odore non era letterale, non intendevo cioè evocare odori attraverso l'immagine anche se poteva essere così frainteso, ma l'ho usato proprio per richiamare la sensazione di intimo sentimento a cui fai riferimento tu.
grazie ciao
francesco ferla
07-04-2008, 17:50
la 2 è molto suggestiva.
osa di più nei tagli!
la 2 è molto suggestiva.
osa di più nei tagli!
ti va di spiegarmi meglio cosa intendi?
Al di là della valutazione delle foto in se stesse dal punto di vista tecnico, il mio immaginario mi ha riportato all'Italia degli anni 50-60.Complimenti per aver generato, almeno in me, questo ricordo tipico dei films dei grandi Totò, Eduardo, etc.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.