View Full Version : Cerco programma per escludere settori danneggiati. Quale ?!?
Salve a tutti,
stò cercando un valido programma che escluda dalla memorizzazione dei dati i settori danneggiati.
Quale programma può farlo ?!?
HDTune controlla solo lo stato del disco, ed individua, effettivamente, i settori danneggiati. Però non li esclude.
Esiste un programma che esclude questi settori danneggiati ?!?
Grazie.
Mi iscrivo, interesserebbe anche a me :D
Marinelli
05-04-2008, 23:06
In genere l'utility messa a disposizione dal costruttore del disco fisso lo permette; ad esempio i SeaTools (versione DOS) della Seagate e il Drive Fitness Test dell'Hitachi.
Ciao :)
Altre utilities di terze parti che lo fanno per tutti gli hardisk ?!?
Grazie.
Ragazzi,
esistono programmi di terze parti che si occupano di escludere i settori danneggiati di un disco ?!?
Grazie.
Angelus88
07-04-2008, 13:57
Non è una chat! Dai il tempo di rispondere!!
Puoi usare SpinRite o HDD Regenerator
Scusami.
Purtroppo questo disco mi stà facendo impazzire...
Non riesco a trovare un programma che faccia il suo lavoro :( :(
Angelus88
07-04-2008, 14:42
Hai letto cosa ho detto? Ho scritto due programmi...
Scusami qual'è meglio ?!?
Ho provato HDD Regenerator... Ma dopo 12 ore era sempre al solito punto...
Consigli ?!?
marika43
08-04-2008, 09:42
forse con un partition manager (es. gparted) puoi "ridisegnare" le partizioni non allocando lo spazio dove sono presenti settori danneggiati (verifica con hd tune)
credo che la fattibilità del tutto dipende dal numero, dalla posizione e dalla distribuzione dei settori danneggiati
Basterebbe che i settori fossero contigui...
Il problema è capire da quale punto iniziare ed a quale punto terminare la partizione.
Come faccio a capire qual'è lo spazio buono del disco e quello danneggiato ?!?
Stò leggendo che molta gente ci riesce e continua ad utilizzare i dischi...
Sapete per caso come posso fare per mettere in pratica l'isolamento dei cluster danneggiati in una partizione che dovrò creare ?!?
Grazie.
Angelus88
08-04-2008, 12:11
Facciamo così: installa HDtune, fai l'error scan e posta l'immagine
Ok. Appena posso posto subito.
Magari mi spiegate come si fa ad interpretare.
Grazie.
Angelus88
08-04-2008, 13:01
Si appunto...
Ho lanciato HDTUNE PRO da circa 40 minuti...
Ha fatto soltanto 1 riga e mezzo di scan... E per ora sono tutti 1 verde e 2 rossi...
Che faccio ?!? Cestino ?!?
Angelus88
08-04-2008, 14:13
A che velocità va lo scan?
Molto lento.
Anche HD TUNE che è sulla barra ridotto ad icona, quando lo richaimo, ci mette molto ad aprirsi.
Lo scan è molto lento. Per ora, ovvero su 3 file e mezzo sono a 50 errori. Per un totale del 2% controllato.
Mi sa tanto che se continua così arriverò ad un buon 50% ed oltre di settori danneggiati :(
Angelus88
08-04-2008, 14:31
I motivi per cui vada così lento sono due: modalità PIO invece della DMA e poi il disco stesso che è troppo danneggiato. Vai nella scheda INFO di HDtune e leggi in basso a destra se è attiva la modalità ultra dma e dimmi quale
Non mi dice in che modalità è nella finestra INFO.
Cmq questa è la situazione dopo quasi 6 ore di scan:
http://img209.imageshack.us/img209/5360/hdtuneii0.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=hdtuneii0.png)
Che faccio ?!?
Interrompo e butto l'hardisk ?!?
Mi sa che sarà così fino alla fine... :( :( :(
Angelus88
08-04-2008, 23:36
I settori danneggiati sono già all'inizio dell'hard disk... se erano pochi ed erano verso il centro si poteva fare qualcosa... buttalo
Grazie mille cmq per l'aiuto.
Hardisk buttato.
Grazie ancora.
Angelus88
09-04-2008, 09:05
Di nulla figurati :)
Marinelli
09-04-2008, 10:27
Azz... senza manco provare una formattazione a basso livello?? ;):D
Ciao!
Angelus88
09-04-2008, 11:15
Marinelli ma hai visto in che condizioni era l'hard disk?? :asd:
http://img209.imageshack.us/img209/5360/hdtuneii0.png
Già provata la formattazione a basso livello con l'utility hitachi...
E' uscito a metà un messaggio di errore con un codice.
Tale codice diceva che il drive era rotto e doveva essere sostituito.
Angelus88
09-04-2008, 13:11
Ecco appunto :asd:
Marinelli
09-04-2008, 18:46
Sì sì, l'ho visto... ma io avrei tentato comunque.
Ok, buttalo :D
Ciao :)
havanalocobandicoot
01-03-2009, 12:39
Il primo blocco (di 45 MB), dove vengono scritte MBR e MFT, e una cinquantina di gigabyte erano ancora buoni... si sarebbe potuto provare a creare una partizione nella parte verde e continuare ad utilizzare il disco, anche se sarebbe stato consigliabile non utilizzarlo per documenti importanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.