View Full Version : Gigabit non va! ( problema dettagliato )
TheBigBos
05-04-2008, 12:28
La mia intenzione è quella di creare una rete tra il notebook e il desktop in una rete ethernet gigabit.
Ho acquistato una scheda pcmcia ( GA511) per il notebook tale da renderlo compatibile col protocollo,e un cavo Cat.6 CROSS. Ovviamente anche il desktop ha un controller Gigabit ( come vedete dalla firma ho una asus p5k ).
Il Notebook ha windows vista mentre il desktop ha windows xp ,per farli vedere ho dovuto impostare manualmente gli ip ,dando al desktop la posizione di server mentre al notebook quella di client perciò il gateway sarà rappresentato proprio dal desktop.
Quando trasferisco file molto grandi ,50gb in su, le velocità ( le misuro con teracopy ) non vanno come dovrebbero andare - almeno 30mb/s - ,ma solo 8.5mb/s che sono rappresentativi di una 100 anzichè di una 1000.
Ora, quando prima era una rete 100 il picco massimo di trasferimento era di 7,5mb/s ,mentre ora che sto con una pseudo-1000 è passato a 8,5mb/s.
Come è possibile?
Inoltre - curiosamente - se faccio il percorso inverso ,cioe dal desktop trasferisco al notebook ,allora la velocità sale fino a 13,5mb/s con picchi di 14mb/s.
Vi dico cosa ho gia fatto:
-Aggiornati i driver
-Forzato il 1000 FULL DUPLEX
PS. Il Notebook ha un hard disk sata ,idem per il desktop.
Simonex84
05-04-2008, 13:21
Qui li vedi connessi a 100m o a 1g??
http://img213.imageshack.us/img213/4379/immaginepf7.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immaginepf7.jpg)
TheBigBos
05-04-2008, 13:42
Si, in task manager - rete viene visualizzato 1 gbps .
Simonex84
05-04-2008, 13:46
boh io dico che winzoz fa cacare, perchè anche io ho attaccato con un cavo cross due notebook ad 1gb ma trasferivo come se fosse una 100mb, poi ho attaccato gli stessi pc ad uno switch giga e trasferivo molto ma molto più velocemente.
TheBigBos
05-04-2008, 13:54
devo comprare lo switch allora ,ma poi il cavo cross lo posso usare o devo prendere due diretti ?
Simonex84
05-04-2008, 13:59
devo comprare lo switch allora ,ma poi il cavo cross lo posso usare o devo prendere due diretti ?
devi prenderne due dritti, ma secondo te conviene spendere dei soldi per un apparecchio che ti risarmiare qualche minuto nellacopia dei file?? non penso che passi tutto il giorno a trasfeire giga e giga di roba tra i due pc.
TheBigBos
05-04-2008, 14:05
devi prenderne due dritti, ma secondo te conviene spendere dei soldi per un apparecchio che ti risarmiare qualche minuto nellacopia dei file?? non penso che passi tutto il giorno a trasfeire giga e giga di roba tra i due pc.
diciamo che trasferisco 50gb alla settimana e la gigabit mi permetterebbe velocità di 50mb/s , fai tu quanto ci metto a trasferire :)
OUTATIME
07-04-2008, 07:26
1) NON forzare il full duplex....
2) Il cavo cross lo hai acquistato già fatto oppure lo hai crimpato tu?
TheBigBos
07-04-2008, 07:48
1) NON forzare il full duplex....
2) Il cavo cross lo hai acquistato già fatto oppure lo hai crimpato tu?
Provato anche senza la forzatura ,e il cavo cross l'ho comprato ovviamente è di buona qualità essendo anche schermato ,probbabilmente una rete gigabit difficilmente funziona con cavo cross.
Ho ordinato uno switch gigabit GA502 ,mi pare, della netgear con 5 porte ethernet in questo modo devo funzionare per forza
TheBigBos
08-04-2008, 20:53
Non funziona ancora ,ma cosa diavolo è !!!
