PDA

View Full Version : sigma 70-300 f4-5.6 DG MACROx nikon d60


andymast
05-04-2008, 12:57
Dopo anni di compatte e visti gli scarsi risultati ottenuti fotografando i gorilla in Rwanda ho appena acquistato la mia prima reflex: una nikon d60 dotata di obiettivi 18-55vr e 55-200vr che dovrebbero bastarmi x la maggior parte delle situazioni (il mio utilizzo prediletto sono i saphari fotografici sopratutto in Africa). A questi 2 obiettivi vorrei aggiungere un obiettivo non troppo costoso e pensavo al sigma 70-300 motorizzato che trovo a poco meno di 200 euro. Cosa ne pensate visto che costa meno della meta' del nikon afs 70-300Vr? Cosa cambia rispetto alla versione APO che comunque non ho trovato in vendita da nessuna parte?

marklevi
05-04-2008, 21:33
il sigma 70-300 APO dovrebbe costare 210€. il non APO è molto + scadente.

vendi il 55-200vr e prendi direttamente l'ottimo 70-300vr.

mica vorrai fare collezione di tele scadenti/mediocri? :confused:

teod
06-04-2008, 00:29
il sigma 70-300 APO dovrebbe costare 210€. il non APO è molto + scadente.

vendi il 55-200vr e prendi direttamente l'ottimo 70-300vr.

mica vorrai fare collezione di tele scadenti/mediocri? :confused:

Concordo; il Sigma l'ho usato con una nikon durante un po' di safari nel delta dell'okawango in Botswana; diciamo che ha prestazioni appena sufficienti, specie a 300 mm, nonostante sia buono per il costo che ha. L'AF è traumatico se lo usi per fotografare animali in movimento veloce.
Inoltre ti sarebbe inutile affiancato al 55-200VR che ha di suo prestazioni migliori.
Vendi il 55-200VR e prendi il 70-300VR che per i safrai trovo sia il miglior compromesso (stabilizzatore e buona nitidezza), senza andare su obiettivi dedicati al genere e professionali.
Ciao

andymast
07-04-2008, 19:13
Concordo; il Sigma l'ho usato con una nikon durante un po' di safari nel delta dell'okawango in Botswana; diciamo che ha prestazioni appena sufficienti, specie a 300 mm, nonostante sia buono per il costo che ha. L'AF è traumatico se lo usi per fotografare animali in movimento veloce.
Inoltre ti sarebbe inutile affiancato al 55-200VR che ha di suo prestazioni migliori.
Vendi il 55-200VR e prendi il 70-300VR che per i safrai trovo sia il miglior compromesso (stabilizzatore e buona nitidezza), senza andare su obiettivi dedicati al genere e professionali.
Ciao

A questo punto aspetto ancora qualche mese e prendo come mi suggerite il nikon afs 70-300vr o cerco un 200-400vr usato da affiancare ai miei 2 obiettivi.

Ps. sono stato nel delta dell'okawango nel 2002, bellissimo, era il mio primo viaggio in Africa che comprendeva anche il Sudafrica e le cascate Victoria in Zimbawe purtroppo quella volta avevo una compatta analogica con un misero zoom 38-140 :-(

marklevi
08-04-2008, 00:32
... o cerco un 200-400vr usato da affiancare ai miei 2 obiettivi....

mica tanto a buon mercato... :D

andymast
08-04-2008, 23:08
mica tanto a buon mercato... :D

Azz! Ho appena visto il prezzo dai 5.000 ai 7.000 euro, decisamente fuori dalla mia portata:(

street
09-04-2008, 09:26
il sigma 70-300 APO dovrebbe costare 210€. il non APO è molto + scadente.


Ciao mark :)

che l' apo sia migliore credo sia scontato. Che il non apo sia molto più scadente non ne son certo.
Credo che la differenza grossa sia nel controllo delle aberrazioni, nel resto siamo lì. Penso che purtroppo molto sia dovuto ad internet, dove le cose spesso o son bianche o nere, senza sfumature.

Alla fine, stiamo comunque parlando di due lenti di basso profilo... ma se fosse molto scadente, rispetto all' apo, l' apo sarebbe quasi meraviglioso :asd:

marklevi
09-04-2008, 23:53
..
Alla fine, stiamo comunque parlando di due lenti di basso profilo... ma se fosse molto scadente, rispetto all' apo, l' apo sarebbe quasi meraviglioso :asd:



Sicuramente... mi ricordo che tanto tanto tempo fa un utente mi mostrò delle foto del non-apo e su tutte c'era una specie di alone...

cmq, sono entrambe lenti che per il loro prezzo vanno bene :)

street
10-04-2008, 08:54
forse le mie? io ho il non-apo. Per questo ti dico che le aberrazioni si notano.

alla fine però, é qualcosa con cui si può convivere (restando il fatto che comunque non sono così invasive, alla fine):

http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2288380417/sizes/o/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2206326975/sizes/o/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/830235105/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/518430369/sizes/o/

come vedi, ha spesso un righino violaceo sulla destra delle linee ad alto contrasto. E verde in alto a sinistra...
poi non sarà nitidissimo, ma non so quanta differenza ci sia con l' apo ;)

credo infine che molto dipenda sia da quanto é "fortunata" la lente e un pelo anche, ho come l' impressione, la macchina.