tj_diego
05-04-2008, 13:32
Ciao a tutti,
Chiedo il vostro aiuto per risolvere quest'esercizio:
In figura sono riportati i diagrammi di bode di una funzione di risposta armonica G(jw):
http://img183.imageshack.us/img183/8586/imgzy0.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=imgzy0.jpg)
La funzione di trasferimento G(s) corrispondente è: {La risposta corretta è la A}
http://img186.imageshack.us/img186/3526/rispdv1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=rispdv1.jpg)
La risposta B l'ho esclusa perchè ha poli nell'origine,mentre nel diagramma di bode la fase parte da O° quindi la G(s) non ne dovrebbe avere!!!
La C l'ho esclusa perchè K,la costante di guadagno naturale, è uguale a circa 12db mentre dai diagrammi di bode risulta circa 10db(Nella A e nella D è circa 10db).
Ora come faccio a capire se la risposta corretta è la A o la D
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione...
Ciao...
Chiedo il vostro aiuto per risolvere quest'esercizio:
In figura sono riportati i diagrammi di bode di una funzione di risposta armonica G(jw):
http://img183.imageshack.us/img183/8586/imgzy0.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=imgzy0.jpg)
La funzione di trasferimento G(s) corrispondente è: {La risposta corretta è la A}
http://img186.imageshack.us/img186/3526/rispdv1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=rispdv1.jpg)
La risposta B l'ho esclusa perchè ha poli nell'origine,mentre nel diagramma di bode la fase parte da O° quindi la G(s) non ne dovrebbe avere!!!
La C l'ho esclusa perchè K,la costante di guadagno naturale, è uguale a circa 12db mentre dai diagrammi di bode risulta circa 10db(Nella A e nella D è circa 10db).
Ora come faccio a capire se la risposta corretta è la A o la D
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione...
Ciao...