Ho comprato lo switch GS506 ho connesso le due periferiche , ho dovuto impostare gli ip manualmente se no altrimenti non riuscivano a trovarlo ,le periferiche cosi trovano la connessione ,windows mi segna 1 gigabit ,ma quando vado a trasferire i file vanno a 8,5 come sempre.
Cavolo, sono disperato!!
E' possibile che la mia scheda madre non supporti veramente il gigabit e sia una colossale fregatura ??
Alfonso78
08-04-2008, 23:19
ci sono firewall tra i piedi...???
TheBigBos
09-04-2008, 07:06
ci sono firewall tra i piedi...???
Credo di no, ne su vista ne su xp.
Il mio dubbio ora si è spostato sull' ethernet controller della scheda asus p5k,infatti penso che si tratti di una mossa mezza-truffaldina e che non supporti veramente la gigabit IEEE-802.3ab 1000BASE-T.
Vi spiego:
Il notebook ha la pcmcia GA511 ( supp. IEEE-802.3ab) collegata via cavo allo switch ( impostando manualmente l'ip ) ,il desktop ha il controller ATTANSIC L1 e queste sono le specifiche ,dal sito ufficiale:
PCI Express Base 1.0a compliant
1000/ 100/ 10 Mbps IEEE 802.3 compliant
Automatic Channel Swap (ACS), Automatic polarity correction
IEEE 802.3u Auto-Negotiation
TWSI and SPI mode
Two power supplies: 2.5V and 1.5V
Come potete vedere ho colorato di rosso la compatibilità software, segnala la IEEE 802.3u che non è la 1000-T ,ma bensi - udite udite - la 100BASE-TX FAST ETHERNET :muro: .
Di fatti quando uploado dal desktop al notebook mi va come una 100 ,15mb/s, con il contrario mi va a 8,5mb/s.
OUTATIME
09-04-2008, 07:20
infatti penso che si tratti di una mossa mezza-truffaldina e che non supporti veramente la gigabit IEEE-802.3ab 1000BASE-T.
Beh... non ci sarebbe da stupirsi... essendo una ASUS....
Simonex84
09-04-2008, 08:43
Secondo me il problema è Vista :D
Se faccio in tempo dopo attacco con cavo cross il fisso ed il notebook che ha il controller Realtek 1Gb, cosa posso usare per vedere la velocità di trasferimento??
TheBigBos
09-04-2008, 09:28
Secondo me il problema è Vista :D
Se faccio in tempo dopo attacco con cavo cross il fisso ed il notebook che ha il controller Realtek 1Gb, cosa posso usare per vedere la velocità di trasferimento??
No non credo sia Vista perchè ho provato la stessa scheda su di un altro notebook con XP ed il problema persiste. Non so che pesci pigliare del resto l'unica cosa che non ho cambiato è il controller ethernet nella scheda madre e cio mi farebbe supporre ,per esclusione che stia li il problema soprattutto dopo aver letto nel loro sito ufficiale quel IEEE 802.3u.
Simonex84
09-04-2008, 09:39
No non credo sia Vista perchè ho provato la stessa scheda su di un altro notebook con XP ed il problema persiste. Non so che pesci pigliare del resto l'unica cosa che non ho cambiato è il controller ethernet nella scheda madre e cio mi farebbe supporre ,per esclusione che stia li il problema soprattutto dopo aver letto nel loro sito ufficiale quel IEEE 802.3u.
Non mi ricordo se l'hai già fatto, i driver del controller Marvell sono aggiornati?? gli ultimi sono i 10.55.3.3
Simonex84
09-04-2008, 09:52
Ho appena provato ad attaccare il notebook al fisso con un cavo normale CAT 5E (non cross tanto crossa il controller del notebbok) e guardando il task-manager uso circa il 20-25% della banda di 1 Gb quindi corrisponde a circa 25-30 mb/s, ho copiato un file di 1,1 Gb in 42 secondi.
Alfonso78
09-04-2008, 13:16
cosa posso usare per vedere la velocità di trasferimento??
netmeter...
eroclate
11-04-2008, 09:32
hai considerato la velocita di scrittura degli hard disk a cui fai il trasferimento file?
prova hdtune e verifica la velocita di scrittura effettiva del HD.
magari e na banalita ma magari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.